undamage
21-11-2013, 21:16
Ciao a tutti.
In casa mia siamo leggermente disperati. Da un anno abbiamo cambiato gestore di telefonia fissa e ce ne siamo pentiti non poco. Da subito abbiamo avuto problemi e l'assistenza ha spesso lasciato a desiderare (roba che dopo tre giorni ci arrivava un sms con su scritto "la segnalazione è stata gestita, arrivederci", ma intanto non avevano risolto niente...). Oltretutto continuavano ad arrivarci bollette dal vecchio gestore...
Ora abbiamo toccatoi ll fondo. Da agosto non riceviamo più chiamate da nessuno che non abbia lo stesso nostro gestore: o sentono muto o trovano occupato oppure sentono il messaggio "il numero selezionato è inesistente"; però possiamo chiamare tutti e internet funziona che è una meraviglia. Segnalazioni, due raccomandate, nessun risultato. Così abbiamo deciso -un po' a malincuore, perché QUANDO funzionava, funzionava molto bene, internet ottima, rete telefonica pure... ma appunto, QUANDO funzionava...- di cambiare gestore. E i problemi non sono finiti. Un mese e mezzo fa abbiamo mandato la disdetta al gestore attuale e abbiamo tentato con fastweb. Ma il modem non arrivava, così mio padre è tornato al negozio dove il commesso ci ha comunicato che il nostro numero non esiste e quindi non ci può fare nulla. Mio padre ha cercato di spiegare la situazione ma niente, così si è spazientito e ha annullato il contratto. Una settimana fa ci abbiamo provato con infostrada. In teoria ci avrebbero detto che il modem arriverà entro 10/20 giorni. Ma adesso andando sulla pagina "stato di attivazione" ci dice "verificare la correttezza dei dati inseriti" (dati: numero di telefono e codice fiscale scritto -abbiamo controllato- correttamente). Mio padre domani chiamerà e io temo che si presenterà lo stesso problema di fastweb.
Voi avete la più pallida idea di come possiamo uscire da questa situazione surreale? Come dobbiamo comportarci se, come temo, l'operatore farà lo stesso discorso del negozio di fastweb?
Scusate se mi sono dilungata e lo sfogo, ma siamo veramente stufi di questa situazione.
In casa mia siamo leggermente disperati. Da un anno abbiamo cambiato gestore di telefonia fissa e ce ne siamo pentiti non poco. Da subito abbiamo avuto problemi e l'assistenza ha spesso lasciato a desiderare (roba che dopo tre giorni ci arrivava un sms con su scritto "la segnalazione è stata gestita, arrivederci", ma intanto non avevano risolto niente...). Oltretutto continuavano ad arrivarci bollette dal vecchio gestore...
Ora abbiamo toccatoi ll fondo. Da agosto non riceviamo più chiamate da nessuno che non abbia lo stesso nostro gestore: o sentono muto o trovano occupato oppure sentono il messaggio "il numero selezionato è inesistente"; però possiamo chiamare tutti e internet funziona che è una meraviglia. Segnalazioni, due raccomandate, nessun risultato. Così abbiamo deciso -un po' a malincuore, perché QUANDO funzionava, funzionava molto bene, internet ottima, rete telefonica pure... ma appunto, QUANDO funzionava...- di cambiare gestore. E i problemi non sono finiti. Un mese e mezzo fa abbiamo mandato la disdetta al gestore attuale e abbiamo tentato con fastweb. Ma il modem non arrivava, così mio padre è tornato al negozio dove il commesso ci ha comunicato che il nostro numero non esiste e quindi non ci può fare nulla. Mio padre ha cercato di spiegare la situazione ma niente, così si è spazientito e ha annullato il contratto. Una settimana fa ci abbiamo provato con infostrada. In teoria ci avrebbero detto che il modem arriverà entro 10/20 giorni. Ma adesso andando sulla pagina "stato di attivazione" ci dice "verificare la correttezza dei dati inseriti" (dati: numero di telefono e codice fiscale scritto -abbiamo controllato- correttamente). Mio padre domani chiamerà e io temo che si presenterà lo stesso problema di fastweb.
Voi avete la più pallida idea di come possiamo uscire da questa situazione surreale? Come dobbiamo comportarci se, come temo, l'operatore farà lo stesso discorso del negozio di fastweb?
Scusate se mi sono dilungata e lo sfogo, ma siamo veramente stufi di questa situazione.