PDA

View Full Version : Problema alimentatore


SkyLion
26-10-2013, 17:15
Ciao tutti,
vorrei acuistare una scheda video HD 7770 VAPOR-X da 1GB ma non se se va bene con l'alimentatore. L'alimentatore è quello comprato con il computer HP e sulla linea +12V ha 19A. Avevo già chiesto questa informazione qui e mi era stato risposto che poteva mantenerla, ma sul sito della Sapphire dice che come requisito serve un alimentatore da almeno 450 Watt quando il mio è di soli 300W. A questo punto, ho letto che la scheda video richiede circa 80W e ho un Intel core i3 550 che ne richiede circa 73W... il mio PSU riuscirà ad alimentare tutti i componenti? Grazie in aticipo.

HoFattoSoloCosi
26-10-2013, 17:23
Gli alimentatori venduti insieme ai PC preassemblati sono di una qualità disarmante, lascialo perdere, cambialo con uno di qualità e vedrai che con una spesa minima avrai il tuo sistema sicuro e stabile.

Un alimentatore con un ottimo rapporto qualità/prezzo è l' XFX PRO 450W che si trova a ~45€.
Se puoi spendere qualcosina in più c'è anche l'Antec Neo Eco 450C EC 450W 80+ Bronze a ~52€ che consiglio essendo certificato 80+ http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

SkyLion
26-10-2013, 18:14
Qualcosa sui 30€ non andrebbe bene vero?

NightStalker
26-10-2013, 18:52
Gli alimentatori venduti insieme ai PC preassemblati sono di una qualità disarmante, lascialo perdere, cambialo con uno di qualità e vedrai che con una spesa minima avrai il tuo sistema sicuro e stabile.

Un alimentatore con un ottimo rapporto qualità/prezzo è l' XFX PRO 450W che si trova a ~45€.
Se puoi spendere qualcosina in più c'è anche l'Antec Neo Eco 450C EC 450W 80+ Bronze a ~52€ che consiglio essendo certificato 80+ http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Au Contraire

gli alimentatori dei pc di marca (quali il suo HP) hanno una qualità piuttosto elevata, al pari di Enermax, Seasonic e company

In particolare gli HP sono quasi tutti dei Delta, mica noccioline, è più grossa ancora della FSP (che produce i Fortron, ti dice qualcosa? :D)

Quelli scadenti di cui parli tu, sono invece gli alimentatori degli assemblati generici, tipo eXtreme (esiste ancora?), Olidata, bla bla dove montano veramente i cinesi da 600w e 20€ (con 200w reali qndo va bene)

Comunque al di là della qualità, basta per la sua 7770 + i3 530, considerando i 19a sui 12v (230w circa, di cui CPU 73w e GPU 80w + 50-60w x il resto del sistema)


quei 450w raccomandati da Sapphire, sono x pararsi il ****: siccome sanno che la stragrande maggioranza dei pc monta alimentatori scadenti, preferiscono sparare grosso

SkyLion
26-10-2013, 21:54
Grazie mille, appena posso allora la ordino :D

HoFattoSoloCosi
26-10-2013, 23:59
In realtà mi riferivo proprio ai preassemblati di marca, come Acer, Compaq e così via, con qui ho avuto a che fare chiaramente, non posso conoscerli tutti :D ; però non ho mai avuto modo di vedere un HP "da dentro" quindi se dici che hanno una qualità elevata devo fidarmi..

Se potessi postare qualche nota o dato o documento che attesti la qualità degli alimentatori HP preassemblati, te ne sarei grato http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

NightStalker
27-10-2013, 08:18
è una questione di esperienza, io al lavoro monto HP dal 2003 e ad aprire i case ho sempre trovato Delta Electronics

anche l'ultima serie di HP che abbiamo installato, i 6200 Pro SFF, hanno dentro degli alimentatori con scritto HP, ma se guardi il PN sono dei Delta Electronics


Delta è risaputo che costruisce buoni alimentatori a tutti i livelli, fai conto che Antec si fa produrre PSU esclusivamente da Delta, CWT, FSP e Seasonic (tutte marche che dovresti aver già sentito)

http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page673.htm

HoFattoSoloCosi
27-10-2013, 08:38
Certo conosco il marchio Delta, è molto famoso e produce per molte importanti compagnie di alimentatori http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Quello che mi chiedo, è se un generico PC HP (immagino di fascia medio-bassa) possa vantare la stessa qualità negli alimentatori.

Voglio dire, alla fine HP fa anche PC molto economici e mi chiedo se si possa affidare componenti così impegnativi ad un alimentatore (per ora non meglio identificato) da 300W.

In poche parole, e non giudicarmi male per questo, come fai a dire, senza nulla togliere ovviamente alla tua esperienza, che l'alimentatore che monta SkyLion è affidabile se non sappiamo nemmeno che PC abbia?

NightStalker
27-10-2013, 08:47
Certo conosco il marchio Delta, è molto famoso e produce per molte importanti compagnie di alimentatori http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Quello che mi chiedo, è se un generico PC HP (immagino di fascia medio-bassa) possa vantare la stessa qualità negli alimentatori.

Voglio dire, alla fine HP fa anche PC molto economici e mi chiedo se si possa affidare componenti così impegnativi ad un alimentatore (per ora non meglio identificato) da 300W.

In poche parole, e non giudicarmi male per questo, come fai a dire, senza nulla togliere ovviamente alla tua esperienza, che l'alimentatore che monta SkyLion è affidabile se non sappiamo nemmeno che PC abbia?



i buoni brand, tendono a produrre decentemente in qualsiasi fascia


se ci fai caso nelle recensioni i CWT di fascia più bassa che trovi, sono sempre migliori di parecchie spanne dei veri Hunktey/Deer degli alimentatori da 20€


cmq se vuoi essere sicuro, devi smontarne uno e confrontarlo con x esempio la guida di Techpowerup e verificare la qualità dei componenti


sono piuttosto fiducioso che nei Delta di CapXon non ne trovi



poi anche li sottovaluti una cosa: un alimentatore ha dei componenti che costano anche in base al carico che devono reggere, produrre un 300w costerà sempre meno


i 300w della Corsair o Antec che trovi a 30€, costano così tanto perché sono Retail, sono venduti al dettaglio


mentre questi PSU OEM vengono prodotti in lotti da migliaia, perché tali sono le vendite di HP e company, motivo x cui ottengono grossissimi sconti dai produttori di PSU

HoFattoSoloCosi
27-10-2013, 08:52
Ok dai allora aspettiamo che l'utente ci faccia sapere qualcosa http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Non voglio fare l'avvocato del diavolo, sarei felice di fargli risparmiare i soldi e fargli tenere quell'alimentatore se di buona qualità, ma per ora
-nell'indecisione- sempre meglio prevedere il peggio.

NightStalker
27-10-2013, 08:58
Ok dai allora aspettiamo che l'utente ci faccia sapere qualcosa http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Non voglio fare l'avvocato del diavolo, sarei felice di fargli risparmiare i soldi e fargli tenere quell'alimentatore se di buona qualità, ma per ora
-nell'indecisione- sempre meglio prevedere il peggio.


certo, non puoi essere mai sicuro

ma nel caso peggiore, se sperimenta riavvi/spegnimenti, lo cambia

per arrivare a bruciare un PSU, devi sovracaricarlo di un buon 50%

cosa che nel suo caso non avviene, dato che è pure sotto i 230w sui 12v

i costruttori OEM difficilmente barano sui watt dichiarati


e se proprio vogliamo stare a vedere, anche tra i costruttori più scadenti, molti barano sui watt dichiarati, ma nessuno che io abbia trovato finora dichiarava Amperaggi diverse dal vero sui vari voltaggi

SkyLion
27-10-2013, 09:23
Grazie per il vostro interessamento... Il mio computer è un HP Pavilion p6609it e questa è l'etichetta dell'alimentatore: http://s15.postimg.org/mhxjh8r9n/IMG_2555.jpg

HoFattoSoloCosi
27-10-2013, 09:46
Io di questo alimentatore non mi fiderei..avrà anche la scritta "Delta Eletronics" ma questo non ne fa automaticamente un prodotto di qualità.

Personalmente non mi affiderei ad un alimentatore vecchio e di provenienza sconosciuta, per tutto il rispetto che posso avere per HP.


Investire 45€ in un alimentatore nuovo e di indubbia qualità sarebbe a mio avviso preferibile e raccomandabile http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

NightStalker
27-10-2013, 10:32
Bof io x risparmiare qualche soldo avrei cmq provato a vedere se la reggeva

essendo nelle specifiche come potenza, al massimo avrebbe sperimentato riavvi/spegnimenti nel qual caso l'avrebbe cambiato

tra l'altro quell'alimentatore è pure 80 Plus, cosa non proprio comune in questa fascia di prezzo

http://www.ebay.it/itm/Delta-Electronics-DPS-300AB-39-300W-PSU-Power-Supply-/130986202762


gli manca il PCIE 6 pin, ma poteva utilizzare quello della sk video





fate vobis

HoFattoSoloCosi
27-10-2013, 10:37
80+ :confused: Siamo sicuri? (chiedo più che altro a SkyLion che ha l'alimentatore sotto mano). Ho la bruttissima impressione che abbiano attaccato un adesivo in questa foto perché non ho mai visto l'etichetta ruotata di 90° rispetto a quella principale (oltre ad essere stata incollata storta)

http://i.ebayimg.com/t/Delta-Electronics-DPS-300AB-39-300W-PSU-Power-Supply-/00/s/MTIwMFgxNjAw/z/ArgAAOxyNa9SLFDH/$(KGrHqR,!qgFI,4hmc+6BSLFDHe!kg~~60_12.JPG

NightStalker
27-10-2013, 10:47
80+ :confused: Siamo sicuri? (chiedo più che altro a SkyLion che ha l'alimentatore sotto mano). Ho la bruttissima impressione che abbiano attaccato un adesivo in questa foto perché non ho mai visto l'etichetta ruotata di 90° rispetto a quella principale (oltre ad essere stata incollata storta)

http://i.ebayimg.com/t/Delta-Electronics-DPS-300AB-39-300W-PSU-Power-Supply-/00/s/MTIwMFgxNjAw/z/ArgAAOxyNa9SLFDH/$(KGrHqR,!qgFI,4hmc+6BSLFDHe!kg~~60_12.JPG

guarda questo test

http://www.plugloadsolutions.com/psu_reports/DELTA%20ELECTRONICS%20INC_DPS-300AB-39%20D_ECOS%201923_300W_80+_Report.pdf



mi sta tanto dando l'idea che noi non stiamo parlando, stiamo solamente pensando 2 cose diverse

tu sei sicuro che gli alimentatori OEM sono schifezze

io sono sicuro del contrario


amen

SkyLion
27-10-2013, 11:00
In effetti mi state confondedo un po'... questa immagine forse è migliore, comunque come farei a capire se hanno attaccato un adesivo? http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/w6287h8gv4b2ayst2rs_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=w6287h8gv4b2ayst2rs.jpg)

NightStalker
27-10-2013, 11:14
io fossi in te proverei questo PSU con la 7770 e vedrei se regge


se non regge, sperimenterai spegnimenti/riavvii ma niente di grave

in tal caso, lo cambierai con un XFX 450, Corsair CX430, Corsais VS450, Enermax 450 o Antec Vp450 (per citarne un pò)


se regge, invece sei a posto così

HoFattoSoloCosi
27-10-2013, 11:18
In effetti mi state confondedo un po'... questa immagine forse è migliore, comunque come farei a capire se hanno attaccato un adesivo?

Tranquillo non parlavo del tuo, ma di quello che aveva postato NightStalker http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Infatti nella foto che hai postato non c'è nessun adesivo relativo all'efficienza energetica, che invece è presente nella foto che ho postato io, e che mi ha insospettito..infatti credo che l'etichetta che in foto vedi come 80 PLUS non sia vera.

NightStalker
27-10-2013, 11:19
Tranquillo non parlavo del tuo, ma di quello che aveva postato NightStalker http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Infatti nella foto che hai postato non c'è nessun adesivo relativo all'efficienza energetica, che invece è presente nella foto che ho postato io, e che mi ha insospettito..infatti credo che l'etichetta che in foto vedi come 80 PLUS non sia vera.


hai letto il test?

http://www.plugloadsolutions.com/psu_reports/DELTA%20ELECTRONICS%20INC_DPS-300AB-39%20D_ECOS%201923_300W_80+_Report.pdf

HoFattoSoloCosi
27-10-2013, 11:30
Interessante, grazie del link.

Comunque il modello è diverso, quello del PDF è DPS-300AB-39D mentre quello in questione è DPS-300AB-49A

NightStalker
27-10-2013, 11:40
Interessante, grazie del link.

Comunque il modello è diverso, quello del PDF è DPS-300AB-39D mentre quello in questione è DPS-300AB-49A

e non ti viene da credere che sia solo una variante (probabilmente di fascia superiore, visto il numero superiore) di quello citato? :doh:

SkyLion
27-10-2013, 11:45
Vabbè l'ho ordinata da Amazon e mi dovrebbe arrivare verso il 30/31 ottobre, appena la monto vi faccio sapere :D

HoFattoSoloCosi
27-10-2013, 11:57
e non ti viene da credere che sia solo una variante (probabilmente di fascia superiore, visto il numero superiore) di quello citato? :doh:

Non c'è bisogno di rispondere così, ripeto che non pesto i piedi a nessuno a mettere le mani avanti, quindi calma per favore.

Comunque il non avere la certificazione sul proprio alimentatore mi pare assai strano, perché non dovrebbero metterla se è 80+ ? Dovrebbe essere un fattore da mettere in evidenza, invece non c'è. Questo intendevo.

@SkyLion

Bene facci sapere :mano:

HoFattoSoloCosi
27-10-2013, 12:13
Una piccola postilla, visto che ci siamo.

Io di alimentatori di qualità ne ho visti molti ormai, quindi puoi anche dirmi che l'alimentatore è ottimo e che ha tutte le certificazioni in regola (che comunque non trovo) ma io non credo che un alimentatore venduto per 15£ (~17€) sia di qualità..

http://fc00.deviantart.net/fs71/f/2013/300/b/7/cattura_by_hofattosolocosi-d6rzhi6.jpg

tra l'altro gli mancano anche gli attacchi corretti per la scheda, come giustamente dicevi, quindi mi chiedo se stai valutando in maniera oggettiva il componente in esame o se lo stai difendendo per partito preso.

Anche perché hai iniziato a dire che era ok prima ancora di sapere che modello fosse.


Non ho trovato una sola discussione in italiano o in inglese in cui a chi aveva questi alimentatori HP abbiano consigliato di tenerlo; tutti quelli che ho letto hanno detto di cambiarlo...un motivo ci sarà immagino.

(probabilmente di fascia superiore, visto il numero superiore)

Questo mi spiace ma non significa niente.

NightStalker
27-10-2013, 12:40
li cambiano perché hanno pochi watt, è ovvio che un 300w può reggere sk di fascia bassa come la 7770


cmq è inutile cincischiare, se vuoi avere la certezza, devi prendere uno e smontarlo osservando i componenti a uno a uno come fanno su Jonnyguru

HoFattoSoloCosi
27-10-2013, 12:48
:boh: non so cosa dire. Chiaramente non ci siamo convinti a vicenda della bontà o meno di questo alimentatore.

La discussione non ha senso portarla avanti visto che vuole provare con l'alimentatore che ha, mi fermo qui, comunque se ho approfondito il discorso non era "se te la prendi come un'offesa personale, è un problema che non mi riguarda ne interessa" :confused: ma più che altro perché ero sinceramente interessato a capire meglio di che qualità fossero questi alimentatori..fa niente, diciamo che non mi sono convinto molto leggendo quello che scrivi..comunque nulla di personale, questo è chiaro.

EDIT : dov'è finito il resto del messaggio ?? :eek:

NightStalker
27-10-2013, 12:51
ma no è che ti sei offeso per


Originariamente inviato da NightStalker
e non ti viene da credere che sia solo una variante (probabilmente di fascia superiore, visto il numero superiore) di quello citato?



cioè vabbe e tutto... ma io mi smarono anche

NightStalker
27-10-2013, 12:52
EDIT : dov'è finito il resto del messaggio ?? :eek:



ho editato, sto perdendo + tempo a parlare di sto DPS-300AB che a preparare da mangiare


in effetti, chi se ne frega

HoFattoSoloCosi
27-10-2013, 12:54
Su questo siamo d'accordo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Comunque ormai l'avevi scritto potevi anche lasciarlo, non mi sono mica offeso :boh:

Era il tuo punto di vista, non c'è niente di male a dire quello che si pensa.

NightStalker
27-10-2013, 12:59
ma si fa niente, tanto voglio dire torniamo al pratico, cioè l'utente che ha chiesto consiglio:


prova sto ali con sta 7770 e vede se gira, e dovrebbe perché era già capitato qualcuno sul forum con wattaggi simili senza problemi


se non si riesce si piglia una Corsair/Antec/etc e via




amen


poi x verificare la bontà di questo DPS-300 si può fare solo smontandolo e analizzando i componenti all'interno

SkyLion
29-10-2013, 19:06
Ok ragazzi, la scheda è arrivata con ben due giorni di anticipo ma al momento in cui dovevo montarla mi sono accorto di una grande mancanza: il mio alimentatore ha liberi solamente due cavi sata (15 pin) femmine e non ha nessun cavo molex. So che dovrei cambiarlo, ma almeno per provare la scheda c'è qualche adattatore per farla funzionare?

HoFattoSoloCosi
29-10-2013, 19:29
Se proprio proprio puoi cercare un adattatore come questo :boh:

http://cdnmedia.manhattanshop.it/media/catalog/product/cache/2/image/630x/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/i/m/img9929_2/Cavo-di-alimentazione-Molex-4p.-F_SATA-15p.-M-Manhattan-31.jpg

SkyLion
29-10-2013, 19:57
Qui a Roma ho cercato in un paio di negozi ma niente da fare... Su internet non riesco a trovare un negozio affidabile... Poi ho trovato anche due versioni differenti di questi cavi: uno che aveva due sata maschi mentre l'altro solo uno... Quale sarebbe meglio?

NightStalker
29-10-2013, 20:07
a questo punto forse piuttosto che impazzire a trovare un adattatore decente (e fidati non è facile, a me la metà dei molex to sata che avevo ballano...) ti conviene veramente cambiare alimentatore


io per il muletto ho preso questo:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_vs450.aspx
Corsair VS450
http://www.amazon.it/Corsair-VS450/dp/B00B693ZNI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1383077224&sr=8-1&keywords=vs450


Per la tua configurazione è più che sufficiente :)

HoFattoSoloCosi
29-10-2013, 21:08
Quoto, quell'alimentatore va benissimo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

SkyLion
31-10-2013, 17:39
Ok, finalmente è tutto a posto... ho preso un cavo SATA->Molex e poi ho usato il cavo in dotazione con la scheda Molex->6pin... ho provato a stressare la scheda con alcuni test e con l'alimentatore tanto discusso non si è mai spento il computer :D Sono completamente soddisfatto :eek:

HoFattoSoloCosi
31-10-2013, 18:17
Bene, tienici aggiornati :mano:

NightStalker
31-10-2013, 18:45
Ok, finalmente è tutto a posto... ho preso un cavo SATA->Molex e poi ho usato il cavo in dotazione con la scheda Molex->6pin... ho provato a stressare la scheda con alcuni test e con l'alimentatore tanto discusso non si è mai spento il computer :D Sono completamente soddisfatto :eek:

si la 7770 consuma veramente poco e basta anche un 300w

bene così, ciao