PDA

View Full Version : definizione di plotter


kondalord
01-11-2013, 17:42
Salve non so se sia la sezione giusta... sto seguendo un corso sull'ecdl e alla domanda "che cosa è un plotter" mi hanno detto di rispondere che è una stampante multimediale...
Ho provato a chiedere spiegazioni e la differenza tra quello e la stampante, risultato:
mi ha descritto il plotter per farmi capire cosa fosse :rolleyes: ma ha divagato sul significato di stampante multimediale...
A questo punto mi è venuta una bella curiosità su questo :ASD:
Io so che il plotter usa i file vettoriali, quindi istruzioni matematiche trasdotte in segnali elettrici che portano i pennini(o le testine) a scrivere/stampare a differenza delle stampanti che usano una griglia di pixel (o una cosa del genere...)

Ma se volessi definire un plotter in breve come faccio?

Type 100
01-11-2013, 18:49
da wikipedia:

"In informatica il plotter è una periferica specializzata nella stampa di supporti di grande formato."

http://it.wikipedia.org/wiki/Plotter


la stampante multimediale non ho la minima idea di cosa sia...

kondalord
01-11-2013, 20:32
avevo letto anche io quello su wikipedia ma non mi piace molto come lo definisce ... non specifica perchè una periferica è chiamata plotter piuttosto che stampante o meglio che caratteristiche deve avere una periferica per essere definita plotter...

forse con stampante multimediale si intende stampante in grado di usare diverse tipologia di stampa(come multimedia = diversi tipi di comunicazione che siano foto testi suoni o anche oggetti) ovvero pennini, inchiostro, taglio, modellazione 3d ecc ...

MARROELLO
01-11-2013, 22:05
avevo letto anche io quello su wikipedia ma non mi piace molto come lo definisce ... non specifica perchè una periferica è chiamata plotter piuttosto che stampante o meglio che caratteristiche deve avere una periferica per essere definita plotter...

forse con stampante multimediale si intende stampante in grado di usare diverse tipologia di stampa(come multimedia = diversi tipi di comunicazione che siano foto testi suoni o anche oggetti) ovvero pennini, inchiostro, taglio, modellazione 3d ecc ...


Plotter=tracciatore da plot=traccia.
40 anni fa li chiamavano così perche effettivamente facevano questo: tracciavano con un pennino un vettore.
Attualmente ogni tanto si chiamano plotter per un retaggio (quasi nostalgico :) ) del passato ma sono STAMPANTI grande formato.
Stampante multimediale è sbagliato ovviamente.
Non c'è una che faccia tutte le cose che hai detto contemporaneamente.
E anche se fosse ... sarebbe una stampante multimediale, appunto.
Che c'entrano i plotter ?

Apocalysse
02-11-2013, 09:53
Io so che il plotter usa i file vettoriali, quindi istruzioni matematiche trasdotte in segnali elettrici che portano i pennini(o le testine) a scrivere/stampare a differenza delle stampanti che usano una griglia di pixel (o una cosa del genere...)

Una volta era così perchè appunto non c'erano le testine, ma i pennini che tracciavano linea per linea, adesso (da quando sono a getto di inchiostro) non sono nient'altro che stampanti grande formato come dice MARROELLO (anche se si continua a chiamarli plotter, ma daltronde una stampante multifunzione A3 da ufficio la si chiama ancora fotocopiatrice, quando non è una fotocopiatrice) , tra queste puoi differenziare quelle prettamente da disegni tecnici (4 colori), HP per lo più con linguaggio originale PCL5 / PCL6 (inventato da HP stessa) o quelli grafici, Epson con linguaggio PS3 originale (Creado da Adobe) ^^


forse con stampante multimediale si intende stampante in grado di usare diverse tipologia di stampa(come multimedia = diversi tipi di comunicazione che siano foto testi suoni o anche oggetti) ovvero pennini, inchiostro, taglio, modellazione 3d ecc

IMHO Non ha senso la parola multimediale per una stampante, qualsiasi cosa tu vedi a schermo la puoi stampare, che sia un disegno a paint o photoshop o autocad o orcad o 3Ds Max tu lo stampi, i pennini non esistono più e non hanno senso al giorno d'oggi, sono a inkjet o laser ed il taglio lo hanno tutti i plotter a rotolo, modellazione 3D ovviamente l'hanno solo le stampanti 3D che stanno prendendo piede solo ora, ma una cosa esclude l'altra. O stampi 3D con apposita stampante o stampi su carta con le altre :)

kondalord
04-11-2013, 19:14
infatti era la stessa cosa che ho pensato io... quando mi capiterà chiederò cosa volesse dire esattamente con "multimediale"...
Grazie comunque del supporto