PDA

View Full Version : CONFIGURAZIONE STAMPANTE DI RETE


luke811
30-10-2013, 14:31
Ciao a tutti,
ho un problema nella configurazione di una stampante SHARP AR-M256 (da poco riadattata come stampante di rete con apposito kit d'espansione). Vi faccio la "fotografia" dell'ambiente in cui è collocata. Al momento è collegata in USB ad un pc con windows 7, appartenente ad un gruppo home assieme ad altri 4 computer. In più ci sono altri due computer, uno con windows Xp e l'altro con Vista. Tutti e 7 i computer appartengono ad una rete locale con Provider Fastweb. In "Protocollo Internet versione 4 (TCP/Ipv4) è sono impostate le opzioni "ottieni automaticamente un indirizzo ip" e "ottieni indirizzo server DNS automaticamente". Se,
1) collego la stampante di rete ad un porta lan,
2) imposto l'indirizzo ip fisso su un computer con windows 7,
3) installo la stampante con apposito software (Printer Driver PCL6_64bit del 12.08.2013) e, quando mi si chiede, dò come indirizzo ip della stampante quello che ricavo dal report (direttamente dalle impostazioni del menu della stampante),

non riesco a stabilire una comunicazione con la stampante, e in pannello di controllo - "dispositivi e stampanti" la stampante in questione viene contrassegnata da un triangolo giallo. Se clicco con tasto dx sull'icona della stampante e avvio la risoluzione automatica dei problemi mi si riattiva il protocollo DHCP, riesco a fare una stampa di prova, però, poi, salta tutto, cioè non stampa più.

Suggerimenti?

GRAZIE

blasco017
31-10-2013, 07:24
ma chi gestisce gli indirizzi ip della tua rete? Scrivi tanto di internet e del provider... ma la connessione internet dovrebbe interessarti solo per uscire fuori dalla tua rete, non per gestirla. L'inidirizzo ip statico è fondamentale per la stampante, non per il pc. Non lo devi ricavare da un report bensi lo devi impostare tu in modo statico nella stampante badando di impostarlo nella stessa classe della tua rete.
Ho messo giù solo alcune note di base...riuscire a trafficare un pò nella mia rete non mi fa diventare un esperto sul tema.
ciao

luke811
31-10-2013, 09:49
Grazie x la risposta. Per quanto riguarda l'ip della stampante, dovrebbe essere già statico, cioè è sempre 192.168.100.126. L'indirizzo fisso del pc è 192.168.1.3.
C'è un problema di classe?
Come faccio a cambiare l'ip della stampante?

blasco017
31-10-2013, 12:14
Si, direi che c'è un problema di classe....se la tua rete è in classe 1, 192.168.001.*** non parla con la stampante in classe 100...192.168.100.***

L'ip della stampante immagino si possa cambiare dai suoi menù...forse in una parte admin protetta da password... ma non hai nessun tecnico di fiducia? Ogni tanto servono. Hai descritto la tua rete come se fosse governata da fastweb...
Chi ha il dhcp attivo nella tua rete? Chi governa quindi l'attribuzione degli indirizzi ip? Un tecnico potrebbe verificarti velocemente la tua situazione..e magari consigliarti qualcosa per mettere un pò di ordine, incrementare sicurezza e velocità. Hai uno switch al centro della rete o ti fa da Hub il router di connessione ad internet?
IO non so cosa fai nella tua rete...e se la rete serve solo ad uscire su internet mentre all'interno non condividi informazioni... ma hai 7 pc... un check da un tecnico lo fari fare..

blasco017
31-10-2013, 12:16
nota: io avevo scritto 3 x alla fine degli indirizzi ip per rappresentare un numero qualsiasi tra 1 e 254.... ma HW deve averlo interpretato in modo "particolare" e ha messo *** . Bigotto!:D :D :D

luke811
31-10-2013, 16:19
Ciao,
grazie per la spiegazione. Un tecnico l'abbiamo già chiamato, ma sicuramente non era tale, perché ci ha liquidato dicendo che non era buona la stampante. Abbiamo chiamato chi ce l'ha fornita e ci ha garantito che la stampante è di rete e funzionante, dicendoci che va configurata in una rete locale con ip fisso, però lui non le fa queste cose...
Prima di chiamare qualcun altro ci tenevo a fare una prova con il vs supporto.
Il DHCP è attivo su tutti i pc. C'è uno switch. Dal menu del display della stampante non ho trovato nessuna voce per configurare ip.

blasco017
31-10-2013, 18:46
Il tecnico deve essere un tecnico....di fiducia...deve essere economico...
Io ho un fornitore di fiducia da...boh! 15 anni?...di più? Dai primi PC insomma...
I fornitori dei mainframe IBM viaggiano su cifre spaziali...quelli dei pc con dei ricarichi e dei costi orari minimi in confronto... e quindi tutti i pc e dispositivi vari li ho presi da lui... ma poi c'è un rapporto di amicizia.....se ho un problema mi risponde anche di notte via mail....se avessi una cosa grave anche al cell..

Il server di windows l'ha messo giù lui.. certe impostazioni di base vieste insieme... da soli non si può avere l'esperienza per fare le scelte migliori. E' inutile che io perda un giorno a configurare una sottorete in classe diversa tra firewall (fisico) e router che lui (loro) mi fanno in 10 minuti.

Se tu mi scrivi che tutti i tuoi PC hanno il DHCP attivo mi vien da pensare che lì c'è un casino (c.a.s.i.n.o. nel caso di ***) che non finisce più. IN una rete il DHCH attivo lo deve avere un solo elemento....e questo ha quindi la facoltà di attribuire gli indirizzi ip alle macchine collegate secondo le impostazioni date. Ti cito il mio caso per esempio... Nella mia rete ho il DHCP attivo nel server di windows che attribuisce gli indirizzi ip dinamici in classe 0 da 10 fino a 200 a tutti i pc che si connettono. L'altro server AS400 di IBM ha l'indirizzo 1 statico, (ilserver di windows 2 statico) tutte le stampanti e il firewal indirizzi statici tra 201 e 254.... tra firewall e router cambiano classe ...utilizzando il NAT mi sembra.... anche il router ha un indirizzo statico benchè in altra classe...ma poichè sono indirizzi che devi memorizzare nelle impostazioni di altre macchine devono essere fissi. Il mio multifunzione precedente era uno SHARP...ARM 206 forse...non ricordo... quando me l'avevano messo giù mi hanno impostato l'ip che gli ho detto mi serviva....non so come avesse fatto...comunque sarà stato banale...basta sapere dove e come si fa... comunque ho promesso di non prendere mai più sharp.

Sono andato lungo su discorsi generali...farai le tue considerazioni su questo.

Ma la stampante che hai comprato è nuova? non i torna che il fornitore non te l'abbia già impostata secondo le tue specifiche...che però mi rendo conto che forse non disponevi delle nozioni ncessarie per dargli le specifiche... ma che non ti dica al telefono come fare... mah!
Su tante stampanti si imposta l'ip direttamente dalla stampante stessa andando in qualcosa come setup / rete... con i tastini si regolano i vari gruppi di numeri. Ci sono altre modalità ma questa sarebbe la più semplice. Ce l'hai un manuale?

luke811
01-11-2013, 08:26
Grazie per la tua risposta.
Io sono arrivato in quest'ufficio poco tempo fa e sto cercando di riorganizzare un po' di cose. La stampante è di qualche anno fa e recentemente è stata modificata per essere di rete (io ancora non ero arrivato).
Devo contattare un altro tecnico. Ci tenevo a farlo io per fare bella figura, però, a questo punto, mi conviene fare altrimenti.

blasco017
01-11-2013, 11:22
ciao
da te io vedo 2 problemi, un certo disordine di rete dove un tecnico può sicuramente apportare delle migliorie, poi la questione stampante dove si necessita di conoscenze specifiche di quella macchina. Ho provato a cercare manuali sulla rete ma erano tutti operativi, credo che le procedure di configurazione siano contenute in manuali tecnici non disponibili al pubblico. Dovresti provare a cercare manuali legati al codice dell'espansione che è stata aggiunta per fare diventare la macchina di rete. Al di là della configurazioni con la tastiera del multifunzione si potrebbe provare attraverso l'interfaccia web. Immagino abbia un indirizzo ip di default e "contattandolo" attraverso il web forse si può modificare i parametri...ma per questa macchina credo siano anche protetti da una password tecnica che devi scoprire. Non conoscendo l'ip di default un'altra strada potrebbe essere la connessione diretta di un pc che automaticamente si setterebbe sulla classe del multifunzione.... Si potrebbe provare in più modi...ma è una cosa che mi fa arrabbiare perchè sono compiti del fornitore della macchina o della successiva espansione (io ho dato per scontato che sia una espansione della stessa macchina e non un print server generico..). Un tecnico della sharp farebbe il tutto in una ventina di secondi... un altro deve cominciare a smanettarci...vedere cosa trova... e poi chissà! Prova a postare un altro messaggio su come impostare indirizzo ip sul tuo modello...magari c'è un tecnico che conosce le sharp e può aiutare.... qui c'è un porblema antecedente al fatto di configurare la stampante nella rete.
ciao

luke811
01-11-2013, 15:25
Hai perfettamente ragione. Provvedo subito a postare un messaggio. Vediamo che succede...