View Full Version : PS4, Sony rinuncia al sensore di pressione per i pulsanti
Redazione di Hardware Upg
25-10-2013, 08:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ps4-sony-rinuncia-al-sensore-di-pressione-per-i-pulsanti_49374.html
I pulsanti frontali del DualShock 4 saranno digitali e non saranno dotati del sensore di pressione come invece accade per i controller attuali.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
25-10-2013, 08:20
ma quindi per "modulare" (tipo con i giochi di guida) come si fa? o zero o tavoletta? O lo fanno per spingere l'acquisto di nuove periferiche analogiche (volanti)?
in effetti era usato poco (vista anche la scarsa precisone), me ne ero accorto solo in GT5 dove si poteva dosare acceleratore e freno anche con tasti normali..
ma quindi per "modulare" (tipo con i giochi di guida) come si fa? o zero o tavoletta? O lo fanno per spingere l'acquisto di nuove periferiche analogiche (volanti)?
usi i grilletti..
Paganetor
25-10-2013, 08:42
ma scusa, non sono quelli che hanno passato da analogici a digitali? o lì si parla dei pulsanti SOPRA i grilletti? Io ho xbox e non so bene come sia il pad di PS3/4
Tecnologia utile ma già dal ds3 era sostituita egregiamente dai grilletti dorsali che permettono di dosare al millesimo ogni accelerazione o comunque ogni azione scalabile in termini di switching. Per esempio quando comprai Gt5 la prima cosa che feci fu cambiare l'impostazione dei pulsanti per sostituire la X con R2 ed il freno con L2.
Sulla PS2 invece notavo che erano spesso usati in modo corretto...ma mai molto significativo.
In ogni caso era qualcosa in più che non sarebbe stato male mantenere per completezza, perché a questo punto mi chiedo se lo store potrà riproporre titoli PS2 (emulati, streammati...o come vogliono loro) per PS4, senza offrire compatibilità dal punto di vista del controller.
Mah...
ma scusa, non sono quelli che hanno passato da analogici a digitali? o lì si parla dei pulsanti SOPRA i grilletti? Io ho xbox e non so bene come sia il pad di PS3/4
Forse è meglio lasciar perdere anche l'XBOX e passare ad un libro di grammatica italiana senza pad.
Paganetor
25-10-2013, 08:48
opelio, fai poco il figo con la grammatica: "hanno passato (soggetto: i progettisti Sony) (complemento oggetto: i pulsanti) da analogici a digitali". Forse tu intendevi "sono passati (i pulsanti) da analogici a digitali"
;)
Bluknigth
25-10-2013, 08:52
Si in effetti con i grilletti dorsali il problema era risolto.
Molti ai tempi di ps1 utilizzavano lo stick destro per avere l'acceleratore e il freno analogico.
Onestamente non ne sentirò la mancanza.
Più strano il discorso della posizione degli stick.
Concordo che il pad della 360 sia più comodo utilizzando il solo stick di sinistra.
Invece nei giochi dove devo utilizzare entrambi trovo più comodo quella della PS3, forse per un discorso di impugnatura simmetrica.
Il problema del DS3 è che quando devi utilizzare i grilletti inferiori e usare gli stick analogici sei piuttosto tirato con le dita.
ma scusa, non sono quelli che hanno passato da analogici a digitali? o lì si parla dei pulsanti SOPRA i grilletti? Io ho xbox e non so bene come sia il pad di PS3/4
Sono gli equivalenti di X,Y,A e B sul pad X360... e hanno fatto bene.
Paganetor
25-10-2013, 09:37
non sono LB e RB?
E' un peccato, io mi ero affezionato alla configurazione di Gt5.
Un joypad con meno funzionalità della versione ps3 quindi.
si va indietro al posto che avanti? bah
E' anche una scelta strana fra l'altro.
Quanto mai gli sarebbe costato di più inserire quella funzionalità?
Ce l'aveva anche la ps2 ...
Bluknigth
25-10-2013, 10:11
Complimenti alla vostra sensibilità sui pollici allora.
Io a GT5 con i tasti quadrato, cerchio, ecc.. non sono mai riuscito a giocare.
Questione di abitudine suppongo. Certo che la corsa del grilletto rispetto al pulsante mi sembra più adatta.
__miche__
25-10-2013, 11:48
Si in effetti con i grilletti dorsali il problema era risolto.
Molti ai tempi di ps1 utilizzavano lo stick destro per avere l'acceleratore e il freno analogico.
Onestamente non ne sentirò la mancanza.
Più strano il discorso della posizione degli stick.
Concordo che il pad della 360 sia più comodo utilizzando il solo stick di sinistra.
Invece nei giochi dove devo utilizzare entrambi trovo più comodo quella della PS3, forse per un discorso di impugnatura simmetrica.
Il problema del DS3 è che quando devi utilizzare i grilletti inferiori e usare gli stick analogici sei piuttosto tirato con le dita.
Hai centrato in pieno il problema con l'ultima frase, secondo me.
Io preferisco il controller della Play in generale, ma se devo usare L2 per frenare, R2 per accelerare e L3 per sterzare, non ci riesco, il controller mi scivola e l'apertura tra il pollice e l'indice della mano sinistra è troppo ampia, dopo un po' mi fa male...
Di contro, sono molto più preciso con lo sterzo usando il DS3 rispetto a quando uso il pad della xbox, perchè ho il pollice curvo invece che teso.
Ho concluso che mi devo comprare un volante :D
Complimenti alla vostra sensibilità sui pollici allora.
Io a GT5 con i tasti quadrato, cerchio, ecc.. non sono mai riuscito a giocare.
Questione di abitudine suppongo. Certo che la corsa del grilletto rispetto al pulsante mi sembra più adatta.
Anche secondo me non ha molto senso modulare la pressione su dei pulsanti con una corsa di qualche millimetro...
moddingpark
25-10-2013, 12:26
ma scusa, non sono quelli che hanno passato da analogici a digitali? o lì si parla dei pulsanti SOPRA i grilletti? Io ho xbox e non so bene come sia il pad di PS3/4
Non voglio risultare prepotente; capisco la questione di non aver bene presente la "fisionomia" del pad della Playstation perché possiedi l'Xbox, ma basta leggere un paio di righe chiave nell'articolo e dare un'occhiata alla foto per capire quali siano i tasti che hanno perso l'input analogico, altrimenti guarda qui http://bit.ly/1abTJbK
omega726
25-10-2013, 12:27
Notizia vecchia e stra vecchia (avevo letto questa cosa forse 3 o 4 mesi fa).
- Per chi non lo avesse capito si parla dei tasti X O Traiangole e Quadrato
- Per chi si fosse accorto di questa funzione solo in Gran Turismo....beh è perchè solo GT l'ha implementata
- I grilletti dorsali analogici restano dove sono e rimangono analogici
- Non è una scelta strana visto il punto 2....l'hardware viene semplificato molto togliendo questa cosa e i costi si abbassano (per Sony)
- Concordo (avendo provato) che dei tasti analogici su una corsa così breve sono completamente inutilizzabili.
Ciao
Ton90maz
25-10-2013, 12:41
Come fate a non conoscere il pad playstation che è uguale da quasi 20 anni?
Notizia vecchia e stra vecchia (avevo letto questa cosa forse 3 o 4 mesi fa).
- Per chi non lo avesse capito si parla dei tasti X O Traiangole e Quadrato
- Per chi si fosse accorto di questa funzione solo in Gran Turismo....beh è perchè solo GT l'ha implementata
- I grilletti dorsali analogici restano dove sono e rimangono analogici
- Non è una scelta strana visto il punto 2....l'hardware viene semplificato molto togliendo questa cosa e i costi si abbassano (per Sony)
- Concordo (avendo provato) che dei tasti analogici su una corsa così breve sono completamente inutilizzabili.
Ciao
Quoto, io tra l'altro ho sempre usato l'analogico anche per accelerare e frenare:stordita:
Come fate a non conoscere il pad playstation che è uguale da quasi 20 anni?
Appunto :asd: Avrà 12 anni:fagiano:
omega726
25-10-2013, 14:32
Quoto, io tra l'altro ho sempre usato l'analogico anche per accelerare e frenare:stordita:
Io i dorsali per acc/fren, leva sinistra per lo sterzo e leva destra per le marce!
opelio, fai poco il figo con la grammatica: "hanno passato (soggetto: i progettisti Sony) (complemento oggetto: i pulsanti) da analogici a digitali". Forse tu intendevi "sono passati (i pulsanti) da analogici a digitali"
;)
http://static.comicvine.com/uploads/original/13/134418/2813661-trololol_owned_meme_generator_you_just_got_owned_58970b.jpg
Pure MGS usava i tasti sensibili alla pressione. Su ps2 c'erano anche gli Ace Combat. Non c'era solo Gran Turismo.
omega726
25-10-2013, 16:03
Pure MGS usava i tasti sensibili alla pressione. Su ps2 c'erano anche gli Ace Combat. Non c'era solo Gran Turismo.
Io ho detto solo GT perchè così diceva in un intervista un pezzo grosso di Sony....poi magari hanno tradotto alla carlona....
Ma in MGS (Ace combat non giocato) cosa si faceva con i tasti sensibili alla pressione? Non mi sono mai accorto di nulla....
gagliardi88
25-10-2013, 18:44
Provato oggi alla games week.
Non mi piace per nulla. I tasti non hanno tatto, nessun feed. Sembrano touch.
Quello della x1 decisamente meglio. Tremano anche i grilletti per dirne una.
se c'era una cosa che mi piaceva del controller playstation era proprio questa caratteristica. anche nei giochi di calcio a seconda di come uno premeva il pulsante, con un colpo secco o piano passava e tirava la palla in maniera diversa. per non parlare dei gran turismo in cui questa feature era da me particolarmente apprezzata, e costringeva il giocatore ad acquisire una grandissima consapevolezza e sensibilità e lo spingeva a concentrarsi lasciando da parte lo stess...
adesso non si guarda più a queste finezze, anche i giochi di guida diventeranno degli sparatutto prima o poi... :asd:
ad ogni modo spero che abbiano mantenuto la caratteristica almeno per il d-pad. altrimenti è un controller da buttare nel cesso, veramente.
Personalmente nei giochi di guida trovo eccessivamente scomodo l'uso dei grilletti per accelerare e frenare, dato che sono solito (per comodità e per un maggior "realismo"), utilizzare R1/L1 per salire di/scalare marcia e usando i grilletti per acceleratore/freno, dovrei avere 4 dita sui dorsali, cosa che rende davvero scomodo l'uso del pad per più di qualche minuto. Di solito o uso la levetta destra per acceleratore/freno o i tasti quadrato (per accelerare) e X (per frenare), dipende dalla vettura: se è troppo nervosa, uso i tasti, altrimenti la leva (più sciallo!). I motivi sono presto detti: 1) con un po' di abitudine si riesce ad essere molto precisi anche con i tasti; 2) usando i tasti si può frenare e accelerare insieme (per limitare la curva di coppia troppo repentina). E preferisco usare X e quadrato inversi, perchè così posso dare un colpetto al freno senza far scivolare in avanti il pollice, ma tenendolo in posizione! Sono strano, ma dopo attenti studi era la configurazione in cui mi trovavo meglio! Ora proverò quella proposta da omega726, usando la leva R come una leva del cambio, invece dell'analogia R1/L1 == paddle..
Nel caso non si capisse, preferirei riavere i tasti analogici.
Ventresca
25-10-2013, 23:22
A parte che questa notizia è vecchissima, ma è anche arcinoto il perché di questa mossa da parte di sony, che lo ha spiegato chiaramente: è stata rimossa la funzione dei tasti analogici per diminuire il tempo di risposta nei giochi. Per questo motivo hanno delegato le funzioni analogiche ai grilletti. Sarebbe da chiarire invece se R1 e L1 rimarranno analogici oppure no, visto che questa cosa non l'ho capita...
Tony.Montana
26-10-2013, 18:02
I grilletti analogici e la miglior forma del controller sono l'unico motivo che mi hanno portato ad acquistare la Xbox anziché la play station. Personalmente trovo eccessivamente comodo l'uso dei grilletti nei giochi di guida, anche dopo un'ora di corsa :-)
Tony.Montana
26-10-2013, 18:04
I grilletti analogici e la miglior forma del controller sono l'unico motivo che mi hanno portato ad acquistare la Xbox anziché la play station. Personalmente trovo eccessivamente comodo l'uso dei grilletti nei giochi di guida, anche dopo un'ora di corsa :-)
Personalmente nei giochi di guida trovo eccessivamente scomodo l'uso dei grilletti per accelerare e frenare, dato che sono solito (per comodità e per un maggior "realismo"), utilizzare R1/L1 per salire di/scalare marcia e usando i grilletti per acceleratore/freno, dovrei avere 4 dita sui dorsali, cosa che rende davvero scomodo l'uso del pad per più di qualche minuto. Di solito o uso la levetta destra per acceleratore/freno o i tasti quadrato (per accelerare) e X (per frenare), dipende dalla vettura: se è troppo nervosa, uso i tasti, altrimenti la leva (più sciallo!). I motivi sono presto detti: 1) con un po' di abitudine si riesce ad essere molto precisi anche con i tasti; 2) usando i tasti si può frenare e accelerare insieme (per limitare la curva di coppia troppo repentina). E preferisco usare X e quadrato inversi, perchè così posso dare un colpetto al freno senza far scivolare in avanti il pollice, ma tenendolo in posizione! Sono strano, ma dopo attenti studi era la configurazione in cui mi trovavo meglio! Ora proverò quella proposta da omega726, usando la leva R come una leva del cambio, invece dell'analogia R1/L1 == paddle..
Nel caso non si capisse, preferirei riavere i tasti analogici.
a mio avviso non c'è comunque nessun "realismo" a guidare una macchina con un joypad, e nonostante fossi abituato proprio a gran turismo e proprio a dare più o meno gas grazie ai pulsanti sensibili al tocco, ho comprato un controller microsoft (stile 360) per il PC proprio per poter usare i grilletti e riconfigurare il cervello.
personalmente per gran turismo senza grilletti mettevo acceleratore su cerchietto e aumento marcia in R2, e frenata in x e scalata in R1. in tal modo potevo concentrare la mano sinistra solo sullo sterzo, mentre la mano destra assumeva due posizioni per accelerare e frenare.
adesso uso solo A e B per il cambio e i due trigger per accelerare e frenare, ma l'ideale a mio avviso sarebbe avere due trigger sulla mano destra per i giochi di guida. anzi forse per me l'ideale sarebbe se la parte destra e sinistra del controller fossero proprio separate...
Paganetor
28-10-2013, 09:51
ehm... il pad della playstation non me lo ricordo perché l'ultimo che ho avuto tra le mani era quello della Playstation (aenza numeri o altro... la prima e inimitabile :D )
in effetti sull'xbox ho in bundle FM3 e non mi trovo con grilletti e levette, infatti pensavo di prendere il MS Speed Wheel (una via di mezzo tra un pad e un volante "vero")
Boscagoo
28-10-2013, 13:40
Togli metti, togli metti...allora si decidono?
ho sempre odiato i tasti analogici del dualshock, non riuscivo mai a capire se premevo al massimo il pulsante (sopratutto dopo un ora di GT) meglio tornare ai tasti digitali.
PS: per quanto riguarda la sensibilità di risposta dei tasti, credo che questa molto probabilmente peggiorerà, quanto meno se uso un joypad ps1 su ps2 a tekken la velocità peggiora e di molto.
PPS: in mgs dal due al quattro se rilasci molto lentamente il tasto quadrato l'arma non spara (parlo delle pistole i fucili e i mitra si comportano diversamente).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.