Entra

View Full Version : windows 8.1 lento all'avvio


olal
22-10-2013, 10:53
ho notato un rallentamento all'avvio di 8.1
ora mi ci vogliono un paio di minuti
prima con la versione 8 in 40 secondi si avviava

anche lo spegnimento è sensibilmente più lento

succede anche a voi?

Doxpress
22-10-2013, 12:23
ho notato un rallentamento all'avvio di 8.1
ora mi ci vogliono un paio di minuti
prima con la versione 8 in 40 secondi si avviava

anche lo spegnimento è sensibilmente più lento

succede anche a voi?

Ciao, io ancora non ho aggiornato all'8.1 e per il momento rimango al mio Windows 8 con un avvio di soli 4 secondi netti :)

Il supporto Microsoft consiglia sempre di settare un avvio Pulito.

Link http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows_8-system/avvio-pulito-di-windows-8-e-81/34152d49-1b32-4f01-b559-d8894a9627c6

Prova e fai sapere ;)

olal
22-10-2013, 15:59
grazie
ho seguito tutte le indicazioni e c'è stato un leggero miglioramento

mi consigliano anche di disattivare l'antivirus
io ho kaspersky pure e dell'antivirus di windows non mi fido molto.
faccio male a tenere kaspersky su win 8.1?

zerokid
24-10-2013, 08:27
ho notato un rallentamento all'avvio di 8.1
ora mi ci vogliono un paio di minuti
prima con la versione 8 in 40 secondi si avviava

anche lo spegnimento è sensibilmente più lento

succede anche a voi?

si decisamente. Almeno 1/3 piu lento... bravi microsoft riuscite a peggiorare il peggio. Non so come ma l'unica cosa positiva di windows 8.0 l'hanno peggiorata.

Silvershado
25-10-2013, 21:20
... in effetti ho notato un peggioramento generalizzato per quanto riguarda navigazione con chrome, ho dovuto disattivare kaspersky ed affidarmi a defender ( non sembra malaccio..) per evitare che il firewall mi bloccasse quasi tutte le pagine che prima frequentavo senza problemi... inoltre in accensione e spegnimento i tempi si sono sensibilmente allungati, ho perfino provato a riportare tutto alla condizioni di fabbrica e alla reistallazione di 8.1 ma non è migliorato nulla.
la cosa che più mi rende più perplesso è che io e mia moglie abbiamo gli stessi notebook , ma essendo stati comprati ad un mese di differenza, ci siamo ritrovati lei con Windows 7 ed io con windows 8..... e tra i due c'è una differenza notevole, quello con windows 7 risulta più veloce .... e non è un'impressione, con entrambi i portatili sul tavolo e sulle stesse pagine windows 8 fa una pessima figura!

Fede78
29-10-2013, 12:09
Anche io ho notato un peggioramento all'apertura dalla comparsa del desktop al suono di caricamento di Skype per dire passano forse 10 secondi :muro:
Altra cosa a volte non si vedono le icone dei vari tipi di file e compaiono magari dopo 30 secondi o più.
Questo PC ad aprirsi è lentissimo e cerca per minuti prima di mostrare il contenuto delle cartelle.
Se clicco sul tasto destro e proprietà di un file ... la finestra si apre dopo un minuto se va bene...
Pessimo update, da Windows 95 ad ora non avevo mai avuto un sistema operativo così ...
Meglio 1000 volte Windows 7 e anche Windows 8 non andava male fino a quando ho avuto questa spiacevole idea di installare 8.1....
Windows PRO originale, i7 3930K, 16 GB DDR3, Disco OCZ SSD PCI express... quindi qui è solo un problema di qualche software che non riesco a capire cos'è... oppure è win 8.1...

fobos90
31-10-2013, 18:20
Anche io ho problemi sia in avvio che spegnimento del pc. Prima di aggiornare a windows 8.1 si avviava in 10 secondi e spegneva in altrettanti secondi. Dopo l'aggiornamento ci mette 5 minuti a spegnersi e 2 minuti ad avviarsi. Ho provato l'avvio pulito ma il problema persiste e non è degli elementi che carica o disattiva all'avvio. Infatti il tempo di avvio o spegnimento non cambia. Ho provato a modificare dal registro di sistema il timeout di chiusura delle app quando si spegne ma non cambia niente quindi il problema non è delle App ne dei programmi installati.
A questo punto mi sorge la domanda se non sia un problema o un conflitto o una incompatibilità di qualche drivers a causare tale rallentamento? Anche perchè ho fatto un'installazione pulita di windows 8 e poi di windows 8.1 e al primo riavvio windows 8.1 era veloce, poi il problema è comparso subito dopo aver installato i drivers mancanti (Schede video Intel e NVidia, Audio, Wi-Fi, Intel rapid start, Card reader, Bluetooth, Synatpics).
Considerando inoltre che i giochi e i programmi a meno che non abbiano elementi caricati in avvio non creano rallentamenti al sistema, quello dei driver teoricamente resterebbe una delle cause più plausibili.

fobos90
01-11-2013, 13:31
Come avevo intuito prima ho trovato e risolto il problema dell'avvio e spegnimento troppo lento in windows 8.1.
A quanto pare la causa del problema sono i driver video Intel e NVidia almeno nel mio caso. Infatti ho reinstallato i driver video Intel gli stessi che avevo installato prima rilasciati dal produttore del mio pc sul supporto Lenovo e in seguito ho aggiornato i driver NVidia scaricando gli ultimissimi driver ufficiali rilasciati da pochissimo. Finita l'installazione ho riavviato il pc e magicamente è tornato ad accendersi e spegnersi in 10-20 secondi come prima.

Doxpress
01-11-2013, 22:46
Come avevo intuito prima ho trovato e risolto il problema dell'avvio e spegnimento troppo lento in windows 8.1.
A quanto pare la causa del problema sono i driver video Intel e NVidia almeno nel mio caso. Infatti ho reinstallato i driver video Intel gli stessi che avevo installato prima rilasciati dal produttore del mio pc sul supporto Lenovo e in seguito ho aggiornato i driver NVidia scaricando gli ultimissimi driver ufficiali rilasciati da pochissimo. Finita l'installazione ho riavviato il pc e magicamente è tornato ad accendersi e spegnersi in 10-20 secondi come prima.

Anche io ho Nvidia Optimus (Integrata + Dedicata), e infatti volevo aggiornare i driver Nvidia usando quelli appena usciti.

Il bello è che sul sito Asus con W 8.1 ha messo sul sito driver vecchissimi mentre Nvidia ha da qualche giorno rilasciato i 331.65, quelli Asus sono 326 e qualcosa.


A che ci sono ti chiedo una cosa, se per caso hai il Gioco Six-Guns, è normale che se cerco di aprirlo con la scheda Nvidia mi crasha all'avvio? invece con l'ntegrata va tutto bene...(ho windows 8 per il momento)

fobos90
03-11-2013, 20:31
Il bello è che sul sito Asus con W 8.1 ha messo sul sito driver vecchissimi mentre Nvidia ha da qualche giorno rilasciato i 331.65, quelli Asus sono 326 e qualcosa.
A che ci sono ti chiedo una cosa, se per caso hai il Gioco Six-Guns, è normale che se cerco di aprirlo con la scheda Nvidia mi crasha all'avvio? invece con l'ntegrata va tutto bene...(ho windows 8 per il momento)
Si aggiorna i driver agli ultimi usciti 331.65.
Per quanto riguarda il gioco l'ho installato e impostato sulla scheda NVidia e funziona benissimo e anche fluidamente.

Doxpress
03-11-2013, 23:10
Si aggiorna i driver agli ultimi usciti 331.65.
Per quanto riguarda il gioco l'ho installato e impostato sulla scheda NVidia e funziona benissimo e anche fluidamente.

Allora, ho appena aggiornato a W 8.1 e stranamente i driver della mia Intel HD 4000 si sono autoaggiornati all'ultima versione. Il bello è che su windows update non vi è traccia di aggiornamenti riguardanti i driver grafici. E sul sito asus sono ancora presenti quelli vecchi.

Mistero...

Appena scarico Six-Guns visto che ho una connessione a consumo provo e ti faccio sapere se crasha o meno.

Secondo te mi conviene installare i driver da Experience oppure manualmente?

david-1
04-11-2013, 00:18
Allora, ho appena aggiornato a W 8.1 e stranamente i driver della mia Intel HD 4000 si sono autoaggiornati all'ultima versione. Il bello è che su windows update non vi è traccia di aggiornamenti riguardanti i driver grafici. E sul sito asus sono ancora presenti quelli vecchi.

Mistero...

Appena scarico Six-Guns visto che ho una connessione a consumo provo e ti faccio sapere se crasha o meno.

Secondo te mi conviene installare i driver da Experience oppure manualmente?
Per la HD 4000 che versione avresti?

Doxpress
04-11-2013, 11:41
Per la HD 4000 che versione avresti?



Ciao, prima avevo quelli che rilascia Asus, Versione 9.17.10.2932.01 rilasciati in data 25/03/2013.

Adesso mi ritrovo la Versione 10.18.10.3308 rilasciati in data 16/09/2013, che si trovano solo sul sito Intel.

Non so come ma si sono aggiornati durante l'Upgrade a Windows 8.1

tavanic
12-11-2013, 15:08
Come avevo intuito prima ho trovato e risolto il problema dell'avvio e spegnimento troppo lento in windows 8.1.
A quanto pare la causa del problema sono i driver video Intel e NVidia almeno nel mio caso. Infatti ho reinstallato i driver video Intel gli stessi che avevo installato prima rilasciati dal produttore del mio pc sul supporto Lenovo e in seguito ho aggiornato i driver NVidia scaricando gli ultimissimi driver ufficiali rilasciati da pochissimo. Finita l'installazione ho riavviato il pc e magicamente è tornato ad accendersi e spegnersi in 10-20 secondi come prima.


Anche io ho il tuo identico problema su un lenovo g580.
Per driver ufficiali Nvidia (usciti da pochissimo) intendi che hai installato quelli sul sito della lenovo oppure quelli dal sito nvidia?
Inoltre, solo con questa operazione hai risolto tutto oppure hai fatto altre cose?
Grazie.

david-1
13-11-2013, 01:36
Ciao, prima avevo quelli che rilascia Asus, Versione 9.17.10.2932.01 rilasciati in data 25/03/2013.

Adesso mi ritrovo la Versione 10.18.10.3308 rilasciati in data 16/09/2013, che si trovano solo sul sito Intel.

Non so come ma si sono aggiornati durante l'Upgrade a Windows 8.1

Io ho su i 10.18.10.3316 :confused:

finalcut
13-11-2013, 23:00
Ho notato anch'io un peggioramento nell'avvio. MI sono accorto però che ogni volta che avvio il PC nel "visualizzatore eventi" viene registrato un altissimo numero di errori di questo tipo:
Generazione del contesto di attivazione non riuscita per "c:\program files (x86)\Adobe\adobe soundbooth\Setup\resources\libraries\ARKEngine.dll ". Impossibile trovare l'assembly dipendente Microsoft.VC90.CRT,processorArchitecture="x86",typ e="win32",version="9.0.30729.1". Utilizzare sxstrace.exe per ottenere una diagnosi dettagliata.

E' capitato a qualcuno ? L'avvio ovviamente viene ritardato...
Ho controllato i programmi ed i servizi che si attivano quando il PC viene acceso ma non trovo traccia. Sarei curioso di sapere perchè in sede di avvio certi programmi si attivano e come fare per impedirlo. Con WIN 8 non succedeva.
grazie

fobos90
15-11-2013, 09:17
Anche io ho il tuo identico problema su un lenovo g580.
Per driver ufficiali Nvidia (usciti da pochissimo) intendi che hai installato quelli sul sito della lenovo oppure quelli dal sito nvidia?
Inoltre, solo con questa operazione hai risolto tutto oppure hai fatto altre cose?
Grazie.

Ho provato prima con quelli ufficiali e da li è nato il problema, poi ho messo quelli rilasciati da NVidia e ho risolto. Anche se il problema è ritornato e non sono riuscito a trovarne la causa, e temo che anche gli ultimi driver rilasciati causino il problema.
L'avvio e lo spegnimento vengono ritardati perchè compare una schermata blu che in windows 8 e 8.1 è per impostazione disattivata quindi non si vede a meno che non si attiva dalle opzioni di avvio.
Cmq la schermata blu si riferisce a questo errore:
windows 8.1 bsod driver_power_failure ntoskrnl.exe
il file ntoskrnl.exe è uno degli eseguibili dei driver NVidia quindi il problema è sempre causato dai driver video ma non sono riuscito a capire per quale motivo.
Purtroppo dato che uso autocad 2014 per motivi di studio sono dovuto tornare indietro a windows 8 formattando tutto perchè il license manager non è compatibile con windows 8.1 e quindi non mi sono messo a fare altre prove con altre versioni dei driver NVidia. In teoria con gli ultimi rilasciati facendo l'installazione pulita dovrebbe risolversi il problema ma credo che sia anche un problema di bios nel senso che il bios dei lenovo andrebbe reso interamente compatibile con windows 8.1 perchè a quanto pare per molte configurazioni di notebook non lo è. Se vai sul sito Lenovo c'è infatti la lista dei pc che non sono pienamente o incompatibili con win8.1.

Ho notato anch'io un peggioramento nell'avvio. MI sono accorto però che ogni volta che avvio il PC nel "visualizzatore eventi" viene registrato un altissimo numero di errori di questo tipo:
Generazione del contesto di attivazione non riuscita per "c:\program files (x86)\Adobe\adobe soundbooth\Setup\resources\libraries\ARKEngine.dll ". Impossibile trovare l'assembly dipendente Microsoft.VC90.CRT,processorArchitecture="x86",typ e="win32",version="9.0.30729.1". Utilizzare sxstrace.exe per ottenere una diagnosi dettagliata.

E' capitato a qualcuno ? L'avvio ovviamente viene ritardato...
Ho controllato i programmi ed i servizi che si attivano quando il PC viene acceso ma non trovo traccia. Sarei curioso di sapere perchè in sede di avvio certi programmi si attivano e come fare per impedirlo. Con WIN 8 non succedeva.
grazie
Il problema dell'avvio ripeto è un problema di driver non di programmi, anche facendo un avvio pulito il pc ci mette un sacco di tempo ad avviarsi proprio per un problema di driver. Per quanto riguarda l'errore prova a reinstallare o aggiornare quel pacchetto di programmi Adobe che genera l'errore.
Per disattivare i programmi che vengono caricati all'avvio basta che vai a gestione attività e c'è la scheda avvio con i programmi che carica, da li puoi disabilitare quelli che non servono lasciando quelli essenziali per il pc come quelli intel, delle schede video, synatpics, audio e wifi.

Blue_screen_of_death
15-11-2013, 09:41
ntoskrnl.exe non c' entra con i driver video. È una parte del kernel del sistema operativo.

finalcut
15-11-2013, 11:01
Ho provato prima con quelli ufficiali e da li è nato
Il problema dell'avvio ripeto è un problema di driver non di programmi, anche facendo un avvio pulito il pc ci mette un sacco di tempo ad avviarsi proprio per un problema di driver. Per quanto riguarda l'errore prova a reinstallare o aggiornare quel pacchetto di programmi Adobe che genera l'errore.
Per disattivare i programmi che vengono caricati all'avvio basta che vai a gestione attività e c'è la scheda avvio con i programmi che carica, da li puoi disabilitare quelli che non servono lasciando quelli essenziali per il pc come quelli intel, delle schede video, synatpics, audio e wifi.
Grazie FOBOS90- Nella scheda di avvio programma non c'è quasi nulla e comunque non ci sono i programmi che mi danno l'errore. Ho il sospetto che questi si attivino perchè sono presenti nello start di win 8.1 - Uso il PC da 20 anni ma non so come si comporta la schermata start e le varie "mattonelle"
Grazie

Blue_screen_of_death
15-11-2013, 12:23
Apri l' utilità di pianificazione. L' attività che fa patire il programma all' avvio sarà lì dentro.

fobos90
15-11-2013, 14:40
ntoskrnl.exe non c' entra con i driver video. È una parte del kernel del sistema operativo.
Si grazie per la correzione. ntoskrnl stava per windows nt operative system kernel. Cmq a parte questo, in giro molti utenti hanno risolto il problema della schermata blu appunto come me aggiornando o reinstallando i driver del controller grafico.
Non capisco però il nesso tra le cose.

Darkboy91
16-11-2013, 11:26
anche io ho notato un rallentamento con windows 8.1,dovuto in parte al fatto che uso un firewall e un antivirus pesante(gdata+comodo),in parte non so a quale motivo,perchè creando un avvio pulito lasciando all'avvio solo i servizi microsoft,ottengo un miglioramento modesto da 1,46 min a circa 1,10min.
sto provando ad aggiornare i driver nVidia ,vedremo che succede.

Blue_screen_of_death
16-11-2013, 12:17
Antivirus e firewall di terze parti possono dare problemi di stabilità su Windows 8.
Al momento, è meglio tenere Windows Defender + Firewall di Windows.

Darkboy91
16-11-2013, 13:30
Antivirus e firewall di terze parti possono dare problemi di stabilità su Windows 8.
Al momento, è meglio tenere Windows Defender + Firewall di Windows.

ma questi problemi di stabilità sono esclusivi di windows 8.1?
perchè con windows 7 non ho mai avuto problemi,qualche problema minimo l'ho avuto con la versione 8 ma i veri problemi son nati da quando ho aggiornato alla versione 8.1

il firewall di windows a quanto leggo è il peggiore dei firewall in circolazione,dato che è facilmente attaccabile;lasciare quello vorrebbe dire aumentare i rischi di una formattazione.

tavanic
20-11-2013, 12:02
Ho provato prima con quelli ufficiali e da li è nato il problema, poi ho messo quelli rilasciati da NVidia e ho risolto. Anche se il problema è ritornato e non sono riuscito a trovarne la causa, e temo che anche gli ultimi driver rilasciati causino il problema.
L'avvio e lo spegnimento vengono ritardati perchè compare una schermata blu che in windows 8 e 8.1 è per impostazione disattivata quindi non si vede a meno che non si attiva dalle opzioni di avvio.
Cmq la schermata blu si riferisce a questo errore:
windows 8.1 bsod driver_power_failure ntoskrnl.exe
il file ntoskrnl.exe è uno degli eseguibili dei driver NVidia quindi il problema è sempre causato dai driver video ma non sono riuscito a capire per quale motivo.
Purtroppo dato che uso autocad 2014 per motivi di studio sono dovuto tornare indietro a windows 8 formattando tutto perchè il license manager non è compatibile con windows 8.1 e quindi non mi sono messo a fare altre prove con altre versioni dei driver NVidia. In teoria con gli ultimi rilasciati facendo l'installazione pulita dovrebbe risolversi il problema ma credo che sia anche un problema di bios nel senso che il bios dei lenovo andrebbe reso interamente compatibile con windows 8.1 perchè a quanto pare per molte configurazioni di notebook non lo è. Se vai sul sito Lenovo c'è infatti la lista dei pc che non sono pienamente o incompatibili con win8.1.


Il problema dell'avvio ripeto è un problema di driver non di programmi, anche facendo un avvio pulito il pc ci mette un sacco di tempo ad avviarsi proprio per un problema di driver. Per quanto riguarda l'errore prova a reinstallare o aggiornare quel pacchetto di programmi Adobe che genera l'errore.
Per disattivare i programmi che vengono caricati all'avvio basta che vai a gestione attività e c'è la scheda avvio con i programmi che carica, da li puoi disabilitare quelli che non servono lasciando quelli essenziali per il pc come quelli intel, delle schede video, synatpics, audio e wifi.

Intanto grazie per tutto, per il lavoro che hai fatto e per le informazioni che hai rilasciato! Hai apportato un beneficio alla comunità di questo forum.

Per il resto se ti fosse possibile, anche se off-topic potresti brevemente dirmi come si attiva la visualizzazione delle schermate blu su win 8?
Grazie.

giovanni69
25-03-2016, 15:39
Antivirus e firewall di terze parti possono dare problemi di stabilità su Windows 8.
Al momento, è meglio tenere Windows Defender + Firewall di Windows.

Due anni dopo Microsoft non ha ancora risolto il problema:
Aggiornamento del 22 gennaio 2016:
"Persistono le incompatibilità di Antivirus/Firewall non Microsoft con Windows 8-8.1 e Windows 10."
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-performance/avvio-pulito-per-windows-8-81-10/34152d49-1b32-4f01-b559-d8894a9627c6

P-a-z-z-e-s-c-o! Ed io che pensavo di installare una 8.1 su un vecchio PC per velocizzarlo rispetto ad un XP Pro x64 non più supportato.