Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon R9 290-290X / 390-390x


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 [90] 91 92

Alekx
05-01-2018, 08:52
Buongiorno Ragazzi

Secondo voi con l'imminente arrivo di una MSI R390X dovrò necessariamente cambiare il mio ali sul PC in firma? (enermax pro82+ 525w con 3rails 12V da 25A, sui +12v in generale eroga 40A.. 480W)

Ho un i5-6500 non overcloccato e sulla SV non ho intenzione di overcloccare.

Grazie

Sei al limite piu' verso il baratro che verso la salvezza.

Ci vuole almeno un 650 di buona fattura, se vuoi anche overck. e dovessi spendere dei soldi prendi un 750 buono che ti rimarra' anche per il futuro.

29Leonardo
05-01-2018, 09:39
Buongiorno Ragazzi

Secondo voi con l'imminente arrivo di una MSI R390X dovrò necessariamente cambiare il mio ali sul PC in firma? (enermax pro82+ 525w con 3rails 12V da 25A, sui +12v in generale eroga 40A.. 480W)

Ho un i5-6500 non overcloccato e sulla SV non ho intenzione di overcloccare.

Grazie


Se è ancora in buone condizioni no.

http://www.guru3d.com/articles-pages/msi-radeon-r9-390x-gaming-8g-oc-review,8.html

intero sistema con un i7-5960X occato a 4,4 consuma 342W di picco

dado1979
05-01-2018, 09:45
Sei al limite piu' verso il baratro che verso la salvezza.

Ci vuole almeno un 650 di buona fattura, se vuoi anche overck. e dovessi spendere dei soldi prendi un 750 buono che ti rimarra' anche per il futuro.
Mi spieghi come allora come ho fatto io a tenere un crossfire di 290X Tri-X OC con un ali gold da 750W senza il minimo problema con il sistema in firma?
O dico bugie io oppure parlate senza sapere le cose (non prendertela ma è semplice logica deduttiva).

Ghigi
05-01-2018, 14:34
Piccolo aggiornamento sulla mia R9 390 Nitro. Collegata via HDMI non ho alcun segnale video. Collegata tramite DVi-HDMI ho glitch grafici e non appena tento di installare drivers, la scheda semplicemente...si spegne. Se lascio la scheda inserita e avvio con l'integrata, il pc rimane bloccato sul POS della gpu.

Dovrei far partire l'RMA a breve...scheda a dir poco sfortunata, avrei dovuto mandarla subito in RMA il primo giorno...

Alekx
05-01-2018, 14:37
Mi spieghi come allora come ho fatto io a tenere un crossfire di 290X Tri-X OC con un ali gold da 750W senza il minimo problema con il sistema in firma?
O dico bugie io oppure parlate senza sapere le cose (non prendertela ma è semplice logica deduttiva).

Dunque, non mi sogno di dare del buguiardo a nessuno e scrivo perche' anni di informatica mi hanno insegnato un po' di cosucce (ma lungida me il voler insegnare ad altri sia ben chiaro), ho detto la mia e forse sarebbe meglio che leggessi attentamente quello che ho scritto per capire meglio (non ti offendere ma per logica forse hai interpretato male le cose) io non ho mai detto che non ce la fa al 100%, ho detto semplicemente che un 525W e' stretto se vuoi operare con una 290X che mediamente consuma intorno dai 70 a quasi 400w se overck, inoltre se vuoi operare in overck il processore e ottimizzare un po' il sistema sei al limite massimo e rischi schermate blu o blocchi di sistema e comunque per un alimentatore come il suo stai al massimo dell'efficenza che puo' garantirti.

Poi bisogna vedere gli amperaggi che ha in uscita sulle linee dedicate alla GPU e se i connettori che hai bastano per collegare le linee sulla 290x che se non ricordo male ha 2 connettori da 8 [EDIT] pin l'uno (alcuni vecchi alimentatori optano per linee a 4 o 6 [edit] connettori)

Tanto e' che il mio consiglio era quello di comprare almeno un un 650W per dormire sonni tranquilli.

Cmq ti riporto una frase da un test effettuato da una nota rivista web:
La Sapphire Vapor-X R9 290X si è attestata a 73,6 watt in idle e 377,4 watt sotto carico, con temperature tra 35,3 e 68,3 gradi


Poi puo' darsi che le bugie le abbiano dette loro sia ben inteso.;)

methis89
05-01-2018, 14:43
Dunque, non mi sogno di dare del buguiardo a nessuno e scrivo perche' anni di informatica mi hanno insegnato un po' di cosucce (ma lungida me il voler insegnare ad altri sia ben chiaro), ho detto la mia e forse sarebbe meglio che leggessi attentamente quello che ho scritto per capire meglio (non ti offendere ma per logica forse hai interpretato male le cose) io non ho mai detto che non ce la fa al 100%, ho detto semplicemente che un 525W e' stretto se vuoi operare con una 290X che mediamente consuma intorno dai 70 a quasi 400w se overck, inoltre se vuoi operare in overck il processore e ottimizzare un po' il sistema sei al limite massimo e rischi schermate blu o blocchi di sistema e comunque per un alimentatore come il suo stai al massimo dell'efficenza che puo' garantirti.

Poi bisogna vedere gli amperaggi che ha in uscita sulle linee dedicate alla GPU e se i connettori che hai bastano per collegare le linee sulla 290x che se non ricordo male ha 2 connettori da 6 pin l'uno (alcuni vecchi alimentatori optano per linee a 4 connettori)

Tanto e' che il mio consiglio era quello di comprare almeno un un 650W per dormire sonni tranquilli.

Cmq ti riporto una frase da un test effettuato da una nota rivista web:
La Sapphire Vapor-X R9 290X si è attestata a 73,6 watt in idle e 377,4 watt sotto carico, con temperature tra 35,3 e 68,3 gradi


Poi puo' darsi che le bugie le abbiano dette loro sia ben inteso.;)Io dico solo che i test di consumo massimo vengono fatti con bench pesantissimi e gpu al 100% sempre ( e calcolando il massimo wattaggio erogabile dallo slot PCI, dal connettore 8 pin e da quello a 6) ... Cosa che io in nessun gioco ho mai visto, eppure ho un 32pollici 2k...
Sicuramente se l'alimentatore è vecchiotto può non reggere certi picchi... Se interessa a poco ho ancora il mio ex evga supernova plus Gold da 750w che a parte un connettore bruciato (grazie alle prolunghe PCI fatte coi piedi di certi produttori) va alla grande

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

29Leonardo
05-01-2018, 15:10
Nel caso vi fosse sfuggito.

Ho un i5-6500 non overcloccato e sulla SV non ho intenzione di overcloccare.

Grazie

Ergo ce la fa tranquillamente.

dado1979
05-01-2018, 18:05
Dunque, non mi sogno di dare del buguiardo a nessuno e scrivo perche' anni di informatica mi hanno insegnato un po' di cosucce (ma lungida me il voler insegnare ad altri sia ben chiaro), ho detto la mia e forse sarebbe meglio che leggessi attentamente quello che ho scritto per capire meglio (non ti offendere ma per logica forse hai interpretato male le cose) io non ho mai detto che non ce la fa al 100%, ho detto semplicemente che un 525W e' stretto se vuoi operare con una 290X che mediamente consuma intorno dai 70 a quasi 400w se overck, inoltre se vuoi operare in overck il processore e ottimizzare un po' il sistema sei al limite massimo e rischi schermate blu o blocchi di sistema e comunque per un alimentatore come il suo stai al massimo dell'efficenza che puo' garantirti.

Poi bisogna vedere gli amperaggi che ha in uscita sulle linee dedicate alla GPU e se i connettori che hai bastano per collegare le linee sulla 290x che se non ricordo male ha 2 connettori da 8 [EDIT] pin l'uno (alcuni vecchi alimentatori optano per linee a 4 o 6 [edit] connettori)

Tanto e' che il mio consiglio era quello di comprare almeno un un 650W per dormire sonni tranquilli.

Cmq ti riporto una frase da un test effettuato da una nota rivista web:
La Sapphire Vapor-X R9 290X si è attestata a 73,6 watt in idle e 377,4 watt sotto carico, con temperature tra 35,3 e 68,3 gradi


Poi puo' darsi che le bugie le abbiano dette loro sia ben inteso.;)
Quindi il mio è un miracolo... giusto?
377,4 x 2 = 754,8
Non si può spiegare con la fisica che conosciamo come abbia fatto funzionare n 2 290X + un 3770.

Underground Resistance
05-01-2018, 20:53
Grazie ragazzi credo di farcela, quando sarà la prossima settimana con la scheda in funzione vi faccio sapere, cmq al di là di questo quando venderò la vecchia sv (r9 270) credo che acquisterò un nuovo alimentatore (questo ha 10 anni e piu) sui 700w e di marca sicuramente o un ssd m.2 ma con questo sono oT

pollopopo
05-01-2018, 21:39
Quindi il mio è un miracolo... giusto?
377,4 x 2 = 754,8
Non si può spiegare con la fisica che conosciamo come abbia fatto funzionare n 2 290X + un 3770.Il tuo miracolo sta nell'ali 'sodo'. Un pc intero con cross di 290 senza oc oscilla alla presa fra i 550w e i 650w veri in game... In oc va anche oltre... E parlo di carico continuo... I picchi possono essere superiori.

Con un oc medio una r9 290 arriva da sola anche oltre i 350w di picco. Ovviamente si parla di picco. Il mio massimo é stato 290-300w continui in oc ad aria.

E questi carichi li ho registrati con un ax1200i che é platino, inoltre a metà carico rende il massimo in termini di efficienza.

Non nego che a te regga ma non é la soluzione ideale. Per un cross di schede tipo queste si parte da 850w ;)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

TodaLion
06-01-2018, 18:43
ciao a tutti, scusate la mia intrusione, ho da poco acquistato da dado questa scheda Tri-X R9 290X 4G oc D5 , lunedì dovrebbe spedirmela e nel mentre vorrei scaricare ciò che mi potrebbe essere utile, sistema operativo windows 10 64 bit. Nel sito (http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?os=Win10_64&Pid=640A98CD-0CF0-4191-B75C-CA2800111ADB&tag=download&lang=eng) selezionando il mio Sistema operativo vedo per driver "latest version" mentre per "AMD Radeon Software Crimson Relive Edition 17.11.1" quella con la sigla "17.40.1031", vanno bene?

Alekx
08-01-2018, 14:30
Quindi il mio è un miracolo... giusto?
377,4 x 2 = 754,8
Non si può spiegare con la fisica che conosciamo come abbia fatto funzionare n 2 290X + un 3770.

Ho visto che gia' ti ha risposto pollopopo ed era quello che ho cercato anche di dire prima e cioe' dell'efficena energetica che ti da un alimentatore quando e' sotto carico tant'e' che spesso un alimentatore mediocre da 1000w non vale un 650W di ottima fattura.

I miracoli lasciali perdere, li ha fatto solo una persona piu' di 2000 anni fa ma...............................

Il fatto che tu sia riuscito a mantenere 2 290x in cross puo' essere stato dato da un ottimo, NON BUONO, ma ottimo ali che pero' secondo me stava perennemante con il collo tirato. ;)

Comunque quando si opera in tal senso e' sempre meglio stare un po' larghi che essere risicati, se un ali lavora sempre con le specifiche massime a cui e' certificato funziona sicuramente ma la vita si accorcia, inoltre non e' detto che l'invecchiamento elettrico dei vari componenti non ti porti ad avere pèroblemi di instabilita' o altro e quindi il "Prima mi funzionava bene e ora ho problemi" a volte potrebbe dipendere da quanto scritto sopra.;)

Alekx
08-01-2018, 14:38
ciao a tutti, scusate la mia intrusione, ho da poco acquistato da dado questa scheda Tri-X R9 290X 4G oc D5 , lunedì dovrebbe spedirmela e nel mentre vorrei scaricare ciò che mi potrebbe essere utile, sistema operativo windows 10 64 bit. Nel sito (http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?os=Win10_64&Pid=640A98CD-0CF0-4191-B75C-CA2800111ADB&tag=download&lang=eng) selezionando il mio Sistema operativo vedo per driver "latest version" mentre per "AMD Radeon Software Crimson Relive Edition 17.11.1" quella con la sigla "17.40.1031", vanno bene?

Ciao Ottima scheda complimenti per l'acquisto ti toglierai un po' di soddifazioni.

Io personalmnete ho installato gli AMD Adrenaline gli ultimi se non erro i 17.12.1 e poi MSI Afterburner con rivatuner che utilizzo normalmente.
Il primo per settaggio ventole (consiglio di farlo anche a te) e il secondo per monitoraggio gpu sotto giochi (temperature, ventole, fps etc.) che mi piace sempre avere a portata "docchio" ;)

TodaLion
08-01-2018, 16:13
grazie infinite per la risposta...la scheda è stata inviata e credo che potrò riceverla non prima di giovedì...mi farò sentire ;)

dado1979
11-01-2018, 13:09
Ho visto che gia' ti ha risposto pollopopo ed era quello che ho cercato anche di dire prima e cioe' dell'efficena energetica che ti da un alimentatore quando e' sotto carico tant'e' che spesso un alimentatore mediocre da 1000w non vale un 650W di ottima fattura.

I miracoli lasciali perdere, li ha fatto solo una persona piu' di 2000 anni fa ma...............................

Il fatto che tu sia riuscito a mantenere 2 290x in cross puo' essere stato dato da un ottimo, NON BUONO, ma ottimo ali che pero' secondo me stava perennemante con il collo tirato. ;)

Comunque quando si opera in tal senso e' sempre meglio stare un po' larghi che essere risicati, se un ali lavora sempre con le specifiche massime a cui e' certificato funziona sicuramente ma la vita si accorcia, inoltre non e' detto che l'invecchiamento elettrico dei vari componenti non ti porti ad avere pèroblemi di instabilita' o altro e quindi il "Prima mi funzionava bene e ora ho problemi" a volte potrebbe dipendere da quanto scritto sopra.;)
Non condivido una sola parola... la matematica non è un'opinione.
A parer mio sostieni una base di pensiero sbagliata... altrimenti il cross non avrebbe mai funzionato.

methis89
11-01-2018, 13:29
Io ripeto che a meno di un uso solo ed esclusivamente di bench pesanti con gpu e cpu sempre al 100% un 700/750w basta e avanza per un xfire... E ripeto che con mia esperienza nemmeno in Heaven, o simili con vga a 1250/1650 con +200/+50 non ho mai avuto la gpu al 100%, e con impianto a liquido, un 4790k, 2 ssd e 2 HD meccanici non ho mai superato nemmeno i 500/550watt... Se poi pensate che l'alimentatore deve reggere il pc completo in overclock spinto e sempre al 100% di utilizzo di ogni sua parte allora è un altro discorso, ma credo che solo lo 0,01% degli utilizzatori di pc sia in questa situazione

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

dado1979
11-01-2018, 14:25
Io ripeto che a meno di un uso solo ed esclusivamente di bench pesanti con gpu e cpu sempre al 100% un 700/750w basta e avanza per un xfire... E ripeto che con mia esperienza nemmeno in Heaven, o simili con vga a 1250/1650 con +200/+50 non ho mai avuto la gpu al 100%, e con impianto a liquido, un 4790k, 2 ssd e 2 HD meccanici non ho mai superato nemmeno i 500/550watt... Se poi pensate che l'alimentatore deve reggere il pc completo in overclock spinto e sempre al 100% di utilizzo di ogni sua parte allora è un altro discorso, ma credo che solo lo 0,01% degli utilizzatori di pc sia in questa situazione

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Sempre sia lodato.

Alekx
12-01-2018, 17:16
Non condivido una sola parola... la matematica non è un'opinione.
A parer mio sostieni una base di pensiero sbagliata... altrimenti il cross non avrebbe mai funzionato.

Ognuno di noi puo' pensare quello che vuole ma la matematica non sbaglia se sotto carico consuma 377W li consuma e basta. Io personalmente prendo quello come riferimento, che poi ripeto con un 750w hai fatto funzioare un cross e' fattibile nessuno ti ha detto il contrario, come nessuno ha madi detto che un 525W sicuramente non ce la faceva, ma come detto stavi sempre con il collo tirato secondo me.

lo ripeto che a meno di un uso solo ed esclusivamente di bench pesanti con gpu e cpu sempre al 100% un 700/750w basta e avanza per un xfire... E ripeto che con mia esperienza nemmeno in Heaven, o simili con vga a 1250/1650 con +200/+50 non ho mai avuto la gpu al 100%, e con impianto a liquido, un 4790k, 2 ssd e 2 HD meccanici non ho mai superato nemmeno i 500/550watt... Se poi pensate che l'alimentatore deve reggere il pc completo in overclock spinto e sempre al 100% di utilizzo di ogni sua parte allora è un altro discorso, ma credo che solo lo 0,01% degli utilizzatori di pc sia in questa situazione

Ti semtisco subito, con giochio come The DIvision o SWB la GPU con dettagli max e scheda spinta in FHD e' PERENNEMENTE al 100% durante il gioco, si abbassa solo in caricamento o in pochissimi altri momenti.
Con Haven come dici tu il carico e' altalenante, in giochi come ASSASIN CREED BLACK FLAG la GPU e' ballerina, passa dal 20% al 100% per ritornare al 50% etc. cosa che mi fa bestemmiare perche' ne risentono gli FPS.

Quindi anche con overck 1100/1400 con un +100 in giochi come detto sopra e sempre al 100% quando dobrebbe consumare la mia GPU ? Chiaramente per me il riferimento e' il max del W + oveck.

Stranamente ho sempre fatto questo tipo di conti con tutto quello che ho avuto e per fortuna in tantissimi anni di informatica non mi sono trovato mai male con blocchi di sistema o canfigurazioni risicate, poi e' tutto chiaramente opinabile da tutti sia ben inteso. ;)

Certo e' che un ali risicato non ce l'ho messo quando ho dovuto acquistare un ali non ho speso un patrimonio ma neanche ho lesinato.

monster.fx
13-01-2018, 08:26
Raga, sto per bestemmiare in tutte le lingue :(

Dopo vari vicissitudini con StarWars Battlefront 2, ho installato gli unici driver che sembravano andare "bene" i 17.11.4. Gioco fluido, niente lag, insomma tutto perfetto.

Ora a distanza di circa 10/15gg mi va' tutto a scatti, o meglio , pur registrando 60/70fps TUTTI i giochi sono vistosamente a scatti come se andassero a 25fps.

La cosa è alquanto fastidiosa.

I precedenti driver li avevo regolarmente installati con DDU in modalità provvisoria.

Soluzioni?

La cosa che noto è che se il gioco è in background va' tutto bene, appena lo porto in primo piano mi fa' questo difetto.

Alekx
14-01-2018, 07:00
Raga, sto per bestemmiare in tutte le lingue :(

Dopo vari vicissitudini con StarWars Battlefront 2, ho installato gli unici driver che sembravano andare "bene" i 17.11.4. Gioco fluido, niente lag, insomma tutto perfetto.

Ora a distanza di circa 10/15gg mi va' tutto a scatti, o meglio , pur registrando 60/70fps TUTTI i giochi sono vistosamente a scatti come se andassero a 25fps.

La cosa è alquanto fastidiosa.

I precedenti driver li avevo regolarmente installati con DDU in modalità provvisoria.

Soluzioni?

La cosa che noto è che se il gioco è in background va' tutto bene, appena lo porto in primo piano mi fa' questo difetto.


ci sono ricascati ..... il primo faceva la stessa cosa poi lo hanno patchato dopo un po'.

Domanda che monitor hai ?

Gyammy85
14-01-2018, 09:10
Dunque, non mi sogno di dare del buguiardo a nessuno e scrivo perche' anni di informatica mi hanno insegnato un po' di cosucce (ma lungida me il voler insegnare ad altri sia ben chiaro), ho detto la mia e forse sarebbe meglio che leggessi attentamente quello che ho scritto per capire meglio (non ti offendere ma per logica forse hai interpretato male le cose) io non ho mai detto che non ce la fa al 100%, ho detto semplicemente che un 525W e' stretto se vuoi operare con una 290X che mediamente consuma intorno dai 70 a quasi 400w se overck, inoltre se vuoi operare in overck il processore e ottimizzare un po' il sistema sei al limite massimo e rischi schermate blu o blocchi di sistema e comunque per un alimentatore come il suo stai al massimo dell'efficenza che puo' garantirti.

Poi bisogna vedere gli amperaggi che ha in uscita sulle linee dedicate alla GPU e se i connettori che hai bastano per collegare le linee sulla 290x che se non ricordo male ha 2 connettori da 8 [EDIT] pin l'uno (alcuni vecchi alimentatori optano per linee a 4 o 6 [edit] connettori)

Tanto e' che il mio consiglio era quello di comprare almeno un un 650W per dormire sonni tranquilli.

Cmq ti riporto una frase da un test effettuato da una nota rivista web:
La Sapphire Vapor-X R9 290X si è attestata a 73,6 watt in idle e 377,4 watt sotto carico, con temperature tra 35,3 e 68,3 gradi


Poi puo' darsi che le bugie le abbiano dette loro sia ben inteso.;)

Si è stato il periodo dei meme con le centrali nucleari con la 290x dentro, che poi ha scaturito vega 1000 watt ecc...
Bisognava pushare le 970 e le 980

monster.fx
14-01-2018, 15:20
ci sono ricascati ..... il primo faceva la stessa cosa poi lo hanno patchato dopo un po'.

Domanda che monitor hai ?

Quello che vedi in firma.
Acer 24" FHD, 2ms GTG(o 1 nn ricordo), regolabile in altezza + pivot, Hub USB, ma non è GAMING ...solo 60hz. Collegato in Dvi.

Alex il bello è che ora me lo fa anche il primo!!!

Alekx
15-01-2018, 08:04
Quello che vedi in firma.
Acer 24" FHD, 2ms GTG(o 1 nn ricordo), regolabile in altezza + pivot, Hub USB, ma non è GAMING ...solo 60hz. Collegato in Dvi.

Alex il bello è che ora me lo fa anche il primo!!!

Ho l'impressione che si tratti di qualche impostazione degli Adrenaline.

Controlla che non ci siano limitatori FPS attivi o Vsync etc.

Inoltre in game vedi se in gestione risorse hai qualche cosa che ti "mangia" le risorse di sistema.

monster.fx
19-01-2018, 17:34
Ragazzi ho un'anomalia sulla VGA.

In IDLE ogni tot secondi mi sale al 70% con relativo aumento di ventole.

Dura mezzo secondo ... poi torna a 0% .

Driver sia 17.12.2, sia 17.11.4.

ninja750
20-01-2018, 07:39
guarda quale è il processo che la fa salire

con gli ultimi update lo vedi da task manager

monster.fx
20-01-2018, 15:21
guarda quale è il processo che la fa salire

con gli ultimi update lo vedi da task manager

Nel "nuovo" task manager c'e' la voce GPU , ma non inerente i processi .

Boh.

SwatMaster
21-01-2018, 23:01
Ciao ragazzi,

In attesa che i miners lascino le miniere e tornino nei campi a zappar patate, mi sto dilettando un po' a smanettare con WattMan.

Con la mia 290x Tri-X sono riuscito a downvoltare il core a 1130mv con un leggero downclock a 1Ghz tondo tondo (da 1,04), e secondo i dati riportati da gpuz i consumi sono scesi di ben 50 watt!!
Non parliamo poi delle temperature e del rumore che sono migliorati di conseguenza!

In attesa di fare ulteriori prove ed affinamenti, consiglio a tutti di fare questi piccoli aggiustamenti... Tanto poi ci pensa WattMan ad applicare il profilo all'avvio!
E nel caso doveste piallare o semplicemente pulire i drivers, vi basta esportare il profilo (crea un file xml) e ricaricarlo successivamente!

Sent from my Moto G (5) Plus using Tapatalk

ninja750
22-01-2018, 19:37
Nel "nuovo" task manager c'e' la voce GPU , ma non inerente i processi .

Boh.

nel tab "processi" (il primo) hai i processi e l'ultima colonna è l'occupazione % della GPU

Ghigi
02-02-2018, 20:16
Tragicomico aggiornamento sul mio RMA della R9 390 Nitro. I "pro" di Latina hanno spedito la scheda sostitutiva al titolare della fattura d'acquisto e non a me, il titolare della pratica di RMA. :read:
Scheda arrivata per errore al tizio il 18 gennaio e ovviamente nessuna notizia pervenuta al negozio. Faccio ciao con la manina. :p

DuttZ
02-02-2018, 21:09
Tragicomico aggiornamento sul mio RMA della R9 390 Nitro. I "pro" di Latina hanno spedito la scheda sostitutiva al titolare della fattura d'acquisto e non a me, il titolare della pratica di RMA. :read:
Scheda arrivata per errore al tizio il 18 gennaio e ovviamente nessuna notizia pervenuta al negozio. Faccio ciao con la manina. :pNaaaa, non può finire così

Ghigi
05-02-2018, 10:08
Sembra che il negozio sia in grado di prelevare il pacco presso l'indirizzo sbagliato e rispedire.

Ma è normale che abbiano eseguito la sostituzione in RM con una scheda ricondizionata ? Stesso identico modello, mi dicono.

Nautilu$
05-02-2018, 10:15
Ma è normale che abbiano eseguito la sostituzione in RM con una scheda ricondizionata ? Stesso identico modello, mi dicono.

è legale...

sgrinfia
05-02-2018, 12:32
Sembra che il negozio sia in grado di prelevare il pacco presso l'indirizzo sbagliato e rispedire.

Ma è normale che abbiano eseguito la sostituzione in RM con una scheda ricondizionata ? Stesso identico modello, mi dicono.

E importante che per loro ricondizionata non voglia dire messa in forno per 10 minuti :asd: :asd:

Ghigi
05-02-2018, 13:03
è legale...

Diciamo che chiedere l'RMA quando non si è l'acquirente originale, si viene trattati come dei barboni. Poi il documento, tra doppie mancanti e "o" al posto di "e", te li raccomando....

Fine OT e grazie per le risposte.

igiolo
02-03-2018, 08:50
Quindi il mio è un miracolo... giusto?
377,4 x 2 = 754,8
Non si può spiegare con la fisica che conosciamo come abbia fatto funzionare n 2 290X + un 3770.

hai un seasonic tu ve
mica pizza e fichi
hai provato anche con un furmark su extreme? anche con il mio 750w reggeva e poi con il furmark BOM
semplicemente si spegneva...
ahahaha
cmq il crossfire sta morendo caxx, sempre + giochi non lo digeriscono uffaaa

igiolo
02-03-2018, 08:51
Io ripeto che a meno di un uso solo ed esclusivamente di bench pesanti con gpu e cpu sempre al 100% un 700/750w basta e avanza per un xfire... E ripeto che con mia esperienza nemmeno in Heaven, o simili con vga a 1250/1650 con +200/+50 non ho mai avuto la gpu al 100%, e con impianto a liquido, un 4790k, 2 ssd e 2 HD meccanici non ho mai superato nemmeno i 500/550watt... Se poi pensate che l'alimentatore deve reggere il pc completo in overclock spinto e sempre al 100% di utilizzo di ogni sua parte allora è un altro discorso, ma credo che solo lo 0,01% degli utilizzatori di pc sia in questa situazione

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
come facevi a raggiungere frequenze simili con le 290x?
io le ho entrambe a liquido e manco mi ci avvicino (1100 x la gpu, 1350 x le mem)

methis89
02-03-2018, 10:30
Ho una 290 e non X, fino agli ultimi driver che mi permettevano di usare sapphire trixx ho raggiunto quei risultati ma da quando hanno messo wattman ho abbandonato ogni tipo di oc... Devo ammettere che la mia è una scheda decisamente fortunata, dovrei avere ancora qualche screen

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
02-03-2018, 11:51
come facevi a raggiungere frequenze simili con le 290x?
io le ho entrambe a liquido e manco mi ci avvicino (1100 x la gpu, 1350 x le mem)

Ho una 290 e non X, fino agli ultimi driver che mi permettevano di usare sapphire trixx ho raggiunto quei risultati ma da quando hanno messo wattman ho abbandonato ogni tipo di oc... Devo ammettere che la mia è una scheda decisamente fortunata, dovrei avere ancora qualche screen

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Anche le mie gemelle 290 sotto liquido mi facevano 1200/1250 mhz gpu e 1600/1700 sulle memorie con trixx, e anche io con wattman ho smesso di occarle....anche se cmq l'overclock era sempre e solo per benchare. In game le lascio sempre a stock 1000gpu 1300 mem.....l'OC dipende molto anche dal modello della scheda (reference - custom) e dal fattore "C" (asic - marca memorie).

methis89
02-03-2018, 12:12
Sapphire r9 290 reference, memorie hynix e assicura mi pare sui 75/80

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

igiolo
02-03-2018, 12:43
Anche le mie gemelle 290 sotto liquido mi facevano 1200/1250 mhz gpu e 1600/1700 sulle memorie con trixx, e anche io con wattman ho smesso di occarle....anche se cmq l'overclock era sempre e solo per benchare. In game le lascio sempre a stock 1000gpu 1300 mem.....l'OC dipende molto anche dal modello della scheda (reference - custom) e dal fattore "C" (asic - marca memorie).

grazie ad entrambe.
e lo so, alla fine nulla può sostituire una botta di C.
pace!
con il crossfire voi vi trovate ultimamente?

methis89
02-03-2018, 12:59
Io non lo ho ma sto guardando se trovo qualche offerta visto che in 2k su un 32 pollici comincia ad arrancare in alcuni giochi

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

DanieleRC5
02-03-2018, 20:18
Io con il CF di 290x mi sto trovando benissimo con un leggero overclock da wattman ma senza overvolt (clock intorno ai 1100 mhz) Riesco a sfruttare entrambe le schede in: Diablo 3, starcraft II, the Division, Metro Last Light. Purtroppo non ho altri titoli piu' recenti da testare.
Come monitor ho un Aoc 32" 2560x1440 a 75Hz con freesync.

Sogeking
25-03-2018, 07:55
Ma la 390, tiene i 4k (3840 x 2160) a 60Hertz o si ferma a 30?

DanieleRC5
25-03-2018, 13:13
Ma la 390, tiene i 4k (3840 x 2160) a 60Hertz o si ferma a 30?

Le mie 290x arrivano in 4k a 60hz solo usando la DP. Verifica nelle specifiche della tua scheda quale versione di Hdmi e' supportata ed in base a quello si riesce a capire se i 60hz sono supportati oppure no.

Sogeking
25-03-2018, 14:06
Le mie 290x arrivano in 4k a 60hz solo usando la DP. Verifica nelle specifiche della tua scheda quale versione di Hdmi e' supportata ed in base a quello si riesce a capire se i 60hz sono supportati oppure no.

Sono riuscito a reperie le specifiche delle porte, dovrebbe avere la DisplayPort 1.2 (quindi 4k a 60Hz), e l'HDMI 1.4a (4k a 30Hz).
Grazie per la dritta ;)

BlackEagleX
04-06-2018, 17:02
Praticamente mi succede a random, sia in game che in win o in stress test che lo schermo diventa nero di colpo, le ventole del pc girano ma non posso fare altro che staccare la spina.

C'è un modo per mettere la vga con Mhz dimezzati in modo da capire se c'entrano gli assorbimenti o è ora di cambiarla? grazie.

RealB33rM4n
04-06-2018, 17:21
Praticamente mi succede a random, sia in game che in win o in stress test che lo schermo diventa nero di colpo, le ventole del pc girano ma non posso fare altro che staccare la spina.

C'è un modo per mettere la vga con Mhz dimezzati in modo da capire se c'entrano gli assorbimenti o è ora di cambiarla? grazie.

Fai cosi. Vai nel pannello degli Adrenalin->Giochi->Impostazioni->Wattman->Limite potenza-> metti -20% e testa

Se non te lo fa più cerca il tuo equilibrio. Io ho dovuto mettere -10% sul secondo PC con i driver nuovi e alcuni giochi ma mantenendo lo stesso OC sulla scheda. In tutte le altre circostanze non mi da problemi. Purtroppo non ho avuto tempo per investigare ho solo notato che me lo fa con i driver 18.1.1 mentre con i 17.11 non lo faceva. Credo sia colpa di una peggiore gestione dell'alimentazione sulla 290 con i driver nuovi.
Sono tutte supposizioni chiaramente ma io ho risolto così senza perdere in prestazioni.

BlackEagleX
04-06-2018, 17:49
Fai cosi. Vai nel pannello degli Adrenalin->Giochi->Impostazioni->Wattman->Limite potenza-> metti -20% e testa

Se non te lo fa più cerca il tuo equilibrio. Io ho dovuto mettere -10% sul secondo PC con i driver nuovi e alcuni giochi ma mantenendo lo stesso OC sulla scheda. In tutte le altre circostanze non mi da problemi. Purtroppo non ho avuto tempo per investigare ho solo notato che me lo fa con i driver 18.1.1 mentre con i 17.11 non lo faceva. Credo sia colpa di una peggiore gestione dell'alimentazione sulla 290 con i driver nuovi.
Sono tutte supposizioni chiaramente ma io ho risolto così senza perdere in prestazioni.

La domanda nasce dal fatto che ho installato da poco il ryzen 2700x e siccome col 1700 che avevo fino a 1 settimana e mezzo fa non lo faceva ho pensato che fosse un problema di assorbimento sull'alimentatore, anche se non dovrebbe, o meglio non ha neanche 1 anno però tutto può accadere.. la cosa strana è che lo sto avvertendo ora questo problema. Ad ogni modo prima avevo i 18.4.1 e non ho mai avuto problemi.. Sto cercando di capire se è vga o cosa.

Ora metto -20%, se va è la gpu che mi da il problema?

methis89
04-06-2018, 21:12
La domanda nasce dal fatto che ho installato da poco il ryzen 2700x e siccome col 1700 che avevo fino a 1 settimana e mezzo fa non lo faceva ho pensato che fosse un problema di assorbimento sull'alimentatore, anche se non dovrebbe, o meglio non ha neanche 1 anno però tutto può accadere.. la cosa strana è che lo sto avvertendo ora questo problema. Ad ogni modo prima avevo i 18.4.1 e non ho mai avuto problemi.. Sto cercando di capire se è vga o cosa.

Ora metto -20%, se va è la gpu che mi da il problema?

per la prova del 9 sarebbe da rimettere il vecchio processore e vedere, magari è il 2700x fallato che da problemi se hai cambiato solo quello

BlackEagleX
04-06-2018, 22:18
per la prova del 9 sarebbe da rimettere il vecchio processore e vedere, magari è il 2700x fallato che da problemi se hai cambiato solo quello

A un altro utente quà sul forum stesso problema ed era il processore.. farò così anch’io e richiederò la sostituzione.. mai capitato in vita mia un processore difettoso 😳😩

SmokingBianco91
18-06-2018, 10:17
Ciao a tutti, provo a scrivere qui perché non so più dove cercare. Sapete se c'è qualche sito su cui sia ancora possibile trovare dei water block per la versione asus dcii della 290x? Stavo guardando quelli della EK, ma sembrano introvabili, neanche usati. Magari qualcuno di voi che lo possiede e vuole venderlo? Oppure conoscete qualche mercatino dell'usato sui cui guardare?
Grazie in anticipo

Gyammy85
24-07-2018, 09:26
:asd: :asd:

https://uploads.disquscdn.com/images/e5a7e3e4a9444a103d4f97fcbb344be473b8ea1259eec7f704449f89d5986a7f.jpg

Roland74Fun
24-07-2018, 13:11
:asd: :asd:

https://uploads.disquscdn.com/images/e5a7e3e4a9444a103d4f97fcbb344be473b8ea1259eec7f704449f89d5986a7f.jpg
Questo perché il test è stato fatto su una piattaforma RyZen.
Mi pare chiaro che in questo modo AMD gombloddi furbescamente inserendo in qualche anfratto del suo hardware subdoli algoritmi atti a castrare le schede della concorrenza. Abbiamo già visto in passato questi trucchetti.

Aspettiamo a quando in test saranno fatti su processori professionali per vedere i veri risultati.

MorrisADsl
31-07-2018, 05:10
Saluto pure io .passato a Vega 64.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

SwatMaster
31-07-2018, 12:22
Saluto pure io .passato a Vega 64.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Maledetto! :mad: :mad: :mad:

:sofico:

Alekx
31-07-2018, 13:52
Purtroppo non ho avuto tempo di fare prove... il 'cambio' l'ho dovuto fare di corsa un'ora che la moglie non era in casa... :ops:

Baio

No ci abbandonare prima di dare le tue impressioni sul cambio, io ne vorrei acquistare una verso settembre. ;)

Alekx
31-07-2018, 14:09
Io quasi quasi volevo prendere una seconda r9 290 per fare un CF, ma ho visto che i 750w del mio coolermaster sarebbero risicati! :mc: :(

Io ci avevo pensato, e con il mio alimentatore ci starei ma purtroppo ci sono due cose che mi hanno fatte desistere.

La prima il prezzo di vendita dell'usato, qui c'e' gente che chiede dai 180 ai 220 euro per una 290 il che' mi sembra troppo, calcolando che avrei la possibilita' di prendere le RX580 a poco meno di 300 euro

La seconda e' che il CF e SLI ho l'impressione che sono sulla via del tramonto per via del fatto che le attuali schede e quelle future sono piu' che ottime per far girare i giochi nel 90% dei casi (laciamo stare risoluzioni stellari 2k o 4k) e sopratutto perche' i giochi mal digeriscono le schede in parallelo.

Mi piacerebbe una vega 56 o 64 ma attualmente le mie finanze non me lo permettono. :D

monster.fx
31-07-2018, 14:34
Saluto pure io .passato a Vega 64.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Bella!!! ... Ma il G503 spectrum non esiste ( ho letto la firma)

@Baio Anche tu fai i cambi repentini quando la moglie non c'è?:cool:
Secondo me passare a rx570/580 non ha senso. Meglio verso Vega o GTX 1070 .

Come ho consigliato ad un amico con r9 390 , fare SLI/Crossfire non ha senso. I giochi che li malsupportano sono pochi, i consumi aumentano. Nvidia ha fatto bene ad abbandonare lo SLI .

monster.fx
31-07-2018, 15:27
Eh beh... si chiama istinto di sopravvivenza!
Il top l'ho raggiungo quando ho cambiato il monitor del pc da un 17" ad un 21"... se n'è accorta solo dopo un paio di settimane. :asd:



Vero!!! Per me il tragico è stato quando dalla triste tastiera Microsoft a membrana sono passato alla Corsair RGB . Vai a spiegare di aver speso oltre 140€ contro i 10€ per una tastiera :D . Naturalmente ho detto che me l'ha regalata un collega ... A costo 0.
Il mouse è stato indolore ... Anche se dal g502 core al Proteus RGB i miei figli se ne sono accorti :p .

Secondo te dopo qualche hanno conviene aprire e rimuovere la vecchia pasta? Questo mese è un anno che è fuori garanzia la mia R9 390 ... E da poco ho cambiato CPU con il K, e vorrei abbassare le temperature in funzione di overclock.

MorrisADsl
31-07-2018, 15:39
Bella!!! ... Ma il G503 spectrum non esiste ( ho letto la firma)

@Baio Anche tu fai i cambi repentini quando la moglie non c'è?:cool:
Secondo me passare a rx570/580 non ha senso. Meglio verso Vega o GTX 1070 .

Come ho consigliato ad un amico con r9 390 , fare SLI/Crossfire non ha senso. I giochi che li malsupportano sono pochi, i consumi aumentano. Nvidia ha fatto bene ad abbandonare lo SLI .Ops ce scritto 503? Errore di battitura.. correggo entro stasera...
Comunque io sono un altro che cambiava pezzi senza farsi vedere dalla moglie.. penso che siamo numerosi dopotutto.. eh eh

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

monster.fx
31-07-2018, 15:48
Ops ce scritto 503? Errore di battitura.. correggo entro stasera...
Comunque io sono un altro che cambiava pezzi senza farsi vedere dalla moglie.. penso che siamo numerosi dopotutto.. eh eh

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Tranquilla Morris.

Potremmo fondare un thread "Quelli che alle mogli nascondono" :D :D :D

Alekx
31-07-2018, 17:07
Ops ce scritto 503? Errore di battitura.. correggo entro stasera...
Comunque io sono un altro che cambiava pezzi senza farsi vedere dalla moglie.. penso che siamo numerosi dopotutto.. eh eh

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Be' io uso la tecnica del cavallo di troia.......

In pratica il case e' sempre lo stesso ma i pezzi interni cambiano.

Pio il fatto che lavori con turnazioni mi agevola quando devo cambiare l'HW.


Per il resto anche io sono restio a prendere una 580 per via del balzo quasi insignificante ripetto alla mia 290 occata un po.

Aspetto che scenda Vega o vediamo come si posiziona la prossima generazione alle porte.

Gyammy85
31-07-2018, 17:27
Il cavallo di troia :rotfl:

Vabbè dai che sarà mai, alla fine potreste dirlo perché dovrebbero arrabbiarsi?

monster.fx
31-07-2018, 19:16
Be' io uso la tecnica del cavallo di troia.......

In pratica il case e' sempre lo stesso ma i pezzi interni cambiano.

Pio il fatto che lavori con turnazioni mi agevola quando devo cambiare l'HW.


Per il resto anche io sono restio a prendere una 580 per via del balzo quasi insignificante ripetto alla mia 290 occata un po.

Aspetto che scenda Vega o vediamo come si posiziona la prossima generazione alle porte.

Io o la tecnica del cavallo di Troia … o la tecnica placebo. Entro il pezzo in casa e lo lascio in giro per qualche giorno(per non far vedere la scimmia che avanza), una volta abituata alla sua presenza in casa … ZAK … collego al PC e monto il tutto .

In questo modo non do importanza e rilevanza nello stesso momento… ma piano piano.

Gyammy85 : Stai scherzando??? Le mogli sono seconde solo alle madri ^_^ . Pur sapendo che spendo soldi "puliti"(piccoli lavori extra, vendita di altro HW,...) senza togliere nulla al bilancio familiari , romperebbe fino all'inverosimile perchè per loro è superfluo ... per loro è "solo per giocare" .
Poi però quando usano loro il PC e lo trovano super veloce e prestante non dicono nulla :P .

MorrisADsl
31-07-2018, 20:03
Si io alcuni sono nascosti.. ovviamente altri ho dovuto dire... tipo l'ultimo. Monitor+vga..

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

sgrinfia
31-07-2018, 20:56
Io quasi quasi volevo prendere una seconda r9 290 per fare un CF, ma ho visto che i 750w del mio coolermaster sarebbero risicati! :mc: :(

Io ci avevo pensato, e con il mio alimentatore ci starei ma purtroppo ci sono due cose che mi hanno fatte desistere.

La prima il prezzo di vendita dell'usato, qui c'e' gente che chiede dai 180 ai 220 euro per una 290 il che' mi sembra troppo, calcolando che avrei la possibilita' di prendere le RX580 a poco meno di 300 euro

La seconda e' che il CF e SLI ho l'impressione che sono sulla via del tramonto per via del fatto che le attuali schede e quelle future sono piu' che ottime per far girare i giochi nel 90% dei casi (laciamo stare risoluzioni stellari 2k o 4k) e sopratutto perche' i giochi mal digeriscono le schede in parallelo.

Mi piacerebbe una vega 56 o 64 ma attualmente le mie finanze non me lo permettono. :D

Ragazzi,il Crossfire e lo Sli sono belli che morti come supporto , non ci crederete ma Più recente è il motore, più grandi (soprattutto) i problemi.
Guardate prima i cross&sli erano di casa , nè ho avuti a secchiate ...ma poi ho dovuto lasciare perdere perchè più si andava avanti con nuove schede e videogiochi ........più il supporto andava a farsi fottere :cry:

sgrinfia
01-08-2018, 18:21
Si ti conviene aspettare l' occasione giusta per cambiare, tanto una R9 290 Tri-X ancora dice la sua sopratutto in full hd.

Gyammy85
02-08-2018, 09:54
Ok grazie per i dettagli sul crossfire. Rimarrò così per anni allora, fino a che non si troveranno Vega 56 usate.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Bisognerà accertarsi della provenienza, perché se vengono dal mining sono schede accese 24/7...anche se forse quelle più per i miners sono le 64

FedeGata
02-08-2018, 15:43
Ok grazie per i dettagli sul crossfire. Rimarrò così per anni allora, fino a che non si troveranno Vega 56 usate.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

La mia bambina....:sofico:

DuttZ
24-08-2018, 20:37
Ragazzi, un consiglio.
Siccome sono povero 😅 sto valutando l'acquisto di un monitor freesync 24'' usato, quanto fa schifo un Acer kg241q?
Freesync 75hz 1ms

Oppure sempre usato un Asus VG245H.

A 100€ cad.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

DuttZ
24-08-2018, 20:48
Dimenticavo... Scusate l' ot

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

monster.fx
13-09-2018, 17:26
Ragazzi secondo voi è arrivato il momento di pensionare la R9 390?
Sinceramente gioco in FHD e non ho l'ambizione del 4K.

Un amico(maledetto :D) mi ha fatto venire la scimmia per una GTX1070 ... che valuterei in primis per un minor consumo e quindi minor calore/rumore.

Che dite ... vale la pena?

Mc®.Turbo-Line
13-09-2018, 17:45
Ragazzi secondo voi è arrivato il momento di pensionare la R9 390?
Sinceramente gioco in FHD e non ho l'ambizione del 4K.

Un amico(maledetto :D) mi ha fatto venire la scimmia per una GTX1070 ... che valuterei in primis per un minor consumo e quindi minor calore/rumore.

Che dite ... vale la pena?

Secondo me, non vale la pena. In Full HD non dovresti avere alcun problema.

Io gioco a 5760x1080 , a giochi di guida, con una semplice PowerColor R9 290 PCS+. E con la stessa scheda in full hd non ho problemi con nessun gioco.

sgrinfia
13-09-2018, 18:21
Ragazzi secondo voi è arrivato il momento di pensionare la R9 390?
Sinceramente gioco in FHD e non ho l'ambizione del 4K.

Un amico(maledetto :D) mi ha fatto venire la scimmia per una GTX1070 ... che valuterei in primis per un minor consumo e quindi minor calore/rumore.

Che dite ... vale la pena?

Assolutamente no, io ho una 290 e in full hd e ancora super valida , del resto in full hd ci gioco anche con un più modesta hd 7950 rinunciando sporadicamente a qual'che filtro più esoso.

monster.fx
13-09-2018, 18:22
Secondo me, non vale la pena. In Full HD non dovresti avere alcun problema.

Io gioco a 5760x1080 , a giochi di guida, con una semplice PowerColor R9 290 PCS+. E con la stessa scheda in full hd non ho problemi con nessun gioco.

Bisogna vedere di che titoli parliamo.

Io ho provato AC Origins e non noto problemi drastici. Gira tra i 45/50 fps che sicuramente non sono i 60 fissi, ma non è neanche roba da strapparsi i capelli.

Voglio vedere(ma esce domani) eventuali test sull'ultimo capitolo di Tomb Raider, ma dovrebbe essere decente visto che chiede come "massimo" una 1060 per girare a 60 in FHD.

Il resto dei "giochini" a cui gioco girano oltre questo framerate.

sgrinfia
13-09-2018, 18:31
Bisogna vedere di che titoli parliamo.

Io ho provato AC Origins e non noto problemi drastici. Gira tra i 45/50 fps che sicuramente non sono i 60 fissi, ma non è neanche roba da strapparsi i capelli.

Voglio vedere(ma esce domani) eventuali test sull'ultimo capitolo di Tomb Raider, ma dovrebbe essere decente visto che chiede come "massimo" una 1060 per girare a 60 in FHD.

Il resto dei "giochini" a cui gioco girano oltre questo framerate.

Ma tu vuoi giocare tutto mazzato in 60 costanti in FHD ?, bè allora lascia perdere la 1060 e rivolgiti a Vega 64 ho 1080 ,meglio se Ti.

Nautilu$
13-09-2018, 19:55
ma state fuori?
In fullaccaddì una 390 ancora basta .....
Io con la FuryX (molto simile alla 1070) sto a 60 fissi vusincati a 1440p con dettagli alti su F.Horizon3 (e la demo di 4, appena provata! :) ) .....e l'utilizzo gpu non supera l'80% !
Con dettagli ULTRA pure tiene i 60 (ma qui sta al limite), a parte qualche punto del gioco dove scendo a 50-55fps....

monster.fx
13-09-2018, 22:03
ma state fuori?
In fullaccaddì una 390 ancora basta .....
Io con la FuryX (molto simile alla 1070) sto a 60 fissi vusincati a 1440p con dettagli alti su F.Horizon3 (e la demo di 4, appena provata! :) ) .....e l'utilizzo gpu non supera l'80% !
Con dettagli ULTRA pure tiene i 60 (ma qui sta al limite), a parte qualche punto del gioco dove scendo a 50-55fps....

Infatti era quello che dicevo.

Certo se si "spera" di toccare i 144hz per i monitor gaming non è più VGA che lo permette.

Ripeto la scimmia sarebbe esclusivamente per temperatura... E "longevità". La R9 mi accompagna da 2 anni e mezzo circa e non risente eccessivamente degli anni, però con l'uscita delle nuove verdi ci potrebbe essere un cambio radicale nelle specifiche dei giochi.

Alekx
14-09-2018, 07:47
Ragazzi secondo voi è arrivato il momento di pensionare la R9 390?
Sinceramente gioco in FHD e non ho l'ambizione del 4K.

Un amico(maledetto :D) mi ha fatto venire la scimmia per una GTX1070 ... che valuterei in primis per un minor consumo e quindi minor calore/rumore.

Che dite ... vale la pena?

Guarda che in FHD ci gioco io con una 290 senza problemi, non capisco il perche' non debba giocarci tu con una 390.

Le R9 sono ottime schede per il FHD tanto che ancora non mi decido di cambiarla perche' non ne ho necessita', collegata con Dosplay port al video sono ultracontento. Quando cambiero' passero' a qualche vega usata o navi vediamo un po', la 580 la salto a pie' pari e i vedri non li sopporto :D

Alekx
14-09-2018, 07:51
Ragazzi, un consiglio.
Siccome sono povero 😅 sto valutando l'acquisto di un monitor freesync 24'' usato, quanto fa schifo un Acer kg241q?
Freesync 75hz 1ms

Oppure sempre usato un Asus VG245H.

A 100€ cad.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Tra i 2 prenderi l'ASUS, peccato che nessuno dei 2 abbia il display port.

Roland74Fun
14-09-2018, 07:56
Prendi AOC2460vq6
140 euro.
Display port
Freesync 35-75 portabile con CRU a 30-75 e si attiva il lfrc.
1 ms
Supporta il vsr fino a 3840x2160p
Aspetto gradevole.
TN ma sempre si vede bene.

Alekx
14-09-2018, 08:01
Prendi AOC2460vq6
140 euro.
Display port
Freesync 35-75 portabile con CRU a 30-75 e si attiva il lfrc.
1 ms
Supporta il vsr fino a 3840x2160p
Aspetto gradevole.
TN ma sempre si vede bene.

Si ottimo quoto.

io ho questo AOC G2778VQ da 2 anni ed e' una bomba (lo trovi a 185 € sull'amazzone)

Sono ottimi monitor con un rapporto prezzo/prestazioni eccellenti.

alexgti
14-09-2018, 08:20
Vorrei spezzare una lancia a favore della r9 290 che ho posseduto fino a poco tempo fa e sostituita da una gtx1080.
A mio avviso è ancora un'ottima scheda che si difende bene ed è sempre meglio di una fascia bassa attuale.
In fullHD ci giochi a tutto e quasi sempre maxato senza alcuna difficoltà, i primi "rallentamenti", se così vogliamo chiamarli, sono arrivati quando ho preso un 25'' 1440p (2560x1440) che ovviamente ha messo più in difficoltà la scheda.
x monster.fx: fai scendere la scimmia e risparmia qualche denaro,
se rimani con il 1080p io ti consiglio di tenerla ed aspettare come si evolve il mondo del gaming con l'arrivo del ray tracing!

Alekx
14-09-2018, 08:27
Vorrei spezzare una lancia a favore della r9 290 che ho posseduto fino a poco tempo fa e sostituita da una gtx1080.
A mio avviso è ancora un'ottima scheda che si difende bene ed è sempre meglio di una fascia bassa attuale.
In fullHD ci giochi a tutto e quasi sempre maxato senza alcuna difficoltà, i primi "rallentamenti", se così vogliamo chiamarli, sono arrivati quando ho preso un 25'' 1440p (2560x1440) che ovviamente ha messo più in difficoltà la scheda.
x monster.fx: fai scendere la scimmia e risparmia qualche denaro,
se rimani con il 1080p io ti consiglio di tenerla ed aspettare come si evolve il mondo del gaming con l'arrivo del ray tracing!

Traditore :D :D

Quoto tutto quello che hai detto, se non pretendi di andare sul 2k, 4k o risoluzioni superiori FHD stai tranquillo ancora per qualche anno.

alexgti
14-09-2018, 08:46
Traditore :D :D

Quoto tutto quello che hai detto, se non pretendi di andare sul 2k, 4k o risoluzioni superiori FHD stai tranquillo ancora per qualche anno.

è vero ho tradito :D ... dopo 7 anni sono tornato sulla verdona, era dai tempi della gtx470 che non installavo i driver nvidia.
Ma il mio è solo un arrivederci, AMD saprà risollevarsi come sempre, basta vedere i Ryzen ;)
Ho cercato anche qualche vega56 o 64 ma oltre ad essere care sono pure introvabili (maledetti miners) e purtroppo nvidia consuma un terzo di meno con le stesse performance per cui non ho avuto molta scelta.
Diciamo che sono stupito di come la gtx1080, uscita nel 2016, dopo due anni e mezzo non ha ancora praticamente rivali (la TI manco la nomino che sta ancora più avanti)

Alekx
14-09-2018, 09:14
è vero ho tradito :D ... dopo 7 anni sono tornato sulla verdona, era dai tempi della gtx470 che non installavo i driver nvidia.
Ma il mio è solo un arrivederci, AMD saprà risollevarsi come sempre, basta vedere i Ryzen ;)
Ho cercato anche qualche vega56 o 64 ma oltre ad essere care sono pure introvabili (maledetti miners) e purtroppo nvidia consuma un terzo di meno con le stesse performance per cui non ho avuto molta scelta.
Diciamo che sono stupito di come la gtx1080, uscita nel 2016, dopo due anni e mezzo non ha ancora praticamente rivali (la TI manco la nomino che sta ancora più avanti)

Purtroppo e' vero, le vega non si trovano e il fatto che la 1080 ancora oggi non abbia rivali ti fa capire perche' costa ancora uno sconocchio nonostante la nuova generazione in uscita.

Gyammy85
14-09-2018, 09:19
Eh vabbè dai, ora consuma un terzo :sofico:

Fra un pò produrrà energia al posto dei pannelli solari :asd:

Fortuna che quei +100 watt di turing saranno pura potenza al servizio dell'umanità :asd:

Gyammy85
14-09-2018, 09:22
Purtroppo e' vero, le vega non si trovano e il fatto che la 1080 ancora oggi non abbia rivali ti fa capire perche' costa ancora uno sconocchio nonostante la nuova generazione in uscita.

La 1080 non costa molto, ormai si trova la vega nitro 64 che viene sui 580, considerando che le 1080ti vengono minimo 800 euro mi sembra che alla fine la convenienza di vega c'è. Sempre se non mi vuoi dire che quel 20% in più tirato su a morsi e spinte valga 250 euro...

alexgti
14-09-2018, 10:03
Eh vabbè dai, ora consuma un terzo :sofico:

Fra un pò produrrà energia al posto dei pannelli solari :asd:

Fortuna che quei +100 watt di turing saranno pura potenza al servizio dell'umanità :asd:

Un "terzo di meno" non è un terzo e basta:)
Anzi mi sono pure tenuto largo!
Già stock la Vega64 ha un TDP da 295W mentra la 1080 lo ha da 180W che sono ben il 39% dei consumi in meno.
Se ci aggiungi che la 1080 in undervolt arriva tranquilla a 145w senza grosse penalizzazioni, non è sbagliato dire che consuma la metà rispetto ad una VEGA64 base (poi in caso di undervolt di quest'ultima ovviamente i numeri cambiano e sembrerebbe che la vega56 faccia dei grandi numeri).
Ma aldilà dei consumi, per chi come me non ha voluto cimentarsi con il liquido, usare una scheda che consuma solo 150W ti permette di rimanere ad aria senza il rumore delle ventole che ti fanno scappare da casa, meno consumi = meno calore a beneficio di tutti gli altri componenti del pc.
Ultimamente ho sposato la filosofia del maggior performance per watt

Alekx
14-09-2018, 10:31
La 1080 non costa molto, ormai si trova la vega nitro 64 che viene sui 580, considerando che le 1080ti vengono minimo 800 euro mi sembra che alla fine la convenienza di vega c'è. Sempre se non mi vuoi dire che quel 20% in più tirato su a morsi e spinte valga 250 euro...

Le performace di vega a me basterebbero e poco me ne importa dell'efficenza per watt, basta che gioco.

La paura principale per Vega e' che le schede usate che trovi intorno ai 400 euro per la 64 e poco piu' di 350 per la 56 vengano tutte dall'estero, francia, usa etc. e purs scrivendo che sono schede che non hanno minato la paura di acquistarle e' tanta. Mi piacerebbe acquistarne una nuova ma le finanze al momento non me lo permettono.

Vediamo con Navi.

Gyammy85
14-09-2018, 10:44
Un "terzo di meno" non è un terzo e basta:)
Anzi mi sono pure tenuto largo!
Già stock la Vega64 ha un TDP da 295W mentra la 1080 lo ha da 180W che sono ben il 39% dei consumi in meno.
Se ci aggiungi che la 1080 in undervolt arriva tranquilla a 145w senza grosse penalizzazioni, non è sbagliato dire che consuma la metà rispetto ad una VEGA64 base (poi in caso di undervolt di quest'ultima ovviamente i numeri cambiano e sembrerebbe che la vega56 faccia dei grandi numeri).
Ma aldilà dei consumi, per chi come me non ha voluto cimentarsi con il liquido, usare una scheda che consuma solo 150W ti permette di rimanere ad aria senza il rumore delle ventole che ti fanno scappare da casa, meno consumi = meno calore a beneficio di tutti gli altri componenti del pc.
Ultimamente ho sposato la filosofia del maggior performance per watt

Guarda che vega si undervolta e consuma 170w, quindi la differenza è poca.
Poi anche in condizioni normali i consumi reali non sono spropositati

https://www.youtube.com/watch?v=Is3VCAMc4jY

Mio personalissimo parere, la 1080 aveva più senso prenderla l'anno scorso che si trovava pure a poco, ora non la prenderei mai, anche se è un'ottima scheda. Vega ha molta più forza sotto il cofano.

alexgti
14-09-2018, 13:39
Guarda che vega si undervolta e consuma 170w, quindi la differenza è poca.
Poi anche in condizioni normali i consumi reali non sono spropositati

https://www.youtube.com/watch?v=Is3VCAMc4jY

Mio personalissimo parere, la 1080 aveva più senso prenderla l'anno scorso che si trovava pure a poco, ora non la prenderei mai, anche se è un'ottima scheda. Vega ha molta più forza sotto il cofano.

Beh ovvio che a me fa solo piacere che anche su Vega si riescono ad avere dei risparmi consistenti, è proprio per questo che cercavo qualcuno per fare un confronto costruttivo.
La gtx1080 l'ho presa ad un ottimo prezzo con ancora 1 anno e mezzo di garanzia da un amico, ho fatto un buon affare!

DuttZ
14-09-2018, 19:36
Prendi AOC2460vq6
140 euro.
Display port
Freesync 35-75 portabile con CRU a 30-75 e si attiva il lfrc.
1 ms
Supporta il vsr fino a 3840x2160p
Aspetto gradevole.
TN ma sempre si vede bene.Ho preso proprio quello alla fine, offerta Amazon 129 con spedizione gratuita.

monster.fx
25-09-2018, 21:02
La scimmia si placa ogni tanto... Ma ogni tanto torna.

Sto giocando a Overwatch e tira tranquillo sui 120fps... Ho visto alcuni bench su internet di Shadow of Tomb Raider che in full HD e vedere che va tra i 45 e i 70fps non è male.

Giusto per giudicare : Shadow of Tomb Raider con R9 390 (https://youtu.be/QFqbPJR3CQQ)

Sinceramente il cambio lo farei con una GTX1070Ti... Poi vedremo.

Nautilu$
25-09-2018, 21:23
Guarda anche dalla parte di una FuryX usata.... Risparmieresti abbastanza e le performance non sarebbero troppo distanti .....
Penso che adesso la troveresti sui 240€...o meno!

Ghigi
28-10-2018, 17:56
Edit: chiedo consiglio. 390 sostituita con ? Budget non un problema ma non sono uno che prende una 1080ti per fare 1080p a 60fps, tanto per intenderci.

DuttZ
28-10-2018, 20:07
Edit: chiedo consiglio. 390 sostituita con ? Budget non un problema ma non sono uno che prende una 1080ti per fare 1080p a 60fps, tanto per intenderci.Io andrei di Vega 56

Ghigi
28-10-2018, 21:36
E' in effetti nel mirino, tuttavia AMD sulla mia tv mi rende impossible gestire il v-sync da drivers. Capita poche volte, ma alcuni giochi hanno v-sync buggati (ricordo AC Unity, Settlers 7 e recentemente Warriors Orochi 4). Voi come vi regolate ?

Edit: Asus Strix Vega 56 Gaming 8g a 476,99€ (amazzone)....miglior prezzo per la Strix, se non erro...

Lucageo
02-11-2018, 23:50
Io ragazzi della mia 390X sono soddisfatissimo e va alla grande anche con Shadow of the Tomb Raider. Ora per passaggio a Vega 64 devo trovargli un
nuovo proprietario. Chi interessato mi contatti.
Comunque rispetto alla 290X che avevo prima la mia 390X STRIX di ASUS
aveva un netto e marcato aumento di prestazioni.
Essendo anche triventola è molto silenziosa.

dylandog_666
04-11-2018, 03:07
Ciao a tutti, dopo un po' di tempo ho rispolverato il pc con sopra la msi r9 390.

Ho reinstallato windows 10 che, naturalmente :rolleyes: , mi ha installato automaticamente questi driver della scheda video: CRIMSON RELIVE 17.1.1

Ho visto sul sito dell' AMD per windows 10 ci sono gli Adrenalin Edition 18.5.1 , installo questi ? in caso affermatico, conviene sempre fare una disinstallazione tramite DDU?

Grazie :)

Alekx
04-11-2018, 06:45
Ciao a tutti, dopo un po' di tempo ho rispolverato il pc con sopra la msi r9 390.

Ho reinstallato windows 10 che, naturalmente :rolleyes: , mi ha installato automaticamente questi driver della scheda video: CRIMSON RELIVE 17.1.1

Ho visto sul sito dell' AMD per windows 10 ci sono gli Adrenalin Edition 18.5.1 , installo questi ? in caso affermatico, conviene sempre fare una disinstallazione tramite DDU?

Grazie :)

Ciao devi fare esattamente quello che hai scritto ;)

ninja750
04-11-2018, 08:47
io metterei su gli ultimi 18.10.2 senza ddu.. hanno solo un difetto su alcuni pc che chiede di tanto in tanto un riavvio per installare un high definition audio anche se è già installato

dylandog_666
04-11-2018, 16:06
Ho fatto una cosa a metà, cioè rimossi i vecchi driver con DDU e provato ad installare entrambi i driver perché ho avuto problemi con tutti e due

Dopo un paio di ore prima schermata viola e continue schermate nere al riavvio del PC, insomma è inutilizzabile.

È la prima volta che succede, non so se è colpa della versione nuova di Windows 10 o dei driver della scheda video.

Per completezza inserisco la configurazione del pc: i7 2600k@4.3 Ghz - 8GB ram ddr3 (non ricordo precisamente quale) - msi r9 390 (usata veramente pochissimo e con valori stock) - ali corsair rm750i

Prima di aggiornare il tutto (era un anno che il pc era completamente fermo) , non ho mai avuto problemi con questa configurazione.

°Phenom°
04-11-2018, 16:22
A malincuore dopo 4 anni di onoratissimo servizio sto per pensionare la 290x, a mio parere la scheda più longeva di sempre, in grado tutt'ora di garantire con qualche compromesso un ottima esperienza con i titoli più esigenti. Onore a questa vecchia bestia :ave: :ave: :ave:

ninja750
04-11-2018, 17:07
Ho fatto una cosa a metà, cioè rimossi i vecchi driver con DDU e provato ad installare entrambi i driver perché ho avuto problemi con tutti e due


se con i 17.1.1 funziona tutto proverei a caso gli ultimi whdl fino a trovare quelli che non ti danno black screen

dylandog_666
04-11-2018, 17:47
Intendi dire andare dietro con gli "Adrenalin Edition" oppure installare i vecchi Crimson (l'ultima versione non optional è la 17.4.4) e "buonanotte al secchio"?

Che poi, c'è tanta differenza ad usare gli adrenalin e i crimson?

ninja750
04-11-2018, 18:10
beh si usare gli ultimi è sempre meglio ci sono parecchie ottimizzazioni specie nei giochi nuovi e hanno fixato bug in wattman

gli ultimi 10.1 e 10.2 sono optional mi pare che i 18.9.3 siano WHQL

dylandog_666
04-11-2018, 18:32
Scaricato i 18.9.3 , speriamo bene!

Prima con gli ultimi dal sito AMD si è freezato addirittura durante l'installazione :rolleyes: Non vorrei che fosse qualche altra periferica a dare qualche problema :muro:

dylandog_666
04-11-2018, 18:38
Niente da fare, durante l'installazione dei 18.9.3 schermo nero

RIEDIT: Mi sono detto "perchè mi devo dannare l'anima? Lasciamo i driver che mi installa windows e arrivederci".
Formattato il pc (per la decima volta), lasciato installare i driver amd da windows e tadaaaaa... SCHERMO NERO. Forse non sono i driver il problema...

ninja750
04-11-2018, 19:53
azzo :( ma schermo nero già in windows o lanciando un gioco 3d?

dylandog_666
04-11-2018, 20:37
Schermo nero in tutte le occasioni! Mi succede appena si avvia Windows o nella schermata di login e anche quando Windows stava installando i driver AMD (hai presente quando durante l'installazione c'è quel piccolo on/off dello schermo? Ecco, non si riprende più).

Smonteró il PC controllando che sia tutto a posto, altro non so fare :cry:

ninja750
05-11-2018, 11:01
hai una cpu con igpu?

dylandog_666
05-11-2018, 11:04
Il 2600k ha la GPU integrata , ma il chip set della mia scheda madre non la supporta se non sbaglio

ninja750
05-11-2018, 11:07
ah peccato altrimenti potevi provare solo con l'integrata per vedere se avevi blocchi e shermate nere

dal registro di windows non si vede nulla?

Alekx
05-11-2018, 11:31
Intendi dire andare dietro con gli "Adrenalin Edition" oppure installare i vecchi Crimson (l'ultima versione non optional è la 17.4.4) e "buonanotte al secchio"?

Che poi, c'è tanta differenza ad usare gli adrenalin e i crimson?

Guarda io con la conf. in firma ho scaricato e installato gli ultimi driver.

Non ho notato problemi di nessun genere. Pero' io ho Windows 7 64 come sistema principale per giocare e Windows 10 64 su altro disco ma ce l'ho solo perche' un periodo regalavano il passaggio da 7 a 10. In realta' il / e' secondo me il sistema migliore tanto le DX12 non funzionano mai a dovere e Vulkan gira anche su 7.

La scheda la gestisco con Afterburner e non con AMD.

Alekx
05-11-2018, 11:33
A malincuore dopo 4 anni di onoratissimo servizio sto per pensionare la 290x, a mio parere la scheda più longeva di sempre, in grado tutt'ora di garantire con qualche compromesso un ottima esperienza con i titoli più esigenti. Onore a questa vecchia bestia :ave: :ave: :ave:

Quoto su tutto la mia 290 ancora v benone in FHD e con qualche "spinta" riesco a fargli dire ancora tanto sui nuovi giochi. ;)

°Phenom°
05-11-2018, 11:39
Esatto, in fhd è ancora una scheda perfetta sia per la potenza espressa che per i 4gb non limitanti quasi in nessun caso a questa res, fai bene a tenertela stretta ! :)

monster.fx
05-11-2018, 12:41
Il 2600k ha la GPU integrata , ma il chip set della mia scheda madre non la supporta se non sbaglio
Io ho la tua stessa configurazione ... zero problemi.

Non è che va oltre la risoluzione/frequenza del monitor? Il tuo monitor ha la possibilità di darti le "info"?

Com'è collegato? VGA, DVI, ...

dylandog_666
05-11-2018, 13:36
ah peccato altrimenti potevi provare solo con l'integrata per vedere se avevi blocchi e shermate nere

dal registro di windows non si vede nulla?

Il problema è che non riuscivo neanche ad accedere all'event viewer perchè si freezava in pochi secondi :( a volte neanche riescivo a fare il login windows

Io ho la tua stessa configurazione ... zero problemi.

Non è che va oltre la risoluzione/frequenza del monitor? Il tuo monitor ha la possibilità di darti le "info"?

Com'è collegato? VGA, DVI, ...

E' collegato in HDMI ( magari posso provare con la VGA , che è l'unica altra disponibile).

Ma le info del monitor le devo beccare quando va in black screen? perchè oramai non riesco neanche ad installarli i driver

Grazie a tutti :)

Alekx
05-11-2018, 14:01
Il problema è che non riuscivo neanche ad accedere all'event viewer perchè si freezava in pochi secondi :( a volte neanche riescivo a fare il login windows



E' collegato in HDMI ( magari posso provare con la VGA , che è l'unica altra disponibile).

Ma le info del monitor le devo beccare quando va in black screen? perchè oramai non riesco neanche ad installarli i driver

Grazie a tutti :)

Se fai partire Windows in provvisorio ? Funziona ?


PS. Non attiare la gestione della schea con WATTMAN e se ce lhai attivato disisntalla tutto pulisci con DDU e reinstalla tutto senza attivare quella sezione.
A me qualche anno fa mi imputtano' la scheda e mi rese instabile il SO, d allora sempre spento. AFTERBURNER Top.

dylandog_666
05-11-2018, 20:17
Se fai partire Windows in provvisorio ? Funziona ?


PS. Non attiare la gestione della schea con WATTMAN e se ce lhai attivato disisntalla tutto pulisci con DDU e reinstalla tutto senza attivare quella sezione.
A me qualche anno fa mi imputtano' la scheda e mi rese instabile il SO, d allora sempre spento. AFTERBURNER Top.


Il pc in modalità provvisoria si avvia, però nell'event viewer non saprei scovare l'errore che mi porta a questa situazione :mc:

Alekx
05-11-2018, 21:03
Il pc in modalità provvisoria si avvia, però nell'event viewer non saprei scovare l'errore che mi porta a questa situazione :mc:

Prova a cambiare monitor o a cambiare connessione, infine metti una risoluzione + bassa in partenza con Hz su Auto o a 60.

Infine prova a non attivare WATTMAN se ce lhai attivato.

dylandog_666
05-11-2018, 22:14
Prova a cambiare monitor o a cambiare connessione, infine metti una risoluzione + bassa in partenza con Hz su Auto o a 60.

Infine prova a non attivare WATTMAN se ce lhai attivato.

Devo recuperare un altro monitor o un altro cavo (molto più facile), il mio monitor attuale ha solo 2 uscite hdmi + 1 vga.

Tra l'altro ora non si avvia proprio niente, accendo il pc e schermo costantemente nero YUHUUUUUUUU :sofico: :sofico: :muro: :muro: :cry: :cry:
Ho anche cambiato slot della scheda video ma niente....

Alekx
06-11-2018, 08:59
Devo recuperare un altro monitor o un altro cavo (molto più facile), il mio monitor attuale ha solo 2 uscite hdmi + 1 vga.

Tra l'altro ora non si avvia proprio niente, accendo il pc e schermo costantemente nero YUHUUUUUUUU :sofico: :sofico: :muro: :muro: :cry: :cry:
Ho anche cambiato slot della scheda video ma niente....

Prova a togliere le ram e poi ne installi un banco la volta e fai la prova, se non va sostituisci il banco e riprovi.

dylandog_666
06-11-2018, 18:31
Prova a togliere le ram e poi ne installi un banco la volta e fai la prova, se non va sostituisci il banco e riprovi.

Fatto anche questa prova...

possibile che la scheda video sia deceduta così? avrà all'attivo qualche ora :rolleyes:

EDIT: ho ricambiato slot PCI (quello originale) , ho disconnesso tutto facendo scaricare l'energia elettrica che era ancora in circolo, riavviato e ora almeno si accende ed accedo in windows normalmente...

Alekx
07-11-2018, 07:59
Fatto anche questa prova...

possibile che la scheda video sia deceduta così? avrà all'attivo qualche ora :rolleyes:

EDIT: ho ricambiato slot PCI (quello originale) , ho disconnesso tutto facendo scaricare l'energia elettrica che era ancora in circolo, riavviato e ora almeno si accende ed accedo in windows normalmente...

Mi scrivi la configurazione che hai ?

dylandog_666
07-11-2018, 10:18
Mi scrivi la configurazione che hai ?

asrock fatal1ty p67 professional - i7 2600k (ora a stock dopo aver resettato il bios, ma di solito faccio overclock a 4.3 ) - 8 GB RAM - msi r9 390 - alimentatore corsair rm750x - 1 ssd e vari hd

Alekx
07-11-2018, 13:51
asrock fatal1ty p67 professional - i7 2600k (ora a stock dopo aver resettato il bios, ma di solito faccio overclock a 4.3 ) - 8 GB RAM - msi r9 390 - alimentatore corsair rm750x - 1 ssd e vari hd

Ho dato uno sguardo in giro e sembra che la tua mobo sia un po' ostica ai tipi di ram installate. Ora non so se prima della 390 avevi gli stessi problemi, ma nel caso tentare qualche innocua procedura non nuoce.

Ti riporto quello che ha fatto un utente che aveva problemi simili ai tuoi dovuti alle ram che non funzionavano bene.

Penso di aver risolto il problema dell'errore 3b ... Grazie a un ragazzo su Facebook !

Dopo decine di prove, dato che è da ieri che non me lo da più con circa 10/12 riavvii effettuati !!
Metto i passaggi che ho effettuato, magari servono a qualcuno:

1) Spento tutto e staccato l'alimentazione;
2) Tolto le ram;
3) Tolta la pila a bottone della Scheda Madre per 5/10 minuti in modo che si resettasse il Bios;
4) Messo un singolo banco di ram che avevo prima e che funzionava senza problemi (Certificate per P67);
5) Provato ad accendere 2/3 volte -> No Errore 3b
6) Aggiunto secondo banco di ram "vecchie", acceso -> No Errore 3b
7) Rispento tutto;
8) Tolte Ram "vecchie";
9) Messo uno dei banchi di Ram (8GB 1866mhz) che davano problemi nello stesso slot delle "vecchie", acceso - No Errore 3b;
10) Messo secondo banco di Ram (8GB 1866mhz) che davano problemi, acceso - No Errore 3b
11) Accesso al Bios e set delle Ram come DDR3 1600mhz con la seguente configurazione: 9-10-9-27 e attivato Profilo XMP 1 !

Per ora come scritto ho fatto 10/12 riavvii e l'errore non si è più presentato !
Da CPU-Z sono viste a 798mhz (x2 = 1600mhz circa).

Speriamo si sia risolto definitivamente ... se no vendo queste e le vecchie con 90 e qualche € compro 16GB certificati che vendono ancora in qualche negozio ...

P.S. Il kit che mi dava problemi è/era questo da 2x8GB NON Certificato P67: G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB


Inoltre dal sito della tua scheda leggo che ci sono dei BIOS BETA che dovrebbero risolvere vari problemi con PCIE, Momeorie compatibili, e compatibilita' con i bios di GPU discrete (che secondo me ti riguarda in pieno)

VERIFICA PRIMA CHE LA SCHEDA SIA ESATTAMENTE QUESTA

https://www.asrock.com/mb/Intel/Fatal1ty%20P67%20Professional/index.it.asp?cat=Memory#BIOS

Secondo me se non lo hai fatto io aggiornerei alla versione L.3.21A


Versione Data Dimensione Aggiorna il BIOS sotto
/ Come aggiornare Descrizione Scarica da
L3.21A 2013/7/3 4.89MB Windows®Come aggiornare [B]Improve PCIE compatibility
L3.19 2013/5/27 4.83MB Windows®Come aggiornare [B]Improve memory compatibility.
L3.10A 2012/6/13 4.75MB Windows®Come aggiornare [B]Improve discrete VGA card vBIOS compatibility.

dylandog_666
08-11-2018, 18:48
Ho dato uno sguardo in giro e sembra che la tua mobo sia un po' ostica ai tipi di ram installate. Ora non so se prima della 390 avevi gli stessi problemi, ma nel caso tentare qualche innocua procedura non nuoce.

Ti riporto quello che ha fatto un utente che aveva problemi simili ai tuoi dovuti alle ram che non funzionavano bene.

Penso di aver risolto il problema dell'errore 3b ... Grazie a un ragazzo su Facebook !

Dopo decine di prove, dato che è da ieri che non me lo da più con circa 10/12 riavvii effettuati !!
Metto i passaggi che ho effettuato, magari servono a qualcuno:

1) Spento tutto e staccato l'alimentazione;
2) Tolto le ram;
3) Tolta la pila a bottone della Scheda Madre per 5/10 minuti in modo che si resettasse il Bios;
4) Messo un singolo banco di ram che avevo prima e che funzionava senza problemi (Certificate per P67);
5) Provato ad accendere 2/3 volte -> No Errore 3b
6) Aggiunto secondo banco di ram "vecchie", acceso -> No Errore 3b
7) Rispento tutto;
8) Tolte Ram "vecchie";
9) Messo uno dei banchi di Ram (8GB 1866mhz) che davano problemi nello stesso slot delle "vecchie", acceso - No Errore 3b;
10) Messo secondo banco di Ram (8GB 1866mhz) che davano problemi, acceso - No Errore 3b
11) Accesso al Bios e set delle Ram come DDR3 1600mhz con la seguente configurazione: 9-10-9-27 e attivato Profilo XMP 1 !

Per ora come scritto ho fatto 10/12 riavvii e l'errore non si è più presentato !
Da CPU-Z sono viste a 798mhz (x2 = 1600mhz circa).

Speriamo si sia risolto definitivamente ... se no vendo queste e le vecchie con 90 e qualche € compro 16GB certificati che vendono ancora in qualche negozio ...

P.S. Il kit che mi dava problemi è/era questo da 2x8GB NON Certificato P67: G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB


Inoltre dal sito della tua scheda leggo che ci sono dei BIOS BETA che dovrebbero risolvere vari problemi con PCIE, Momeorie compatibili, e compatibilita' con i bios di GPU discrete (che secondo me ti riguarda in pieno)

VERIFICA PRIMA CHE LA SCHEDA SIA ESATTAMENTE QUESTA

https://www.asrock.com/mb/Intel/Fatal1ty%20P67%20Professional/index.it.asp?cat=Memory#BIOS

Secondo me se non lo hai fatto io aggiornerei alla versione L.3.21A


Versione Data Dimensione Aggiorna il BIOS sotto
/ Come aggiornare Descrizione Scarica da
L3.21A 2013/7/3 4.89MB Windows®Come aggiornare [B]Improve PCIE compatibility
L3.19 2013/5/27 4.83MB Windows®Come aggiornare [B]Improve memory compatibility.
L3.10A 2012/6/13 4.75MB Windows®Come aggiornare [B]Improve discrete VGA card vBIOS compatibility.

Grazie mille!!!

"Casualmente" anche io ho la stessa marca delle RAM ( e forse la stessa versione) e ho fatto praticamente la stessa cosa: smontato un po' tutto e rimesso su le RAM ... non vorrei cambiarle :mc:
Devo capire bene come impostare la velocità da BIOS, perchè mi ricordo che all'epoca feci un po' di casini ( le mie sono a 2133 Mhz se non erro).

La versione del BIOS, invece, coincide.

Vi terrò aggiornati, nel frattempo vi ringrazio tutti :)

Mavr
09-11-2018, 07:55
Ciao a tutti ho trovato da un amico una r9 390, dite che vale la pena di cambiare la mia gtx1060 da 3gb, ho un monitor da 27" freesync da 75hz.
Grazie

Mavr
09-11-2018, 08:47
Tieni presente che la R9 390 consuma il doppio.
Se lo fai a pari prezzo ci potrebbe stare, nel senso, se trovi da vendere la tua allo stesso prezzo che il tuo amico ti vende la R9.

Con la 1060 da 3gb ho problemi di stutter , con 8gb risolverei tutto con un prezzo veramente basso.

Lucageo
09-11-2018, 20:16
Se vuoi io ho una R9 390X ASUS Strix da favola in vendita qui nel mercatino.
BIOS aggiornato all`ultima versione e la scheda va una bomba. Molto silenziosa.

monster.fx
10-11-2018, 16:15
Ragazzi posto anche qui un "problema" .

Da un po' di tempo riscontro uno strano "consumo" della VGA in idle.
Ogni tanto parte la ventola e guardando il task manager mi accorgo che Edge, ma se è chiuso altri servizi/applicazioni, utilizzano la VGA senza motivo.

Il PC ho la "brutta" abitudine di non spegnerlo mai e quindi la notte me ne accorgo di più.

Cosa potrebbe essere? Prima davo la colpa alla temperatura … ora la temperatura è in idle a 60°C … che sia troppo alta dovuto a pasta ormai secca e quindi appena entra un po' in utilizzo schizza in alto?(mi sono accorto che era anche a 70°C)

sgrinfia
10-11-2018, 18:14
Ragazzi posto anche qui un "problema" .

Da un po' di tempo riscontro uno strano "consumo" della VGA in idle.
Ogni tanto parte la ventola e guardando il task manager mi accorgo che Edge, ma se è chiuso altri servizi/applicazioni, utilizzano la VGA senza motivo.

Il PC ho la "brutta" abitudine di non spegnerlo mai e quindi la notte me ne accorgo di più.

Cosa potrebbe essere? Prima davo la colpa alla temperatura … ora la temperatura è in idle a 60°C … che sia troppo alta dovuto a pasta ormai secca e quindi appena entra un po' in utilizzo schizza in alto?(mi sono accorto che era anche a 70°C)

Virus........

monster.fx
10-11-2018, 20:58
Virus........

L'avevo pensato anche io tempo fa e ho fatto diversi scan con Malware Byte e Spybot , ma non c'è nulla.

Avete qualche altro suggerimento?

sgrinfia
10-11-2018, 23:11
Una bella formattone a volte è l'unica strada percorribile quando non sene viene a capo......purtroppo.

monster.fx
10-11-2018, 23:54
Una bella formattone a volte è l'unica strada percorribile quando non sene viene a capo......purtroppo.

Forse ho risolto.

Ho "resettato" le impostazioni del risparmio energetico... Sembra esser tornato tutto nella norma. Vedremo domani meglio.

Altra cosa che riscontro in Afterburn .

La velocità delle ventole rimane costante nel senso che da 0 al 78% girano a 300rpm oltre arrivano a 2500rpm o più. Perchè non ci sono velocità intermedie?
Colpa dei driver?

Ecco perchè la VGA in idle è a 50°C … ha le ventole completamente ferme.

Ghigi
14-11-2018, 10:34
Riscontrate problemi con i 18.9.3 per quanto riguarda l'overlay dei dati/metrica ? Alt+R non funziona più.

Edit: sembra essere tornato a funzionare. Però mi crea un micro-stuttering che prima non avevo...

monster.fx
03-12-2018, 14:39
Una domanda.

Ma è normale che ad oggi la R9 390 valga meno di 150€ . Io ho venduto poco più di un annetto fa una 6970(per fare l'upgrade a R9) a 90€, ma era veramente inferiore.

Mi sta sembrando una svalutazione eccessiva sinceramente. Se prima ero preso dalla scimmia di venderla(intorno ai 200€) per passare a 1070, oggi non ci penso nemmeno. Quando sarà stretta ne spenderò 200/250 per qualcosa di più attuale.

sgrinfia
03-12-2018, 15:07
Una domanda.

Ma è normale che ad oggi la R9 390 valga meno di 150€ . Io ho venduto poco più di un annetto fa una 6970(per fare l'upgrade a R9) a 90€, ma era veramente inferiore.

Mi sta sembrando una svalutazione eccessiva sinceramente. Se prima ero preso dalla scimmia di venderla(intorno ai 200€) per passare a 1070, oggi non ci penso nemmeno. Quando sarà stretta ne spenderò 200/250 per qualcosa di più attuale.

Si, più escono serie nuove .....più le serie "vecchie2 se pur potenti svalutano.

Alekx
03-12-2018, 15:41
Ragazzi alla finela scimmia e' stata preponderante, ho acquistato una NITRO+ 580 8gb che sostituira' la mia R9 290 ancora splendida.

Comunque se non fosse stato per il prezzo da ingrosso a cui l'ho potuta acquistare avrei ancora tenuto la 290 perche' ancora va benissimo.

monster.fx
03-12-2018, 18:25
Quanto hai pagato usata la tua R9 un anno fa?

Io la presi usata a Gennaio 2016(aveva 6 mesi di vita) a 260€ spedita.
Penso che il prezzo oggi "giusto" sarebbe 180€ … o sbaglio?

nevets89
03-12-2018, 18:47
Io la presi usata a Gennaio 2016(aveva 6 mesi di vita) a 260€ spedita.
Penso che il prezzo oggi "giusto" sarebbe 180€ … o sbaglio?

eh mi sa che sbagli... a 180€ trovi rx570 8gb.... vanno simili, ma la prima è nuova, la seconda ha 2/3 annni e consuma molto... penso che ,a meno di versioni premium ,non si riescano a vendere sopra i 150€

Pelvix
10-01-2019, 20:21
Ho un problema con wattman, ogni tanto mi manda in crash la scheda video: come posso disattivarlo?
Ho una 290 Tri X

monster.fx
10-01-2019, 20:43
Ragazzi continuo ad avere "problemi" con la mia R9.
Praticamente ho scoperto che le ventole restano completamente ferme finché non raggiunge anche i 70°C in idle, point parte la prima ventola, e a 73° la seconda, quando scende, torna a funzionare solo una e così via.
Ho fatto un video (https://youtu.be/gMxfLJ1hhk8) per far capire l'andamento.

Secondo voi è un problema Software o la pasta ormai secca non permette una buona dissipazione?

DuttZ
10-01-2019, 21:51
Ragazzi continuo ad avere "problemi" con la mia R9.

Praticamente ho scoperto che le ventole restano completamente ferme finché non raggiunge anche i 70°C in idle, point parte la prima ventola, e a 73° la seconda, quando scende, torna a funzionare solo una e così via.

Ho fatto un video (https://youtu.be/gMxfLJ1hhk8) per far capire l'andamento.



Secondo voi è un problema Software o la pasta ormai secca non permette una buona dissipazione?Una bella pulita ti serve sicuramente, poi ho notato che le ultime release dei driver danno noia sulla rotazione delle ventole.
Comunque, la scheda è in garanzia? Da quanto non cambi la pasta? Una volta che ti rispondi a queste domande, puoi valutare comunque di cambiarla che se il lavoro è fatto bene, porta dei benefici.

monster.fx
11-01-2019, 12:30
Una bella pulita ti serve sicuramente, poi ho notato che le ultime release dei driver danno noia sulla rotazione delle ventole.
Comunque, la scheda è in garanzia? Da quanto non cambi la pasta? Una volta che ti rispondi a queste domande, puoi valutare comunque di cambiarla che se il lavoro è fatto bene, porta dei benefici.

La pulizia è frequente. Ora è un mesetto che non la faccio per mancanza di tempo.
Pasta termoconduttiva non l'ho mai cambiata. Ho ancora il sigillo di garanzia. Per la garanzia potrei giocarsela, sicuramente a mie spese.

DuttZ
12-01-2019, 17:26
La pulizia è frequente. Ora è un mesetto che non la faccio per mancanza di tempo.

Pasta termoconduttiva non l'ho mai cambiata. Ho ancora il sigillo di garanzia. Per la garanzia potrei giocarsela, sicuramente a mie spese.Comunque guarda il tuo video attentamente, la ventola che gira per prima ha anche più polvere rispetto all'altra, mi fa pensare che la rotazione è gestita proprio così; comunque, se hai ancora la garanzia e se hai una buona manualità, puoi svitare le viti con il sigillo con una pinza piccola a testa piatta che abbia ancora i denti sulla punta e per prima cosa controlla che le viti siano serrate bene, così nell'eventualità eviti pure di cambiare la pasta

ninja750
12-01-2019, 19:28
secondo me è un problema software, come le hai impostate in wattman?

da li puoi sceglie un minimo RPM elevato volendo

monster.fx
17-01-2019, 22:07
secondo me è un problema software, come le hai impostate in wattman?

da li puoi sceglie un minimo RPM elevato volendo

Wattman non l'ho toccato.
Come imposto la velocità minima? Non vedo nulla.

Comunque penso sia solo "sporcizia" e pasta secca.
Ho resettato le impostazioni di risparmio energetico e in idle (TOTALE) arrivo a 35/40° , il problema è che se avvio determinate pagine con Edge arriva facilmente a 65/70° e a 72 parte l'altra ventola.

Che pasta consigliate? Uso la Grizzly che mi resta?(ho fatto un applicazione sulla CPU).

DanieleRC5
17-01-2019, 22:44
Che pasta consigliate? Uso la Grizzly che mi resta?(ho fatto un applicazione sulla CPU).
Io sulle 290x ho messo la Grizzly mesi fa installando gli AC accelero e va benone (avevo preso il tubone da 11gr :D ).

monster.fx
17-01-2019, 23:05
Io sulle 290x ho messo la Grizzly mesi fa installando gli AC accelero e va benone (avevo preso il tubone da 11gr :D ).

Che temperature raggiungi?
In teoria la 290x é identica alla 390 , ma hai l'accelero che migliora la dissipazione.
Inutile dire che in full non supero i 75°c.

Domanda. Ma togliendo il dissipatore dalla GPU, poi mi tocca rimettere la pasta sui dissi di VRM e RAM?

DuttZ
18-01-2019, 03:59
Che temperature raggiungi?

In teoria la 290x é identica alla 390 , ma hai l'accelero che migliora la dissipazione.

Inutile dire che in full non supero i 75°c.



Domanda. Ma togliendo il dissipatore dalla GPU, poi mi tocca rimettere la pasta sui dissi di VRM e RAM?Ci sono i pad, non fare pecionate

Erunoèr
18-01-2019, 09:06
Ciao,
Ho da poco messo sotto liquido la mia r9 290 stock della Sapphire con un Waterblock fullcover della Bykski pagato 69€ https://www.aliexpress.com/item/VGA-WATER-BLOCK-A-R290X-X-R9-290X-R290-full-coverage-of-the-public-version-of/32250471224.html (del quale posso confermare piena compatibilità) e sono rimasto piacevolmente colpito:
Non ha niente da invidiare ai wb di marche più rinomate tipo acquacomputer;
la qualità è molto alta, è dotato di illuminazione RGBW + controller (al quale si possono aggiungere anche accessori) e le performance sono al top!
la GPU è rinata, tutti i problemi di stuttering e stabilità di cui soffriva prima sono scomparsi e ad es. giocando a Battlefield V a 1080p con dettagli su Ultra a 1150/1350 Mhz le temperature rimangono sotto i 38°C, stando su un range che va dai 78 ai 125fps.
TOP!

https://i.imgur.com/fxHg6VOh.jpg

https://i.imgur.com/bNVN2Ljl.jpg

Posto anche un breve video dove potete vedere gli effetti di luce all'opera:

https://vimeo.com/312085571 (https://vimeo.com/312085571)

dylandog_666
18-01-2019, 22:28
Superati i problemi di nonsocosa :fagiano: ho installato gli ultimi Adrenalin ( 18.12.2 ) e sto avendo problemi di stuttering con uno dei pochi giochi con cui mi diletto (fortnite, non mi uccidete :stordita: ).

Avete da consigliarmi una versione dei driver bella che rodata?

DanieleRC5
19-01-2019, 00:34
Che temperature raggiungi?

In teoria la 290x é identica alla 390 , ma hai l'accelero che migliora la dissipazione.

Inutile dire che in full non supero i 75°c.



Domanda. Ma togliendo il dissipatore dalla GPU, poi mi tocca rimettere la pasta sui dissi di VRM e RAM?A causa del CF nonostante una ottima aerazione per mantenermi a temperature decenti ho fatto un profilo con afterburner riducendo sia il vcore (-37mv) che il power limit (-10%) e così facendo riesco a mantenere i clock default (1030 gpu e 1250ram) con generalmente meno di 70° (con tutto default e temp ambiente piu' alta arrivo anche ad 80°) mentre prima con i dissy stock biventola arrivavo allegramente a 95° con conseguente throttling e rumore tipo jet al decollo.
L'ideale sarebbe il liquido ma non trovo wb indicati come compatibili e non vorrei rischiare anche se poi avendo un monitor 2560x1440 a 75hz (con freesync) me la cavo ancora piuttosto bene in tutto.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

monster.fx
19-01-2019, 10:08
A causa del CF nonostante una ottima aerazione per mantenermi a temperature decenti ho fatto un profilo con afterburner riducendo sia il vcore (-37mv) che il power limit (-10%) e così facendo riesco a mantenere i clock default (1030 gpu e 1250ram) con generalmente meno di 70° (con tutto default e temp ambiente piu' alta arrivo anche ad 80°) mentre prima con i dissy stock biventola arrivavo allegramente a 95° con conseguente throttling e rumore tipo jet al decollo.
L'ideale sarebbe il liquido ma non trovo wb indicati come compatibili e non vorrei rischiare anche se poi avendo un monitor 2560x1440 a 75hz (con freesync) me la cavo ancora piuttosto bene in tutto.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Io ho tutto a default. Ma non mi lamento delle temperature in full visto che è normale arrivare a 85°c per queste VGA, quanto dell'idle.
Purtroppo il tempo è poco e il case è in una posizione scomoda per staccare tutto velocemente.
Abbassare troppo il Vcore cosa comporta? Instabilità?
Ho impostato il Vcore a -25mV e power limit al 10% … e in full non noto miglioramenti(clock a default).
Altra cosa che ho appena notato con GPU-Z, a riprova che non ci sono problemi di aerazione del case, sono le temperature dei VRM . In idle uno sta a 39°C e uno a 59°C e comunque la temperatura del secondo VRM è molto legata al quella della GPU.In FULL hanno raggiunto i 70°C … rispetto a diversi forum dove dicono che arriva anche a 100°C io sto bene … se non fosse che in idle la GPU arriva anche a 70° , andrebbe tutto benissimo.


Ho visto le tue configurazioni in firma. A parte il raytracing noti grandi deficit del secondo PC?

Io in un prossimo futuro vorrei cambiare la R9 con un budget di 250€(usato). Quello che troverò mi prenderò (1080,2070,...). Ad oggi già una 1070Ti è un ottima sostituta.

stewecar
22-01-2019, 17:24
Scusate tanto l'ignoranza..
Ho una 290x e una CPU AMD phenom2 x4, overcloccata a 3,3 GHz..
Mi hanno detto che la CPU fa da collo di bottiglia..la 290 è quindi troppo potente rispetto ad una CPU così datata..
Negli fps a cui gioco non noto particolari problemi (gioco a doom, wolfenstein, battlefield1) alla risoluzione 1680*1050..
Un amico mi ha consigliato un phenom x6 a 2,9 GHz (il massimo che posso montare sulla mia scheda madre..)..
È davvero necessario secondo voi acquistare l'x6? Grazie mille!


Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

sgrinfia
22-01-2019, 17:59
Scusate tanto l'ignoranza..
Ho una 290x e una CPU AMD phenom2 x4, overcloccata a 3,3 GHz..
Mi hanno detto che la CPU fa da collo di bottiglia..la 290 è quindi troppo potente rispetto ad una CPU così datata..
Negli fps a cui gioco non noto particolari problemi (gioco a doom, wolfenstein, battlefield1) alla risoluzione 1680*1050..
Un amico mi ha consigliato un phenom x6 a 2,9 GHz (il massimo che posso montare sulla mia scheda madre..)..
È davvero necessario secondo voi acquistare l'x6? Grazie mille!


Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Se giochi bene e non noti particolari problemi .....perchè cambiare , i cavalli vincenti non si cambiano mai.;)

stewecar
22-01-2019, 22:54
Se giochi bene e non noti particolari problemi .....perchè cambiare , i cavalli vincenti non si cambiano mai.;)Grazie mille :)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

DuttZ
23-01-2019, 17:41
Scusate tanto l'ignoranza..
Ho una 290x e una CPU AMD phenom2 x4, overcloccata a 3,3 GHz..
Mi hanno detto che la CPU fa da collo di bottiglia..la 290 è quindi troppo potente rispetto ad una CPU così datata..
Negli fps a cui gioco non noto particolari problemi (gioco a doom, wolfenstein, battlefield1) alla risoluzione 1680*1050..
Un amico mi ha consigliato un phenom x6 a 2,9 GHz (il massimo che posso montare sulla mia scheda madre..)..
È davvero necessario secondo voi acquistare l'x6? Grazie mille!


Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando TapatalkMio fratello ha un phenom 2 a 3,7ghz e in alcuni giochi gli fa da collo di bottiglia su una hd7950 OC 😅😅😅

stewecar
24-01-2019, 22:22
Mio fratello ha un phenom 2 a 3,7ghz e in alcuni giochi gli fa da collo di bottiglia su una hd7950 OC 😅😅😅

è una cosa che ho trovato anche in rete..ecco perchè ho chiesto qua sul forum dove le persone sono sicuramente più preparate del sottoscritto..
che ti devo dire..sottoscrivo..
probabilmente nei giochi in cui la cpu deve lavorare (penso agli rts) il collo si sente..

sgrinfia
24-01-2019, 22:56
Ba, io gioco con hd7950 3gb accoppiati a i7 3960x e anche fx 8320e e tutti sti problemi non li vedo,ci sono giochi più esosi e quelli meno ...ma riesco a giocare ancora bene sopratutto abbassando qualche filtro pesante.

Pelvix
25-01-2019, 08:21
Ho un problema con wattman, ogni tanto mi manda in crash la scheda video: come posso disattivarlo?
Ho una 290 Tri X

UP:help:

DanieleRC5
25-01-2019, 08:33
Io ho tutto a default. Ma non mi lamento delle temperature in full visto che è normale arrivare a 85°c per queste VGA, quanto dell'idle.
Purtroppo il tempo è poco e il case è in una posizione scomoda per staccare tutto velocemente.
Abbassare troppo il Vcore cosa comporta? Instabilità?
Ho impostato il Vcore a -25mV e power limit al 10% … e in full non noto miglioramenti(clock a default).
Altra cosa che ho appena notato con GPU-Z, a riprova che non ci sono problemi di aerazione del case, sono le temperature dei VRM . In idle uno sta a 39°C e uno a 59°C e comunque la temperatura del secondo VRM è molto legata al quella della GPU.In FULL hanno raggiunto i 70°C … rispetto a diversi forum dove dicono che arriva anche a 100°C io sto bene … se non fosse che in idle la GPU arriva anche a 70° , andrebbe tutto benissimo.


Ho visto le tue configurazioni in firma. A parte il raytracing noti grandi deficit del secondo PC?

Io in un prossimo futuro vorrei cambiare la R9 con un budget di 250€(usato). Quello che troverò mi prenderò (1080,2070,...). Ad oggi già una 1070Ti è un ottima sostituta.

Io ho tutto a default. Ma non mi lamento delle temperature in full visto che è normale arrivare a 85°c per queste VGA, quanto dell'idle.
Purtroppo il tempo è poco e il case è in una posizione scomoda per staccare tutto velocemente.
Abbassare troppo il Vcore cosa comporta? Instabilità?
Ho impostato il Vcore a -25mV e power limit al 10% … e in full non noto miglioramenti(clock a default).
Altra cosa che ho appena notato con GPU-Z, a riprova che non ci sono problemi di aerazione del case, sono le temperature dei VRM . In idle uno sta a 39°C e uno a 59°C e comunque la temperatura del secondo VRM è molto legata al quella della GPU.In FULL hanno raggiunto i 70°C … rispetto a diversi forum dove dicono che arriva anche a 100°C io sto bene … se non fosse che in idle la GPU arriva anche a 70° , andrebbe tutto benissimo.


Ho visto le tue configurazioni in firma. A parte il raytracing noti grandi deficit del secondo PC?

Io in un prossimo futuro vorrei cambiare la R9 con un budget di 250€(usato). Quello che troverò mi prenderò (1080,2070,...). Ad oggi già una 1070Ti è un ottima sostituta.

La perfetta aerazione del case é fondamentale ma é strana la tua temp in idle rispetto a quella sotto carico. Ma sei proprio sicuro che la gpu non stia lavorando ugualmente quando pensi sia in idle?
Per quanto riguarda i due pc in firma: quello con la 2080 é collegato ad un monitor 4k mentre le due 290x sono collegate ad un Aoc 32" freesync e risoluzione 2560x1440 a 75Hz.
Su entrambi uso gli stessi giochi ed applicazioni e non utilizzo nulla con raytracing (ho preso la 2080 perché costava meno di una 1080ti pur andando qualcosa in più della 1080 ti).
Con le vga amd mi trovo benissimo ed il CF funziona molto bene con tutto fluidissimo, l'unico neo è dovuto al calore ed alla necessità di avere una aerazione del case "corposa" con conseguente rumore e polvere oltre quello che ritengo "confortevole".
Con le vga a liquido sarebbe tutta un'altra cosa!
Se trovo qualche buona occasione magari passo a Vega (una coppia di 580 o 590 sarebbe credo un sidegrade) su vga singola poichè uno dei giochi che uso di piu' ei Guild Wars 2 che non ha ottimizzazioni per il multi gpu ed é ancora su Dx9 quindi talvolta ha cali di fps (nulla di mostruoso sia chiaro).


Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

monster.fx
25-01-2019, 11:01
La perfetta aerazione del case é fondamentale ma é strana la tua temp in idle rispetto a quella sotto carico. Ma sei proprio sicuro che la gpu non stia lavorando ugualmente quando pensi sia in idle?
Per quanto riguarda i due pc in firma: quello con la 2080 é collegato ad un monitor 4k mentre le due 290x sono collegate ad un Aoc 32" freesync e risoluzione 2560x1440 a 75Hz.
Su entrambi uso gli stessi giochi ed applicazioni e non utilizzo nulla con raytracing (ho preso la 2080 perché costava meno di una 1080ti pur andando qualcosa in più della 1080 ti).
Con le vga amd mi trovo benissimo ed il CF funziona molto bene con tutto fluidissimo, l'unico neo è dovuto al calore ed alla necessità di avere una aerazione del case "corposa" con conseguente rumore e polvere oltre quello che ritengo "confortevole".
Con le vga a liquido sarebbe tutta un'altra cosa!
Se trovo qualche buona occasione magari passo a Vega (una coppia di 580 o 590 sarebbe credo un sidegrade) su vga singola poichè uno dei giochi che uso di piu' ei Guild Wars 2 che non ha ottimizzazioni per il multi gpu ed é ancora su Dx9 quindi talvolta ha cali di fps (nulla di mostruoso sia chiaro).


Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Guarda sia il task manager che AFTERBURN mi dicono che l'uso GPU è a 0. Se ho tutto chiuso (Edge, Chrome,...) Scende a 50° , ma con Edge in home dopo un po'arriva a 70°c. In game sale a 80 e grazie all'ausilio della seconda ventola non supera gli 82°c.

Tra oggi e domani proverò a smontarlo e pulire il dissipatore(senza smontare e rimettere la pasta).
Ma il dissipatore è un blocco unico anche per RAM e VRM?(Per cui mi costringerebbe a rimettere la pasta anche lì)

DuttZ
28-01-2019, 01:27
Guarda sia il task manager che AFTERBURN mi dicono che l'uso GPU è a 0. Se ho tutto chiuso (Edge, Chrome,...) Scende a 50° , ma con Edge in home dopo un po'arriva a 70°c. In game sale a 80 e grazie all'ausilio della seconda ventola non supera gli 82°c.



Tra oggi e domani proverò a smontarlo e pulire il dissipatore(senza smontare e rimettere la pasta).

Ma il dissipatore è un blocco unico anche per RAM e VRM?(Per cui mi costringerebbe a rimettere la pasta anche lì)Non c'è la pasta sui VRM e le vram ma i pad termici

DanieleRC5
28-01-2019, 10:19
Guarda sia il task manager che AFTERBURN mi dicono che l'uso GPU è a 0. Se ho tutto chiuso (Edge, Chrome,...) Scende a 50° , ma con Edge in home dopo un po'arriva a 70°c. In game sale a 80 e grazie all'ausilio della seconda ventola non supera gli 82°c.

Tra oggi e domani proverò a smontarlo e pulire il dissipatore(senza smontare e rimettere la pasta).
Ma il dissipatore è un blocco unico anche per RAM e VRM?(Per cui mi costringerebbe a rimettere la pasta anche lì)

Ma questo problema lo hai da molto tempo oppure è un qualcosa che ha iniziato man mano a peggiorare? E' possibile che sia necessaria la sostituzione della pasta ma a livello di driver hai già provato a fare una bella pulizia con DDu e successiva installazione pulita?
La sostituzione della pasta comunque è una cosa molto semplice e come già detto da DuttZ su ram e vrm ci sono i pad termici quindi non dovresti fare nulla.

Non c'è la pasta sui VRM e le vram ma i pad termici
;) esatto

monster.fx
28-01-2019, 12:23
Allora aggiornamento.
sabato ho preso da un po' di tempo libero ho smontato tutto e mi sono dedicato a pulire esclusivamente con aria compressa è un pennello non ha pezzetta le singole ventole e il dissipatore.
mi sono accorto che la maggior parte degli heatpipe su quella scheda video sono presente sulla ventola secondaria quella che si accende quando la temperatura o la percentuale delle ventole raggiunge l'ottanta per cento .una volta che ho rimontato tutto dopo questa pulizia le temperature sempre in idle scendono a 40 gradi e in game sono scese a 78 gradi con le ventole al 100% o giù di lì.
La cosa strana è che ora la ventola "principale" è sempre ferma e si attiva insieme all'altra all'80%.
Io sospetto che abbiano incasinato i driver.
Cosa è cambiato rispetto a qualche tempo fa? La rimozione di una ventola laterale che portava aria fresca alla GPU. Ora l'ho sostituita e in idle tocca i 37°c... Ma la gestione delle ventole resta anomala.
Ferme fino all'80% (o a determinate temperature)... Poi partono entrambe. Ingame è curioso che parta l'elicottero al 100%, poi dato che scende la temperatura a 75°c si zittiscono .

Mah.

DuttZ
28-01-2019, 12:56
Allora aggiornamento.

sabato ho preso da un po' di tempo libero ho smontato tutto e mi sono dedicato a pulire esclusivamente con aria compressa è un pennello non ha pezzetta le singole ventole e il dissipatore.

mi sono accorto che la maggior parte degli heatpipe su quella scheda video sono presente sulla ventola secondaria quella che si accende quando la temperatura o la percentuale delle ventole raggiunge l'ottanta per cento .una volta che ho rimontato tutto dopo questa pulizia le temperature sempre in idle scendono a 40 gradi e in game sono scese a 78 gradi con le ventole al 100% o giù di lì.

La cosa strana è che ora la ventola "principale" è sempre ferma e si attiva insieme all'altra all'80%.

Io sospetto che abbiano incasinato i driver.

Cosa è cambiato rispetto a qualche tempo fa? La rimozione di una ventola laterale che portava aria fresca alla GPU. Ora l'ho sostituita e in idle tocca i 37°c... Ma la gestione delle ventole resta anomala.

Ferme fino all'80% (o a determinate temperature)... Poi partono entrambe. Ingame è curioso che parta l'elicottero al 100%, poi dato che scende la temperatura a 75°c si zittiscono .



Mah.Fai un po' di prove con la gestione delle ventole con wattman, oppure crea una curva personalizzata con AB

monster.fx
28-01-2019, 14:17
Fai un po' di prove con la gestione delle ventole con wattman, oppure crea una curva personalizzata con AB

La questione non è la curva con AB o Wattman.
A me le ventole hanno solo 2 stadi . Spente o accese(dopo l80%). Ho fatto un video (https://youtu.be/lYD3yX8ZNb8) che spiega meglio lo strano comportamento.In AFTERBURN si capisce meglio. Primo riquadro in alto temperatura GPU, di fianco utilizzo GPU, poi sulla seconda riga percentuale velocità ventola e di fianco rpm ventola GPU.
Noterete come aumentando la percentuale di velocità il numero di rpm non aumenti , fino al superamento dell'80% dove va a tutto vapore .
Le ventole girano entrambe a questa percentuale.

DuttZ
04-02-2019, 11:58
La questione non è la curva con AB o Wattman.

A me le ventole hanno solo 2 stadi . Spente o accese(dopo l80%). Ho fatto un video (https://youtu.be/lYD3yX8ZNb8) che spiega meglio lo strano comportamento.In AFTERBURN si capisce meglio. Primo riquadro in alto temperatura GPU, di fianco utilizzo GPU, poi sulla seconda riga percentuale velocità ventola e di fianco rpm ventola GPU.

Noterete come aumentando la percentuale di velocità il numero di rpm non aumenti , fino al superamento dell'80% dove va a tutto vapore .

Le ventole girano entrambe a questa percentuale.Si ma con AB puoi forzare la rotazione delle ventole come decidi tu, non so se va in conflitto con la scheda perché si fermano le ventole fino ad una certa temperatura. Prova, no?

monster.fx
04-02-2019, 19:03
Si ma con AB puoi forzare la rotazione delle ventole come decidi tu, non so se va in conflitto con la scheda perché si fermano le ventole fino ad una certa temperatura. Prova, no?

Come?
Con la percentuale AB si comporta come Wattman. Ferme fino all'80% poi girano a palla .

monster.fx
08-02-2019, 12:30
Sto provando a registrarmi sul forum AMD, per vedere che soluzione mi danno, ma non mi fa accettare la registrazione. Il flag per confermare le loro regole non è cliccabile. Provato da Edge, Chrome, smartphone,...
Qualcuno sa qualcosa?

DuttZ
08-02-2019, 13:35
Come?

Con la percentuale AB si comporta come Wattman. Ferme fino all'80% poi girano a palla .L'hai fatto? Nel profilo ventola seleziona la casella " forza l' aggiornamento della velocità della ventola".

°Phenom°
13-02-2019, 16:21
Hawaii scala molto linearmente con la frequenza, quindi anche qualche manciata di mhz in più tornano utili. Riguardo l'oc, ti basta portare il voltaggio a +100 da ab, che è un range safe per queste schede, temperature permettendo, e poi non ti rimane che vedere fin dove arrivi di core clock. Una volta finito questo step passi alle memorie, che a +100 dovrebbero tenere senza problemi almeno 1500mhz salvo tu abbia beccato moduli sfigati, poi nel caso sia stabile provi i 1600mhz. Attento ad assicurarti che le prestazioni salgano realmente perchè i timings variano a determinati step di frequenza.
Tieni presente che a + 100, ipotetici 1150/1170mhz stabili sul core sarebbero già ottimi, mediamente oltre questa soglia inziano a non essere più efficienti in termini di rapporto vcore/frequenza.

°Phenom°
13-02-2019, 23:16
Ottimo. Grazie per le precise indicazioni. Proverò ad arrivare a 1150mhz e 1500 di memoria.... incrociando le dita.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Dimenticavo, tieni sotto controllo anche la temp dei vrm, dovrebbe essere monitorabile da eb e gpu z. Aggiungo che il voltaggio core influisce in parte anche con i margini di oc delle memorie, quasi come fosse un master voltage, quindi solitamente è poco utile intervenire direttamente sul memory voltage.
Comunque aggiornaci poi :)

astro80
01-03-2019, 23:42
ha senso prendere un monitor 4k da 28pollici, da associare alla r9 390 da 8gb processore i5 6600 e 8gb di ram?

Roland74Fun
03-03-2019, 14:01
Se il monitor ha il freesync si. Così puoi giocare in modalità xboxonex a 30/40 fps comunque fluidi.

Alekx
04-03-2019, 08:33
ha senso prendere un monitor 4k da 28pollici, da associare alla r9 390 da 8gb processore i5 6600 e 8gb di ram?

Ha senso si, fai un investimento per il futuro basta che il monitor sia Freesync pero'.

astro80
05-03-2019, 13:41
sono indeciso tra questi due modelli che tra varie offerte prenderei a prezzi simili:

https://www.samsung.com/it/monitors/led-fg73fqu/LC27FG73FQUXEN/

oppure

https://www.samsung.com/it/business/business-monitors/uhd-lu28e590ds/lu28e590dsen/

sono due prodotti completamente diversi, lo userei principalmente per gaming e navigazione. quale consigliate da abbinare?

°Phenom°
09-03-2019, 15:17
Cacchio. Non mi fa alzare il voltaggio da wattman. È già a 1200mv sul pstate più alto. E più di così non si può. Anche aumentando il power budget.
A voltaggio default più di 1065 non riesco a salire, senza artefatti...

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Ti consiglio di provare ad utilizzare afterburner per l'overvolt e relativo oc, almeno ti levi anche il dubbio. A me wattman per il poco che lo provai al tempo, non mi applicava realmente il voltaggio sulla 290x, non so se per il modello particolare di scheda o meno, ma nel tuo caso tentar non nuoce. Comunque non ho capito bene, ti segna 1.2v a default o è il massimo che puoi settare da wattman? Te lo chiedo perchè anche fosse sfigatissima 1065mhz a quel vcore sono davvero pochi imho, magari monitoralo con un osd in game per capire realmente a quanto si assesta sotto carico

luka734
15-03-2019, 22:49
Ragazzi da circa un mese ho un problema con la mia adorata R9 290 tri-x oc.

Praticamente totalmente a random le ventole iniziano a girare all'impazzata e la scheda video fa un casino bestiale. Le temperature sono ok (lo fa anche a scheda gelida), le frequenze idem.

La cosa bella è che spesso mentre gioco a roba relativamente pesante (fallout 4, resident evil 2) non lo fa, mentre quando sono in idle sul desktop lo fa.

Di driver ne ho provati tanti e adesso ho i 19.2.3 dove il problema ahimè persiste. Qualcuno ha avuto problematiche simili?

greypilgrim85
08-04-2019, 11:23
Ciao!

Io ho comprato un monitor MSI Optix MAG271C, collegato con DisplayPort alla radeon 390.
Nelle impostazioni ho messo il refresh a 144hz.
Quando apro un gioco, ad esempio Mass Effect Andromeda, nelle impostazioni grafiche metto FHD@144hz: la scherma è tutta piena di artefatti. Se arrivo a 120hz invece è tutto a posto.

Ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni? :/

monster.fx
14-04-2019, 17:36
Ragazzi, riporto in auge nuovamente il mio "problema" .

La mia R9 390 ha le ventole che a quanto pare hanno solo 2 "stati". On-Off.
Restano totalmente ferme fino a 79°C o se imposto manualmente le ventole al 79%. Partono entrambe le ventole a 3600rpm .

Se imposto un solo monitor la temperatura in idle rimane sotto i livelli di "guardia" tra i 33 e i 38°C, se abilito monitor e TV duplicati(uno in HDMI e uno in DVI), per poi essere "controllata" ingame , in quanto si abilitano entrambe le ventole mantenendo temperature nei limiti(70°C) sia con un che con due monitor abilitati.

Ho contattato XFX che naturalmente mi ha confermato che il problema lo risolverei portandola ad un riparatore locale(?), che la VGA è fuori garanzia e non possono fare nulla o di sostituire la VGA(che soluzione).

Secondo voi se sostituisco le ventole (ho trovato il medesimo modello,marca) risolvo? Ho notato che una è PWM(4 fili) , l'altra no.

Sapete come funzionano o come vengono pilotate? O meglio si attivano da sole o sono comandate dal PCB?
Perchè se si attivassero sole o in modo quasi indipendente sostituendole risolverei.

Alla fine si parla di un investimento di 8/10€ , nulla di che.

ninja750
15-04-2019, 09:12
prova a pilotarle con sia con wattman sia con sw terzi tipo speedfan, radeon fan control, argus monitor

monster.fx
15-04-2019, 18:51
prova a pilotarle con sia con wattman sia con sw terzi tipo speedfan, radeon fan control, argus monitor

Nulla. Sempre medesimo comportamento.

@Mini4wdking : Dici che viene controllato dal PCB ? E secondo te dov'e' il problema?
Dal PCB dovrebbe aumentare il voltaggio e il numero dei giri in base a che valore gli si imposta (nella %)… ma non avviene.

Dici che è saltata qualche pista?

monster.fx
17-04-2019, 18:49
Il pcb regola solo il voltaggio. Se le ventole sono un po' grippate può essere anche che partano solo con voltaggio quasi massimo. Per la spesa proverei prima di tutto a cambiare ventole. Al limite le attacchi ad un connettore sulla mobo che le regola in base alla temperatura come vuoi.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Le ho oleate e sembrano girare bene … ma è anche vero che le ventole hanno comunque una scheda logica tutta loro. Può darsi che sia morto qualche integrato o sia diventato pigro?

Appena possibile ordino le ventole sostitutive che sono delle FD7010H12S da 85mm. Secondo voi dove mi conviene prenderle?

Alekx
18-04-2019, 07:56
Le ho oleate e sembrano girare bene … ma è anche vero che le ventole hanno comunque una scheda logica tutta loro. Può darsi che sia morto qualche integrato o sia diventato pigro?

Appena possibile ordino le ventole sostitutive che sono delle FD7010H12S da 85mm. Secondo voi dove mi conviene prenderle?

Dipende dal costo vista la scheda oramai vetusta anche se ancora valida.

Io mi butterei piu' sul fai da te.

monster.fx
18-04-2019, 15:29
Dipende dal costo vista la scheda oramai vetusta anche se ancora valida.

Io mi butterei piu' sul fai da te.

La scheda non mi da' noie e regge ancora i titoli a cui gioco in modo discreto(alla fine è pure sempre in FHD). Con un solo monitor sto tra i 33 e i 37°C in idle(le ventole ferme), e 70/75°C in Full(elicottero mode on).
Quella di un amico , identica alla mia , ha la ventola non PWM che gira e la temperatura è sommariamente quella.
Magari mi sto facendo fisime mentali io.

Il costo delle 2 ventole varia da 8 a 12€(sono da 85mm), per cui una spesa esigua. Sinceramente ho visto gente su qualche forum che ha adattato 2 Noctua o similiari da 120mm(naturalmente con zero estetica).

Se dovesse venirmi il piccio del cambio andrei di 1070(o Ti) o 2060 .

Il problema è dove prenderle. Le FD che stanno per FirstD non sembrano trovarsi. Si trovano delle alternative marchiate InRobert … ma non so ci si può fidare? Naturalmente tutto by China.

Alekx
18-04-2019, 16:31
La scheda non mi da' noie e regge ancora i titoli a cui gioco in modo discreto(alla fine è pure sempre in FHD). Con un solo monitor sto tra i 33 e i 37°C in idle(le ventole ferme), e 70/75°C in Full(elicottero mode on).
Quella di un amico , identica alla mia , ha la ventola non PWM che gira e la temperatura è sommariamente quella.
Magari mi sto facendo fisime mentali io.

Il costo delle 2 ventole varia da 8 a 12€(sono da 85mm), per cui una spesa esigua. Sinceramente ho visto gente su qualche forum che ha adattato 2 Noctua o similiari da 120mm(naturalmente con zero estetica).

Se dovesse venirmi il piccio del cambio andrei di 1070(o Ti) o 2060 .

Il problema è dove prenderle. Le FD che stanno per FirstD non sembrano trovarsi. Si trovano delle alternative marchiate InRobert … ma non so ci si può fidare? Naturalmente tutto by China.

Io adatterei 2 netole da 120 per avere anche piu' performance x quanto concerne caldo/rumorosita' e poi se fai un bel lavoro neanche e' tanto brutto.

per il resto guarda qui

https://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=ventole+R9390&_osacat=0&_from=R40&_trksid=m570.l1313&_nkw=ventole+R9+390&_sacat=0

monster.fx
18-04-2019, 17:42
Io adatterei 2 netole da 120 per avere anche piu' performance x quanto concerne caldo/rumorosita' e poi se fai un bel lavoro neanche e' tanto brutto.

per il resto guarda qui

https://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=ventole+R9390&_osacat=0&_from=R40&_trksid=m570.l1313&_nkw=ventole+R9+390&_sacat=0

Ho trovato queste :

https://it.aliexpress.com/item/FirstD-85-millimetri-FD7010H12S-0-35AMP-4Pin-dispositivo-di-Raffreddamento-del-Ventilatore-Sostituire-Per-XFX-RX/32904649185.html?spm=a2g0o.cart.99999999.259.30453c00k4acGB

Con il coupon del venditore mi vengono meno di 9€ . Ho chiesto e sono originali FD(giusto per avere le stesse ventole).

Alekx
18-04-2019, 20:18
Ho trovato queste :

https://it.aliexpress.com/item/FirstD-85-millimetri-FD7010H12S-0-35AMP-4Pin-dispositivo-di-Raffreddamento-del-Ventilatore-Sostituire-Per-XFX-RX/32904649185.html?spm=a2g0o.cart.99999999.259.30453c00k4acGB

Con il coupon del venditore mi vengono meno di 9€ . Ho chiesto e sono originali FD(giusto per avere le stesse ventole).

Ottime prendile al volo.

HadesSaint
12-06-2019, 13:26
bella raga e' arrivata oramai quasi l'estate e vorrei mettere mano un po all'Undervolt...voi come la tenete in tensione la 290? (nel mio caso e' la versione in firma)

Alekx
12-06-2019, 14:00
bella raga e' arrivata oramai quasi l'estate e vorrei mettere mano un po all'Undervolt...voi come la tenete in tensione la 290? (nel mio caso e' la versione in firma)

Quando l'avevo non facevo nulla ma il mio case e' arieggiato da diverse ventole e clcola che il pc sta in una mansarda.

Al piu' alzavo la rotazione da 1000 a 1200 rpm e attivavo il CHILL sulla 290 continuando a giocare senza problemi , senza cali di FPS ma con GPU molto piu' fresca, io avevo la ASUS R9290 DCUII

da un articolo che parlava della tua scheda con chill.

......a Sapphire Tri-X R9 290X ran at 72 degrees Celsius running Warframe with Radeon Chill turned on, while the game would push the GPU to 82 degrees Celsius without it

il Chill non uccide le prestazioni anzi a volte sono anche migliori.

Da quando lo hanno messo non lo ho mai abbandonato anche oggi con la mia 580 che sta sempre iintrono ai 58°.

ciao

HadesSaint
21-06-2019, 11:33
giorno... come al solito non mi sto fermo... flash del bios fallito ora ovviamente la 290 non mi parte o meglio mi da errore.. come ripristino? managgia a me e quando non faccio le cose fatte bene..

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Alekx
21-06-2019, 11:47
giorno... come al solito non mi sto fermo... flash del bios fallito ora ovviamente la 290 non mi parte o meglio mi da errore.. come ripristino? managgia a me e quando non faccio le cose fatte bene..

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Ma perche' non dai retta alle cose' piu' semplici che ti abbiamo detto ;)

Comq hai il dual Bios se spegni tutto fai lo switch al bios funzionante e fai ripartire il PC, poi:

a PC acceso (ri)giri di nuovo lo switch sul bios corrotto e ritenti la programmazione da windows o meglio da finestra DOS apeerta come amministratore.

Ti invito a darti una letta su internet pero'. A me con la ASUS 290 funzionava cosi' il recoveri del bios.

HadesSaint
21-06-2019, 12:12
e' piu forte di me amo smanettare e ora su gpuZ ho il bios originale riprovo vari test per rivedere se mi parte

BIOS riaggiornato fanculo scusate il flash...sono talmente innamorato di questa bestiola che mi stavano gia venendo le lacrime buttarla via cosi love love love

ah comunque ero rimasto che la 290 era 285w e invece dal bios risulta 300w..pero..

HadesSaint
26-06-2019, 14:03
Visto che e' morto sto thread lo sveglio un po io..sappiamo tutti che come features la vapor ha la sigla sapphire che cambia colore al variare del lavoro e all'attivazione delle ventole (idle blue - full load rosso passando per il giallo al 50%)..Ovviamente con sto clima basta un gioco settato bene per mandarla in modalita full, pero dato che ci passo anche arecchio tempo e' consigliato abbassare i dettagli? cioe come gpu e' nata per grossi carichi pero neanche voglio farla arrivare fissa a 75/80C. Tra l altro oramai penso che passero alla 5700XT entro fine anno e secondo voi dopo 4 anni a quanto la potrei vendere questa 290?

Roland74Fun
26-06-2019, 15:19
Ci ricaveresti ottimisticamente meno di 100 euro. Per cui fossi in te mi terrei la 290 che va ancora alla grande ed aspetterei a fare l'upgrade al primo refresh di navi, visto che si tratta di un'architettura nuova, lasciando gli altri a fare i betatester a pagamento.

HadesSaint
26-06-2019, 19:43
Ci ricaveresti ottimisticamente meno di 100 euro. Per cui fossi in te mi terrei la 290 che va ancora alla grande ed aspetterei a fare l'upgrade al primo refresh di navi, visto che si tratta di un'architettura nuova, lasciando gli altri a fare i betatester a pagamento.

io pensa avevo puntato a 50euro :)!! si in teoria dovrei e potrei anche aspettare pero nel 2020 mi fa 5 anni la scheda e non so con quante banca ore di gioco avra sul motore, quindi onde evitare problemi preferisco magari non venderla e lasciarmela come backup..io sono ottimista di queste navi mid range dato che high end costera quando la 7 :)

sgrinfia
26-06-2019, 20:54
Anche io penso che non ci siano problemi malgrato sia una'architettura nuova,ma ricorda hai pionieri non spetta solo la gloria ma avvolte anche le freccie.....

HadesSaint
27-06-2019, 17:49
Anche io penso che non ci siano problemi malgrato sia una'architettura nuova,ma ricorda hai pionieri non spetta solo la gloria ma avolte anche le freccie.....

ben detto

bmw320d150cv
16-07-2019, 22:50
ragazzi tra poco mi arrivera una 290 vapor x OC non flashabile a 290x
volevo pero info per quanto riguarda il flash del bios della 390 che ho letto migliori la gestione ram ecc
essendo che la vapor X OC ha un ottimo sistema di dissipazione e credo che saliro su di frequenze (stock sta a 1030mhz) + bios mod della 390

ce qualcuno che l'ha eseguita?

monster.fx
17-07-2019, 09:37
Ci ricaveresti ottimisticamente meno di 100 euro. Per cui fossi in te mi terrei la 290 che va ancora alla grande ed aspetterei a fare l'upgrade al primo refresh di navi, visto che si tratta di un'architettura nuova, lasciando gli altri a fare i betatester a pagamento.

Giusto per curiosità ... la R9 390 a quanto si potrebbe piazzare da qui ai prossimi 3 mesi?

Sto valutando il passaggio a VGA superiore (GTX1070Ti/GTX1660Ti o 5700/RTX2060 magari usate), con budget intorno ai 250€ .

Per Full HD mi hanno consigliato una RX580 ma ho visto che il margine di miglioria è infimo(15% che si traduce in 3/5fps),vorrei qualcosa di più performante, ma con TDP migliore. Arrivare a 80°C con ventole in modalità Apache non è il massimo.

Un amico ha la gemella della mia VGA ,stessa marca, ha cambiato pasta(artic MX4) e a detta sua le temperature sono scese di 10°C ... possibile?

bmw320d150cv
17-07-2019, 09:57
Giusto per curiosità ... la R9 390 a quanto si potrebbe piazzare da qui ai prossimi 3 mesi?

Sto valutando il passaggio a VGA superiore (GTX1070Ti/GTX1660Ti o 5700/RTX2060 magari usate), con budget intorno ai 250€ .

Per Full HD mi hanno consigliato una RX580 ma ho visto che il margine di miglioria è infimo(15% che si traduce in 3/5fps),vorrei qualcosa di più performante, ma con TDP migliore. Arrivare a 80°C con ventole in modalità Apache non è il massimo.

Un amico ha la gemella della mia VGA ,stessa marca, ha cambiato pasta(artic MX4) e a detta sua le temperature sono scese di 10°C ... possibile?

Lascia perdere polaris + steroidi (aka 580/590)...
Aspetta le uscite di navi custom della 5700 ed il salto sarà abissale... Nel frattempo matureranno pure i driver per navi

Si possibile se la pasta termica era secca da tempo di guadagnare un bel po' di gradi, poi magari togliendo un po' di polvere dal dissipatore ed ecco i - 20 c

Io ho preso una 290 vapor x OC version 90 spedita...quindi la tua 390 da qui a tre mesi probabile sia stesso prezzo o sui 100 spedita

bmw320d150cv
20-07-2019, 08:39
UPDATE: tramite un trick con stringa sull avvio son riuscito a sbloccare fino a +200mv su Afterburner in modo da buttare nel cesso sapphire trixx

ricapitolando sul core 1180 core e 1400 mem PL+50 e core voltage +113mv
superposition 6236 1080p (con ventole fixed a 100% temp 73 gradi)

DuttZ
03-08-2019, 15:47
...con ventole fixed a 100% ... 😱

bmw320d150cv
03-08-2019, 18:33
��

Cambiata pasta termica con artic cooler mx4, tengo quelle temp con 60/70% di ventola... Qui in Sicilia fa assai caldo..

Quasi non sento la 290 perché tanto ho una gentle typhoon da 5400rpm puntata sul Macho per tenere l fx a bada... :Prrr:

monster.fx
04-08-2019, 13:27
Cambiata pasta termica con artic cooler mx4, tengo quelle temp con 60/70% di ventola... Qui in Sicilia fa assai caldo..

Quasi non sento la 290 perché tanto ho una gentle typhoon da 5400rpm puntata sul Macho per tenere l fx a bada... :Prrr:

Anche io ho il Macho. Come ho scritto poco sopra un amico ha messo la MX4 abbassando di 10° le temperature. Penso che in questi giorni di ferie anche io farò lo stesso.
Io arrivo a 80° in full, con case ben areato, ma stanza senza aerazione alcuna(stanza cieca).

bmw320d150cv
04-08-2019, 16:04
Anche io ho il Macho. Come ho scritto poco sopra un amico ha messo la MX4 abbassando di 10° le temperature. Penso che in questi giorni di ferie anche io farò lo stesso.
Io arrivo a 80° in full, con case ben areato, ma stanza senza aerazione alcuna(stanza cieca).

no 80 gradi mai visti ... forse la vapor x ha una dissipazione migliore non saprei... comunque sia si la mx4 tanta roba , e i -10°c se la precedente è vecchia e secca sono assicurati ...
il macho gran dissipatore , a patto che pero venga ben areato con 2 ventole , una in push e una in pull ...
con la sola originale in push come impostato dalla casa , secondo me , non rende al 100% di come potrebbe...
con 2 ventole invece , una in pull ed una in push , va decisamente meglio :fagiano:

monster.fx
07-09-2019, 19:08
Oggi finalmente ho smontato e pulito ogni cosa nel case.

Ne ho anche approfittato per pulire a modo la GPU e cambiare la pasta termoconduttiva.
Ora sembra tutto nuovo di pacca (non facevo una pulizia con tanto di pennello negli anfratti del case da secoli).

Morale della favola. Le ventole continuano a essere ferme fino al 79% o 80°C, per poi partire(entrambe) a 3600rpm raggiunti gli 81°C o l'80% di Duty Cycle . Rallentano poco dopo perchè scende repentinamente a 65°C .

Sinceramente non so cosa possa essere. C'è un circuito che regola la velocità(voltaggio) delle ventole?
Potrei risolvere(in attesa di cambiare VGA) mettendo un nuovo kit di ventole?
La soluzione estrema è fare una modifica al sistema di raffreddamento, mettendo una ventola alimentata,sempre, e l'altra collegata sul PCB della VGA.

Alekx
09-09-2019, 10:32
Oggi finalmente ho smontato e pulito ogni cosa nel case.

Ne ho anche approfittato per pulire a modo la GPU e cambiare la pasta termoconduttiva.
Ora sembra tutto nuovo di pacca (non facevo una pulizia con tanto di pennello negli anfratti del case da secoli).

Morale della favola. Le ventole continuano a essere ferme fino al 79% o 80°C, per poi partire(entrambe) a 3600rpm raggiunti gli 81°C o l'80% di Duty Cycle . Rallentano poco dopo perchè scende repentinamente a 65°C .

Sinceramente non so cosa possa essere. C'è un circuito che regola la velocità(voltaggio) delle ventole?
Potrei risolvere(in attesa di cambiare VGA) mettendo un nuovo kit di ventole?
La soluzione estrema è fare una modifica al sistema di raffreddamento, mettendo una ventola alimentata,sempre, e l'altra collegata sul PCB della VGA.


Prova a smontare il dissi della GPU e pulire bene tutto.

la prova che farei e' far lavorare le ventole da subito togliendo AUTO e inserendo manualemtne i regimi delle ventole a seconda del calore e vedi se funziona.

Se non funziona neanche manualemtne vuol dire che il sensore delle ventole e' andato a farsi friggere e a poco serve se metti un kit di ventole sostitutive.

Non penso sia un problema prettamente di ventole.

Cmq vista la scheda vetusta prova a cambiare le ventole inserendone altre che puoi gestire con un rheobus.

monster.fx
09-09-2019, 14:55
Prova a smontare il dissi della GPU e pulire bene tutto.

la prova che farei e' far lavorare le ventole da subito togliendo AUTO e inserendo manualemtne i regimi delle ventole a seconda del calore e vedi se funziona.

Se non funziona neanche manualemtne vuol dire che il sensore delle ventole e' andato a farsi friggere e a poco serve se metti un kit di ventole sostitutive.

Non penso sia un problema prettamente di ventole.

Cmq vista la scheda vetusta prova a cambiare le ventole inserendone altre che puoi gestire con un rheobus.

Ho pulito tutto per ben benino . Tra le alette non c'e' nulla che interferisca col raffreddamento.Il mio "problema" è solo la temperatura in IDLE che è da paura!!! Tra i 55 e i 70°C, perchè una ventola è totalmente ferma a meno che non le faccia partire insieme … e tra l'altro mi sarò anche fatto l'orecchio ma il rumore mi sembra inferiore a quando partivano al 100% tempo fa.

Altra cosa anomala … quando la ventola è ,secondo lui, al 20% Afterburn mi dice che gira a 150rpm, ma non è vero perchè la ventola è totalmente ferma.
Non vorrei che la ventola dice alla VGA che sta girando ad un tot e il circuito eroga , per esempio,2V ma non bastano affinché la ventola gira. La ventola ha 4 bobine/magneti che si accendono ad intermittenza affinché avvenga il movimento. Non vorrei che 2 di essi non funzionino e il movimento avvenga solo a piena potenza.

Sono "SERIAMENTE" intenzionato a cambiare la VGA con una verde(sto valutando GTX1070Ti, 1660Ti o se mi sale la scimmia e magari trovo un buon usato una RTX2060), ma la mia lamentala è solo in idle. Per il resto mantiene ancora bene come prestazioni.

Ho visto che le ventole aftermarket nascono con una ventola e poi una "Y" a cui collegare quella che dovrebbe sempre girare(e che a me non gira).
Io sto pensando di fare l'acquisto e nel caso la ventola "perpetua" dovesse continuare a non girare … collegarla direttamente ad un connettore 12V e farla girare "libera" … così mi "risolvo" il problema in IDLE.

P.S. Con GPU-Z sui 12v mi segnala al massimo 11.88v . É normale?

Alekx
09-09-2019, 17:03
Ho pulito tutto per ben benino . Tra le alette non c'e' nulla che interferisca col raffreddamento.Il mio "problema" è solo la temperatura in IDLE che è da paura!!! Tra i 55 e i 70°C, perchè una ventola è totalmente ferma a meno che non le faccia partire insieme … e tra l'altro mi sarò anche fatto l'orecchio ma il rumore mi sembra inferiore a quando partivano al 100% tempo fa.

Altra cosa anomala … quando la ventola è ,secondo lui, al 20% Afterburn mi dice che gira a 150rpm, ma non è vero perchè la ventola è totalmente ferma.
Non vorrei che la ventola dice alla VGA che sta girando ad un tot e il circuito eroga , per esempio,2V ma non bastano affinché la ventola gira. La ventola ha 4 bobine/magneti che si accendono ad intermittenza affinché avvenga il movimento. Non vorrei che 2 di essi non funzionino e il movimento avvenga solo a piena potenza.

Sono "SERIAMENTE" intenzionato a cambiare la VGA con una verde(sto valutando GTX1070Ti, 1660Ti o se mi sale la scimmia e magari trovo un buon usato una RTX2060), ma la mia lamentala è solo in idle. Per il resto mantiene ancora bene come prestazioni.

Ho visto che le ventole aftermarket nascono con una ventola e poi una "Y" a cui collegare quella che dovrebbe sempre girare(e che a me non gira).
Io sto pensando di fare l'acquisto e nel caso la ventola "perpetua" dovesse continuare a non girare … collegarla direttamente ad un connettore 12V e farla girare "libera" … così mi "risolvo" il problema in IDLE.

P.S. Con GPU-Z sui 12v mi segnala al massimo 11.88v . É normale?

Se e' cosi' secondo me la GPU ti sta lasciando forse sono le ventole o forse l'elettronica della GPU non potrai capirlo finche' non le cambi spendendo qualche soldo.

Se cambi GPU valuta le VEGA 56 o 64 che trovi a prezzi accessibilissimi oppure come prezzo/prestazioni le RX580 o RX590 sono eccellenti prendi pero' quelle con 8gb.

Per il voltaggio non so che dirti non ricordo la mia R9 290 quando segnava ma 11,88 mi sebrerebbe nella norma.

monster.fx
09-09-2019, 18:22
Se e' cosi' secondo me la GPU ti sta lasciando forse sono le ventole o forse l'elettronica della GPU non potrai capirlo finche' non le cambi spendendo qualche soldo.

Se cambi GPU valuta le VEGA 56 o 64 che trovi a prezzi accessibilissimi oppure come prezzo/prestazioni le RX580 o RX590 sono eccellenti prendi pero' quelle con 8gb.

Per il voltaggio non so che dirti non ricordo la mia R9 290 quando segnava ma 11,88 mi sebrerebbe nella norma.

Le Polaris RX580/590 me le hanno sconsigliate. Cerco una VGA "fredda" e che mi duri almeno per altri 3 anni senza compromessi. Attualmente gioco a tutto in FHD e a parte Assassins Creed(Odissey non l'ho preso ancora),che gira sui 40/45 fps, vado a 60 fps.

Ripeto quando cambierò mi fisserò per un budget sui 300€ … magari trovo una bella occasione.

Potrebbe essere il canale PCI Express? La mia Mobo supporta il CrossFireX o il Triple SLI per cui penso di poterla spostare di canale.

Alekx
10-09-2019, 08:46
Le Polaris RX580/590 me le hanno sconsigliate. Cerco una VGA "fredda" e che mi duri almeno per altri 3 anni senza compromessi. Attualmente gioco a tutto in FHD e a parte Assassins Creed(Odissey non l'ho preso ancora),che gira sui 40/45 fps, vado a 60 fps.

Ripeto quando cambierò mi fisserò per un budget sui 300€ … magari trovo una bella occasione.

Potrebbe essere il canale PCI Express? La mia Mobo supporta il CrossFireX o il Triple SLI per cui penso di poterla spostare di canale.

Non penso sia il PCI-EXp ma tentar non nuoce.

Per meno di 300 euro ci prendi una Vega56 nuova di pacca o una Vega 64.

Per le RX non e' che scalidno piu' di tanto ma ricordati che con le D12 vai meglio delle verdi.

Cmq sia se devi puntare su una GPU prendi una 8gb e lascia stare GPU con memoria minore

monster.fx
10-09-2019, 14:05
Non penso sia il PCI-EXp ma tentar non nuoce.

Per meno di 300 euro ci prendi una Vega56 nuova di pacca o una Vega 64.

Per le RX non e' che scalidno piu' di tanto ma ricordati che con le D12 vai meglio delle verdi.

Cmq sia se devi puntare su una GPU prendi una 8gb e lascia stare GPU con memoria minore

Ho il dubbio che se metto la VGA in altro slot PCI Express 16x venga vista come VGA principale.

Da GPU-Z ho notato un altro "comportamento" . Temperatura in aumento, e pian piano anche il fan speed (in percentuale) aumenta, ma la ventola risponde con 0 RPM. Per cui il PCB "sa" che deve aumentare il numero di giri della ventola … ma di fatto non sale.

Alekx
10-09-2019, 15:42
Ho il dubbio che se metto la VGA in altro slot PCI Express 16x venga vista come VGA principale.

Da GPU-Z ho notato un altro "comportamento" . Temperatura in aumento, e pian piano anche il fan speed (in percentuale) aumenta, ma la ventola risponde con 0 RPM. Per cui il PCB "sa" che deve aumentare il numero di giri della ventola … ma di fatto non sale.

Fai questa prova, quando pensi che le ventole dovrebbero essere in moto ma sono ferme prova a farle partire con la mano e vedi se partono e rimangono in funzione.

monster.fx
10-09-2019, 16:17
Fai questa prova, quando pensi che le ventole dovrebbero essere in moto ma sono ferme prova a farle partire con la mano e vedi se partono e rimangono in funzione.

Ho provato più o meno stesso risultato è comunque ho un collega che ha la gemella. anche a lui quando sta in Idle funziona esclusivamente una ventola. poi quando cominciq a giocare partono tutte e due in base alla temperatura .quindi il problema non è la secondaria è la principale che dovrebbe comunque sempre girare,e invece gira solamente quando parte la seconda.
Inoltre altra cosa che mi sono accorto è che quando partono al massimo ,rispetto a prima che non lo sopportavo il rumore ,è molto più contenuto e sento una specie di scatto un TAC TAC TAC .Se giro a mano la ventola gira libera e tra l'altro l'avevo già lubrificata con olio siliconico.
Ho ordinato il kit di ventole aggiuntive .quando mi arrivano Faccio la prova,ma per il momento ho aggiustato una curva che quando la temperatura sale oltre i 40 gradi me le fa girare normalmente per come stanno le cose attualmente tutte e due.

danielitooo
12-09-2019, 08:20
buongiorno ragazzi, volevo sapere se la mia gpu r9 290 xfx 4gb, supporta la risoluzione di 2560x1080 di un monitor 29 pollici 21:9 ultrawide. grazie

Gundam1973
12-09-2019, 08:40
buongiorno ragazzi, volevo sapere se la mia gpu r9 290 xfx 4gb, supporta la risoluzione di 2560x1080 di un monitor 29 pollici 21:9 ultrawide. grazie

La supporta si....poi bisogna vedere che frame rate ti regge!

danielitooo
12-09-2019, 08:53
La supporta si....poi bisogna vedere che frame rate ti regge!

ok , grazie gundam :)

Ezzy
13-09-2019, 10:29
Preso una Sapphire Nitro+ 390X 8Gb a 80€ spedizioni comprese.
Ho fatto bene? :D

Alekx
13-09-2019, 10:59
Preso una Sapphire Nitro+ 390X 8Gb a 80€ spedizioni comprese.
Ho fatto bene? :D

ottima se giochi in FHD nessun problema.;)

monster.fx
16-09-2019, 11:30
Sono combattuto ... in attesa di ventola sostitutiva della R9 e di formattare(ho un HDD di prova e voglio fare questa verifica) ...

Prendere una RX580 da 8Gb intorno ai 150€ o "attendere" qualche buona offerta e prendere una 1070Ti/1660Ti per una 50€ in più ed avere maggiore longevità?

Non vorrei "buttare" 150€ e trovarmi da qui a un anno con una VGA che arranchi rispetto ad altra scelta.

Alekx
16-09-2019, 15:54
Sono combattuto ... in attesa di ventola sostitutiva della R9 e di formattare(ho un HDD di prova e voglio fare questa verifica) ...

Prendere una RX580 da 8Gb intorno ai 150€ o "attendere" qualche buona offerta e prendere una 1070Ti/1660Ti per una 50€ in più ed avere maggiore longevità?

Non vorrei "buttare" 150€ e trovarmi da qui a un anno con una VGA che arranchi rispetto ad altra scelta.

Da come la vedo io da qui ad un anno arrencheranno anche le 1070 e 1660 quindi o decidi di tirare ancora con la tua R9 e spendere tra qualche mese su una 5700Xt o 2060 super oppure compri una Rx580 sappire nitro+ e tiri avanti qualche anno senza problemi ad un prezzo/prestazioni ottimo.

Poi dipende a cosa giochi a che risoluzioni etc.

Io in FHD su ultra ritoccato un po gioco a tutto senza problemi con DX12/Vulcan

Attualmente The Division2 in FHD kappato a 75FPS con il Chill Attivo e freesync, scheda sempre fresca FPS sempre ottimi visione eccellente.
Ce l'ho da 1 anno e andra' avanti per almeno altri 2 in attesa di svecchiare il mio FX che non riesco ad abbandonare visto che comunque mi appaga ancora.

monster.fx
16-09-2019, 16:04
Da come la vedo io da qui ad un anno arrencheranno anche le 1070 e 1660 quindi o decidi di tirare ancora con la tua R9 e spendere tra qualche mese su una 5700Xt o 2060 super oppure compri una Rx580 sappire nitro+ e tiri avanti qualche anno senza problemi ad un prezzo/prestazioni ottimo.

Poi dipende a cosa giochi a che risoluzioni etc.

Io in FHD su ultra ritoccato un po gioco a tutto senza problemi con DX12/Vulcan

Attualmente The Division2 in FHD kappato a 75FPS con il Chill Attivo e freesync, scheda sempre fresca FPS sempre ottimi visione eccellente.
Ce l'ho da 1 anno e andra' avanti per almeno altri 2 in attesa di svecchiare il mio FX che non riesco ad abbandonare visto che comunque mi appaga ancora.

Dici che col mio i7 2600K sarei CPU limited andando su 1070Ti/1660Ti o superiore?

DuttZ
16-09-2019, 18:39
Dici che col mio i7 2600K sarei CPU limited andando su 1070Ti/1660Ti o superiore?Dipende dalla frequenza di OC, ma non mi farei troppi problemi se trovi un'ottima offerta.

Ezzy
16-09-2019, 19:23
Dici che col mio i7 2600K sarei CPU limited andando su 1070Ti/1660Ti o superiore?

Assolutamente no.

monster.fx
16-09-2019, 21:23
Assolutamente no.

Sul forum delle VGA...Sezione consigli per gli acquisti molti hanno fatto ugrade da RX480 a vega64 non avendo migliorie in quanto CPU Limited(parliamo di i5 o i7 serie 920).

Dite di non farmo seghe?

Ezzy
17-09-2019, 16:10
Sul forum delle VGA...Sezione consigli per gli acquisti molti hanno fatto ugrade da RX480 a vega64 non avendo migliorie in quanto CPU Limited(parliamo di i5 o i7 serie 920).

Dite di non farmo seghe?

C'è differenza tra i5 e i7 920 e il tuo Sandy Bridge 2600K.
Vai tranquillo.

https://www.youtube.com/watch?v=_l7rEP6FidE (2600K Vs 8700K con una 1070 ;) )

monster.fx
19-09-2019, 19:46
Intanto ho fatto una mod alla VGA … ho messo una ventolina 80x80 da 12V poggiata sulla SBZ con dei piedini in plastica in modo da essere distanziata e prendere "aria" ... adesso in game ho temperature di 71°c … e in idle sto sui 45/48°C(contando che arrivavo a 70°C e la VGA non è a contatto della ventola … è buono … in attesa di ventola sostitutiva e decisione di VGA nuova .

monster.fx
23-09-2019, 17:18
Alla fine ho ceduto.
Appena acquitato sul mercatino una Zotac GTX1070Ti mini. Di mini ha solo le dimensioni compatte.2 ventole asimmetriche una da 10cm e una da 9cm ad alta pressione statica, identiche frequenze di altri modelli Zotac, un solo connettore da 8pin(magari ne inficia su eventuale OC). Non è 0db per cui una ventola gira sempre(come tutte le vga in commercio).Guardando le recensioni in giro vedo temperature tra i 50°C e i 65°C in full con ventole al 75%... o meno.
In garanzia per altri 5 mesi.

Non so se ho fatto un affare ... o me ne debba pentire . Alla fine ho speso 240€ compreso di spedizione.

argez
23-09-2019, 19:13
Alla fine ho ceduto.
Appena acquitato sul mercatino una Zotac GTX1070Ti mini. Di mini ha solo le dimensioni compatte.2 ventole asimmetriche una da 10cm e una da 9cm ad alta pressione statica, identiche frequenze di altri modelli Zotac, un solo connettore da 8pin(magari ne inficia su eventuale OC). Non è 0db per cui una ventola gira sempre(come tutte le vga in commercio).Guardando le recensioni in giro vedo temperature tra i 50°C e i 65°C in full con ventole al 75%... o meno.
In garanzia per altri 5 mesi.

Non so se ho fatto un affare ... o me ne debba pentire . Alla fine ho speso 240€ compreso di spedizione.

Per me hai fatto bene per quella cifra...le 1660ti vanno meno e hanno 2gb di ram in meno. L'unica fregatura sarebbe se nvidia decidesse di castrare la TI lato drivers...

Alekx
24-09-2019, 08:03
Alla fine ho ceduto.
Appena acquitato sul mercatino una Zotac GTX1070Ti mini. Di mini ha solo le dimensioni compatte.2 ventole asimmetriche una da 10cm e una da 9cm ad alta pressione statica, identiche frequenze di altri modelli Zotac, un solo connettore da 8pin(magari ne inficia su eventuale OC). Non è 0db per cui una ventola gira sempre(come tutte le vga in commercio).Guardando le recensioni in giro vedo temperature tra i 50°C e i 65°C in full con ventole al 75%... o meno.
In garanzia per altri 5 mesi.

Non so se ho fatto un affare ... o me ne debba pentire . Alla fine ho speso 240€ compreso di spedizione.

TRADITORE........:D :D :D

Cmq io per quel prezzo avrei dirottato su una VEGA56 nuova di zecca o un 64.

monster.fx
24-09-2019, 14:44
TRADITORE........:D :D :D

Cmq io per quel prezzo avrei dirottato su una VEGA56 nuova di zecca o un 64.

Come dissi avrei optato per una RX580 sotto i 200€ e con tanta garanzia.
Le Vega hanno un TDP più alto a pari prestazioni.
La GTX1070Ti è in mezzo(anche se più vicina alla sorella maggiore) tra Vega 56 e Vega64.

Poi parliamo di una VGA che scalda in FULL tra i 50 e i 65°C .

Altra cosa non meno importante … le dimensioni.
Quasi tutte le Vega sono lunghe tra i 30cm … e le meglio raffreddate (3 ventole) anche oltre. Il mio CM690 non permette VGA così voluminose.

Alekx
24-09-2019, 16:36
Come dissi avrei optato per una RX580 sotto i 200€ e con tanta garanzia.
Le Vega hanno un TDP più alto a pari prestazioni.
La GTX1070Ti è in mezzo(anche se più vicina alla sorella maggiore) tra Vega 56 e Vega64.

Poi parliamo di una VGA che scalda in FULL tra i 50 e i 65°C .

Altra cosa non meno importante … le dimensioni.
Quasi tutte le Vega sono lunghe tra i 30cm … e le meglio raffreddate (3 ventole) anche oltre. Il mio CM690 non permette VGA così voluminose.

;)

Anfo
29-09-2019, 00:49
Ragazzi ho comprato una R9 285 a 37€ compresa spedizione, per PC muletto con cui giocare in FULL HD.

Secondo voi buon acquisto o si poteva trovare di meglio qualità/prezzo in giro?

Ezzy
29-09-2019, 01:14
Ragazzi ho comprato una R9 285 a 37€ compresa spedizione, per PC muletto con cui giocare in FULL HD.

Secondo voi buon acquisto o si poteva trovare di meglio qualità/prezzo in giro?

Beh a quel prezzo se in buone condizioni è un grande acquisto. ;)

Che processore monta il muletto?

Anfo
29-09-2019, 10:31
Beh a quel prezzo se in buone condizioni è un grande acquisto. ;)

Che processore monta il muletto?

Addirittura nuova sigillata!! Vi saprò dire se è tutto vero appena mi arriva :D

Comunque monta un i5 4690. ;)

DuttZ
29-09-2019, 13:05
Addirittura nuova sigillata!! Vi saprò dire se è tutto vero appena mi arriva :D



Comunque monta un i5 4690. ;)Segui Saddytech? 😅

Ieri sulla pagina facebook ha fatto menzione di questa scheda su amaz e l'ho presa al volo, 28,50 più 8,50 di spedizione

Anfo
29-09-2019, 13:16
Segui Saddytech? 😅

Ieri sulla pagina facebook ha fatto menzione di questa scheda su amaz e l'ho presa al volo, 28,50 più 8,50 di spedizione

Esattamente! :cool:
Ero un po' titubante perché non conoscevo bene le prestazioni della scheda, ma visto il prezzo... valeva il rischio :D

DuttZ
29-09-2019, 21:56
Esattamente! :cool:

Ero un po' titubante perché non conoscevo bene le prestazioni della scheda, ma visto il prezzo... valeva il rischio :DCon i titoli più datati, in fullhd va bene anche con effetucci vari attivati ma man mano che ti avvicini ad ora, devi rinunciare a un po' di cose ma a quel prezzo non si poteva dire di no

giordy81
30-09-2019, 06:25
Se volete vendo la mia r9 390...ho preso la 5700 liscia :)

Ezzy
30-09-2019, 13:24
Se volete vendo la mia r9 390...ho preso la 5700 liscia :)

Prezzo in pvt?

DuttZ
30-09-2019, 15:50
Esattamente! :cool:

Ero un po' titubante perché non conoscevo bene le prestazioni della scheda, ma visto il prezzo... valeva il rischio :DScusate OT

Mi hanno mandato una mail dove dicono che c'è stato un errore dell'inserimento dell'ordine e lo devo annullare.

A te tutto ok?

Anfo
30-09-2019, 20:22
Scusate OT

Mi hanno mandato una mail dove dicono che c'è stato un errore dell'inserimento dell'ordine e lo devo annullare.

A te tutto ok?

Purtroppo stesso problema.:muro:

monster.fx
30-09-2019, 21:02
Se volete vendo la mia r9 390...ho preso la 5700 liscia :)

A breve anche io metto in vendita la mia.

DuttZ
01-10-2019, 10:52
Purtroppo stesso problema.:muro:Vabbè, peccato

Chiuso OT