PDA

View Full Version : Problema alimentazione notebook


rasaman
17-11-2013, 22:16
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un parere qualificato,
Ho un asus g51jx da tre anni, ultimamente ho riscontrato uno strano e inquietante problema, quando sfrutto al 100% la scheda video, quindi portando al massimo la richiesta di energia elettrica da parte del pc capita che il portatile si spenga all'improvviso. La causa pare essere legata all'alimentatore, infatti mi sono accorto che dopo qualche minuto di gioco questo si spegne lasciandomi senza corrente, e si riaccende solo se lo disconnetto e lo riconnetto alla presa elettrica.....:eek: Siccome mi suona strano che dal pc l'adattatore riceva un input di spegnimento vorrei capire se è un problema che qualcuno di voi ha già riscontrato e se un cambio di batteria e alimentatore può risolvere la situazione.
Grazie a tutti spero possiate aiutarmi.

HoFattoSoloCosi
17-11-2013, 22:27
Io controllerei prima le temperature che sono il primo sospetto in caso di spegnimenti sotto sforzo. Ci sono molti software per controllare le temperature dei componenti (come Aida64, HWMonitor, Speccy, Sandra, CPUInfo, Everest, SIW, ecc...) in più per la scheda video consiglio GPUz, che ha proprio la voce "sensors" dedicata alla scheda video del PC http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

rasaman
17-11-2013, 22:56
la temperatura gpu non mi è sembrata differente dal solito...lo spegnimento avviene perchè la mia batteria non funziona più...infatti succede che dopo qualche minuto di gioco passa in modalità batteria e due secondi dopo caput :( per questo il mio sospetto va contro l'alimentatore

HoFattoSoloCosi
17-11-2013, 23:29
Capisco. Per scrupolo indica comunque temperatura di CPU e GPU. Se puoi, il mio consiglio è quello di provare con un altro alimentatore allora, visto che i vari modelli della stessa marca hanno solitamente lo stesso tipo di alimentatore.

Magari un amico o un conoscente può farti un piacere e lasciartelo provare.

Se dici che il LED del trasformatore si spegne è facile che sia lui la causa.

rasaman
18-11-2013, 09:25
Allora con gpu meter controllo sempre la temperatura della gpu, ho una media di 50°C quando non faccio niente e picchi di 90°C durante le sessioni di gioco mentre 85°C costanti quando lavoro su 3ds max e Autocad, tempo fa ho raggiunto anche picchi di 100°C ma ho risolto pulendo il dissipatore a cambiando la pasta termica.
La cosa strana è che dopo qualche minuto di gioco a massime prestazioni l'alimentatore è come se riceve un input che lo fa spegnere e fa passare l'alimentazione alla batteria....la mia domanda è se è possibile che sia un problema software, o se semplicemente dipende dall'alimentatore che arrivato alla soglia max di energia si spegne perchè non riesce più a erogare.

HoFattoSoloCosi
18-11-2013, 09:44
La cosa strana è che dopo qualche minuto di gioco a massime prestazioni l'alimentatore è come se riceve un input che lo fa spegnere e fa passare l'alimentazione alla batteria

Non penso esistano soluzioni così "raffinate". Se l'alimentatore è collegato il PC non va a batteria, non ci sono alternative. Se dici che l'alimentatore si spegne è molto più probabile, e semplice, che sia l'alimentatore stesso ad aver problemi.

Se dici che il PC si spegne quando è sotto sforzo massimo, è probabile che il trasformatore dell'alimentatore non riesca a gestire più di una certa potenza, e si spenga autonomamente. Senti che scalda molto l'alimentatore quando il PC è in funzione?

Comunque senza provare un altro alimentatore è difficile dire se sia lui il problema o il PC..comunque non è nulla a livello software.

rasaman
18-11-2013, 10:16
Ok=) Questa per me è una rassicurazione...stavo iniziando a farmi strane paranoie=| testerò con l'AC di qualche amico (se lo trovo da 120W come serve a me) nell attesa che mi arrivi il nuovo insieme alla batteria=) appena testerò vi farò sapere se tutto è andato a buon fine! Grazie

HoFattoSoloCosi
18-11-2013, 10:24
Nessun problema, tienici aggiornati, ma non basta che l'alimentatore gestisca la stessa potenza massima (W) ma deve avere lo stesso identico connettore, quindi controlla bene, e soprattutto deve avere la stessa tensione (V) di alimentazione.


Per proseguire il discorso, che scheda video monta il tuo portatile?

rasaman
18-11-2013, 10:50
si certo controllerò tutto il necessario, comunque il mio notebook monta una nvidia gts 360m da 1Gb gddr5

rasaman
18-11-2013, 10:59
PS. ora che ci penso...da un pò di tempo sto subendo dei crash occasionali del driver video kernel di windows, solo quando uso chrome e occasionalmente con photoshop, nei giochi e negli altri programmi 3d niente. si presenta una schermata nera di 2 secondi e dopo ritorna tutto come prima con la comparsa di un fumetto che mi dice che il driver video kernel ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato...penso sia causato da flash, che ne pensate?

HoFattoSoloCosi
18-11-2013, 11:00
La massima temperatura supportata dalla tua scheda video è ~105°C quindi occhio alle temperature, anche se 90°C è ancora nel margine di sicurezza.

Per il resto facci sapere :mano:

rasaman
18-11-2013, 12:02
Certo=) speriamo bene :D

rasaman
19-11-2013, 15:57
Il mistero si infittisce...ho provato con due alimentatori diversi (compatibili al 100%) e si è ripresentato lo stesso problema, è come se il pc imponesse all'alimentatore di spegnersi =( on capisco come sia possibile....:muro:

HoFattoSoloCosi
19-11-2013, 16:07
Molto strano. Ho cercato problemi tipici di questo portatile e indovina un po', ho trovato pieno di post relativi a problemi di overheating, cioè spegnimenti per temperature troppo elevate.

Non voglio dire che ricada anche tu necessariamente in questa casistica, ma se il PC si spegne proprio nel momento di massimo sforzo, o ci sono problemi di alimentazione o proprio di temperature.

è come se il pc imponesse all'alimentatore di spegnersi =( on capisco come sia possibile...:muro:

Infatti che io sappia non è possibile. Al più potrebbe esserci un guasto a livello elettronico all'interno del PC che gli fa assorbire più potenza di quanta l'alimentatore ne possa fornire. Sarebbe da aprire il portatile per vedere se sulla scheda madre ci sono segni di bruciature o componenti danneggiati.

rasaman
19-11-2013, 16:13
però resta il dubbio sul perchè il led dell'alimentatore si spegne e si riaccende solo se stacco e riattacco il cavo della corrente...non so proprio cosa pensare=(

HoFattoSoloCosi
19-11-2013, 16:23
Siccome non esiste un interruttore all'interno dell'alimentatore, e non è normale che collegato alla parete rimanga il LED spento sino al ricollegamento della spina, è possibile che ricada nella seconda ipotesi di cui ti parlavo nel post precedente:

potrebbe esserci un guasto a livello elettronico all'interno del PC che gli fa assorbire più potenza di quanta l'alimentatore ne possa fornire.

In tal caso l'alimentatore, per evitare di bruciarsi, ha (in genere) piccoli fusibili autorigeneranti che lo proteggono dal sovraccarico. Una volta che l'alimentatore viene scollegato e ricollegato ricomincia a funzionare, ma non perché il PC gli ha detto di spegnersi, bensì perché ha assorbito più di quanto l'alimentatore stesso potesse fornirgli, ed è l'alimentatore ad andare in protezione.

Sarebbe semplice verificarlo con un wattmetro da parete come questo. Se indicasse che è stata assorbita una potenza superiore a quella erogabile dall'alimentatore, è normale che questo si spenga prima di bruciarsi.

http://www.consulente-energia.com/varl.jpg

rasaman
19-11-2013, 17:05
ho chiamato il tecnico da cui ho comprato il pc tempo fa e mi ha detto anche lui che potrebbe essere una disfunzione interna al pc...la settimana prossima lo porto a smontare in laboratorio e incrociamo le dita...non vorrei che fosse da buttare...visto i soldi che ci ho speso per comprarlo non posso permettermi di sostituirlo solo dopo tre anni :cry:
Vi darò notizie a diagnosi appurata...grazie mille per la disponibilità!

HoFattoSoloCosi
19-11-2013, 18:01
Ok tienici aggiornati! :sperem:

rasaman
19-11-2013, 18:21
svolta (spero) ho testato con l'alimentatore del mio amico (ma con la batteria scollegata) e il pc ha retto quasi mezz'ora di gioco a batman arkham origins con 100% di utilizzo di gpu, ho anche cambiato il profilo energetico...da powergear son passato al classico prestazioni elevate di windows....sin ora nessun problema...più tardi esagero e provo con bf4....potrebbe dunque essere un problema legato alla carica della batteria? ovvero che il pc impone di caricare la batteria (morta) superando la soglia massima di energia e dunque mandando in protezione l'alimentatore?

giannone1986
19-11-2013, 19:02
mio fratello aveva un problema del genere su un toshiba satellite.. alla fine ha risolto riformattando e mettendo un s.o a 64 bit (di fabbrica aveva inspiegabilmente un 32bit, quando la cpu era a 64) ad ogni modo prova gli stessi test sia senza batteria (ma solo con il cavo alimentatore) e viceversa. sperando che in uno dei 2 casi non si spenga. almeno sai se il rpoblema è l'alimentatore. ad ogni modo un alimentatore nuovo costa da 10 a 15 euro, quindi potresti provare, al massio ne hai uno di scorta.. spesso un pc si spegne causa le alte temparature, al posto che fondersi si spegne. rpova a fare lo stesso con una base areata oppure vicino a una fonte di aria fredda

HoFattoSoloCosi
19-11-2013, 19:10
ovvero che il pc impone di caricare la batteria (morta) superando la soglia massima di energia e dunque mandando in protezione l'alimentatore?

No è molto improbabile che sia questo il problema. Se il problema è all'alimentazione potrebbe riguardare anche la batteria, ma non può essere la batteria a fargli assorbire di più...lei da sola ha un assorbimento esiguo.

Tienici aggiornati con altre prove.

@giannone1986

ad ogni modo un alimentatore nuovo costa da 10 a 15 euro, quindi potresti provare, al massio ne hai uno di scorta

Dice che ha già provato un altro alimentatore senza beneficio.

rasaman
19-11-2013, 20:50
che strano....senza batteria e con solo il mouse no problem....ho dunque deciso di collegare il pad xbox360 e nuovamente caput =| :muro:

HoFattoSoloCosi
19-11-2013, 21:45
Un pad XBOX360? Parliamo di un joystick per PC?

rasaman
19-11-2013, 21:55
si si quello compatibile per pc

rasaman
02-12-2013, 10:51
Rieccomi=) ho fatto la formattazione del pc e installato win 8.1, ho provato poi a mettere sotto stress il pc e a quanto pare sembra non dia più il problema dello spegnimento improvviso...semmai dovesse ripresentarsi pensavo di comprare un nuovo alimentatore con più watt, magari avendo più energia a disposizione evita di mandare in tilt l'alimentatore...

HoFattoSoloCosi
02-12-2013, 10:57
Curioso...ok tienici aggiornati in caso di sviluppi! http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif