PDA

View Full Version : CONSIGLI PC sui 900€-1000€


Nihat95
24-11-2013, 17:31
Ciao, non sono esperto e vorrei dei consigli per un pc assemblato (principalmente per il gaming) da massimo 900-1000€. Ho provato a crearne uno e vorrei dei consigli su cosa cambiare, altrimenti accetterei anche una vostra composizione.
Ecco l'elenco dei vari pezzi (potete trovarli tutti su amazon):
--Intel BX80646I54670K Processore Boxed Intel Core i5-4670K Haswell, Nero - Intel
EUR 205,81
--ZALMAN Cabinet per PC Z11 Plus - Zalman
EUR 81,91
--ASUS GTX760-DC20C-2GD5 Scheda video - Asus
EUR 214,52
--Corsair 16GB 1600MHz CL10 DDR3 Vengeance Memory Kit - Corsair
EUR 156,90
--Seagate ST1000DM003 Barracuda HardDisk - Seagate
EUR 48,40
--Corsair CP-9020061-EU Corsair Modular Power Supply Cx750M Serie Builder Cxm 750 W - 80 Plus Bronze, Colore Nero - Corsair
EUR 97,71
--MSI Z77A-GD55 Motherboard (Intel Core i3/i5/i7/Pentium/Celeron, Intel Z77, ATX, RAID, Gigabit LAN, Socket LGA1155)
EUR 119,32
Prezzo totale 900€ circa
Grazie in anticipo :D

Kommodore64
24-11-2013, 17:41
--Intel BX80646I54670K Processore Boxed Intel Core i5-4670K Haswell, Nero - Intel
EUR 205,81
OK. Ma se non fai OC vai col liscio :D. Cioè metti l'i5-4670.
--ZALMAN Cabinet per PC Z11 Plus - Zalman
EUR 81,91
OK. Qui si va a gusti niente da eccepire.
--ASUS GTX760-DC20C-2GD5 Scheda video - Asus
EUR 214,52
Certo che con questo budget proverei ad andare su una GTX770.
--Corsair 16GB 1600MHz CL10 DDR3 Vengeance Memory Kit - Corsair
EUR 156,90
Troppi. Per il gaming e un uso "normale" del computer 8GB sono anche abbondanti, quindi vai con 2x4GB.
--Seagate ST1000DM003 Barracuda HardDisk - Seagate
EUR 48,40
OK.
--Corsair CP-9020061-EU Corsair Modular Power Supply Cx750M Serie Builder Cxm 750 W - 80 Plus Bronze, Colore Nero - Corsair
EUR 97,71
Vanno bene anche 650W, ansi sono più adeguati al sistema.
--MSI Z77A-GD55 Motherboard (Intel Core i3/i5/i7/Pentium/Celeron, Intel Z77, ATX, RAID, Gigabit LAN, Socket LGA1155)
EUR 119,32
Allora hai messo un processore Haswell con socket 1150 con una scheda madre 1155.
Scegline una col numero 87, se fai OC Z87 altrimenti H87.
Prezzo totale 900€ circa
Grazie in anticipo :D
Prego ;)
Leggi le NOTE:

Kommodore64
24-11-2013, 17:59
Te ne ho fatta una completa inserendo (considerando l'overclock):
- Un SSD che migliora la velocità dell'intero sistema anche se non in game.
- Un CASE diverso perchè nello shop che guardavo io non c'era lo ZALMAN.
- Un dissipatore buono anche per fare un pò di OC.
- Un alimentatore da 650W più adeguato al sistema (Haswell-Ready).
- Un masterizzatore SATAIII
- Due memorie RAM a 4Gb.
- La GTX770 della Gigabyte che la reputo tra le migliori per rapporto qualità/prezzo.

CPU Intel Core i5-4670k 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 186€
MB Asrock Fatal1ty Z87 Killer Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX ATX 108€
RAM DDR3 G.Skill Ares PC3-12800 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N XMP 74€
CASE Midi Cooler Master CM 690 II Advanced USB 3.0 86€
PSU XFX ProSeries 650W XXX Edition 78€
HS CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd 33€
SSD Samsung 120GB 840 Evo 120GB 2.5" Desktop Kit Lettura 540MB/s Scrittua 410MB/s SATA3 82€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 48€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13€
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP 273€

TOTALE 981€

affiu
24-11-2013, 18:25
La mia proposta:

Case Cooler Master N400 USB3 Nero ATX € 50,60
Alimentatore Modulare Enermax Revolution87+ 750W 80Plus Gold € 111,00
Scheda Madre Asus Sabertooth 990FX R2.0 Socket AM3+ ATX € 152,00
CPU AMD FX 8350 8 Core 4.0GHz Socket AM3+ € 171,10
Dissipatore Liquido Cooler Master Seidon 120XL Socket Intel/AMD € 88,20
RAM DDR3 G.Skill Ares F3 8GAB 1866MHz (2x4GB)Cl 9 Low Profile € 78,00
Masterizzatore LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero € 18,10
Hard Disk Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 53,20
VGA AMD Sapphire Radeon R9 280X Vapor-X OC GDDR5 6200MHz 3GB € 274,00

Totale. 996,20 €

SalsaRico
25-11-2013, 13:27
Nella configurazione fatta da Nihat95 c'è un gravissimo errore.
il Processore Boxed Intel Core i5-4670K Haswell non può essere alloggiato sulla scheda madre MSI Z77A-GD55 con Socket LGA1155.
Il socket giusto è l'1150

Kommodore64
25-11-2013, 15:17
Nella configurazione fatta da Nihat95 c'è un gravissimo errore.
il Processore Boxed Intel Core i5-4670K Haswell non può essere alloggiato sulla scheda madre MSI Z77A-GD55 con Socket LGA1155.
Il socket giusto è l'1150
Si l'avevo fatto indicato nelle note, solamente non ho sottolineato in grassetto la prima frase:
Allora hai messo un processore Haswell con socket 1150 con una scheda madre 1155.
Scegline una col numero 87, se fai OC Z87 altrimenti H87.

Nihat95
26-11-2013, 19:01
Allora hai messo un processore Haswell con socket 1150 con una scheda madre 1155.
Scegline una col numero 87, se fai OC Z87 altrimenti H87.

L'ho sostituita con questa (sempre su amazon)
--Gigabyte GA-H87M-D3H - 1.0 - scheda madre - micro ATX - LGA1150 Socket - H87 - USB 3.0 - Gigabit LAN
EUR 82,62

Inoltre volevo sapere se e-key è affidabile come sito per acquisti.
La risposta condizionerebbe la scelta tra Gigabyte GV-N770OC-2GD e Sapphire 11221-00-20G.
Grazie per l'aiuto :)

Kommodore64
27-11-2013, 18:05
L'ho sostituita con questa (sempre su amazon)
--Gigabyte GA-H87M-D3H - 1.0 - scheda madre - micro ATX - LGA1150 Socket - H87 - USB 3.0 - Gigabit LAN
EUR 82,62

Inoltre volevo sapere se e-key è affidabile come sito per acquisti.
La risposta condizionerebbe la scelta tra Gigabyte GV-N770OC-2GD e Sapphire 11221-00-20G.
Grazie per l'aiuto :)
Ehm, forse non hai letto le note.
Se compri un processore Intel serie K dovrai abbinarci una scheda madre Z87 come ti avevo proposta nella configurazione soprastante.
Altrimenti alla scheda H87 meglio abbinarci un processore liscio (senza K).
Non si può parlare apertamente degli eshop, mi spiace.

Nihat95
28-11-2013, 01:02
Ehm, forse non hai letto le note.
Se compri un processore Intel serie K dovrai abbinarci una scheda madre Z87 come ti avevo proposta nella configurazione soprastante.
Altrimenti alla scheda H87 meglio abbinarci un processore liscio (senza K).
Non si può parlare apertamente degli eshop, mi spiace.

Quale sarebbe la configurazione migliore quindi?
I pro e contro di entrambe?

ps. chiedo scusa per l'ignoranza in tema e-shop. Necessito solo di consigli in quanto ho trovato la GTX 770 OC a poco piu di 280 su uno di questi. (ok, il prezzo sembra conveniente ma la domanda sorge spontanea: dov'è la fregatura?) :S

Kommodore64
28-11-2013, 11:09
Quale sarebbe la configurazione migliore quindi?
I pro e contro di entrambe?

ps. chiedo scusa per l'ignoranza in tema e-shop. Necessito solo di consigli in quanto ho trovato la GTX 770 OC a poco piu di 280 su uno di questi. (ok, il prezzo sembra conveniente ma la domanda sorge spontanea: dov'è la fregatura?) :S
Qui si va su un confronto tra INTEL e AMD, quindi in sostanza è quella la differenza.
Io ti ho proposto una configurazine INTEL perchè avevi già scelto questo tipo di sistema.
La mia proposta ha un ottimo rapporto qualità prezzo, ma anche l'altra è di alto livello.
Altre differenze è che quella AMD ha un dissipatore CPU a liquido, mente la INTEL ha un dissipatore ad aria più un SSD.
A proposito del dissipatore, se nella configurazione INTEL devi fare OC spinti ti consiglierei di cambiarlo con uno più adatto, ma invece se non fai OC (ripeto per l'ennesima volta) mettici un processore liscio come un i5-4670 e come scheda madre una H87, però ancora mi devi rispondere su questo.
Ti mando un messaggio privato per l'eshop.

EDIT:
Alcuni dissipatori per overclock più "seri" (da quel sito):
Noctua NH-C14
Zalman CNPS14X
Scythe Ninja 3