PDA

View Full Version : Floppy legge da solo?


Luca19
07-11-2013, 11:03
Salve a tutti. Io raramente posto qui, dato che di solito cerco sempre di risolvermi da solo i problemi del pc, ma purtroppo questo problema è particolare e non trovo nulla da alcuna parte :muro: . In pratica se apro Computer (ho un windows 7 a 64 bit), il floppy (si, ho ancora un lettore floppy :D ) inizia a leggere per pochi secondi, poi si spegne, come se cercasse proprio di leggere un floppy (non appare alcun avviso di richiesta di floppy). Ho già controllato con i più famosi programmi antimalware tra cui Hijackthis controllando sul sito le voci del log, e non mi pare ci siano infezioni. Ho già usato per scrupolo TDSS Killer e ADWCleaner. Non so da quanto tempo lo faccia, perchè ho il cavo del mouse che pende di lato sul case del pc, e pensavo fosse quello che sbattendo facesse tale rumore, poi l'altro ieri ho visto il led che leggeva. Ad ogni modo io scansiono sempre ogni 1 o 2 settimane (sono paranoico lo so XD) con malwarebytes, housecall e spybot, mentre Avira Antivir fa la scansione completa ogni settimana, per quello credo che più che un virus, sia un problema software, dato che ho provato a leggere un'immagine già presente su un floppy, metterne un'altra e formattarlo, proprio per avere la conferma che non fosse rotto il lettore. Non saprei che fare. Se ritenete che sia un problema di virus spostate pure il post e vediamo se risolviamo :). Se avete qualche consiglio da darmi, vi ascolto. Spero non mi consigliate di toglierlo perchè è un supporto obsoleto :D , anche perchè seppure raramente, ogni tanto lo uso per fare backup di documenti.

tallines
07-11-2013, 19:05
Ciao, infezione non è sicuramente .

Praticamente quando accedi a Computer ti legge o ti controlla il floppy disk come quando il computer si avvia .

Che non sia antivirus che fa questo controllo, prova a vedere nella configurazione del tuo antivirus .

Luca19
08-11-2013, 09:23
Grazie per la risposta tallines :). Ho provato a ripristinare ai valori standard Avira, ma senza successo :(. Avendo un altro pc con un lettore floppy e Avira, dove non si presenta il problema, sono andato a vedere le impostazioni dell'antivirus, scoprendo, ahimè, che sono uguali. Allora per scrupolo, ho provato ad entrare in modalità provvisoria, scoprendo che capita anche in questa modalità. A questo punto credo sia qualche errore o impostazione sbagliata di windows :muro:

tallines
09-11-2013, 20:55
Se hai il dvd d'installazione di windows 7 puoi provare a fare un sfc /scannow dando il comando da Start/Cerca o rimettere solo i file del SO, senza formattare e senza perdere dati .

Al limite provare a fare uno scandisk da C/Proprietà/Strumenti/Esegui scandisk

Non ho capito se per questo problema tu abbia formattato o meno .

Mentre entri in Computer prova a vedere a Task manager avviato se c'è qualche voce che viene elencata/aggiunta nei Processi

Luca19
11-11-2013, 17:31
Rispondo ora perchè tra impegni e durata del checkdisk dei miei 2 hard disk, ho finito ora di fare tutte le verifiche. Allora sfc /scannow non ha trovato problemi, windows è integro. Il checkdisk ha pulito alcune voci inutili su entrambi gli hard disk, mentre ho fatto lo screen al task manager a Computer mai avviato (la finestra ovviamente :)) e appena avviato. In effetti un processo parte, ma è SearchFilterHost.exe (Microsoft Windows Search Filter Host). Se vuoi posto gli screen, ma mi pare che sia solo quello che cambia. Mi viene il dubbio, che possa centrare Dropbox, perchè ieri volevo sincronizzare la cartella Dropbox e mi ha letto il floppy durante la sincronizzazione, appena acceso. Non ho formattato per questo problema. In realtà per errore non ho formattato quando sono passato a windows 7 (avevo XP), ma gli ha sovrascritto sopra, buttando XP in windows.old (non avevo visto l'opzione formatta :muro:)

tallines
11-11-2013, 20:18
Microsoft Windows Search Filter Host è un servizio di indicizzazione, ricerca più veloce praticamente significa . Ma non credo sia il problema .

Il problema non è dovuto al fatto che hai installato W 7 sopra Xp (a parte che non si fa ;), prima si salvano i dati e dopo..... ) ma forse è Dropbox .

Praticamente qualcuno, qualcosa..........va a controllare il floppy e mi sa che è proprio Dropbox .

Luca19
11-11-2013, 21:06
Ho dimenticato di dire la cosa più importante, che ho tolto dropbox dall'avvio e, a meno che crei un suo servizio, non penso sia lui. Infatti per scrupolo l'ho disinstallato, ho riavviato il pc, ma lo fa ancora :muro: . Non esiste un maledetto Microosft Fix it per questa cosa? :)

PS Lo so che non è il massimo installare un sistema operativo sopra un altro, ma pensavo che, come XP, formattasse a priori e non dovessi dirglielo io, di formattare.... E quando me ne sono accorto, non avevo voglia di rifare nuovamente tutto.

tallines
12-11-2013, 13:54
Ho dimenticato di dire la cosa più importante, che ho tolto dropbox dall'avvio e, a meno che crei un suo servizio, non penso sia lui. Infatti per scrupolo l'ho disinstallato, ho riavviato il pc, ma lo fa ancora :muro: . Non esiste un maledetto Microosft Fix it per questa cosa? :)

Non so se esista un fix della Microsoft per sta cosa, comunque i fix che ci sono che magari vengono suggeriti all'utente per problemi con gli aggiornamenti, piuttosto che......il più delle volte non funzionano.........;) quindi lasciamo stare e forse non occorre neanche ;)

PS Lo so che non è il massimo installare un sistema operativo sopra un altro, ma pensavo che, come XP, formattasse a priori e non dovessi dirglielo io, di formattare.... E quando me ne sono accorto, non avevo voglia di rifare nuovamente tutto.

Si avevo intuito ;) : la possima volta adesso che sai non farlo ;)

Anche se non è questo che genera il problema .

Ok non è DropBox ;)

Vai in Start/Cerca o in Esegui (Win + R) e digita msconfg .

Alla voce Servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft" .

A quelli rimasti togli il segno di spunta .

Vai alla voce Avvio e togli tutti i segni di spunta compreso all'antivirus .

Riavvia il pc e vedi se andando ad aprire Computer succede sempre la stessa cosa .

Poi rimetti un segno di spunta alla volta alle voci che hai in Avvio, iniziando dall'antivirus .

Riavvia il pc e apri (ogni volta che aggiungi un segno di spunta alle voci in Avvio) Computer per vedere se fa sempre la stessa cosa .

Luca19
12-11-2013, 17:49
Tolto tutto tranne Antivir (non si fa togliere dall'avvio), il floppy legge lo stesso. Comunque ero andato in provvisoria per fare una scansione con Antivir stesso e Malwarebytes (proprio per vedere se era un virus) e ho notato che il floppy leggeva lo stesso, perciò anche togliere programmi e servizi dall'avvio non serve a molto -.- A sto punto, oltre che chiamare un esorcista non saprei che fare XD

tallines
12-11-2013, 22:31
Anche da provvisoria legge il floppy............si allora la storia di togliere i programmi non serve.........

Potresti provare a vedere cosa ti dice Process Explorer (freeware), quando entri in Computer .

Oppure provare a rimettere i file del SO, senza formattare e senza perdere dati, con il dvd d'installazione di windows 7 .

All'avvio del dvd a SO avviato, click su Installa e poi su Aggiornamento .

Luca19
15-11-2013, 08:55
Ok, faccio l'aggiornamento dal dvd. Quindi devo andare su setup nel dvd di windows, cliccare su installa, aspettare che carichi i file e fare click su aggiornamento? Non avendolo mai fatto ho paura di fare un casino e reinstallare windows per sbaglio XD

tallines
15-11-2013, 10:06
Si, è semplice, l'opzione di rimettere solo i file di W 7 avviene inerendo il dvd d'installazione a SO funzionante, altrimenti non esce l'opzione .

Quindi prima click su Installa e alle successive due opzioni che ti compaiono click su Aggiornamento >

Utilizzo dell'opzione di installazione Aggiorna (http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/installing-and-reinstalling-windows-7) (che poi è scriitto come da immagine Aggiornamento) ;) .

Questa procedura ti azzera gli aggiornamenti e poi devi ri-attivare il product-key come sempre .

Luca19
20-11-2013, 09:39
Ok, ho provato l'aggiornamento da dvd per 2 volte, ma è fallito. Cioè, la prima volta mi ha detto che non poteva fare l'aggiornamento perchè windows era acceso e dovevo riavviarlo. La seconda volta m'ha detto che non può creare la cartella per i file temporanei.

tallines
20-11-2013, 13:49
Strano.........poi se ci fosse un problema uscirebbe sempre lo stesso messaggio.......che in condizioni normali non esce...........

Quanto spazio libero hai nell' HD ?

Luca19
22-11-2013, 08:29
Ho 130 GB liberi sull'hard disk del sistema operativo (che è circa il 45% dell'hard disk) e 175 GB nell'hard disk secondario (che è il 25% dello spazio libero del secondario). Infatti ho pensato pure che fosse un problema di spazio, dato che a volte XP lo faceva sull'altro pc con il floppy, dove spesso lo spazio libero (almeno prima di un necessario upgrade del comparto hard disk) scendeva anche sotto il 5%, però ho scartato l'ipotesi dato che almeno il 25% degli hard disk è libero.

tallines
22-11-2013, 19:10
Ok lo spazio non è .

Comunque quei messaggi che ti appaiono quando cerchi di fare l'aggiornamento dal dvd, non sono messaggi di errori hardware.....e sono messaggi strani.......

Sembrerà strano.........sarò fissato io, poi.......

Prova cosi : scaricati Combofix (http://www.bleepingcomputer.com/download/combofix/) sul desktop, disattiva i punti di rpristino e lo lanci da modalità provvisoria .

Lo stesso per AdwCleane (http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/)r, sempre lanciato da provvisoria a punti di ripristino azzerati: prima click su Scan e poi su Clean .

Se puoi caricare su wikisend, dropbox o dove vuoi tu i tre file di report .txt o li metti all'interno di una cartella e carichi la cartella :

1 - Combofix che trovi in C
2 - Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox
3 - AdwCleaner (S) che trovi in C/AdwCleaner

Luca19
25-11-2013, 09:38
Ok fatte tutte le scansioni, in provvisoria e senza il ripristino di sistema.

Ecco i log dei programmi:

AdwCleaner (http://wikisend.com/download/554134/AdwCleaner[S1)

ComboFix (http://wikisend.com/download/819410/ComboFix.txt)

ComboFix quarantena (http://wikisend.com/download/223678/ComboFix-quarantined-files.txt)

tallines
25-11-2013, 13:36
Qualcosa d' infetto è stato trovato in :

C\Windows\SysWOW64\FlashPlayerApp.exe
C\Windows\SysWOW64\frapsvid

Adesso ti fa sempre come detto al post n.1 ?

L'aggiornamento se provi a farlo riesce ?