PDA

View Full Version : Problema orario linux windows, Windows 8.1 sempre un'ora indietro!!


zephyr83
11-11-2013, 20:33
Dopo che ho aggiornato a windows 8.1 tutte le volte me lo ritrovo un'ora indietro!! Prima erano due, dopo il cambio orario di un'ora esatta! Con linux non succede e neanche con Seven nell'altra partizione! Ho provato a cambiare il server di sincronizzazione in "Ora Internet" e quando aggiorno manualmente da li funziona, ma poi al riavvio è SEMPRE un'ora indietro :muro:
Qualcun altro ha questo inconveniente? non ho trovato molto cercando su internet

gomax
11-11-2013, 20:50
Controllata l'ora impostata nel bios?

Ciao

zephyr83
11-11-2013, 21:13
Controllata l'ora impostata nel bios?

Ciao
Ovviamente l'ho fatto! ripeto, su linux e seven NESSUN problema! Solo con windows 8.1 e solo dopo aggiornamento :fagiano:

ezio
12-11-2013, 09:54
Problema noto, ogni volta succede anche a me e mi scordo come si corregge :D
Vedi qui: http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=351758

friscoss
12-11-2013, 10:32
Ovviamente l'ho fatto! ripeto, su linux e seven NESSUN problema! Solo con windows 8.1 e solo dopo aggiornamento :fagiano:
E' un problema comune a chi ha dual boot io ho osx in partizione e ho risolto così:


Avvia Windows ed apri il regedit

(start, cerca e scrivi regedit) poi trova questo:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\TimeZoneInformation

Poi crea una nuovo valore DWORD (32-bit) e chiamalo:

RealTimeIsUniversal
Dopo clicca due volte su di essa e setta come valore 1, riavvia e sarà tutto ok

zephyr83
12-11-2013, 23:30
E' un problema comune ha chi ha dual boot io ho osx in partizione e ho risolto così:


Avvia Windows ed apri il regedit

(start, cerca e scrivi regedit) poi trova questo:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\TimeZoneInformation

Poi crea una nuovo valore DWORD (32-bit) e chiamalo:

RealTimeIsUniversal
Dopo clicca due volte su di essa e setta come valore 1, riavvia e sarà tutto ok
bhe comune, in tanti anni di linux e dopo tantissime distro provate (passando per xp, vista, seven e ora 8) non mi era mai successo :sofico:
Ora provo e poi verifico, grazie tante :)

FulValBot
12-11-2013, 23:37
da me ste cose non succedono...

edit: appunto, e non ho linux (e non lo metterò mai)

zephyr83
13-11-2013, 00:24
da me ste cose non succedono...

edit: appunto, e non ho linux (e non lo metterò mai)

il problema è di windows, mica di linux :mc:

renpasa
13-11-2013, 06:06
il problema è di windows, mica di linux :mc:

Voi linuxiani, sempre un po' sul teso. :)
Il problema non è ne di Windows ne di Linux. Il problema è nostro!
Se abbiamo 7 sistemi operativi diversi e su tutti e sette impostiamo l'aggiornamento all'ora legale........
Ogni singolo sistema si aggiornerà indipendentemente dal fatto che un altro sistema lo abbia già fatto. Siccome ogni sistema va a modificare l'orario del BIOS, le conseguenze sono quelle.
Ora Windows ha di default la spunta su "Aggiorna automaticamente all'ora legale" e quindi lui aggiorna, giustamente, magari la stesa cosa c'è sulle vrie distribuzioni LINUX ed anche loro aggiornano....
Soluzione:
Lasciare che solo il sistema operativo che si usa più frequentemente aggiorni all'ora legale. In alternativa eliminare tale aggiornamento e per ben due volte all'anno modificare manualmente l'orario del BIOS.
Il succo del discorso è proprio questo.
E' opportuno che il sistema operativo agisca direttamente sull'orario del BIOS? Per chi ha più di un sistema operativo probabilmente no!
Ciao

zephyr83
13-11-2013, 16:35
Voi linuxiani, sempre un po' sul teso. :)
Il problema non è ne di Windows ne di Linux. Il problema è nostro!
Se abbiamo 7 sistemi operativi diversi e su tutti e sette impostiamo l'aggiornamento all'ora legale........
Ogni singolo sistema si aggiornerà indipendentemente dal fatto che un altro sistema lo abbia già fatto. Siccome ogni sistema va a modificare l'orario del BIOS, le conseguenze sono quelle.
Ora Windows ha di default la spunta su "Aggiorna automaticamente all'ora legale" e quindi lui aggiorna, giustamente, magari la stesa cosa c'è sulle vrie distribuzioni LINUX ed anche loro aggiornano....
Soluzione:
Lasciare che solo il sistema operativo che si usa più frequentemente aggiorni all'ora legale. In alternativa eliminare tale aggiornamento e per ben due volte all'anno modificare manualmente l'orario del BIOS.
Il succo del discorso è proprio questo.
E' opportuno che il sistema operativo agisca direttamente sull'orario del BIOS? Per chi ha più di un sistema operativo probabilmente no!
Ciao
in tanti anni MAI avuto sto problemi! Non mi faccio problemi a usare un sistema o l'altro! Uso linux perché mi piace e mi ci trovo bene ma a suo tempo ho comprato sia Seven e ora 8 (entrambi a circa 30 euro grazie a sconti/promozioni). Seven lo tengo ancora perché mi funziona meglio con alcuni programmi e quando devo "aggiornare" (rom cucinate) il telefono!
Questa a me sembra una cosa assurda, se l'orologio del bios è corretto perché un sistema operativo dovrebbe farsi "influenzare" da quello di un altro OS? Inoltre l'aggiornamento automatico non funziona, devo andare io a dirgli di aggiornarsi e allora si che corregge l'ora!
Inoltre con l'8 era tutto ok, il problema è sorto con l'aggiornamento ad 8.1!
Il problema è di windows in questo caso, ci deve esser qualcosa che non digerisce. Ora con il consiglio di friscoss e la modifica al registro la cosa sembra essersi risolta!

UtenteSospeso
13-11-2013, 16:52
A me è sempre successo, ma solo al primo avvio dopo il cambio di orario.

.

zephyr83
13-11-2013, 17:05
A me è sempre successo, ma solo al primo avvio dopo il cambio di orario.

.
ma raramente al cambio orario anche a me! ma sta volta SEMPRE, a OGNI accensione e solo dopo sto aggiornamento a 8.1 per questo penso che ci sia stato qualche "problema".

renpasa
13-11-2013, 17:06
in tanti anni MAI avuto sto problemi! Non mi faccio problemi a usare un sistema o l'altro! Uso linux perché mi piace e mi ci trovo bene ma a suo tempo ho comprato sia Seven e ora 8 (entrambi a circa 30 euro grazie a sconti/promozioni). Seven lo tengo ancora perché mi funziona meglio con alcuni programmi e quando devo "aggiornare" (rom cucinate) il telefono!
Questa a me sembra una cosa assurda, se l'orologio del bios è corretto perché un sistema operativo dovrebbe farsi "influenzare" da quello di un altro OS? Inoltre l'aggiornamento automatico non funziona, devo andare io a dirgli di aggiornarsi e allora si che corregge l'ora!
Inoltre con l'8 era tutto ok, il problema è sorto con l'aggiornamento ad 8.1!
Il problema è di windows in questo caso, ci deve esser qualcosa che non digerisce. Ora con il consiglio di friscoss e la modifica al registro la cosa sembra essersi risolta!

Se leggi in giro vedrai che questo è un problema comunissimo a tutti e dico tutti quelli che hanno più sistemi operativi, salvo quelli che sono stati previdenti.
Ma lasciamo perdere, sei troppo convinto delle tue convinzioni e quindi è inutile discutere.
Per inciso io ho avuto questo problema quando ancora non esistevano Windows 8.1 o Windows 8 e nemmeno Windows 7.
Se ci pensi bene e ci ragioni sopra un po' la cosa è molto logica.
Se io, te e Caio, basiamo il nostro orario sull'orologio della parete di casa. (per noi quindi quello è l'orario standard) tu arrivi la mattina del cambio di orario e sposto l'orologio. te ne vai ed arrivo io, non ho modo di sapere che tu hai già spostato l'orologio e lo sposto anch'io e me ne vado caio lo spsterà anche lui. non ci si scappa.
Saluti

renpasa
13-11-2013, 17:31
ma raramente al cambio orario anche a me! ma sta volta SEMPRE, a OGNI accensione e solo dopo sto aggiornamento a 8.1 per questo penso che ci sia stato qualche "problema".

Può essere che Windows 8.1 ha la spunta sul passaggio all'ora legale di default e i sistemi operativi precedenti no, A me comunque è èraticamente sempre successo. Anche questa volta, con 2 Windows 8 sullo stesso PC su dischi diversi e boot via BIOS.
E' solo questione di impostazioni.
Ciao

zephyr83
13-11-2013, 17:36
Può essere che Windows 8.1 ha la spunta sul passaggio all'ora legale di default e i sistemi operativi precedenti no, A me comunque è èraticamente sempre successo. Anche questa volta, con 2 Windows 8 sullo stesso PC su dischi diversi e boot via BIOS.
E' solo questione di impostazioni.
Ciao
Ma se vado IO in Ora Internet e gli dico di aggiornarsi l'ora me la mette corretta!! quindi che aggiornamento automatico farebbe lui al boot? :stordita: prende l'ora del bios e aggiunge un'ora a prescindere? perché per qualche motivo fa "casino" con i fusi orari?

renpasa
13-11-2013, 17:42
Ma se vado IO in Ora Internet e gli dico di aggiornarsi l'ora me la mette corretta!! quindi che aggiornamento automatico farebbe lui al boot? :stordita: prende l'ora del bios e aggiunge un'ora a prescindere? perché per qualche motivo fa "casino" con i fusi orari?

Fa prorio così. se qualcuno non gli dice che l'orario del bio è stato cambiato lui aggiorna di un'ora.
A meno che tu non abbia impostato l'orario su u server MS.
Ciao

friscoss
13-11-2013, 18:31
Ma se vado IO in Ora Internet e gli dico di aggiornarsi l'ora me la mette corretta!! quindi che aggiornamento automatico farebbe lui al boot? :stordita: prende l'ora del bios e aggiunge un'ora a prescindere? perché per qualche motivo fa "casino" con i fusi orari?
Mi fa piacere che tu abbia risolto
Di fatto windows non sincronizza un bel niente:sbonk: durante il boot con i sui server di riferimento anche se è stata messa la spunta nelle opzioni.
Cosa che invece fa regolarmente Osx e Linux durante il caricamento ammesso che tu abbia una connessione attiva.
E' sempre stato così da xp a sette e poi a 8 almeno per quanto mi riguarda con osx in partizione..

renpasa
13-11-2013, 19:21
Mi fa piacere che tu abbia risolto
Di fatto windows non sincronizza un bel niente:sbonk: durante il boot con i sui server di riferimento anche se è stata messa la spunta nelle opzioni.
Cosa che invece fa regolarmente Osx e Linux durante il caricamento ammesso che tu abbia una connessione attiva.
E' sempre stato così da xp a sette e poi a 8 almeno per quanto mi riguarda con osx in partizione..

Mah! Io ho appena provato e mi sembra che Windows 8.1 sincronizzi e come.
Se sei collegato in rete, beninteso.
Per tre volte ho modificato l'ora del BIOS e all'avvio di Windows me la sono ritrovata esatta.
Comunque domani farò qualche verifica.
Ciao
PS Beninteso se la sincronizzazione attiva e funziona, il problema non esiste.

EDIT
Ho appena verificato e posso confermare che la sincronizzazione con Windows 8.1 funziona, al 100% naturalmente sul mio PC.

friscoss
13-11-2013, 20:02
Mah! Io ho appena provato e mi sembra che Windows 8.1 sincronizzi e come.
Se sei collegato in rete, beninteso.
Per tre volte ho modificato l'ora del BIOS e all'avvio di Windows me la sono ritrovata esatta.
Comunque domani farò qualche verifica.
Ciao
PS Beninteso se la sincronizzazione attiva e funziona, il problema non esiste.

EDIT
Ho appena verificato e posso confermare che la sincronizzazione con Windows 8.1 funziona, al 100% naturalmente sul mio PC.

Mi dispiace contraddirti, se fosse come dici tu, io e anche l'utente sopra non avremmo bisogno di apportare quella modifica al registro di sistema e al caricamento ci sarebbe l'ora corretta.. mi sembra piuttosto palese non credi?:D
(E' ovvio che ho la spunta per la sincronizzazione col server di riferimento e la connessione attiva)

renpasa
13-11-2013, 20:06
Mi dispiace contraddirti, se fosse come dici tu, io e anche l'utente sopra non avremmo bisogno di apportare quella modifica al registro di sistema e al caricamento ci sarebbe l'ora corretta.. mi sembra piuttosto palese non credi?:D
(E' ovvio che ho la spunta per la sincronizzazione col server di riferimento e la connessione attiva)

Ho editato il mio post.
Non credo perché ho appena fatto la prova pratica prestando particolarmente attenzione a quello che facevo.
Se vuoi ti descrivo la prova, per altro abbastanza semplice.

friscoss
13-11-2013, 20:09
Ho editato il mio post.
Non credo perché ho appena fatto la prova pratica prestando particolarmente attenzione a quello che facevo.
Se vuoi ti descrivo la prova, per altro abbastanza semplice.

Non ci hai ancora detto quale altro sistema operativo hai in DualBoot:D

renpasa
13-11-2013, 20:23
Non ci hai ancora detto quale altro sistema operativo hai in DualBoot:D

Io ho un paio, o giù di lì, di Windows 8.1 nessuno in multiboot. Avvio con F8 o dal bios. ASUS ha una utility davvero utile all'uopo. :)
Il fatto è che questo centra poco. Windows 8.1 si sincronizza automaticamente con l'ora del fuso orario prescelto se c'è la spunta sulla apposita voce ben inteso.
Se anche io avessi 100 SO e tutti si sincronizzassero con il server opportuno, l'ora sarebbe sempre esatta.
Mi sento quindi di confermare che se l'ora è sbagliata la colpa non è di Windows ma nostra o eventualmente di un altro SO. :)
Quanto sopra come sempre riferito al mio computer sul quale faccio le prove.
Se vuoi, togli la spunta alla voce di sincronizzazione con il server. spegni la macchina, togli corrente, riavvia nel BIOS e cambia orario.
L'orario di Windows e di qualsiasi altro SO sarà quello del BIOS. Se in Windows 8.1, riattiva la sincronizzazione a clicca su aggiorna. Poi mi dici.
Attenzione. Potrebbe essere che il BIOS specie se vecchiotto non riceva l'orario dal SO. Questo non posso saperlo e nemmeno verificarlo.
Ciao

friscoss
13-11-2013, 20:33
Io ho un paio, o giù di lì, di Windows 8.1 nessuno in multiboot. Avvio con F8 o dal bios. ASUS ha una utility davvero utile all'uopo. :)
Il fatto è che questo centra poco.

C'entra poco??
Se non hai un dual boot il problema non sussiste, hai poco da fare esperimenti e se fosse semplice come dici il problema non sarebbe così ampiamente trattato in vari forum..

renpasa
13-11-2013, 20:42
C'entra poco??
Se non hai un dual boot il problema non sussiste, hai poco da fare esperimenti e se fosse semplice come dici il problema non sarebbe così ampiamente trattato in vari forum..

Ascolta. dopo chiudo, siamo OT. Se i sistemi operativo imposta l'ora in base all'ora di un server, anche se hai 100 SO l'ora sarà sempre esatta. A prescindere da ogni altra considerazione.
Non c'è scampo! :)
In questi giorni ho pochissimo tempo, altrimenti starei poco ad imbastire un dual boot.....
E' vero molti hanno il problema ma molti lo hanno risolo solo con le opportune impostazioni.
Se poi non vuoi problemi, togli la sincronizzazione automatica su tutti i SO, togli l'adeguamento allora legale e vedi se il problema persiste. Da per tutto avrai l'ora del BIOS.
Insomma stiamo parlando di un non problema.
Ciao

zephyr83
13-11-2013, 20:49
Ascolta. dopo chiudo, siamo OT. Se i sistemi operativo imposta l'ora in base all'ora di un server, anche se hai 100 SO l'ora sarà sempre esatta. A prescindere da ogni altra considerazione.
Non c'è scampo! :)
In questi giorni ho pochissimo tempo, altrimenti starei poco ad imbastire un dual boot.....
E' vero molti hanno il problema ma molti lo hanno risolo solo con le opportune impostazioni.
Se poi non vuoi problemi, togli la sincronizzazione automatica su tutti i SO, togli l'adeguamento allora legale e vedi se il problema persiste. Da per tutto avrai l'ora del BIOS.
Insomma stiamo parlando di un non problema.
Ciao
Esatto se imposta l'ora in base al server conta poco quella del bios! ma sul mio computer NON sembra farlo in automatico! se vado io manualmente su ora internet dalle impostazioni dell'orologio e clicco su aggiorna allora corrette ora e data altrimenti da solo non lo fa neanche dopo ore! Ho controllato il servizio e non è disattivato!
Con la modifica suggeritami, aggiungendo la chiave del registro ho risolto il problema! per me c'è un bug di windows che si presenta in determinate condizioni! finora non mi era mai capitato con l'aggiornamento a windows 8.1 si

friscoss
13-11-2013, 21:01
Esatto se imposta l'ora in base al server conta poco quella del bios! ma sul mio computer NON sembra farlo in automatico! se vado io manualmente su ora internet dalle impostazioni dell'orologio e clicco su aggiorna allora corrette ora e data altrimenti da solo non lo fa neanche dopo ore! Ho controllato il servizio e non è disattivato!
Con la modifica suggeritami, aggiungendo la chiave del registro ho risolto il problema! per me c'è un bug di windows che si presenta in determinate condizioni! finora non mi era mai capitato con l'aggiornamento a windows 8.1 si
Esatto stessa cosa che facevo anche io prima di effettuare la modifica..purtroppo chi non ha il problema e non ha il dual boot non lo capisce

zephyr83
05-04-2014, 17:10
e che palle! da quando è cambiata l'ora si è ripresentato il problema, ma adesso va DUE ore avanti :muro: se tolgo la chiave nel registro il problema rimane ma con una sola ora in più! se la rimetto passa a due :muro:
è ricapitato a qualcun altro?? che due maroni, io cambio fuso orario e chi se ne frega! a problemi stupidi preferisco rimediare con soluzioni stupide a sto punto!

renpasa
05-04-2014, 18:04
e che palle! da quando è cambiata l'ora si è ripresentato il problema, ma adesso va DUE ore avanti :muro: se tolgo la chiave nel registro il problema rimane ma con una sola ora in più! se la rimetto passa a due :muro:
è ricapitato a qualcun altro?? che due maroni, io cambio fuso orario e chi se ne frega! a problemi stupidi preferisco rimediare con soluzioni stupide a sto punto!

Hai forse due sistemi operativi installati?
A me è successo domenica , dopo aver trovato l'orario giustamente aggiornato in automatico, nel secondo SO mi sono trovato due ore avanti. Ho corretto l'orario anche in questo ora sono apposto con entrambi i SO.
Per quel che riguarda il mio caso, quello che succede ad ogni cambio di orario, legale/solare, è assolutamente normale.
Ciao

zephyr83
07-04-2014, 22:23
Hai forse due sistemi operativi installati?
A me è successo domenica , dopo aver trovato l'orario giustamente aggiornato in automatico, nel secondo SO mi sono trovato due ore avanti. Ho corretto l'orario anche in questo ora sono apposto con entrambi i SO.
Per quel che riguarda il mio caso, quello che succede ad ogni cambio di orario, legale/solare, è assolutamente normale.
Ciao
si, anzi ne ho 3 :sofico: Ma il problema è che windows mi cambia proprio l'ora del computer, cioè nel bios :muro: Tutte le volte che avvio windows mi trovo l'orologio cambiato :muro:
Avevo risolto il problema come scritto in prima pagina! ma adesso quella modifica al registro non funziona più! che palline!

renpasa
08-04-2014, 07:44
si, anzi ne ho 3 :sofico: Ma il problema è che windows mi cambia proprio l'ora del computer, cioè nel bios :muro: Tutte le volte che avvio windows mi trovo l'orologio cambiato :muro:
Avevo risolto il problema come scritto in prima pagina! ma adesso quella modifica al registro non funziona più! che palline!

Si che Windows cambi l'orario del BIOS può essere anche accettabile, per me è alquanto opportuno, ma sono idee mie.
Qui il problema è che a me Windows cambia sì, l'orario del BIOS ma lo fa una volta sola e solo nel giorno di passaggio da ora solare ad ora legale e viceversa.
Ti spiego quale è stata la mia situazione.
Ho due Windows 8.1 (Con 8 era esattamente la stessa cosa) installati su due dischi diversi ed indipendenti.
Domenica mattina avvio il PC con il SO "standard", l'ora si aggiorna automaticamente, anche nel BIOS.
Riavvio il PC con il SO "di riserva" e l'orario si aggiorna automaticamente ma.... l'orario del BIOS è già un'ora avanti (aggiornato dal sistema precedente) quindi mi trovo con l'orario del BIOS un'ora avanti rispetto al nuovo orario. Così succede ogni volta che avvio un SO diverso la prima volta dopo il cambio orario. Windows, registra però, che ha eseguito tale cambio e quindi non lo ripeterà. Fatto il giro di tutti i SO (due nel mio caso) del PC riaggiusto l'orario direttamente dal BIOS e ho risolto il problema.
Ora:
Windows ha una opzione per evitare l'aggiornamento automatico all'ora legale. Si può intervenire quindi manualmente o prenderà l'ora impostata nel BIOS.
So di alcuni utenti che hanno il tuo problema con il multi boot anche se fatico a recepirlo. (Il problema intendo, ma per quel che riguarda il multi boot la mia esperienza è quasi nulla) :cry:
Ciao Renato

UtenteSospeso
08-04-2014, 21:38
Se usano l'orario UTC lo prendono da qualche parte, probabilmente da server NTP.
Quindi deve settare il fuso orario corretto per gli altri 2 sistemi .


Controlla nelle opzioni pianificate il settaggio della sincronizzazione dell'orario e settala come avvio allo startup e imposta la ripetizione in caso di fallimento ogni minuto anche quante volte lo deve ripeter se fallisce ( per mancanza di rete ).

.

friscoss
08-04-2014, 22:23
e che palle! da quando è cambiata l'ora si è ripresentato il problema, ma adesso va DUE ore avanti :muro: se tolgo la chiave nel registro il problema rimane ma con una sola ora in più! se la rimetto passa a due :muro:
è ricapitato a qualcun altro?? che due maroni, io cambio fuso orario e chi se ne frega! a problemi stupidi preferisco rimediare con soluzioni stupide a sto punto!
Ci risiamo è?

A me se tolgo la chiave di registro va due ore indietro non avanti, col set
"RealTimeIsUniversal=1" tutto ok anche con l'ora legale nessun problema.

Io ho osx in dualboot, non so tu dici di avere 3 sistemi, dagli una regolata :asd:

renpasa
09-04-2014, 07:29
non è colpa di nessuno :)
windows mantiene l'orario locale, mentre linux e osx l'orario UTC.
La soluzione più semplice è di fare in modo che anche linux
usi il locale (su google si dovrebbe trovare la soluzione)

/OT
Ciao Renato!!! :)
come va?

Va abbastanza bene grazie! Ma.....ci conosciamo? Mi mandi u MP?
Ciao
PS Città in mezzo alle Dolomiti ce ne sono tante (?) ma una sola è quella vera: Belluno :D

FulValBot
09-04-2014, 08:40
ehm... ma la batteria è realmente a posto?...

renpasa
09-04-2014, 10:15
ehm... ma la batteria è realmente a posto?...

Non so a chi ti riferisci, comunque la mia batteria è abbastanza fiacca....:D
Quella del mio PC è nuova.
Ciao

zephyr83
09-04-2014, 20:33
non è colpa di nessuno :)
windows mantiene l'orario locale, mentre linux e osx l'orario UTC.
La soluzione più semplice è di fare in modo che anche linux
usi il locale (su google si dovrebbe trovare la soluzione)

/OT
Ciao Renato!!! :)
come va?
No la colpa è di windows e basta! perché se riavvio il computer facendo avviare sempre windows lui continua a cambiarmi l'orario :muro: La soluzione più semplice è dire trattare windows da stupido, cioè cambiando il fuso orario così è contento, non mi cambia più l'ora del Bios, linux fa come prima e pure windows inizia a segnare l'ora decentemente!
Xp, Vista e Seven MAI dato sto problema! Ma neanche windows 8.....è spuntato con l'aggiornamento a windows 8.1

zephyr83
09-04-2014, 20:36
Ci risiamo è?

A me se tolgo la chiave di registro va due ore indietro non avanti, col set
"RealTimeIsUniversal=1" tutto ok anche con l'ora legale nessun problema.

Io ho osx in dualboot, non so tu dici di avere 3 sistemi, dagli una regolata :asd:
ho kubuntu, seven e windows 8.1 e ovviamente il problema me lo da solo quest'ultimo e anche se continuo ad avviare solo win 8.1! :muro: Basta lo tratto da stupido e bona, chi se ne frega, magari prima o poi in microsoft si decidono a risolvere sto problema che hanno introdotto loro :doh:

friscoss
09-04-2014, 21:53
Quello che ho sempre detto e continuo a sostenere e i fatti lo confermano, è che wincoz all'avvio non sincronizza automaticamente l'ora col server di riferimento cosa che fa regolarmente Ubu ma anche Osx.
http://s3.postimg.org/m6qdr3g1v/Cattura.jpg
Come si può vedere in questa immagine la spunta non serve a niente, sotto infatti si vede scritto ".....in base a una pianificazione" (Cioè?) per quale motivo poi uno dovrebbe pianificare l'ora esatta sul pc è tutto da capire.
L'ora esatta è l'ora esatta, se sono in rete la devo avere non è un orologio da polso o un optional.
Il problema è di windows inutile girarci intorno.
Resta il fatto che con l'aggiunta della voce di registro "RealTimeIsUniversal" la cosa si sistema, dovresti ricontrollare.
A me col subentro dell'ora legale non ha dato problemi ma se la tolgo sono due ore in meno.

zephyr83
09-04-2014, 22:30
ho appena effettuato un grosso aggiornamento, presumo sia l'update 1 e ora sembra andare bene....vediamo quando riavvio linux e poi di windows se rimane giusto!!

renpasa
10-04-2014, 07:29
Quello che ho sempre detto e continuo a sostenere e i fatti lo confermano, è che wincoz all'avvio non sincronizza automaticamente l'ora col server di riferimento cosa che fa regolarmente Ubu ma anche Osx.
http://s3.postimg.org/m6qdr3g1v/Cattura.jpg
Come si può vedere in questa immagine la spunta non serve a niente, sotto infatti si vede scritto ".....in base a una pianificazione" (Cioè?) per quale motivo poi uno dovrebbe pianificare l'ora esatta sul pc è tutto da capire.
L'ora esatta è l'ora esatta, se sono in rete la devo avere non è un orologio da polso o un optional.
Il problema è di windows inutile girarci intorno.
Resta il fatto che con l'aggiunta della voce di registro "RealTimeIsUniversal" la cosa si sistema, dovresti ricontrollare.
A me col subentro dell'ora legale non ha dato problemi ma se la tolgo sono due ore in meno.

In base ad una pianificazione? Se vado a Singapore, pianifico che ad un certo momento il PC si sincronizzi automaticamente con il server che copre quella zona......Semplice no? :)
Ciao

x_Master_x
10-04-2014, 09:10
Quello che ho sempre detto e continuo a sostenere e i fatti lo confermano, è che wincoz all'avvio non sincronizza automaticamente l'ora col server di riferimento cosa che fa regolarmente Ubu ma anche Osx.
http://s3.postimg.org/m6qdr3g1v/Cattura.jpg
Come si può vedere in questa immagine la spunta non serve a niente, sotto infatti si vede scritto ".....in base a una pianificazione" (Cioè?)

In base a questa pianificazione:
http://i62.tinypic.com/2ikozrb.jpg

Non è un bug ma una scelta precisa, per l'utilizzo di un utente senza particolari necessità non crea nessun problema.
Nessuno vi vieta di modificare la task aggiungendo l'avvio del servizio ad ogni accesso del PC ( in teoria si potrebbe modificare il registro alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\W32Time ma è meglio agire tramite "Pianifica attività" ) ed inoltre inserire una nuova task usando la commandline W32tm /resync (http://technet.microsoft.com/it-it/library/w32tm(v=ws.10).aspx) "pianificandolo" a vostro piacimento, ad esempio avviare la sincronizzazione con il server xyz ad ogni logon appena viene rilevata una connessione.

Esempio:
http://i57.tinypic.com/n5339x.jpg

friscoss
10-04-2014, 13:16
Va be, lasciamo stare, vedo che per qualcuno le soluzioni più fantasiose e complicate si rivelano una vera e propria fonte di ispirazione.:asd:
Fortunatamente per noi la piccola aggiunta della voce di registro diffusa e sperimentata ampiamente, (Vedi qui) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40261624&postcount=5) che si trova in rete, ha risolto in modo definitivo il problema, almeno per quanto mi riguarda.
@Pasa
Se vai a Singapore credo in rete ci vai attraverso un provider locale, quindi è la stessa cosa, qualsiasi sistema operativo all'avvio imposta l'ora in base fuso che hai scelto.

renpasa
10-04-2014, 13:18
Va be, lasciamo stare, vedo che per qualcuno le soluzioni più fantasiose e complicate si rivelano una vera e propria fonte di ispirazione.:asd:
Fortunatamente per noi la piccola aggiunta della voce di registro diffusa e sperimentata ampiamente, (Vedi qui) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40261624&postcount=5) che si trova in rete, ha risolto in modo definitivo il problema, almeno per quanto mi riguarda.
@Pasa
Se vai a Singapore credo in rete ci vai attraverso un provider locale, quindi è la stessa cosa, qualsiasi sistema operativo all'avvio imposta l'ora in base fuso che hai scelto.

Ciao Renato

x_Master_x
10-04-2014, 13:40
Concordo.

RealTimeIsUniversal
This flag is used to indicate if the CMOS clock is configured by using the local date/time (default) or UTC.

0 indicates that the CMOS clock is configured for local date/time.
1 indicates that the CMOS clock is configured by using UTC.

Note: This flag is not installed in the system by default and is not officially supported by Windows.

friscoss
11-04-2014, 08:34
Per precisare.:read:
IL fatto che il flag non sia installato di default non significa che non possa essere aggiunto, tanto è vero che la metodica è dettagliatamente illustrata nelle pagine M$ vedi (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ff794720(v=winembedded.60).aspx) (come da post precedente molto parziale).
CMOS Regolazione automatica dell'orologio
Come indicato, il comportamento predefinito di Windows è quello di memorizzare l'ora locale per il fuso orario configurato nel orologio CMOS. Pertanto, l'orologio CMOS deve essere adeguato periodicamente come le transizioni di tempo tra l'ora legale e ora solare. Vi sono casi in cui questa regolazione automatica non ha bisogno di verificarsi, ad esempio le seguenti:
Il fuso orario è configurato come UTC.
DST non si applica per un fuso orario configurato.
L'utente disabilitato la possibilità di regolare automaticamente l'orologio per l'ora legale .
L'orologio CMOS è configurato per essere immagazzinato come UTC anziché ora locale (ad esempio, la chiave di registro RealTimeIsUniversal è impostato su 1).

http://s11.postimg.org/gnvdhvqb7/Cattura.jpg

x_Master_x
11-04-2014, 09:26
Ma non si era detto "lasciamo stare"? :asd:
A me basta la frase is not officially supported by Windows
http://i61.tinypic.com/dpfx8k.jpg
Che la chiave non sia di default importa zero, che la procedura sia spiegata per chi la vuole usare anche meno. La mia fantasiosa e complessa idea ( 10 click in totale, si rischia di consumare il mouse :asd: ) invece è pienamente supportata visto che una una commandline messa lì da MS apposta per chi ha particolari necessità ma ovviamente ognuno usa ciò che preferisce, non ho altro da aggiungere sull'argomento.

friscoss
11-04-2014, 13:17
Ma non si era detto "lasciamo stare"? :asd:

L'avevo detto io, ma in merito a quanto avevi postato tu, ma se ti infili dietro con altre argomentazioni e "quote" devo pur ribattere.

A proposito, non ho ben capito il tuo secondo sistema in dual boot?
Quello di Pasa lo conosco, pare abbia 2 win_x_8.1 su dischi separati:asd:

renpasa
11-04-2014, 13:24
.......
Quello di Pasa lo conosco, pare abbia 2 win_x_8.1 su dischi separati:asd:

Anche un Ubuntu ed un Hackintosh ma su dischi che monto sul PC alla bisogna. :)
Uso i due Windows, uno come SO "ufficiale" e pulito, per quanto possibile, l'altro per fare esperimenti e verifiche varie. Il primo è su SSD in UEFI GPT il secondo in MBR su disco meccanico.
Per tua informazione....:) :)
Ciao

friscoss
11-04-2014, 13:28
Anche un Ubuntu ed un Hackintosh ma su dischi che monto sul PC alla bisogna. :)
Uso i due Windows, uno come SO "ufficiale" e pulito, per quanto possibile, l'altro per fare esperimenti e verifiche varie. Il primo è su SSD in UEFI GPT il secondo in MBR su disco meccanico.
Per tua informazione....:) :)
Ciao
Ah! Bene allora rimaniamo in tema orario sballato in dual boot.
Prova a montare l'hdd con osx, fallo partire e dopo riavvia Windows e dimmi che ora vedi senza alcuna modifica al registro...

renpasa
11-04-2014, 13:34
Ah! Bene allora rimaniamo in tema orario sballato in dual boot.
Prova a montare l'hdd con osx, fallo partire e dopo riavvia Windows e dimmi che ora vedi senza alcuna modifica al registro...

Quando mi capita lo monterò, ma tu ti sei fatto l'idea, sbagliatissima, che io metta in dubbio quello che sostieni tu o altri. Come potrei.
Io ho descritto solo la mia situazione. Se e quando monterò OSX e poi ritornerò a Windows correggerò l'orario del BIOS manualmente se, come dici te e non ho motivo di dubitarne, sarà necessario. :)
Ciao

friscoss
11-04-2014, 17:26
Quando mi capita lo monterò, ma tu ti sei fatto l'idea, sbagliatissima, che io metta in dubbio quello che sostieni tu o altri. Come potrei.
Io ho descritto solo la mia situazione. Se e quando monterò OSX e poi ritornerò a Windows correggerò l'orario del BIOS manualmente se, come dici te e non ho motivo di dubitarne, sarà necessario. :)
Ciao
No..no non è questo, non credo che non ti fidi di quello dico, è quello che dici tu che mi lascia perplesso.
Windows di default (questo è appurato) usa l'orario in locale, cioè dal bios: "tanto mi da il bios e tanto regolo l'ora".
Gli altri (Linux,osx ecc) sempre di default usano Utc, ad ogni avvio regolano in base al fuso scelto (da te ovviamente) connettendo ad un loro server di riferimento già predisposto in rete.
Quindi non puoi programmare da Singapore di connetterti a un server di zona come hai detto, il meccanismo è molto più semplice: sposti il fuso orario e aggiorni l'ora, se lo fai a mano o tramite internet con il pulsante aggiorna la cosa non cambia.
Quello che in modo molto elementare si cerca di fare tramite l'aggiunta del flag "RealTimeIsUniversal", è forzare windows a comportarsi allo stesso modo degli altri Os, tutto qui.
Ciao

renpasa
11-04-2014, 17:31
No..no non è questo, non credo che non ti fidi di quello dico, è quello che dici tu che mi lascia perplesso.
Windows di default (questo è appurato) usa l'orario in locale, cioè dal bios: "tanto mi da il bios e tanto regolo l'ora".
Gli altri (Linux,osx ecc) sempre di default usano Utc, ad ogni avvio regolano in base al fuso scelto (da te ovviamente) connettendo ad un loro server di riferimento già predisposto in rete.
Quindi non puoi programmare da Singapore di connetterti a un server di zona come hai detto, il meccanismo è molto più semplice: sposti il fuso orario e aggiorni l'ora, se lo fai a mano o tramite internet con il pulsante aggiorna la cosa non cambia.
Quello che in modo molto elementare si cerca di fare tramite l'aggiunta del flag "RealTimeIsUniversal", è forzare windows a comportarsi allo stesso modo degli altri Os, tutto qui.
Ciao

La mia era solo una supposizione non ho mai preteso che fosse realtà, Credo ci sia stato un malinteso. Per fortuna non è morto nessuno. :D
A Singapore ci ritornerò in autunno ma non credo di portare il computer con me. :)
Ciao

friscoss
11-04-2014, 17:47
ritornerò in autunno ma non credo di portare il computer con me. :)
Ciao
Bene, magari lo compri sul posto, costerà almeno il 40% in meno e te lo danno con l'ora già pianificata:D

renpasa
11-04-2014, 17:53
Bene, magari lo compri sul posto, costerà almeno il 40% in meno e te lo danno con l'ora già pianificata:D

Qui sbagli di grosso, scusa. :cry: Nulla, a parte il cibo locale, lì costa meno che in Italia. A prescindere dall'ora impostata. :D Pensa ad esempio che mia figlia che vive lì si è fatta comperare la macchina fotografica qui da noi, con un risparmio notevole.
Ciao