PDA

View Full Version : HP Omni 10....


Pagine : [1] 2 3 4

Beren-jrr
29-10-2013, 09:18
Apro un thread per parlare del tablet Hp Omni 10, in uscita a novembre.
aggiorno il post a breve con qualche info.

Pagina Ufficiale HP Italia.

http://www8.hp.com/it/it/products/tablets/product-detail.html?oid=6464465#!tab=features

http://www.umpcportal.com/gallery/d/60589-2/HP+Omni+10+_5_.jpg

TECH SPECS:

DISPLAY
Dimensione 10.1"
Risoluzione 1920x1200 (224 ppi)

Digitalizzatore Atmel (no stylus inclusa)

PROCESSORE
Intel Atom Bay Trail Z3770 - 1.46 GHz (Burst Frequency 2.39 GHz)

MEMORIA
RAM 2 GB RAM DDR 3 1600Mhz

STORAGE
Interna 64 GB, 32 GB
Esterna microSD

CONNETTIVITA'
Wi-Fi
Bluetooth
Intel WIDI

CAMERA
Posteriore 8 megapixels con Autofocus, flash LED
Anteriore 2 megapixel

PORTE
Micro USB, Mini HDMI

SENSORI
Accelerometro
Giroscopio
Bussola
Luminosità
Hall(?)

Dimensioni: 259.6 x 181.8 x 9.9 mm
Peso: 652 g
Batteria: 2 celle ai polimeri di litio da 31 Wh, autonomia stimata 10 ore


Prezzo: 399 euro

Preordine amazon.it

http://www.amazon.it/HP-F4W60EA-5600EL-Windows-Grafite/dp/B00G4ZJ6D2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1383140309&sr=8-1&keywords=omni+10

Primi Hands-on (francese):

http://www.youtube.com/watch?v=hozYkp_eZcA&feature=youtube_gdata


https://www.youtube.com/watch?v=hYnHNXKQMQw&feature=youtube_gdata_player

r1pikke
30-10-2013, 07:24
Grazie Beren-jrr!
Sto valutando l'acquisto di un tablet e questo è uno dei candidati.

Aggiungo un paio di dati :
Dimensioni: 259.6 x 181.8 x 9.9 mm
Peso: 652 g
Batteria: 2 celle ai polimeri di litio da 31 Wh, autonomia stimata 10 ore
RAM DDR 3 1600Mhz

Vorrei trovare informazioni su una eventuale tastiera/docking ma per ora nada.

Beren-jrr
30-10-2013, 09:04
grazie, ho integrato il primo post...

anche io sto cercando di scegliere, per ora il ballottaggio è fra l'omni 10 e l'asus t100, poi ci sarebbe il dell venue pro 11 ma il prezzo sarà troppo alto per un hardware simile.

aspettavo la presentazione dei nuovi lenovo di questa notte, ma se ne sono usciti solo con 2 tablet android...peccato.

r1pikke
30-10-2013, 12:04
Anche per me il ballotaggio è lo stesso.
Il Venue Pro 11 credo sia di una fascia al di sopra del mio budget.
Se trovo novità o altro in merito all'Omni te le comunico.

tecnologico
30-10-2013, 12:07
interessante il 16:10. sempre meglio dello stupido 16:9 che va tanto di moda con tanto di striscia nera sotto per i tasti funzione.



purtroppo anche qui cornicione da tab cinese da 3 euro. speriamo che la strada presa da apple, con cornici più sottili venga seguita anche da altri.

certo un tab delle stesse dimensioni degli attuali ma con meno cornice e uno schermo da 11 in 16:10 (sul 4:3 ho perso le speranze) sarebbe perfetto. magari più avanti...

Beren-jrr
30-10-2013, 13:36
io ho un asus transformer tf101 con android e rispetto all'ipad (che ho avuto prima) devo dire che il rapporto 16:9 è molto più scomodo eccetto per la visione dei film, quindi ben vengano i 16:10 che ritengo un buon compromesso.
Certo le cornici sono un po' eccessive, ma su un 10" per utilizzo senza necessità di mobilità si può chiudere un occhio.

spero nel display, che sia di buona qualità e luminoso, visto che la finitura opaca penalizzerà un po la brillantezza.

edit: aperte le preordinazioni su amazon.it

http://www.amazon.it/HP-F4W60EA-5600EL-Windows-Grafite/dp/B00G4ZJ6D2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1383140309&sr=8-1&keywords=omni+10

dettagli interessanti sulla camera posteriore (per quanto utile su un tablet 10"):

Webcam posteriore da 8 MP con Autofocus, flash LED e possibilità di registrare video HD

tecnologico
30-10-2013, 14:31
io mi accontenterei di un pollicetto in più, ma 12" in 16:10 sarebbero perfetti. chissà se prima o poi ci schioderemo da sti benedetti 10" 16:9

Beren-jrr
30-10-2013, 14:49
qualche 11.6" si è visto quest'anno, tipo l'acer w700 o il samsung ativ entrambi però 16:9, sicuramente sono la dimensione ottimale specie se in full hd...

r1pikke
03-11-2013, 07:39
Domanda: esiste una tastiera e, se si, quanto costa? non riesco a trovare info in merito...

francisco9751
03-11-2013, 09:28
Interessato

Tapatalked with Nexus 4

gaon174
03-11-2013, 15:47
Pure io molto interessato, ero propenso a prendere il t100 asus ma pensandoci su bene mi sa che opto per questo... Spero esca in fretta, su amazon è in preordine... Ho inviato 1 mail a hp per sapere la tempistica di distribuzione ma non ho ricevuto risposta. Per quanto riguarda la tastiera credo vada bene 1 qualsiasi bluetooth.

Beren-jrr
04-11-2013, 00:33
Domanda: esiste una tastiera e, se si, quanto costa? non riesco a trovare info in merito...



C'è una dock con tastiera bluetooth, prezzo sui 40 dollari, mentre non ho letto nulla di tastiere tipo docking station.

Io l'ho preordinato su amazon, ma spero di avere conferme sulla 64gb prima di averlo spedito... Onestamente mi preoccupa lo spazio libero sulla 32gb

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

r1pikke
04-11-2013, 07:51
Anch'io vorrei avere conferme sui 64Gb ma nonostante le mie ricerche non son riuscito a trovare alcuna informazione in merito.

Per ora è in lista dei desideri.

Grazie per la dritta sulla tastiera, è una cosa su cui devo riflettere.

Lucieno
09-11-2013, 19:37
seguo molto interessato sperando che esca al presto
:mc: :mc: :mc:

ken784
09-11-2013, 21:05
Interessatissimo anche io avendo letto che questo modello di atom è l'attuale top gamma della nuova serie bay trail, quad core discretamente potente che fa girare addirittura qualche gioco senza grandi pretese ma nemmeno troppi problemi. Spero di poter vedere all'opera quanto prima per valutare gli effettivi limiti di prestazione di cpu, gpu e soli 2 gb di ram..il prezzo cmq è ottimo e anche se mi piacerebbe qualcosa con core i5, surface pro e venue pro sono di un budget troppo elevato per i miei gusti :muro:

Beren-jrr
09-11-2013, 22:15
disponibile su amazon il lenovo miix 10, altro potenziale pretendente anche se monta un atom clover trail con un prezzo maggiore rispetto a hp omni e asus t100...peccato perchè sembra essere costruito davvero bene.

ken784
09-11-2013, 23:00
Processore inferiore ma prezzo maggiorato? offrirà pur qualcosa che giustifica il sovraprezzo :doh:

Lucieno
10-11-2013, 10:33
il lenovo miix 10 ha anche un display peggiore da quanto so, oltre ovviamente alla spu*t*anatissima forma in 16:9 che così tanto odio! Ma sono già reperibili sul sito hp, informazioni su eventuali accessori di questo omni10?

stormaker
11-11-2013, 16:40
Mi iscrivo in quanto interessato :)

Drakenest
11-11-2013, 17:17
Curioso della sfida di questo tablet con i suoi nemici t100 e dell venue 11.
Ho visto che per l'asus e il dell è disponibile tastiera e docking station con connessioni ethernet, usb e uscita video. Sapete se per questo HP sono disponibili degli accessori simili?

gaon174
11-11-2013, 17:20
Ma su amazon de è disponibile?
A questo link http://www.amazon.de/Omni10-5600eg-Tablet-PC-Intel-schwarz/dp/B00FJV1F3G/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1384190019&sr=8-1&keywords=hp+omni10+5600eg la trovo e sembra disponibile ma non conosco il tedesco...
Qualcuno sa tradurre?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

francisco9751
11-11-2013, 17:36
Ma su amazon de è disponibile?
A questo link http://www.amazon.de/Omni10-5600eg-Tablet-PC-Intel-schwarz/dp/B00FJV1F3G/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1384190019&sr=8-1&keywords=hp+omni10+5600eg la trovo e sembra disponibile ma non conosco il tedesco...
Qualcuno sa tradurre?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

esiste google traduttore o.O Comunque si è disponibile

comunque il transformer 100 non mi convince molto..meglio questo che è un 16:10 ed hai un 1920x1200,ed un processore più potente,mancherebbe solo la tastiera..il tutto per 50 euro in più..sono indeciso tra questo ed un 8' (sempre W8 )..vorrei provarli..ma mi sa che prima che esca in un mediaworld..passeranno almeno 2 mesi :/

gaon174
11-11-2013, 20:27
Domani controllo bene da PC...
Anche secondo me è meglio questo del t100, e dovrebbe anche avere il digitalizzatore se non ho capito male.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

francisco9751
11-11-2013, 20:29
Domani controllo bene da PC...
Anche secondo me è meglio questo del t100, e dovrebbe anche avere il digitalizzatore se non ho capito male.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Si ha il supporto per il digitalizzatore,non è un wacom ma sicuramente è meglio di qualsiasi penna capacitiva..quindi è già un plus

Tapatalked with Nexus 4

gaon174
11-11-2013, 20:48
E si, ulteriore plus da non sottovalutare...
Che palle, son un po stufo di aspettare la disponibilità.
Ormai sono indeciso tra questo e il nuovo note 10.1.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

francisco9751
11-11-2013, 20:56
E si, ulteriore plus da non sottovalutare...
Che palle, son un po stufo di aspettare la disponibilità.
Ormai sono indeciso tra questo e il nuovo note 10.1.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

guarda non dirlo a me..più che altro mi fa rabbia il fatto che non diano una data precisa..almeno dell ha detto il 18 novembre esce il pro 11,il 31 dicembre venue pro 8..di tutto il resto non si sa un bel nulla..:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
come se non bastasse nemmeno dicono gli accessori,le dock disponibili,i tipi di tastiera..boh

gaon174
11-11-2013, 20:58
Ma sto dell a che prezzo esce finito? Poi ho paura sia troppo grosso...

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

stormaker
11-11-2013, 20:58
Si, diciamo che a livello marketing potrebbero migliorare...

francisco9751
11-11-2013, 21:00
Ma sto dell a che prezzo esce finito? Poi ho paura sia troppo grosso...

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

il dell è più grande,dovrebbe essere 11,8 pollici che per un tablet è un po' grosso(ho avuto un acer W700,quindi..)...il dell è caro parte da 450+iva dal modello base..quindi sei sui 550/600

gaon174
11-11-2013, 21:10
E si troppo grosso... L'Omni è ideale, se uscisse... :-)

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

valebenx
12-11-2013, 07:20
Ma perchè nessuno mette LTE? Non c'è neache su T100 e Dell, ma alla fine sono tablet! Il loro maggior pregio è la connettività ovunque. :confused:

Drakenest
12-11-2013, 10:51
La scimmia stà diventando veramente potente in me. Come penso per tante altre persone, vorrei condividere con voi qualche informazioni su questo dispositivo e su altri disponibili nel mercato da qui a breve.

Partiamo da questo HP Omni 10, prezzo 399 e come sapete mostra :

Processore z3770 che a differenza dello z3740 ha solamente un clock maggiore, lato grafico e ram sono la stessa cosa, schermo full HD . (Le specifiche che confermano ciò che ho scritto http://wccftech.com/intel-atom-z3000-series-bay-trail-socs-performance-lineup-22nm-silvermont-cores/)
Mini usb + mini HDMI


Da capire lo schermo è lucido oppure è opaco? Non trovo notizie in merito.

Limitazioni che ho trovato su questo tablet sono :
-Mancanza di una tastiera che si colleghi direttamente al dispositivo, ma solamente tastiera BT
-Probabile dock di cui non si hanno notizie al riguardo.

Alcune notizie e review:
http://www.hdblog.it/2013/10/25/hp-omni-10-intel-bay-trail-quad-core-display-fhd-e-windows-8-1-a-399e/

http://www.tabletpcreview.com/default.asp?newsID=4457&News=HP+Windows+8.1+Tablet+Omni+10+Review

http://tabletmonkeys.com/hp-omni-10-taking-orders-november-7-release/

A voi :)

Beren-jrr
12-11-2013, 11:14
lo schermo è opaco, si vede per esempio in questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=5M3z0pp9iA0

tastiere docking o cover/tastiere, ad oggi, non sono state mostrate.
dovrebbe esserci una dock, ma non è stato specificato se ha porte di espansione o solo sistema di ricarica. Avevo visto su un sito americano che sarebbe stata venduta a 40-50 dollari, ma non se ne è parlato più.

francisco9751
12-11-2013, 11:16
In sostanza non si sa nulla :/
È un ottimo device ma vorrei una tastiera agganciabile

Tapatalked with Nexus 4

Beren-jrr
12-11-2013, 11:20
una immagine della dock:

http://www.tabletpcreview.com/assets/20683.jpg

se fosse quella definitiva, la definirei...inutile :D

Drakenest
12-11-2013, 12:42
Sulla dock, la foto allegata prima è quella presentata insieme al tablet.
L'HP rischia secondo me di fare un piccolo fiasco con questo prodotto, ha tutte le carte in regola per rilasciare un'ottimo dispositivo, ma perdersi in queste cose fanno la differenza specialmente offrendo un prodotto a prezzo più alto rispetto al diretto concorrente il T100.

Beren-jrr
12-11-2013, 13:21
diciamo che t100 ha un prezzo incredibilmente basso, considerando che fornisce anche la tastiera, mentre l'omni ha un buon prezzo e una qualità costruttiva sicuramente migliore dell'asus oltre ad alcune caratteristiche tecniche migliori (cpu, schermo, digitalizer).
sicuramente manca di qualcosa, una porta usb 3 di qualsiasi tipo e probabilmente non avrà un gran supporto nemmeno dai produttori di accessori, mentre il t100 sarà un top seller e avrà più seguito.

valebenx
12-11-2013, 15:43
Sulla dock, la foto allegata prima è quella presentata insieme al tablet.
L'HP rischia secondo me di fare un piccolo fiasco con questo prodotto, ha tutte le carte in regola per rilasciare un'ottimo dispositivo, ma perdersi in queste cose fanno la differenza specialmente offrendo un prodotto a prezzo più alto rispetto al diretto concorrente il T100.

Concordo, credo che la tastiera inclusa nel prezzo sarà molto allettante per i futuri acquirenti. Certo, HD e 16:10 fanno sicuramente gola, ma credo che in questo momento bisogna essere concorrenziali, e asus per ora sta ammaliando più persone.....e facendo agitare più scimmie! Anche se fino al lancio io il dubbio lo mantengo....

jock3r90
12-11-2013, 19:11
Io sono altamente indeciso se vendere il mio Asus VivoTab Smart e passare all'HP o tenere l'Asus e comprare il dell venue 8 pro perche oggi ho visto un'altra video ed è proprio un bel giocattolino... poi 8 pollici so comodi comodi... nn so che fare :/

Beren-jrr
13-11-2013, 00:22
Il dell esce a fine anno...ne hai di tempo x riflettere :)
Scherzi a parte, anche io sono tentato dagli 8 pollici per portarlo in giro e farmi una postazione docking per la casa con monitor tastiera etc...
Ad oggi le alternative al venue 8 pro quali sono? Il miix 2 di lenovo?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

ken784
13-11-2013, 02:23
è vero che questi tablet non puntano ai giochi o a software pesanti come photoshop...però qualcosina si riesce a far girare in ogni caso..quindi per quanto mi riguarda più potenza riesco ad ottenere e meglio è, ho il timore che l'asus offra proprio il minimo minimo indispensabile di prestazion e questo mi frena, non voglio ritrovarmi a scrivere solo file word, ho visto in alcuni video che l'omni 10 fa girare ( senza pretese ) giochi come world of warcraft..non è niente male in casi di svago occasionali fuori casa. Scegliere non sarà facile! potessi spendere quello che voglio sicuramente andrei sul surface pro 2, ma dovendo badare alle spese, per ora, l'hp è in testa

:muro:

Drakenest
13-11-2013, 06:22
Ken se vedi su internet ci sono video dove mostrano qualche gioco. Come detto prima la differenza è solo nel clock a livello di vga sono uguali. :)

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

francisco9751
13-11-2013, 07:10
Il dell esce a fine anno...ne hai di tempo x riflettere :)
Scherzi a parte, anche io sono tentato dagli 8 pollici per portarlo in giro e farmi una postazione docking per la casa con monitor tastiera etc...
Ad oggi le alternative al venue 8 pro quali sono? Il miix 2 di lenovo?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Toshiba encore,e acer w4..ma il migliore sembra il miix 2 che per 299 ti dà la versione da 64 GB... Però ha la batteria più piccola degli altri.. Infatti dichiara 7 ore di utilizzo.. Mentre gli altri tutti 9/10..l'acer w4 costerà 329 quindi non lo considero più IB lista.. Lo so che sono solo 30 euro.. Ma se non mi dà nulla rispetto agli altri..penso che se vado di 8"...prenderò il lenovo

Tapatalked with Nexus 4

Beren-jrr
13-11-2013, 07:46
ho visto in alcuni video che l'omni 10 fa girare ( senza pretese ) giochi come world of warcraft..non è niente male in casi di svago occasionali fuori casa. Scegliere non sarà facile! potessi spendere quello che voglio sicuramente andrei sul surface pro 2, ma dovendo badare alle spese, per ora, l'hp è in testa

:muro:

hai qualche link dei video? ad oggi ho visto poco del hp omni, mentre l'asus t100 è stato vivisezionato :)

Beren-jrr
13-11-2013, 11:50
su amazon cominciano ad arrivare gli altri prodotti hp tablet, tra cui molto interessante lo split x2 13"... i3 haswell 64gb 4gb ram a 750 euro con tastiera docking

http://www.amazon.it/Hp-Pav-13-m170ef-split-64gb-E1U44EA/dp/B00F8A3OSM/ref=sr_1_4?s=pc&ie=UTF8&qid=1384343267&sr=1-4&keywords=split+x2

Crondom
13-11-2013, 18:50
Anche a me interessa.
Comunque volevo capire: ma c'è il gorilla glass 3 o no? sulle specifiche americane lo dice ma su quelle italiano non lo vedo mai scritto.

Lucieno
14-11-2013, 14:09
ragazzi ma si sa quando e se uscirà la versione da 64 gb?

michela123
15-11-2013, 07:14
Un venditore itano su ebay ne ha 5 disponibili a 390 spediti, è strano, peró è un best seller

francisco9751
15-11-2013, 07:50
Un venditore itano su ebay ne ha 5 disponibili a 390 spediti, è strano, peró è un best seller

Mi pare sia una prevendita

Tapatalked with Nexus4

Beren-jrr
15-11-2013, 19:00
Anche su amazon sono venuti fuori altri 2 venditori con disponibilità.
Il modello è 5600EG mentre quello in prenotazione da amazon è EL non so quali siano le differenze, la scheda è identica.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

francisco9751
15-11-2013, 19:06
Anche su amazon sono venuti fuori altri 2 venditori con disponibilità.
Il modello è 5600EG mentre quello in prenotazione da amazon è EL non so quali siano le differenze, la scheda è identica.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

quasi quasi lo prendo :oink: :oink: :oink:

Crondom
15-11-2013, 19:33
quasi quasi lo prendo :oink: :oink: :oink:
Se lo prendete dite se sono veramente disponibili o è solo una prevendita.
Più che altre perché quel venditore non ha feedback.

jock3r90
15-11-2013, 19:53
Ho contattato un venditore su eBay che lo vende a 376,90 euro più 5,99 di spedizione ho chiesto se era disponibile alla spedizione immediata e mi ha detto di si e preso dalla scimmia :muro: l'ho preso subito...:D ora vediamo se lo spedisce... alcuni venditori hanno specificato che è in prevendita se vedete bene nella descrizione dell'oggetto dicendo che sara spedito entro 30 giorni invece questo mi ha detto da subito!:D

francisco9751
15-11-2013, 20:08
Stavo per prenderlo anche io ma ho preferito aspettare..facci sapere ;)
E poi metti qualche foto :D
Tapatalked with Nexus4

Crondom
15-11-2013, 20:12
Ho contattato un venditore su eBay che lo vende a 376,90 euro più 5,99 di spedizione ho chiesto se era disponibile alla spedizione immediata e mi ha detto di si e preso dalla scimmia :muro: l'ho preso subito...:D ora vediamo se lo spedisce... alcuni venditori hanno specificato che è in prevendita se vedete bene nella descrizione dell'oggetto dicendo che sara spedito entro 30 giorni invece questo mi ha detto da subito!:D

Stavo per prenderlo anche io ma ho preferito aspettare..facci sapere ;)
E poi metti qualche foto :D
Tapatalked with Nexus4
In teoria non dovrebbero esserci problemi, quel venditore è affidabilissimo, giusto?
Io aspetto per ordinarlo comunque :).

jock3r90
15-11-2013, 20:16
In teoria non dovrebbero esserci problemi, quel venditore è affidabilissimo, giusto?
Io aspetto per ordinarlo comunque :).

In teoria.....:muro: se è me faccio rimborsa tutto :/

francisco9751
15-11-2013, 20:17
In teoria non dovrebbero esserci problemi, quel venditore è affidabilissimo, giusto?
Io aspetto per ordinarlo comunque :).

Si si sembra affidabile io più che altro voglio vedere che tastiera offriranno.. E sono ancora indeciso tra 8" e 10" sennò lo prendevo :)

Tapatalked with Nexus4

valebenx
16-11-2013, 08:27
Scusate, ma si sa niente su un eventuale 64 Gb??A me 32 sembrano pochi....:(

ken784
19-11-2013, 19:17
siamo quasi a fine mese e in rete si trova poco o nulla. Non trovo ne date ne recensioni approfondite..solo i soliti video brevi e le specifiche ( spesso diverse da sito a sito ) che girano da mesi...si sa quando uscirà da noi questo tablet?

Crondom
19-11-2013, 19:24
siamo quasi a fine me se e in rete si trova poco o nulla, non trovo date, recensioni approfondite..solo i soliti video brevi e le specifiche ( spesso diverse da sito a sito ) che girano da mesi...si sa quando uscirà da noi questo tablet?
Quello che mi preoccupa è che negli altri paesi sembra sia uscito, in francia, spagna etc..., lo vendono ma non ci sono recensioni!!

ken784
19-11-2013, 19:29
almeno ogni due giorni ( non è vero ci guardo 10 volte al giorno ) controllo vari siti in certa di novità o articoli per decidere al meglio quale tablet scegliere..per ora questo omni 10 mi è sembrato il più performante...se solo si sapesse quando uscirà da noi o avere qualche recensione completa :muro:

jock3r90
19-11-2013, 19:41
almeno ogni due giorni ( non è vero ci guardo 10 volte al giorno ) controllo vari siti in certa di novità o articoli per decidere al meglio quale tablet scegliere..per ora questo omni 10 mi è sembrato il più performante...se solo si sapesse quando uscirà da noi o avere qualche recensione completa :muro:

Tra domani e dopo domani il tablet mi dovrebbe arrivare (il tracking di Bartolini dice che la consegna stimata è il 21) poi cercherò di fare una breve recensione con un po di foto;)

Lucieno
19-11-2013, 19:56
Tra domani e dopo domani il tablet mi dovrebbe arrivare (il tracking di Bartolini dice che la consegna stimata è il 21) poi cercherò di fare una breve recensione con un po di foto;)

QUOTISSIMO!

Crondom
19-11-2013, 19:57
Tra domani e dopo domani il tablet mi dovrebbe arrivare (il tracking di Bartolini dice che la consegna stimata è il 21) poi cercherò di fare una breve recensione con un po di foto;)
Ottimo speriamo.

jock3r90
19-11-2013, 19:59
Cercherò di farvela il prima possibile :) purtroppo il lavoro mi assale.... :muro:

stormaker
19-11-2013, 20:17
@jock3r90: non per mettere pressione maaaaaaaaa......siamo nelle tue mani:D :D

Beren-jrr
19-11-2013, 21:47
Cercherò di farvela il prima possibile :) purtroppo il lavoro mi assale.... :muro:

Prenditi le ferie, datti malato, stacca il telefono....ma facci una recensione!!! :))

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

ken784
19-11-2013, 21:59
ma...stavo vedendo il sito italiano di HP e hanno finalmente inserito l'omni 10...non ha il flash led :doh: in ogni recensione che ho letto c'era scritto " il modello mostrato è un prototipo indicativo, la versione finale avrà flash led e auto focus + altre features"...quindi la versione definitiva è quella che era stata definita "prototipo"? wtf...

o meglio, nelle foto non c'è...nella descrizione si O__o

Beren-jrr
19-11-2013, 22:29
Sono le solite immagini che girano da settimane...
Invece non trovo menzione del digitalizzatore atmel di cui su parlava in giro...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Beren-jrr
20-11-2013, 10:54
finalmente qualche hands on del prodotto finale (in francese):

http://www.youtube.com/watch?v=hozYkp_eZcA&feature=youtube_gdata

https://www.youtube.com/watch?v=hYnHNXKQMQw&feature=youtube_gdata_player

sembra un bel prodotto :D

jock3r90
20-11-2013, 12:27
Brutte notizie ragazzuoli...il maltempo di questi giorni ha ritardato la spedizione che è stata posticipata a martedì :muro: :muro: :muro:

Beren-jrr
20-11-2013, 13:06
caspita, slittata direttamente di una settimana?....ma abiti in sardegna?

jock3r90
20-11-2013, 13:16
caspita, slittata direttamente di una settimana?....ma abiti in sardegna?

No a Roma...e credetemi che mi è difficile da capire...anche se pure qui la fatti un sacco di macelli :muro: bha aspettiamo...

ken784
20-11-2013, 13:24
Non riesco a trovare un fornitore che lo abbia già disponibile, son tutti in spedizione entro settimana prossima...tu dove lo hai preso? vedrai che te lo spediranno effettivo solo quando anche loro lo avranno realmente a magazzino..

jock3r90
20-11-2013, 13:27
Non riesco a trovare un fornitore che lo abbia già disponibile, son tutti in spedizione entro settimana prossima...tu dove lo hai preso? vedrai che te lo spediranno effettivo solo quando anche loro lo avranno realmente a magazzino..

No no la spedizione è già avvenuta è stato Bartolini a mandarmi l'email di ritardo nella spedizione anche perché fino a ieri diceva che la consegna era stimata al 21 Novembre ;) cmq tutti quelli su ebay lo hanno disponibile!!

ken784
20-11-2013, 13:29
umh, ho cercato anche poco fa e tutti quelli che ho visto hanno una nota nella spedizione che specifica "spedizione stimata entro il 27-28 novembre".....boooo

jock3r90
20-11-2013, 13:33
umh, ho cercato anche poco fa e tutti quelli che ho visto hanno una nota nella spedizione che specifica "spedizione stimata entro il 27-28 novembre".....boooo

cerca "powerpix hp omni 10" lo hanno a 359,10€ più la spedizione e puoi scegliere quella in 24/48 ore!!!

ken784
20-11-2013, 13:51
0 risultati mi dice :doh:

jock3r90
20-11-2013, 14:09
0 risultati mi dice :doh:

vai prima su power pix e poi cerca hp omni 10!

ken784
20-11-2013, 14:20
Consegna stimata tra mar. 26 nov. e mer. 27 nov.


anche lui dice cosi....

jock3r90
20-11-2013, 14:22
hai selezionato "spedizione in 24/48 ore"??

ken784
20-11-2013, 14:26
vista ora sul sito, 18 euro di spedizione...alla faccia! cmq trovato, grazie!

Beren-jrr
20-11-2013, 14:58
nonostante sulla scheda tecnica sia riportata l'esistenza del flash led per la camera posteriore, ho avuto conferma dall'utente che ha postato il video su yuotube del fatto che non è presente...poco male per quello che serve su un tablet 10".

Beren-jrr
20-11-2013, 15:22
su risparmiodigitale dot com lo hanno disponibile a 333 euro :eek:
qualcuno conosce questo negozio?


edit: http://consumatore.tgcom24.it/wpmu/2013/05/22/risparmiodigitale-com-non-ti-ha-spedito-la-merce-ecco-come-difendersi/

LOOOL

jock3r90
20-11-2013, 16:39
Dopo una chiamata al centro logistico Bartolini di Roma mi hanno confermato del ritardo della spedizione per causa maltempo (nn possono specificare ma dicono che un camion è rimasto bloccato) e che il pacco dovrebbe arrivare tra lunedi e mercoledì....il venditore mi ha rimborsato le spese di spedizione :ciapet: alla fine l'ho pagato 372 euriiii

ken784
21-11-2013, 01:15
Possibile che non si riesca a capire/vedere se sono effettivamente presenti led e digitalizzatore? :muro:

Beren-jrr
21-11-2013, 07:10
nonostante sulla scheda tecnica sia riportata l'esistenza del flash led per la camera posteriore, ho avuto conferma dall'utente che ha postato il video su youtube del fatto che non è presente...poco male per quello che serve su un tablet 10".

Per quanto riguarda il digitalizzatore non ve ne è traccia su alcuna scheda tecnica, presumo sia stato un errore fin dall'inizio.

edit: sulla scheda tecnica del prodotto USA c'è scritto miracast, fino ad ora avevo trovato solo il widi...certo che hp non sa nemmeno cosa mette nei sui prodotti

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c03984112&tmp_task=prodinfoCategory&cc=us&dlc=en&lc=en&product=6608628

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Lucieno
21-11-2013, 13:31
Per quanto riguarda il digitalizzatore non ve ne è traccia su alcuna scheda tecnica, presumo sia stato un errore fin dall'inizio.

edit: sulla scheda tecnica del prodotto USA c'è scritto miracast, fino ad ora avevo trovato solo il widi...certo che hp non sa nemmeno cosa mette nei sui prodotti

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c03984112&tmp_task=prodinfoCategory&cc=us&dlc=en&lc=en&product=6608628

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Sito poco dettagliato e poco utile per chi vuole sapere di + sul prodottto....sembra quasi che non vogliano vednere questo che dorebbe essere un bel grande terminale sulla carta!!
Finalmente si sta trovando in giro la versione da 32...ma qella da 64 non uscirà mai!? :confused: l'unica soluzione è mettergli una bella sd?

ken784
21-11-2013, 14:11
Sinceramente tutti questi dubbi e inesattezze un po mi spiazzano...non si trovano video sul tubo se non pochissima roba vecchia, decrizioni incomplete o diverse da sito a sito..ci sono ancora dubbi su come sarà effettivamente la configurazione del tablet in vendita...ci sarà un motivo per tutto questo :doh:

Beren-jrr
21-11-2013, 14:36
finalmente qualche hands on del prodotto finale (in francese):

http://www.youtube.com/watch?v=hozYkp_eZcA&feature=youtube_gdata

https://www.youtube.com/watch?v=hYnHNXKQMQw&feature=youtube_gdata_player



questi sono gli unici video del prodotto commercializzato (in francia)

diomorgan
22-11-2013, 02:04
Allora,
ho ricevuto martedì il tablet in questione acquistandolo su pixmania pro poichè avendo un account business il prezzo era circa 330 euro e soprattutto perchè mi sono trovato bene con la loro politica di reso e garanzia che, da quanto ricordo, è simile alla imbattibile di amazon, non per altri motivi particolari.
Il modello in vendita in europa al momento è il 5600ef (francese) ovunque e chiamando il servizio clienti HP ho chiesto conferma se il prodotto gode di garanzia Italiana (ritiro a casa etc) o è considerato di "importazione", anche perchè tutti gli altri sono in "prevendita" senza data certa su amazon, e quando amazon non mette una data certa è brutto segno, possono passare mesi e mesi (anche perchè i soldi non ve li levano finchè non spediscono).
Comunicato il seriale mi è stato detto che il modello per loro è come se fosse italiano al 100%, non ci sono differenze, mi è stato registrato ed attivata una garanzia del produttore che parte dalla loro data di produzione (novembre, ma NON mi è stato detto il giorno), mi è stato dato il codice cliente e un link per il "warranty check" dove devo registrarmi ed inserire la prova d'acquisto per "allineare" la data di acquisto con l'inizio della garanzia, perchè, come appena detto, la loro garanzia altrimenti parte dalla data di produzione e avrei perso "qualche giorno".
Si parla di 12 mesi di garanzia con ritiro a domicilio etc., non di 24, offerta da HP, poi la legge prevede che il venditore faccia 24 mesi di garanzia, ma con HP a quanto pare ci sono dei problemi dopo i 12 mesi (ovvero: il venditore potrebbe per legge non accettare di riparare il prodotto perchè il difetto non è di produzione e si è verificato con l'uso...)
Senza polemizzare troppo: non ho mai avuto un prodotto HP,ma già mi ha rincuorato il fatto che, a differenza di Huawei la quale non ha voluto fornirmi assistenza per un prodotto commercializzato meno di 12 mesi fa perchè non avevo lo scontrino (regalo, chissà che fine ha fatto...), loro almeno per il primo anno dalla produzione a quanto pare attivanola garanzia.
Considerato il fatto che l'ho preso da un sito dedicato ESCLUSIVAMENTE all'acquisto con partita iva, la garanzia obbligatoria del venditore è comunque di solo un anno. quindi pace e bene.
Io lo metterei tra i pro.
Ora veniamo alla questione "flash led" e "microSD".
Hp ha fatto un CAOS ASSURDO con gli specs sheets, i fogli con le specifiche, pubblicati come pdf sul loro sito.
Premesso che ogni spec sheet riporta (tradotto) il seguente avviso: " Le informazioni
contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. Le funzioni specifiche possono variare da modello a modello. Le sole
garanzie per i prodotti e i servizi HP sono previste espressamente nella garanzia che accompagna tali prodotti o servizi. Nessuna affermazione
contenuta nel presente documento può essere ritenuta un'estensione di tale garanzia. HP non è responsabile per errori tecnici o editoriali od
omissioni contenuti nel presente documento. e che i fogli sono datati "settembre 2013" non mi stupisce il fatto che alla fine vi siano differenze.
Ho letto però nel NEGOZIO di HP UK che viene specificata la fotocamera con flash led, e già le cose sono diverse: sel il negozio specifica una caratteristica poi la deve rispettare.
Ieri avevo già scritto sul forum di supporto internazionale di HP dove, all'inizio, hanno risposto che nelle specifiche francesi si parla di "8mp avec led" , dove per LED si intende il sensore di luce/messa a fuoco (?).
Stasera ho postato i link a tutti i droduct sheet dove, per esempio, in quello spagnolo si parla di FLASH LED.
Senza contare le preview che parlano al 99% di questo flash che mancava nel modello presentato, ma doveva essere implementato.

Stessa questione per il supporto alle microsd da 64GB:
il modello 5600ef (e le recensioni in generale) parlano di 32GB.
Il modello 5600US nons pecifica.
I rimanenti modelli parlano di 64GB.

Tirando le somme: io presumo sia stato fatto un errore tra il LED che si accende sulla cornice frontale quando si usa la cam (inutile, anche come "avviso per quando si è ripresi", perchè win chiede sempre il permesso dell'uso di mic/cam nelle applicazioni... ma tant'è...INUTILE come il ffedback aptico del pulsante widnows, spreco di hardware e denaro, il pulsante stesso ora che è tornato quello software, non ha senso, il fatto che vibri e non si possa nè disabilitare la vibrazione nè impostarla per eventuali avvisi ha poco senso), infatti nello store USA si specifica: "Front: 2MP front-facing Camera with webcam indicate LED".

Per quanto riguarda la microSD da 64GB ho intenzione a breve di provarne una acquistandola da amazon in modo da poter renderla nel caso non funzioni.
Chiunque abbia info, magari, avverta :-)

Sono dell'idea che NON esistano due tipi di hardware diversi per l'Europa: uno con microsd 64gb e flash e uno senza.
Anche perchè negli spec sheet non sempre appaiono i 64gb quando si parla di camera flash (vedi spec sheet tedesco).

Ora non rimane che aspettare la risposta dal forum HP.
Mi auguro che il modello 5600ef non sua un modello "acerbo" e che magari tra qualche settimana vengano messi sul mercato tutti gli altri modelli "localizzati" con un "upgrade" di caratteristiche.
I manuali/fogli/foglietti sono multilingue tranne il pieghevole di avvio rapido che è solo in francese.
Windows è di default sul francese, non me ne vogliate, ma non ricordo se ho sbagliato io a non settare l'italiano al primo avvio o se, come mi pare di ricordare,a parte scegliere tastiera e data/ora (come qualsiasi versione) si installi in francese e dopo nel pannello di controllo mettete la lingua che vi pare.
Office vi fa scegliere inglese o francese, non so se è possibile poi aggiungere l'italiano perchè pensavo fosse installato e volevo rimuovere alcune feature che non uso (outlook etc) e invece che "modificare" me lo ha disinstallato completamente (o meglio, mi ha levato l'app che mi avrebbe permesso di installarlo).Tra le altre cose c'era da infilare il seriale che è in un cartoncino multilingue all'interno della scatola e non sul tablet (e questo è strano, mi sembrava chiaro che la legge prevedesse l'obbligo di l'applicazione dell'etichetta olografica sui dispositivi quando il prodotto è OEM!Non ho mai avuto un dispositivo senza, nemmeno il w700 e il vecchio w500!).
Tra le altre cose l'etichetta con codice prodotto, marchi cee FCC e compagnia bella è di quelle in plastica applicata tipo "salvaschermo" sul retro, quindi con uno sputo si leva e il tablet rimane senza una specifica sopra, probabilmente al seriale si risale via bios.

Scusate ma non ho il dono della sintesi, ma vi riporto quello che avrei voluto sapere io prima di comprarlo:
display HD ottimo, non affatica, luminosità automatica, PRECISISSIMO, uso da due giorni il desktop con le dita, cosa che mi era difficile anche con il w700.
Sono abituato ad usare lo Xperia Tablet Z che ha un fullHD bravia, punto forte sony, e questo display non mi da rimpianti.
Il materiale è vetro, se sia gorilla o meno non lo so, apparentemente è resistente.
Anche in questo caso qualche preview parla di trattamento antiriflesso, invece è il classico lucido raccattaditate che quando è spento riflette come uno specchio.Non l'ho testato al sole perchè son due giorni che a Roma piove X-D
Provvederò presto ad applicare una pellicola opaca.
Al contrario la plastica, anche se "gommata" (come usa ora) è estremamente cheap sia al tocco che alla vista.
L'assemblaggio ai bordi è di bassissima qualità, mi danno conferma in forum stranieri: quando premete la cornice e il retro con pollice e indice udite spaventosi scricchiolii che solo gli economicissimi tablet cinesi ho sentito emettere.Aggiungo che il mio aveva il lato destro "fuori sede", ma si è ri-incastrato con una semplice pressione.Mi auguro che altrettanto facilmente
1-non torni fuori sede
2-non permetta infiltrazioni

Casse molto buone, ottimo volume per le dimensioni contenute, stereo, anche se purtroppo, come nello xperia, sono sul basso e quindi se appoggiate la base del tablet le tappate.Ancora non hanno capito che le casse vanno ai lati...niente di grave si ovvia ruotando il tablet dal lato opposto: windows ruota su tutti e 4 i lati.

Veloce.
C'è poco da rammaricarsi, son 2 gb di ram e un Atom, ma va, accidenti, mica come gli atom precedenti!!!
A parte l'avvio rapido comune a qualsiasi binomio win8+emmc/ssd, ho già installato diverse applicazioni desktop che tendono ad appesantire il tutto (sincronizzazione clouding, adobe acrobat pro, skype desktop etc.) eppure quel macigno di firefox e thunderbird lavorano benissimo in multitask, posso aprire svariate schede etc.
Android non è da meno, sia chiaro, ma io la stessa reattività sul w700 che è un i3 con 4gb di ram non riesco ad averla.
Non voglio gridare al miracolo, forse devo ancora usarlo un bel po' per vedere dei rallentamenti, però ammetto che mi ha piacevolmente colpito.

Ci sono dei leggerissimi e rari sfarfallii nel display dichiarati anche nel forum HP, parlano di driver intel che aggiorneranno a breve.
Sia chiaro, ve ne accorgete a malapena, però ci sono e la cosa in effetti mi sembra poco professionale: HP poteva pensarci prima.

L'alimentatore sembra quello della apple, direi una copia spudorata ma grigio/serio, purtroppo NON si ricarica tramite microUSB, la microUSB serve solo come OTG e l'adattatore NON è compreso (...ok, ormai si drova dai cinesi a due lire, ma è più lo sbattimento di doverlo andare a comprare che altro, potevano metterlo un cavetto).
L'autonomia è ottima, siamo ai livelli di android in uso e di più in standby (anche perchè in standby è come averlo spento:niente avvisi per email o messaggi skipe e facebook...), i tempi di ricarica rimangono un mistero perchè invece di usare il suddetto led frontale per avvisare quando è EFFETTIVAMENTE (sono scemo, ma non è la prima volta che attacco lo spinotto dell'alimentatore e dimentico la spina della corrente scollegata soprattutto non vedendo dove finisce il cavo...) in carica e quando la ricarica è completa: dovete accenderlo e leggere la percentuale della batteria.
Mi auguro in un aggiornamento del firmware che risolva, se possibile.
La microHDMI (non mini, micro) ovviamente senza adattatore, ma quello non lo fornisce nessuno quindi prevedevo non ci fosse.
L'unica cosa presente oltre all'adattatore di rete è una microSD già inserita da estrarre e conservare per il ripristino.

Pesato con bilancia da cucina digitale: 658 grammi.
Obiettivamente, rispetto al xperia tablet Z è un sasso, ma rispetto al w700 è una piuma!
Credo sia un ottimo compromesso.
Ovviamente la differenza col w700 è anche l'assenza di ventola e, nonostante ore di uso intensivo, nessun riscaldamento anomalo.

Per contro, oltre al doverlo ricaricare col caricatore proprietario (mi pare che sia un "mal comune" comunque di questi tablet) abbiamo una fotocamera frontale da 2megapixel abbastanza penosa:molto "rumore" anche con buona luce.Tra le altre cose c'è solo l'app stock di windows per usarla, potevano almeno investire in un'app che ovviasse a livello software alla mediocrità del sensore almeno nelle foto/video.
La fotocamera posteriore da 8megapixel invece migliore, non eccelsa, sia chiaro.Non ho provato a fare video, anche perchè già capita poco di fare foto, ma i video con un 10 pollici li fai davvero se sei disperato...X-)
Niente GPS, NFC o IQ wireless charge.

Conclusione: sono soddisfatto e vale quel che costa.Mi ha fatto accantonare per due giorni lo xperia tablet Z: amo Android, ma ritrovarmi firefox con la mia barra dei preferiti e i plugin mi aiuta non poco la navigazione.
Inoltre, purtroppo, non trovo un client di posta che riesca a darmi ciò che mi da thunderbird, sia chiaro anche l'app di windows 8 fa schifo, ma thunderbird va che è un piacere.

Se avete domande specifiche chiedete, mi auguro che questo post serva a qualcuno, io ammetto, come altri, di essermi un po' "lanciato" anche nell'impazienza dell'attesa dei concorrenti.
Sicuramente ci sono 4 cose fondamentali che questo tablet ha, rispetto ad altri con prezzo simile se non superiore:

1-la miglior CPU Atom del momento
2-Risoluzione 1900x1200
3-Espandibilità microSD
4-Uscita HDMI.

Queste caratteristiche mi permettono di trasformarlo, eventualmente, in un ottimo netbook.
Inoltre non riesco ad affidarmi ad un collegamento video wireless adottato da altri a sfavore dell'uscita HDMI.
Peccato per la presenza di soli 32GB interni: altri hanno 32GB+8per windows, questo invece una volta acceso vi lascia circa 15GB.
E' indubbio che li userete per le applicazioni e il resto andrà su una microSD.

Scusatemi se sono stato prolisso, ma anche la questione dei vari modelli credo vada affrontata e chiarita.
Avevo fatto anche un video dell'unboxin per youtube, ma ho notato che non ha nulla in più rispetto a quello francese.

Piuttosto approfitto per fare una domanda: secondo voi, con 2GB di ram e considerato l'uso di un 90% di applicazioni a 32 bit (sostanzialmente a 64 bit ho solo le app adobe che nemmeno so quanto possano essere utilizzabili con questa configurazione + winrar) è il caso di sostituire windows con una versione a 64bit?

Windows di per sè non dovrebbe essere più veloce se sfrutta i 64 bit, applicazioni a parte?
Non vorrei che , anche qin questo caso, avessero optato per un sistema a 32bit solo per evitare eventuali incompatibilità/assenza di drivers e conseguente delirio dell'utOntO medio.
Spero di sbagliarmi, anche perchè reinstallare tutto da capo mi seccherebbe, anche perchè sopra lo sticker del seriale c'è scritto "windows versione touchscreen con office 20013 home/student" o qualcosa di simile, quindi effettivamente non so se il seriale valga con un'immagine OEM qualsiasi di windows.

Beren-jrr
22-11-2013, 07:46
minxhia che recensione......aspetta che la leggo :D

edit:

intanto complimenti per l'acquisto e la paziente e minuziosa recensione.

qualche domanda:

1. spazio disponibile e recovery, ho letto nei commenti di amazon.de che il tablet ha 32gb+8 gb dedicato alla partizione di recovery (come asus t100), puoi confermare?
2. hai acer w700 e xperia tablet z, direi il meglio in fatto di schermo (con ipad), risoluzione a parte questo hp come si piazza per luminosità, colori e angoli di visuale?
3. sicuro non abbia il gps? ho letto che lo aveva (per quello che valgono le informazioni che girano)
4. connessione widi, altra cosa che mi interessa, riesci a capire se c'è?
5. si parlava di digitalizzatore atmel...immagino abbia fatto la fine del flash led.

riguardo alla tua domanda, direi che sia per i soli 2gb, che per il tipo di software che useresti, che per lo sbattimento....non valga la pena mettere la 64bit
sul supporto a 32/64 gb per la microsd, io penso che non sia un problema, però se hai modo di verificare, tanto meglio.

sulla versione, avevo capito guardando i vari store anche esteri, che l'unica in circolazione è quella francese, almeno hp italia non fa storie per la garanzia, grazie per averci tolto il dubbio.

jock3r90
22-11-2013, 10:39
Pacco arrivato :D tra mezz ora sono a casa e faccio un paio di foto ;)

Beren-jrr
22-11-2013, 10:55
ottimo, penso di ordinarlo anche io, attendo anche le tue impressioni per avere un'ulteriore conferma; se puoi rispondere alle domande che ho posto sopra ancora meglio :)

valebenx
22-11-2013, 11:05
5. si parlava di digitalizzatore atmel...immagino abbia fatto la fine del flash led.

riguardo alla tua domanda, direi che sia per i soli 2gb, che per il tipo di software che useresti, che per lo sbattimento....non valga la pena mettere la 64bit


Quoto assolutamente. Grazie mille per il tempo impiegato per questa recensione. Io vorrei acquistarlo, ma qualche app android non vorrei perderla. Hai provato a fare girare bluestacks ?

jock3r90
22-11-2013, 11:16
ottimo, penso di ordinarlo anche io, attendo anche le tue impressioni per avere un'ulteriore conferma; se puoi rispondere alle domande che ho posto sopra ancora meglio :)

Prime impressioni: Pacco ottimo-ce anche la licenza di Windows 8.1 e office mentre sul mio Asus VivoTab Smart nn c'era. Schermo stupendoooo si nota la differenza del full HD in confronto all'asus. I materiali e l'assemblaggio tutto altro mondo in confronto all'Asus. Tra breve un Po di foto ;)

jock3r90
22-11-2013, 11:37
http://img546.imageshack.us/img546/9351/ye1m.jpg

http://img837.imageshack.us/img837/2123/dk05.jpg

http://img547.imageshack.us/img547/7707/qc9r.jpg

term33
22-11-2013, 11:46
non puoi installare windows 64 bit primo perchè questo atom non lo supporta (sarà aggiunto il supporto con i nuovi atom a 14nm) e secondo la versione a 64bit è piu pesante in termini di spazio occupato temo che poi rimarrebbero ben pochi GB liberi.
PS: grazie per l'ottima recensione! non sapevo dei problemi delle sd....se riesci a farci sapere per la card da 64Giga sarebbe ottimo! io stavo pensando di comprarne una da 128...ma ora salta fuori che non vanno manco quelle da 64???

ken784
22-11-2013, 12:35
Sul sito Dell, è uscito ufficialemente il pro 11 in versione base con lo stesso processore atom, però offre proprio win 8.1 64 bit..quindi direi che è supportato. Costa circa 100 euro di più ma offre 64 gb invece di 32, batteria rimovibile e non so che altro, considerando che anche li le informazioni sono scarse e diverse da quelle note dalle anteprime...bhà....cmq grazie ragazzi per le foto, le recensioni e le impressioni!!!

jock3r90
22-11-2013, 12:38
Ho provato un mkv da 15gb 1080p e lo visualizza perfettamente anche l'audio va molto bene!!

Beren-jrr
22-11-2013, 13:10
Prime impressioni: Pacco ottimo-ce anche la licenza di Windows 8.1 e office mentre sul mio Asus VivoTab Smart nn c'era. Schermo stupendoooo si nota la differenza del full HD in confronto all'asus. I materiali e l'assemblaggio tutto altro mondo in confronto all'Asus. Tra breve un Po di foto ;)

l'altro utente non è rimasto entusiasta dell'assemblaggio....ne deduco che la tua unità sia esente dai problemini da lui riportati; come ti sembra la qualità dei materiali (back in particolare)?

non puoi installare windows 64 bit primo perchè questo atom non lo supporta (sarà aggiunto il supporto con i nuovi atom a 14nm) e secondo la versione a 64bit è piu pesante in termini di spazio occupato temo che poi rimarrebbero ben pochi GB liberi.[CUT]


io ho installato windows 8.1 su un asus eee box di 4 anni fa con atom e funziona benissimo, magari non sfrutterà a pieno i 64 bit, ma dire che non lo supporta è sbagliato.

Sul sito Dell, è uscito ufficialemente il pro 11 in versione base con lo stesso processore atom, però offre proprio win 8.1 64 bit..quindi direi che è supportato. Costa circa 100 euro di più ma offre 64 gb invece di 32, batteria rimovibile e non so che altro, considerando che anche li le informazioni sono scarse e diverse da quelle note dalle anteprime...bhà....cmq grazie ragazzi per le foto, le recensioni e le impressioni!!!

499 più iva immagino... fosse stato solo 100 euro di differenza magari valev la pena prendere il dell.

edit: 489 ivato (+30 sped.)

jock3r90
22-11-2013, 13:20
l'altro utente non è rimasto entusiasta dell'assemblaggio....ne deduco che la tua unità sia esente dai problemini da lui riportati; come ti sembra la qualità dei materiali (back in particolare)?


Assolutamente nessun problema e nessun scricchiolio!! Se paragonato all'Asus è proprio di un'altra pianeta e da un ottimo senso di solidità! Come assemblaggio siamo ai livelli del mio Lumia 920 cioè stellari :D

ken784
22-11-2013, 13:31
Nessuna conferma sul digitalizzatore? c'è o non c'è? facci sapere come se la cava anche con qualche programma un po più pesante tipo photoshop o sony vegas, tanto per sfizio! grazie!!!

jock3r90
22-11-2013, 13:42
Nessuna conferma sul digitalizzatore? c'è o non c'è? facci sapere come se la cava anche con qualche programma un po più pesante tipo photoshop o sony vegas, tanto per sfizio! grazie!!!

Il prima possibile faccio qualche prova e vedo per la penna ;)

Crondom
22-11-2013, 13:55
Il prima possibile faccio qualche prova e vedo per la penna ;)
Ottimo, aspetto altri tuoi commenti sul dispositivo

Beren-jrr
22-11-2013, 13:59
Assolutamente nessun problema e nessun scricchiolio!! Se paragonato all'Asus è proprio di un'altra pianeta e da un ottimo senso di solidità! Come assemblaggio siamo ai livelli del mio Lumia 920 cioè stellari :D

musica per le mie orecchie :D
gli angoli di visione dello schermo come sono? noti variazione nei colori e di luminosità guardandolo lateralmente?

jock3r90
22-11-2013, 14:05
musica per le mie orecchie :D
gli angoli di visione dello schermo come sono? noti variazione nei colori e di luminosità guardandolo lateralmente?

angoli di visualizzazione ottimi e nn noto differenze ne di colori ne di luminosità:) guarda ne sto rimanendo soddisfattissimo nn credevo che fosse un prodotto così eccellente :) se avete altre domande proponete pure vi aiuterà nel miglior modo possibile :)

andlap
22-11-2013, 14:07
Sul sito Dell, è uscito ufficialemente il pro 11 in versione base con lo stesso processore atom, però offre proprio win 8.1 64 bit..quindi direi che è supportato. Costa circa 100 euro di più ma offre 64 gb invece di 32, batteria rimovibile e non so che altro, considerando che anche li le informazioni sono scarse e diverse da quelle note dalle anteprime...bhà....cmq grazie ragazzi per le foto, le recensioni e le impressioni!!!


Soprattutto il Dell offre l'usb3 (se non erro full-size),di contro invece mi pare che non sia inclusa la licenza di Office 2013

Crondom
22-11-2013, 14:22
angoli di visualizzazione ottimi e nn noto differenze ne di colori ne di luminosità:) guarda ne sto rimanendo soddisfattissimo nn credevo che fosse un prodotto così eccellente :) se avete altre domande proponete pure vi aiuterà nel miglior modo possibile :)
Ottimo, ma tu hai il caricatore?

jock3r90
22-11-2013, 14:26
Ottimo, ma tu hai il caricatore?

caricatore intendi carica batterie?

Crondom
22-11-2013, 14:29
caricatore intendi carica batterie?
Si

francisco9751
22-11-2013, 14:32
Soprattutto il Dell offre l'usb3 (se non erro full-size),di contro invece mi pare che non sia inclusa la licenza di Office 2013

si office è inclusa solo per i tablet <= 10'

jock3r90
22-11-2013, 14:48
Si

certo era compreso nella scatola!! Cmq più tardi faccio l'installazione pulita di Windows e vediamo quanti gb rimangono liberi :)

Crondom
22-11-2013, 15:00
certo era compreso nella scatola!! Cmq più tardi faccio l'installazione pulita di Windows e vediamo quanti gb rimangono liberi :)
A ok, l'altro utente ha scritto che non c'era.

Beren-jrr
22-11-2013, 15:16
penso intendesse che non c'era il caricatore microusb, infatti c'è quello proprietario con jack tondo tipo portatile.

Beren-jrr
22-11-2013, 15:18
Soprattutto il Dell offre l'usb3 (se non erro full-size),di contro invece mi pare che non sia inclusa la licenza di Office 2013

è vero, però dopo un iniziale delusione per la mancanza di usb3 ho pensato....cosa si dovrà mai copiarci di così grande da sentirne la mancanza, visto il poco spazio libero? :(

Crondom
22-11-2013, 15:20
Ma chi quindi si è capito quella versione se supporta la sd da 64gb?

diomorgan
22-11-2013, 16:41
minxhia che recensione......aspetta che la leggo :D

edit:

intanto complimenti per l'acquisto e la paziente e minuziosa recensione.

qualche domanda:

1. spazio disponibile e recovery, ho letto nei commenti di amazon.de che il tablet ha 32gb+8 gb dedicato alla partizione di recovery (come asus t100), puoi confermare?
2. hai acer w700 e xperia tablet z, direi il meglio in fatto di schermo (con ipad), risoluzione a parte questo hp come si piazza per luminosità, colori e angoli di visuale?
3. sicuro non abbia il gps? ho letto che lo aveva (per quello che valgono le informazioni che girano)
4. connessione widi, altra cosa che mi interessa, riesci a capire se c'è?
5. si parlava di digitalizzatore atmel...immagino abbia fatto la fine del flash led.

riguardo alla tua domanda, direi che sia per i soli 2gb, che per il tipo di software che useresti, che per lo sbattimento....non valga la pena mettere la 64bit
sul supporto a 32/64 gb per la microsd, io penso che non sia un problema, però se hai modo di verificare, tanto meglio.

sulla versione, avevo capito guardando i vari store anche esteri, che l'unica in circolazione è quella francese, almeno hp italia non fa storie per la garanzia, grazie per averci tolto il dubbio.

1-Purtroppo i 32GB formattati sono 29GB, dei quali 400 di partizione di ripristino e 260 partizione di sistema EFI, rimangono 28,35GB,
jock3r90 vi può dire meglio quanti GB liberi ci sono, mi pare siano una 15ina.
Il mio comunque a parte 3 (non scherzo: 3!!!) app HP delle quali 1 è un rimando ad un sito, è arrivato già "pulito", per questo non ho reinstallato: jock3r90vedi se vale lo sbattimento, ma soprattutto controlla, hai notato che la versione riportata sull'etichetta è qualcosa come "win 8.1 per touchscreen" o qualcosa di simile, non vorrei che la iso che trovi a giro sia più corposa, a meno che tu non trovi una custom light (io ho trovato una "embedded edition" che serve per i kiosk, ma non l'ho mai provata e non ho capito se è ufficiale o custom).
Altri tablet, come il T100, pare abbiano i famosi 8GB in più.
Probabilmente anche qui ci si confonde tra 32GB di emmc e la memory da 8GB inserita nello slot per la recovery.

2-Primo Sony, secondo w700 (ma ripeto, è un prodotto diverso e il display è forse l'unico punto di forza del tablet), terzo questo.Il sony pare stampato (siamo ai livelli amoled di samsung S4) con un angolo di visuale incredibile.A mio parere questo tablet ha un display ottimo con un angolo di visuale enorme, l'unico problema è che rflette come uno specchio e raccatta ditate, ma ovvierò con una pellicola opaca, come ho fatto con lo xperia e il w700.

3-No, purtroppo ha "Raccolta Sensori HID" e "Sensore di movimento semplice".

4-Lo Z3770 supporta il WiDi, il software intel widi si installa e funziona correttamente (cerca i display etc.) , però non ho un ricevitore widi.
Occhio, non è tutto oro quello che luccica: il widi funziona sui 2.4Ghz che con 4 tablet, 2 cellulari, il pc e il videorpoiettore e il cordless sono intasati.Ho smesso di avere fiducia nella banda 2.4Ghz da un bel po'...andrebbe provato.

5-esatto

Io per quanto riguardo materiali e assemblaggio l'ho paragonato allo xperia tablet 7 e all'acer w700, ovvio che rispetto all'Asus MeMo Pad 10 la qualità è buona.
Non ho mai avuto prodotti HP, pensavo semplicemente che gli standard fossero più alti.
Rispetto agli altri tablet basta una pressione un po' più forte sul display per far apparire gli aloni dei cristalli liquidi.
Poi capisco che sia un'opinione un po' troppo soggettiva, ma che non sia un'ipad ce lo possiamo aspettare, per 330 euro rimango dell'idea che sia un ottimo prodotto.

Il caricabatterie c'è, l'ho scritto, ed è pure una brutta copia dell'apple :-)

L'assenza della usb 3.0 per ora non si fa sentire, ho comunque tastiere e mause bluetooth.

Per quanto riguarda ANDROID: l'ultima volta che ho provato bluestack l'ho trovato un po' troppo pesante e, se non sbaglio, andava pure rootato in maniera complicata! Preferisco Genymotion quando uso il desktop, ma su questo non l'ho provato perchè comunque supportando nativamente Jelly Bean 4.2.2 penso di provare prestissimo una versione live di Android x86 e su XDA stanno lavorando al dual boot per T100 che presumo funzioni su questo.

Intanto HP sul forum NON risponde...mmm...

Windows è "32bit su processore 64bit" come dichiarato anche nella scheda "sistema" di windows, quindi l'x64 dovrebbe essere supportato, però prendo per buoni i vostri consigli sul non stare a ri-installare tutto da capo! Anzi, grazie in anticipo.

Come potete vedere già da video e foto presenti online (anche dle prototipo) accanto alla microSD c'è lo spazio per un ulteriore slot di SIM, ed è anche segnalato nelle istruzioni e nella pellicola sul display.

Per quanto riguarda il dell, la batteria estraibile è "golosa" ;-) anche se poi se me la fai pagare 50 euro una batteria per me te la puoi tenere...

Il prezzo ufficiale del modello base:
Nostro prezzo 539 €

Prezzo senza IVA, Spedizione Esclusa (salvo comunicazione contraria)
Tempi di consegna stimati
Data di spedizione prevista:10 dic 2013

200 euro in più (senza iva) e almeno altri 20 giorni per riceverlo, sempre che le date non slittino! *_*

valebenx
22-11-2013, 17:04
Per quanto riguarda ANDROID: l'ultima volta che ho provato bluestack l'ho trovato un po' troppo pesante e, se non sbaglio, andava pure rootato in maniera complicata! Preferisco Genymotion quando uso il desktop, ma su questo non l'ho provato perchè comunque supportando nativamente Jelly Bean 4.2.2 penso di provare prestissimo una versione live di Android x86 e su XDA stanno lavorando al dual boot per T100 che presumo funzioni su questo.



Grazie. Si anche io lo trovo molto pesante, per questo mi chiedevo se in un 32 Gb era pensabile metterlo. Allora aspettiamo...e vediamo se funzionerà.

jock3r90
22-11-2013, 17:24
Piccola premessa: a seconda di dove comprate il tablet potreste trovare il file di installazione di office solo in lingua francese e inglese, io sono semplicemente andato sul sito office di Microsoft ho verificato la key che avevo ed ho scaricato il file di installazione in lingua italiana :) per l'altro utente che lo ha io ho provato a spingere con la massima forza sul vetro e nn ha fatto un minimo di alone... sei sicuro che il tuo nn sia un Po fallato?

diomorgan
22-11-2013, 17:51
Piccola premessa: a seconda di dove comprate il tablet potreste trovare il file di installazione di office solo in lingua francese e inglese, io sono semplicemente andato sul sito office di Microsoft ho verificato la key che avevo ed ho scaricato il file di installazione in lingua italiana :) per l'altro utente che lo ha io ho provato a spingere con la massima forza sul vetro e nn ha fatto un minimo di alone... sei sicuro che il tuo nn sia un Po fallato?

Grazie per l'avviso, avevo fatto presente la cosa della presenza del solo inglese e francese e non sapevo se office italiano fosse scaricabile ufficialmente dal sito microsoft.

Per quanto riguarda il displai la prova l'ho fatta impugnandolo diciamo "come un volante" e facendo pressione vicino ai lati destro e sinistro del tablet.
Come se fosse un panino di MacDonald da mangiare ;-)
E' un tipo di test che in genere faccio (non solo io, è abbastanza comune) per capire la resistenza della scocca anteriore.
Nei tablet cinesi infatti la tendenza maggiore e quella che vede "avvallarsi la plastica" e creare l'alone da dietro.
In questo caso invece il retro è solido ed è il display a creare l'alone (te ne accorgi perchè l'alone è in corrispondenza del pollice e non delle dita sul retro).
E' uno "stress test", ti sconsiglio di farlo, devi fare un po' di forza.
Lo xperia e il w700 non hanno feedback, questo e molti altri si.
Forse comunque sono stato un po' troppo critico e pignolo nella review, ma hocomprato questo tablet per la portabilità, vorrei poterlo usare senza troppa cura come faccio con lo xperia.
Ho fatto il test per capire se posso evitare di comprare un case per proteggere il retro e credo proprio che possa essere benissimo usato senza protezioni che appesantiscano la struttura.
Ribadisco che il rapporto peso+prestazioni+qualità display/prezzo sia davvero OTTIMO per essere un tablet Windows!
Ovviamente i veri paragoni andranno fatti con tablet di stessa configurazione e fascia di prezzo.

Il dell magari è eccezionalmente resistente, ma 100gr e 200 euro per me fanno la differenza :-(

jock3r90
22-11-2013, 18:00
Grazie per l'avviso, avevo fatto presente la cosa della presenza del solo inglese e francese e non sapevo se office italiano fosse scaricabile ufficialmente dal sito microsoft.

Per quanto riguarda il displai la prova l'ho fatta impugnandolo diciamo "come un volante" e facendo pressione vicino ai lati destro e sinistro del tablet.
Come se fosse un panino di MacDonald da mangiare ;-)
E' un tipo di test che in genere faccio (non solo io, è abbastanza comune) per capire la resistenza della scocca anteriore.
Nei tablet cinesi infatti la tendenza maggiore e quella che vede "avvallarsi la plastica" e creare l'alone da dietro.
In questo caso invece il retro è solido ed è il display a creare l'alone (te ne accorgi perchè l'alone è in corrispondenza del pollice e non delle dita sul retro).
E' uno "stress test", ti sconsiglio di farlo, devi fare un po' di forza.
Lo xperia e il w700 non hanno feedback, questo e molti altri si.
Forse comunque sono stato un po' troppo critico e pignolo nella review, ma hocomprato questo tablet per la portabilità, vorrei poterlo usare senza troppa cura come faccio con lo xperia.
Ho fatto il test per capire se posso evitare di comprare un case per proteggere il retro e credo proprio che possa essere benissimo usato senza protezioni che appesantiscano la struttura.
Ribadisco che il rapporto peso+prestazioni+qualità display/prezzo sia davvero OTTIMO per essere un tablet Windows!
Ovviamente i veri paragoni andranno fatti con tablet di stessa configurazione e fascia di prezzo.

Il dell magari è eccezionalmente resistente, ma 100gr e 200 euro per me fanno la differenza :-(

Già incominciano a essere tanti i 600 grammi di questo il Dell sarebbe troppo per me :D cmq ho provato a fare come hai detto e con tutta la forza che ho e nn si è creato un minimo di alone :) sara il mio fatto con l'amianto XD cmq sono passato dall'Asus VivoTab Smart a questo e quello sembrava veramente un giocattolo guarda O.o il migliore rimane il Surface Pro ma quello sta in ufficio questo lo uso in casa :)

Crondom
22-11-2013, 18:03
Ho controllato sul sito dell'hp sia italiano sia francese
italiano http://www8.hp.com/h20195/v2/GetDocument.aspx?docname=c03952130&doctype=data%20sheet&searchquery=&cc=it&lc=it
francese http://h20195.www2.hp.com/v2/GetDocument.aspx?docname=c03953166&doctype=data%20sheet&doclang=FR_FR&cc=fr&lc=fr,
se andate a vedere le specifiche scoprirete che in quello italiano l'sd è fino a 64 gb mentre in quello francese è fino a 32 gb...
ita: 1 micro SD Espandibile fino a 64 GB
fra: Extensible à 32 Go

jock3r90
22-11-2013, 18:14
Ho controllato sul sito dell'hp sia italiano sia francese
italiano http://www8.hp.com/h20195/v2/GetDocument.aspx?docname=c03952130&doctype=data%20sheet&searchquery=&cc=it&lc=it
francese http://h20195.www2.hp.com/v2/GetDocument.aspx?docname=c03953166&doctype=data%20sheet&doclang=FR_FR&cc=fr&lc=fr,
se andate a vedere le specifiche scoprirete che in quello italiano l'sd è fino a 64 gb mentre in quello francese è fino a 32 gb...
ita: 1 micro SD Espandibile fino a 64 GB
fra: Extensible à 32 Go

ho visto anche io questa cosa ma siamo sicuri che nn è un errore di traduzione? Purtroppo nn ho una sd da 64gb da provare senno ve lo dicevo :( e cmq anche se fosse penso che sia una questione software e una volta che trovi quello italiano nn ci dovrebbero essere problemi a installarlo su quello francese :) io nn ne avrò bisogno anche perché mi bastano i 15gb liberi che ho adesso :)

Beren-jrr
22-11-2013, 18:46
Il prezzo ufficiale del modello base:

200 euro in più (senza iva) e almeno altri 20 giorni per riceverlo, sempre che le date non slittino! *_*

Guarda nella sezione home, il prezzo è 489 ivato + SS
Non chiedermi il xchè di tanta differenza...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Lucieno
22-11-2013, 18:51
Guarda nella sezione home, il prezzo è 489 ivato + SS
Non chiedermi il xchè di tanta differenza...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Dovrebbe gà essere la versione da 64gb, in + mettici la qualit dell, lo schermo IPS e la batteria rimovibile, in + dicono che essendo rimovibile l'intero pannello posterioe sia possibile anche aggiornare l'ssd e la ram con il passare del tempo...ma sono solo voci ...appena uscirà si vedrà!
:confused:

Beren-jrr
22-11-2013, 23:23
Intendevo dire la differenza fra il prezzo del Venue 11 nella sezione business e quella home ( 530 + iva VS 489 iva inc.)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

stormaker
23-11-2013, 08:03
per gli utenti non professionali il dell costa 489, l'altro prezzo è per gli utenti con partita iva e costa di più perché è compresa una garanzia estesa e Windows 8 pro, da quello che ho capito

jock3r90
23-11-2013, 09:12
Buongiorno ragazzuoli :) oggi all'accensione ho trovato da installare 340 mb di aggiornamenti e alla fine con tutti i programmi che servivano a me su questo tablet mi rimangono liberi 12,5 gb che per me sono più che sufficienti :)

ken784
23-11-2013, 11:32
Non male dai, facci sapere come si comporta con qualche gioco o programma impegnativo! che ne dici della qualità delle due camere? domanda magari stupida..non ha la vibrazione vero?

jock3r90
23-11-2013, 11:45
Non male dai, facci sapere come si comporta con qualche gioco o programma impegnativo! che ne dici della qualità delle due camere? domanda magari stupida..non ha la vibrazione vero?

La vibrazione è presente la qualità delle fotocamere è in linea con quella degli altri tablet :) ora provo a installare Civilization V :)

ken784
23-11-2013, 11:52
Ottimo, altra cosa..lo stavo cercando di nuovo su ebay e su pixma..in tutte le descrizione la fotocamera posteriore è data da 5 mp, danno il miracast e non specificano la cpu...ma...bo...bhà...:doh:

jock3r90
23-11-2013, 11:56
Ottimo, altra cosa..lo stavo cercando di nuovo su ebay e su pixma..in tutte le descrizione la fotocamera posteriore è data da 5 mp, danno il miracast e non specificano la cpu...ma...bo...bhà...:doh:

Fotocamera da 8 MP ;) cpu è la z3770 il top degli atom bay trail mentre per il miracast nn so... dove lo posso controllare? Ho visto che ce la possibilità di aggiungere uno schermo wireless pero nn so se è il miracast....

ken784
23-11-2013, 12:20
Perfetto grazie, invece per il gps è sicuro che non è presente come già accenato pagine indietro? è la prima volta che vedo cosi tante schede tecniche diverse, incomplete o in dubbio :muro:

jock3r90
23-11-2013, 12:26
Perfetto grazie, invece per il gps è sicuro che non è presente come già accenato pagine indietro? è la prima volta che vedo cosi tante schede tecniche diverse, incomplete o in dubbio :muro:

Ho scaricato un applicazione che utilizza il GPS per rilevare la posizione e l'ha rilevata perfettamente con tanto di coordinate ;) all'apertura mi ha chiesto pure se poteva usare la posizione perciò penso proprio che sia incluso ;)

Beren-jrr
23-11-2013, 12:50
Dovresti provare stando scollegato da internet, la posizione può essere rilevata ugualmente pur non avendo il GPS (in modo meno preciso ovviamente)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

jock3r90
23-11-2013, 13:07
Dovresti provare stando scollegato da internet, la posizione può essere rilevata ugualmente pur non avendo il GPS (in modo meno preciso ovviamente)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Ho fatto come hai detto te e mi da GPS nn disponibile perciò presumo che nn sia presente ;)

francisco9751
23-11-2013, 13:13
Ma a che serve il GPS sul tablet? Comunque oggi sono andato al MediaWorld e non c'era nulla,solo il surface pro 2,che è davvero spettacolare... Ho provato il desktop e chi dice che è inutilizzabile, mi sembra esagerato... Quindi presumo che pure sul hp sia altrettanto..quello che non mi piace è che non abbia una tastiera stile surface :/ con il bluetooth ho avuto brutte esperienze e non lo voglio più

Tapatalked with Nexus4

jock3r90
23-11-2013, 13:21
Ma a che serve il GPS sul tablet? Comunque oggi sono andato al MediaWorld e non c'era nulla,solo il surface pro 2,che è davvero spettacolare... Ho provato il desktop e chi dice che è inutilizzabile, mi sembra esagerato... Quindi presumo che pure sul hp sia altrettanto..quello che non mi piace è che non abbia una tastiera stile surface :/ con il bluetooth ho avuto brutte esperienze e non lo voglio più

Tapatalked with Nexus4

A me nn è mai servito a nulla infatti l'ho tenuto sempre disattivato sull'Asus VivoTab Smart :) il desktop come ho già detto è perfettamente utilizzabile come d'altronde lo è sul mio Surface Pro e per quanto riguarda la tastiera purtroppo quella dei Surface è imbattibile sia l touch che quella normale :)

Milite_Italiano
23-11-2013, 13:32
ragazzi scrivo qui come nel thread dedicato all'asus t100, in modo da ottenere pareri da entrambe le sponde :D
per quale motivo voi mi consigliereste l'hp omni 10 piuttosto che l'asus t100?
per me la tastiera inclusa è superflua, mi attira solo per la seconda porta usb che include, per altro 3.0... la userei al più una volta a settimana solo per collegare un hard disk..
cerco un tablet per aprire pdf di grosse dimensioni, navigare, usare software di calcolo come mathematica e fare modifiche veloci a progetti su vari IDE come eclipse, codeblocks ecc.. il tutto spendendo il meno possibile visto che ho già messo in conto una microsd da 64 gb :D diciamo che già superare i 400 € contando circa 55 € di microsd mi fa storcere il naso (con 550 € avrei un sony vaio duo 11 e con 640 un surface pro, che hanno ben altra potenza)
perchè dovrei preferire questo hp?

p.s. ho davvero fretta di acquistare, nella valutazione vorrei teneste conto anche di questo xD l'asus t100 potrei prenderlo già oggi presso marcopolo, l'hp dovrei ordinarlo su internet e probabilmente non lo userei prima di venerdì..

jock3r90
23-11-2013, 13:39
ragazzi scrivo qui come nel thread dedicato all'asus t100, in modo da ottenere pareri da entrambe le sponde :D
per quale motivo voi mi consigliereste l'hp omni 10 piuttosto che l'asus t100?
per me la tastiera inclusa è superflua, mi attira solo per la seconda porta usb che include, per altro 3.0... la userei al più una volta a settimana solo per collegare un hard disk..
cerco un tablet per aprire pdf di grosse dimensioni, navigare, usare software di calcolo come mathematica e fare modifiche veloci a progetti su vari IDE come eclipse, codeblocks ecc.. il tutto spendendo il meno possibile visto che ho già messo in conto una microsd da 64 gb :D diciamo che già superare i 400 € contando circa 55 € di microsd mi fa storcere il naso (con 550 € avrei un sony vaio duo 11 e con 640 un surface pro, che hanno ben altra potenza)
perchè dovrei preferire questo hp?

p.s. ho davvero fretta di acquistare, nella valutazione vorrei teneste conto anche di questo xD l'asus t100 potrei prenderlo già oggi presso marcopolo, l'hp dovrei ordinarlo su internet e probabilmente non lo userei prima di venerdì..

Processore migliore (z3770 contro z3740), ram migliore, schermo migliore (1920x1200 16:10 contro 1366x768 16:9) fotocamera posteriore assente sul t100, materiali migliori! E cmq pure su questo puoi collegare un hard disk esterno basta avere un cavetto otg e hai fatto:) tanto sul t100 dovresti attaccare la tastiera per aver una porta full size mentre qua dovresti attaccare un cavetto ;) per la micro sd se hai seguito il topic vedrai che forse e dico forse su alcuni modelli dell'hp nn dovrebbe funzionare una micro sd da 64gb ma solo da 32gb e questa è una cosa da testare!! Io purtroppo nn posso vederlo perché nn ho una microsd da 64gb!! Io scelto l'hp soprattutto per il processore e per lo schermo che è veramente straordinario tutt'altro cosa in confronto all'Asus :)

Milite_Italiano
23-11-2013, 14:04
Processore migliore (z3770 contro z3740), ram migliore, schermo migliore (1920x1200 16:10 contro 1366x768 16:9) fotocamera posteriore assente sul t100, materiali migliori! E cmq pure su questo puoi collegare un hard disk esterno basta avere un cavetto otg e hai fatto:) tanto sul t100 dovresti attaccare la tastiera per aver una porta full size mentre qua dovresti attaccare un cavetto ;) per la micro sd se hai seguito il topic vedrai che forse e dico forse su alcuni modelli dell'hp nn dovrebbe funzionare una micro sd da 64gb ma solo da 32gb e questa è una cosa da testare!! Io purtroppo nn posso vederlo perché nn ho una microsd da 64gb!! Io scelto l'hp soprattutto per il processore e per lo schermo che è veramente straordinario tutt'altro cosa in confronto all'Asus :)
ma anche il t100 supporta il l'usb otg, quindi ha 2 porte usb in tutto :)
il problema microsd è davvero di grande rilevanza per me: se effettivamente l'hp non supportasse le 64 gb mi butterei a occhi chiusi sul t100 xD aspetto l'opinione di qualcuno di voi che lo ha già acquistato..
se le supporta forse l'ago della bilancia pende leggermente verso l'omni :)

edit: un piccolo dubbio, ma l'hp non doveva avere un digitizzatore atmel?

jock3r90
23-11-2013, 14:16
ma anche il t100 supporta il l'usb otg, quindi ha 2 porte usb in tutto :)
il problema microsd è davvero di grande rilevanza per me: se effettivamente l'hp non supportasse le 64 gb mi butterei a occhi chiusi sul t100 xD aspetto l'opinione di qualcuno di voi che lo ha già acquistato..
se le supporta forse l'ago della bilancia pende leggermente verso l'omni :)

Nn ho detto questo ho detto che per esempio il modello francese dice che supporta fino a 32 mentre quello italiano fino a 64 così dicono le specifiche tecniche ma ancora io nn l'ho potuto testare perciò nn ti so dire!! Per quanto riguarda l'otg volevo intendere che per sfruttare una porta full size devi cmq attaccare la tastiera sul t100 e alla fine se attacchi la tastiera o attacchi un cavo USB otg cosa cambia??

Milite_Italiano
23-11-2013, 14:26
Nn ho detto questo ho detto che per esempio il modello francese dice che supporta fino a 32 mentre quello italiano fino a 64 così dicono le specifiche tecniche ma ancora io nn l'ho potuto testare perciò nn ti so dire!!
si si ho capito cosa intendi, avevo già letto tutte le pagine della discussione.. tutta questa confusione mi spaventa, ho paura che si tratti di un "prototipo" che hp sta usando per testare il mercato.. 0 pubblicità 0 recensioni ecc.. Per un modello trattato così diventa difficile trovare accessori (custodie non universali, pellicole adattate ecc) e anche rivenderlo eventualmente tra qualche mese: se la gente non lo conosce, non lo cercherà fra i vari siti di annunci/forum! Insomma questa instabilità non è molto rassicurante.. sarebbe sufficiente che hp iniziasse a spingere su questo prodotto!
Per quanto riguarda l'otg volevo intendere che per sfruttare una porta full size devi cmq attaccare la tastiera sul t100 e alla fine se attacchi la tastiera o attacchi un cavo USB otg cosa cambia?? visto che ho più di un hard disk esterno potrebbe essere comodo collegare 2 hard disk contemporaneamente ad esempio :D ovviamente la gestione pesante dei file è meglio usare notebook, ma in situazioni di emergenza può sempre servire.. certo non prenderò l'asus per la porta full-size, questo mi sembra ovvio

jock3r90
23-11-2013, 14:29
Perché con un cavo otg nn puoi collegarne più di uno contemporaneamente? Basta un host USB e hai fatto!! Pure per l'Asus VivoTab Smart nn c'era niente e continua a esserci molto poco perciò nn penso proprio che questo sia un prototipo senno faceva schifo!!

Milite_Italiano
23-11-2013, 14:43
Perché con un cavo otg nn puoi collegarne più di uno contemporaneamente? Basta un host USB e hai fatto!! Pure per l'Asus VivoTab Smart nn c'era niente e continua a esserci molto poco perciò nn penso proprio che questo sia un prototipo senno faceva schifo!!
no non ci capiamo xD per quanto riguarda l'usb so che l'hp è in grado di fare le stesse identiche cose, sto solo dicendo che nel complesso l'idea di avere l'usb nella dock mi sembra più comoda.. Ma questo incide minimamente sulla mia valutazione..
Per quanto riguarda il discorso "prototipo" invece non intendevo incompleto o non funzionante.. volevo dire che, oltre a quello che ho già scritto (e che coincidenza ho "sondato" per il vivotab smart in passato) ho anche paura che in futuro ci siano problemi di supporto da parte di hp.. per esempio magari non aggiornano i driver, giusto per dirne una..

jock3r90
23-11-2013, 14:52
no non ci capiamo xD per quanto riguarda l'usb so che l'hp è in grado di fare le stesse identiche cose, sto solo dicendo che nel complesso l'idea di avere l'usb nella dock mi sembra più comoda.. Ma questo incide minimamente sulla mia valutazione..
Per quanto riguarda il discorso "prototipo" invece non intendevo incompleto o non funzionante.. volevo dire che, oltre a quello che ho già scritto (e che coincidenza ho "sondato" per il vivotab smart in passato) ho anche paura che in futuro ci siano problemi di supporto da parte di hp.. per esempio magari non aggiornano i driver, giusto per dirne una..

Il fatto che nn verrà supportato nn credo che si avverrà e inoltre qui stiamo parlando di pc e di driver comuni e nn ci sarà nessun problema a installare i driver compatibili nn si ha un tablet android dove solo il produttore o chi fa le rom pio aggiornare ;) cmq sto andando a fare un giro a MediaWorld e mi porto il tablet e gli chiedo se mi fanno provare una microsd da 64 e vedo se funziona!!

Milite_Italiano
23-11-2013, 15:01
Il fatto che nn verrà supportato nn credo che si avverrà e inoltre qui stiamo parlando di pc e di driver comuni e nn ci sarà nessun problema a installare i driver compatibili nn si ha un tablet android dove solo il produttore o chi fa le rom pio aggiornare ;) cmq sto andando a fare un giro a MediaWorld e mi porto il tablet e gli chiedo se mi fanno provare una microsd da 64 e vedo se funziona!!

si ma trovare tutto sul sito del produttore fa sempre comodo :D
perfetto grazie, fammi (e facci) sapere, potresti essere il nostro eroe xD

p.s. se hai tempo quando torni potresti farmi un favore? potresti provare un ad aprire un pdf e ad affiancare 2 pagine (dello stesso), a tutto schermo? sul vivotab smart da 16:9 erano entrambe leggibili, ho paura che un 16:10 vada meglio nella lettura della singola pagina ma che renda difficile leggere 2 pagine affiancate :doh:

jock3r90
23-11-2013, 17:47
si ma trovare tutto sul sito del produttore fa sempre comodo :D
perfetto grazie, fammi (e facci) sapere, potresti essere il nostro eroe xD

p.s. se hai tempo quando torni potresti farmi un favore? potresti provare un ad aprire un pdf e ad affiancare 2 pagine (dello stesso), a tutto schermo? sul vivotab smart da 16:9 erano entrambe leggibili, ho paura che un 16:10 vada meglio nella lettura della singola pagina ma che renda difficile leggere 2 pagine affiancate :doh:

con il VivoTab Smart i driver video del produttore mi hanno costretto a formattare il pc 3 volte e alla fine ho scaricato quelli generici che andavano 3 volte meglio!! per la microsd nn ho potuto provare mi dispiace, ora provo quello che hai detto delle 2 singole pagine ma nn vedo perché se sul 16:9 è leggibile perché sul 16:10 nn lo dovrebbe essere anche perché è più alto lo schermo nn più stretto!!

francisco9751
23-11-2013, 18:46
mi avete quasi convinto a prenderlo :sofico:

qual'è il prezzo più basso online che avete trovato??

diomorgan
24-11-2013, 07:09
Probabilmente sono troppo prolisso nei post e capisco che sfuggano dettagli nel leggerli.
Vorrei condividere alcuni punti fondamentali (almeno per quanto mi riguarda):

-I fogli delle specifiche sono quasi tutti -leggermente- differenti tra loro, MA SONO DATATI SETTEMBRE 2013 e su ogni foglio è scritto chiaramente che LE SPECIFICHE POSSONO VARIARE SENZA PREAVVISO.

-NON fate affidamento sulle descrizioni dei siti di e-commerce, per esperienza vi dico che nel 90% dei casi sono riportate grossolanamente.Potete avvalervi del diritto di recesso, ma se la descrizione dice "micro SD fino a 64gb" e dopo 2-3 settimane ne mettete una e non ve la riconosce c'è poco da fare :-(

-Al momento nessuno sa se la versione disponibile sul mercato europeo (5600ef) è la definitiva o meno, salvo annunci ufficiali di HP o un insider, finchè non usciranno le altre versioni, questa è.Sia qui che su altri forum stranieri ho potuto constatare che abbiamo tutti lo stesso tablet.

-Le incertezze riguardano solo eventuale flash led e compatibilità con microSD64GB.Cpu, RAM etc rimangono invariate.

-la porta HDMI rimane l'unica connessione che garantisce un perfetto mirroring su un monitor/TV senza l'uso di hardware aggiuntivo.
Per il solo streaming di musica/video esiste già il DLNA.
Un ricevitore miracast/Widi costa circa 50 euro e quasi tutte le recensioni parlano di un "lag" più o meno evidente.
Mi sembra un po' assurdo paragonare la presenza di una porta fisica HDMI con quello che è di fatto uno streaming nell'uso del desktop per il lavoro :-/
Per film/musica invece già va bene il DNLA.

-Condivido l'idea che la poca diffusione dell'HP renda inevitabilmente difficile reperire accessori, cover e pellicole (ne sto cercando disperatamente una antiriflesso, ma nulla...) mentre per l'Asus T100 trovate già custodie e pellicole.
Però la stessa cosa mi è successa con l'Asus MemoPad10: prima che venisse massicciamente pubblicizzato a inizio estate (la metropolitana in spagna era TAPPEZZATA di enormi manifesti pubblicitari quando, per assurdo, a breve sarebbe uscita la versione HD...che la stessa sorte tocchi anche al T100?) non si trovavano accessori dedicati, poi iniziata la promozione tutto ok!

-Le differenze con l'asus T100 ci sono e sono ben chiare sulla carta, valutate e vedete, mi sembra tutto molto soggettivo.
Se la porta usb full size 3.0 vi è di vitale importanza non ha senso prendere questo HP.
Se invece vi capita raramente di attaccare una pennetta o un HD esterno potete usare un cavo microusb maschio-usb femmina nel primo caso o un microusb maschio-minisub maschio nel secondo, entrambi reperibili a 3 euro online...come ho già detto il punto di forza di questo tablet è la portabilità, se ci dovete regolarmente attaccare tastiere, hard disk, dock station e più periferiche probabilmente vi serve un netbook o un notebook e non un tablet :-(
Se non avete fretta potete sempre aspettare che qualche sito pubblichi un confronto "su strada" (magari un video), sicuramente sarà questione di giorni.

-"se aggiungo 100 euro" , "se aggiungo 200 euro", "se aspetto 3 mesi, un anno, una vita"...Mi pare chiaro che stiamo parlando di prodotti disponibili ORA a circa 330-350 euro, quando si parla di "100 o 200 euro in più" si parla del 133%-150% del prezzo dell'HP e di configurazioni diverse, dipende tutto dal vostro budget e del rapporto prezzo/uso.Sono dell'idea che in questo caso non valga il principio del "chi più spende meno spende" e cercare di fare "investimenti lungimiranti" con la tecnologia ormai sia impossibile, perchè magari questa estate con 300 euro potrete comprare un modello con 4GB di RAM, 64GB e Risoluzione simil-retina.Del resto la configurazione supporta anche il 4k.
Inoltre i cali di prezzo, anche drastici, esistono da sempre.

Io mi auguro che i tablet windos 8.1 (non RT) prendano abbastanza piede, con conseguente calo dei prezzi, ma chi lo può sapere? Windows 8.1, per quanto ci provi, rimane comunque meno user friendly di Android e iOS e con richieste hardwer abbastanza più "esose", e questo non mi fa predire comunque un'enorme diffusione tra chi non ha strettamente bisogno di software desktop :-((((

jock3r90
24-11-2013, 11:06
Probabilmente sono troppo prolisso nei post e capisco che sfuggano dettagli nel leggerli.
Vorrei condividere alcuni punti fondamentali (almeno per quanto mi riguarda):

-I fogli delle specifiche sono quasi tutti -leggermente- differenti tra loro, MA SONO DATATI SETTEMBRE 2013 e su ogni foglio è scritto chiaramente che LE SPECIFICHE POSSONO VARIARE SENZA PREAVVISO.

-NON fate affidamento sulle descrizioni dei siti di e-commerce, per esperienza vi dico che nel 90% dei casi sono riportate grossolanamente.Potete avvalervi del diritto di recesso, ma se la descrizione dice "micro SD fino a 64gb" e dopo 2-3 settimane ne mettete una e non ve la riconosce c'è poco da fare :-(

-Al momento nessuno sa se la versione disponibile sul mercato europeo (5600ef) è la definitiva o meno, salvo annunci ufficiali di HP o un insider, finchè non usciranno le altre versioni, questa è.Sia qui che su altri forum stranieri ho potuto constatare che abbiamo tutti lo stesso tablet.

-Le incertezze riguardano solo eventuale flash led e compatibilità con microSD64GB.Cpu, RAM etc rimangono invariate.

-la porta HDMI rimane l'unica connessione che garantisce un perfetto mirroring su un monitor/TV senza l'uso di hardware aggiuntivo.
Per il solo streaming di musica/video esiste già il DLNA.
Un ricevitore miracast/Widi costa circa 50 euro e quasi tutte le recensioni parlano di un "lag" più o meno evidente.
Mi sembra un po' assurdo paragonare la presenza di una porta fisica HDMI con quello che è di fatto uno streaming nell'uso del desktop per il lavoro :-/
Per film/musica invece già va bene il DNLA.

-Condivido l'idea che la poca diffusione dell'HP renda inevitabilmente difficile reperire accessori, cover e pellicole (ne sto cercando disperatamente una antiriflesso, ma nulla...) mentre per l'Asus T100 trovate già custodie e pellicole.
Però la stessa cosa mi è successa con l'Asus MemoPad10: prima che venisse massicciamente pubblicizzato a inizio estate (la metropolitana in spagna era TAPPEZZATA di enormi manifesti pubblicitari quando, per assurdo, a breve sarebbe uscita la versione HD...che la stessa sorte tocchi anche al T100?) non si trovavano accessori dedicati, poi iniziata la promozione tutto ok!

-Le differenze con l'asus T100 ci sono e sono ben chiare sulla carta, valutate e vedete, mi sembra tutto molto soggettivo.
Se la porta usb full size 3.0 vi è di vitale importanza non ha senso prendere questo HP.
Se invece vi capita raramente di attaccare una pennetta o un HD esterno potete usare un cavo microusb maschio-usb femmina nel primo caso o un microusb maschio-minisub maschio nel secondo, entrambi reperibili a 3 euro online...come ho già detto il punto di forza di questo tablet è la portabilità, se ci dovete regolarmente attaccare tastiere, hard disk, dock station e più periferiche probabilmente vi serve un netbook o un notebook e non un tablet :-(
Se non avete fretta potete sempre aspettare che qualche sito pubblichi un confronto "su strada" (magari un video), sicuramente sarà questione di giorni.

-"se aggiungo 100 euro" , "se aggiungo 200 euro", "se aspetto 3 mesi, un anno, una vita"...Mi pare chiaro che stiamo parlando di prodotti disponibili ORA a circa 330-350 euro, quando si parla di "100 o 200 euro in più" si parla del 133%-150% del prezzo dell'HP e di configurazioni diverse, dipende tutto dal vostro budget e del rapporto prezzo/uso.Sono dell'idea che in questo caso non valga il principio del "chi più spende meno spende" e cercare di fare "investimenti lungimiranti" con la tecnologia ormai sia impossibile, perchè magari questa estate con 300 euro potrete comprare un modello con 4GB di RAM, 64GB e Risoluzione simil-retina.Del resto la configurazione supporta anche il 4k.
Inoltre i cali di prezzo, anche drastici, esistono da sempre.

Io mi auguro che i tablet windos 8.1 (non RT) prendano abbastanza piede, con conseguente calo dei prezzi, ma chi lo può sapere? Windows 8.1, per quanto ci provi, rimane comunque meno user friendly di Android e iOS e con richieste hardwer abbastanza più "esose", e questo non mi fa predire comunque un'enorme diffusione tra chi non ha strettamente bisogno di software desktop :-((((

D'accordo su tutto tranne che su l'ultimo punto! Se vuoi un android fluido devi avere per forza un quad core e 2 gb di ram se nn 3 perciò nn vedo i Windows 8.1 esosi di hardware anzi...

Milite_Italiano
24-11-2013, 14:03
dopo una lunga riflessione sono abbastanza convinto da questo hp.. mi spavento solo la mancanza di informazioni sul supporto micro sd da 64 gb.. in internet ho trovato la stessa confusione.. se ho capito bene i dubbi ci sono solo sui modelli ef, di provenienza francese.. ma possibile che nessuno in francia abbia provato una microsd da 64 gb? in fondo sono 15 giorni che lo si può trovare negli store francesi.. Se qualcuno di voi si ritrova una 64 gb a casa e vuole provare sarebbe da fare santo :D

ken784
24-11-2013, 15:03
Effettivamente pensandoci bene non manca nulla di indispensabile a questo tablet. La potenza dovrebbe esserci, lo schermo è ottimo, dimensioni ottime, ultima versione di win con relativi programmi x86, doppia fotocamera, vibrazione, ottimo touch multi tocco ( non so se fino a 5 o 10 tocchi ), memoria espandibile ( sinceramente mi pare molto strano che abbia il supporto limitato...considerando che è windows 8.1 a far girare il tutto sicuramente anche con un aggiornamento futuro il tablet supporterà le 64 gb ) materiali nella media..insomma sui 380 euro circa ( di media ) trovo che questo sia attualmente il miglior tablet sul mercato

francisco9751
24-11-2013, 15:12
Effettivamente pensandoci bene non manca nulla di indispensabile a questo tablet. La potenza dovrebbe esserci, lo schermo è ottimo, dimensioni ottime, ultima versione di win con relativi programmi x86, doppia fotocamera, vibrazione, ottimo touch multi tocco ( non so se fino a 5 o 10 tocchi ), memoria espandibile ( sinceramente mi pare molto strano che abbia il supporto limitato...considerando che è windows 8.1 a far girare il tutto sicuramente anche con un aggiornamento futuro il tablet supporterà le 64 gb ) materiali nella media..insomma sui 380 euro circa ( di media ) trovo che questo sia attualmente il miglior tablet sul mercato

concordo..secondo me la mancanza è una tastiera stile surface,mancanza di tutti i tablet però..per la mobilità penso sia indispensabile..adatto per piccole "immissioni" di testo..ovvio che non lo si userebbe per scrivere per ore..ma non si può mica avere nella borsa mouse e tastiera più grossi del tablet per piccole immissioni :muro:

ken784
24-11-2013, 15:22
Per come la vedo io il tablet è un "pc di emergenza" che ti permette di fare praticamente tutto, ovunque e in poco tempo..se dovessi usarlo con una tastiera dock lo farei sicuramente in ufficio, a casa o comunque in un luogo in cui posso avere un piano di appoggio e stare seduto...tanto vale allora usare una tastiere bt o una tastiera usb! imho ofc

jock3r90
24-11-2013, 15:27
concordo..secondo me la mancanza è una tastiera stile surface,mancanza di tutti i tablet però..per la mobilità penso sia indispensabile..adatto per piccole "immissioni" di testo..ovvio che non lo si userebbe per scrivere per ora..ma non si può mica avere nella borsa mouse e tastiera più grossi del tablet :muro:

ieri ho visto a MediaWorld delle tastiere della Logitech Bluetooth per i tablet che mi sembravano veramente veramente ottime e venivano un po troppo pero...un centinaio di euro :/ oggi l'ho stressato bene bene e devo dire che è stupendo sia come prestazioni che come autonomia! Vi dico solo che ho installato Steam ho scaricato la demo di Grid 2 e Mafia 2 e quelli che mi guardavano rimanevano cosi :eek: era a una conferenza e facevano tutti i fighetti con gli iPad o i Samsung e hanno incominciato a dire "si ma tu Real Racing nn ce l'hai" mi so collegato alla rete Wifi ho scaricato in tre quarti d'ora steam e Grid 2, ho collegato al televisore che abbiamo nella sala d'attesa il tablet con l'hdmi e giocavo con Grid 2 sul 50 pollici ( dettagli al minimo è nn vi aspettate prestazioni da i7) lo stucco dei colleghi era una cosa straordinaria :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :D :D :D cmq staccato dalla corrente alle 9 e mezza usato intensamente con giochi office internet email Skype e tutto il resto e adesso sono al 10% di autonomia...6 ore di schermo accesso luminosità a palla ed ho giocato con steam che penso che mi abbia ciucciato almeno 2 ore di autonomia buona buona...cmq soddisfattissimo al 100% ;)

francisco9751
24-11-2013, 15:29
si hai ragione però tipo per me,sarebbe comodo che sò.in università per immettere giusto una o due equazioni in particolari software..dove c'è poco da scrivere ed ha poco senso portarsi una tastiera e mouse..mentre magari per testi lunghi ovvio meglio una tastiera "normale ;)
mi pare che dell abbia una cosa simile per il venue 11 pro,ma costa se non sbaglio 180 euro :muro:

diomorgan
24-11-2013, 17:37
si hai ragione però tipo per me,sarebbe comodo che sò.in università per immettere giusto una o due equazioni in particolari software..dove c'è poco da scrivere ed ha poco senso portarsi una tastiera e mouse..mentre magari per testi lunghi ovvio meglio una tastiera "normale ;)
mi pare che dell abbia una cosa simile per il venue 11 pro,ma costa se non sbaglio 180 euro :muro:

Considera che non devi limitarti alla tastiera touch di windows 8.
Inoltre occhio perchè esistono due tastiere touch, una in finestra che è sempre esistita e replica al 100% una tastiera intera.Trovate comunque la configurazione full anche in quella nuova di windows 8.

Se avete un cell da 5pollici potete anche usare i vari software di controllo remoto che visualizzano la tastiera in landscape e potete digitare con i due pollici (poi diventa anche questione di abitudine).

Credo che l'unica cosa un po' seccante di tutti questi tablet sia il caricabatterie.
Una ricarica tramite USB, seppure lenta (ipad ci mette una notte in sleep mode sulle usb 2.0 classiche e non high powered) sarebbe comoda per poterlo caricare ovunque, tanto romai un computer o una TV con l'usb la hanno tutti.Il punto è che se vado da qualche parte e mi dimentico l'alimentatore lo devo ricomprare... :-(
Chissà se esiste un adattatore usb-power plug HP come esistevano quando nokia si alimentava da presa proprietaria! Indago...

Per quanto riguarda le microSD da 64gb, a parte il fatto che non sono tutte identiche, quindi potresti doverne provare più di una, il fatto è che pochi tablet/cellulari le supportano e costano una 50 ina di euro.Senza contare la loro fragilità.
Con 50 euro prendi un HD usb 3.0 esterno capiente 10 volte tanto.
La samsung le ha regalate con l'S4 per un periodo (lo fa ancora, forse) probabilmente proprio per aumentarne la diffusione e perchè era una feature che caratterizzava il cellulare.
Io la comprerò, ma non so quando, visto che amazon me ne deve sostituire una da 32GB che per ora dovrebbe bastarmi.
Questa fragilità delle microsd però non mi esalta, ne ho buttate via molte nella mia vita che da un momento all'altro, anche se fisicamente integre, smettevano di essere riconosciute da qualsisasi apparecchio.
Non ci si può fare molto affidamenteo, soprattutto se si tende a spostarle da un device all'altro! ::cry:

L'autonomia per ora sorprende pure me!!! :eek:

jock3r90
24-11-2013, 18:35
Considera che non devi limitarti alla tastiera touch di windows 8.
Inoltre occhio perchè esistono due tastiere touch, una in finestra che è sempre esistita e replica al 100% una tastiera intera.Trovate comunque la configurazione full anche in quella nuova di windows 8.

Se avete un cell da 5pollici potete anche usare i vari software di controllo remoto che visualizzano la tastiera in landscape e potete digitare con i due pollici (poi diventa anche questione di abitudine).

Credo che l'unica cosa un po' seccante di tutti questi tablet sia il caricabatterie.
Una ricarica tramite USB, seppure lenta (ipad ci mette una notte in sleep mode sulle usb 2.0 classiche e non high powered) sarebbe comoda per poterlo caricare ovunque, tanto romai un computer o una TV con l'usb la hanno tutti.Il punto è che se vado da qualche parte e mi dimentico l'alimentatore lo devo ricomprare... :-(
Chissà se esiste un adattatore usb-power plug HP come esistevano quando nokia si alimentava da presa proprietaria! Indago...

Per quanto riguarda le microSD da 64gb, a parte il fatto che non sono tutte identiche, quindi potresti doverne provare più di una, il fatto è che pochi tablet/cellulari le supportano e costano una 50 ina di euro.Senza contare la loro fragilità.
Con 50 euro prendi un HD usb 3.0 esterno capiente 10 volte tanto.
La samsung le ha regalate con l'S4 per un periodo (lo fa ancora, forse) probabilmente proprio per aumentarne la diffusione e perchè era una feature che caratterizzava il cellulare.
Io la comprerò, ma non so quando, visto che amazon me ne deve sostituire una da 32GB che per ora dovrebbe bastarmi.
Questa fragilità delle microsd però non mi esalta, ne ho buttate via molte nella mia vita che da un momento all'altro, anche se fisicamente integre, smettevano di essere riconosciute da qualsisasi apparecchio.
Non ci si può fare molto affidamenteo, soprattutto se si tende a spostarle da un device all'altro! ::cry:

L'autonomia per ora sorprende pure me!!! :eek:

Quoto quasi in tutto soprattutto sulla questione della microSD...per esempio oggi alla conferenza dove stavo c'erano esperti che preferivano avere microSD da "soli" 16 gb con i vari file divisi in varie microSD perché più di una volta hanno perduto tutto da microSD molto capienti ma che hanno smesso di funzionare all'improvviso :muro: per quanto riguarda il carica batterie so che il proprietario è difficile da trovare ma credimi preferisco 10 volte questo al micro usb...il VivoTab ci mettevo una vita a caricarlo e 1 volta ho dovuto mandare il tablet in assistenza perché si era rotta la scheda che gestisce la porta micro Usb perciò per me ben venga il jack proprietario!

Milite_Italiano
24-11-2013, 21:01
è vero che le microsd sono fragili, ma se si vuole installare software su un tablet con 15 gb liberi secondo me è necessario prenderne una da 64 gb.. mica puoi prenderne 2 e scambiarle continuamente! e se poi hai necessità di tenere aperti contemporaneamente 2 sw installati su microsd differenti? sei fregato! a questo punto preferisco tenere i dati sensibili, che non posso perdere (che poi sono davvero pochi, visto che quello a cui tengo lo carico su dropbox) nel disco interno, e tutto il resto spostarlo sulla microsd.. e se poi si rovina fa niente, reinstallo tutto da 0.. anche perchè per il corretto funzionamento di windows, specie su dispositivi con così poca ram, è opportuno tenere sempre 5-6 gb liberi nella memoria interna
magari per il momento i 15 gb interni vi sembrano sufficienti, ma quando i vari programmi inizieranno a riempirvi di file temporanei e inizierete a installare tante app dallo store (che sono più comode per il touch e se non sbaglio non possono essere spostate su supporti esterni), partiranno le bestemmie xD secondo me dopo 2 mesi di utilizzo sarà necessaria una certa manutenzione giornaliera e una formattazione a semestre..
io sono molto più pessimista di voi, preferirei non toccare la memoria interna e installare tutto su sd esterna.. e credo che i 28-29 gb di una 32 gb non siano sufficienti...

detto questo, aspetto ancora un test di chi possiede la serie EF con una microsd da 64 :D

un'altra domanda: ma la porta usb supporta hard disk autoalimentati? se non sbaglio la microusb del t100 riesce a caricarli

jock3r90
24-11-2013, 21:06
è vero che le microsd sono fragili, ma se si vuole installare software su un tablet con 15 gb liberi secondo me è necessario prenderne una da 64 gb.. mica puoi prenderne 2 e scambiarle continuamente! e se poi hai necessità di tenere aperti contemporaneamente 2 sw installati su microsd differenti? sei fregato! a questo punto preferisco tenere i dati sensibili, che non posso perdere (che poi sono davvero pochi, visto che quello a cui tengo lo carico su dropbox) nel disco interno, e tutto il resto spostarlo sulla microsd.. e se poi si rovina fa niente, reinstallo tutto da 0.. anche perchè per il corretto funzionamento di windows, specie su dispositivi con così poca ram, è opportuno tenere sempre 5-6 gb liberi nella memoria interna
magari per il momento i 15 gb interni vi sembrano sufficienti, ma quando i vari programmi inizieranno a riempirvi di file temporanei e inizierete a installare tante app dallo store (che sono più comode per il touch e se non sbaglio non possono essere spostate su supporti esterni), partiranno le bestemmie xD secondo me dopo 2 mesi di utilizzo sarà necessaria una certa manutenzione giornaliera e una formattazione a semestre..
io sono molto più pessimista di voi, preferirei non toccare la memoria interna e installare tutto su sd esterna.. e credo che i 28-29 gb di una 32 gb non siano sufficienti...

detto questo, aspetto ancora un test di chi possiede la serie EF con una microsd da 64 :D

un'altra domanda: ma la porta usb supporta hard disk autoalimentati? se non sbaglio la microusb del t100 riesce a caricarli

Si li gestisce tranquillamente! Per quanto riguarda la manutenzione vai di ccleaner una volta a sett e hai pulito tutto quanto e pure quello c'è l'ho portable sulla pennetta!! Non tengo assolutamente nulla sull'hard disk interno tranne i programmi necessari!

Mr.Evil
24-11-2013, 22:13
ma giusto per capire, oltre ai già citati Dell e Asus T100, ci sono altre alternative tra i 10", sempre con Atom Bay Trail :stordita: ?

francisco9751
24-11-2013, 22:17
ma giusto per capire, oltre ai già citati Dell e Asus T100, ci sono altre alternative tra i 10", sempre con Atom Bay Trail :stordita: ?

c'è il lenovo miix 10

stranamente non capisco perchè Samsung non ci sia,nemmeno sugli 8" :confused: :confused: :confused:

Milite_Italiano
24-11-2013, 23:00
Si li gestisce tranquillamente! Per quanto riguarda la manutenzione vai di ccleaner una volta a sett e hai pulito tutto quanto e pure quello c'è l'ho portable sulla pennetta!! Non tengo assolutamente nulla sull'hard disk interno tranne i programmi necessari!
mmm usi una microsd o semplicemente ti limiti ai pochi programmi necessari?
grazie per la pazienza xD
ma giusto per capire, oltre ai già citati Dell e Asus T100, ci sono altre alternative tra i 10", sempre con Atom Bay Trail :stordita: ?
oltre al lenovo segnalato sopra non mi viene in mente altro di immediata uscita.. purtroppo questi sono i primi veri tablet windows 8 decenti, credo che le oem stiano sondando il terreno per il momento.. sicuramente fra 3-4 mesi troveremo nei negozi di meglio, sta a te decidere se aspettare o no...
personalmente guardo recensioni e spulcio articoli da agosto, posso resistere al più una settimana altra, dopo di che mi rinchiudono in manicomio :D se sei messo come me ti tocca scegliere fra questi xD

Mr.Evil
24-11-2013, 23:12
c'è il lenovo miix 10

stranamente non capisco perchè Samsung non ci sia,nemmeno sugli 8" :confused: :confused: :confused:

il lenovo però monta ancora i vecchi atom Z2760 e non è proprio economico...

chissà perché Microsoft si ostina con quella ciofeca di RT...
un Surface x86 economico con un Z3770 sarebbe fantastico e soprattutto per loro, venderebbe 10 volte di più...

Sent from my GNexus

francisco9751
24-11-2013, 23:17
il lenovo però monta ancora i vecchi atom Z2760 e non è proprio economico...

chissà perché Microsoft si ostina con quella ciofeca di RT...
un Surface x86 economico con un Z3770 sarebbe fantastico e soprattutto per loro, venderebbe 10 volte di più...

Sent from my GNexus

io l'avrei preso sicuramente se ci fosse stato il surface con z37xx e W8..solo per quella tastiera *-*

comunque lenovo sta aggiornando il miix 10..sul sito c'è scritto "uscita a breve"

diomorgan
24-11-2013, 23:20
In 15 GB ci vanno firefox,thunderbird, office 2013 e quasi tutta la suite CS6/CC (anche se mi auguro di non dover mai fare video editing con premiere sul tablet e probabilmente after effects mi riderebbe in faccia...).
I documenti li salvo pure in in cloud (quando è possibile, del resto l'upload dell'ADSL fa mediamente pena...) però installare il software sulla microsd lo farei giusto con qualcosa che uso raramente.
Certo che obiettivamente 32GB sono una miseria, non si capisce come mai sia stata fatta questa scelta visto che alla fine sul prezzo 64gb inciderebbero poco.

Microsoft continua con l'RT perchè "l'utonto" medio del tablet è nato con iOS, poi magari ha imparato ad usare anche android, ma un desktop su tablet non lo sa gestire :-(
Purtroppo siamo utenti di nicchia, o almeno, non siamo nuovi utenti da conquistare.
Inoltre RT ha richieste molto meno esose.

Milite_Italiano
24-11-2013, 23:21
c'è il lenovo miix 10

stranamente non capisco perchè Samsung non ci sia,nemmeno sugli 8" :confused: :confused: :confused:

il lenovo però monta ancora i vecchi atom Z2760 e non è proprio economico...

chissà perché Microsoft si ostina con quella ciofeca di RT...
un Surface x86 economico con un Z3770 sarebbe fantastico e soprattutto per loro, venderebbe 10 volte di più...

Sent from my GNexus
oltre a questi posso citarvi un altro nome: Sharp Mebius Pad, ma non si sa molto, a parte qualche caratteristica.. non so dirvi nemmeno se uscirà in Italia, anche se prevedo ben altro prezzo xD

Milite_Italiano
24-11-2013, 23:26
In 15 GB ci vanno firefox,thunderbird, office 2013 e quasi tutta la suite CS6/CC (anche se mi auguro di non dover mai fare video editing con premiere sul tablet e probabilmente after effects mi riderebbe in faccia...).
I documenti li salvo pure in in cloud (quando è possibile, del resto l'upload dell'ADSL fa mediamente pena...) però installare il software sulla microsd lo farei giusto con qualcosa che uso raramente.
Certo che obiettivamente 32GB sono una miseria, non si capisce come mai sia stata fatta questa scelta visto che alla fine sul prezzo 64gb inciderebbero poco.
eh ma visto che già così restano 6-7 gb liberi (suppongo).. non ti lasciano gran libertà di movimento
per curiosità, puoi fare un test con crystaldisk sull'emmc interno? quello dell'asus ha velocità di 100 mb/s (r) e 40 mb/s (w), praticamente molto vicine a quelle di una microsd classe 10 samsung da 64 gb (70/20)..

edit: notavo una cosa.. ma i francesi non fanno recensioni o usano forum di discussione? ho impostato la lingua di google in francese e ho provato a cercare una qualche discussione nella quale commentare per chiedere della microsd, ma non ho trovato nulla.. come è possibile? o.O

ken784
25-11-2013, 12:30
Ok, alla fine la scimmia ha vinto. Appena acquistato su power pix a 375 ss comprese, appena arriva lo stresso poi faccio una recensione completa sul mio canale youtube Ken e Chappo, tempo un paio di giorni e vi faccio vedere come gira il tutto!

Milite_Italiano
25-11-2013, 12:42
Ok, alla fine la scimmia ha vinto. Appena acquistato su power pix a 375 ss comprese, appena arriva lo stresso poi faccio una recensione completa sul mio canale youtube Ken e Chappo, tempo un paio di giorni e vi faccio vedere come gira il tutto!
fammi sapere se quel sito è affidabile :D su internet ho trovato poche opinioni :rolleyes: in attesa mi sono iscritto al tuo canale :D

ken784
25-11-2013, 12:44
Ho cercato anche io, nulla di negativo e un utente di questa discussione ha acquistato senza problemi, mi sono stati un pò sulle scatole che per pagare con paypall vogliono 13 euro in più..ma ho fatto un bonifico e festa finita. Vi terrò aggiornati

Milite_Italiano
25-11-2013, 12:53
Ho cercato anche io, nulla di negativo e un utente di questa discussione ha acquistato senza problemi, mi sono stati un pò sulle scatole che per pagare con paypall vogliono 13 euro in più..ma ho fatto un bonifico e festa finita. Vi terrò aggiornati
per paypal vogliono 13 € in più??? o.O questo è un furto xD hanno sede a 100 km da me, se mi permettono di pagare in contanti lo prendo e fine.. altrimenti forse preferisco aspettare e prenderlo su ebay..

Beren-jrr
25-11-2013, 13:39
http://www.eeevolution.it/recensione-hp-omni-10/ :D

jock3r90
25-11-2013, 13:43
http://www.eeevolution.it/recensione-hp-omni-10/ :D

È mia quella recensione XD

Milite_Italiano
25-11-2013, 13:57
È mia quella recensione XD

ottima recensione, l'argomento "conferenza" mi era sembrato familiare e sono venuto qui a controllare, meno male, stavo per chiedere all'autore del supporto micro sd da 64 xD

jock3r90
25-11-2013, 14:03
ottima recensione, l'argomento "conferenza" mi era sembrato familiare e sono venuto qui a controllare, meno male, stavo per chiedere all'autore del supporto micro sd da 64 xD

Me la stai a fa sogna pure de notte sta micro SD da 64 gb XD cmq voglio capire una cosa... ma la ram che montano questo tablet sono comuni moduli SODIMM o sono saldati sulla scheda madre?? Senno me stava a veni la malsana idea di provare ad aprirlo e montare 2 banchi da 2 per un totale di 4...

Beren-jrr
25-11-2013, 14:06
È mia quella recensione XD

infatti....mi era sembrato di aver letto qualcosa di simile dal telefono mentre ero in giro ieri :D

Milite_Italiano
25-11-2013, 14:29
Me la stai a fa sogna pure de notte sta micro SD da 64 gb XD cmq voglio capire una cosa... ma la ram che montano questo tablet sono comuni moduli SODIMM o sono saldati sulla scheda madre?? Senno me stava a veni la malsana idea di provare ad aprirlo e montare 2 banchi da 2 per un totale di 4...
ahahaha e meno male che non ho commentato! Non oso persare alla risposta su eeevolution xD
per la ram non ti saprei dire, ma visto che in prodotti simili (anzi addirittura in notebook come l'asus s200, che dovrebbe essere più versatile) in genere la ram è saldata, credo che non ci siano grandi speranze.. e poi se non sbaglio l'os a 32 bit non legge piu di 3.qualcosa gb di ram, ma non so come si comporta, non ho mai provato.. per sfruttarli al meglio dovresti installare un 64 bit, con tutte le conseguenze del caso..

francisco9751
25-11-2013, 14:31
ahahaha e meno male che non ho commentato! Non oso persare alla risposta su eeevolution xD
per la ram non ti saprei dire, ma visto che in prodotti simili (anzi addirittura in notebook come l'asus s200, che dovrebbe essere più versatile) in genere la ram è saldata, credo che non ci siano grandi speranze.. e poi se non sbaglio l'os a 32 bit non legge piu di 3.qualcosa gb di ram, ma non so come si comporta, non ho mai provato.. per sfruttarli al meglio dovresti installare un 64 bit, con tutte le conseguenze del caso..

la differenza che il 32bit può allocare massimo 2GB per ogni programma,se non erro..e sono programmi pesanti che non penso si fanno girare su un atom..

diomorgan
25-11-2013, 15:36
ahahaha e meno male che non ho commentato! Non oso persare alla risposta su eeevolution xD
per la ram non ti saprei dire, ma visto che in prodotti simili (anzi addirittura in notebook come l'asus s200, che dovrebbe essere più versatile) in genere la ram è saldata, credo che non ci siano grandi speranze.. e poi se non sbaglio l'os a 32 bit non legge piu di 3.qualcosa gb di ram, ma non so come si comporta, non ho mai provato.. per sfruttarli al meglio dovresti installare un 64 bit, con tutte le conseguenze del caso..

Saldata, anche perchè fisicamente non so dove potrebbe stare nemmeno un solo modulo standard, ci vorrebbe troppo spessore.
Infatti mi chiedo il tablet di cui si parla sopra con batteria rimovibile (il dell?) dove si dice che sia possibile aggiornare l'hard disk SSD (al limite emmc) e la ram, quanto può essere spesso?

gaon174
26-11-2013, 15:03
Dopo una serie infinita di riflessione tra le diverse proposte ho ceduto pure io alla scimmia... Acquistato su un sito presente su amazon... Speriamo non ci metta troppo ad arrivare...

Milite_Italiano
26-11-2013, 15:21
alla fine non ho resistito neanche io, acquistato giusto ora da un ebayer con oltre 5500 feed positivi :D
spero arrivi presto xD
penso che nel frattempo acquisterò una microsd da 64 gb su amazon, se poi non funziona userò l'ottimo servizio di reso di amazon, almeno non ci perdo un centesimo :D

gaon174
26-11-2013, 15:32
io ho già 1 32gb e per ora mi accontento...
Stavo guardando in giro ma per ora cover non se ne vedono...
Penso che gli accoppierò anche tastiera e mouse bluetooth, suggerimenti?

Ps. che tempi di consegna ti ha dato l'ebayer?
In teoria a me lo da in consegna tra venerd' e martedì prossimo, speriamo bene...

Milite_Italiano
26-11-2013, 15:45
io ho già 1 32gb e per ora mi accontento...
Stavo guardando in giro ma per ora cover non se ne vedono...
Penso che gli accoppierò anche tastiera e mouse bluetooth, suggerimenti?

Ps. che tempi di consegna ti ha dato l'ebayer?
In teoria a me lo da in consegna tra venerd' e martedì prossimo, speriamo bene...
per tastiera e mouse non so risponderti (anche se ti consiglierei di guardare quelle tastiere che a lato hanno un touchpad stile notebook, secondo me sono l'ideale per un tablet, magari per usarla comodamente seduto sul divano :D)

come tempi di consegna lui direttamente non mi ha specificato nulla, ebay dice consegna dal 2 al 4.. se il venditore spedisce oggi o domani dovrebbe arrivarmi comunque entro lunedì (esperienza personale)

gaon174
26-11-2013, 15:50
Ok, siamo li...
Speriamo di aver fatto 1 buon acquisto...
Io ero indeciso tra questo, il t100 e il note 10.1 2014.
Alla fine il note l'ho provato e mi ha deluso, troppi lag. Il t100 non mi convenceva il display, speriamo che questo ci dia soddisfazione...
Si, anche io ho puntato la tastiera all in one.

francisco9751
26-11-2013, 16:14
Il prossimo a prenderlo mi sa che sarò io :D

Complimenti per l'acquisto comunque, poi dateci le vostre impressioni ;)

Tapatalked with Nexus4

gaon174
26-11-2013, 16:17
Appena arriva molto volentieri...
A sto punto non cè il 2 senza il 3, devi acquistare di oggi pure tu...
:-))

francisco9751
26-11-2013, 16:19
Appena arriva molto volentieri...
A sto punto non cè il 2 senza il 3, devi acquistare di oggi pure tu...
:-))

Ahahahah non tentarmi :'(

Tapatalked with Nexus4

Beren-jrr
26-11-2013, 17:21
X la tastiera all in one io ho una logitech k400 collegata all'htpc e funziona molto bene.

Anche io sono prossimo all'acquisto, mi do' giusto qualche giorno di tempo per vedere se rilasciano la versione italiana.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

dbmichi
26-11-2013, 18:04
Qualcuno ha fatto la prova con uno stilo per capire se esiste effettivamente il digitalizzatore?:muro:

gaon174
26-11-2013, 19:02
La k400 è quella che pensavo d prendere io, ho solo un dubbio...
In pratica vorrei capire se posso collegarla al Tab senza utilizzare il trasmettitore che vendono insieme alla tastiera ma solo utilizzando il bluetooth del Tab...

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Beren-jrr
26-11-2013, 20:40
Non credo sia bluetooth...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

gaon174
26-11-2013, 20:44
Ah bel problema, per farla vedere al Tab bisognerebbe usare il trasmettitore USB? In tal caso muro...

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Milite_Italiano
26-11-2013, 21:08
Ok, siamo li...
Speriamo di aver fatto 1 buon acquisto...
Io ero indeciso tra questo, il t100 e il note 10.1 2014.
Alla fine il note l'ho provato e mi ha deluso, troppi lag. Il t100 non mi convenceva il display, speriamo che questo ci dia soddisfazione...
Si, anche io ho puntato la tastiera all in one.
anch'io indeciso con il t100, ma visto che mi ero ripromesso di prendere un tablet con atom top di gamma e schermo full hd (come ricompensa per l'attesa, visto che a agosto stavo prendendo un vivotab smart, poi ho deciso di aspettare, passando praticamente 1 ora al giorno in media a spulciare la rete alla ricerca di info :D ), diciamo che alla fine è stata una scelta quasi obbligata.. comunque nessun rimpianto, se ci deluderà questo, sicuramente l'asus ci avrebbe fatto un'impressione peggiore :)
e poi nel più drastico dei casi si rivende dopo una settimana, si perderanno una 50ina di €, ma meglio di niente :)
Qualcuno ha fatto la prova con uno stilo per capire se esiste effettivamente il digitalizzatore?:muro:
eh non è facile da fare questa prova.. serve uno stilo atmel (visto che si diceva che il digitizer era di questa marca), per esempio lo stilo del surface pro (wacom) non funzionerebbe sicuramente...
anche se stavo pensando.. ma il digitizer viene rilevato fra i dispositivi installati in gestione dispositivi? Bisognerebbe controllare
La k400 è quella che pensavo d prendere io, ho solo un dubbio...
In pratica vorrei capire se posso collegarla al Tab senza utilizzare il trasmettitore che vendono insieme alla tastiera ma solo utilizzando il bluetooth del Tab...

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
anch'io avevo adocchiato la k400 ma.. purtroppo non è bluetooth, sfrutta il ricevitore usb incluso nella confezione.. peccato, era davvero perfetta, ma su un tablet con una sola porta usb, per altro nemmeno full-size, è davvero scomoda.. se sei in mobilità sei costretto a tenere il cavetto penzolante xD

gaon174
26-11-2013, 21:49
anch'io indeciso con il t100, ma visto che mi ero ripromesso di prendere un tablet con atom top di gamma e schermo full hd (come ricompensa per l'attesa, visto che a agosto stavo prendendo un vivotab smart, poi ho deciso di aspettare, passando praticamente 1 ora al giorno in media a spulciare la rete alla ricerca di info :D ), diciamo che alla fine è stata una scelta quasi obbligata.. comunque nessun rimpianto, se ci deluderà questo, sicuramente l'asus ci avrebbe fatto un'impressione peggiore :)
e poi nel più drastico dei casi si rivende dopo una settimana, si perderanno una 50ina di &euro;, ma meglio di niente :)

eh non è facile da fare questa prova.. serve uno stilo atmel (visto che si diceva che il digitizer era di questa marca), per esempio lo stilo del surface pro (wacom) non funzionerebbe sicuramente...
anche se stavo pensando.. ma il digitizer viene rilevato fra i dispositivi installati in gestione dispositivi? Bisognerebbe controllare

anch'io avevo adocchiato la k400 ma.. purtroppo non è bluetooth, sfrutta il ricevitore usb incluso nella confezione.. peccato, era davvero perfetta, ma su un tablet con una sola porta usb, per altro nemmeno full-size, è davvero scomoda.. se sei in mobilità sei costretto a tenere il cavetto penzolante xD

Si vero mal che vada lo si rivende ma non credo ci deluderà, ci punto molto... Purtroppo se la k400 è senza bluetooth non se ne fa nulla... Devo trovarne una simile bluetooth oppure un bundle tastiera/mouse bluetooth.



Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Milite_Italiano
27-11-2013, 14:17
volevo chiedere ai possessori del tablet quali sono i tempi di ricarica..
questa volta ho deciso di fare le cose per bene e appena arriva lo metto direttamente sotto carica senza accenderlo, per poi staccarlo quando carico.. solo che la mancanza di un indicatore mi lascia perplesso, non so come regolarmi, e voglio poterlo usare il prima possibile xD

Si vero mal che vada lo si rivende ma non credo ci deluderà, ci punto molto... Purtroppo se la k400 è senza bluetooth non se ne fa nulla... Devo trovarne una simile bluetooth oppure un bundle tastiera/mouse bluetooth.

su amazon ci sono comunque molte alternative ;)

diomorgan
27-11-2013, 23:46
volevo chiedere ai possessori del tablet quali sono i tempi di ricarica..
questa volta ho deciso di fare le cose per bene e appena arriva lo metto direttamente sotto carica senza accenderlo, per poi staccarlo quando carico.. solo che la mancanza di un indicatore mi lascia perplesso, non so come regolarmi, e voglio poterlo usare il prima possibile xD



su amazon ci sono comunque molte alternative ;)

Rimane un mistero, perchè quando è spento non c'è un indicatore e quindi non lo sai, quando è acceso presumo ci metta almeno un po' di più.
Dovresti avere la santapazienza di fare delle prove ed accenderlo ogni tot, ma io per il bene che vi posso volere un ce la faccio :-)

Scusa, ma teoricamente non devi prima scaricare quella mezza carica (a dire il vero ci vai avanti un bel po'...) che c'è e poi quando è completamente scarico lasciarlo una notte intera? Comunque windows a differenza di Android non calibra la batteria (credo, correggetemi se sbaglio), io ricordo che la calibrazione in alcuni notebook si poteva fare forse da bios?
A proposito, non ho ancora visto il bios del tablet, non so se si ci possa entrare senza tastiera, però una bluetooth non basterebbe, forse tramite le impostazioni di windows se, come dovrebbe, è EFI.

pasqui_a
28-11-2013, 10:52
Mi inserisco alla discussione come possibile acquirente del tablet.
Le mie perplessità sono sostanzialmente 2.
è possibile utilizzare un altro sistema operativo? Chi ha il tablet sotto mano potrebbe provare a bootare una chiavetta usb?


specifiche tecniche dei vari modelli di cui non si capisce una mazza.
Microsoft store vende il modello usa con 2 GB LPDDR3 1066 MHz. Amazon propone il modello italiano EL con 2 GB di SDRAM DDR3 a 1600 MHz (a titolo perchè nelle specifiche tecniche non è presente alcuna indicazione) è possibile?.
Sempre amazon modello EF francese (che qualcuno del forum ha acquistato) non specifica tipo e frequenza della memoria. Infine fa capolino un modello EG presumibilmente tedesco data la descrizione le cui specifiche non indicano né tipo né frequenza di ram.
Per i modelli US e EG è riportato in descrizione il supporto per microusbcard fino a 64 GB, per gli alti non è riportato alcun valore limite
Forse qualcuno ha capito qualcosa più di me?

ken784
28-11-2013, 14:20
Tablet arrivato, lo stresso un paio di giorni poi farò la video review completa sul mio canale Ken e Chappo, cercherò di rispondere a tutte le domande fatte fin ora in questa discussione cosi da aiutare chi di voi ha dei dubbi!

Crondom
28-11-2013, 14:42
Tablet arrivato, lo stresso un paio di giorni poi farò la video review completa sul mio canale Ken e Chappo, cercherò di rispondere a tutte le domande fatte fin ora in questa discussione cosi da aiutare chi di voi ha dei dubbi!
Aspetto molto la review :)

Syk
28-11-2013, 15:17
Tablet arrivato, lo stresso un paio di giorni poi farò la video review completa sul mio canale Ken e Chappo, cercherò di rispondere a tutte le domande fatte fin ora in questa discussione cosi da aiutare chi di voi ha dei dubbi!puoi testare anche la penna?

diomorgan
28-11-2013, 17:02
Confermato da HP Italia tramite Notebook Italia al quale ho chiesto di chiedere:
il flash led è un errore di traduzione.
Per uqanto riguarda i 64gb invece non ho chiesto, ma parlando con loro siam tutti dell'idea che windows e chipset non dovrebbero avere problemi.
Se poi possa esserci un'effettiva limitazione hardware non lo so, a dire il vero.

Silix
28-11-2013, 19:47
.....
Per uqanto riguarda i 64gb invece non ho chiesto, ma parlando con loro siam tutti dell'idea che windows e chipset non dovrebbero avere problemi.
Se poi possa esserci un'effettiva limitazione hardware non lo so, a dire il vero.

Sul forum di supporto HP sul quale hai scritto anche tu c'è un tizio che dice di usare una scheda da 64 gb senza problemi (qui) (http://h30434.www3.hp.com/t5/Windows-Tablets/HP-Omni-10-Win-8-1-Almost-ignored/td-p/3145759/page/2).
Non credo ci siano già in giro versioni hardware differenti di questo prodotto per cui, ammesso che l'utente in questione dica il vero, dovrebbe funzionare anche sui modelli venduti da noi.
La mia preoccupazione riguarda piuttosto il disco eMMC da soli 32 GB che mi sembrano veramente pochi (altrimenti avrei già effettuato l'acquisto).
Francamente è incomprensibile la scelta di proporre un solo taglio per lo storage interno (e per giunta il più piccolo possibile) quando quasi tutti i concorrenti offrono la scelta di due o più capacità a partire quasi sempre dai 64 GB.
Speriamo che HP ci ripensi e faccia uscire almeno una versione più capiente (che in teoria potrebbe già esistere, anche se non riesco a capire il senso esatto della dicitura "64 GB with 50% attach rate" riportata nelle caratteristiche del 5600us).

term33
28-11-2013, 20:25
su digitalaudiovideo è in vendita a 346 euro iva compresa! +12 euro di spese di spedizione, trovaprezzi mi da quasi 200 pareri positivi sul sito, qualcuno di voi ha qualche esperienza di questo sito?

Alessandromagno67
28-11-2013, 21:01
su digitalaudiovideo è in vendita a 346 euro iva compresa! +12 euro di spese di spedizione, trovaprezzi mi da quasi 200 pareri positivi sul sito, qualcuno di voi ha qualche esperienza di questo sito?

Ho comprato da loro un amplificatore e delle casse circa 2 anni fa. Mi pare di ricordare un ottimo servizio e ai tempi mi ero informato anch'io trovando pareri positivi.
Come detto però il mio giudizio si riferisce a 24 mesi fa.

diomorgan
28-11-2013, 22:34
Sul forum di supporto HP sul quale hai scritto anche tu c'è un tizio che dice di usare una scheda da 64 gb senza problemi (qui) (http://h30434.www3.hp.com/t5/Windows-Tablets/HP-Omni-10-Win-8-1-Almost-ignored/td-p/3145759/page/2).
Non credo ci siano già in giro versioni hardware differenti di questo prodotto per cui, ammesso che l'utente in questione dica il vero, dovrebbe funzionare anche sui modelli venduti da noi.
La mia preoccupazione riguarda piuttosto il disco eMMC da soli 32 GB che mi sembrano veramente pochi (altrimenti avrei già effettuato l'acquisto).
Francamente è incomprensibile la scelta di proporre un solo taglio per lo storage interno (e per giunta il più piccolo possibile) quando quasi tutti i concorrenti offrono la scelta di due o più capacità a partire quasi sempre dai 64 GB.
Speriamo che HP ci ripensi e faccia uscire almeno una versione più capiente (che in teoria potrebbe già esistere, anche se non riesco a capire il senso esatto della dicitura "64 GB with 50% attach rate" riportata nelle caratteristiche del 5600us).

Hehehe, quel tizio sono io :-)
Purtroppo non mi hanno considerato, a quanto pare sono più interessati ai leggeri sfarfallii del display, anche se io ne ho visti talmente pochi e sono talmente impercettibili che non lo ritengo affatto un problema :-(

gaon174
29-11-2013, 08:42
Qualcuno mi sa consigliare una custodia?? Avevo puntato una second skin da 10 pollici della tucano ma sembrerebbe non entrarci. Suggerimenti?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

gaon174
29-11-2013, 10:06
Boh, nel frattempo che aspetto la consegna del tablet ho fatto che ordinarmi anche tastiera e mouse bluetooth di microsoft modello wedge, sembrano fighe.
Manca sta custodia... Idee??

gaon174
29-11-2013, 17:37
Arrivato!!!! Ci sto smanettando un po'.... schermo ottimo.

ken784
29-11-2013, 19:19
Stanotte esce la mia videoreview completa, spero di aver risposto a quasi tutte le domande. Una sola cosa non ho detto nel video ma che mi da fastidio...anche dopo aver impostato la lingua italiana ( all'avvio era francese ) alcune piccole parti di testa restano in francese...tipo la richiesta della password all'avvio o il messaggio di ben venuto :mad:

gaon174
29-11-2013, 20:02
Vero anche a me stesso discorso circa la lingua...

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

ken784
29-11-2013, 20:53
Ho anche già provato a formattare il tutto dal menù apposito ma la build di win è francese di base quindi torna cosi..bisognerebbe trovare la build di questo stesso windows ma con lingua base in ita e installarlo da pennina usb ( ho visto che il comando per far partire l'installazione da pennina c'è ) sempre poi vedendo come fare per i driver di tutti i componenti...

stormaker
29-11-2013, 20:54
Io sul PC di mia sorella ho installato Windows inglese e alcuno testi rimangono cmq in inglese anche con il Language pack


Sent from my RM-821_eu_euro2_248 using Tapatalk

ken784
29-11-2013, 20:56
Si vede essere un bug proprietario di windows in cui i language pack non si sostituiscono totalmente al linguaggio di base...bhà :muro:

Milite_Italiano
29-11-2013, 21:04
Ho anche già provato a formattare il tutto dal menù apposito ma la build di win è francese di base quindi torna cosi..bisognerebbe trovare la build di questo stesso windows ma con lingua base in ita e installarlo da pennina usb ( ho visto che il comando per far partire l'installazione da pennina c'è ) sempre poi vedendo come fare per i driver di tutti i componenti...
per i driver basterebbe fare un backup con un programma apposito, poi procedere all'installazione di una qualsiasi build italiana di windows 8.1 32 bit e ripristinare i driver, magari senza installare eventuali programmi hp.. tanto male che vada si ripristina da microsd :D
certo questa cosa mi annoia parecchio :mbe:

term33
29-11-2013, 21:43
Stanotte esce la mia videoreview completa, spero di aver risposto a quasi tutte le domande. Una sola cosa non ho detto nel video ma che mi da fastidio...anche dopo aver impostato la lingua italiana ( all'avvio era francese ) alcune piccole parti di testa restano in francese...tipo la richiesta della password all'avvio o il messaggio di ben venuto :mad:

attendo trepidante la videoreview!

francisco9751
29-11-2013, 21:43
attendo trepidante la videoreview!

pure io,fin ora non si è visto nulla :(

dbmichi
29-11-2013, 21:55
Stanotte esce la mia videoreview completa, spero di aver risposto a quasi tutte le domande. Una sola cosa non ho detto nel video ma che mi da fastidio...anche dopo aver impostato la lingua italiana ( all'avvio era francese ) alcune piccole parti di testa restano in francese...tipo la richiesta della password all'avvio o il messaggio di ben venuto :mad:
Ottimo! Spero avrai trattato anche il discorso digitalizzatore

gaon174
29-11-2013, 22:40
Ho anche già provato a formattare il tutto dal menù apposito ma la build di win è francese di base quindi torna cosi..bisognerebbe trovare la build di questo stesso windows ma con lingua base in ita e installarlo da pennina usb ( ho visto che il comando per far partire l'installazione da pennina c'è ) sempre poi vedendo come fare per i driver di tutti i componenti...

Troppo sbattono, lo lascio così... 😃
Domanda stupida, come si fa a chiudere le app in esecuzione?? Tipo Skype.

ken784
29-11-2013, 23:50
No niente digitalizzatore nel video, sto ricercando ancora dettagli in merito, farò eventualmente in seguito un focus su quello che manca nel video e su vari piccoli accorgimenti. Ci siamo quasi, 80% upload


Ecco la review:

https://www.youtube.com/watch?v=o-GLoWTXi1U

Mr.Evil
30-11-2013, 11:07
No niente digitalizzatore nel video, sto ricercando ancora dettagli in merito, farò eventualmente in seguito un focus su quello che manca nel video e su vari piccoli accorgimenti. Ci siamo quasi, 80% upload


Ecco la review:

https://www.youtube.com/watch?v=o-GLoWTXi1U

ciao, nel video parli di circa 15GB disponibili al primo avvio, la suite di Office è già installata in questo momento o va a "rubare" parte di quei gb ?

term33
30-11-2013, 11:28
No niente digitalizzatore nel video, sto ricercando ancora dettagli in merito, farò eventualmente in seguito un focus su quello che manca nel video e su vari piccoli accorgimenti. Ci siamo quasi, 80% upload


Ecco la review:

https://www.youtube.com/watch?v=o-GLoWTXi1U

ottima recensione! se hai in programma di aggiungere altro magari sarebbe interessante vedere meglio dal lato desktop come si comporta ovvero se anche con le dita si riesce ad usare bene windows, icone, menu etc, vendendolo in video piuttosto che descriverlo è molto meglio.
Ma la telecamera posteriore quanto ci mette ad avviarsi? nel video dici che ci mette di piu ma tipo ? 20 sec ? 2 min?

ken784
30-11-2013, 11:50
Ok sarà fatto! in realtà è un buggata..ogni tanto fa le bizze e non parte, il display ha ripreso qualche sfarfallio..insomma secondo me hp deve aggiornare un po di driver come si deve

proxt
30-11-2013, 11:54
Bravo ottima recensione, e grazie per la buona volontà di condivisione.
Per quanto riguarda il tablet mi sono però convinto a puntare sull'asus t100 sia per la tastiera che per l'' ottimizzazione generale.

ken784
30-11-2013, 12:29
Grazie!

Ragazzi ho provato bluestacks per android, funziona ma è tutto un pò macchinoso..conoscete un altro modo per mettere android sul tablet? magari anche in dual bot...ricordo che il samsung ativ Q, poi ritirato dal mercato, aveva una vera e propria app che lanciava android completo e perfettamente funzionante..grazie

francisco9751
30-11-2013, 12:42
Grazie!

Ragazzi ho provato bluestacks per android, funziona ma è tutto un pò macchinoso..conoscete un altro modo per mettere android sul tablet? magari anche in dual bot...ricordo che il samsung ativ Q, poi ritirato dal mercato, aveva una vera e propria app che lanciava android completo e perfettamente funzionante..grazie

prova a vedere su xda...sul W700 c'era ed era perfetto in dual boot ;)

comunque io mi sa che aspetto la seconda "serie" di questi tablet,questo mi piace,ma ho bisogno di una tastiera stile surface..e l'asus non mi piace,troppo cheap..speriamo che microsoft si decida a capire che con questi atom x86 ai prezzi di arm,non ha più senso fare surface con arm..e faccia il surface con questi atom :D

ken784
30-11-2013, 14:15
Cmq ragazzi da buon tecnomaniaco scimmiato, dopo le 8 ore intense di smanettamento di ieri non è scoccata la scintilla con questo tablet, non per il modello in particolare ma per i tablet in generale, fin ora avevo trafficato solo di pc e smartphone..quindi sono intenzionato a rivenderlo subito a quanto l'ho pagato io e ovviamente è nuovo di pacca, se qualcuno fosse interessato mi contatti in pvt!

francisco9751
30-11-2013, 16:58
Cmq ragazzi da buon tecnomaniaco scimmiato, dopo le 8 ore intense di smanettamento di ieri non è scoccata la scintilla con questo tablet, non per il modello in particolare ma per i tablet in generale, fin ora avevo trafficato solo di pc e smartphone..quindi sono intenzionato a rivenderlo subito a quanto l'ho pagato io e ovviamente è nuovo di pacca, se qualcuno fosse interessato mi contatti in pvt!

Ma cosa non ti convince/piace??
Beh a prezzo da regolamento potrei farci un pensierino :p

Tapatalked with Nexus4

tecnologico
30-11-2013, 17:07
attendo con ansia una versione 12\13"

ken784
30-11-2013, 17:12
Ma cosa non ti convince/piace??
Beh a prezzo da regolamento potrei farci un pensierino :3

Tapatalked with Nexus4


Nulla di preciso, volevo provare un tablet e ho scelto un modello con win però non mi torna come pensavo, tutto qua. Non so bene che cifre prevede il regolamento e non voglio andare troppo ot però un tablet che sappiamo quanto vale nuovo, con 2 giorni di vita contati preso cmq ad un buon prezzo credo meriti lo stesso, in caso contrario lo tengo per qualche video recensione futura

francisco9751
30-11-2013, 17:20
Nulla di preciso, volevo provare un tablet e ho scelto un modello con win però non mi torna come pensavo, tutto qua. Non so bene che cifre prevede il regolamento e non voglio andare troppo ot però un tablet che sappiamo quanto vale nuovo, con 2 giorni di vita contati preso cmq ad un buon prezzo credo meriti lo stesso, in caso contrario lo tengo per qualche video recensione futura

Dove lo hai preso?? Probabilmente puoi fare il recesso del prodotto e loro te lo riprendono, ma non tutti lo fanno.. Alcuni pretendono che il pacco non sia stato nemmeno aperto..venderlo non ti conviene anche perché nuovo costa 346,sicché dovresti venderlo a 346-22%=283 euro.. Ma non penso ti convenga, prova a recedere al massimo lo vendi su altri lidi e dovresti darlo via subito ;)

Tapatalked with Nexus4

pasqui_a
01-12-2013, 10:00
Ciao,
ti chiedo, se ti è possibilie, di pubblicare un' immagine contenente la lista dell'hardware del tablet. Sulla video recensione non hai espanso tutte le voci.
Grazie per l'impegno.

term33
01-12-2013, 10:44
edito il post perchè avevo trovato su trovaprezzi 2 nuovi negozi che lo vendevano e credevo fosse la versione distribuita in italia, invece prendendo i riferimenti dal sito hp francesce e da quello italiano deduco che:

F4W58EA francese
F4W60EA italiana

e in italia per ora ancora non c'è nessun negozio che lo venda

Milite_Italiano
01-12-2013, 10:48
domani finalmente arriva il mio, come consigliate di comportarsi per la prima carica?
il mio dubbio è sul primo passo da compiere dopo aver ricevuto il tablet, sul quale trovo pareri discordanti.. alcuni consigliano di NON accendere il dispositivo appena aperto, ma metterlo in carica un paio d'ore oltre la carica completa.. che dite?

p.s. che fail che ho fatto con questo acquisto xD a 2 giorni dal mio acquisto, neanche il tempo di riceverlo, si trova la versione import a 30 € in meno dal mio prezzo o a parità di prezzo la versione italiana... era destino :muro:

edit:
se cercate con trovaprezzi sono poppati 2 negozi con la versione distribuita in italia quindi non importata del tablet: F4W58EA ,
edit: a dire il vero non sono propio convinto che siano la versione distribuita in italia visto che aanche in francia porta la stessa versione
mi hai fatto venire un colpo xD non è la versione italiana, il codice è lo stesso di quella francese, la versione italiana ha il codice di quello venduto da amazon che puoi trovare sempre su trovaprezzi

ken784
01-12-2013, 11:04
Ciao,
ti chiedo, se ti è possibilie, di pubblicare un' immagine contenente la lista dell'hardware del tablet. Sulla video recensione non hai espanso tutte le voci.
Grazie per l'impegno.

Ciao, se noti ho messo una scheda tecnica dei punti salienti nella descrizione del video!

Milite_Italiano
01-12-2013, 11:09
Ciao, se noti ho messo una scheda tecnica dei punti salienti nella descrizione del video!

penso intendesse una foto alla lista presente in gestione dispositivi, con tutti i punti aperti.. effettivamente farebbe comodo, in modo da estrapolare qualche informazione più precisa sull'hw presente in questo tablet, visto la carenza di specifiche precise da parte della casa madre...
non so come funziona ad esempio la questione digitizzatore, ma magari potrebbe essere elencato qui.. o magari si potrebbero ottenere maggiori info sulla compatibilità delle microsd da 64 gb cercando sul web il modello del lettore di schede :D

ken784
01-12-2013, 11:12
ah ok hai ragione, non avevo letto bene! più tardi posto uno screen..in ogni caso secondo me il digitalizzatore non c'è...invece vorrei sapere che ne pensate del controller usb 3.0 che è visibile nella gestione periferiche

Ecco la lista completa dell'hardware:

http://i40.tinypic.com/2m2uyh0.png

http://i41.tinypic.com/2s0jl77.png

http://i43.tinypic.com/m11tu.png

http://i42.tinypic.com/2vbapsg.png

http://i40.tinypic.com/mii4qp.png

Milite_Italiano
01-12-2013, 11:31
ah ok hai ragione, non avevo letto bene! più tardi posto uno screen..in ogni caso secondo me il digitalizzatore non c'è...invece vorrei sapere che ne pensate del controller usb 3.0 che è visibile nella gestione periferiche
a questo potrò risponderti con precisione domani pomeriggio, appena mi arriva il tablet, ho un hdd 3.0 autoalimentato da testare...
certo mi sembra strano che con una normale porta microusb si rispetti lo standard 3.0, per farti un esempio il note 3 ha una porta "più grande", cioè una microusb con a fianco un connettore più grande per alimentare propriamente il dispositivo.. stesso discorso per tutti gli hdd 3.0 che mi sono passati fra le mani..
supponiamo che questo discorso non sia valido: allora mi vengono in mente solo 3 alternative:
- il tab usa i driver integrati di windows che sono chiamati genericamente così
- il tablet effettivamente ha un controller 3.0 integrato, ma la porta usb è semplicemente 2.0, magari il controller 3.0 è stato messo per una eventuale dock prevista in futuro o inizialmente pianificata e poi cancellata
- la porta è 3.0 in modo da alimentare propriamente anche hdd esterni autoalimentati

la prova del 9 si può avere solo testando un hard disk :D
che poi.. quanto è veloce l'eMMc interna? sicuramente non supera i 50/60 mb/s, alla fine con un buon 2.0 se non sbaglio si arriva ai 40 mb/s, quindi una porta 3.0 è relativamente utile

edit: visti ora gli screen, grazie mille :D

ken784
01-12-2013, 13:15
Ma... sul sito hp non ci sono link per scaricare eventuali driver... se cerco sul sito Intel idem, ho provato con il pool di auto detect dei componenti e non ne rileva uno..che diavolo di chip Montiano? Secondo me i driver video sono penosi!

jock3r90
01-12-2013, 13:20
Scusate l'assenza ragazzi ma sono impegnato con la Xbox One e Forza 5 :D cmq dategli tempo per i driver... io sinceramente adesso l'unico "intoppo" che ho trovato e che vedendo i video di YouTube da ie mi va un Po scatti ma se uso MetroTube si vedono perfettamente :)

Milite_Italiano
01-12-2013, 13:58
Scusate l'assenza ragazzi ma sono impegnato con la Xbox One e Forza 5 :D cmq dategli tempo per i driver... io sinceramente adesso l'unico "intoppo" che ho trovato e che vedendo i video di YouTube da ie mi va un Po scatti ma se uso MetroTube si vedono perfettamente :)
il fatto che i video di youtube vadano a scatti mi sembra assurdo -.- se non sbaglio sul vivotab smart giravano in full hd senza problemi..

Ma... sul sito hp non ci sono link per scaricare eventuali driver... se cerco sul sito Intel idem, ho provato con il pool di auto detect dei componenti e non ne rileva uno..che diavolo di chip Montiano? Secondo me i driver video sono penosi!
se ti interessano i driver video forse puoi trovarli sul sito intel.. per l'integrata del mio notebook (o comunque per le serie hd 2000/2500/3000/4000) si trovano direttamente dal sito intel, molto più aggiornati di quelli delle varie OEM

edit: ho cercato io, nel download center intel non si trovano ancora.. se la stessa intel non rilascia niente, hp non può certo fare miracoli..
teniamo d'occhio il download center Intel (https://downloadcenter.intel.com/Default.aspx?lang=eng)

ken784
01-12-2013, 20:01
Una curiosità, considerando che l'app di base per la fotocamera non esistono app alternative per usare le fotocamere dei dispositivi? non ci sono controlli o impostazioni e spesso nemmeno mi si apre :muro: possibile sia cosi povero lo store microsoft!

Milite_Italiano
01-12-2013, 20:48
Una curiosità, considerando che l'app di base per la fotocamera non esistono app alternative per usare le fotocamere dei dispositivi? non ci sono controlli o impostazioni e spesso nemmeno mi si apre :muro: possibile sia cosi povero lo store microsoft!

dovresti provarne qualcuna, ho cercato "camera" sullo store dal mio notebook e ne ho trovate un paio, come camera infinito e youcam, ma non le ho provate :D

ken784
02-12-2013, 14:17
Continuo ad avere qualche problemino con il display...sfarfallii dello sfondo e poco fa sono andati in pappa i colori, diventando a tratti tutti bianco e nero con delle strisce quà e là..ripeto che secondo me è un problema di driver video ma in rete non si trova nulla di nulla...:confused:

http://i42.tinypic.com/9k34nt.jpg

gaon174
02-12-2013, 16:08
X ora a me non ha dato nessun problema, ma non ne ho fatto un uso super stressante...

term33
02-12-2013, 17:57
Continuo ad avere qualche problemino con il display...sfarfallii dello sfondo e poco fa sono andati in pappa i colori, diventando a tratti tutti bianco e nero con delle strisce quà e là..ripeto che secondo me è un problema di driver video ma in rete non si trova nulla di nulla...:confused:

http://i42.tinypic.com/9k34nt.jpg

su qeusto forum http://forum.tabletpcreview.com/dell/59574-just-got-my-venue-pro-11-a-19.html ho letto di alcuni utenti che avevano problmi di sfarfallio e sembra abbiano risolto smanettando sulle impostazioni della scheda video integrata, in particolare se non ricordo male hanno ridotto il refresh rate da 60 a 48 hz
la discussione si riferisce al dell vp11 ma visto che hanno lo stesso hardware...


As a few others have mentioned, I noticed an occasional screen flicker... it did it a bit worse when the CD was connected. So I played with settings a bit...

Going into the graphics settings and turning off panel self refresh does solve the problem... but checking power usage, changing this setting increases the idle power usage from ~2300mW to ~2700mW. For comparison running crystal disk mark benchmark test only puts it under ~2900mW when under a load (and panel self refresh enabled). So while this fixes the problem it increases idle power usage by more than 15%, making it not the best idea for a tablet.

Next I tried a different route, leaving panel sefl-refresh enabled but reducing the refresh from 60hz down to 48hz. This gives a rock solid display without flicker and cuts about 50mW off the power usage at idle. I ran 3dmark with this setting an 3dmark extreme went from 6644 to 7220. Sure the refresh is slower, but it doesn't seem to hurt anything in normal use.

JefferFB
03-12-2013, 10:12
Quando sarà disponibile nelle grandi catene questo tablet? qualcuno ha qualche informazione? vorrei vederlo dal vivo per decidere tra questo e il t100.
Vorrei capire se la definizione del video è molto diversa o se già il t100 ha un buono schermo

tecnologico
03-12-2013, 10:34
Quando sarà disponibile nelle grandi catene questo tablet? qualcuno ha qualche informazione? vorrei vederlo dal vivo per decidere tra questo e il t100.
Vorrei capire se la definizione del video è molto diversa o se già il t100 ha un buono schermo

su un 10" 720p vs 1080p sono una differenza netta..