PDA

View Full Version : Installare Windows 98 senza disco di ripristino


pietroluca
30-10-2013, 00:00
Salve a tutti.
Voglio installare su una partizione del mio PC, Windows 98, per l'esecuzione di vecchi videogiochi per PC.

Il mio PC però è troppo recente per Windows 98 (quello in firma) e non ci sono nemmeno i driver di scheda video e scheda audio. E' abbastanza probabile che dopo l'installazione non funzioni l'audio e la scheda video sia tipo a 256 colori a 640x480 ecc. Non ho provato ma credo sia così.

Eventualmente volessi tentare la fortuna, come posso installarlo senza floppy disk?

Mentre (discorso valido sia per Windows 98 che Windows XP), siccome all'avvio XP (e quindi il 98)) tendono ad eliminare la scelta del dual boot, come faccio? Mica poi non mi fa accedere più a Windows 7?

Blue_screen_of_death
01-11-2013, 23:54
Provato a installarli sui sistemi recenti con le impostazioni di compatibilità?

P.S. Se installi xp o 98 su 7 non potrai più avviare 7. Ma puoi risolvere ripristinando mbr e boot manager tramite DVD di installazione.

pietroluca
02-11-2013, 00:23
Poi ho installato Microsofot Virtual PC e da li ho creato un PC virtuale con Microsoft Windows ME. Purtroppo come scheda video c'è una S3 da 4MB virtuale e i videogiochi non funzionano.
La storia che 98/ME/XP annullano il dual boot è incresciosa. Ma come dici tu si potrebbe risolvere con il DVD di Windows 7 all'avvio. Ma è un operazione che da il 100% di successo?
L'ideale sarebbe poter installare Windows ME su penna USB o su una partizione del mio HDD esterno. Avendo un Notebook non posso collegarci un secondo HDD come HDD secondario, altrimenti avrei risolto.
Ma la voglia è praticamente svanita di installare questi giochi.
Poi su Windows 7 ho installato Need For Speed Porsche 2000 che è partito al primo avvio, ma purtroppo non mi applica l'alta qualità alle automobili (si vedono molto spoglie e di bassa qualità), nonostante applichi la risoluzione 1280x1024.

Khronos
02-11-2013, 08:40
calmi un attimino piccolo è.

cos'è incresciosa scusami? è increscioso che un sistema operativo di x anni fa non possa riconoscere un sistema operativo più nuovo perchè quello più nuovo si avvia in maniera totalmente diversa?

è increscioso che una macchina virtuale sia virtuale? è piuttosto risaputo (e potevi documentarti in rete) il fatto che sotto macchina virtuale, le directx devi dimenticartele. a meno che tu non abbia un server exacore come macchina host.

a me mi pare "normale", non "Increscioso".

e soprattutto, è procedura totalmente standard.
PRIMA si installano i sistemi vecchi e poi quelli nuovi (perchè i nuovi riconoscono la presenza dei vecchi ma non il contrario.).

win 98 non lo puoi più installare da un pezzo.
XP è un miracolo che si installi, perchè anch'esso è un sistema attualmente morto.

nel tuo caso (se sei riuscito a installarci XP) non dovrai Reinstallare Seven. soltanto ripristinargli l'avvio (che creerà il dualboot usando il BCD e non il vetusto boot.ini).

e soprattutto.

su Seven, segui queste istruzioni per avviare i tuoi programmi/giochi vecchi. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889)

E

installa soprattutto le directx 9.0c (da qui). (http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=35)

vedrai che partiranno. e bene. senza dover installare Xp o 98.


un'altra cosa.

ma purtroppo non mi applica l'alta qualità alle automobili (si vedono molto spoglie e di bassa qualità), nonostante applichi la risoluzione 1280x1024.
alta qualità, e risoluzione, sono 2 cose totalmente diverse.
inizia a installare le directx 9 (notare che quel gioco cercherà le 8, quindi con le 9 è già un miracolo che vada.), poi vedremo le impostazioni interne del giochino.

homoinformatico
09-11-2013, 09:43
se vuoi usare Windows 98 (e i vecchi giochi che funzionano bene solo su di esso) l'unica è usare un vecchio pc solo a quello scopo. E un monitor a tubo catodico.
Il monitor a tubo catodico serve in quanto i vecchi giochi non hanno idea di cosa sia la risoluzione wide egli lcd hanno una sola risoluzione nativa. Se installi starcraft2, per esempio si vedrà molto meglio in un tubo catodico che a risoluzione interpolata su un lcd. Altrimenti (ove possibile) si può ovviare giocando in finesta (per diablo 2 per esempio c'è uno swich non documentato)

premesso che buona parte dei giochi funzionicchia anche con 7 o con xp (alcuni però danno problemi strani. A me warlords battlecy 2 dopo mezzoretta esce), il vero problema è che per il nuovo hw non esistono driver per 98.

compatibilità chipset:
I chipset intel permettono di installare 98 solo fino alla versione 8xx. Se privi a installare Windows 98 su intel 965 o successivo ti dirà memoria insufficiente anche se hai 16 giga di ram
I chipset nvidia supportano Windows 98 solo fino allo nforce 2. E i driver sul sito non ci sono (ci sono però nel forum di hwupgrade). dovrai quindi cercarli su internet
i chipset via supportano Windows 98. ma i driver fanno piangere.

compatibilità vga:
i driver nvidia fino alla serie 6 (6200-6600-6800). Forzando nella serie 7 i driver della serie 6 il tutto funziona (non so con che stabilità)
i driver amd vanno solo fino alla serie 9***

inoltre Windows 98 ha problemi con i dischi superiori a 128 gb (ma c'è da qualche parte un fix non ufficiale)
per le schede audio ce ne sono troppe in circolazione.

Gaetano77
11-11-2013, 20:19
Indubbiamente per giocare ai vecchi titoli con Windows 98 senza problemi, è molto meglio installare questo sistema operativo su una macchina fisica e non virtuale, come gìa è stato detto!
Per quanto riguarda invece la questione del monitor, confermo che si verifica un certo degrado dell'immagine giocando sugli LCD a risoluzioni inferiori a quella nativa, ma il problema non mi sembra particolarmente grave!
Con il mio Pentium MMX in firma ad esempio Need For Speed II si vede abbastanza bene a risoluzione VGA (640x480) su un monitor LCD 19" (4/3 e risoluzione nativa 1280x1024), così come NFS Porsche 2000... ;)

pietroluca
22-11-2013, 20:48
Salve a tutti.
Ho appena installato Metal Gear Solid 2 Substance, dal DVD originale.
Ovviamente non parte.
Schermata nera.
Niente video e niente audio.
La Direct X 9.0c è installata, ma se digito dxdiag in esegui, mi da Direct X 11.
Non posso comprare una Audigy o X-fi (avevo letto che con queste 2 schede video il gioco funzionava).
Cosa potrei fare?
Mi sa che dovrei mettere su un altra partizione Windows XP.
Ammesso che parta!
Mentre Star Wars Jedi Outcast e Star Wars Jedi Academy vanno perfetti. Senza bisogno di trucchetti o altro. Funzionano come se fossero su un PC del 2003.

Khronos
22-11-2013, 21:45
prova con questi metodi. (click) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889)

Blue_screen_of_death
22-11-2013, 21:45
Sistema operativo?
Se hai Vista o superiore, devi installare i titoli più datati con le opzioni di compatibilità, e installarli in una cartella non protetta da UAC.

pietroluca
22-11-2013, 21:59
Le impostazioni da Windows le ho provate.
E' proprio Metal Gear Solid 2 per PC che ha dato problemi a dire basta.
Ho anche provato a mettere il fix e il creative alchemy, ma niente.

Il vero problema è che per PC non c'è una sorta di certificazione o altro che impedisca ai produttori di schede video di far uscire driver che non includano la retrocompatibilità con i vecchi giochi.
Ve lo immaginate che ad esempio Metal Gear Solid 4 del 2008 non funzioni più sulla PS3 con firmware del 2013?
Le PS le ho. Ma ho venduto la TV.
Quindi in attesa di comprare una TV quando mi trasferirò, volevo giocare a qualche gioco sul PC ogni tanto.

Blue_screen_of_death
22-11-2013, 22:58
Hai seguito i consigli?
Prova anche a disabilitare Aero e a terminare explorer.exe prima di aprire il gioco.
Credo che una soluzione si trova.

pietroluca
22-11-2013, 23:35
Fatto. Ho provato tutto il provabile, ma con Windows 7 non parte. Una schermata nera, senza video e senza audio.
Ci rinuncio.