PDA

View Full Version : Disponibile il download di Internet Explorer 11 per Windows 7


Redazione di Hardware Upg
09-11-2013, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/disponibile-il-download-di-internet-explorer-11-per-windows-7_49609.html

Da ieri Microsoft ha iniziato a distribuire una versione di Internet Explorer 11 dedicata agli utenti del sistema operativo Windows 7

Click sul link per visualizzare la notizia.

hexaae
09-11-2013, 11:32
Complimenti a MS: installando IE11 ti sputtana i Sidebar Gadget di Win7 (tipo: Valuta, Presentazione...) che appariranno rosa/trasparenti. Praticamente con IE11 rinunci alla comoda Sidebar su Win7 perché non funziona più come dovrebbe.
Leggendo in rete pare che succeda anche con add-on per Facebook su Win 8.1.

bondocks
09-11-2013, 11:49
Una ne pensano e cento ne fanno....

BMWZ8
09-11-2013, 12:13
Se qualcuno mi passa il link per due estensioni uguali a adblock e freshstart, lo installo subito.

hexaae
09-11-2013, 12:16
Se qualcuno mi passa il link per due estensioni uguali a adblock e freshstart, lo installo subito.

Di adblock da molto tempo non c'è più bisogno su IE e basta attivare uno di questi senza installare alcun add-on per eliminare anche la pubblicità:
http://www.iegallery.com/it-it/trackingprotectionlists

sertopica
09-11-2013, 13:04
Adblock Plus c'è già dalla versione 10 di IE e funziona molto bene. :)

Cloud76
09-11-2013, 13:30
Complimenti a MS: installando IE11 ti sputtana i Sidebar Gadget di Win7 (tipo: Valuta, Presentazione...) che appariranno rosa/trasparenti. Praticamente con IE11 rinunci alla comoda Sidebar su Win7 perché non funziona più come dovrebbe.
Leggendo in rete pare che succeda anche con add-on per Facebook su Win 8.1.

Microsoft consiglia di disattivare la piattaforma gadget su W7 e Vista per problemi di vulnerabilità, può essere che non sia più supportata, la galleria è anche stata chiusa:
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/gadgets

http://www.webnews.it/2012/07/11/windows-7-microsoft-consiglia-di-disattivare-i-gadget/
Per disattivarla:
-Andare nella sezione Programmi del Pannello di controllo e selezionare “Attivazione o disattivazione delle funzionalità Windows”
-Togliere il segno di spunta della voce Piattaforma Gadget di Windows.

hexaae
09-11-2013, 14:16
Microsoft consiglia di disattivare la piattaforma gadget su W7 e Vista
Sì, ricordo, ma un conto è consigliare agli IT di disattivarla per questioni di sicurezza (basta cmq stare attenti ai Gadget che si installano, non è che a prescindere sia pericoloso usare la Sidebar, ecco perché si consigliava solamente e non è stata ufficialmente rimossa in automatico da un Windows Update), un conto è rilasciare IE11 rendendola ufficialmente incompatibile con Windows senza un minimo di accortezza per l'utenza e milioni di persone che la utilizzano e senza alcun controllo e/o avviso. Grossolana gestione e poco riguardo per il consumatore.

Cloud76
09-11-2013, 15:15
Da quanto ho letto Microsoft consiglia di disattivarla per questioni di sicurezza a prescindere, e in particolare se non si è sicuri di ciò che si è installato come vari gadget ma sul link c'è scritto chiaramente:
I gadget non sono più disponibili sul nostro sito Web, poiché la piattaforma Windows Sidebar in Windows 7 e Windows Vista presenta gravi vulnerabilità. Microsoft ha ritirato la funzione...
Quindi,
-i gadget non sono più disponibili
-Microsoft ha ritirato la funzione
Può essere, come dici una grossolana gestione, magari non ci hanno nemmeno guardato se dava problemi a chi i gadget li usava ancora, visto che per loro sono un servizio ormai non più disponibile e non utilizzabile... :boh:

Dynamite
09-11-2013, 15:22
Ho installato IE11 e provato ad attivare qualche gadget del desktop, mi funzionano senza problemi... Ho W7 x64.

Cloud76
09-11-2013, 15:28
Allora è solo un caso, qualche problema specifico.
Hexaae prova magari a disabilitarli e poi a ripristinali, magari resettando funziona, o magari aggiornando i driver video... prime due cose da verificare...

hexaae
09-11-2013, 15:55
Allora è solo un caso, qualche problema specifico.
Hexaae prova magari a disabilitarli e poi a ripristinali, magari resettando funziona, o magari aggiornando i driver video... prime due cose da verificare...

No è un problema noto (ci sono diverse lamentele nel web), essendo i gadget dipendenti dal rendering del Trident. L'utente sopra avrà attivato solo Gadget fortunati (alcuni infatti di 3ze parti si vedono normlamente), ma attivando ad es. quelli menzionati (ufficiali tra l'altro con Windows) sopra sono viola e trasparenti. Ad es. Meteo, Valuta, Orologio etc. Uso gli ultimi driver video AMD ufficiali.
Tornando a IE10 tornano a posto.

Dynamite
09-11-2013, 16:03
Ho attivato proprio quelli sopra menzionati, anzi, ora ho attivato tutti quelli compresi in Windows (meteo, valuta, orologio, misuratore cpu, calendario, presentazione, ecc) e come detto mi funzionano normalmente, non li vedo viola e trasparenti... :boh:

hexaae
09-11-2013, 16:07
Ho attivato proprio quelli sopra menzionati, anzi, ora ho attivato tutti quelli compresi in Windows (meteo, valuta, orologio, misuratore cpu, calendario, presentazione, ecc) e come detto mi funzionano normalmente, non li vedo viola e trasparenti... :boh:

Hai impostazioni particolari di IE (es. forza rendering non-GPU etc.)? Che driver video AMD usi?

Dynamite
09-11-2013, 16:13
Hai impostazioni particolari di IE (es. forza rendering non-GPU etc.)? Che driver video AMD usi?
No, in IE è praticamente tutto a default, i driver sono i 13.9.

hexaae
09-11-2013, 16:17
No, in IE è praticamente tutto a default, i driver sono i 13.9.

Che non sia davvero un problema solo con alcune schede grafiche?
Hai mai installato Windows Live Essentials lì (WLM, Raccolta foto 2102...)? Faccio anche una prova su VirtualBox su sistema vergine virtualizzato...
C'era un vecchio KB sulla corruzione dei Gadget e diceva si poteva verificare se nel sistema era stato fatto un System Restore, UAC attivo etc.: http://support.microsoft.com/kb/2515657/en-us

Dynamite
09-11-2013, 16:25
Che non sia davvero un problema solo con alcune schede grafiche?
Hai mai installato Windows Live Essentials lì (WLM, Raccolta foto 2102...)? Faccio anche una prova su VirtualBox su sistema vergine virtualizzato...
Sì WLE ce l'ho installato, Live Mail lo uso abitualmente come programma di posta. Non ne ho idea, non sapevo nemmeno che ci fosse questo problema prima di leggerlo qua nel forum. Forse esiste con le ultime serie di schede grafiche.

smoking84
09-11-2013, 17:39
Ho installato IE11 ma ho un problema che avevo anche con la versione preview, quando si apre una nuova scheda, nella schermata dove ci sono le caselle con i siti visitati di frequente, esse rimangono vuote:mbe: In pratica non salva i siti, avete lo stesso problema? Se non risolvo torno al 10 visto che navigo cliccando sulle scorciatoie quasi sempre

Cloud76
09-11-2013, 17:45
Domanda banale ma non si sa mai...
Non è che sono semplicemente "nascosti"?
Sotto al riquadro di destra c'è una scritta che può essere "Nascondi siti" o "Mostra siti", almeno sul 10 è così.
Se clicco su -nascondi siti- in effetti i riquadri sono vuoti.

hexaae
09-11-2013, 17:53
Sì WLE ce l'ho installato, Live Mail lo uso abitualmente come programma di posta. Non ne ho idea, non sapevo nemmeno che ci fosse questo problema prima di leggerlo qua nel forum. Forse esiste con le ultime serie di schede grafiche.

Sei passato da IE10 a IE11? Non è la prima volta che vedo succedere una cosa del genere con l'installazione di una nuova versione di IE, purtroppo. Già in passato avevo visto un caso simile su un altra macchina, all'aggiornamento di IE8 -> IE9, su Vista si corrompevano i gadget... e al solito rimettendo il vecchio IE tornava tutto a posto.

Dynamite
09-11-2013, 18:47
Sei passato da IE10 a IE11? Non è la prima volta che vedo succedere una cosa del genere con l'installazione di una nuova versione di IE, purtroppo. Già in passato avevo visto un caso simile su un altra macchina, all'aggiornamento di IE8 -> IE9, su Vista si corrompevano i gadget... e al solito rimettendo il vecchio IE tornava tutto a posto.
Sì avevo già installato IE10 e poi ho installato la versione 11.

bluv
09-11-2013, 18:48
Di adblock da molto tempo non c'è più bisogno su IE e basta attivare uno di questi senza installare alcun add-on per eliminare anche la pubblicità:
http://www.iegallery.com/it-it/trackingprotectionlists

quale consigli di installare?
pensi che filtra tutta la pubblicità?

hexaae
09-11-2013, 19:00
quale consigli di installare?
pensi che filtra tutta la pubblicità?

L'EasyList Italy va bene... non ti elimina gli ads in-video di YT, ma praticamente tutto il resto sì nel 99% dei casi e il browser resta leggero senza add-on da installare.

@Dynamite
http://www.olaolaonline.net/thumbs/20131109175626_immagine_tn.jpg (http://www.olaolaonline.net/page.php?image=20131109175626_immagine.jpg)
... con IE11 installato.
Tornando indietro a IE10 (disinstallando l'update) tornano a posto, e ogni volta che viene reinstallato IE11 si ripresenta il problema.

bluv
09-11-2013, 19:28
si, ho easylist italy :)
ad ogni modo installerò la versione 11 soltanto quando mi risulterà più stabile o disponibile da Windows update

Dynamite
09-11-2013, 19:41
Io lo vedo normale

http://s5.postimg.org/jypnzvzbr/gadget.jpg (http://postimage.org/)

smoking84
09-11-2013, 21:21
Domanda banale ma non si sa mai...
Non è che sono semplicemente "nascosti"?
Sotto al riquadro di destra c'è una scritta che può essere "Nascondi siti" o "Mostra siti", almeno sul 10 è così.
Se clicco su -nascondi siti- in effetti i riquadri sono vuoti.

No non sono nascosti, e infatti li memorizza, solo che rispetto al 10 che li salvava subito impiega più tempo, bè devo dire che è meglio cosi salva quelli che veramente uso di più senza che io debba stare a cancellare gli altri!:) Per quanto riguarda la sidebar nessun problema

san80d
09-11-2013, 23:04
Io lo vedo normale

anch'io

hexaae
09-11-2013, 23:10
Io lo vedo normale

Non ne ho davvero idea del perché... e ancora meno per via del fatto che rimettendo IE10 tornino a posto (????). Davvero senza senso....

EDIT: trovato il bug! Ed è tutto di Windows: infatti io ho un portatile in 1920x1080 ma a default è impostato con DPI 125% non 100% + Caratteri piccoli.
Basta scrivere DPI nel search per aprire le preferenze... Reimpostando i DPI a 100% appaiono normali! Un bel bug made in Redmond insomma...

bluv
10-11-2013, 00:22
ma in che modo l'installazione di ie10 abbia influito sul dpi :mbe: !?
su ie10 tutto ok con i gadget :)

hexaae
10-11-2013, 00:41
ma in che modo l'installazione di ie10 abbia influito sul dpi :mbe: !?
su ie10 tutto ok con i gadget :)

Sospetto che ci siano dei bug nella gestione del DPI >100% con IE11, almeno su Win7.
Tra l'altro mi sono accorto che non solo i Gadget appaiono corrotti e trasparenti/rosa, ma anche il classico quadrato con freccia blu dopo aver selezionato un testo su DPI >100% appare troppo grande, spostato rispetto a dove dovrebbe apparire e non cliccabile...
Mettendo DPI 100% tutto torna a funzionare come ci si aspetta, con IE11 installato.

bluv
10-11-2013, 00:54
Sospetto che ci siano dei bug nella gestione del DPI >100% con IE11, almeno su Win7.
Tra l'altro mi sono accorto che non solo i Gadget appaiono corrotti e trasparenti/rosa, ma anche il classico quadrato con freccia blu dopo aver selezionato un testo su DPI >100% appare troppo grande, spostato rispetto a dove dovrebbe apparire e non cliccabile...
Mettendo DPI 100% tutto torna a funzionare, con IE11 installato.

ti riferisci al tasto ingrandisci/riduci (gadget)
bah, ora che hai risolto facci avere le prime impressioni sul nuovo ie (anche se già si è partiti non proprio bene) ...
io sono passato dal 9 a 10 da qualche settimana :asd:

hexaae
10-11-2013, 01:08
ti riferisci al tasto ingrandisci/riduci (gadget)
bah, ora che hai risolto facci avere le prime impressioni sul nuovo ie (anche se già si è partiti non proprio bene) ...
io sono passato dal 9 a 10 da qualche settimana :asd:

Non ho risolto: è un bug di IE11 bello e buono e puoi verificarlo tu stesso impostando DPI >100%. I Sidebar Gadget appariranno corrotti e nel browser il quadratino della freccia blu (gli "acceleratori (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/using-accelerators-to-find-addresses-define-words-and-do-other-tasks-with-selected-text)") apparirà spostato, troppo grande, e non cliccabile. Con IE10 e DPI 125% o più non succedeva.
MS deve fornire un fix prossimamente o i problemi resteranno nella gestione di DPI >100%.

A parte i problemi di DPI IE11 mi sembra molto buono come compatibilità e ha una buona velocità (anche con IE10 cmq non mi sono mai lamentato). In particolare tutti i siti dove avevo qualche piccolo problema coi CSS non mostrano più errori usando IE11.

Eress
10-11-2013, 06:10
Credo che questi siano problemi fisiologici quando un prodotto è appena uscito. In più qui parliamo di un prodotto come IE11 nato per W8, non per W7. Mi pare che anche IE10 all'inizio desse dei problemi su W7. Probabilmente i bug verranno sistemati prossimamente.

hexaae
10-11-2013, 09:55
Non mi pare proprio che sia la stessa cosa, per esempio non rimuove la pubblicità (fastidiosissime) di youtube.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40249614&postcount=23

Acid Queen
10-11-2013, 10:15
Ragazzi, guardate che adblock plus per IE è uscito dalla beta da molto ed è disponibile al sito del produttore, stabile e identico alle controparti chrome e firefox, e compatibile con IE 11 e Windows 8.1

hexaae
10-11-2013, 10:29
Ragazzi, guardate che adblock plus per IE è uscito dalla beta da molto ed è disponibile al sito del produttore, stabile e identico alle controparti chrome e firefox, e compatibile con IE 11 e Windows 8.1

Siccome a me non elimina la pubblicità in-video di YT, non lo uso dato che una EasyList per me fa tutto il resto in maniera egregia...

Acid Queen
10-11-2013, 10:33
Siccome a me non elimina la pubblicità in-video di YT, non lo uso dato che una EasyList per me fa tutto il resto in maniera egregia...

Non mi riferisco a simple adblock, quello che dico io toglie gli ads anche da fb e youtube. EasyList nn mi ha mai soddisfatto pienamente, dopo un po' si comincia a far scappare le pubblicità

san80d
10-11-2013, 10:36
Ragazzi, guardate che adblock plus per IE è uscito dalla beta da molto ed è disponibile al sito del produttore, stabile e identico alle controparti chrome e firefox, e compatibile con IE 11 e Windows 8.1

esatto

bluv
10-11-2013, 10:47
Non ho risolto: è un bug di IE11 bello e buono e puoi verificarlo tu stesso impostando DPI >100% ...

ho ie10, attenderò prima di passare al nuovi ie11
con gli aggiornamenti preferisco andarci con cautela
voglio che sia pienamente affidabile onde evitare di perdermi tra settaggi o attendere il fix del momento

Credo che questi siano problemi fisiologici quando un prodotto è appena uscito. In più qui parliamo di un prodotto come IE11 nato per W8, non per W7. Mi pare che anche IE10 all'inizio desse dei problemi su W7. Probabilmente i bug verranno sistemati prossimamente.

sicuramente, quindi è sempre meglio attendere prima di installare un software fresco di uscita
infatti io stavo ancora con ie9, anche quando ie10 era uscito da un bel pezzo

Non mi riferisco a simple adblock, quello che dico io toglie gli ads anche da fb e youtube. EasyList nn mi ha mai soddisfatto pienamente, dopo un po' si comincia a far scappare le pubblicità

Adb o EasyList :confused:
decidetevi

san80d
10-11-2013, 11:02
Adb o EasyList :confused:
decidetevi

adb

bluv
10-11-2013, 12:54
Easylist non nasconde le pubblicità su youtube, ma Adb plus non è ancora stabilissimo.
Se vai su bing per esempio si freeza Explorer e sul forum di adb plus ho visto segnalazioni di altri siti che provocano freeze.

Probabilmente per adesso è meglio Easylist, tanto le pubblicità su youtube non escono sempre.

uso Google come motore di ricerca e EasyList
ho provato Bing poche volte, meglio quest'ultimo in ambito privacy o velocità?

san80d
10-11-2013, 13:13
Velocità di Bing rispetto a Google? Bing è velocissimo, ma pure Google.
Privacy? Google esiste per raccogliere dati, Bing non proprio ma credo che comunque raccolga dei dati anche se magari in maniera minore.
Come ricerche non è male, ma non è a livelli di Google.

quoto

bluv
10-11-2013, 14:17
bing non ha certificati o connessione crittografata ...
quindi?

hexaae
10-11-2013, 16:44
Non mi riferisco a simple adblock, quello che dico io toglie gli ads anche da fb e youtube. EasyList nn mi ha mai soddisfatto pienamente, dopo un po' si comincia a far scappare le pubblicità

Puoi provare anche le altre e volendo puoi attivare più liste insieme per tagliare fuori la pubblicità.... Alcune diventano sin troppo invasive nel senso che ti anonimizzano eccessivamente anche su Facebook etc...

Eress
10-11-2013, 20:27
in ambito privacy o velocità?
In ambito privacy/tracciamento IE10/11 dovrebbero disporre della funzione DoNotTrackMe se non erro, uso il condizionale non usando IE. La stessa funzione che si può aggiungere sotto forma di estensione su altri browser.

bluv
10-11-2013, 20:40
In ambito privacy/tracciamento IE10/11 dovrebbero disporre della funzione DoNotTrackMe se non erro, uso il condizionale non usando IE. La stessa funzione che si può aggiungere sotto forma di estensione su altri browser.

si, do not track
ce l'ho spuntato dalle impostazioni di ie

hexaae
11-11-2013, 17:38
Disinstallato e tornato a IE10. Troppi problemi: oltre a quelli citati sui DPI, si bloccava con una certa frequenza nei siti complessi con molti video HTML 5...

bluv
11-11-2013, 18:09
Disinstallato e tornato a IE10. Troppi problemi: oltre a quelli citati sui DPI, si bloccava con una certa frequenza nei siti complessi con molti video HTML 5...

:fagiano:
chissà se l'update a ie11 ci verrà proposto nei prossimi rilasci