PDA

View Full Version : Come formattare a basso livello tramite USB Stick


Matt86
08-11-2013, 17:25
Ho un computer portatile con un Hard Disk Hitachi con bad clusters, non essendo più in garanzia voglio provare a fare una formattazione a basso livello per vedere se il disco si riprende.

Attualmente posso solo creare USB Stick (niente CD quindi). Ho scaricato come consigliato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=623884) l'utility in formato .iso, che tramite il programma ISO to USB ho caricato sulla pen drive, ma non riesco a farla partire (nonostante il Boot sia impostato in modo che carichi l'USB Stick per prima).

Sto sbattendo la testa da giorni e non riesco a trovare una soluzione per fare questa formattazione a basso livello, qualcuno può aiutarmi? :muro:

HoFattoSoloCosi
08-11-2013, 17:34
Non sono certo che l'utility di Hitachi possa essere avviata via USB; puoi provare con PartedMagic (che si scarica da QUI (http://www.fosshub.com/Parted-Magic.html)) e montarlo su una pennetta USB con il programma UniversalUSBInstaller che ha proprio la voce relativa a questo programma.

Una volta partita la live, che è stata sviluppata apposta per il controllo degli hard disk, puoi fare la formattazione a basso livello, ma ti avverto che non è detto tu riesca a risolvere, dipende da quanto è danneggiato il disco..se è fortemente compromesso e i settori di scorta disponibili sono finiti, il disco non funzionerà comunque regolarmente, e i settori danneggiati torneranno ad essere visibili alla prima lettura della cella compromessa.


Puoi provare anche un'altra ottima utility, HDDRegenerator di cui trovi una guida QUI (http://www.fattoebloggato.com/2011/11/guida-hdd-regenerator.html) http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Matt86
08-11-2013, 18:11
Grazie mille per l'aiuto coinciso! Sto facendo girare adesso PartedMagic da USB Stick, da quanto ho capito -ma non sono sicuro- l'opzione per la formattazione a basso livello dovrebbe essere inclusa nel programma GParted, ma non riesco a trovarla, aiutino? :)

EDIT: Ops, come non detto, sul Desktop c'è l'icona del programma "Erase Disk", ho scelto la prima opzione e adesso sta facendo la formattazione scrivendo gli zeri. Vediamo se va!

HoFattoSoloCosi
08-11-2013, 18:19
Ottimo, tienici aggiornati; come detto io ho solo risposto alla domanda del topic, se avessi chiesto se valeva la pena tentar di far funzionare ancora l'hard disk avrei valutato meglio la situazione http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

In linea generale dischi compromessi, anche se tornano operativi, meglio tenerli per storage poco impegnativo o comunque per dati non fondamentali visto l'alto rischio di perdita dati.

Matt86
08-11-2013, 18:47
Per ora la formattazione sta andando, dovrebbe impiegarci circa 1 ora e mezza.

No problema, non tengo dati importanti sul Laptop, e quei pochi sono sicronizzati con Dropbox.

Matt86
08-11-2013, 19:59
Finita la formattazione a basso livello e ho provato il programma SMART:

Mi continua a segnare rossi "Reallocation Event Count" (raw value 1718) e "Current Pending Sector Count" (raw walue 1). Devo considerare il disco come da sostituire?

HoFattoSoloCosi
08-11-2013, 20:59
Puoi fare un giro con l'Error Scan di HDTune e vedere quanti settori sono ancora danneggiati...se sono più di un paio io me ne guarderei bene dall'utilizzarlo ancora :boh:

Purtroppo come gli stessi dati SMART riportano, le riallocazioni eseguite sono moltissime e questo può aver esaurito i settori di scorta..

Matt86
08-11-2013, 21:07
Scusa, nel primo post quando ho scritto che l'Hard Disk era affetto da "Bad Cluster" mi sbagliavo, intendevo invece esattamente gli errori che ho citato nel post precedente, che nonostante la formattazione a basso livello sono rimasti.

Questo Error Scan di HDTune si trova anch'esso nel live USB Stick che ho creato o bisogna installarlo a parte?

HoFattoSoloCosi
08-11-2013, 22:05
No HDTune gira sotto Windows, ho dato per scontato che avessi un sistema operativo Win a cui collegare l'hard disk. Il test con HDTune è molto approfondito e se non trova settori danneggiati (bad clusters) allora il disco sarebbe ancora utilizzabile, sempre per salvare dati poco importanti ovviamente visti gli altri errori, ma se ti segna solo eventi di riallocazione quelli non se ne vanno ;) rimangono in memoria e non sono eliminabili, servono solo a dire che molti settori sono stati sostituiti/rimpiazzati ma quelli presenti al momento potrebbero essere ancora in uno stato accettabile.

UtenteSospeso
08-11-2013, 22:05
Se posti la schermata del software è meglio, comq i pending con la formattazione a basso livello dovrebbero scomparire, ma potrebbero trasferirsi nei Reallocated al parametro 05 e in questo caso non puoi farci nulla con nessun software .

.

Matt86
09-11-2013, 11:22
Ok, un passo alla volta :)

L'Hard Disk si trova dentro al Laptop, per usare HDTune posso semplicemente installare sul Laptop e sullo stesso Hard Disk Windows e far partire il programma?

Matt86
09-11-2013, 13:24
Ho installato Windows e provato il programma, non mi sembrano buoni risultati :(

http://imageshack.us/a/img30/5103/f5or.png
http://imageshack.us/a/img853/4646/sp9a.png
http://imageshack.us/a/img163/3738/vovv.png

Da buttare?

UtenteSospeso
09-11-2013, 14:06
Riproveresti i dati Smart con Crystadisk info ?

http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html


I blocchi rossi sono dovuti ai pending , che possono essere eliminati con HDAT2 ( simile ad HDDRegenerator ) lo trovi in HIren's Boot CD .
Ma ho il sospetto che una volta eliminati poi ricompaiono e non è un buon segno .
Si possono anche eliminare con un low level format ma credo che impiega più tempo e ti cancella tutto il disco.

.

Matt86
09-11-2013, 14:15
Ho già fatto la formattazione a basso livello tramite Parted Magic, mi è inutile quindi HDAT2, giusto?

Qui il test con Crystaldisk:

http://imageshack.us/a/img801/6932/tk8h.png

HoFattoSoloCosi
10-11-2013, 00:43
Non mi pare sia messo bene, sia per via dei famosi settori pendenti/danneggiati sia per via di quell'anomalo arresto del test di velocità.

A questo punto, lo terrei seriamente come scorta, diciamo per salvare dati secondari o di minor importanza :boh:

Matt86
10-11-2013, 18:33
Stavo pensando di cambiarlo con un SSD da 60Gb, mi basta cercare un SSD da 2,5 pollici, smontare il laptop e sostituire gli Hard Disk, o è un operazione più complicata?

HoFattoSoloCosi
10-11-2013, 22:29
Si va bene un qualsiasi SSD SATA da 2,5'' nessun problema