PDA

View Full Version : Disabilitare file di paging


danyrs92
20-10-2013, 18:56
Ciao a tutti, ho installato xp 32 bit su una macchina con 4 giga di ram (ovviamente ne vede solo 3) e ho disabilitato il file di paging da pannello di controllo > sistema > avanzate > impostazioni > prestazioni e successivamente ho anche modificato la chiave di registro HKEY_LOCAL_MACHINE - SYSTEM - CurrentControlSet - Control - Session Manager - Memory Management - DisablePagingExecutive impostandola a 1. Dopo il riavvio mi sono accorto dal task manager che risulta ancora un utilizzo del file di paging. Ho installato anche everest per fare una controprova e anche da li risulta un utilizzo.
Come faccio a disabilitarlo definitivamente e ad utilizzare solo la ram??

tallines
20-10-2013, 19:26
Se hai 4 Gb di ram e ne vede solo 3 sei a posto, non occorrerebbe disabilitare il file di paging .

Il file di paging viene usato quando la ram è tutta occupata

Perchè lo vuoi fare ? Xp ti sembra lento ?

Dopo questo percorso:

pannello di controllo > sistema > avanzate > impostazioni > prestazioni

sei andato su Avanzate/Memoria virtuale/Cambia e hai messo il segno di spunta alla voce nessun file di paging ?

Blue_screen_of_death
20-10-2013, 19:39
1. Non è vero che il file di paging viene usato solo quando la RAM è satura.
2. Non disabilitarlo perché ci sono giochi che lo richiedono e senza di lui non funzionano male o funzionano male.

danyrs92
20-10-2013, 19:59
sei andato su Avanzate/Memoria virtuale/Cambia e hai messo il segno di spunta alla voce nessun file di paging ?

si

1. Non è vero che il file di paging viene usato solo quando la RAM è satura.
2. Non disabilitarlo perché ci sono giochi che lo richiedono e senza di lui non funzionano male o funzionano male.

si, infatti pur avendo il 90% di ram libera il file di paging veniva usato eccome, ecco perchè voglio disabilitarlo definitivamente...per quanto riguarda i giochi non è un problema perchè su questo pc non devo giocarci

UtenteSospeso
20-10-2013, 20:29
Non ci sono problemi, puoi disabilitarlo .

Ti conviene in Avvio e Ripristino disattivare il riavvio automatico così ti si ferma sulla schermata blu in caso di errore. Senza file di paging non viene salvato il dump degli errori .


.

danyrs92
20-10-2013, 20:31
Già disabilitato, grazie per il consiglio :)

Ho fatto una prova: ho impostato il file di paging a 64 mb e dal task manager vedo che ne utilizza molto di più pur avendo tutta la ram libera...come fa a utilizzare 408 mb di paging se ho impostato la dimensione massima a 64 mb?

http://i.imgur.com/NrydTAc.jpg

UtenteSospeso
20-10-2013, 21:01
Ma è la RAM usata non il file di paging.

.

danyrs92
20-10-2013, 21:07
Everest non la pensa come te

http://i.imgur.com/nDsn236.jpg

tallines
20-10-2013, 21:14
si, infatti pur avendo il 90% di ram libera il file di paging veniva usato eccome, ecco perchè voglio disabilitarlo definitivamente...per quanto riguarda i giochi non è un problema perchè su questo pc non devo giocarci

Si ok, ma tu vuoi disabilitarlo perchè il pc è lento ?

danyrs92
20-10-2013, 21:15
Quando è sotto sforzo rallenta e tenendo i parametri sotto controllo noto che pur avendo moltissima ram libera swappa come un pazzo, quindi voglio toglierlo!

UtenteSospeso
20-10-2013, 21:21
Da i numeri, oppure hai lo swap su un altra partizione/HD.

.

danyrs92
20-10-2013, 21:30
Non è su un'altra partizione :O

Adesso ad esempio, a fronte di 2 giga liberi di ram sta swappando a 800 mb...bah

danyrs92
21-10-2013, 18:39
nessuno?

tallines
21-10-2013, 19:50
Quando è sotto sforzo rallenta e tenendo i parametri sotto controllo noto che pur avendo moltissima ram libera swappa come un pazzo, quindi voglio toglierlo!

Ah ok, per disabilitarlo l'opzione è quella che hai già fatto .

Potresti vedere se il SO aumenta di velocità, disabilitando il file di paging, deframmentando e poi tornando a riabilitarlo .

La lentezza in generale può essere dovuta anche ad altri fattori .

A parte che per Xp a meno che non sia a 64 bit, 4 gb di ram sono troppi .

Ti posto un link :

http://www.worldinformatic.com/6/post/2013/06/pagefilesys-cos-e-come-configurare-il-file-di-paging-di-windows.html

O al limite sposti il file di paging :

http://support.microsoft.com/kb/307886/it

danyrs92
21-10-2013, 20:38
Ho fatto mille prove ma il task manager continua a segnalare un utilizzo del file di paging...boooh

tallines
21-10-2013, 21:06
Può essere anche, come no, prima cosa a cui ho pensato, poi.......che tu sia infetto

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1254529&page=2

Suggerisco Combofix (http://www.bleepingcomputer.com/download/combofix/)e AdwCleaner (http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/) scaricati sul desktop e lanciati da provvisoria a punti di ripristino azzerati

Per Combofix : se ti dice che ha notato la presenza dell'antivurs...digli ok e prosegui .
Se ti chiede se vuoi installare la console di ripristino, digli di No e prosegui .

Per AdwCleaner : prima click su Scan e poi su Clean .

Blue_screen_of_death
21-10-2013, 21:17
Ascolta. Stai sicuramente sbagliando qualcosa nei settings del file di paging.

Devi recarti nella schermata dove puoi scegliere le impostazioni del file di swap. Poi selezioni C: e metti il check a "Nessun file di paging". Premi Imposta.
Fai così per tutte le unità.
Applica.
OK.

Riavvia.

N.B. È molto importante anzi fondamentale che tu prema Imposta dopo aver scelto Nessun file di paging. Se non lo fai, le impostazioni da te inserite vengono ignorate.

Se segui correttamente questi step non dovresti più avere problemi.

Khronos
21-10-2013, 23:14
no.

sotto XP l'avevo notata (e se ne era discusso).
è colpa di qualcosa nella struttura di quel sistema, il file di paging non viene mai veramente eliminato. potresti far la prova a disabilitarlo del tutto, spegnere il pc, avviarlo con una Live di linux, cancellare il Pagefile.sys, riavviare windows e veder se lo ricrea.

da Vista in poi la situazione dovrebbe essere diversa.

poi, con 32bit c'è anche la questione di 2GB per il sistema e 2GB per ogni processo.

UtenteSospeso
22-10-2013, 00:25
Quando si disattiva la memoria virtuale il file pagefile.sys scompare al riavvio, scompare anche la striscia in verde che indica i files fissi nella schermata di defrag .
Secondo me c'è qualche errore di traduzione dei vari messaggi che fa intendere una cosa invece dell'altra, o qualche bug nelle informazioni restituite .

.

danyrs92
22-10-2013, 11:49
Ho fatto le scansioni e il sistema è pulito. Adesso ho spostato il file di paging in un ramdisk, almeno guadagno in velocità visto che xp sembra che lo usi sempre.
L'unico problema adesso è che, nonostante abbia attivato il PAE dal boot.ini, xp vede sempre 3 GB di ram e non 4 GB, quindi il ramdisk devo tenerlo piccolo per forza.