View Full Version : Inchiostro solido: esperienze
Ciao a tutti,
mentre ero su internet per cercare siti dove acquistare cartucce originali mi sono imbattuto diverse volte in questa tipologie di inchiostri ossia gli inchiostri solidi. Qualcuno di voi li ha mai provati? Soddisfatti? Esistono solo della Xerox come si dice in questo articolo (http://www.toner24.it/blog/inchiostro-solido/)? Ho anche altri produttori forniscono questa tipologia di inchiostri?
Mi interesserebbe sapere se hanno una buona resa sul foglio, se si seccano, in quanto credo sia anche comodo il fatto che, essendo privi di involucro, si evita anche di pensare a come dover smaltire la cartuccia dopo il suo utilizzo.
Aspetto vostre
Grazie
Apocalysse
12-11-2013, 13:18
Non sono inchiostri, è cera ^^
L'inchiostro è liquido, il toner è polvere i solid ink è cera :)
La tecnologia è stata acquistata da Xerox, (Techtronics ?) quindi non troverai altre marche con quella tipologia di stampa, mi sa, ma prova a cercare "Stampanti a Cera" :)
Sulla carta è tutto molto bello, ma ci sono moltissimi contro che sono tutti i contro della cera:
a) La stampa non è resistente, con un dito / unghia la tiri via
b) Non si presta alla conservazione dei fogli: Col tempo la carta pressata, sopratutto nei fogli di plastica, si appiccicano tra di loro, il risultato è che le stampe metà restano sul folglio e l'altra metà sulla plastica / sul foglio seguente.
c) La stampante deve stare SEMPRE accesa per tenere in temperatura la cera e gli ugelli liberi e pronti, le colorcube di Xerox non si spengono mai con evidenti consumi energetici, se proprio la spegni il processo di spegnimento e riaccensione dura intorno ai 15-20min nel quale viene usata moltissima cera per riportare il sistema al funzionamento ottimale.
b) La velocità di stampa è come una getto: Più la pagina è densa di scritte più ci impiega a stampare, la velocità reale quindi non è una costante come le laser
Ecco perchè è impensabile usarla in ufficio, i pro sono i colori brillanti ed una qualità del colore che si frappone tra laser e getto :)
Grazie Apocalysse,
per la tua risposta così esauriente. Pensavo si trattasse non di cera ma di gel solido. Se fosse stato cosi il gel avrebbe avuto un'altra resa rispetto alla cera. Mi sembra di capire che non me li consiglieresti. In effetti le tue considerazioni non fanno una piega. Ma vengono da esperienza diretta? Li hai già usati? Io non ho una Xerox per cui se questo è l'unico produttore che li fa, temo che non li useròal momento almeno fino quando non userò una xerox. Ho ricercato con stampante a cera come mi avevi detto e ho trovato solo modelli xerox. Io uso sempre i liquidi ma mi incuriosiva questa cosa del riciclaggio e volevo saperne di più. I contro sono tantini. Bisognerebbe vedere se i prezzi sono convenienti. Magari forse un prezzo basso sarebbe una buona motivazione per provare.
Apocalysse
13-11-2013, 17:59
Ma vengono da esperienza diretta? Li hai già usati?
Ni: Nel senso che non l'abbiamo avuta, ma ho potuto giocherellarci con una colorcube, loro parlano di resine e bla bla bla, alla fine è cera, se pieghi il foglio stampato in due e pressi la riga, quando lo riapri, quella zona è bianca :)
Io uso sempre i liquidi ma mi incuriosiva questa cosa del riciclaggio e volevo saperne di più.
Non è tutto oro quel che luccica, sebbene sia vero che la "cartuccia" sia un blocco solido dentro a un cartone, esiste un contenitore che raccoglie la cera di scarto, non ricordo se è previsto il suo cambio o è data per la vita macchina però.
I contro sono tantini. Bisognerebbe vedere se i prezzi sono convenienti. Magari forse un prezzo basso sarebbe una buona motivazione per provare.
No, come scrivono loro stessi, il prezzo dei cubi non è basso, il costo copia risulta quindi più alto, sopratutto se la spegni e riaccendi spesso è la morte coi i costi di gestione :)
blasco017
13-11-2013, 19:51
un amico titolare di un negozio di hardwareed assistenza in genre aveva mesos in negozio uno dei primi esemplari. Aveva messo la macchina sotto ups per evitare spegnimenti accidentali che diceva gli costassero un 50..... non ricordo cosa se mila lire o 50 euro...non ricordo quanto indietro andiamo. La macchina aveva un cassettino estraibile sul fondo da cui potevi estrarre gli scarti solifdificati e gettarli in un cestino....era cera come un pastello a cera che i bimbi utilizzano per colorare.
Un paio di anni fa mi avevano portato delle prove di stampa di ColorQube...probabilmente a noleggio i costi non sono alti....ma perchè ci sono logiche commerciali dietro... le stampe erano accattivanti nei colori, i colori pieni molto pieni.... ma al tatto una sensazione molto strana perchè senti la cera... Ho avuto la sensazione che facesse delle belle stampe office con colori pieni... testo e grafici molto belli.... ma sulla sfumatura di un ombra ho delle perplessità...non me le hanno fatte vedere....e le sfumature a 1200 dpi che faccio con la mia xerox phaser 7760 secondo me sono un'altra cosa...
Grazie Blasco017 e Apocalysse!
In effetti per quello che mi serve e cioè stampa senza chissà quali effetti di colore non credo mi serva. Ho dato anche un occhio ai prezzi e si, vero, non c'è nessun differenziale di prezzo. Per gli inchiostri inkjet, visto che ve ne intendete, vi orientate su rigenerati o originali?
blasco017
14-11-2013, 20:21
In ambito lavorativo non utilizzo inkjet, solo laser.
Dovessi utilizzare molto una inkjet credo che mi orienterei su una stampante che lavori bene con cartucce autoresettanti trasparenti...e poi comprerei inchiostri prima da 1/10 di litro...e poi forse anche da litro....di cui mi sembra ci sia una nota marca in Germania. Quindi ricaricherei al bisogno le mie cartuccie con un inchiostro di qualità che so esattamente cos'è! C'è qualcuno che frequenta il sito che fa grafica a livello commerciale adottanto sistemi ciss continui e questi inchiostri... Se si vuole seguire questa strada è opportuno acquistare stampate e materiali ad hoc di provata efficacia, non a tentativi.
Grazie Blasco017. Anche io mi oriento sempre su prodotti di qualità. Non avendo profonda conoscenza di prodotti e non sapendo distinguerw, mi affido direttamente agli originali. Per eseprienza evito adesso consumabili non originali.
Ma la cosa del litro di inchiostro non la sapevo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.