PDA

View Full Version : sitecm n300 wlx-2006 e altri modi per estendere il segnale


G_Style
14-11-2013, 17:48
Salve a tutti,

come da titolo, ho acquistato un sitecom wlx-2006 per estendere il segnale del mio modem-router d-link dsl 2640R. La configurazione dell'extender è abbastanza semplice tramite collegamento ethernet ma, alla prova del nove col mio smartphone (Samsung S3 mini) mi connetto alla nuova rete creata ma non navigo. Contemporaneamente mi da un errore di autenticazione alla rete originale del router.
Staccando l'extender dalla presa e riavviando il router la situazione si normalizza. Questo succede anche con un I-phone e con un tablet acer di cui non ricordo il modello.
Ho fatto molte prove di reset e riconfigurazione del sitecom n300 ma il problema si ripresenta sempre uguale. Sto pensando di riconsegnarlo in negozio prima che passino i 7 gg fatidici. Ho visto che nel forum vi è una sezione ufficiale dove sitecom risponde ma l'unico post riguardante il mio problema non ha ricevuto risposta qui ma su un altro forum sempre dall'assistenza ufficiale. La soluzione purtroppo non mi è tornata utile ed ecco perché ho postato qui.

Se qualcuno ha suggerimenti riguardo l'installazione dell'apparecchietto, gliene sarei infinitamente grato. Altrimenti, riceverei con piacere consigli sull'acquisto o di un extender di comprovata funzionalità, oppure di un nuovo router con una superiore estensione del segnale wi-fi.

Grazie

Sitecom Italia
15-11-2013, 10:57
Salve a tutti,

come da titolo, ho acquistato un sitecom wlx-2006 per estendere il segnale del mio modem-router d-link dsl 2640R. La configurazione dell'extender è abbastanza semplice tramite collegamento ethernet ma, alla prova del nove col mio smartphone (Samsung S3 mini) mi connetto alla nuova rete creata ma non navigo. Contemporaneamente mi da un errore di autenticazione alla rete originale del router.
Staccando l'extender dalla presa e riavviando il router la situazione si normalizza. Questo succede anche con un I-phone e con un tablet acer di cui non ricordo il modello.
Ho fatto molte prove di reset e riconfigurazione del sitecom n300 ma il problema si ripresenta sempre uguale. Sto pensando di riconsegnarlo in negozio prima che passino i 7 gg fatidici. Ho visto che nel forum vi è una sezione ufficiale dove sitecom risponde ma l'unico post riguardante il mio problema non ha ricevuto risposta qui ma su un altro forum sempre dall'assistenza ufficiale. La soluzione purtroppo non mi è tornata utile ed ecco perché ho postato qui.

Se qualcuno ha suggerimenti riguardo l'installazione dell'apparecchietto, gliene sarei infinitamente grato. Altrimenti, riceverei con piacere consigli sull'acquisto o di un extender di comprovata funzionalità, oppure di un nuovo router con una superiore estensione del segnale wi-fi.

Grazie

Probabilmente il tuo messaggio ci è sfuggito. Se dovesse succedere ancora non esitare a ripostarlo. :)
Detto questo, l'extender è fatto per lavorare senza il cavo, prova a configurarlo in questo modo:
Resettalo tenendo premuto il tastino per 20 secondi, e connettiti col computer via cavo o alla rete wireless aperta.
Vai in pannello di controllo > centro connessioni di rete e condivisione > modifica impostazioni scheda > clic destro sulla connessione wireless o locale a seconda di come tu ti sia collegato> proprietà > protocollo internet versione 4 > proprietà
Seleziona "Utilizza il seguente indirizzo IP" e inserisci:

Indirizzo IP: 192.168.128.10
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.128.253

Quindi accedi a http://192.168.128.253 . Nome e password sono "admin".
Clicca su Wizard, seleziona la rete del Dlink e quando ti viene chiesta inserisci la password della rete del Dlink. Dopo aver salvato la configurazione, dovresti vedere una rete con lo stesso nome della precedente, con EXT aggiunto alla fine. Connettitici con la stessa password e verifica se hai accesso a internet.

G_Style
15-11-2013, 13:54
Innanzitutto grazie per la risposta. Forse non mi sono espresso chiaramente: nella sezione ufficiale curata da sitecom italia esiste già un post NON MIO ma con lo stesso problema a cui però non è stata data risposta qui su hwup. Cercando in rete ho trovato su altro forum che lo stesso utente aveva riproposto il problema e sitecom lì aveva risposto con la stessa soluzione prospettata a me poco fa.

Detto questo, ho già seguito la procedura descritta, tranne per il fatto che dopo aver creato la rete con EXT finale, mi sono sconnesso col cavo dall'extender, ho riattaccato il router al pc fisso, e in impostazioni protocollo internet versione 4 ho cancellato i valori proposti e reimpostato "ottieni automaticamente un indirizzo IP"

E' qui che ho sbagliato? Dovevo lasciare i valori fissi?
In più, nel menù, sotto il tab tool box, il DHCP client va lasciato abilitato e il server no? Oppure entrambi disabilitati?

Grazie per l'attenzione