View Full Version : Chiavetta usb non rilevata
Ciao a tutti, la mia chiavetta usb ieri veniva regolarmente rilevata dal sistema e appariva in risorse del computer, oggi non viene più rilevata e non appare più in risorse, cosa posso fare per risolvere il problema? Grazie.
N.B. quando la inserisco e disinserisco, si sente il classico suono pling-plong
- nella trybar non appare l'icona per la rimozione sicura dell'hardware
-altri dispositivi usb vengono rilevati correttamente dal sistema
- S.O. Windows 7 64bit
tallines
11-11-2013, 20:07
Ciao a parte la trybar, se una volta inserita vai in Computer non appare la pendrive ?
Se vai in gestione disco non te la rileva ?
Può essere che la lettera che aveva l'ultima volta sia stata assegnata a un' altra periferica esterna e forse per questo non te la rileva .
Oltre a quello già suggerito quando la inserisci (ma ha la lucetta questa pendrive ? ) vai in Start/Cerca o anche da Esegui (Win + R) e digita cmd .
Poi a cursore lampeggiante digita :
1 - diskpart + invio
2 - list disk + Invio
3 - list volume + invio
cosa appare ? Ti appare la pendrive ?
Ciao a parte la trybar, se una volta inserita vai in Computer non appare la pendrive ?
no, non appare.
Se vai in gestione disco non te la rileva ?
No, non viene rilevata.
ma ha la lucetta questa pendrive ?
Quando veniva rilevata lampeggiava per qualche secondo, ora non più.
Poi a cursore lampeggiante digita :
1 - diskpart + invio
2 - list disk + Invio
3 - list volume + invio
cosa appare ? Ti appare la pendrive ?
oltre al disco fisso e al masterizzatore, c'è "Volume 4 E removibile 0b nessun supporto".
Grazie.
tallines
12-11-2013, 22:14
Avvia un live di Linux (Mint, Ubuntu, Fedora......) : masterizzi l'iso su cd .
Una volta avviato ti farà vedere varie opzioni tra cui quella di far partire il cd in modalità live, ossia il SO Linux si avvia da cd, senza installarsi .
Una volta avvato, inserisci la pendrive : se non te la vede neanche Linux.........mi sa che è andata .
Oppure puoi provarla su altri pc .
Hai un pc fisso o un portatile scusa se ti chiedo ?
Hai solo una presa usb a disposizione o più prese usb ?
Avvia un live di Linux (Mint, Ubuntu, Fedora......) : masterizzi l'iso su cd .
Una volta avviato ti farà vedere varie opzioni tra cui quella di far partire il cd in modalità live, ossia il SO Linux si avvia da cd, senza installarsi .
Una volta avvato, inserisci la pendrive : se non te la vede neanche Linux.........mi sa che è andata .
Oppure puoi provarla su altri pc .
Hai un pc fisso o un portatile scusa se ti chiedo ?
Hai solo una presa usb a disposizione o più prese usb ?
Sto scaricando la live di ubuntu poi masterizzo e provo
Ho provato su un pc di un mio amico,in risorse del computer appare l'icona di disco rimovibile, ma se ci clicco sopra mi appare un messaggio che dice "inserire un disco nell'unità"
tallines
14-11-2013, 11:21
Sto scaricando la live di ubuntu poi masterizzo e provo
Ho provato su un pc di un mio amico,in risorse del computer appare l'icona di disco rimovibile, ma se ci clicco sopra mi appare un messaggio che dice "inserire un disco nell'unità"
Ma nel pc del tuo amico viene data una lettera alla pendrive ?
Se riesci prova a formattarla da gestione disco .
Ma nel pc del tuo amico viene data una lettera alla pendrive ?
Se riesci prova a formattarla da gestione disco .
Si, viene assegnata la lettera F, appare in gestione disco come supporto rimovibile ma specifica anche nessun supporto, e quindi non posso formattare, anche con ubuntu il sistema rileva la penna usb ma non è possibile accedere ai file contenuti ne formattare.Grazie.
tallines
15-11-2013, 20:25
Se provi a cambiargli la lettera ?
Se accedi in modalità provvisoria succede la stessa cosa ?
Se provi a cambiargli la lettera ?
Se accedi in modalità provvisoria succede la stessa cosa ?
Ho cambiato lettera e anche in mod provvisoria il problema non cambia.
Il fatto che il led non si accenda quando inserisco la penna mi fa pensare che in qualche modo non sia alimentata.....
non ho letto con attenzione tutto il resto, ma ti chiedo: hai provato la formattazione di basso livello?
non ho letto con attenzione tutto il resto, ma ti chiedo: hai provato la formattazione di basso livello?
No, qual è la procedura? Grazie.
Dovresti installare questo freeware HDD Low Level Format
La procedura ovviamente ti formatta tutto, cercando di riportare la chiavetta a livello di fabbrica.
La procedura è tutta a schermo, se hai problemi chiedi :)
tallines
16-11-2013, 12:47
Se non ti fa il miracolo HDD Low Level Format o altri tool tipo Hiren's Boot Cd con Gparted.........la pendrive mi sa che è andata..........
beh, come è andata? :)
La penna usb non viene riconosciuta!!
tallines
23-11-2013, 19:26
Pendrive andata mi sa..............da quanti Gb ? Marca ? Aveva dei dati ?
Pendrive andata mi sa..............da quanti Gb ? Marca ? Aveva dei dati ?
8GB, Kodak, si avevo dei dati.
tallines
24-11-2013, 14:20
Mi sa che non si possa fare più nulla, purtroppo.............
snorky83wb
21-03-2015, 08:06
ho anch'io lo stesso problema: la mia chiavetta non si vede in alcun computer.
Il modello della chiavetta è Verbatim 16GB.
ed uso windows 7 sul mio portatile (HP Pavilion ) , mentre su quelli di lavoro uso windows 8.
Mi potreste ricordare come fare ?
tallines
21-03-2015, 11:05
Mi potreste ricordare come fare ?
Ciao, prova a mettere in pratica i suggerimenti dati nella discussione .
Salve ho acquistato su ebay un lettoere mp3 subacqueo "Finis Neptune MP3" ma non mi viene visto da due PC entrambi con XP, in uno dei due ho provato a lanciare anche il software SeeMe ma vede solo il disco fisso ed il CD-Rom.
La cosa strana è che il display del lettore rileva la connessione USB quindi c'è il passaggio di corrente tra i due dispositivi.
Ho cercato di scaricare i driver od il firmware aggiornato del lettore ma probabilmente per imbranataggine mia non ho trovato niente.
Chiedevo se ci fosse anche una procedura un po' invasiva da provare, dato che uno dei due PC è un vecchissimo laptop che anche se devo formattare non sarebbe un grosso danno.
Dovresti installare questo freeware HDD Low Level Format
La procedura ovviamente ti formatta tutto, cercando di riportare la chiavetta a livello di fabbrica.
La procedura è tutta a schermo, se hai problemi chiedi :)
Di questo suggerimento per esempio non ho capito come formattare la chiavetta se il PC non la vede, oppure la bassa formattazione si riferisce a tutto il PC?
Grazie per l'attenzione ed eventuali risposte
Salve ho acquistato su ebay un lettoere mp3 subacqueo "Finis Neptune MP3" ma non mi viene visto da due PC entrambi con XP, in uno dei due ho provato a lanciare anche il software SeeMe ma vede solo il disco fisso ed il CD-Rom.
La cosa strana è che il display del lettore rileva la connessione USB quindi c'è il passaggio di corrente tra i due dispositivi.
Ho cercato di scaricare i driver od il firmware aggiornato del lettore ma probabilmente per imbranataggine mia non ho trovato niente.
Chiedevo se ci fosse anche una procedura un po' invasiva da provare, dato che uno dei due PC è un vecchissimo laptop che anche se devo formattare non sarebbe un grosso danno.
Di questo suggerimento per esempio non ho capito come formattare la chiavetta se il PC non la vede, oppure la bassa formattazione si riferisce a tutto il PC?
Grazie per l'attenzione ed eventuali risposte
temo che nel tuo caso un format a basso livello non sia risolutivo.
in ogni caso, se la chiavetta non è rotta ed è solo corrotta per qualche motivo, se installi quel problema e lo avvii, hai la lista di tutte le memorie e da lì puoi avviare la procedura. Quindi usi il programma per vedere la lista, bypassando la ''svista'' di Windows
Salve ho acquistato su ebay un lettoere mp3 subacqueo "Finis Neptune MP3" ma non mi viene visto da due PC entrambi con XP, in uno dei due ho provato a lanciare anche il software SeeMe ma vede solo il disco fisso ed il CD-Rom.
La cosa strana è che il display del lettore rileva la connessione USB quindi c'è il passaggio di corrente tra i due dispositivi.
Ho cercato di scaricare i driver od il firmware aggiornato del lettore ma probabilmente per imbranataggine mia non ho trovato niente.
Chiedevo se ci fosse anche una procedura un po' invasiva da provare, dato che uno dei due PC è un vecchissimo laptop che anche se devo formattare non sarebbe un grosso danno.
Di questo suggerimento per esempio non ho capito come formattare la chiavetta se il PC non la vede, oppure la bassa formattazione si riferisce a tutto il PC?
Grazie per l'attenzione ed eventuali risposte
Prova questo
http://www.softpedia.com/get/System/System-Miscellaneous/H2testw.shtml
se installi quel problema e lo avvii
Forse è meglio non installare né tanto meno avviare altri problemi, mi pare ne abbia già a sufficienza con quella chiavetta :D :Prrr:
Grazie per le risposte, ma il rimedio che ha funzionato è stato quello di pulire semplicemente i contatti con alcool comune.
tallines
03-09-2016, 19:39
Grazie per le risposte, ma il rimedio che ha funzionato è stato quello di pulire semplicemente i contatti con alcool comune.
La pulizia, certe volte, anzi sempre, serve :)
Nicola F
25-03-2019, 14:39
Io con questa guida (https://galileo2010.blogspot.com/2019/03/penna-usb-non-rilevata-risolto-con.html) ho risolto
tallines
26-03-2019, 17:27
Io con questa guida (https://galileo2010.blogspot.com/2019/03/penna-usb-non-rilevata-risolto-con.html) ho risolto
Bene che hai risolto :)
Fa piacere che quello che viene detto a certi utenti, poi torni utile anche ad altri .
Nicola F
26-03-2019, 17:51
Bene che hai risolto :)
Fa piacere che quello che viene detto a certi utenti, poi torni utile anche ad altri .
grazie per l'incoraggiamento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.