PDA

View Full Version : Internet Explorer 11


1974benny
09-11-2013, 16:01
Ciao a tutti, da ieri è disponibile IE 11 anche per Windows 7
Volevo fare una domanda a chi già l'ha installato...

Spero di farmi capire...con IE 10 quando evidenzi una parola ti si apre un quadratino blu scorciatoia sotto la stessa e cliccando sul quadratino blu si apre un piccolo menu dove puoi selezionare "cerca con Bing" .. "Traduci con Bing" e altri accelleratori..

Sul portatile da quando sono passato a W8.1 (e quindi IE11) questa funzione non l'ho più... visto che sul fisso però la uso parecchio, sapete se è stata tolta? si può riattivare? Altrimenti non penso di aggiornare per ora, anche perché oltre a quello IE 11 è ancora un po' acerbo ...


Bene, spero di essere stato abbastanza chiaro :D

TheZioFede
10-11-2013, 09:03
Ora che me lo hai fatto notare mi sono accorto che non compare più quel coso blu :fagiano: , puoi comunque usare il click destro tranquillamente...in effetti non aveva molto senso quando ad ogni modo potevi accedere agli acceleratori con il destro.

1974benny
10-11-2013, 12:38
Ora che me lo hai fatto notare mi sono accorto che non compare più quel coso blu :fagiano: , puoi comunque usare il click destro tranquillamente...in effetti non aveva molto senso quando ad ogni modo potevi accedere agli acceleratori con il destro.


Hai ragione! Non avevo notato che cliccando con il destro sulla parola evidenziata,si apre la tendina e hai praticamente la stessa funzione..:)

Bene cosi, allora prossimamente aggiorno..
Per il resto a parte qualche problema di gioventù, IE 11 mi sembra molto valido..

ranma over
12-11-2013, 23:59
Ieri ho installato ie11 e dopo il riavvio i gadget di win si vedevano come una serie di numeri in un quadratino.
Disinstallato ie 11 e tutto è tornato ok anche a voi è successo?

1974benny
16-11-2013, 14:32
Mercoledì scorso ho installato IE 11 anche sul Pc fisso, questa mattina accendo e... sorpresa, nessun gadget presente sul monitor, notare che per 2 giorni ha funzionato tutto correttamente.
Non è che erano visualizzati male, ma proprio tutti i gadget spariti, ho provato a riavviare 2 volte, ma nulla, anche andando sul desktop tasto destro seleziona gadget il nulla..
Appena ho disinstallato IE 11 tutto è tornato a funzionare..
Sapete se c'è qualche soluzione? E' evidente che è un problema di IE 11..

randymoss
16-11-2013, 17:14
l'ho installato qualche giorno fa...ma mentre navigo mi da che Explorer ha smesso di funzionare e deve essere riavviato e devo chiudere le finestre......:confused: :mbe: :mad:

randymoss
17-11-2013, 14:17
anche per me questa versione da un sacco di problemi. Ho fatto una ricerca e nel sito di supporto microsoft c'è scritto, nel caso explorer si blocchi, di verificare , la presenza di malware, e poi di reimpostare explorer. Ho fatto esattamente come c'è scritto...ma i problemi rimangono. Il sito che si blocca sempre è youtube. Ritornado alla versione 9 o 10 di explorer tutto torna a funzionare bene

1974benny
17-11-2013, 14:37
A questo punto rimango con IE 10 sul fisso, mi sono sempre trovato molto bene.. ai gadget non ci rinuncio..

randymoss
17-11-2013, 14:51
A questo punto rimango con IE 10 sul fisso, mi sono sempre trovato molto bene.. ai gadget non ci rinuncio..

.. a parte i gadget, sono curioso come si evolverà il discorso di ie11 perché credo che sia una vera ciofega.....

Acc 88
17-11-2013, 15:35
anche per me questa versione da un sacco di problemi. Ho fatto una ricerca e nel sito di supporto microsoft c'è scritto, nel caso explorer si blocchi, di verificare , la presenza di malware, e poi di reimpostare explorer. Ho fatto esattamente come c'è scritto...ma i problemi rimangono. Il sito che si blocca sempre è youtube. Ritornado alla versione 9 o 10 di explorer tutto torna a funzionare bene

anche a me si blocca sempre youtube :rolleyes: peccato perchè per il resto è veramente una scheggia ....lo trovo più fluido di chromium :mbe:

come si fa a tornare alla versione 10 ?

randymoss
17-11-2013, 16:40
anche a me si blocca sempre youtube :rolleyes: peccato perchè per il resto è veramente una scheggia ....lo trovo più fluido di chromium :mbe:

come si fa a tornare alla versione 10 ?

pannello di controllo-programmi e funzionalità-visualizza aggiornamenti-selezionare internet Explorer 11

io ho la 10 e rimango lì. Se devo dirla tutta è la prima versione di Explorer che mi ha dato problemi, le altre mi ci sono trovato sempre bene........

Acc 88
18-11-2013, 11:42
pannello di controllo-programmi e funzionalità-visualizza aggiornamenti-selezionare internet Explorer 11

io ho la 10 e rimango lì. Se devo dirla tutta è la prima versione di Explorer che mi ha dato problemi, le altre mi ci sono trovato sempre bene........

ma la 10 è reattiva come la 11 ?? lo chiedo perché è la prima volta che mi sto avventurando ad usare ie ..l'avevo sempre timbrato come pesante e lento ....e adesso dopo aver aggiornato alla 11 per pura curiosità lo uso da giorni e noto che è moooltooo più reattivo di chrome !! :eek:

comunque se a qualcuno interessa ..ho approfondito la questione crash con youtube e ho capito il problema ..praticamente disattivando in gestione componenti aggiuntivi shockwafe flash object il problema scompare del tutto e youtube non mi crasha mai ..! quindi non imputerei i crash ad ie ma bensì al flash player di adobe che magari non è pienamente compatibile con la nuova versione di ie11 ....se è così spero faranno uscire una versione senza bug al più presto.

ovviamente disattivando questo plugin vi sarà impossibile guardare i video su youtube in full hd ....

provate.

randymoss
18-11-2013, 12:08
ma la 10 è reattiva come la 11 ?? lo chiedo perché è la prima volta che mi sto avventurando ad usare ie ..l'avevo sempre timbrato come pesante e lento ....e adesso dopo aver aggiornato alla 11 per pura curiosità lo uso da giorni e noto che è moooltooo più reattivo di chrome !! :eek:

comunque se a qualcuno interessa ..ho approfondito la questione crash con youtube e ho capito il problema ..praticamente disattivando in gestione componenti aggiuntivi shockwafe flash object il problema scompare del tutto e youtube non mi crasha mai ..! quindi non imputerei i crash ad ie ma bensì al flash player di adobe che magari non è pienamente compatibile con la nuova versione di ie11 ....se è così spero faranno uscire una versione senza bug al più presto.

ovviamente disattivando questo plugin vi sarà impossibile guardare i video su youtube in full hd ....

provate.

la cosa buffa è che su varie discussione presenti sul sito di supporto Microsoft dicono di controllare che sia attivato! comunque se non si può guardare i video in fullhd è sempre una limitazione. Sinceramente non capisco questo bug!

Acc 88
18-11-2013, 15:24
la cosa buffa è che su varie discussione presenti sul sito di supporto Microsoft dicono di controllare che sia attivato! comunque se non si può guardare i video in fullhd è sempre una limitazione. Sinceramente non capisco questo bug!

concordo .. ma con ie10 non sono presenti dei crash su youtube ?

;40293439']cut
Disabilitare l'accelerazione hardware (GPU) in IE??

provato ....continua lo stesso a crashare se lasci comunque attivo il plugin del flash! ;)

randymoss
18-11-2013, 17:05
concordo .. ma con ie10 non sono presenti dei crash su youtube ?

no con il 10 0 problemi.......

1974benny
18-11-2013, 17:56
;40293439']Che cosa c'entrano i gadget con Internet Explorer??

Mi piacerebbe saperlo anche a mè... fatto stà che da quando avevo installato IE 11 mi erano scomparsi i gadget.. tornano a IE 10 magicamente sono ricomparsi... Il sistema operativo è perfettamente apposto, ho formattato poco tempo fa per fare il raid 0.

randymoss
18-11-2013, 18:01
Mi piacerebbe saperlo anche a mè... fatto stà che da quando avevo installato IE 11 mi erano scomparsi i gadget.. tornano a IE 10 magicamente sono ricomparsi... Il sistema operativo è perfettamente apposto, ho formattato poco tempo fa per fare il raid 0.

Sul sito di supporto Microsoft, lo spiegano col il fatto che sono un punto di accesso per eventuali attacchi da parte di virus e malaware....mah allora che ce l'hanno messi a fare dico? Infatti credo che con Windows 8 non ci siano.....

randymoss
19-11-2013, 17:42
ESATTO!

Mel19
19-11-2013, 17:48
Salve.
Qualche giorno fa ho installato IE11 tramite aggiornamenti automatici. Tutto bene fino a stamattina visto che non riesco più ad aprirlo: ci clicco su, mi appare la finestra per un istante, si chiude automaticamente.
Ho pensato di disinstallarlo e ritornare alla versione 10 ma non mi compare nè nella lista dei programmi/aggiornamenti nè nelle funzionalità di Windows.
Ho controllato gli update e risulta essere ancora lì da installare (ma io già l'avevo installato) e, se ci riprovo, l'installazione risulta "non riuscita".
C'è un modo per risolvere? Anche tornare a IE10 mi va bene ma non ci riesco. Mi aiutare, please?

randymoss
19-11-2013, 18:17
Salve.
Qualche giorno fa ho installato IE11 tramite aggiornamenti automatici. Tutto bene fino a stamattina visto che non riesco più ad aprirlo: ci clicco su, mi appare la finestra per un istante, si chiude automaticamente.
Ho pensato di disinstallarlo e ritornare alla versione 10 ma non mi compare nè nella lista dei programmi/aggiornamenti nè nelle funzionalità di Windows.
Ho controllato gli update e risulta essere ancora lì da installare (ma io già l'avevo installato) e, se ci riprovo, l'installazione risulta "non riuscita".
C'è un modo per risolvere? Anche tornare a IE10 mi va bene ma non ci riesco. Mi aiutare, please?

...mah non so cosa dirti, io l'ho installato 3 volte e l'ho disinstallato altrettante. Per fare questo andavo su programmi e funzionalità del pannello di controllo, e poi cliccavo in alta a sinistra "visualizza aggiornamenti installati" ed a quel punto apparivano tutti gli aggiornamenti fatti tra cui Explorer. Io sono ritornato fino al 9 senza problema, ora sono al 10. Ogni volta che ne disinstalli una versione devi riavviare.....

1974benny
19-11-2013, 19:06
;40298125']Toglierei "eventuali".


Ho l'impressione che a molti sfugga la portata della questione: il problema è che attraverso i gadget viene veicolato malware (questo è il motivo per cui Microsoft ha deciso di "chiudere").

Personalmente provvederei alla immediata disinstallazione di tutti i gadget (http://ziogeek.com/disinstallare-gadget-di-windows-7/).

Infine: evitare di aggiornare Internet Explorer alla nuova versione, mantenendo (solo per i gadget) una versione obsoleta e piena di problemi non risolti .... a me sembra una scelta fortemente incompatibile con il concetto "sicurezza" ...... poi, con il proprio computer, ognuno è libero di fare ciò che gli pare.

Ti dò completamente ragione, ma io sinceramente non sono mai stato "maniaco" della sicurezza, nel senso che i miei dati sensibili li tengo in un hard disk esterno, se dovessi beccare qualche strano virus (cosa che non mi è mai capitata) provvedo a riportare il pc ad un immagine precedente oppure se non è possibile per qualche strano caso,un bel formattone e via..ma ripeto, non mi è mai capitato..

E' vero il mio ragionamento non è corretto, ma non vivo sicuramente con la paura di beccare virus .. se capita si risolve e via..

Avere gadget con temperatura, velocità ventole, utilizzo processore
previsioni meteo :D mi fa molto comodo... Ho i gadget dal day one di Windows Vista,mai avuto problemi ne di virus ne altro.. Se capiterà sarà solo
mea culpa..:)

Dal mio punto di vista la versione obsoleta e piena di problemi non risolti è IE 11 ..sicuramente crescerà, ma per ora leggendo i vari forum
qualche problemino di troppo ci sono sicuramente..

Perdonami, ho letto la tua firma...io e te siamo l'esatto opposto riguardo la sicurezza di un pc...
Ma come dici tu con il proprio computer, ognuno è libero di fare ciò che gli pare :-)

tizzi91
20-11-2013, 22:59
stesso problema con internet explorer 11. I gadget quelli originali di windows 7 me li visualizza male o parzialmente,mentre stranamente il gadget del turbo bost di intel funziona. In ogni caso secondo me questo aggiornamento è buggato, perchè sulla pagina microsoft c'è scritto che i gadget sì non sono più supportati e se vuoi puoi usare il fix it per disabilitare la sidebar ecc. Ma non è certo normale che ie11 te li danneggi , al limite se ms voleva toglierli poteva appunto disabilitarli. In ogni caso a quanto ho capito il rischio sulla sicurezza c'è se si installa un gadget di terze parti dove potrebbe esserci nascosto codice malevolo.
Questo non varrebbe per i gadget preinstallati da microsoft in windows 7.
Personalmente sono tornato a internet explorer 10 e continuerò a usare chrome finchè non esce una patch o un aggiornamento per rimediare a questo canaio :muro:

1974benny
23-11-2013, 14:40
Oggi sul portatile (ho W8.1) girando un po' su YouTube ho avuto diversi problemi di blocco del browser e riavvii delle schede random... mmm questo IE 11 .. speriamo sistemino..

Acc 88
26-11-2013, 10:08
raga è uscito un nuovo aggiornamento del flash di adobe ..qualcuno che ha lasciato ie11 installato può provare se con questo nuovo aggiornamento ci sono ancora problemi con youtube ? ;)

randymoss
26-11-2013, 18:50
Oggi sul portatile (ho W8.1) girando un po' su YouTube ho avuto diversi problemi di blocco del browser e riavvii delle schede random... mmm questo IE 11 .. speriamo sistemino..

comunque è vergognoso che abbai tutti questi problemi......

Acc 88
08-12-2013, 11:17
raga è uscito un nuovo aggiornamento del flash di adobe ..qualcuno che ha lasciato ie11 installato può provare se con questo nuovo aggiornamento ci sono ancora problemi con youtube ? ;)

UP :D

randymoss
14-12-2013, 18:21
sono passato a chrome non ne potevo più :muro: :muro: :mad: :mc:

Acc 88
15-12-2013, 15:48
sono passato a chrome non ne potevo più :muro: :muro: :mad: :mc:

.. ti piace vincere facile eh u.u

randymoss
15-12-2013, 16:41
.. ti piace vincere facile eh u.u

sono 13 anni che ho il pc in casa con internet, ed ho sempre usato explorer. Nessun problema fino ad ora, ma questa volta mi ha dato un monte di problemi.
Ho cercato dovunque soprattutto nel forum di supporto microsoft. Ho cercato virus malaware e quantaltro. Ma non ne potevo più di continui crash , soprattutto con i video....mi sono rotto. Con chrome è un'altra storia, credimi. Non avevo mai provato un altro browser che non fosse explorer.......

Acc 88
15-12-2013, 22:29
sono 13 anni che ho il pc in casa con internet, ed ho sempre usato explorer. Nessun problema fino ad ora, ma questa volta mi ha dato un monte di problemi.
Ho cercato dovunque soprattutto nel forum di supporto microsoft. Ho cercato virus malaware e quantaltro. Ma non ne potevo più di continui crash , soprattutto con i video....mi sono rotto. Con chrome è un'altra storia, credimi. Non avevo mai provato un altro browser che non fosse explorer.......

bastava tornare alla versione 10 :D comunque se ti trovi meglio con chrome ..gustibus ..io son passato da chrome a ie ..lo trovo tutto un altro mondo.

Prezioso
18-12-2013, 19:40
ragazzi ho dei problemi con ie11 e youtube, tipo su facebook non posso vedere i video direttamente dal sito altrimenti l'audio lo sento ma ie11 è freezato, devo per forza chiuderlo....è normale?

altra cosa, ricordo che prima scrivendo nella barra degli indirizzi mi uscivano i preferiti, ora non più, come si attiva la ricerca nei preferiti?

mbenecchi
20-12-2013, 17:09
bastava tornare alla versione 10 :D comunque se ti trovi meglio con chrome ..gustibus ..io son passato da chrome a ie ..lo trovo tutto un altro mondo.
ho disinstallato ie 11 su vista pero' ovendo utilzzare ie10 non sono riuscito a
installarlo come si fa?

mbenecchi
21-12-2013, 08:43
ok il pc non è mio
devo ancora vederlo per bene
nei pochi minuti che ho avuto il notebook davanti
ho disinstallato explorer e poi ho provato a installare la versione precedente
ora che me lo dici il nb ha installato win7
come faccio a installare ie 10 al posto di 11
tnx

mbenecchi
21-12-2013, 13:11
allora
avevo appena dato un occhio al pc portatile
avevo disinstallato ie 11 per poi installare ie 10 ma non sono riuscito a farlo funzionare correttamente
stamattina ho risolto disinstallando ie 11 per poi reinstallarlo
dato che non c'era l' applicazione nel menu e nemmeno sul desktop ho messo io il collegamento sul desktop
mi ero fatto ingannare dall' adesivo sul nb che era vista
win 7 lo ha installato lui e non me ne ero accorto
tnx

Acc 88
21-12-2013, 13:38
raga ho installato win8.1 ....ie va fluido nessun crash neanche su youtube ..a differenza di seven!

;)

Acc 88
09-01-2014, 11:54
raga ho deciso di installare nuovamente ie11 su seven .... e non da' più nessun tipo di problema su youtube! ;)

una info: usando ie11 con win8.1 ho un effetto scorrimento delle pagine particolare che non so come si chiama ....mentre usando ie11 con win7 (tutti gli aggiornamenti effettuati dal winupdate) non ce l'ho ..!

è possibile averlo anche su ie11 con win7 ?!

spero abbiate capito di quale effetto

Mago-Merlino
18-01-2014, 19:08
Ciao ragazzi ho sempre lo stesso problema con tutti gli internet Explorer ed ho deciso che forse era il momento di chiedere come si fa una semplice cosa che con i primi Explorer si faceva di base... :D
Ora uso IE 11, allora la domanda è questa, come si fa ad ordinare la cronologia per visita?
Si riesce a farlo per "visite di oggi", ma se vado in un altro giorno qualsiasi non posso ordinarli per visite... perché? Perché? Perché? :sofico:

marcos86
19-01-2014, 18:36
Intendi così?

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/607/kdhg.jpg (https://imageshack.com/i/gvkdhgj)

Prezioso
19-01-2014, 20:36
ragazzi da un po di tempo ho dei problemi con youtube e facebook
praticamente se avvio un video dal sito facebook questo si blocca, si inizia a vedere il video poi si blocca tutto, non posso cliccare niente e dopo qualche secondo crasha ie

è un bug noto? ho tutto aggiornato, prima non lo faceva questo bug immagino sia dovuto a qualche aggiornamento o di ie o flash no?

Mago-Merlino
20-01-2014, 14:18
Intendi così?

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/607/kdhg.jpg (https://imageshack.com/i/gvkdhgj)

No intendo per "ordine di visite oggi", ma lo vorrei non per oggi, ma per qualsiasi giorno addietro...
Per "numero di visite" te lo ordina a seconda di quante volte ci sei andato su un link non in ordine cronologico.
La funzione giusta sarebbe "visualizza per data" solo che poi le date te le raggruppa in cartelle "giorni" e dopo all'interno sono in ordine alfabetico e non cronologico...

Legolas84
28-01-2014, 21:29
Sto seriamente considerando di tornare a IE.... con la versione 11....

Quello che mi chiedo è:

- E' possibile disabilitare completamente la cronologia in modo che non venga MAI registrata?

- Esiste la possibilità di gestire i cookie? Ovvero fare in modo che alla chiusura del Browser TUTTI I cookie e i dati dei siti che NON sono tra i preferiti vengano cancellati?

- E' possibile installare AdBlock?

Se la risposta a queste tre domande è SI direi che da domani torno a IE!

Legolas84
29-01-2014, 17:54
Bo non trovo niente.... sbaglio o non esistono estensioni per IE 11?

marcos86
30-01-2014, 14:41
- E' possibile disabilitare completamente la cronologia in modo che non venga MAI registrata?
Disabilitarla no, ma puoi cancellarla alla chiusura del browser che alla fine il risultato è il medesimo.

- Esiste la possibilità di gestire i cookie? Ovvero fare in modo che alla chiusura del Browser TUTTI I cookie e i dati dei siti che NON sono tra i preferiti vengano cancellati?
Si, sempre impostando l'eliminazione all'uscita.

- E' possibile installare AdBlock?
Si.
https://adblockplus.org/en/internet-explorer
Puoi anche non installare nulla e usare la protezione monitoraggio integrata.
O ancora puoi usare programmi tipo adfender.

Legolas84
30-01-2014, 14:52
Ah ok grazie, ma per i cookie si può fare in modo che vengano tutti cancellati tranne quelli impostati da i siti presenti tra i preferiti?

marcos86
30-01-2014, 17:40
http://i60.tinypic.com/fuz6g1.jpg
;)

Legolas84
02-02-2014, 09:00
Ok, grazie infinite.... selezionando l'opzione Elimina la Cronologia al momento di uscire, quando chiudo il browser verranno eliminate tutti gli elementi selezionati nella pagina "Elimina Cronologia Esplorazioni" quindi anche Cookie, File Temporanei ecc.... o solo la cronologia e il resto dovrò farlo manualmente?

Grazie!;)

marcos86
02-02-2014, 14:29
Viene cancellato tutto quello che hai spuntato (cliccando su elimina semplicemente lo fai manualmente)

Legolas84
02-02-2014, 14:42
Ok, grazie infinite :)

FulValBot
26-03-2014, 22:57
nelle opzioni avanzate c'è "carica siti e contenuto in background per ottimizzare le prestazioni"

di default è attivo, lo lascio così?

Cloud76
16-04-2014, 10:52
Perchè con W7 appena installato facendo un Windows Update sono segnati da scaricare tutti gli explorer (9-10-11) più relativi update dell'8?
Va bene togliere tutto ed installare solo l'11 e poi i relativi suoi aggiornamenti escludendo tutto il resto? Sta cosa mi è sempre sembrata un po' strana.

Phantom II
30-04-2014, 11:55
Salve a tutti, mi confermate che per abilitare la modalità enterprise devo modificare una voce di registro come indicato in diverse guide presenti sul web?

Prezioso
30-04-2014, 17:44
ragazzi non capisco come mai (ora ho avuto modo solo di provare a casa) ma con internet e11 non riesco a visualizzare correttamente la mia pagina facebook :muro:
con chrome la vedo correttamente

Windows 7 64 bit e ie11 aggionatissimo
https://www.facebook.com/DJVincenzoCoviello

praticamente il problema è questo, potete dirmi se voi vedete tutto correttamente? poi non so perché ma sarò uno dei primi al mondo ad avere le nuove pagine :muro: orrende

https://drive.google.com/folderview?id=0BzeRQoCz4MEAV1FaZnZZd0N4VEE&usp=sharing

Cloud76
30-04-2014, 21:34
Provato, con IE11 anche per me uguale.
Dato che odio fb la cosa non mi turba... ma ho riscontrato comunque diversi problemi di incompatibilità tra alcuni siti e IE a partire dalla versione 10, nel caso ho di scorta Iron portable.

Prezioso
30-04-2014, 22:04
si ma appunto se lo fa con fb comunque ci sarà qualcosa che non va anche su altri siti, su facebook l'ho notato subito, su altri magari non lo si nota, infatti io noto che ultimamente si imballa più del normale , ad esempio anche su beatport per ascoltare le tracce a volte sono costretto ad usare chrome

mi piace ie11 per la grafica e per il testo più chiaro ma mi sa tanto che sta perdendo punti

FulValBot
02-05-2014, 19:15
tanto per cambià su windows 8/8.1 dentro ie11 non è possibile levare l'accelerazione hardware del flashplayer, e quest'ultima causa un bug sul clock con le sk video amd... (ma il bug è provocato in realtà dai catalyst...)


quindi aprendo skype automaticamente appare il problema... (chi usa bf3/4 dentro ie automaticamente si ritrova con prestazioni poco normali...)

Prezioso
02-05-2014, 20:56
su w7 ora ho visto si può disattivare, che casini stanno combinando :rolleyes: oggi ho scaricato un aggiornamento per ie11 ma a quanto pare non è cambiato niente, continua ad avere problemi

te come la vedi la pagina facebook ad esempio con w8?

FulValBot
23-05-2014, 10:14
dentro youtube se vado nelle notifiche in alto a destra mi dice che sto usando la modalità compatibile, ma non è vero...

e non me lo fa fare...


(solo su ie)

Prezioso
23-05-2014, 14:26
ho provato anche io ora e mi dice....probabilmente stai usando la modalità compatibile, ma onestamente come si attiva? prima nella barra indirizzi a dx c'era il simboletto di una pagina 'spezzata' se non ricordo male, ora come si attiva?!?!?

Cloud76
23-05-2014, 14:31
Click su "Strumenti" > Impostazioni visualizzazione compatibilità
... e aggiungi i siti alla lista...

Prezioso
23-05-2014, 14:55
eh ma non c'è più una 'scorciatoia':muro:

FulValBot
23-05-2014, 16:43
è sempre nel solito menu, ma quel msg cmq a me lo dice nonostante non l'avessi nemmeno settata...

direi che sia un bug o del sito o del browser...


ps: prima chiedevi per la pagina di fb, da me sembra si veda bene, fai caso a cosa succede proprio con la modalità compatibile andando sempre su strumenti (se non vedi la barra dei menu premi alt)

Prezioso
23-05-2014, 18:05
io continuo a non vedere bene la mia pagina facebook, anche in modalità compatibile, bo

bluv
24-05-2014, 10:09
io navigo ancora con ie10 (tra l'altro ultimamente mi sta dando problemi su alcuni siti mandandoli in crash)
dite che risolvo installando la nuova versione ie11 ?

Cloud76
24-05-2014, 14:16
Secondo me no...
i problemi sulle pagine che avevo riscontrato io col 10 poi sono rimasti anche con l'11, poi dipende da sito a sito, ma riscontro sempre di più incompatibilità con uno o con l'altro browser... ora uso IE perché lo trovo molto più comodo e quando riscontro problemi provo con Iron portable... spesso funziona, saltuariamente i problemi sono invece simili. Quindi oltre a problemi di browser sono proprio i problemi dei siti che vengono fatti male.

bluv
24-05-2014, 14:22
quello che ho notato è che prima con ie9 riuscivo appieno a visualizzare bene qualsiasi sito senza avere mai problemi (o quantomeno riscontravo di rado qualche inconveniente)
nonostante abbia riportato ie10 a impostazioni predefinite e aggiornato noto le solite problematiche di visualizzazione in alcuni siti; diciamo che sono più delle piccolezze, a parte i casual crash che delle volte lasciano perplessi :mbe:

ho anche Opera in versione portable, che è da parecchio che non utilizzo ... che sia il caso di farci un salto?!

Cloud76
24-05-2014, 14:29
ma un saltino ci sta... magari conviene anche aspettare di aggiornare la vecchia versione che hai se vedi che funziona bene così o tenere comunque la vecchia in una cartella e quella nuova in un'altra, tanto sono portable.
La stessa cosa comunque ho riscontrato io... fino a IE9 raramente ho avuto problemi di incompatibilità e infatti non ho mai avuto la necessità di ricorrere ad altri browser, dal 10 sono iniziati i problemi, proseguiti poi con l'11 (anche se forse un pelino meno), ma ho dovuto avere un'alternativa pronta all'uso per non perdere tempo e onde evitare giramenti di balls oltre il limite.

bluv
24-05-2014, 14:45
era meglio se restavo con ie9, ma tutti mi consigliavano l'upgrade per motivi legati alle prestazioni, sicurezza e piena compatibilità
adesso riprovo Opera (ho la versione 12.16) ma dovrei settarla per bene
mi aspettano altri lavori con settaggi, lo so :O

FulValBot
24-05-2014, 16:29
levate l'accelerazione hardware da ie e da flashplayer (per quest'ultimo su windows 8/8.1 non si può fare e ancora non so perché, e lo stesso vale per il flashplayer di chrome versione pepper, su quello normale si può)

Cloud76
24-05-2014, 16:36
Per quanto riguarda me io non ho problemi nella visualizzazione di flash come ad esempio su youtube e così via, ho avuto problemi del tipo che mi loggavo in un sito e dopo un po' mi sbatteva fuori (cosa che succedeva con IE10, che non succedeva con Iron, e che sembra non succedere ora con IE11... non so se abbiano sistemato qualcosa perchè non ho la controprova se lo fa ancora con IE10) oppure che approdavo su qualche sito di download di files e cliccando sul pulsante download non succedeva un tubo mentre con Iron il download partiva normalmente... cose così.

Cloud76
24-05-2014, 16:53
Ecco, ne ho appena trovata un'altra di incompatibilità.
SU:
https://www.wind.it/nuovaAreaClienti/wind/pages/care/usefulModule.action

con IE11 non si riesce a scaricare i documenti, dice "Impossibile scaricare... ecc ecc" e nemmeno aprire il PDF, semplicemente non scarica nulla.
Con Iron 33 invece ho provato e mi ha scaricato subito il documento che mi interessava per farmi restituire il credito... chissà se è una tattica di Wind per non far scaricare i moduli :stordita:

bluv
24-05-2014, 20:17
ho provato quel link e mi fa accedere ai documenti sia in apertura che download
diciamo che si va a botta di fortuna!

Cloud76
24-05-2014, 20:22
Tu però hai provato con IE10, io con IE11
EDIT
falso allarme, provato a riavviare tutto ora funziona. Il pc era acceso da stamattina, usato tanto Explorer per varie cose forse era un po' stanchino...
:coffee:

Prezioso
25-05-2014, 20:23
mamma mia ragazzi però che brutto che è diventato ie11...
ho aperto per caso con chrome youtube..... un altro mondo proprio, a parte che i video si vedono mooolto meglio con html5, l'impaginazione anche è migliore, su ie11 c'è un sacco di spazio vuoto, poi noto che anche a schermo intero non so perché non mi va a 1080 in auto ma resta a 720, ho provato l'html5 e devo dire che la qualità migliora anche su ie11 però non vanno in fullscreen ma restano le barre sopra e sotto è normale?

mi viene voglia di abbandonare ie11......per ora resto solo perché ci sono 'abituato' ,gli accelleratori e perché mi piace il testo 'in grassetto'...per il resto davvero mi sta passando la voglia....

FulValBot
26-05-2014, 09:04
controlla che nei driver video non sia settato male l'overdrive (se è una radeon), questo deve risultare a 0%, se non è a 0% causa i bordi ai lati.

Cloud76
26-05-2014, 09:26
mamma mia ragazzi però che brutto che è diventato ie11...
ho aperto per caso con chrome youtube..... un altro mondo proprio, a parte che i video si vedono mooolto meglio con html5, l'impaginazione anche è migliore, su ie11 c'è un sacco di spazio vuoto, poi noto che anche a schermo intero non so perché non mi va a 1080 in auto ma resta a 720, ho provato l'html5 e devo dire che la qualità migliora anche su ie11 però non vanno in fullscreen ma restano le barre sopra e sotto è normale?

mi viene voglia di abbandonare ie11......per ora resto solo perché ci sono 'abituato' ,gli accelleratori e perché mi piace il testo 'in grassetto'...per il resto davvero mi sta passando la voglia....

???
Brutto in che senso? Non è molto diverso dal 10

Per youtube non so come hai settato il tutto ma a me, con IE11 con abilitato protezione da monitoraggio e Iron (chrome) con adblock plus si aprono esattamente allo stesso modo, nessuna differenza di impaginazione e lo spazio vuoto che c'è da una parte è lo stesso che c'è dall'altra.

Per la qualità HTML prova a fare un esempio con un link che provo a vedere se noto differenze.

Prezioso
26-05-2014, 19:14
brutto nel senso che non va 'bene'....ora salvo qualche screen....

https://drive.google.com/folderview?id=0BzeRQoCz4MEAdGdkVFcxd0RsLWc&usp=sharing

ecco qualche screen
Vis normale è come si vede normalmente e11, impaginazione pessima direi, su un fullhd tanto spazio sprecato, il video resta a 480 :D ma tanto poi passo al fullscreen e poco importa e passa a 720p (solamente)

Vis grande...il video resta sempre a 480 e l'impaginazione non resta un granché..ma poco importa, come sopra...

HTML5 il video migliora nettamente come qualità ma purtroppo non va in fullscreen come si vede dallo screen e poi in auto resta a 720 non capisco perché, anche andando in finto fullscreen non va a 1080!

apro chrome e cambia tutto.....finalmente il mio monitor 24 pollici :D sfruttato a dovere, il video parte in automatico a 720p, se vado in fullscreen va subito a 1080 all'istante, qualità nettamente migliore con l'html5....per ora non uso chrome solamente perché purtroppo non capisco perché ho l'impianto 7.1 e con chrome sento solo in stereo ma non c'è proprio paragone tra ie11 e chrome
come detto ultimamente ie11 mi sta danto alcuni problemi 'strani'....

quello di facebook ancora non l'hanno risolto e un paio di aggiornamenti mi pare che sono anche usciti

Cloud76
28-05-2014, 10:04
E va be' ma explorer è al 100% di zoom scusa è! chrome forse l'hai configurato in altro modo o in automatico si apre occupando lo schermo a zoom maggiore.
Come ti ho già detto io li vedo identici, ho un 21" 16/10, ho impostato entrambi con zoom al 125% e l'impaginazione e le dimensioni degli oggetti su schermo sono IDENTICHE.
Per i problemi che hai di risoluzione non so, ora non ho fatto test, ma non mi meraviglia che youtube vada più d'accordo con chrome rispetto a IE... visto che sono sempre di Google... no? Ovvio che spinga su una fruizione "migliore" col proprio browser, poi ripeto, non ho fatto test in merito con IE.
Passami un link che ti genera quel tipo di problema e vedo se lo fa anche a me.

Prezioso
28-05-2014, 14:18
ma scusa perché mai dovrei usare il browser a 125% :) non è una cosa 'naturale', ti assicuro che Google è al 100%, è proprio ie che impagina male, ora non mi va di installare altri browser ma sicuramente anche altri visualizzano meglio youtube, comunue anche a 125 ie non 'occupa' bene la pagina come chrome, lo zoom mica 'allarga' il video, forse a te con lo schermo più 'piccolo' le cose son diverse, ha risoluzione fullhd o 1680x1050?

Windows 7 64 bit e ie11 aggionatissimo
https://www.facebook.com/DJVincenzoCoviello

praticamente il problema è questo,so perché sarò uno dei primi al mondo ad avere le nuove pagine orrende e naturalmente ie11 non la visualizza bene, manca tutta la parte a sx

https://drive.google.com/folderview?id=0BzeRQoCz4MEAV1FaZnZZd0N4VEE&usp=sharing

Cloud76
28-05-2014, 20:28
Come lo zoom non allarga il video? certo che lo allarga... se io metto 100 o 125 o 150 e così via tutto viene ingrandito di conseguenza.
Il mio monitor è un 16/10 quindi la risoluzione è 1680x1050... e l'impaginazione del sito dipende dal sito... se il sito è ottimizzato ad una data risoluzione è normale che ci siano differenze tra un monitor ed un altro, o più che altro tra una risoluzione e l'altra; io da quando uso il 16/10 ho sempre messo lo zoom al 125% proprio per ALLARGARE la visualizzazione, un po' come con le tv 4/3 in cui hai le bande sopra e sotto durante i film, qui invece le bande sono di fianco in virtù della risoluzione utilizzata da me e di quella per cui il sito è predisposto.
Con lo zoom riesco a riempire di più il monitor, avere caratteri più leggibili ecc ecc e a seconda della risoluzione a cui sono ottimizzati i siti, alcuni si aprono utilizzando tutto lo spazio, altri invece hanno ancora un piccolo margine ai lati non sfruttato, altri ancora escono un pochino ma di media i 125 almeno per me vanno bene.
Poi non so ... forse col chrome hai qualche impostazione per ottimizzare ogni sito in modo da rendere tutto automatico, o magari è solo su youtube... io non riscontrando differenze tra Iron e IE non mi sono posto il problema.
Per FB non so... manda una segnalazione a FB se riesci...

Prezioso
30-05-2014, 15:00
allarga il video inteso che non fa un lavoro come chrome, guarda la foto di chrome....il video 'enorme' a sx (già in hd!) e altri video a dx....mentre Explorer no (se metto la visualizzazione a finestra grande il video è grande e mette però poi tutti gli altri video sotto, e resta sempre a 480 lol), anche con lo zoom 150 170, appunto è uno zoom, allarga tutto :) anche i video a dx...poi comunque tu lo usi per comodità ma non è una cosa 'naturale' usare lo zoom, non vedi a risoluzione nativa e purtroppo con gli lcd questa cosa (almeno per me) è brutta non tanto per il testo ma le immagini ecc ecc si vedono male

comunque su chrome non ho settato proprio niente,tutto stock :), ce l'ho installato solo perché con ie avevo problemi a caricare dei file su beatport :) ore per uppare dei file(maledette adsl italiane!) e poi mi dava errore! ho trovato la pace con chrome...

FulValBot
30-05-2014, 16:06
su chrome: clic destro, proprietà, compatibilità, disabilita ridimensionamento schermo per valori dpi alti

Cloud76
30-05-2014, 19:05
click col destro dove? nella pagina?
In Iron ho provato ma non c'è nessuna voce "proprietà".

comunque su chrome non ho settato proprio niente,tutto stock
E perché a me allora Iron si apre al 100% e visualizza uguale a IE e devo mettere entrambi con lo zoom al 125% per allargare l'impaginazione mentre tu Chrome lo vedi a "pieno schermo"?

Prezioso
30-05-2014, 21:21
iron cos'è? io non sto capendo che vuoi dire con questo iron :D
io chrome non ho toccato niente, lo zoom è a 100% comunque, non mi piace aumentarlo perché come detto sugli lcd si va a modificare la risoluzione nativa e quindi l'immagine non è più 'perfetta' magari te con il monitor più piccolo noti meno questo 'difetto' o magari non ci fai caso o magari non ti interessa, a me l'effetto 'sfuocato' da fastidio, poi comunque in parecchi siti mi è capitato di notare che ie11 abbia problemi di impaginazione e Google c no, ripeto non abbandono ie11 solo perché mi piace che il testo è in 'grassetto' ,per gli accelleratori (ormai mi sono abituato) e soprattutto! perché su youtube si sente il mio impianto 7.1 mentre su gc no :( (anche se è odiosa questa cosa che non va in fullscreen il formato HTML5), magari potrei usare altri browser ma non mi attirano li altri
ma hai provato a vedere se il fullscreen funziona in html5 su youtube?

comunque oggi credo abbiamo aggiornato a TUTTI le pagine facebook, prima non tutti avevano la nuova pagina, io da almeno un paio di mesi! (e non so perché!) e pare che anche ie11 la visualizzi correttamente

Cloud76
30-05-2014, 21:35
Come cos'è? Te l'ho nominato 4 o 5 volte e ora mi vieni a dire cos'è?
SRware Iron, è il browser alternativo a chrome senza le aggiunte lesive della privacy di Google.

Per l'HTML, ripeto, per la terza volta, mandami un link con un video che secondo te ha problemi in IE e vedo se ho problemi pure iooooooo!!!!

P.S. Io non ho nessuna sfuocatura, ho provato anche a mettere zoom al 400% e i caratteri sono nitidi e non sgranano.

Prezioso
30-05-2014, 22:57
il testo lo vedi nitido perché è 'testo' appunto il problema più che altro è con le immagini magari ecc ecc, vedi ad esempio quando provi a rispondere qui sul forum, guarda le faccine a dx come sono brutte con lo zoom :) sono cambiamenti che magari te noti meno, poi dipende su alcuni siti si notano di più su altri di meno

comunque a me tutti i video non si vedevano in fullscreen, ora ho riprovato e funzionano!
ora 2 sono le cose!! oggi o ieri c'è stato qualche aggiornamento, o hanno aggiornato e sistemato perché ora funziona sia la pagina di facebook che html5! fino al 26 no! infatti ho fatto gli screen!

resta il fatto che non mi piace come impagina youtube :D e che comunque anche in finestra resta a 480 e fullscreen a 720, su Google 720 e passa all'istante a 1080 in fullscreen

edit: ho notato che IE11 comunque non sopporta molte cose e infatti i video in html5 max 720p ecco perché non passa a 1080 :D.....peccato in html5 i video si vedono molto meglio che in flash...

Cloud76
31-05-2014, 10:47
Allora, dato che non capivo come tu con chrome vedi youtube in un certo modo e su IE no.
Per capirci, come ho già detto, i siti vengono sviluppati per essere visualizzati con una risoluzione ottimale (o alle volte possono avere un "autoadattamento").
Leggi qui:
http://www.html.it/faq/adattare-la-pagina-alla-risoluzione-video/

Detto questo, da quel che ne so, se non c'è adattamento e la pagina è fatta per essere vista con una larghezza predeterminata è logico che... o hai una barra orizzontale per scorrere destra-sinistra in quanto la tua risoluzione è troppo bassa e quindi la pagina non trova capienza nel monitor oppure può starci perfetta se le due cose sono uguali, oppure, terza ipotesi la pagina ci sta dentro e ne avanza perché la tua risoluzione è anche maggiore e avrai quindi ai lati un bel nulla perché la pagina è finita.

Poi, il modo in cui chrome e Explorer svolgono la funzione di ingrandimento è differente.
In chrome c'è la funzione di "Dimensione dei caratteri" che, appunto, aumenta la dimensione e la leggibilità dei caratteri in caso di alte risoluzioni su schermi magari non troppo grossi che portano ad un testo troppo piccolo e meno leggibile.
In Explorer non c'è questa cosa ma c'è lo zoom che agisce però su TUTTA la pagina. Per avere la stessa cosa, e cioè aumentare SOLO la dimensione dei caratteri bisogna usare la funzione di Windows nel pannello di controllo, Aspetto e personalizzazione > Aspetto e aumentare le dimensioni.

Per quanto riguarda youtube, quello è proprio un sito con autoadattamento, a quanto pare però solo con chrome!

Per il resto sia con IE che con Iron, anche con zoom a 100% li vedo pure io con la stessa impaginazione. Il fatto che usassi lo zoom al 125%, deriva invece da siti come HWupgrade, prova ad andare sulla Home e vedrai che, sia con IE che con Chrome, la colonna centrale con le news, gli articoli ecc ecc e sulla sinistra e sulla destra invece non vedi un bel nulla (almeno io non vedo nulla, due belle strisce bianche, perché ho disabilitato la pubblicità, se tu non l'hai disabilitata vedi un sacco di spazio occupato da roba inutile). Tutto questo spazio occupa circa il 50% dello spazio disponibile orizzontalmente, e su un 16/10 che è più largo che alto... allora che cavolo mi serve tutta sta larghezza???? Mettendo lo zoom al 125% su IE riesco a colmare parzialmente questo "problema" dovuto al layout su cui si basano molti siti che hanno la parte centrale con la "sostanza" e ai lato tutte le pubblicità e cose inutili.

EDIT: ho fatto alcune prove e l'unica che aumenta la dimensione è lo zoom. Usando la funzione da pannello di controllo aumenta le dimensioni in generale, icone, finestre, comandi... ma la visualizzazione web a me resta uguale. Eventualmente prova se puoi.
Ho anche provato come scritto qui:
http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/ie-accessibilty-options#ie=ie-11-win-7
ma non cambia assolutamente nulla, anche con molto piccolo o molto grande la dimensione dei caratteri resta identica, o almeno, ad esempio su Google.it facendo la ricerca nei risultati la grandezza cambia e la differenza si vede, su hwupgrade per esempio non cambia nulla come anche su altri siti, boooooh!
RiEDIT, trovato rimedio, per far funzionare quest'ultimo bisogna andare in Opzioni Internet, Generali, Accessibilità e spuntare "Ignora le dimensioni dei caratteri specificate per le pagine web". Però aumenta le dimensioni dei caratteri ma non allarga la visualizzazione, insomma meglio lo zoom secondo me...

Prezioso
31-05-2014, 13:35
ma io ti parlo dell'impaginazione di youtube :D
hai visto i miei screen? come impagina MOLTO meglio Google?!?!?
per i video non c'è niente da fare su Google si vedono molto meglio in html5 e su Ie11 massimo a 720p tutta colpa del fatto che ie11 non supporta tutto quello che supporta chrome sicuramente

https://www.youtube.com/html5?gl=IT&hl=it

qui supporta solo 2 su 6, peccato! perché è tutto un altro vedere in html che flash! e chrome proprio non capisco perché va solo in stereo :muro:

comunque anche io avevo fatto la prova del testo e non cambia da normale a grande ad esempio, usare lo zoom come detto mi 'sfuoca' un po le cose, a te magari con lo schermo piccolo si nota meno, comunque che cavolo ormai dovrebbero adattare i siti ai fullhd! veramente è un peccato avere tutto quello spazio vuoto

Cloud76
31-05-2014, 13:57
Infatti ti ho risposto sia per youtube sia in generale, come ad esempio qui su HWupgrade. L'impaginazione è differente solo su youtube o anche sulla Home di HW?

Prezioso
31-05-2014, 14:27
no hw si vede uguale.....bruttissimo :D....a 125% di zoom ho 9cm di spazio vuoto a dx e sx contro i 12 del 100%

comunque chissà se c'è stato un aggiornamento di ie11 in questi giorni perché appunto ora sia i video che la pagina di facebook si vedono bene!
per la pagina facebook può essere che siccome è 'ufficiale' l'abbiano migliorata...ma per i video su youtube non saprei proprio :)

Lights_n_roses
01-06-2014, 11:26
Ho un problema di scrolling su internet explorer 11, aprendo molte pagine spesso lo scroll è caratterizzato da molto lag ed è assolutamente non fluido. Un esempio lampante avviene aprendo la pagina di repubblica. Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio sul perché si presenta questo problema?

Cloud76
01-06-2014, 11:52
no hw si vede uguale.....bruttissimo :D....a 125% di zoom ho 9cm di spazio vuoto a dx e sx contro i 12 del 100%


Appunto, come ti dicevo dipende dal sito e dall'ottimizzazione specifica.

comunque chissà se c'è stato un aggiornamento di ie11 in questi giorni perché appunto ora sia i video che la pagina di facebook si vedono bene!
per la pagina facebook può essere che siccome è 'ufficiale' l'abbiano migliorata...ma per i video su youtube non saprei proprio

No non c'è stato alcun aggiornamento in questi giorni, se hai fatto gli aggiornamenti di Windows regolarmente gli ultimi update risalgono ad un paio di settimane fa. Hanno sicuramente sistemato il problema internamente a FB.
Per il problema audio che non ti funziona con chrome hai provato a chiedere sul thread ufficiale di chrome? Magari sanno dirti qualcosa.

Ho un problema di scrolling su internet explorer 11, aprendo molte pagine spesso lo scroll è caratterizzato da molto lag ed è assolutamente non fluido. Un esempio lampante avviene aprendo la pagina di repubblica. Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio sul perché si presenta questo problema?
Se il tuo pc è sufficientemente potente ed escludiamo la limitazione hardware può essere dovuto alle troppe inutilità presenti in flash... se non l'hai fatto prova ad attivare la protezione da monitoraggio, è sufficiente la easylist Italy, e vedi se va ugualmente a scatti.

Lights_n_roses
01-06-2014, 12:27
Se il tuo pc è sufficientemente potente ed escludiamo la limitazione hardware può essere dovuto alle troppe inutilità presenti in flash... se non l'hai fatto prova ad attivare la protezione da monitoraggio, è sufficiente la easylist Italy, e vedi se va ugualmente a scatti.

Mah senti ho un AMD FX-8320 e una Radeon R9 280X ...direi che per usare il browser ci siamo!

Comunque ho appena controllato sul surface pro 2 e Internet Explorer fa la stessa cosa pure lì appena apri, ad esempio, repubblica ( lungi da me da far pubblicità, ma è l'empio più lampante ). Scusa l'ignoranza ma cos'è la easylist Italy?

Cloud76
01-06-2014, 12:54
Io sul sito della Repubblica non ho problemi, ho notato che lo scroll verticale è moooooolto lungo, quindi se è farcito di pubblicità può essere che generi quel tipo di problema che hai descritto.
Come dicevo, hai abilitato la protezione da monitoraggio? Serve per togliere le pubblicità, come adblock per altri browser.
Clicca su "strumenti" e scegli "gestione componenti aggiuntivi".
Lì trovi la voce Protezione da monitoraggio, selezionala; nella parte inferiore della finestra, trovi una freccina verde e una scritta che dice "scarica un elenco siti ecc ecc", cliccaci su e alla pagina che ti si apre clicca su AGGIUNGI alla voce Italian easy list.
Riavvia e vedi se senza le pubblicità funziona meglio.

Lights_n_roses
01-06-2014, 14:09
Forse un capellino meglio...il lag nello scroll c'è ancora comunque. AD ogni modo ho notato ( ma questo avveniva pure prima ) che una svolta che si è scorsa tutta la pagina ( e quindi sono stati caricati gli elementi non immediatamente visibili perchè non in primo piano ) lo scroll diventa normale.

Cloud76
01-06-2014, 14:16
Questo penso avvenga perché una volta caricata e visualizzata la pagina il tutto va in cache sul disco ed in memoria ram.
E' normale che su alcuni siti un po' pesantini faccia così e ci sia qualche scattino, togliendo la pubblicità a me gira tutto fluido. Poi ovvio che può capitare qualche sito non ben ottimizzato per un browser piuttosto che per un altro...

bluv
10-07-2014, 15:52
sempre problemi!
ritornerei alla buona versione di IE9
non so se a voi capita, ma non mi è possibile memorizzare i siti in "Visualizzazione compatibilità" in modo che al riavvio del browser risultino già in lista
tra l'altro non è più presente il corrispettivo pulsante che era presente nella barra degli indirizzi delle precedenti versioni
sporadici crash in alcuni siti per il resto spero di non avere altri grattacapi, altrimenti passo ad altro :O

bluv
13-07-2014, 10:35
aggiornamenti eseguiti per IE11 (protezione)
a livello funzionale nulla è cambiato!

Binigi
13-07-2014, 12:32
sto usando IE 11 da poco, sinceramente lo trovo molto più reattivo dei vari firefox , Maxthon etc etc ...solo che non so come porre rimedio ai problemi di visualizzazione su certi siti, tipo eurosport...ho provato anche la visualizzazione compatibilità ma niente da fare, il sito si vede male

poi come mai in certi siti non riesco a far la ricerca con Bing (esempio) col tasto destro del mouse?

bluv
13-07-2014, 12:37
sto usando IE 11 da poco, sinceramente lo trovo molto più reattivo dei vari firefox , Maxthon etc etc ...solo che non so come porre rimedio ai problemi di visualizzazione su certi siti, tipo eurosport...ho provato anche la visualizzazione compatibilità ma niente da fare, il sito si vede male

ho riscontrato gli stessi bug nella visualizzazione dei siti
ogni volta devo inserirlo nella lista compatibilità; lista che si resetta al riavvio del browser

mikegemini77
26-08-2014, 00:46
ciao
ho installato da poco IE11, prima avevo IE9, in genere utilizzo chrome o Firefox e quest'ultimo resta il mio preferito ma ora voglio provare anche ie11.

la mia domanda riguardo un componente aggiuntivo, si tratta del 'avira browser safety' una nuova funzionalità dell'avira free antivirus.
ho notato che su chrome e Firefox è stata aggiunta automaticamente, invece su IE11 nn c'è!
sapete se si può installare anche su ie11? (dal sito dell'avira nn me le fa installare con ie11) oppure nn è ancora disponibile?
grazie.

bluv
26-08-2014, 08:48
ho sia ie11 che avira free ma non ero a conoscenza della protezione browser
di fatti ho la web protection e mail protection disattivate (suppongo accessibili solo con la versione a pagamento)

mikegemini77
26-08-2014, 18:52
anche a me la web protection e mail protection sono disattivate, in effetti dovrebbero essere disponibili solo col premium.

ma il browser safety è una cosa a parte, dovresti visualizzarlo quando clicchi sull'icona dell'avira nella barra delle applicazioni, come ho detto su chrome e Firefox è stata aggiunta automaticamente, invece su IE11 no.

così appare sul firefox:

http://i.imgur.com/mIFwrsl.jpg

fox1990
09-10-2014, 16:12
Ciao ho notato guardando video su youtube con i.e. 11 che come risoluzioni mi fa scegliere solo 360p e 720p è normale? Con altri browser invece riesco a impostare anche altre risoluzioni sia più basse che 1080p

Eress
10-10-2014, 06:35
Probabilmente sei su html5 dove il limite sono 720p. Con flash player attivato invece hai a disposizione tutte le risoluzioni fino a 4k e oltre.

Eress
14-10-2014, 21:28
In effetti ho notato oggi che su IE11 anche in html5 il limite è di 1080p.

coolintel
15-10-2014, 19:36
Come posso abilitare il DPI scaling?

Carmine01
16-10-2014, 20:36
Salve a tuttiiiii
Ho un grosso problema che non so' come risolvere (è il secondo della giornata):

Ho un win7 sul quale, PER OSCURI MOTIVI, internet explorere va in crash..

Lo apro dice che c'è da ripristinare una sessione vecchia per una chiusura errata e in reltà quello che sta facendo è suicidarsi perchè poi va in crash qualsiasi cosa tu prema..

Ho provato a disattivare il ripristino automatico per una sessione chiusa male ma il risultato non cambia... è come se non appena si aprisse il programma implodesse su stessesso infinite volte.

Oltre ai miei racconti fantastici ho anche il codice di errore:

Firma problema:
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: iexplore.exe
Versione applicazione: 11.0.9600.17344
Timestamp applicazione: 541b6f63
Nome modulo con errori: KERNELBASE.dll
Versione modulo con errori: 6.1.7601.18409
Timestamp modulo con errori: 531599f6
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 0000d1b3
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: 0d36
Ulteriori informazioni 2: 0d36c5626c6c9367e386bed81f4eccc3
Ulteriori informazioni 3: 8dd0
Ulteriori informazioni 4: 8dd0a1c16b94b7f755421ccf48a6fcb4

Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410

Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt


Dove lavoro hanno bisogno di internet explorer necessariamente, non altri browser sono ammessi..

HELP

nevecrino82
22-10-2014, 16:52
Ciao a tutti.
Ho uno strano problemino con IE11, che gira su un portatile Vaio con Win 7 Home. Dunque, nella barra dei menu, visualizza, zoom, le opzioni 50% e personalizza sono disabilitate (non cliccabili). Invece nella barra di stato le due opzioni ci sono e sono cliccabili. E' forse qualche voce del registro andata a remengo ??? (ho già reimpostato IE ma senza successo).

Grazie a chi vorrà rispondermi.

Eress
30-10-2014, 17:57
Prova a disattivare la barra di stato e vedi se diventano cliccabili. Altrimenti è un problema col tuo IE.

bluv
30-10-2014, 18:27
anche a me la web protection e mail protection sono disattivate, in effetti dovrebbero essere disponibili solo col premium...

ma il browser safety è una cosa a parte, dovresti visualizzarlo quando clicchi sull'icona dell'avira nella barra delle applicazioni, come ho detto su chrome e Firefox è stata aggiunta automaticamente, invece su IE11 no...

sì, ho fatto confusione! quelle funzioni con la premium
non l'ho installato il browser safety e nemmeno l'altra funzione speedup (credo che funzionino come per le estensioni dei browsers)
mi basta che sia solo un antivirus, che è gia tanto per appesantire abbastanza :O

Eress
31-10-2014, 13:14
Se si aggiungono anche estensioni safety sul browser poi rallenta troppo.

bluv
07-11-2014, 23:29
siccome le protezioni non sono mai abbastanza, chiedo qualche suggerimento in merito

per il momento queste le misure di sicurezza adottate per IE:

- connessione sicura (quando possibile)
- protezione da monitoraggio > Easy List Italia
- ActiveX Filtering attivato
- Java, Flash ... disabilitati (con eccezioni)

Eress
08-11-2014, 07:15
- connessione sicura (quando possibile)
- protezione da monitoraggio > Easy List Italia
- ActiveX Filtering attivato
- Java, Flash ... disabilitati (con eccezioni)
Sei a posto così. Al massimo per avere meno pubblicità nei siti, potresti aggiungere gli altri filtri. con tutta la monnezza pubblicitaria che gira sul web non sono mai abbastanza.
Meglio sarebbe un vero adblock, ma come estensione non installazione esterna. Purtroppo l'adblock per IE è un programma esterno molto invasivo per quello non lo uso.

Cloud76
08-11-2014, 09:16
Io con la easy list italy non vedo pubblicità, è la stessa di adblock, confrontando Iron ed explorer non ci sono differenze, mettere molte liste appesantisce e rende più lento il browser e a parte qualche caso specifico (tipo siti stranieri cinesi ecc che necessitano di liste particolari) non si hanno altri miglioramenti per quanto ho riscontrato.

In opzioni internet>avanzate io ho impostato anche:
-non salvare pagine crittografate su disco (verifica che sia compatibile con alcuni siti tipo Home Banking)
-svuota la cartella dei file temporanei alla chiusura del browser
-invia richieste DNT (do not track) ai siti visitati con internet explorer .

...poi completamento automatico e salvataggio password ovviamente disabilitati.

Sempre in opzioni internet:
-tab Privacy impostata su Medio-alta (o anche più alta se non riscontri problemi di navigazione nei siti che frequenti)
-tab Sicurezza impostata su Medio-alta (o alta se non riscontri problemi di navigazione nei siti che frequenti)

Eress
08-11-2014, 10:52
Il completamento automatico è troppo comodo per non utilizzarlo :asd:

Cloud76
08-11-2014, 10:58
Nella barra della ricerca sì, è molto comodo, ma nei riquadri personali tipo username io lo odio proprio :D

bluv
08-11-2014, 11:55
Sei a posto così. Al massimo per avere meno pubblicità nei siti, potresti aggiungere gli altri filtri...

quali sarebbero questi altri filtri? :fagiano:

@ Cloud76

grazie per i suggerimenti :)
se riesci a darmi un riscontro, se manca qualcosa, ti dico in breve le impostazioni che ho scelto:

strumenti > opzioni internet
scheda generale --> elimina la cronologia al momento di uscire

scheda sicurezza
internet --> attiva modalità protetta
siti attendibili --> medio-alta
siti con restrizioni --> attiva modalità protetta

scheda privacy
medio-alta (avanzate?)
non consentire mai ai siti web richiedere la posizione dell'utente
attiva blocco popup
disabilita estensioni e barre nella modalità InPrivate

scheda contenuto
completamento automatico (impostazioni?) --> barra degli indirizzi

scheda connessioni (impostazioni e impostazioni lan?)

scheda avanzate (quelli citati hanno la spunta oltre a quelli di default)
usa completamento automatico nella finestra apri e barre indirizzi di IE
abilità filtro SmartScreen
abilità modalità protetta avanzata ???
invia richieste DNT
non salvare le pagine crittografate sul disco
svuota la cartella dei file temporanei IE alla del chiusura browser
...

Cloud76
08-11-2014, 12:05
Mi sembra buono.
Nella scheda connessioni io non ho toccato nulla.
Per la modalità protetta avanzata se non comporta problemi si può anche attivare, maggiori info qui:

http://msdn.microsoft.com/it-it/library/ie/dn265025(v=vs.85).aspx

http://msdn.microsoft.com/it-it/library/ie/dn384053(v=vs.85).aspx

bluv
08-11-2014, 12:43
ok!
la modalità protetta l'ho trovata già spuntata nella scheda sicurezza (internet e siti con restrizioni)
invece quella della scheda avanzate non l'ho toccata (di default è disabilitata)
non so se si riferisca alla stessa funzione :boh:
i punti di domanda (?) - del post precedenti - li hai notati tutti?!

Cloud76
08-11-2014, 12:52
i punti di domanda (?) - del post precedenti - li hai notati tutti?!
Sì, se non specificato io non ho fatto altre variazioni.
invece quella della scheda avanzate non l'ho toccata
A questa mi riferivo, di default NON è spuntata. Se non da problemi direi spuntabile...:)

Comunque puoi abilitare tutto quello che vuoi , resta sempre il fatto che c'è da stare attenti a quello che si fa... e dove si va... ;) questa è solo la prima barriera ma talvolta può dare una piccola salvata :)

bluv
08-11-2014, 13:16
@ Cloud76

allora lascio così dato che è ben impostato
sì, quello sicuro!
era per avere protezioni aggiuntive ed evitare spam, pubblicità per una navigazione snella e pulita :)

Eress
08-11-2014, 19:02
invece quella della scheda avanzate non l'ho toccata (di default è disabilitata)
non so se si riferisca alla stessa funzione :boh:
Non ho capito a quale opzione ti riferisci.
Gli altri filtri li trovi nella pagina dei componenti aggiuntivi di Internet Explorer, in basso c'è il link: scarica elenco di siti ecc. ecc.

Cloud76
08-11-2014, 19:08
Si riferiva alle voci:
-attiva modalità protetta (che trovi in tab Sicurezza)
e
-abilita modalità protetta avanzata (che trovi in tab Avanzate)

bluv
08-11-2014, 19:38
Non ho capito a quale opzione ti riferisci.
Gli altri filtri li trovi nella pagina dei componenti aggiuntivi di Internet Explorer, in basso c'è il link: scarica elenco di siti ecc. ecc.

sì, ma credo ci sia ben poco
easy list basta e avanza (in caso do un'occhiata più approfondita)

Si riferiva alle voci:
-attiva modalità protetta (che trovi in tab Sicurezza)
e
-abilita modalità protetta avanzata (che trovi in tab Avanzate)

esatto!
avevo intuito che Eress non avesse capito :)

Eress
08-11-2014, 19:58
Io non ce l'ho neanche quella voce in Avanzate. Ma comunque mi sembra sia riservata solo a IE11 versione desktop su W8. Chiaramente tutto ciò non esiste su W7, non essendoci la modernUI. Anche se l'attivi non fa nulla.

Cloud76
08-11-2014, 20:06
Io ho W7 e c'è.
La trovi in Avanzate nella sezione sicurezza. :)

bluv
08-11-2014, 20:35
Eress, molla W8 e connettiti con W7 :asd:

Eress
08-11-2014, 21:30
Eress, molla W8 e connettiti con W7 :asd:
Ti sbagli, saranno due settimana, forse tre che non apro W8.1, sono quasi sempre su Mavericks, da dove sto scrivendo adesso :D
Come vedete io su IE11 W7 non ce l'ho, ma come ripeto quella è una modalità esclusivamente per IE11 W8 lato desktop. Proprio stamattina leggevo questa cosa sulla community MS. In pratica su W7 non serve a nulla.

http://s2.postimg.org/snzi71uz9/image.jpg (http://postimg.org/image/snzi71uz9/)

Cloud76
08-11-2014, 21:43
Comunque è strano.... io ce l'ho proprio dopo l'opzione del filtro smart screen.
Chissà come mai queste differenze...
Hai installato la prima versione di IE11 quando ancora l'installazione proposta non era selezionata di default o hai aspettato la versione definitiva? Io l'ho installato da Winupdate il 28/4/2014 quando era definitivo.

Eress
08-11-2014, 21:53
L'ho installato pochi mesi fa, due o tre al massimo.

Cloud76
08-11-2014, 21:57
:boh: allora non so che dirti se non...
io ce l'ho e tu no! :Prrr:

:p
a parte gli scherzi proverò ad attivarlo, se cambia qualcosa o se effettivamente è una "voce morta"...

bluv
08-11-2014, 22:02
IE11 on W7 :D

http://s12.postimg.org/x6d0ick6x/protect_mode.jpg (http://postimg.org/image/x6d0ick6x/)

Eress
08-11-2014, 22:14
Secondo me potrebbe dipendere dagli aggiornamenti installati prima di installare IE11. Probabilmente anche lì troveremo delle differenze, anche perché io installo solo quelli necessari al sistema, il resto lo nascondo.
Però tanto non cambia niente nella sostanza.

Cloud76
08-11-2014, 22:23
Potrebbe...
Anche io scelgo cosa installare e altre cose le metto nascoste. Per quanto riguarda prettamente IE dopo aver installato Win7 a marzo, non ho fatto alcun aggiornamento del browser esistente (il 9) e non ho installato il 10. Sono arrivato pulito pulito ad aprile e ho aggiornato all'11 quando è diventato definitivo e da lì tutti i suoi aggiornamenti.

Eress
09-11-2014, 06:10
Invece io ho reinstallato un anno fa almeno. Poi ho continuato con IE9, anche perché non uso molto Windows e un paio di mesi fa aggiornato a IE11.

Cloud76
09-11-2014, 10:09
Ieri sera poi ho abilitato quella voce (dopo aver fatto pulizia temporanei, cookies, dati, moduli, password, quasi tutto tranne la cronologia) qualcosa sembrerebbe che abbia fatto, non perchè noti differenza al momento ma solo perchè dopo averla spuntata e cliccato su applica ha fatto un piccolo lag, come se qualcosa effettivamente si stesse attivando o impostando. Poi non so, magari non ha fatto un bel nulla, comunque ha dato quell'idea di aver fatto qualcosa.

bluv
09-11-2014, 10:21
Ieri sera poi ho abilitato quella voce (dopo aver fatto pulizia temporanei, cookies, dati, moduli, password, quasi tutto tranne la cronologia) qualcosa sembrerebbe che abbia fatto, non perchè noti differenza al momento ma solo perchè dopo averla spuntata e cliccato su applica ha fatto un piccolo lag, come se qualcosa effettivamente si stesse attivando o impostando. Poi non so, magari non ha fatto un bel nulla, comunque ha dato quell'idea di aver fatto qualcosa.

facci sapere come va la modalità protetta , se ti blocca delle pagine ... e se incorri in problemi postali qui nel thread

Cloud76
09-11-2014, 10:39
Ho provato a cercare ma non ho trovato molte info.
Qui (articolo di novembre 2013, quindi circa 6 mesi prima che uscisse IE11 definitivo su winupdate):
http://www.webnews.it/2013/11/08/internet-explorer-11-windows-7/
dice che non è supportata :
Microsoft ha elencato le funzionalità non supportate su Windows 7. Oltre al supporto per il touch, mancano la compatibilità con i display ad alta risoluzione, la modalità protetta avanzata, le estensioni EME (Encrypted Media Extensions) per i video HTML5 con DRM, le estensioni MSE (Media Source Extensions) per lo streaming adattativo, il riconoscimento dei numeri di telefono, la sincronizzazione delle schede e delle impostazioni tra più dispositivi, e il supporto per il protocollo SPDY.
Però andando poi a leggere la pagina Microsoft del link:
http://msdn.microsoft.com/it-it/library/ie/dn394063%28v=vs.85%29.aspx#unsupported_features
non viene citata la modalità protetta avanzata... :confused:

bluv
09-11-2014, 11:02
mi sa proprio che la modalità protetta non è supportata

Eress
09-11-2014, 11:43
Per precisione: la modalità protetta è supportata sin da Vista. É la modalità protetta avanzata che non è supportata essendo esclusiva di W8 con i due ambienti, desktop e modernUI.

bluv
09-11-2014, 11:46
sì, ci riferiamo alla modalità protetta avanzata che non è supportata in IE11 su W7 (meglio specificare)

Eress
09-11-2014, 18:33
Ecco qui su W8.1

http://s11.postimg.org/xfaoizr03/Cattura.png

bluv
09-11-2014, 19:06
dovrebbe funzionare su W8.1
ti conviene attivarlo, no?!

Eress
09-11-2014, 19:17
dovrebbe funzionare su W8.1
ti conviene attivarlo, no?!
Boh. Qui per esempio spiega che possono esserci problemi di incompatibilità su alcuni siti e componenti aggiuntivi:

http://support.microsoft.com/kb/2907803/it

http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/manage-add-ons#EPM&ie=ie-11

"La modalità protetta avanzata contribuisce a proteggere il PC e i dati personali dal malware e da altri attacchi. Quando è attivata, componenti aggiuntivi come barre degli strumenti, estensioni e oggetti browser helper possono essere eseguiti solo se sono compatibili con la modalità protetta avanzata. Se un componente aggiuntivo è incompatibile, verrà visualizzato un avviso. Se devi eseguire un componente aggiuntivo incompatibile, puoi disattivare la modalità protetta avanzata nel browser desktop."

Per ora lascio così, tanto c'è sempre attivata la modalità protetta normale.

bluv
09-11-2014, 19:37
sei sempre in tempo a disattivarlo, era un modo come un altro per vedere se avvertivi un miglioramento
è anche vero che troppe protezioni rendono più rigida la navigazione
va a finire che si non può fare più niente :)

Eress
09-11-2014, 21:53
Esatto. Per quanto mi riguarda sto sempre attento a quello che faccio, ma non ho mai avuto paranoie da navigazione :asd:

bluv
09-11-2014, 22:10
Esatto. Per quanto mi riguarda sto sempre attento a quello che faccio, ma non ho mai avuto paranoie da navigazione :asd:

in un certo senso mi sento tirato in causa :stordita:
ho preferito ottimizzare le mie funzioni!

Eress
09-11-2014, 22:39
Ma hai fatto bene a ottimizzare IE. Non ce l'avevo con te, parlavo solo di me.

bluv
09-11-2014, 22:42
Ma hai fatto bene a ottimizzare IE. Non ce l'avevo con te, parlavo solo di me.

ok ... :)

Eress
09-11-2014, 23:00
Cmq credo che quella ulteriore impostazione di modalità protetta non sia necessaria, visto che la stessa MS l'ha disattivata di default con un aggiornamento.

bluv
10-11-2014, 10:12
allora sarebbe giusto rimuoverla del tutto dalle impostazioni avanzate
io ho aggiornato IE, ma è ancora lì la casella :O

Eress
10-11-2014, 11:36
Non so che dire, ma sai come funziona alla MS, a volte lasciano le cose a metà.

bluv
10-11-2014, 18:46
non riesco ad impostare la homepage di bing in italiano
per intenderci clicco sull'icona ingranaggio (impostazioni), inserisco lingua ovunque ma al riavvio del browser ritorna alle impostazioni predefinite in lingua inglese ... :boh:

le ricerche anch'esse sono sia in parte in italiano e inglese
per es. cercando "playstore", nei risultati di ricerca, mi rimanda al sito con la pagina in inglese

con altri browser, stessa pagina il contenuto all'interno del sito - ovvero le scritte - è in ita
probabile che l' add-on sia in inglese allora da ciò ne deriva tutto il resto
ho provato anche a settare questa --> http://www.bing.com/?cc=IT#
ma si presenta sempre in inglese
dovrei provare con un add-on italiano ... se presente "secure" ssl

oppure dove posso cambiare le impostazioni della lingua del browser? se possibile ...

Eress
10-11-2014, 20:05
non riesco ad impostare la homepage di bing in italiano
per intenderci clicco sull'icona ingranaggio (impostazioni), inserisco lingua ovunque ma al riavvio del browser ritorna alle impostazioni predefinite in lingua inglese ... :boh:

le ricerche anch'esse sono sia in parte in italiano e inglese
per es. cercando "playstore", nei risultati di ricerca, mi rimanda al sito con la pagina in inglese

con altri browser, stessa pagina il contenuto all'interno del sito - ovvero le scritte - è in ita
probabile che l' add-on sia in inglese allora da ciò ne deriva tutto il resto
ho provato anche a settare questa --> http://www.bing.com/?cc=IT#
ma si presenta sempre in inglese
dovrei provare con un add-on italiano ... se presente "secure" ssl

oppure dove posso cambiare le impostazioni della lingua del browser? se possibile ...
Non so darti una soluzione, però questo mi ricorda lo stesso bug di Win 7 con ricerca di google, che alla prima impostazione di IE rimane metà inglese e metà italiano. Mi sembra abbiano risolto questo bug con W8. Tra l'altro questo problema non succede con nessun'altro browser che abbia provato.

bluv
10-11-2014, 20:18
esatto ... mi sa che è solo su IE + Bing ... :rolleyes:
con Opera tutto OK!
in caso imposto un'altra homepage su IE

Cloud76
10-11-2014, 20:21
non riesco ad impostare la homepage di bing in italiano
ho provato anche a settare questa --> http://www.bing.com/?cc=IT#
ma si presenta sempre in inglese


Ma in che senso si presenta in inglese?
Ho provato ad aprire il link che hai messo e io la pagina la vedo tutta in italiano...

Eress
10-11-2014, 20:26
Per esempio nella fnestra dei risultati ricerca di google, nella barra in alto, ti capita di leggere web, video e poi images ecc, non è completamente in italiano.

Cloud76
10-11-2014, 20:32
No no, io ho tutto in italiano... ed è la prima volta che ci vado...
http://s12.postimg.org/3owp1i8e5/Bing.jpg

http://s15.postimg.org/6vx98kza3/Bing2.jpg

bluv
10-11-2014, 20:32
Ma in che senso si presenta in inglese?
Ho provato ad aprire il link che hai messo e io la pagina la vedo tutta in italiano...

va un po' a fortuna
adesso la homepage è in ita (non so se chiudo e riapro la reimposta in eng)
in alto trovo le scritte (così come tutto il testo è in ita)
es.
Immagini | Video | Mappe ...

adesso cercando - sempre come es. - "playstore", nella barra di ricerca, ottengo (come secondo risultato della ricerca) il seguente link https://play.google.com/store al quale accendendovi mi restituisce una pagina stilata in inglese

se clicco lo stesso link con un altro browser, me lo dà in ita (già fatta prova con Opera)

Cloud76
10-11-2014, 20:45
adesso cercando - sempre come es. - "playstore", nella barra di ricerca, ottengo (come secondo risultato della ricerca) il seguente link https://play.google.com/store al quale accendendovi mi restituisce una pagina stilata in inglese


... provato, fatto ricerca "playstore", cliccato sul secondo risultato (che nella pagina di ricerca ha un paio di righe in inglese, come anche gli altri link sotto dello stesso playstore) ma la pagina che si apre a me poi è tutta in italiano...
http://s30.postimg.org/c8iiyb3m9/play1.jpg
http://s11.postimg.org/fh0qh4dv7/play2.jpg

bluv
10-11-2014, 21:09
avevo indicato il link nel post precedente :|
a me visualizza il contenuto in inglese
ecco uno screen
http://s3.postimg.org/8rxn2qe67/play_in_eng.jpg (http://postimg.org/image/8rxn2qe67/)

questo capita su diversi siti dove siti o pagine
che possa dipendere dalle impostazioni > Web (anche se impostato sono in ita, il risultato non cambia)
http://s7.postimg.org/ee4iao1hj/IE_settings.jpg (http://postimg.org/image/ee4iao1hj/)

versione aggiornamento di IE11
http://s8.postimg.org/c07bh9pf5/IE_update_KB.jpg (http://postimg.org/image/c07bh9pf5/)

Cloud76
10-11-2014, 21:27
Come vedi dagli screen a me va in italiano
La versione di IE11 è la stessa del tuo screen.
Nelle impostazioni ho provato anche a mettere "cerca pagine in qualsiasi lingua" e si apre comunque in ita.
Magari hai qualche restrizione un po' troppo aggressiva nei tuoi settaggi personali di IE...
Puoi provare a togliere alcune cose e vedere se funziona, o reimpostarlo a default e poi reinserire le restrizioni una alla volta.

bluv
10-11-2014, 21:53
ho riprovato col link di playstore e l'ha visualizzato correttamente in ita, bah!
cosa hai preferito spuntare su strumenti > elimina cronologia esplorazioni ?

Cloud76
10-11-2014, 21:59
cosa hai preferito spuntare su strumenti > elimina cronologia esplorazioni ?

Esplicati un attimino meglio.... strumenti di cosa e dove?

bluv
10-11-2014, 23:02
Esplicati un attimino meglio.... strumenti di cosa e dove?

dalla barra dei menu di IE :)

Cloud76
10-11-2014, 23:06
Aaaaaah e io la barra dei menu mica la uso, l'ho tolta, per quello che non capivo di che strumenti parlavi anche se avevo una mezza idea.
Io ho la spunta su:
-file temporanei ....
-cookie e dati...
-dati dei moduli
-password

bluv
10-11-2014, 23:34
beh, la barra dei menu devi usarla per forza (anche se le scorciatoie da tastiera aiutano molto)
anch'io preferisco richiamarla con tasto "alt" per visualizzare :|

credo appunto che rimuovendo i cookie e altri dati temp... il browser non mi tenga le impostazioni di cui si parlava

Cloud76
11-11-2014, 08:26
beh, la barra dei menu devi usarla per forza (anche se le scorciatoie da tastiera aiutano molto)
anch'io preferisco richiamarla con tasto "alt" per visualizzare :|

Per forza? Perché?
Io non ce l'ho e vado avanti anche senza. In altri programmi la barra dei menu mi fa comodo ma in un browser mi da fastidio perché voglio la visuale sgombra da inutili barre e roba varia.
Non uso nemmeno le scorciatoie da tastiera. In alto a destra ci sono 3 icone, la home, i preferiti e una bella rotellina che ha tutto quello che mi serve.

credo appunto che rimuovendo i cookie e altri dati temp... il browser non mi tenga le impostazioni di cui si parlava
Be' certo, se rimuovi i cookies le impostazioni salvate se ne vanno a farsi friggere, la stessa cosa succede oltre che con Bing anche se vai su Google, se salvi le tue preferenze di ricerca/visualizzazione e poi fai la pulizia devi ripristinare le tue preferenze.
Puoi sempre tenere la spunta sulla prima casella "mantieni i dati sui siti preferiti", così facendo non perdi le impostazioni di preferenze, login, ecc sui siti che ti interessano maggiormente, cancellando tutto il resto della navigazione.

bluv
11-11-2014, 10:35
Per forza? Perché?
Io non ce l'ho e vado avanti anche senza. In altri programmi la barra dei menu mi fa comodo ma in un browser mi da fastidio perché voglio la visuale sgombra da inutili barre e roba varia.
Non uso nemmeno le scorciatoie da tastiera. In alto a destra ci sono 3 icone, la home, i preferiti e una bella rotellina che ha tutto quello che mi serve.

:doh: che svista ...
anch'io uso quelle icone con le scorciatoie da tastiera
sì, tengo solo le pagine aperte, quindi solo le schede e barra degli indirizzi, così ho più spazio a disposizione

Be' certo, se rimuovi i cookies le impostazioni salvate se ne vanno a farsi friggere, la stessa cosa succede oltre che con Bing anche se vai su Google, se salvi le tue preferenze di ricerca/visualizzazione e poi fai la pulizia devi ripristinare le tue preferenze.
Puoi sempre tenere la spunta sulla prima casella "mantieni i dati sui siti preferiti", così facendo non perdi le impostazioni di preferenze, login, ecc sui siti che ti interessano maggiormente, cancellando tutto il resto della navigazione.

... mi sa che dovrei trovare la sistemazione adatta al fine di non rimuovere le impostazioni perché uso anche altri motori di ricerca personalizzati
le ho provate un po' tutte alternandole, e di sicuro non cancellando nulla, non ho più problemi di sorta :|
quindi credo che dovrei salvare i Cookie e la Cronologia
ma sull' ultima voce non va messa la spunta?

Cloud76
11-11-2014, 10:53
ma sull' ultima voce non va messa la spunta?

Leggendo la descrizione mi sembrano dati utili... che le varie protezioni hanno collezionato durante la navigazione oltre che la lista personale delle eccezioni di esclusione dal filtraggio...perché cancellarli?
A meno che si voglia fare un reset totale anche di questi dati...

bluv
11-11-2014, 11:42
Leggendo la descrizione mi sembrano dati utili... che le varie protezioni hanno collezionato durante la navigazione oltre che la lista personale delle eccezioni di esclusione dal filtraggio...perché cancellarli?
A meno che si voglia fare un reset totale anche di questi dati...

forse ho capito male, ma intende rimuove i file esclusi, non quelli di interesse ...

Cloud76
11-11-2014, 11:57
Ehm... è come dire la stessa cosa... quelli esclusi dal filtraggio sono poi quelli di tuo interesse no?

Se io vado su un sito ed ho bisogno che su quel sito la protezione da monitoraggio debba essere disabilitata per vari motivi... la disabilito, Explorer "se lo segna" e le volte dopo ce l'hai sempre disabilitata perché è tra le esclusioni dal filtraggio.
Se elimini quei dati, queste impostazioni sui siti che hai pian piano eseguito le perdi e le devi rifare.
No?:friend:

bluv
11-11-2014, 13:27
Elimina cronologia esplorazioni

Dati di Protezione da monitoraggio, Activex Filtering e DNT (Do Not Track)
Elenco di siti Web esclusi dal filtraggio, dati utilizzati da Protezione da monitoraggio per individuare la posizione i cui i siti potrebbero condividere i dettagli della tua visita ed eccezioni a richieste DNT (Do Not Track)

sono ancora dubbioso :mbe:

Cloud76
11-11-2014, 13:33
be' fai una prova e togliti il dubbio...
Se hai impostato una lista filtri avrai quindi impostato delle preferenze di filtraggio su alcuni siti che al momento avranno impostazioni meno restrittive.
Prova a spuntare l'opzione e cancella.
Se dopo la pulizia avrai le preferenze personali di filtraggio cancellate su quei siti, è come dicevo io, se no... non so cosa vada a cancellare...
:boh:

bluv
11-11-2014, 14:21
ho selezionate tutte le caselle tranne

Cookie e dati di siti Web
File o database memorizzati nel computer da siti Web per salvare le preferenze o per migliorare le prestazioni dei siti Web

con sorpresa ho mantenuto le impostazioni/preferenze personalizzate della homepage (e a quanto pare salva anche quelle dei siti) :|

Cloud76
11-11-2014, 14:30
ho selezionate tutte le caselle tranne



con sorpresa ho mantenuto le impostazioni/preferenze personalizzate della homepage (e a quanto pare salva anche quelle dei siti) :|

be' te l'avevo detto ieri... non è tanto una sorpresa... :read:


Be' certo, se rimuovi i cookies le impostazioni salvate se ne vanno a farsi friggere, la stessa cosa succede oltre che con Bing anche se vai su Google, se salvi le tue preferenze di ricerca/visualizzazione e poi fai la pulizia devi ripristinare le tue preferenze.
Puoi sempre tenere la spunta sulla prima casella "mantieni i dati sui siti preferiti", così facendo non perdi le impostazioni di preferenze, login, ecc sui siti che ti interessano maggiormente, cancellando tutto il resto della navigazione.

E' chiaro che se non cancelli quelli (cookies e dati) le preferenze che hai salvato nei siti non si cancellano. Così facendo però ti tieni i dati di tutta la navigazione, se fai come ti avevo detto invece pulisci tutto tranne i siti di tuo interesse, i preferiti opportunamente inseriti, tenendo la spunta sulla prima casella. Comunque vedi tu...

bluv
11-11-2014, 20:05
@ Cloud76

non ricordo cosa mi consigliasti ieri, dovrei andare a ritroso per vedere :O
ho già la spunta sulla prima casella e su tutte le altre tranne sui cookies
se li elimino mi si cancellano anche le impostazioni/preferenze della homepage (come accennavo)
quel che posso fare è eliminarli di volta in volta o creare delle eccezioni (se possibile)

Cloud76
11-11-2014, 20:10
@ Cloud76

non ricordo cosa mi consigliasti ieri, dovrei andare a ritroso per vedere :O


Ammazza oh, si parla di ieri è! non di un anno fa, e sta scritto in questa pagina poco più in alto... :O
Se tutti i giorni dobbiamo ripetere le cose del giorno prima andiamo avanti a scrivere le stesse cose indeterminatamente fino alla vecchiaia...:huh:
:mc:
:tapiro:

:D

bluv
11-11-2014, 21:09
c'ho altro per la testa ... :rolleyes:

bluv
11-11-2014, 21:14
...
Io ho la spunta su:
-file temporanei ....
-cookie e dati...
-dati dei moduli
-password

ok, però tu non hai compreso cosa ho appena scritto ...
quindi ti ripeto ciò che ho già detto ... ovvero che eliminando anche i cookie perdo le impostazioni!
allora devo procedere diversamente :O
anche se frequento sempre gli stessi siti, volenod potrei anche lasciarli stare dove sono

Cloud76
11-11-2014, 21:28
No guarda che io ho capito benissimo, se tu stai pensando ad altro allora prima rileggiti un po' cosa hai scritto tu e cosa ti ho risposto io:

Tu mi hai chiesto:

cosa hai preferito spuntare su strumenti > elimina cronologia esplorazioni ?
E io ti ho risposto cosa ho spuntato io
Io ho la spunta su:
-file temporanei ....
-cookie e dati...
-dati dei moduli
-password

e prima ancora ti avevo già detto:


Be' certo, se rimuovi i cookies le impostazioni salvate se ne vanno a farsi friggere, la stessa cosa succede oltre che con Bing anche se vai su Google, se salvi le tue preferenze di ricerca/visualizzazione e poi fai la pulizia devi ripristinare le tue preferenze.
Puoi sempre tenere la spunta sulla prima casella "mantieni i dati sui siti preferiti", così facendo non perdi le impostazioni di preferenze, login, ecc sui siti che ti interessano maggiormente, cancellando tutto il resto della navigazione.

E ripeto, se rimuovi e cancelli i cookies è logico che perdi le impostazioni, perchè sono appunto salvate nei cookies!
Quindi to ho suggerito, ripeto ancora:
Puoi sempre tenere la spunta sulla prima casella "mantieni i dati sui siti preferiti", così facendo non perdi le impostazioni di preferenze, login, ecc sui siti che ti interessano maggiormente, cancellando tutto il resto della navigazione.
Ovvero, metti i siti di cui non vuoi perdere le impostazioni nei preferiti, così puoi cancellare il resto durante la pulizia ma mantenere le impostazioni di quelli.
Io faccio appunto così, cancello i cookies (terza casella) ma se voglio mantenere le impostazioni dei siti che mi interessano tengo la spunta sulla prima casella, e le impostazioni tipo Bing o Google, login dei forum ecc ecc non le perdo!
Per piacere non farmelo ripetere ancora...
:banned:

bluv
11-11-2014, 23:08
Per piacere non farmelo ripetere ancora...
:banned:

scusami se in un modo o nell'altro ci siamo ripetuti entrambi più volte :)
ovviamente come mi hai consigliato - e come ho più volte provato da me - funziona!
soltanto per una pagina che non mantiene appieno le impostazioni personalizzate (ma non è un problema)
quindi possiamo dire che ho risolto
grazie :D

Cloud76
12-11-2014, 10:14
Oooooook! Ci siamo!
Per il resto, se è solo una pagina che non tiene le impostazioni allora il problema è solo individuale, tanto per fare una ipotesi può essere che il livello di restrizione dei cookies sia troppo alto e non ne consenta il salvataggio. Se vai a leggere nella scheda Privacy, per ogni livello di sicurezza di gestione dei cookies vedrai cosa è bloccato, e magari quel sito non soddisfa le caratteristiche impostate di quel livello.
Puoi provare a:
-partire dal minimo livello di sicurezza cookies
-fare i settaggi sul sito che prima li perdeva e vedere se ora li tiene
-fare pulizia dei cookies (mantenendoli sui preferiti) e ricontrollare se il sito tiene ancora i settaggi, in tal caso hai sistemato

se hai sistemato inizia ad alzare il livello per vedere a che punto il sito non li tiene più, ovvero quando hai raggiunto una restrizione troppo elevata che non consente più il salvataggio dei cookies.
Quindi:
-cancella tutti i cookies
-alza il livello
-reimposta le preferenze nel sito
-controlla se tiene
-... rifai i passaggi cancellando e salendo fino a che il sito non tiene più, a quel punto hai scoperto il livello che ti impedisce il salvataggio.

Se non cambia niente allora il problema è un altro e sinceramente al momento non ho altre idee.

bluv
12-11-2014, 12:46
ho fatto diverse e parecchie prove e mi sono anche in parte stancato ... :\
eliminando il cookie (a qualsiasi livello di privacy settato) si perde l'impostazione, ma non sempre ... ed è questo quello che mi stupisce
delle volte chiudo anche il browser per poi riavviarlo ed anche lì delle volte mantiene altre resetta

cmq è irrilevante basta che tengo la scheda aperta, una volta avviata la ricerca dalla homepage, per ritrovarla settata correttamente nella sessione di navigazione (devo fare un passaggio in più, in un certo senso)

grazie :)

ranma over
12-12-2014, 16:41
Il problema con i gadget in win 7 è stato risolto?

Cloud76
12-12-2014, 18:46
E che c'entra con Explorer 11?
Comunque NO, penso che la cosa sia stata abbandonata da tempo e Microsoft stessa diceva di disabilitarli in quanto pericolosi. Che io sappia non è cambiato nulla.

1974benny
12-12-2014, 20:08
Il problema con i gadget in win 7 è stato risolto?

Io sono rimasto a IE10 perché installando l'11 i gadget vengono disabilitati...penso che sia ancora cosi..

ranma over
13-12-2014, 10:22
Il problema che sappia io è che non vengono disabilitati ma vengono visualizzati male se uno installa ie11 in abbinamento a una dimensione del testo superiore al 100%.

1974benny
13-12-2014, 10:42
Il problema che sappia io è che non vengono disabilitati ma vengono visualizzati male se uno installa ie11 in abbinamento a una dimensione del testo superiore al 100%.


A mè erano proprio scomparsi, disinstallando IE11 e tornando a IE10 sono riapparsi.. mah non saprei.

Prezioso
13-12-2014, 14:34
ragazzi una curiosità, a voi funzionano i messaggi vocali di facebook su ie11? ogni tanto quando sono al pc voglio ascoltarli direttamente dal browser ma niente, perennemente in attesa, su chrome funzionano, ie proprio non va d'accordo con facebook :D

bluv
13-12-2014, 15:10
ragazzi una curiosità, a voi funzionano i messaggi vocali di facebook su ie11? ogni tanto quando sono al pc voglio ascoltarli direttamente dal browser ma niente, perennemente in attesa, su chrome funzionano, ie proprio non va d'accordo con facebook :D

anche a me su IE11 non funzionano i messaggi audio ... :boh:
mia sa che per certe cose è meglio navigare con altri browser

Prezioso
13-12-2014, 15:21
a me ie11 da più di qualche problema specie con flash, spesso si inchioda, anche su youtube, vorrei usare html5 ma su ie11 si vede leggermente meglio con flash e poi noto che con flash i video vanno anche in fullhd mentre con html5 massimo 720p......su chrome non c'è paragone i video si vedono molto meglio con html5, più nitidi ma non capisco ancora perché l'audio lo sento solo dalla cassa centrale del 5.1 :(....poi di ie11 mi piace la funzione che rende in grassetto le scritte! se no davvero l'avevo già abbandonato! :)

Binigi
13-12-2014, 18:13
e pensa te che a me assieme a Chrome, IE 11 è l'unico dove vedo i video in flash bene. Firefox e maxthon vanno a scatti e devo andare in html 5

Prezioso
13-12-2014, 19:00
per inchiodare intendo che esce il simbolo con il punto esclamativo, forse perché ho almeno 2/3 schede aperte e magari si 'ingrippa' il browser, magari proprio perché di solito ho questo facebook che tanto non digerisce :) comunque ogni tanto si blocca anche mentre ascolto le tracce su beatport, chrome secondo me ormai va molto bene, anche su android è diventato fenomenale

come detto resto su ie11 su Windows solo per il testo in 'grassetto' e per l'audio :D

bluv
13-12-2014, 22:38
per avviare l'html5 bisogna disattivare solamente il flash dai componenti aggiuntivi?

Eress
14-12-2014, 16:36
A me in anni di utilizzo, FP non ha mai dato problemi su IE. Poi se sia meglio utilizzare HTML5 è un altro discorso.

Prezioso
14-12-2014, 17:15
per avviare l'html5 bisogna disattivare solamente il flash dai componenti aggiuntivi?

se intendi su youtube no, bisogna andare qui https://www.youtube.com/html5?gl=IT&hl=it

da qui si capisce anche che ie11 è 'limitato' non sopporta tutto, chrome si ad esempio

bluv
14-12-2014, 18:34
quindi - nel caso di youtube - occorre cliccare su "richiedi il player html5" per avviare i video anziché nella modalità predefinita (credo - a questo punto - basata su flash)?

IE11 supporta solo 2 su 6 (si sapeva fosse carente in html5)
ad es. Maxthon 6 su 6

Eress
15-12-2014, 07:23
Per altri browser esistono estensioni che permettono la disattivazione di FP, almeno per tutti i siti che non lo richiedono esclusivamente per la riproduzione. Per IE non si può fare altro che impostare l'html5 sulla pagina segnalata.

biologist
25-12-2014, 17:10
Buon Natale a tutti :) utilizzo da più di un anno il nostro browser e devo dire che risulta essere sempre reattivo...ma c'è un problema che si presenta in maniera del tutto casuale: cliccando nel menu dei preferiti (quello presente in alto a destra) spesso lo scroll della lista dei segnalibri memorizzati si blocca...ciò succede in tutte le situazioni, con o senza componenti aggiuntivi, installazione di Windows 8.1 pulita, ecc. Vorrei capirne il motivo e mi chiedevo se a voi capitasse :)

bluv
25-12-2014, 20:30
@ biologist
appena provato sul mio IE con W7, funziona correttamente!
hai provato a riavviare il browser, pulire la cache, fare gli aggiornamenti ... ?
da quando hai notato questo particolare?

Eress
26-12-2014, 10:35
Se non scrolla nei preferiti probabilmente è un problema di driver grafici, perché lo scroll va bene comunque su IE, anzi con alcuni mouse/touchpad/SW si può ottenere uno scroll molto fluido e piacevole.
Comunque per quanto mi riguarda ho riscontrato qualche problema di IE11 ma solo su W 8.1, per me sempre collegato ai driver, nel mio caso del touchpad Logitech. Quando apro un collegamento in un altro pannello col tap di tre dita , si apre ma la pagine resta bloccata e non scorre, bisogna aggiornarla per farla tornare normale. Su Windows 7 lo stesso touchpad non presenta alcun problema. Insomma, Win 8.1 come accadde per Vista, presenta ancora dei problemi con alcuni driver.

biologist
26-12-2014, 11:48
In realtà capita una volta su venti :) e succede anche con Windows 8.1 appena installato e con tutti gli aggiornamenti e soltanto con il menu dei preferiti in alto a destra...con google chrome non succede mai...comunque te ne accorgi nell'utilizzo quotidiano...:) utilizzo un mouse Logitech usb e non ho mai avuto problemi...boooo il mistero continua :)

Eress
26-12-2014, 11:55
Come diciamo a volte, misteri di Windows! :D

biologist
26-12-2014, 12:03
Come diciamo a volte, misteri di Windows! :D

:D :D :D

bluv
29-12-2014, 08:29
sarà mia impressione ma delle volte sembra che la tpl easylist ci metta qualche secondo prima di oscurare le ads :mbe: (che sia la connessione?!)

Cloud76
29-12-2014, 10:47
Che vuol dire "oscurare le ads"?
Quando visito una pagina questa viene caricata già pulita e reimpaginata senza le pubblicità... non è che me la carica e poi mi toglie o mi oscura quello che è da eliminare.

Binigi
29-12-2014, 15:41
voi usate ADblock? o basta l'elenco di siti che si trova nella gallery

Cloud76
29-12-2014, 15:45
basta la protezione da monitoraggio che trovi in IE, io uso la easylist italy. E' esattamente la stessa che usa anche adblock e al 99,9% le pubblicità spariscono.

Binigi
29-12-2014, 15:50
solo easylist italy e basta, niente trust, private choice (anche se consigliano di attivarle tutte)?

Cloud76
29-12-2014, 15:53
Se è solo per la pubblicità basta quella, se vuoi anche le altre per la privacy, il tracciamento e roba simile puoi mettere anche le altre.
Sconsigliano di metterne tante ma se è solo per 2 o 3 non succede niente.

bluv
29-12-2014, 16:34
Che vuol dire "oscurare le ads"?
Quando visito una pagina questa viene caricata già pulita e reimpaginata senza le pubblicità... non è che me la carica e poi mi toglie o mi oscura quello che è da eliminare.

notavo che ho avuto il tempo di vedere una pubblicità, prima di venire bloccata; allora mi chiedevo a cosa fosse dovuta questa lentezza bel bloccaggio (nel senso che il block non è stato istantaneo) ...

basta la protezione da monitoraggio che trovi in IE, io uso la easylist italy. E' esattamente la stessa che usa anche adblock e al 99,9% le pubblicità spariscono.

io ho solo easylist ita!

Eress
30-12-2014, 07:37
notavo che ho avuto il tempo di vedere una pubblicità, prima di venire bloccata; allora mi chiedevo a cosa fosse dovuta questa lentezza bel bloccaggio (nel senso che il block non è stato istantaneo)
In effetti non dovresti vederla.

Cloud76
25-11-2015, 21:27
È successo qualcosa di strano... dopo aver chiuso dopo pranzo, riaccendo stasera e IE11 non mi parte più:

iexplore.exe - Errore di applicazione
Impossibile avviare correttamente l'applicazione (0xc0000005). Fare clic su OK per chiudere l'applicazione.


Firma problema:
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: iexplore.exe
Versione applicazione: 11.0.9600.18098
Timestamp applicazione: 5633e56c
Nome modulo con errori: ntdll.dll
Versione modulo con errori: 6.1.7601.18933
Timestamp modulo con errori: 55a6a196
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 0000000000026dc5
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.48
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: b7e9
Ulteriori informazioni 2: b7e9c72058ff282fabee087e23cf6bd5
Ulteriori informazioni 3: 4099
Ulteriori informazioni 4: 4099678e39a85660e3399591993ff525

Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410

Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt

Per fortuna che avevo Iron Portable che sto usando ora.
Ho fatto:
scandisk > OK nessun errore
sfc /scannow > OK nessun errore

Disattivato e riattivato IE11 dalle funzionalità Windows, non cambia nulla.

Ho disabilitato antivirus ecc ma non cambia nulla.
Riavviato in modalità provvisoria IE11 si avvia correttamente (ma non c'è la rete ovviamente)
Ripristinato a default le impostazioni ma non parte lo stesso.
Che posso fare per sistemarlo?

Risolto, sembrerebbe sia HitmanPro.Alert, dopo che si è aggiornato alla versione 3.1. L'ho disinstallato e ora IE11 funziona normalmente come prima.

Eress
09-12-2015, 07:27
È successo qualcosa di strano... dopo aver chiuso dopo pranzo, riaccendo stasera e IE11 non mi parte più:






Per fortuna che avevo Iron Portable che sto usando ora.
Ho fatto:
scandisk > OK nessun errore
sfc /scannow > OK nessun errore

Disattivato e riattivato IE11 dalle funzionalità Windows, non cambia nulla.

Ho disabilitato antivirus ecc ma non cambia nulla.
Riavviato in modalità provvisoria IE11 si avvia correttamente (ma non c'è la rete ovviamente)
Ripristinato a default le impostazioni ma non parte lo stesso.
Che posso fare per sistemarlo?

Risolto, sembrerebbe sia HitmanPro.Alert, dopo che si è aggiornato alla versione 3.1. L'ho disinstallato e ora IE11 funziona normalmente come prima.
Questi anivirus esterni creano spesso problemi, per questo non ne uso più da anni.

bluv
09-12-2015, 09:29
A me invece dopo la disattivazione e riattivazione delle funzionalità di Windows, non mi dà più le icone in Start
Ho dovuto reinserire i collegamenti manualmente :boh:
Anche se non uso più IE11, è sempre bene avercelo pronto all'uso

Cloud76
09-12-2015, 10:03
Questi anivirus esterni creano spesso problemi, per questo non ne uso più da anni.

HP.A non è propriamente un antivirus ma un antiexploit ed è proprio un programma che va accoppiato ad un antivirus come complemento.
Contattato il supporto di HP.A alla fine è venuto fuori che era un conflitto con Avast il quale, secondo quanto mi hanno detto, con gli ultimi aggiornamenti ha rilasciato qualcosa che andava in conflitto con la loro protezione:

cito:
They've sent out an update which breaks compatibility with current and all historic version of HitmanPro.Alert. It causes an issue with our hooks, which are still applied by Avast even when you disable modules in Avast

un paio di giorni fa mi hanno ricontattato dicendomi che hanno rilasciato un aggiornamento e che hanno risolto il problema, ringraziandomi per la segnalazione del bug (bè potevano anche offrirmi una licenza per un anno gratis come ringraziamento... :D , va be' un grazie, meglio di niente..).

Eress
09-12-2015, 10:20
HP.A non è propriamente un antivirus ma un antiexploit ed è proprio un programma che va accoppiato ad un antivirus come complemento.
Contattato il supporto di HP.A alla fine è venuto fuori che era un conflitto con Avast il quale, secondo quanto mi hanno detto, con gli ultimi aggiornamenti ha rilasciato qualcosa che andava in conflitto con la loro protezione:

cito:


un paio di giorni fa mi hanno ricontattato dicendomi che hanno rilasciato un aggiornamento e che hanno risolto il problema, ringraziandomi per la segnalazione del bug (bè potevano anche offrirmi una licenza per un anno gratis come ringraziamento... :D , va be' un grazie, meglio di niente..).


Alla fine c'entra sempre un AV, Avast i questo caso :asd:

Cloud76
09-12-2015, 10:29
Be' sì però non è che ti esplode il pc è ;)
son più i danni di chi è senza Av di chi invece ce l'ha...
Non ho mai visto pc rovinati dagli Av (a parte dai primi Norton di una quindicina di anni fa quando ho iniziato a smanettare, quelli sì che erano invasivi!), a me non hanno mai dato problemi, provato NOD32, Avira, Avast, Kespersky (all'inizio anche AVG e Panda... da evitare).
E se si naviga e si riceve posta, con le porcherie che girano devi stare molto attento se non hai AV, io preferisco averlo :)

Eress
09-12-2015, 15:14
Be' sì però non è che ti esplode il pc è ;)
son più i danni di chi è senza Av di chi invece ce l'ha...
Non ho mai visto pc rovinati dagli Av (a parte dai primi Norton di una quindicina di anni fa quando ho iniziato a smanettare, quelli sì che erano invasivi!), a me non hanno mai dato problemi, provato NOD32, Avira, Avast, Kespersky (all'inizio anche AVG e Panda... da evitare).
E se si naviga e si riceve posta, con le porcherie che girano devi stare molto attento se non hai AV, io preferisco averlo :)
Non lo so e lo dico per lunga esperienza personale. Quando usavo gli AV avevo sempre la ventola accesa e tutto al rallentatore, alla fine anche l'HW ne soffriva. Da quando non li uso più, parliamo di circa 6 anni, non ho più avuto di questi problemi e men che meno di virus, a parte un caso isolato, più per mia negligenza e anche fretta, che altro. Davvero è un'altra vita senza AV, per il PC, ma anche per l'utente. Certo serve sempre un minimo di attenzione a quello che si fa davanti al PC, altrimenti con c'è AV che regga. E ti dico un'ultima cosa, proprio questa falsa sicurezza che a molti da l'AV, porta a fare più errori. Non per nulla, i sistemi più infetti li ho sempre visti su PC con AV residente.

Paky
24-03-2016, 10:35
come si disabilitano tutti i messaggi rompi scatole tipo questo?
ogni volta che si fa un windows update rivengono fuori

http://s9.postimg.org/tq6y4vm1r/expplorer.png

Prezioso
24-03-2016, 13:40
a me non lo fa mai

Paky
24-03-2016, 14:43
strano , io lo riscontro su qualsiasi macchina
win 8.1

Prezioso
24-03-2016, 20:27
io ho win 10 ora, prima win 7 e in ufficio anche ancora win 7, 8 mai avuto....mai successo una cosa del genere

Eress
29-03-2016, 07:24
Mai vista quella finestra, evidentemente c'è qualche problema nelle tue installazioni di Windows 8.1.

Paky
29-03-2016, 09:02
no un attimo , quella finestra c'è eccome , io l'ho vista in tutte le istallazioni al primo lancio

non capisco perchè me la ripropone dopo ogni aggiornamento

ecco stamane addirittura il combo con quella dei componenti aggiuntivi

https://s28.postimg.org/uuuj3e3al/explo.png

1974benny
29-03-2016, 17:55
Solitamente quelle finestre di configurazione si visualizzano al primo lancio di IE .. io ho avuto sia 7 che 8-8.1 e ora 10 e dopo la prima volta che ho configurato non mi si sono più ripresentate.. non saprei il motivo per cui ti si ripresentano dopo gli update .. usi magari qualche pulitore che va ad eliminare qualche file di sistema?

Eress
30-03-2016, 13:43
no un attimo , quella finestra c'è eccome , io l'ho vista in tutte le istallazioni al primo lancio

non capisco perchè me la ripropone dopo ogni aggiornamento

ecco stamane addirittura il combo con quella dei componenti aggiuntivi

https://s28.postimg.org/uuuj3e3al/explo.png
Una cosa è il presentarsi dopo un'installazione del SO, un'altra ad ogni update. Secondo me c'è qualcosa che non va nelle tue installazioni di Windows.

Paky
30-03-2016, 13:48
fin li tutto chiaro

chiedo appunto se qualcuno sa come risolvere :)