PDA

View Full Version : Consiglio configurazione x lavorare su InDesign e Photoshop


mikimiki
18-11-2013, 07:29
Buongiorno,
per cercare di migliorare la qualità di ciò che facciamo in ufficio stiamo passando, dietro consiglio, ai programmi InDesign e Photoshop che utilizzeremo per la creazione di Brochure e piccoli Cataloghi.
Inizialmente avevamo pensato di comprare anche 2 Imac ma al momento la spesa è improponibile, dobbiamo farcela con quello che abbiamo (o quasi).
Le due macchine su cui installeremo i software sono così composte:
-ali Corsair CX 430
-cpu A8 3870K
-m/b GA-A75M-UD2H F2
-ram ddr3 1600 4Gb
-scheda video HD 6550D
-hd 1tb wd 3,5"
-masterizzatore dvd
-monitor 22" 1920x1080
-S.O. Windows 7 64bit
Possono andare bene per l'utilizzo dei software di cui sopra?
Consigli?
Grazie

Ironheart99
18-11-2013, 09:03
Non è proprio la macchina che consiglierei per photoshop ma se questa hai puoi provare ad usarla.
Come modifiche si potrebbero aggiungere altri 4 gb di ram che possono fare comodo soprattutto con PS.
Cambiare altro comporta una spesa più elevata: si potrebbe pensare alla sostituzione del blocco cpu-mobo con magari una piattaforma am3+ (es. 6300+mobo 970 150/160€).

mikimiki
18-11-2013, 10:25
come spesa aggiuntiva pensavo eventualmente ad una scheda video dedicata.
Ha senso oppure no?
grazie

Ironheart99
18-11-2013, 10:54
come spesa aggiuntiva pensavo eventualmente ad una scheda video dedicata.
Ha senso oppure no?
grazie
Avendo già la apu perdersti l'unico vantaggio che ti dà rispetto ad un'altra cpu.
Ti sembra di essere limitato in ambito grafico dalla configurazione attuale?

mikimiki
18-11-2013, 16:16
guarda veramente non ti so dire perchè devo passare dall'usare excel a programmi come InDesign e Photoshop che finora non ho mai usato.

Ironheart99
18-11-2013, 16:44
Allora ti posso dire che in linea di massima photoshop è un programma che spinge molto più sulla cpu che sulla parte grafica. Ci sono alcune funzioni che sfruttano l'accelerazione gpu ma non sono molte, per cui mi concentrerei di più su un eventuale sostituzione della cpu più che sull'aggiunta di una vga dedicata.

mikimiki
20-11-2013, 07:22
ok messa da parte l'idea di utilizzare una scheda video dedicata.
Ipotizzando un cambio cpu (a questo punto anche di socket visto che non mi sembra che ci siano cpu più potenti della mia :stordita: ) cosa mi puoi/potete consigliare?
Tra cpu e m/b (con video integrato, altrimenti sforo col budget) posso spendere 200euro iva compresa.
Tenete presente però che poi invece della scheda video/APU avrei una scheda video integrata, non è che poi questa non è sufficiente?
Attendo lumi.
Grazie

Ironheart99
20-11-2013, 08:25
ok messa da parte l'idea di utilizzare una scheda video dedicata.
Ipotizzando un cambio cpu (a questo punto anche di socket visto che non mi sembra che ci siano cpu più potenti della mia :stordita: ) cosa mi puoi/potete consigliare?
Tra cpu e m/b (con video integrato, altrimenti sforo col budget) posso spendere 200euro iva compresa.
Tenete presente però che poi invece della scheda video/APU avrei una scheda video integrata, non è che poi questa non è sufficiente?
Attendo lumi.
Grazie
200€ potrebbero bastare solo mettendo un i3 (con grafica integrata ma di qualità peggiore rispetto alla apu) insieme alla corrispettiva scheda madre.
Se quello è il tuo budget è non è possibile alzarlo ti conviene allora vedere prima come vai con la configurazione attuale, poi nel caso che ti renda conto che ti è stretta, pensare al miglioramento (tti avverto però che fare un cambio radicale come può essere cpu-mobo ed eventuale vga dedicata ti verrebbe a costare ovviamente più di 200€).