View Full Version : Nuovo disco da 3TB, mi da solo 2TB
Daniele Orsi
24-10-2013, 16:31
Salve, ho appena acquistato un nuovo disco da 3TB...l'ho collegato come disco interno e non so cosa ho fatto ma ora mi ritrovo una partizione da 2TB dello stesso e 745GB che non posso utilizzare. Vedete lo screen:
http://img845.imageshack.us/img845/2416/wxcw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/wxcw.jpg/)
Come reintegro quei 745GB!?
HoFattoSoloCosi
24-10-2013, 16:44
Cancella tutte le partizioni di questo nuovo hard disk e formattalo in GPT (non MBR) altrimenti non puoi vedere più di 2TB di spazio http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Daniele Orsi
24-10-2013, 16:54
Cancella tutte le partizioni di questo nuovo hard disk e formattalo in GPT (non MBR) altrimenti non puoi vedere più di 2TB di spazio http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Mi da solo le opzioni exFAT e NTFS...intendi quella di tipo exFAT?
Daniele Orsi
24-10-2013, 18:52
Ragazzi ho trovato il mio problema...eccolo qui: http://www.tomshw.it/forum/hard-disk-ssd-e-raid/252905-spazio-non-allocato-su-un-hd-di-3-tera.html
Da quanto ho capito, io posso utilizzare questo disco se mi serve solo come disco dati?
Dimenticavo: io ho una Asus P8P67EVO e mi sembra di capire che questa ha il BIOS UEFI
HoFattoSoloCosi
24-10-2013, 19:49
Allora, facciamo un po' di chiarezza. La tua scheda madre supporta pienamente questo hard disk, nessun problema. Io ho parlato di MBR e GPT, se vuoi convertire il disco in GPT puoi usare ad esempio un programma come EASEUS partition manager, seguendo pochi passaggi (QUI (http://www.partition-tool.com/resource/GPT-disk-partition-manager/convert-mbr-disk-to-gpt-disk.htm) trovi una guida).
Una volta che il disco sarà in GPT potrai vedere tutti e 3 i TB in un'unica partizione.
Ora, se lo usi come disco secondario, tutto ok, se invece vuoi installarci sopra il sistema operativo ci sono delle procedure. Win 8 si installa senza problemi, mentre ad esempio per Win 7 hai bisogno di seguire QUESTI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34474596&postcount=502) passaggi.
Con Win XP non puoi far nulla, non supporta il GPT.
Daniele Orsi
24-10-2013, 20:02
Io ho parlato di MBR e GPT, se vuoi convertire il disco in GPT puoi usare ad esempio un programma come EASEUS partition manager, seguendo pochi passaggi (QUI (http://www.partition-tool.com/resource/GPT-disk-partition-manager/convert-mbr-disk-to-gpt-disk.htm) trovi una guida).
Una volta che il disco sarà in GPT potrai vedere tutti e 3 i TB in un'unica partizione.
Veramente 1000 grazie, ho appena risolto grazie alla guida che mi hai linkato. A questo punto ho delle domande però:
- dovrò eseguire questa breve procedura ogni qualvolta che avrò bisogno di formattare il computer?
- se dovessi riempire il disco, ad esempio, fino ai 2,3 TB e poi torna ad essere in MBR, non rendendomi più utilizzabili quei 750GB, perderò quei 300GB di dati o semplicemente non potrò più accedervi finchè non lo riconvertirò in GPT?
HoFattoSoloCosi
24-10-2013, 21:44
- dovrò eseguire questa breve procedura ogni qualvolta che avrò bisogno di formattare il computer?
Il disco ora è in GPT, se lo formatti in NTFS/FAT32/ecc..comunque rimarrà in GPT finché non farai una procedura apposita per riportarlo in MBR, quindi trattalo come un hard disk normale http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
- se dovessi riempire il disco, ad esempio, fino ai 2,3 TB e poi torna ad essere in MBR, non rendendomi più utilizzabili quei 750GB, perderò quei 300GB di dati o semplicemente non potrò più accedervi finchè non lo riconvertirò in GPT?
Il disco per "tornare" ad essere in MBR (cosa impossibile che accada per sbaglio, ma ipotizziamo pure che possa accadere, per completezza) dovrà necessariamente perdere qualsiasi informazione contenuta, ergo, non ti preoccuperesti delle due partizioni perché i dati non ci sarebbero più. Ripeto non è una cosa che può succedere per volere divino :D
Joystick
27-10-2013, 17:05
mi intrufolo nella discussione per cercare di capire. Da quanto ho letto in passato, a prescindere dai problemi di boot, un OS 32bit per suo limite non è in grado di vedere oltre i 2,2TB. Serve un OS 64Bit e partizione GPT.
Io ho appena montato un HD da 3TB sul mio PC in firma con Win7 32bit. Ho potuto inizializzarlo in GPT e fare partizione unica da 3GB. Attualmente ci sto scrivendo sopra. Come si spiega?
Cosa strana inoltre.. appena formattato mi risultavano 185MB occupati e 3.000.000 libero :confused:
http://img716.imageshack.us/img716/5816/h5ur.jpg
HoFattoSoloCosi
27-10-2013, 17:13
mi intrufolo nella discussione per cercare di capire. Da quanto ho letto in passato, a prescindere dai problemi di boot, un OS 32bit per suo limite non è in grado di vedere oltre i 2,2TB. Serve un OS 64Bit e partizione GPT.
Win 7 32bit non ha problemi a gestire un hard disk di dimensione superiore ai 2TB, l'importante se si vuole utilizzare una sola partizione è utilizzare il disco in modalità GPT. Forse puoi aver letto qualcosa a riguardo di Windows XP, il che è plausibile visto che non gestisce il GPT ma solo l'MBR.
Io ho appena montato un HD da 3TB sul mio PC in firma con Win7 32bit. Ho potuto inizializzarlo in GPT e fare partizione unica da 3GB. Attualmente ci sto scrivendo sopra.
Tutto normale http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Joystick
27-10-2013, 17:55
Perché allora leggo ovunque che per gestire un disco da 3 o 4TB serve necessariamente un OS 64bit? E non mi riferisco al boot (serve UEFI).
Che mi dici poi di quei 185MB occupati?
HoFattoSoloCosi
27-10-2013, 22:20
Perché allora leggo ovunque che per gestire un disco da 3 o 4TB serve necessariamente un OS 64bit?
Non saprei, dove l'hai letto? Posta una qualche fonte e darò volentieri un'occhiata.
Che mi dici poi di quei 185MB occupati?
E' normale che un hard disk (in generale una memoria esterna) completamente vuota abbia una piccolissima parte di memoria già occupata, e se non erro più grande è la capienza più grande sarà la memoria occupata.
Se attivi la visualizzazione dei files nascosti ci dovrebbe essere una cartella che funge da "cestino temporaneo", in linux si chiama .Trash tanto per dire...non so essere molto più preciso perché non ho mai approfondito il discorso più di tanto, però a grandi linee posso dirti di non preoccuparti.
Joystick
28-10-2013, 11:40
Non mi torna il limite dell'NTFS che sapevo essere 2 elevato alla 32 clusters - 1 che, per cluster di 512 byte, si arriva appunto ai famosi 2 TB. Dovrei avere quindi cluster di almeno 1K, ma andando a vedere con HD Tune, sono di 512 byte :mbe:
Come si spiega?
HoFattoSoloCosi
28-10-2013, 12:05
Hai già guardato la pagina di supporto ufficiale ?? (QUI (http://support.microsoft.com/kb/140365/it))
NTFS supporta fino a 256TB di capacità con cluster di dimensione (quella massima) di 64KB.
Ti assicuro che il limite dei 2TB era relativo solo a Windows XP 32bit per il fatto che non supportasse la GPT (GUID Partition Table). Da Win XP 64bit in poi questo limite è crollato, e si possono ottenere partizioni uniche anche su dischi di grandi dimensioni, l'importante è non scegliere l'MBR.
Tendenzialmente la dimensione del cluster per dischi superiori a 2TB viene impostata automaticamente a 4KB, nel tuo caso non saprei perché sia da 512B ma non c'è nulla di male ad utilizzarla, riduce lo spazio sprecato anche se ha come "effetto collaterale" l'aumento della frammentazione dei file -ovviamente avendo cluster più piccoli più cluster vanno utilizzati per ogni singolo file http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Se spiegassi meglio i tuoi dubbi potrei tentare di darti altre info, al momento purtroppo non vedo dove sia il problema ;)
Ciao a tutti
Posto qui per non fare confusione ed aprire roba inutile.
Ho fatto tutta la procedura per trasformare il mio WD da 3 tera in GPT ed effettivamente ora viene vista un'intera partizione da 3 tera.
Ci sono problemi se lo devo usare come disco esterno con una Doking Station che va in USB ???
ho letto questo:
https://technet.microsoft.com/it-it/library/cc725671(v=ws.10).aspx
Teoricamente nessun problema. Ma principalmente dipende anche dal modello di box e/o docking station. Generalmente trovi tutte le specifiche nel manuale o nelle caratteristiche tecniche del prodotto dove viene specificato la capacità massima degli hdd supportati.
Più precisamente qual è il modello esatto di docking station che intendi usare?
aled1974
15-02-2016, 22:30
concordo, a meno che tu non debba poi collegarlo ad una macchina con windows xp https://www.microsoft.com/resources/documentation/windows/xp/all/proddocs/en-us/guid_partition_table.mspx?mfr=true :read:
nel qual caso valuta di partizionarlo e di formattarlo in mbr/ntfs ;)
ciao ciao
Ho due modelli comprati su amazon:
ORICO 6619us3 USB 3.0 hard disk docking station per 3,5" / 2,5" SATA I / II / III HDD con USB3 cavo e alimentatore esterno supporta fino a 4 TB compatibile con win8 Mac OS X 10.8.4 nero verticale
non so se posso mettere il link..
Va bene. Per il resto vale quanto detto da Aled.
fasteagle
24-10-2018, 19:46
Allora, facciamo un po' di chiarezza. La tua scheda madre supporta pienamente questo hard disk, nessun problema. Io ho parlato di MBR e GPT, se vuoi convertire il disco in GPT puoi usare ad esempio un programma come EASEUS partition manager, seguendo pochi passaggi (QUI (http://www.partition-tool.com/resource/GPT-disk-partition-manager/convert-mbr-disk-to-gpt-disk.htm) trovi una guida).
Una volta che il disco sarà in GPT potrai vedere tutti e 3 i TB in un'unica partizione.
Riapro e mi accodo al thread per porre una domanda: volendo acquistare un WD red da 3TB e dovendolo far gestire ad un SO win xp 32bit su un bios molto vecchio (phoenix 3a01), potrò partizionarlo in 2 (1,5TB+1,5TB) lasciandolo con MRB? Il SO riconoscerà entrambe le partizioni dati? Potrò eseguire il partizionamento direttamente dal XP? Per es: XP riconosce all'inizio solo 2TB di spazio complessivo, quindi partiziono in 2 riducendo quella vista di 2TB a 1,5TB e, di conseguenza, ne vedrà poi 2 da 1,5TB ciascuna; così funziona o no?
Altra domanda (non so se importante): nella situazione sopra indicata, farà differenza il box dove alloggerò il WD, in particolare il suo controller?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.