View Full Version : No, non è colpa del PC: oggi ADSL Telecom in crisi in tutta Italia
Redazione di Hardware Upg
20-11-2013, 14:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/no-non-colpa-del-pc-oggi-adsl-telecom-in-crisi-in-tutta-italia_49822.html
Grandi disagi nella navigazione ci vengono segnalati da molti utenti che usufruiscono di connettività Telecom ADSL. Il problema è per ora senza una spiegazione ufficiale
Click sul link per visualizzare la notizia.
MarcioPG
20-11-2013, 15:03
Confermo! Perugia, problemi ad intermittenza verso siti come amazon, twitter ed altri francesi. Sia da ADSL Business che via 3G TIM.
Molti siti italiani sembrano essere stati sempre raggiungibili, almeno da qui.
gd350turbo
20-11-2013, 15:05
Idem Bologna con persone disperate ed in crisi senza facebook !:doh:
Stevejedi
20-11-2013, 15:05
[Zona Cosenza centro]
Ho provato a contattare il 187 più volte ed il risultato è questo:
- 3 volte ho trovato occupato (si, il 187 risultava completamente occupato, chiamate nell'arco di 5 minuti l'una dall'altra)
- una volta sono riuscito ad entrare nel menù per l'assistenza tecnica, attendo l'operatore per 12 minuti, e poi il vuoto.
La mia esperienza è stata la seguente: riuscivo a navigare solo nel dominio google e facebook, all'esterno pochissimi siti erano raggiungibili. Poi nell'arco di 5 minuti tutti i siti non erano raggiungibili (da router la linea era operativa). Dopo 15 minuti un po' alla volta la navigazione è ripresa (l'ho notato perché Steam aveva ripreso a scaricare aggiornamenti). Ora sembra nella norma (40 minuti di down completo)
Sono stati scollegati i peering verso la dorsale internazionale.... hanno ricollegato (diciamola in parole semplici) e piano piano ripropagano le rotte verso l'esterno.
MarcioPG
20-11-2013, 15:11
Alcuni collaboratori che lavorano in Romania segnalano - via skype - che hanno problemi di accesso anche loro a certi siti (nella sede hanno fibra).
Bluknigth
20-11-2013, 15:11
Oh, vuoi vedere che sto mese abbiamo un incremento del PIL?
Simoghira
20-11-2013, 15:13
Pensavo fosse solo un problema mio, avrò risincronizzato l'adsl una decina di volte!
Ora va tutto bene in compenso!
metronomo
20-11-2013, 15:24
Mi ero convinto fosse colpa degli OpenDns... Dopo aver impostato i dns di Google sembrava funzionare meglio... Ma allora è solo una casualità, grazie dell'info!
DanieleG
20-11-2013, 15:25
Anche a livello aziendale con alcune linee dedicate..
devinfriday
20-11-2013, 15:26
purtroppo parlarne non servirà a risolvere il problema: "Salve sono gabriele e sono 2 ore che sono senza connessione" -Applausi- ....
Microfrost
20-11-2013, 15:26
c'è stato un attacco dns
Che le mie preghiere siano state esaudite? Che stia finalmente fallendo e sparendo dalla circolazione?
purtroppo parlarne non servirà a risolvere il problema: "Salve sono gabriele e sono 2 ore che sono senza connessione" -Applausi- ....
vero, stiamocene zitti e a 90°, d'altronde in questo paese si usa fare così.
io ho telecom da una settimana, a me oggi funziona bene, anche emule, mah, magari sono fortunato
ercolino
20-11-2013, 15:30
Ora sembra e sottolineo sembra :D essere ritornato funzionante il seabone Telecom a Milano
gd350turbo
20-11-2013, 15:30
Che le mie preghiere siano state esaudite? Che stia finalmente fallendo e sparendo dalla circolazione?
Eh ma se sparisce rimaniamo senza adsl...
Meglio che rimanga, piuttosto che niente !
franzing
20-11-2013, 15:45
[Zona Cosenza centro]
Ho provato a contattare il 187 più volte ed il risultato è questo:
- 3 volte ho trovato occupato (si, il 187 risultava completamente occupato, chiamate nell'arco di 5 minuti l'una dall'altra)
- una volta sono riuscito ad entrare nel menù per l'assistenza tecnica, attendo l'operatore per 12 minuti, e poi il vuoto.
Vabè, vista la situazione è un po' come chiamare la protezione per dire che c'è stato il terremoto
Da me fa più o meno schifo come sempre :D... non vedo peggioramenti :O
Aaaaah ecco come mai le notifiche di qualsiasi cosa sul telefono mi arrivano a blocchi di 10+ e randomicamente :D
Da me fa più o meno schifo come sempre :D... non vedo peggioramenti :O
Già, sempre la solita merdosa linea internet, che i 7 mb li vede solo da lontano :D Tu quanto fai, pur pagando per una da 7? Io vado a 600 kbps cioè 75 KBps in download, di buono ho solo che non ho mai perdita di pacchetti :asd:
La Paura
20-11-2013, 16:21
Che le mie preghiere siano state esaudite? Che stia finalmente fallendo e sparendo dalla circolazione?
ma che scherzi?
Nella mia zona, castelli romani, aggancio la portante a 18.9 megabit e su speedtest faccio 17.8 effettivi.
Col cavolo che quando avevo fastweb andavo così veloce, e la cosà non è migliorata nemmeno quando sono passato a Infostrada. Costerà un po' di più ma Telecom, per quella che è la mia esperienza, è la migliore! Modem in comodato di un certo livello, nessuna limitazione sulla linea e assistenza tecnica efficiente.
Non sono di parte e non mi paga nessuno però quando una cosa funziona tocca dirlo.
Poi va be un mio amico a roma centro ha fastweb e va più o meno come me, ma l'assistenza è più scarsa.
Già, sempre la solita merdosa linea internet, che i 7 mb li vede solo da lontano :D Tu quanto fai, pur pagando per una da 7? Io vado a 600 kbps cioè 75 KBps in download, di buono ho solo che non ho mai perdita di pacchetti :asd:
cavolo ma tu sei un caso disperato :rolleyes:
Io viaggio ben lontano dai 7 mega e ho ping un po' ballerino, ma i tuoi livelli non li raggiunti mai. Forse quando avevo la 640kbps :fagiano:
MitchBook
20-11-2013, 16:32
A me sembra andare bene come al solito, 100Mbit in down e 10 in up... aspettate... ops... mi ero dimenticato di avere Fastweb Fibra100 :D
OK, se mi bannano o se mi mandate a quel paese me lo sono meritato :muro:
UnicoPCMaster
20-11-2013, 16:38
ma che scherzi?
Nella mia zona, castelli romani, aggancio la portante a 18.9 megabit e su speedtest faccio 17.8 effettivi.
Col cavolo che quando avevo fastweb andavo così veloce, e la cosà non è migliorata nemmeno quando sono passato a Infostrada. Costerà un po' di più ma Telecom, per quella che è la mia esperienza, è la migliore! Modem in comodato di un certo livello, nessuna limitazione sulla linea e assistenza tecnica efficiente.
Non sono di parte e non mi paga nessuno però quando una cosa funziona tocca dirlo.
Poi va be un mio amico a roma centro ha fastweb e va più o meno come me, ma l'assistenza è più scarsa.
Mah, da me invece è l'esatto opposto, assistenza fastweb nettamente migliore rispetto alle altre. :D
Con fastweb sto dal 2004 e di problemi ne avroò avuti 3, di cui 2 neanche imputabili a loro... :asd:
Voi ci scherzate, ma sono i primi test di Telefonica per capire come piantare la produzione in Italia e tagliare le comunicazioni...
ma che scherzi?
Nella mia zona, castelli romani, aggancio la portante a 18.9 megabit e su speedtest faccio 17.8 effettivi.
Col cavolo che quando avevo fastweb andavo così veloce, e la cosà non è migliorata nemmeno quando sono passato a Infostrada. Costerà un po' di più ma Telecom, per quella che è la mia esperienza, è la migliore! Modem in comodato di un certo livello, nessuna limitazione sulla linea e assistenza tecnica efficiente.
Non sono di parte e non mi paga nessuno però quando una cosa funziona tocca dirlo.
Poi va be un mio amico a roma centro ha fastweb e va più o meno come me, ma l'assistenza è più scarsa.
Che culo che hai! Veramente enorme! :ciapet: Io ho sentito casi di gente con una linea di merda anche in centro città. Telecom è una variabile, su questo siamo certi. :D
cavolo ma tu sei un caso disperato :rolleyes:
Io viaggio ben lontano dai 7 mega e ho ping un po' ballerino, ma i tuoi livelli non li raggiunti mai. Forse quando avevo la 640kbps :fagiano:
Così disperato sono? :cry: Non mi parlare di ping poi, faccio 95 ms di media! Te l'ho detto, l'unica cosa buona che ho è che non perdo pacchetti :D
Appunto! :mad:
Roba da pazzi!
Questa io la chiamo truffa... hai voglia a scrivere "sino a 7 mega"...
Possibile che non si riesca a risolvere questa situazione da terzo mondo?? (con rispetto parlando)
Mi devo considerare "fortunato" con un operatore locale via WI-FI perché da me la Telecom arriva alla stratosferica velocità di 56K
http://www.speedtest.net/result/3114010676.png
Si, hai ragione, è veramente una truffa! Volevo cambiare anche io con una compagnia wireless (avevo visto wifi4all che mi sembrava buona) ma mio papà non si fida molto, dice che potrebbe peggiorare ancora di più se cambiamo. Il problema è che abbiamo anche il telefono fisso che appunto, non si avrebbe più col wireless o comunque si avrebbe un servizio magari non buono come quello telecom. Comunque 20 euro al mese solo per internet per queste inculate sono veramente troppi :muro:
A me sembra andare bene come al solito, 100Mbit in down e 10 in up... aspettate... ops... mi ero dimenticato di avere Fastweb Fibra100 :D
OK, se mi bannano o se mi mandate a quel paese me lo sono meritato :muro:
Già, te lo meriti proprio! :nonsifa: Comunque fastweb è buona per il muletto o i torrent? Ho sempre sentito che da problemi col p2p.
il problema e' stato risolto
Stesso problema con Tim questo pomeriggio. Ora sembra tutto OK ;)
iorfader
20-11-2013, 17:13
io ero incazzato nero perchè mi ha kickato ieri da wow ed oggi uguale, è un problema di server centrali, quelli che smistano il traffico verso l'estero. tutti i siti italiani funzionano benissimo durante questi episodi
ieri quando ho chiamato il tecnico telecom ho dovuto spiegare io a lui che era un problema di connessione dei server centrali di milano che gestiscono le connessioni in entrata ed uscita telecom internazionali, implorandolo quasi di muoversi :D dato che mi stava smerigliando le valvole dicendo che era uno sdoppiamento di personalità del router (ip clonato da un altro router per errore)
magari sta volta gli utenti capiscono che devono togliersi da tele$$$
magari sta volta gli utenti capiscono che devono togliersi da tele$$$
E l'alternativa sarebbe?
Perché io in 9 anni non ho mai avuto un problema, che ricordi, e da 640k son passato 1.2, poi alla 4 poi alla 7 mega, con conseguente abbassamento di costo (da 36€ a 19€ mensili), senza che facessi nulla... e da quando ho la 7mega, a meno di 500-600KB/s non ho mai scaricato, spesso sto a piena banda (~700KB/s)
magari sta volta gli utenti capiscono che devono togliersi da tele$$$
per andar dove?
Idem Bologna con persone disperate ed in crisi senza facebook !:doh:
oppure in casi meno gravi: uffici bloccati e senza connessioni che perdono migliaia di euro al giorno
ma questo non ci passa manco per la testa
il problema e' stato risolto
Un comunicato di scuse e di spiegazioni da parte di Telecom però sarebbero il minimo. Se non avessi potuto fare il tethering (con tutti i limiti del caso) oggi avrei avuto problemi seri (provincia di Lecce). Da quando son tornato a telecom in tre mesi è il secondo guasto che mi impedisce di navigare per ore. Non tarderò a rivolgermi di nuovo alla concorrenza.
Un comunicato di scuse e di spiegazioni da parte di Telecom però sarebbero il minimo. Se non avessi potuto fare il tethering (con tutti i limiti del caso) oggi avrei avuto problemi seri (provincia di Lecce). Da quando son tornato a telecom in tre mesi è il secondo guasto che mi impedisce di navigare per ore. Non tarderò a rivolgermi di nuovo alla concorrenza.
a chi lo dici, io per fortuna che oggi non stavo lavorando, altrimenti avrei perso sicuramente soldi
flami9517
20-11-2013, 18:06
a me funzia, si in alcuni siti è lento, ma la maggior parte funziano bene
iorfader
20-11-2013, 18:25
a chi lo dici, io per fortuna che oggi non stavo lavorando, altrimenti avrei perso sicuramente soldi
il fatto è che magari tu puoi, io stò in provincia di cosenza, e ti spiego la mia situazione ho telecom a casa con la centrale in strada dietro casa mia a tipo 30m in linea d'aria e meno di 100 di cavi se segue la strada, quindi ho la 8 mega fissa da anni e pago per una 7mb velocità in download praticamente sempre sul mbs pagando per una 7mb, idem al lavoro in un paese vicino, sò di essere fortunato, ma c'è il ma, quando mi capitano problemi vorrei dargli fuoco anche io, e non c'è concorrenza qua, perchè la telecom è l'unica seria nella mia zona, i miei amici hanno cambiato e provato tutto e sono tutto uno schifo...
a me funzia, si in alcuni siti è lento, ma la maggior parte funziano bene
il problema e' stato risolto vero le 15.30
Therinai
20-11-2013, 19:35
Oh, vuoi vedere che sto mese abbiamo un incremento del PIL?
Credo anche un incremento delle nascite :asd:
ercolino
20-11-2013, 19:55
Un comunicato di scuse e di spiegazioni da parte di Telecom però sarebbero il minimo. Se non avessi potuto fare il tethering (con tutti i limiti del caso) oggi avrei avuto problemi seri (provincia di Lecce). Da quando son tornato a telecom in tre mesi è il secondo guasto che mi impedisce di navigare per ore. Non tarderò a rivolgermi di nuovo alla concorrenza.
Dalla pagina facebook di Telecom
Tra le 15 e le 15:30 di oggi si è verificato un disallineamento di alcuni apparati di rete che gestiscono indirizzi IP internazionali. Abbiamo visto tutte le vostre segnalazioni e abbiamo lavorato per risolvere la problematica nel minor tempo possibile.
Vogliamo rassicurarvi: il problema è totalmente rientrato e non ha coinvolto il traffico Internet nazionale da rete fissa e mobile, ma solo l’accesso ad alcuni IP internazionali.
Therinai
20-11-2013, 19:59
Un comunicato di scuse e di spiegazioni da parte di Telecom però sarebbero il minimo. Se non avessi potuto fare il tethering (con tutti i limiti del caso) oggi avrei avuto problemi seri (provincia di Lecce). Da quando son tornato a telecom in tre mesi è il secondo guasto che mi impedisce di navigare per ore. Non tarderò a rivolgermi di nuovo alla concorrenza.
Come se con la concorrenza non ci fossero problemi...
E l'alternativa sarebbe?
Perché io in 9 anni non ho mai avuto un problema, che ricordi, e da 640k son passato 1.2, poi alla 4 poi alla 7 mega, con conseguente abbassamento di costo (da 36€ a 19€ mensili), senza che facessi nulla... e da quando ho la 7mega, a meno di 500-600KB/s non ho mai scaricato, spesso sto a piena banda (~700KB/s)
bene bene, ma quanti di te si possono ritrovare nelle tue parole? hai vista la posizione nella tabella globale dell'italia? saremo mi sembra sul 73 posto siamo.. robe da matti.
io in 10 anni solo da 5 anni è arrivata l'"adsl" cioè i fantastici 70KB/s. ok niente perdite di segnale ma ping sempre 125/130. e ho pagato sia per la 20mega, sia per la 7 mega e sia per la 20mega ultimamente
per andar dove?
wimax l'hai mai sentito?
Perseverance
20-11-2013, 20:59
Andando a esclusione il problema si è verificato su MIX o TOP-IX o NaMeX
Avendo un collegamento dedicato con VSIX riuscivo a navigare senza problemi da questo "ingresso" partendo da rete alice adsl. In italia abbiamo solo 4 IXP (Internet Exchange Point) quindi il colpevole si scopre in fretta ^^
wimax l'hai mai sentito?
io le considero un'ultima spiaggia le connessioni wi-fi
Come se con la concorrenza non ci fossero problemi...
Ho forse detto questo?
Nel forum c'è un'intera sezione sull'argomento Networking. Ci trovi di tutto e di più.
La situazione è talmente articolata e variabile che praticamente ogni utenza è un caso a sè. Per quanto mi riguarda, sinora è telecom che mi ha offerto il servizio peggiore. Posso esserne scontento?
io le considero un'ultima spiaggia le connessioni wi-fi
perchè ovviamente non hai mai abitato in periferia o zone rurali.. penso eh
io dico soltanto che non è possibile ancora oggi dover soffrire di disservizi che causano perdite di risorse... ancora più grave del fatto che tanti non possano viaggiare a certe velocità. Il primo punto fondamentale da considerare è la stabilità della rete, verso l'interno o l'estero poco importa... e adottare tutte le misure possibili perché, soprattutto di giorno, questa cosa non avvenga se non in casi limite...
se le infrastrutture vanno ampliate, potenziate e protette va fatto . e basta... e poi si pensa alla copertura totale (ma dovevano pensarci già molto tempo fa e siamo sempre e comunque in ritardo rispetto agli altri...)
Therinai
20-11-2013, 23:01
Ho forse detto questo?
Nel forum c'è un'intera sezione sull'argomento Networking. Ci trovi di tutto e di più.
La situazione è talmente articolata e variabile che praticamente ogni utenza è un caso a sè. Per quanto mi riguarda, sinora è telecom che mi ha offerto il servizio peggiore. Posso esserne scontento?
Si ok ma stai calmo fratello, io lavoro per una di quelle compagnie concorrenti di telecom, non ho bisogno di leggere le discussioni della sezione networking per sapere come stanno le cose, anche perché il mio compito è proprio quello di monitorare le macroproblematiche e comunicarle ai clienti :Prrr:
Posso dirti che di norma se hai problemi con telecom passare ad un altro gestore si traduce in un incremento di questi problemi.
Se nel tuo caso in particolare hai provato altri gestori e ti sei trovato meglio sorge spontanea la domanda "perché sei rientrato in telecom?" così come sorge spontanea la risposta "torna a quell'operatore che ti ha dato meno problemi".
Comunque posso assicurarti che i disservizi sono comuni per tutte le compagnie, c'è poco per cui arrabbiarsi.
bancodeipugni
20-11-2013, 23:25
potrebbero fare uno spin-off di "revolution"
internet e le reti dati digitali/mobili/etc disabilitate in tutto il mondo
sarebbe quasi peggio della serie originale :sofico: :sofico:
iorfader
20-11-2013, 23:42
Andando a esclusione il problema si è verificato su MIX o TOP-IX o NaMeX
Avendo un collegamento dedicato con VSIX riuscivo a navigare senza problemi da questo "ingresso" partendo da rete alice adsl. In italia abbiamo solo 4 IXP (Internet Exchange Point) quindi il colpevole si scopre in fretta ^^
io la vedo un pò improbabile, un ixp che crea problemi così seri, sarebbe una notizia molto importante e che sbatterebbe su tutti i giornali online di informatica, eppure non se ne è parlato...non sò ovviamente ti dò ragione perchè è la prima cosa che ho pensato, ma allo stesso tempo come può fallire un sistema così imponente che gestisce una nazione...cioè dai è improbabile...anche perchè non è che è successo solo oggi, sono 3 giorni consecutivi che la connessione cade verso l'estero ad orari diversi
h4xor 1701
21-11-2013, 07:52
che schifo...come se la situazione della connettività italiana non fosse già penosa di per se
con questo telecom ha davvero toccato il fondo
tutto questo perchè Telecom deve cedere il passo ad aziende extra Italiane che sanno fare il loro lavoro e usano i soldi degli utenti per lo sviluppo e non per mantenersi e basta! siamo indietro anni luce rispetto a chiunque in Europa, perfino quelli alle porte dell'Italia ci stracciano sul lato prezzo/velocità. 10 anni fa amici francesi mi raccontavano che con 20 euro al mese avevano il 20Mega, oggi lo pagano 12 euro...
Non è che le altre stiano messe molto meglio. Ho sentito e visto gravi disservizi da parte di Wind e fastweb per esempio, ora, ma anche in periodi precedenti. Credo siano tutte le linee e le infrastrutture ormai vecchie, adsl italia da ripristinare in toto.
Un comunicato di scuse e di spiegazioni da parte di Telecom però sarebbero il minimo. Se non avessi potuto fare il tethering (con tutti i limiti del caso) oggi avrei avuto problemi seri (provincia di Lecce). Da quando son tornato a telecom in tre mesi è il secondo guasto che mi impedisce di navigare per ore. Non tarderò a rivolgermi di nuovo alla concorrenza.
auguri con tiscali, teletu e compagnia bella
gd350turbo
21-11-2013, 08:30
oppure in casi meno gravi: uffici bloccati e senza connessioni che perdono migliaia di euro al giorno
ma questo non ci passa manco per la testa
Perchè gli impiegati che tutto il giorno cazzeggiano su facebook, non sono un costo ?
gd350turbo
21-11-2013, 08:37
wimax l'hai mai sentito?
Io si e l'ho anche provato, o meglio provato ad attivare per la casa di campagna...
Verifico che la casa è ad un paio di km scarsi dal ponte trasmittente, quindi faccio il contratto con ngi eolo, 70 euro pagati prima di subito, dopo due mesi viene un tecnico, guarda e dice, ci sono due alberi davanti, non si può fare, 70 euro spesi due mesi prima e ovviamente niente internet !
Sisi, davvero una gran rivoluzione il wimax ! :doh:
Ho la 10 mega un 1 mega in up è la mia connesione Telecom va benessimo, mai avuto un rallentamento della mia connessione, pingo 25 Ms, quando gioco con BF4 il mio ping non scende mai sotto i 45, e con i server americani al massimo 140, non sono pingate da urlo ma da come vedo nei commenti e anche su altri forum mi ritengo una persona fortunata ad avere una linea adsl stabile.
Viaggio bene ma solo perché le linee Telecom sono state appena rifatte in questa piccola città, dove ad Agosto hanno anche passato la fibra, checché se ne dica il cavo è sempre Telecom..
Cmq. c'è da dire che siamo un paese arretrato per le connessioni ADSL, Telecom rimarrà il carrozzone arretrato e fallimentare che è, continuerà a non avere i soldi necessari per rinnovare la rete e garantire un servizio decente, continuerà a non coprire con l'ADSL le aree che non sono ancora coperte, ma buona parte dei suoi introiti se ne andranno fuori dall'Italia a coprire i debiti di Telefonica, perchè da come leggo nei forum spagnoli e peggio di Telecom.
UnicoPCMaster
21-11-2013, 09:07
Mah, come detto prima con fastweb mi trovo bene e di problemi ne ho avuti due-tre dal 2004, anzi più di una volta è capitato che l'intero palazzo non potesse connettersi (telecom, libero, teletu, ecc...) tranne me. :asd:
Di solito se ho un problema chiamo l'assistenza, mi arriva l'sms di conferma di inoltro pratica e nel giro di qualche ora al massimo di norma il problema è risolto, mi arriva un sms che mi notifica la risoluzione del problema ed il giorno dopo o magari prima di questo sms mi arriva anche la telefonata del tecnico che mi chiede se il problema è risolto.
Nei casi più gravi, per così dire, magari il giorno dopo di solito un tecnico per chiedermi indicazioni del mio indirizzo e/o semplicemen di dove si trova la centralina del palazzo o quel che è. :asd:
Mi chiedo perché invece ci siano molti più problemi, boh...
Ho la 10 mega un 1 mega in up è la mia connesione Telecom va benessimo, mai avuto un rallentamento della mia connessione, pingo 25 Ms, quando gioco con BF4 il mio ping non scende mai sotto i 45, e con i server americani al massimo 140, non sono pingate da urlo ma da come vedo nei commenti e anche su altri forum mi ritengo una persona fortunata ad avere una linea adsl stabile.
Viaggio bene ma solo perché le linee Telecom sono state appena rifatte in questa piccola città, dove ad Agosto hanno anche passato la fibra, checché se ne dica il cavo è sempre Telecom..
Cmq. c'è da dire che siamo un paese arretrato per le connessioni ADSL, Telecom rimarrà il carrozzone arretrato e fallimentare che è, continuerà a non avere i soldi necessari per rinnovare la rete e garantire un servizio decente, continuerà a non coprire con l'ADSL le aree che non sono ancora coperte, ma buona parte dei suoi introiti se ne andranno fuori dall'Italia a coprire i debiti di Telefonica, perchè da come leggo nei forum spagnoli e peggio di Telecom.
non è che non ha i soldi, semplicemente non vanno dove devono, invece di andare a migliorare i servizi gli amministratorii si fanno i premi
Io si e l'ho anche provato, o meglio provato ad attivare per la casa di campagna...
Verifico che la casa è ad un paio di km scarsi dal ponte trasmittente, quindi faccio il contratto con ngi eolo, 70 euro pagati prima di subito, dopo due mesi viene un tecnico, guarda e dice, ci sono due alberi davanti, non si può fare, 70 euro spesi due mesi prima e ovviamente niente internet !
Sisi, davvero una gran rivoluzione il wimax ! :doh:
guarda con ngi l'ho provato e stessa cosa che è successa a te, poi però linkem è arrivata nel mio paesino e dove la fibra era già piantata ci hanno messo la loro antenna e ora ho una adsl decente. so benissimo che se avessi una 7mega telecom stabile passerei a quella
Io si e l'ho anche provato, o meglio provato ad attivare per la casa di campagna...
Verifico che la casa è ad un paio di km scarsi dal ponte trasmittente, quindi faccio il contratto con ngi eolo, 70 euro pagati prima di subito, dopo due mesi viene un tecnico, guarda e dice, ci sono due alberi davanti, non si può fare, 70 euro spesi due mesi prima e ovviamente niente internet !
Sisi, davvero una gran rivoluzione il wimax ! :doh:
---------------------------------
Hai presente la Death Valley ("USA" un posto "desertissimo") hanno portato quei pochi abitanti un collegamento HDSL efficiente ed economico.
Vero! Io conosco una coppia che gestisce un bar/emporio vicino alla Death Valley, in Italia se ti trovi a soli pochi Km da una città, comunque ad un paio di km dall'abitato, ti arriva una pernacchietta di internet, ovviamente a prezzo pieno dell'abbonamento. Risultato: Ti tocca svenarti per circa 400€ di apparato satellitare una tantum, più 70 o 80€ al mese di abbonamento ad un provider "celeste". Lì c'è l'America, qui manco la riserva indiana...
Io non ho p
Ahahahah ti si e' troncato anche il commento? :D
Ma alla fine si e' scoperta la causa?
Ma alla fine si e' scoperta la causa?
probabilmente un problema al seabone di milano
gd350turbo
21-11-2013, 09:46
---------------------------------
Hai presente la Death Valley ("USA" un posto "desertissimo") hanno portato quei pochi abitanti un collegamento HDSL efficiente ed economico.
Vero! Io conosco una coppia che gestisce un bar/emporio vicino alla Death Valley, in Italia se ti trovi a soli pochi Km da una città, comunque ad un paio di km dall'abitato, ti arriva una pernacchietta di internet, ovviamente a prezzo pieno dell'abbonamento. Risultato: Ti tocca svenarti per circa 400€ di apparato satellitare una tantum, più 70 o 80€ al mese di abbonamento ad un provider "celeste". Lì c'è l'America, qui manco la riserva indiana...
Sisi, non ho alcuna difficoltà a crederlo !
Anzi, ne sono sicuro !
Siamo sempre stati il terzo mondo informatico, e ora stiamo entrando nel quarto !
Le possibilità che ho sono:
1) Internet tramite 3g di wind, 10 gb di traffico/mese, ma con la chiavetta in dotazione ti scordi di avere un collegamento con una parvenza di stabilità, di velocità non ne parliamo proprio,ci vuole un modem e un antenna esterna, che essendo prodotti per chi non è raggiunto dal adsl hanno costi pazzeschi, dato che chi li sceglie lo fa perchè è obbligato e quindi paga !
2) Satellite con i costi che hai detto
La news parla di facebook irraggiungibile e poi cita... Parlatene con noi nel nostro canale Facebook!
Ci siamo??
bancodeipugni
21-11-2013, 10:24
con la connessione del vicino, ovviamente :D :p
"Vogliamo rassicurarvi: il problema è totalmente rientrato e non ha coinvolto il traffico Internet nazionale da rete fissa e mobile, ma solo l’accesso ad alcuni IP internazionali."
beh, allora mi spiegassero perché, guarda caso da ieri pomeriggio, il mio S4 TIM si connette alla rete ma mi fa navigare a sbalzi (problema ancora in corso al momento in cui scrivo).
gd350turbo
21-11-2013, 11:03
con la connessione del vicino, ovviamente :D :p
Cè ancora gente che lascia connessioni wifi aperte ?
Cè ancora gente che lascia connessioni wifi aperte ?
con insider delle 6/7 connessioni che vede 1 e' aperta
gd350turbo
21-11-2013, 11:18
con insider delle 6/7 connessioni che vede 1 e' aperta
Di libere e funzionanti, è un pò che non ne vedo, e quelle che vedo hanno dietro un captive portal o non sono collegate a nulla...
Usano poi gli account di serie, con il rischio che si riesca a risalire alla relativa pass !
Usano poi gli account di serie, con il rischio che si riesca a risalire alla relativa pass !
esatto, una volta feci la prova e prendevo la connessione
Ragazzi, rendiamoci conto che nei paesi del nord Europa (Finlandia, Svezia, ecc) hanno internet garantito per legge, credo abbiano minimo un paio di mega GRATIS, se poi vogliono andare più veloce pagano. Qui invece dobbiamo pagare una 7 mb per avere neanche 1 mb, almeno nel mio caso! :muro: Il bello è che poi usano la scusa dell'Italia che è difficile da cablare correttamente per via delle montagne! :mc: Come se gli altri stati non avessere le zone montuose... :stordita:
Pakos6600
21-11-2013, 11:52
Le possibilità che ho sono:
1) Internet tramite 3g di wind, 10 gb di traffico/mese, ma con la chiavetta in dotazione ti scordi di avere un collegamento con una parvenza di stabilità, di velocità non ne parliamo proprio,ci vuole un modem e un antenna esterna, che essendo prodotti per chi non è raggiunto dal adsl hanno costi pazzeschi, dato che chi li sceglie lo fa perchè è obbligato e quindi paga !
Anche io non avendo telefonia fissa, uso la wind con i 10GB/mese, ci si attrezza con un routerino 3g-wifi della huawei (viaggia sui 60€, lo compri una volta e amen) e si sta apposto (a meno che non si faccia downloading selvaggio)
bancodeipugni
21-11-2013, 11:55
Ragazzi, rendiamoci conto che nei paesi del nord Europa (Finlandia, Svezia, ecc) hanno internet garantito per legge, credo abbiano minimo un paio di mega GRATIS, se poi vogliono andare più veloce pagano. Qui invece dobbiamo pagare una 7 mb per avere neanche 1 mb, almeno nel mio caso! :muro: Il bello è che poi usano la scusa dell'Italia che è difficile da cablare correttamente per via delle montagne! :mc: Come se gli altri stati non avessere le zone montuose... :stordita:
PRIMA dobbiamo finire la TAV... :O
una cosa alla volta ragazzi :O :O
PRIMA dobbiamo finire la TAV... :O
una cosa alla volta ragazzi :O :O
Eggià, poi chissà cosa diavolo d'altro. Il problema è che internet in Italia non ha mai decollato (perché chi comanda non lo ha voluto fare) a differenza di molte altre nazioni europee. Forse in un paese arretrato come il nostro, internet più che un valore è un fastidio per qualcuno. E ancora una volta siamo gli ultimi.
gd350turbo
21-11-2013, 13:12
Anche io non avendo telefonia fissa, uso la wind con i 10GB/mese, ci si attrezza con un routerino 3g-wifi della huawei (viaggia sui 60€, lo compri una volta e amen) e si sta apposto (a meno che non si faccia downloading selvaggio)
Ho un tp-link 3220 + MA260...
ogni tanto, fa un hangup !
Eggià, poi chissà cosa diavolo d'altro. Il problema è che internet in Italia non ha mai decollato (perché chi comanda non lo ha voluto fare) a differenza di molte altre nazioni europee. Forse in un paese arretrato come il nostro, internet più che un valore è un fastidio per qualcuno. E ancora una volta siamo gli ultimi.
invece secondo me è perchè l'italia è un paese di vecchi, ovunque vai solo vecchi e vecchi, nel mio paesino il 70% degli abitanti sono sopra gli 80! il problema non è quello ma è il fatto che loro non ne vogliono sapere di tecnologia, come dicevo già in un'altra notizia i pagamenti nfc non decoleranno proprio per questo. e ne telecom ne lo stato faranno niente finche non si richiede dalla massa
invece secondo me è perchè l'italia è un paese di vecchi, ovunque vai solo vecchi e vecchi, nel mio paesino il 70% degli abitanti sono sopra gli 80! il problema non è quello ma è il fatto che loro non ne vogliono sapere di tecnologia, come dicevo già in un'altra notizia i pagamenti nfc non decoleranno proprio per questo. e ne telecom ne lo stato faranno niente finche non si richiede dalla massa
Infatti, chiediamoci se portassero la fibra nelle nostre città/paesi quanti l'attiverebbero (esclusi i presenti qui sul forum)? Probabilmente percentuali bassissime, quindi non possiamo biasimarle più di tanto le compagnie. Ok, ora massacratemi pure :D
PRIMA dobbiamo finire la TAV... :O
una cosa alla volta ragazzi :O :O
Già, la TAV :doh: Come se servisse a qualcosa, anche i francesi non la vogliono. Ma si sa, il nostro paese è bravo a sprecare soldi per poi trovare la scusa di non averli quando servono davvero :stordita:
invece secondo me è perchè l'italia è un paese di vecchi, ovunque vai solo vecchi e vecchi, nel mio paesino il 70% degli abitanti sono sopra gli 80! il problema non è quello ma è il fatto che loro non ne vogliono sapere di tecnologia, come dicevo già in un'altra notizia i pagamenti nfc non decoleranno proprio per questo. e ne telecom ne lo stato faranno niente finche non si richiede dalla massa
Infatti, chiediamoci se portassero la fibra nelle nostre città/paesi quanti l'attiverebbero (esclusi i presenti qui sul forum)? Probabilmente percentuali bassissime, quindi non possiamo biasimarle più di tanto le compagnie. Ok, ora massacratemi pure :D
Beh, oddio, anche negli altri stati ci sono molti vecchi. Non credo che all'ottantenne inglese, francese o tedesco interessi molto avere la 20 mb per navigare veloce! :D Per adesso ti credo che hanno poche attivazioni di internet, col servizio di merda che danno! Chi ce l'ha già si toglie e passa al wimax o all'hyperlan, che molto spesso danno un ottima velocità di navigazione. Se mettessero veramente un buon servizio, veloce e stabile, secondo me avrebbero la fila davanti ai negozi telecom per attivare alice. :D
Se mettessero veramente un buon servizio, veloce e stabile, secondo me avrebbero la fila davanti ai negozi telecom per attivare alice. :D
secondo me cambierebbe poco anche con un servizio di qualità e non si vedrebbero le file comunque... imho
SchedaVideo
21-11-2013, 17:21
Nessun problema riscontrato. Alice 7 mega superinternet. Superinternet è una piccola tassa di 4 euro che in teoria porta la propria banda a 10 mega. Nel mio caso è più :sofico: che ottima visto che con un determinato programma senza passare da Explorer tocco pienamente gli 11 mega più che soddisfatto. A parte la spesa un po' caruccia ma prestazioni non sono per niente male.
La Paura
21-11-2013, 17:24
Che culo che hai! Veramente enorme! :ciapet: Io ho sentito casi di gente con una linea di merda anche in centro città. Telecom è una variabile, su questo siamo certi. :D
In realtà la velocità me la sono dovuta guadagnare.
Allora prima ho acquistato il pacchetto super internet che da 7 mi portava a 10 per 4 € in più al mese e in effetti mi hanno aumentato. Poi ho visto che pagando 5 in più invece di 4 mi davano la 20 mega. Ho detto: "da paura me lo metto" ma andava peggio, così gli ho rotto talmente tanto le palle che alla fine dopo avermi spostato su un nuovo apparato in centrale ho raggiunto i 13 megabit e mi andava anche bene tutto sommato considerando le velocità di cacca dei miei amici/vicini. Poi ho traslocato in una casa a 100 metri di distanza. All'inizio non andava proprio, impianto telefonico nuovo. Avrò fatto una cosa come 600 chiamate al 187 finché non ho parlato proprio con un tecnico direttamente in centrale che, non sapendo più che pesci prendere, praticamente mi ha sbloccato la porta al massimo livello possibile, ma ancora non andava. Poi mi sono accorto che, come un coglione, mi ero dimenticato di mettere il filtro adsl al telefono. Allora ho svagato con il tecnico e gli ho detto che il filtro era rotto e lo avrei sostituito. Infatti ora funziona e vado a 18.9 megabit.
Il punto qual è? è che sono dei bastardi e di base in molti casi limitano a prescindere la linea e se non gli rompi le palle (devi pure essere un minimo competente se no ti dicono delle stronzate) col cavolo che la sfrutti per quello che paghi.
SchedaVideo
21-11-2013, 17:25
invece secondo me è perchè l'italia è un paese di vecchi, ovunque vai solo vecchi e vecchi, nel mio paesino il 70% degli abitanti sono sopra gli 80! il problema non è quello ma è il fatto che loro non ne vogliono sapere di tecnologia, come dicevo già in un'altra notizia i pagamenti nfc non decoleranno proprio per questo. e ne telecom ne lo stato faranno niente finche non si richiede dalla massa
Non è un discorso di vecchi, il discorso è che l'Italia è governata da delle mummie e ladri che i soldi li spendono a buttane anzi che per la creazione e rinnovamento del territorio.
Il punto qual è? è che sono dei bastardi e di base in molti casi limitano a prescindere la linea e se non gli rompi le palle (devi pure essere un minimo competente se no ti dicono delle stronzate) col cavolo che la sfrutti per quello che paghi.
straquoto
La Paura
21-11-2013, 17:31
A me sembra andare bene come al solito, 100Mbit in down e 10 in up... aspettate... ops... mi ero dimenticato di avere Fastweb Fibra100 :D
OK, se mi bannano o se mi mandate a quel paese me lo sono meritato :muro:
Si anche da me in ufficio non ho visto nessun problema, 678 Mbit in down e 436 in up....aspettate...ops... mi ero dimenticato di stare sulla rete del centro nazionale delle ricerche CNR
gsorrentino
21-11-2013, 17:40
Si anche da me in ufficio non ho visto nessun problema, 678 Mbit in down e 436 in up....aspettate...ops... mi ero dimenticato di stare sulla rete del centro nazionale delle ricerche CNR
Ci sono Ospedali Universitari che vanno ben oltre il Gbit...
gsorrentino
21-11-2013, 17:45
Non uso Telecom, ma appena ho letto il titolo ho immaginato subito che fosse un problema di configurazione di router...E' da quando sono uscite in commercio le HDSL 2Mbit (subito bloccate perché la concorrenza non le aveva) che ogni 2/3 anni gli parte un deploy delle configurazioni fatte a membro di cane...
Di buono (nel senso di divertente) c'è che l'effetto è sempre diverso...come subito dopo l'anno 2000 che i pacchetti sulla dorsale italiana rimbalzavano fra Roma e Firenze fino allo scadere del TTL....
La Paura
21-11-2013, 17:52
Non uso Telecom, ma appena ho letto il titolo ho immaginato subito che fosse un problema di configurazione di router...E' da quando sono uscite in commercio le HDSL 2Mbit (subito bloccate perché la concorrenza non le aveva) che ogni 2/3 anni gli parte un deploy delle configurazioni fatte a membro di cane...
Di buono (nel senso di divertente) c'è che l'effetto è sempre diverso...come subito dopo l'anno 2000 che i pacchetti sulla dorsale italiana rimbalzavano fra Roma e Firenze fino allo scadere del TTL....
Cioè ogni 2/3 anni sbagliano configurazione e la propagano su larga scala?
E' una cosa fantastica a dir poco esilarante....proprio idioti!:D :D
tanto poi è la gente che paga un botto per un servizio che funziona male.
In realtà la velocità me la sono dovuta guadagnare.
Allora prima ho acquistato il pacchetto super internet che da 7 mi portava a 10 per 4 € in più al mese e in effetti mi hanno aumentato. Poi ho visto che pagando 5 in più invece di 4 mi davano la 20 mega. Ho detto: "da paura me lo metto" ma andava peggio, così gli ho rotto talmente tanto le palle che alla fine dopo avermi spostato su un nuovo apparato in centrale ho raggiunto i 13 megabit e mi andava anche bene tutto sommato considerando le velocità di cacca dei miei amici/vicini. Poi ho traslocato in una casa a 100 metri di distanza. All'inizio non andava proprio, impianto telefonico nuovo. Avrò fatto una cosa come 600 chiamate al 187 finché non ho parlato proprio con un tecnico direttamente in centrale che, non sapendo più che pesci prendere, praticamente mi ha sbloccato la porta al massimo livello possibile, ma ancora non andava. Poi mi sono accorto che, come un coglione, mi ero dimenticato di mettere il filtro adsl al telefono. Allora ho svagato con il tecnico e gli ho detto che il filtro era rotto e lo avrei sostituito. Infatti ora funziona e vado a 18.9 megabit.
Il punto qual è? è che sono dei bastardi e di base in molti casi limitano a prescindere la linea e se non gli rompi le palle (devi pure essere un minimo competente se no ti dicono delle stronzate) col cavolo che la sfrutti per quello che paghi.
Madonna, che razza di giri hai dovuto fare?
Comunque si, ho notato anch'io che se non ti lamenti tu cercano sempre di calarti la velocità e di inc***rti. Pensa che quando ho fatto l'abbonamento io (5 anni fa) sono partito con 800 kbps di down pur pagando sempre la 7 mb (il tecnico mi aveva detto che in cabina arrivava 1 mb, che si trova a 1 km di distanza da casa mia, ma che non sapeva perchè da me rallentava :doh:). Poi, lentamente, hanno calato sempre la velocità e adesso mi ritrovo con 600 kbps! :muro: Quando sono andato a lamentarmi di persona all'ufficio telecom hanno detto che non possono fare niente e che è così per tutti quelli della mia via! Il bello è che fino a 800 m prima di casa mia la 7 mb passa tranquillamente (se non le fibre addirittura :stordita:) perchè li vicino c'è una fabbrica. Dopo, una merda totale. :mad: Io vorrei cambiare con un'abbonamento wifi perchè mi sono rotto le p***e di farmi truffare così, spero di riuscire a convincere mio papà che non si fida tanto di quelle compagnie wireless, crede possa solo peggiorare la situazione se cambiamo. Io credo comunque che peggio di così non possa andare, no?
Si anche da me in ufficio non ho visto nessun problema, 678 Mbit in down e 436 in up....aspettate...ops... mi ero dimenticato di stare sulla rete del centro nazionale delle ricerche CNR
Accidenti, ma non ti fa paura quella velocità? :D Io sono rimasto così :eek: quando ho provato la 100 mbps della mia università... Sarà che sono abituato a un servizio di merda qui nella mia via! :stordita:
E' un comportamento molto strano, faccio fatica ad aprire alcune pagine e devo ritetnare varie volte, pero' quando poi appaiono, la velocita' di download su un singolo file di quelle stesse pagina e' pari alla velocita' massima della mia connessione, oltre i 12 mbit.
Per dns uso opennic.
La Paura
22-11-2013, 01:09
Accidenti, ma non ti fa paura quella velocità? :D Io sono rimasto così :eek: quando ho provato la 100 mbps della mia università... Sarà che sono abituato a un servizio di merda qui nella mia via! :stordita:
In realtà usciamo verso internet ad 1 giagabit effettivo, ma la banda è condivisa tra oltre 700 postazioni PC e una ventina di server. Il cluster di elaborazione poi processa ogni giorno tera di dati metereologici di misurazioni da satellite quasi RAW......quindi diciamo che è giusta come velocità.
Certo che se poi il mio amico e collega responsabile della sicurezza sbloccasse l'uso del p2p sul mio PC allora si che troverei un modo più divertente per sfruttare la banda come si deve. Una volta torrent mi è andato a 12 MByte/s, quasi meglio della mia lan di casa:sofico: . Poi l'hanno bloccato.:muro:
E' una settimana che mi cade la connessione ogni dieci minuti, e smanetto tra configurazioni di router e modem, che cambio parametri, che cambio indirizzi, che faccio test e telfonate....certo che ho scelto il momento migliore per rientrare in telecom
Ciao
Come ti scrivevo ieri nel mio caso non si è posto neppure il quesito "Telecom sì, Telecom no" perché da me si parla di 56K.
Posso dirti che per quella che è la mia esperienza con l'operatore locale WIFI... tanto di cappello!
La velocità è pressoché quella che acquisti tramite il contratto di fornitura, ping bassissimo, nessun limite e nel caso vi siano interruzioni del servizio per guasti e/o manutenzione mi avvisano tramite un SMS con tanto di ora prevista di ripristino del servizio.
Adesso farò la parte del "cattivo" :) ma probabilmente coloro che non hanno problemi con Telecom e navigano ad una velocità buona è probabile che abbiano un politico come vicino di casa e non lo sanno :D
Si, cambierò il prima possibile anch'io provider, perchè ormai telecom si è già beccata troppi soldi da me! Comunque tu con che provider sei?
In realtà usciamo verso internet ad 1 giagabit effettivo, ma la banda è condivisa tra oltre 700 postazioni PC e una ventina di server. Il cluster di elaborazione poi processa ogni giorno tera di dati metereologici di misurazioni da satellite quasi RAW......quindi diciamo che è giusta come velocità.
Certo che se poi il mio amico e collega responsabile della sicurezza sbloccasse l'uso del p2p sul mio PC allora si che troverei un modo più divertente per sfruttare la banda come si deve. Una volta torrent mi è andato a 12 MByte/s, quasi meglio della mia lan di casa:sofico: . Poi l'hanno bloccato.:muro:
:eek: Porca, mi sa che torrent ed emule prendono fuoco a farli andare a quella velocità! :D Comunque è una velocità giusta se lavori in un centro importante.
basta con gli OT, qualsiasi post non strettamente attinente con la notizia verrà sanzionato
Il problema è anche su Vodafone in quanto si appoggia alle centrali Telecom per lamaggior parte delle linee ADSL. Il disguido su molte centrali Telecom è da ieri e la cosa fa imbestialire perchè non è possibile che si parla di tecnologie avanzate e servizio quando molti tennici di Telecozz girano con le pandine aziendali cazzeggiando quà e là invece di fare bene quel poco che dovrebbero fare, ovvero verificare gli impianti ed eventualmente fare manutenzione! Nemmeno il telefono di casa posso utilizzare! Spero che gli spagnoli decimino quanto prima la maggior parte di questi lavativi!
meno male che ho fastweb...
qualcuno stamattina sta riscontrando un aumento considerevole del ping (fino a 1000 msec) per diversi secondi ogni pochi minuti? sempre con alice
qualcuno stamattina sta riscontrando un aumento considerevole del ping (fino a 1000 msec) per diversi secondi ogni pochi minuti? sempre con alice
a me tutto regolare
a me sembra (al limite smentitemi) che oggi 23/11 ci siano ancora problemi , zona Verona o,perlomeno, provincia . fino a qualche min fa era impossibile navigare, vabè che se l'Italia è oramai nel quarto mondo noi in veneto siamo fuori classifica ma porca miseria è una vergogna di dimensioni bibliche:( :mad:
a livello nazionale il problema e' stai risolto, magari se ne hanno di diversi in singole zone d'Italia
ti ringrazio per la precisazione san80d ma ,comunque,oggi è uno schifo,ho cambiato i dns,da ppoe a ppoa ma.......niente, vorrei solo avere qualche conferma (o smentita) da altri in zona
puoi provare a chiedere di qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378181&page=1246
a livello nazionale il problema e' stai risolto
Più che risolto, direi rimandato :asd:
Più che risolto, direi rimandato :asd:
probabile, visto che un problema simili si era presentano a novembre 2012... quindi appuntamento a novembre 2014 ;)
Benjamin Reilly
24-11-2013, 18:20
io da una settimana ho ping elevatissimi e navigazione penalizzata.... ma non riesco a comprenderne la causa. Possibile che sia trascorso tutto questo tempo?
io da una settimana ho ping elevatissimi e navigazione penalizzata.... ma non riesco a comprenderne la causa. Possibile che sia trascorso tutto questo tempo?
come dicevo prima il problema verificatosi in settima a livello nazionale e' stato risolto
Benjamin Reilly
24-11-2013, 18:40
come dicevo prima il problema verificatosi in settima a livello nazionale e' stato risolto
dove hai appreso la notizia?
dove hai appreso la notizia?
ne parlavamo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378181&page=1246 e in più e' stato postato un messaggio sul profilo Facebook di telecom
Benjamin Reilly
24-11-2013, 18:51
ne parlavamo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378181&page=1246 e in più e' stato postato un messaggio sul profilo Facebook di telecom
ok, eri sera dal sito ho ricevuto conferma dei lavoro in corso che impedivano la notifica, mentre stavo segnalando le anomalie. Ora controllo nuovamente.
Scusate ma se uno (io) ha una ADSL di Aruba che quindi è venduta da Telecom ed utilizza i loro DNS, risente dello stesso problema? :confused:
No, perché il ping è nella norma, ma il caricamente dei siti extranazionali (specie USA) risulta molto lento.
Con i DNS di Google, invece, il caricamento è ottimo!
Saeba Ryo
03-12-2013, 09:54
"Non mancheremo di aggiornarvi sull'argomento non appena ne sapremo di più"
Quindi? Cos'era stato alla fine?
"Non mancheremo di aggiornarvi sull'argomento non appena ne sapremo di più"
Quindi? Cos'era stato alla fine?
a volte e' meglio non sapere ;)
evil weasel
09-12-2013, 12:47
Io non ho p
10/10
Phoenix84
09-12-2013, 18:40
io non riesco a loggarmi ne sulla mail di alice che nel forum di hwupgrade!
e io navigo ancora sotto i 2mega
e io navigo ancora sotto i 2mega
avrai qualche altro tipo di problema
Benjamin Reilly
18-12-2013, 13:23
e io navigo ancora sotto i 2mega
contatta telecom... servizio tecnico.
dobermann77
18-12-2013, 20:27
Visto che il thread c'e' gia'...
in questo momento (da un paio d'ore circa) qualcuno ha dei problemi di ADSL?
Visto che il thread c'e' gia'...
in questo momento (da un paio d'ore circa) qualcuno ha dei problemi di ADSL?
no, ma che tipo di problemi hai?
dobermann77
18-12-2013, 20:33
ADSL Telecom,
"A quanto pare vengono aperti pochissimi siti e per giunta con estrema lentezza, mentre molti risultano irraggiungibili, come ad esempio Facebook."
gli stessi dell'articolo :D, da un paio d'ore.
Ho riavviato piu' volte il router per cambiare ip ma nulla è cambiato.
ADSL Telecom,
"A quanto pare vengono aperti pochissimi siti e per giunta con estrema lentezza, mentre molti risultano irraggiungibili, come ad esempio Facebook."
gli stessi dell'articolo :D, da un paio d'ore.
Ho riavviato piu' volte il router per cambiare ip ma nulla è cambiato.
cambia i dns, se hai quelli di telecom
Benjamin Reilly
18-12-2013, 21:11
penso che telecom abbia ormai concluso il suo ciclo....
dobermann77
18-12-2013, 21:41
Mah ho cambiato DNS ma i problemi ci sono tutt'ora.
Non credo sia colpa mia,
nessuno conferma? :O
Benjamin Reilly
18-12-2013, 21:45
io ho problemi da un mese... contattato telecom + volte, ora il reparto tecnico sta verificando.
quando faccio lo speed test ho latenza elevataa e banda dimezzata.... il ping va a scatti prima di raggiungere il server. bhà!
http://i44.tinypic.com/2jywz6.jpg
forse stanno eseguendo qualche lavoro di ampliamento ma non sono in grado di averne certezza.
Mah ho cambiato DNS ma i problemi ci sono tutt'ora.
Non credo sia colpa mia,
nessuno conferma? :O
di che zona sei? perche' leggevo di problemi in zona venezia/treviso/belluno
dobermann77
19-12-2013, 05:56
di che zona sei? perche' leggevo di problemi in zona venezia/treviso/belluno
Dove si leggono queste cose?
dobermann77
19-12-2013, 06:52
di che zona sei? perche' leggevo di problemi in zona venezia/treviso/belluno
Ok, me l'ha confermato anche il 187, problemi in Veneto (orientale?),
io ovviamente sto da quelle parti.
Il tipo mi ha detto GROSSI problemi.
dobermann77
19-12-2013, 08:52
Problemi risolti sembra
Problemi risolti sembra
confermi?
dobermann77
19-12-2013, 10:22
si
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.