View Full Version : perchè nessuno parla di europa universalis 4?
nameless87
20-10-2013, 08:27
non ci gioca nessuno????
zerothehero
20-10-2013, 09:38
Ci sto giocando io. :)
Perché nessuno ne parla?
Boh..è un capolavoro, il migliore della serie e di gran lunga il migliore strategico in circolazione.
nameless87
20-10-2013, 14:02
bè, io non so gli altri perchè purtroppo non li ho giocati, ma questo a me piace molto, anche se non ci capisco una mazza, e ho fatto il tutorial......
inizio una partita dietro l'altra, appena dichiaro guerra, sono finito.........
Io sto aspettando la traduzione........... e poi mi ci fiondo..... :)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO
Bidduzzo
22-11-2013, 22:39
perchè non amo molto l'inglese.. lo parlo e lo capisco abbastanza bene ma non abbastanza da giocare un gioco come questo.. peccato
zerothehero
22-11-2013, 22:56
Chiedete pure, sono anni che gioco alla serie EU. :D
Qui le alleanze contano e non si può fare guerra a casaccio.
Chiedete pure, sono anni che gioco alla serie EU. :D
Qui le alleanze contano e non si può fare guerra a casaccio.
gioco da tempo alla serie Total War e vorrei provare questo.... Mi chiedevo: essendo di strategia e non di azione, secondo te ci posso giocare sul mio tablet ASUS (l'ME400) che mi monta Win8? credo che anche tenendo la grafica al minimo la giocabilità dovrebbe essere sufficiente su un buon tablet...inoltre ho visto che prende solo 2GB di HD...insomma mi sembra un ottimo gioco da tablet...
Alkadia2977
24-11-2013, 17:18
gioco da tempo alla serie Total War e vorrei provare questo.... Mi chiedevo: essendo di strategia e non di azione, secondo te ci posso giocare sul mio tablet ASUS (l'ME400) che mi monta Win8? credo che anche tenendo la grafica al minimo la giocabilità dovrebbe essere sufficiente su un buon tablet...inoltre ho visto che prende solo 2GB di HD...insomma mi sembra un ottimo gioco da tablet...
Il problema non è la grafica perché è semplicemente una cartina geografica dell'epoca con le pedine che indicano i vari eserciti. Il gioco tende a essere molto pesante sulla cpu perché si deve occupare in tempo reale di tutta la situazione politica ed economica globale.
Non ho le caratteristiche del tuo asus, ma credo che l'importante sia il numero di core, frequenza e quantitativo di ram.
Comunque c'è la demo su steam ;)
comunque non stiamo certo parlando di un gioco semplice e addomesticabile in 3 partite. Vi consiglio di fare un salto sul forum di PAradoxplaza dove ci sono infiniti consigli di gioco.
A livello di grafica è senza dubbio il migliore EU, ma nell'ambito della serie paradox il migliore rimane Crusader King II (che spazia dall'860AD al 1440AD), tra l'altro è poi possibile portare una partita terminata a CKII su EUIV.
wrathchild
26-11-2013, 11:11
Comprato dall'Humble store a 15 euro circa, è un capolavoro!
Sono ancora agli inizi ma devo dire che mi sta piacendo sempre più.
Possiedo anche Crusader Kings II che però ho accantonato perché troppo complesso (e presto riprenderò).
EU4 invece pur nella sua complessità è in qualche modo semplice da capire.
E' come un gioco da tavolo, difficile all'inizio masticare tutte le regole, ma dopo che hai preso un po' di dimestichezza le cose ti vengono abbastanza naturali.
Chiaro che poi padroneggiarlo è un altro discorso, ma quella è la parte divertente.
zerothehero
26-11-2013, 22:44
gioco da tempo alla serie Total War e vorrei provare questo.... Mi chiedevo: essendo di strategia e non di azione, secondo te ci posso giocare sul mio tablet ASUS (l'ME400) che mi monta Win8? credo che anche tenendo la grafica al minimo la giocabilità dovrebbe essere sufficiente su un buon tablet...inoltre ho visto che prende solo 2GB di HD...insomma mi sembra un ottimo gioco da tablet...
Non ti so dire, ci gioco con un i7 920 24 gb di ram e 670...mai provato su tablet. Quando lo proverai ti dovresti accorgere della differenza rispetto a total war..ottimo nelle battaglie, parecchio scarso sul fronte strategico.
Questo gioco è tutto quello che dovrebbe essere total war in ambito strategico.
Puoi fare di tutto..espanderti con gli ottomani, formare il sacro romano impero con le varie riforme, creare la Russia (ho giocato con il principato di Moscovia e ho distrutto Novogorod, come è effettivamente successo anche nella storia vera :D , i vassalli oltre a pagarti le tasse mandato truppe per aiutarti in guerra, dopo 10 anni e 190 di diplo puoi anche annetterteli) , espanderti con i Timuridi, il giappone, la francia, etc,etc..è una figata di gioco...e il quarto è il miglior europa universalis in assoluto :D
nameless87
27-11-2013, 11:34
gioco fantastico. non credo giri su tablet, è abbastanza pesante,......
per quanto riguarda l'inglese, ci sono traduzioni, al momento ancora beta, ma permettono di giocare tranquillamente anche a chi come me non è molto ferrato in inglese......
se non ci avete mai giocato, non è proprio immediato, io è il primo eu che gioco e molte cose ancora non le capisco, a volte non so proprio cosa fare......
Ok, comprato e fatto il tutorial. Cosa consigliate di guardare o leggere per imparare un po' le basi?
Alkadia2977
08-12-2013, 15:28
Ok, comprato e fatto il tutorial. Cosa consigliate di guardare o leggere per imparare un po' le basi?
Io ho fatto così:
Una lettura veloce del wiki per avere una infarinatura sulle meccaniche e su come funziona più o meno il gioco.
Poi iniziare prendendo una nazione (a gusto..ma che non sia un casino tipo Bisanzio :P ) e decidere un obiettivo tipo: tenere venezia e unificare l'italia oppure tenere Brandeburgo e formare prima la Prussia e poi la Germania etc.
Vedrai che -e questa è la cosa bella- le cose verranno più o meno da sole ogni volta che ti rendi conto di aver "toppato" tipo "forse se mi alleavo con x invece che y" oppure "perché la mia inflazione era così altra" e , quando arrivi a questo punto, cerchi di nuovo nel wiki e o sul forum tramite google(tipo "eu IV forum personal union") e migliori ogni singolo aspetto del tuo modo di giocare.
Ti renderai conto che se ti espandi troppo le nazioni vicine ti rendono un rivale e formano coalizioni contro di te, che quando fai una guerra ci sono delle reali conseguenze sulle tue alleanze e sull'economia della tua nazione etc.
E' lunga da imparare: io sono a 70 ore di gioco e sono più le batoste che le vittorie...ma è molto appagante imparare e vincere una guerrao vedere che riesci a padroneggiare il commercio e diventi il padrone di un nodo commerciale.
PS: se ti piace il rischio usa l'ironman mode che in pratica consiste nel fatto che il salvataggio è uno solo e che se combini una cavolata...sono cazzi. Aggiunge del pepe alla partita e per iniziare magari -paradossalmente- può essere utile perché ti obbliga a ragionare.
:)
Io ho fatto così:
Una lettura veloce del wiki per avere una infarinatura sulle meccaniche e su come funziona più o meno il gioco.
Poi iniziare prendendo una nazione (a gusto..ma che non sia un casino tipo Bisanzio :P ) e decidere un obiettivo tipo: tenere venezia e unificare l'italia oppure tenere Brandeburgo e formare prima la Prussia e poi la Germania etc.
Vedrai che -e questa è la cosa bella- le cose verranno più o meno da sole ogni volta che ti rendi conto di aver "toppato" tipo "forse se mi alleavo con x invece che y" oppure "perché la mia inflazione era così altra" e , quando arrivi a questo punto, cerchi di nuovo nel wiki e o sul forum tramite google(tipo "eu IV forum personal union") e migliori ogni singolo aspetto del tuo modo di giocare.
Ti renderai conto che se ti espandi troppo le nazioni vicine ti rendono un rivale e formano coalizioni contro di te, che quando fai una guerra ci sono delle reali conseguenze sulle tue alleanze e sull'economia della tua nazione etc.
E' lunga da imparare: io sono a 70 ore di gioco e sono più le batoste che le vittorie...ma è molto appagante imparare e vincere una guerrao vedere che riesci a padroneggiare il commercio e diventi il padrone di un nodo commerciale.
PS: se ti piace il rischio usa l'ironman mode che in pratica consiste nel fatto che il salvataggio è uno solo e che se combini una cavolata...sono cazzi. Aggiunge del pepe alla partita e per iniziare magari -paradossalmente- può essere utile perché ti obbliga a ragionare.
:)
Adesso sto guardando un let's play su youtube dove usano l'inghilterra, che è anche la nazione che userei per imparare, comunque guarderò la wiki, in caso.
Grazie :D
Alkadia2977
08-12-2013, 17:14
Tieni conto che in generale i let's play sono utili per i primi 50 anni di gioco perché dopo lo start le partite prendono una piega sempre diversa a causa della sempre mutevole situazione geopolitica.
Infatti ne avevo seguiti anche io un po e la mia partita prendeva sempre una piega diversa!
la ia è ottima in questo gioco ;)
PS: cerca la playlist "euIV tutorial collection guides" di arumba su youtube. Sono 40 tutorial più o meno lunghi sui vari aspetti del gioco
Tieni conto che in generale i let's play sono utili per i primi 50 anni di gioco perché dopo lo start le partite prendono una piega sempre diversa a causa della sempre mutevole situazione geopolitica.
Infatti ne avevo seguiti anche io un po e la mia partita prendeva sempre una piega diversa!
la ia è ottima in questo gioco ;)
PS: cerca la playlist "euIV tutorial collection guides" di arumba su youtube. Sono 40 tutorial più o meno lunghi sui vari aspetti del gioco
Infatti sto guardando proprio un suo let's play, che era il primo tra i risultati con l'inghilterra, anche se non credo sia un tutorial.
Posso aggiungerti come amico su steam? Nel caso mi servisse qualche spiegazione veloce :D
Alkadia2977
08-12-2013, 17:57
Infatti sto guardando proprio un suo let's play, che era il primo tra i risultati con l'inghilterra, anche se non credo sia un tutorial.
Posso aggiungerti come amico su steam? Nel caso mi servisse qualche spiegazione veloce :D
Volentieri! però dammi il tuo che di "clausewitz" mi sa che steam è pieno! :D
Volentieri! però dammi il tuo che di "clausewitz" mi sa che steam è pieno! :D
T-zi :D
zerothehero
08-12-2013, 19:57
La cosa che più mi era piaciuta dei capitoli precedenti era l'unificazione politica del sacro romano impero. :D
Giocavo spesso anche con la Francia, con cui era facile espandersi.
Con il nuovo gioco invece sono partito con Moscovia, fino a creare la Russia. :fagiano:
Devo ancora capire bene come funzionano le rotte commerciali, che sono parecchio cambiate rispetto a eu3.
Io ho provato ad unificare il giappone come daymon (cioè vassallo dello shogun) in modalità ironman, ma è davvero mission impossible, inevitabilmente o lo shogun mi scatena i vassalli addosso oppure si forma un secondo vassallo forte abbastanza da asfaltarmi o, terzo caso, i manchu sbarcano e mi asfaltano loro.
nameless87
11-12-2013, 17:00
praticamente, un mercante lo tieni nel tuo mercato ad incassare dal commercio, gli altri li mandi nei mercati che inviano merci al tuo mercato, a inviare potere commerciale, verso il tuo mercato.......
se per esempio sei ferrara, che usa il mercato di venezia, metterai un mercante ad incassare dal commercio a venezia, gli altri a inviare potere commerciale sulle rotte che arrivano a venezia, come ragusa o alessandria.....credo;)
Ma per vedere le unità imbarcate sulle navi da trasporto c'è un modo?
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Up. Non riesco a tenere una a caso delle regioni sul continente, come inghilterra, appena mando i rinforzi la francia e i suoi alleati arrivano con 30 e passa reggimenti...
Alkadia2977
15-12-2013, 16:18
Parli della guerra dei 100 anni? Devi fare una guerra di attrito via mare e sfiancare la Francia. Ad ogni modo , perderai territori e sicuramente la prima parte della guerra dei 100 anni ma riuscirai a tenere almeno calais e un'altra regione. Tieni conto che comunque dal lato Uk il tutto è stato scatenato per forzare una unione personale e questo deve essere il tuo obiettivo non occupare territori ;)
E' impossibile affrontare la Francia da soli via terra comunque. Troppa manpower e army tradition. Perdi la prima guerra con meno danno possibili e cerca di allearti con Burgundry se riesci e la castiglia e poi li circondi appena finisce la tregua.
io proverei a fare così :D
Parli della guerra dei 100 anni? Devi fare una guerra di attrito via mare e sfiancare la Francia. Ad ogni modo , perderai territori e sicuramente la prima parte della guerra dei 100 anni ma riuscirai a tenere almeno calais e un'altra regione. Tieni conto che comunque dal lato Uk il tutto è stato scatenato per forzare una unione personale e questo deve essere il tuo obiettivo non occupare territori ;)
E' impossibile affrontare la Francia da soli via terra comunque. Troppa manpower e army tradition. Perdi la prima guerra con meno danno possibili e cerca di allearti con Burgundry se riesci e la castiglia e poi li circondi appena finisce la tregua.
io proverei a fare così :D
Sì, si parte già con inghilterra e francia impegnate nella guera dei 100 anni. Siccome non riesco a tenere nessuna regione sul continente, ho inviato i trasporti e portato via quasi tutti i reggimenti. Visto che sono un noob, mi accontenterò di conquistare scozia e irlanda, e a quest'ultima ho già inviato un insulto :asd: Comunque sto migliorando le relazioni con navarra e danimarca, nel mentre. Tanto non penso che la francia riuscirà mai a formare una flotta all'altezza di quella inglese, quindi mi concentro su quello :D
nameless87
15-12-2013, 18:27
bè, contro la francia non hai via di scampo, lasciagli le provincie che chiede, e chiudi la guerra dei 100 anni....occhio alle rivolte.....
Susanoo78
15-12-2013, 23:05
interessa molto anche me questo gioco.
non ci sarà la possibilità di averlo in ita?
anche crusader kings 2 è interessante, ma ha lo stessop roblema di eu, l'inglese
wrathchild
16-12-2013, 09:36
La traduzione esiste già:
http://bopitalia.org/sito/2013/11/traduzione-eu4-nuova-versione-0-5-compatibile-con-la-patch-1-3/
E' tradotto diciamo al 97%, qualcosina in inglese resta, ma sicuramente quanto basta per giocarlo senza problemi.
Stessa cosa vale per CK2
:)
Susanoo78
16-12-2013, 09:57
La traduzione esiste già:
http://bopitalia.org/sito/2013/11/traduzione-eu4-nuova-versione-0-5-compatibile-con-la-patch-1-3/
E' tradotto diciamo al 97%, qualcosina in inglese resta, ma sicuramente quanto basta per giocarlo senza problemi.
Stessa cosa vale per CK2
:)
wow :)
wrathchild
17-12-2013, 20:03
Lo hanno messo in offerta a 9.99 Dollari sull'Humble Bundle Store.
https://www.humblebundle.com/store
sonmiananxa
18-12-2013, 15:09
Lo hanno messo in offerta a 9.99 Dollari sull'Humble Bundle Store.
https://www.humblebundle.com/store
L'offerta dell'Humble Store è eccellente (l'ultimo sconto Steam era del 50% ed era già ottimo considerando la data di uscita)
zerothehero
19-12-2013, 15:55
Up. Non riesco a tenere una a caso delle regioni sul continente, come inghilterra, appena mando i rinforzi la francia e i suoi alleati arrivano con 30 e passa reggimenti...
Molla. Dedicati alla Scozia e all'Irlanda, così sei già pronto per l'Union Jack. :D.
Cercati degli alleati nel continente, ad es. Aragona. :fagiano:
L'ideale è muovere guerra quando una nazione o è già in guerra o è instabile a causa delle rivolte.
norrland
09-01-2014, 12:39
vorrei prenderlo prossimamente, ma mi è sorto il dubbio che col mio portatile avrò problemi, ho un asus con i3 4GB e HD5470, voi che ci giocate che mi dite? al momento gioco a eu3 senza il minimo problema, è tanto più pesante questo nuovo?
in generale vale la pena o meglio restare ancora su eu3?
grazie per le risposte
nameless87
09-01-2014, 14:30
io ho un portatile i7 6gb ram e nvidia 540m, lagga che è una bellezza.......
è parecchio pesante...
zerothehero
09-01-2014, 14:37
Sto gioco , come i precedenti, lo consumerò per anni e anni...ha una rigiocabilità eccellente. :D
zerothehero
09-01-2014, 14:39
vorrei prenderlo prossimamente, ma mi è sorto il dubbio che col mio portatile avrò problemi, ho un asus con i3 4GB e HD5470, voi che ci giocate che mi dite? al momento gioco a eu3 senza il minimo problema, è tanto più pesante questo nuovo?
in generale vale la pena o meglio restare ancora su eu3?
grazie per le risposte
Ci gioco su un i7 920 con 8gb di ram e 670...va fluido.
Lo preferisco rispetto ad eu3, ma magari qualcuno vorrà rimanere al vecchio capitolo, cmq di buon livello (dopo le patch e le espansioni).
wrathchild
15-01-2014, 16:31
E' uscita la patch 1.4 di Europa Universalis IV..
tutti lo ritengono un capolavoro, su metacritic gli utenti gli danno una votazione altissima (87) e i Paradox che fanno? Fanno uscire una patch con, oltre alle solite correzioni e bilanciamenti, una lunga lista di nuove feature!:sofico:
http://www.eu4wiki.com/Patch_1.4
Davvero, tanto di cappello a Paradox, sono una software house con i controcazzi e sono davvero attentissimi alla soddisfazione dei propri clienti (altro che Creative Assembly...:rolleyes:) .
la patch aggiungerà pure un migliore bilanciamento ma mi stavo giocando una bella partita con la Spagna, avevo conquistato mezzo Sudamerica e me lo sono visto soffiare con le nuove regole che non permettono di avere più di 4 province in ogni regione del Nuovo Mondo.
FrankNFurter
24-01-2014, 07:58
la patch aggiungerà pure un migliore bilanciamento ma mi stavo giocando una bella partita con la Spagna, avevo conquistato mezzo Sudamerica e me lo sono visto soffiare con le nuove regole che non permettono di avere più di 4 province in ogni regione del Nuovo Mondo.
! davvero??
io sto facendo una partita con la sublime porta quindi questo problema dubito mi riguarderà (ma non si sa mai.. :D )
zerothehero
26-01-2014, 14:14
http://s28.postimg.org/491ox21uh/impero.jpg (http://postimg.org/image/491ox21uh/)
Non ironman mode..alla prox ci tento in quella modalita...la russia è prima :sofico: , Francia seconda (cioè io)..eccellente la nuova modalità delle colonie, che di fatto sono dei protettorati che mi forniscono 60 monete al mese. In soldoni di territori direttamente controllati oltre alla Francia, a parte dell'Italia, al golfo di guinea e ad un paio di regioni indiane non ho niente altro.
Sto gioco è una figata assoluta...ho partecipato pure alla Lega di Cambrai insieme all'Austria..povera repubblica veneta.
http://it.wikipedia.org/wiki/Lega_di_Cambrai
http://s27.postimg.org/uwimmhx3j/income.jpg (http://postimg.org/image/uwimmhx3j/)
Madò la Russia..ha 300k uomini in armi, arrivano fino al pacifico. :asd:
http://s27.postimg.org/4oh57z8pb/russia.jpg (http://postimg.org/image/4oh57z8pb/)
La nuova schermata per spremere per bene le vostre colonie e i vostri vassalli, senza esagerare altrimenti diventano indipendenti, dopo aver mosso guerra contro di voi.
http://s18.postimg.org/tj8de2u9h/schermata.jpg (http://postimg.org/image/tj8de2u9h/)
Ci vuole potere amministrativo per chiedere soldini, ovviamente.
Freccia blu se va sopra il 50% possono chiedere indipendenza..a 100 diventano automaticamente indipendenti.
ero indeciso tra prendere questo o ck2, non riesco a capire quale dei due sia "migliore" a prescindere dalle epoche diverse a cui fanno riferimento.
Io ti suggerisco CK2 per tutta la vita. Il lato "dinastico" del gioco è una delle features più belle nella storia dei videogiochi! Accontentati però della mappa europea, al max un'invasione azteca pre-colombiana dell'europa medievale con l'add-on.
Accrocchio
12-02-2014, 13:26
Sono giochi diversi, CK2 e' in sostanza un simulatore di dinastia, in cui e' predominante occuparsi dei membri della famiglia, studiare bene le relazioni con i vassalli, i matrimoni, mentre la gestione economica e militare e' piu in secondo piano.
EU IV invece e' focalizzato sulla nazione scelta, la sua espansione e crescita tecnologica, economica e militare. Si tratta di un titolo piu inquadrato nel genere 4x.
A me CK2 non ha preso piu di tanto, pero riconosco che sia un gioco molto valido e tutto sommato originale, EU IV riprende e migliora la tradizione dei precedenti capitoli della serie.
Alkadia2977
12-02-2014, 13:34
O victoria II se vuoi giocare nell'epoca successiava a EU VI fino allo scoppio WWII :)
wrathchild
12-02-2014, 13:55
Io tra i due mi sento di consigliare EU IV.
Non per niente, sono eccellenti entrambi, ma CK2 è diverso da quello che ci si potrebbe aspettare (un 4x) e si rischia di non apprezzarlo per questo.
Secondo me EU IV è anche più semplice, se così si può dire, perché non si fanno i conti con tutte le questioni legate alle successioni, allo scontento dei personaggi per millemila motivi, ecc...
Vanno presi entrambi ma per imparare a giocare conviene iniziare da EU.
Aspetterò qualche buona offerta, ma alla fine penso che li proverò entrambi. Mi sembrano affascinanti entrambi come dinamiche.
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
zerothehero
24-02-2015, 15:14
Milano in modalità ironman (non puoi salvare quando vuoi e non puoi cheattare), 1540 d.c.
http://s3.postimg.org/42dqdhhof/eu4_map_MLO_1540_10_26_4.jpg (http://postimg.org/image/42dqdhhof/)
Centro-nord italia, alleato con Francia e Spagna, Austria dopo esser andato d'amore e d'accordo è nemico personale. :D
Prossimi obiettivi venezia e genova, ma devo rompere in qualche modo la coalizione anti-milanese con quei due paesi + svizzera e napoli.
Gioco meraviglioso, c'è poco da dire.
wrathchild
24-02-2015, 17:06
Gioco meraviglioso, c'è poco da dire.
Chi gioca ad EU lo ama alla follia.
zerothehero
25-02-2015, 15:11
http://s24.postimg.org/5tvt43y4h/eu4_map_MLO_1626_01_09_1.jpg (http://postimg.org/image/5tvt43y4h/)
1629. IRONMAN: la modalità per veri strateghi. :sofico:
I miei territori in fucsia chiaro :asd:
Matrimonio reale con Francia e Spagna (+ alleanza militare), così ho le spalle coperte se l'Austria vuole far scherzi. Ho cmq una base molto solida (esercito permanente di circa 40k unità) conquistata a forza di giochi diplomatici e strette alleanze con le potenze europee (prima Austria, poi Francia e Spagna)
Bizantini-> marca.
Ragusa e altri minori annessi.
Ho approfittato di una guerra franco-spagnola contro gli ottomani per impadronirmi di Gerusalemme (+1 prestigio) e altri territori (Cipro, Alessandria)
Manca Roma per trasformarmi in Italia, da valutare se è il caso di perdere il 10% di idea.
Dopodichè si aprono vari scenari-> diventare imperatore sacro romano impero germanico (per via del 25% di autorità imperiale) o dedicarmi più ad espandermi in medioriente e india (almeno una provincia me la devo prendere per i bonus ai mercanti)
zerothehero
25-02-2015, 15:14
Chi gioca ad EU lo ama alla follia.
E' l'unico gioco disponibile nel mercato in cui espandersi militarmente a discapito di tutto non è possibile. :D
Una robaccia come la serie total war (sul lato strategico-diplomatico) in UE non è prevista. :D
E' il miglior gioco a cui ho giocato da quando ho iniziato a giocare ai vg. :D
Blindstealer
25-02-2015, 20:46
lo comprai a ottobre con un'offertona di steam (non ricordo precisamente quanto ma sotto le 20 euro, la versione con tutti i dlc usciti fino a quel momento)
dopo le prime schermaglie con la castilla per comprendere i meccanismi di gioco, inizio una nuova partita in modalità ironman con la savoia, grazie a un meticoloso lavoro diplomatico riesco pian piano a espandermi, ricordo nelle prime fasi volevo attaccare milano per vassallizarla ma non potevo in quanto era alleata alla francia già potenza di primo piano. Allora io, alleato con l'austria, attacco la malcapitata provenza a sua volta alleata di milano che prontamente interviene in sua difesa, attacco al quale risponde l'austria costringendo la francia a rivedere i suoi accordi con milano :read: e condannandola a morte certa
Chiaramente allo scoppio della guerra le mie truppe dopo aver fintato di andare a ovest puntano a est verso la (ricca) lombardia. Ottenuto il secondo vassallo (il primo era la debole svizzera) inizio a imperversare con lo stesso meccanismo sugli stati del centro italia. Formata l'italia e dopo aver colonizzato almeno una regione in ogni continente del globo, mi sposto sui balcani, centro europa e, nel finire di partita, riduco in polvere la temuta francia e una spagna ormai allo sbando.
Arrivato al mar baltico manca poco allo scontro con le potenti (e, ancora per poco, alleate) russia e scandinavia, quando purtroppo "suona" l'anno 1821 e la partita finisce. :cry:
Sulla longevità del gioco nulla da dire, già solo per giocare la partita che ho brevemente raccontato avrò impiegato un 2 mesi (giocando quasi tutte le sere almeno un'oretta). Mi son trovato in mezzo a una patch (quella per il dlc art of war) che mi ha un po' sconquassato la mappa (mi son ritrovato il mato grosso, colonia inglese, nei pressi di san pietroburgo) ma fortunatamente nulla di grave che ha reso ingiocabile , lo consiglio sinceramente agli amanti del genere 4x
zerothehero
26-02-2015, 08:53
Madò la Francia è intoccabile, è troppo forte.
Ieri ho formato l'Italia, ma la smania di grandezza mi ha fatto combattere su due fronti (Austria e impero ottomano) e ho perso due provincie austriache che avevo in precedenza conquistato.
Continua l'alleanza di ferro con Francia e Spagna. :D
Nel frattempo ho due elettori del sacro romano impero che sono dalla mia parte, ma sarà dura farmi eleggere, purtroppo :cry:
zerothehero
26-02-2015, 08:59
Non fate i timidoni, mettete gli screenshoot che popoliamo sto thread mortarello. :sofico:
Wizard10
26-02-2015, 21:34
mi date consigli su come impostare le opzioni quando si inizia una nuova partita? voi cosa selezionate, e perché?
zerothehero
30-07-2015, 08:25
Lascio tutto invariato.
Partita con "Venezia" :sofico:
Dà più possibilità di espansione rispetto a Milano, in oriente.
http://s30.postimg.org/nffg6w9wd/ottomani.jpg (http://postimg.org/image/nffg6w9wd/)
http://s15.postimg.org/c1h8tpouf/1587.jpg (http://postimg.org/image/c1h8tpouf/)
:O
Come distruggere gli ottomani. :O
1) Costruire fino al naval forcelimit -> galee a manetta (hanno il bonus del 50%)...la Serenissima ha 48 galee nel 1570, la nazione al mondo con la marina più potente. :sofico:
2) Conquistare la Morea e Costantinopoli all'impero Bizantino prima degli Otto (con fabricate claims)
3) Allearsi con qualche nazione, tipo Serbia e Francia.
4) Bloccare agli Otto lo stretto dei Dardanelli con 30-40k ottomani in Asia Minore impotenti vs 8k Veneziani in Europa :sofico:
4) Zanzargli le conquiste europee
5) Done! :asd:
PS Idee : qualità/quantità/diplomazia/influenza.
La pentuplice alleanza (Venezia-Spagna-Ungheria-Paesi Bassi-Stato del Vaticano), casomai BBB (big blue blob= Francia) o i maledetti austriaci del Sacro Romano Impero volessero farmi qualche scherzone. :sofico:
I paesi bassi si sono liberati degli asburgo con una guerra di indipendenza :D
http://s15.postimg.org/huruoq6fb/quadruplice_alleanza.jpg (http://postimg.org/image/huruoq6fb/)
nameless87
30-07-2015, 19:40
io gioco imperterrito nonostante mi radano al suolo di continuo.:doh: :doh:
zerothehero
30-07-2015, 19:57
Dimmi che combini e provo a dire dove sbagli.
Parti con nazioni facili, tipo Francia..una nazione del genere permette di "assorbire" le cappellate che potenzialmente puoi combinare..mentre se invece cappelli con Venezia, sei "morto".
Alleati, sii prudente, attacca il più debole. :D
Non è il solito giochino tipo total war dove puoi ammassare risorse e mezzi per conquistare il mondo..occorre ragionare in modo strategico, stringere alleanze, potenziare alcune parti a discapito delle altre. Nel dubbio non attaccare a casaccio..puoi giocare con nazioni tipo "Hansa" o la stessa Venezia e sederti con i commerci, producendo oltre la metà del reddito con gli scambi.
Se con Venezia non avessi potenziato le navi, gli ottomani mi avrebbero spianato.
Ma non basta..per ridurre il rischio di essere distrutto per via terra ho cercato di tenermi buone austria e francia che sono le due nazioni più pericolose per Venezia, oltre all'Ungheria.
Le alleanze le devi stringere tenendo conto dei nemici incrociati e della competizione tra potenze. :)
Finito Venezia (ho intenzione di spianare i Mammelucchi :asd: ) vado in Asia e provo a riunificare il Giappone, nazione molto interessante e divertente da giocare, considerato che è l'Inghilterra asiatica come proiezione di potenza e modalità di espansione.
Preso EU IV completo di tutti i DLC grazie ai saldi 80%.
Devo dire mi ha impressionato, all' inizio non capivo cosa poteva esserci di bello visto che non si posson combatter battaglie tattiche in 3D , ma mi son dovuto ricredere.
Avere una parte strategica del genere nei total war sarebbe il mio sogno, nei TW una volta che ti ingrandisci rolli tutti uno dopo l' altro senza subire alcuna conseguenza.
Per qualche motivo non sono attirato dalle fazioni maggiori quindi per ora me le son già prese come Venezia, Genova e Siena : D però pian piano, a suon di legnate, sto imparando, non è un problema per me perchè tra Men of War in MP e Graviteam Tactics son abituato a imparare dalle costanti sconfitte : )
zerothehero
31-07-2015, 15:43
Venezia è uno spettacolo, perchè puoi seguire moltissime scelte (io ho scelto la via "orientale" dei commerci) e sei attaccabile da tutti i lati :asd:
Mi ero fatto mesi addietro una partita in ironman (con iroman non puoi cheattare, nè puoi ricaricare se la partita va male) con Milano ..notevole, anche se più difficile da gestire, perchè hai l'impero che protegge tutto, tranne Venezia, che però è alleata con il mondo intero. :asd:
Resta cmq il miglior gioco strategico in assoluto e uno dei più bei giochi di sempre. :D
Peraltro paradox è il padrino di quel giocone che prende il nome di cities skyline...insomma è una ottima casa di produzione che regala delle perle che è bene non farsi sfuggire, tipo questo gioco che è da oscar, quasi perfetto.
Si venezia sembra ottima ma non avevo ancora esperienza e dopo un ottimo inizio son stato poi distrutto dagli ottomani : (
Il problema è che non ci son poi grandi potenze che confinano con gli Ottomani dunque non trovi alleati tosti davvero disposti ad aiutarti, la guerra con loro penso sia inevitabile come Venezia verso oriente, dunque come dici tu l' unica è davvero occuparsi di loro il prima possibile e bloccarli nello stretto dei dardanelli.
zerothehero
22-08-2015, 11:20
Sono un pirla :asd:
Partita quasi perfetta (purtroppo non ho potuto evitare lo shadow empire e ho mancato l'unione con la Boemia, ma ho fatto unione con Ungheria ) con austria (ovviamente in iroman mode). 4 riforme approvate (arrivato all' Enact Gemeiner Pfennig con il +20 di income)..e che mi combino?
Dato che quasi tutto l'impero è diventato protestante...dico..vabbè divento anch'io protestante..peccato che..la religione ufficiale è la cattolica quindi perdo il titolo imperiale in favore della svizzera.
La corona del pirla...doveva diventare protestante PRIMA che la religione ufficiale fosse quella cattolica. :sofico:
Ero arrivato qua, poi ho eliminato il salvataggio :asd:
http://s1.postimg.org/qqke7vpbv/austria.jpg (http://postimg.org/image/qqke7vpbv/)
Ottoderp saccagnati grazie ad alleanza con Francia e Spagna...affrontarli da solo è un suicidio, quindi preparatevi ad avere alleanze di paesi tipo Spagna e Francia :stordita:
Al momento Venezia e Austria le due nazioni più divertenti e varie...austria potenzialmente facendo le cose giuste (eredità paesi bassi, unione boemia e ungheria, riforme imperiali) può arrivare facilmente a dominare l'intera europa.
zerothehero
22-08-2015, 11:29
Si venezia sembra ottima ma non avevo ancora esperienza e dopo un ottimo inizio son stato poi distrutto dagli ottomani : (
Il problema è che non ci son poi grandi potenze che confinano con gli Ottomani dunque non trovi alleati tosti davvero disposti ad aiutarti, la guerra con loro penso sia inevitabile come Venezia verso oriente, dunque come dici tu l' unica è davvero occuparsi di loro il prima possibile e bloccarli nello stretto dei dardanelli.
Francia, Austria, Polonia in coalizione sono in grado di distruggere gli ottomani.
Conviene attaccare gli infamoni quando sono in guerra da qualche parte, tipo con i mammelucchi.
Se arrivano ad avere i territori storici diventano inarrestabili, quindi bisogna prevenire.
Nella prima guerra gli otto mi hanno distrutto (si sono fregati 4-5 provincie)...ma la vendetta è un piatto che si serve a freddo..e gli ho preso la capitale nelle guerre di coalizione successive :asd:
Senza la scemenza del cambio di religione..in meno di 50 anni li avrei fatti a pezzi.
Luvrena87
25-08-2015, 20:37
Nessuno ne parla perché probabilmente chi ce l'ha ci sta perdendo la vita dentro. Io e un mio amico, tempo fa, siamo caduti in una sessione durata 27 ore. VENTISETTE ORE. Le nostre ragazze erano inorridite, e anche noi. Ma è stata forse una delle esperienze videoludiche più intriganti che io abbia avuto negli ultimi anni. Quel gioco è fantastico. :D
Ragazzi si sta formando un gruppo per continuare a tradurre (visto che già sono a buon punto) questo gioco.
Ognuno avrà qualche rigà da tradurre.
Chi è disponibile a partecipare?
Può scrivere qui:
http://www.bopitalia.org/portal/viewtopic.php?f=274&t=10302
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO
il gioco è bello ma un pò semplice contro la IA.
qualche italiano a cui piace giocare online ? se trovassimo un gruppo di 3-4 persone ci sarebbe da divertirsi.
Blindstealer
30-09-2015, 21:33
Io sono agli ultimi turni di una partita iniziata con brandeburgo formando la germania distruggendo l'HRE e imperversando per mezza europa...
Unione con la scandinavia, cleves vassalo, ungheria e uk alleate. Per 3/4 di partita sono stato alleato con la francia fino a quando non mi hanno voltato le spalle, forse per qualche territorio sottratto alla borgogna (rimasta incredibilmente in gioco fino a inizio 1700) e non datogli nonostante le loro pretese.
L'online sarebbe da provare, ci ho giocato solo mezza volta con degli stranieri ma dovetti abbandonare perchè il mio vecchio pc non reggeva le 3 tacche di velocità...
Ciao ragazzi....ho voglia di uno strategico stile europa universalis, tuttavia non ne so nulla a riguardo....quindi volevo sapere da voi, dato le miriadi di dlc....e l'età del titolo se è un buon momento per acquistarlo e soprattutto cosa acquistare.....domanda magari stupida ma importante....è previsto da quello che si sa un seguito a breve??un Europa universalis 5?? Altra cosa....girando per internet ho trovato la key del gioco liscio EuIV ad un prezzo bassissimo...mi consigliate di comprare quella....oppure 'è qualche DLC indispendabile o cose del genere?? Insomma se mi date un po' il quadro della situazione su cosa acquistare mi aiutereste molto....non conosco praticamente nulla del gioco, se non da quello che ho visto su youtube...ed ho proprio voglia di un gioco rilassante come questo in questo periodo. Grazie per le eventuali risposte....Ciao
Ho trovato la Conquest Collection ad un prezzo ridicolo e l'ho acquistata....spero di non aver sbagliato...Ciao
19mila92
11-10-2015, 09:02
Per me l'acquisto di EUIV liscio vale anche da solo il prezzo del biglietto. (considerando anche il prezzo ridicolo a cui può essere trovato :banned: )
I DLC sono tutti molto sostanziosi e aggiungono molte features, il mio consiglio è quello di spolparsi il gioco base con un paio di campagne complete con le fazioni preferite (e sono già decine di ore di gioco) e poi valutare l'acquisto dei dlc :read:
Per me l'acquisto di EUIV liscio vale anche da solo il prezzo del biglietto. (considerando anche il prezzo ridicolo a cui può essere trovato :banned: )
I DLC sono tutti molto sostanziosi e aggiungono molte features, il mio consiglio è quello di spolparsi il gioco base con un paio di campagne complete con le fazioni preferite (e sono già decine di ore di gioco) e poi valutare l'acquisto dei dlc :read:
Concordo.
Cmq dopo un pò alcuni dlc fanno davvero la differenza. Nel senso che aggiungo diverse cose.
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
Luvrena87
11-10-2015, 19:23
Sto valutando l'idea di acquistare tutti i dlc. Potreste dirmi un sunto di tutte le aggiunte più importanti date da questi? Se vi va.
Bellissimo...ci ho già giocato un po' con Milano con tutti i dlc che non so nemmeno cosa fanno ma va bene così.
Non pensavo che avrei giocato ancora il single player di un gioco....ma questo è davvero eccezionale ....eh bello difficilotto.....
Come mod per ora sto usando solo quella di Arumba che migliora di molto la mappa ed il testo del gioco(ed aggiunge degli shortcuts da tastiera)...che detto tra di noi è illeggibile quello originale...sto pensando di metterci anche una traduzione italiana ma non so se ce ne sono fatte bene...anche se in inglese è facile....tuttavia in italiano si velocizzerebbero non poco le cose...almeno all'inizio.....per il prezzo pagato devo dire che vale davvero...gioco da non farsi scappare....per me che sono amante del risiko....questo è un risiko all'n-esima potenza.
Sto valutando l'idea di acquistare tutti i dlc. Potreste dirmi un sunto di tutte le aggiunte più importanti date da questi? Se vi va.
Qui puoi trovare le espansioni, ne sono uscite 5.
http://www.europauniversalis4.com/buy
Per i dlc si parla di quelli che aggiungono nuove musiche (alcune con arrangiamento rock), o che migliorano gli stemmi e le unità per ogni singola nazione.
Il gioco si, è bellissimo. Se solo fosse tradotto in italiano, sarebbe maestoso!!!
PS: Aggiungo anche che è uscita una nuova versione della traduzione. Servono però altri traduttori per snellire il lavoro.
Su, dai, poche righe per uno non fanno male a nessuno............!!! :D
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOO
Pian piano sto entrando nelle dinamiche del gioco e devo dire che è stupendo...
Per ora, se non altro ho capito cosa ho acquistato....che non sono tutte le espansioni come credevo, mi sembrava un po' strano al prezzo che l'ho pagato...io ho acquistato la conquest collection...che comprende Conquest of Paradise più una decina di DLC della dubbia utilità...
Mi sto intestardendo a giocare con Milano...anche se dovrei iniziare con qualcosa di più semplice....ma mi diverto uguale, ed oramai conosco bene la situazione italiana quindi preferisco continuare con Milano....
Mi sembra strano che su sto forum non ci sia un thread ufficiale dedicato a questo capolavoro....se c'è un espertone qui che legge lo invito ad aprilrlo...poichè è una vergogna che in Italia non abbiamo un vero punto di riferimento per questo capolavoro mentre ne abbiano 1500 per CoD e così via...
Domanda: le espansioni più importanti mi sembrano Art of War e Common Sense...al momento non ho intezione di acquistarli....magari in futuro....la domanda da completo ignorante è: sbaglio o con le espansioni il gioco viene "facilitato"....tipo la possibilità di sortita ( che non ho ben capito cosa faccia) oppure la possibilità di cambiare i consiglieri di Common Sense... sbaglio o non sono altro che facilitazioni al gioco??
Un Saluto, e cercate di conquistare il mondo!
zerothehero
21-10-2016, 11:49
https://www.youtube.com/watch?v=n5N3MQKL5X0
E' giunto il momento di riprendere Eu4. :D
Anche perchè ho appena finito di leggere i grandi conquistatori "Tamerlano" e non sarebbe male utilizzare l'impero Timuride (una dele grandi potenze all'inizio del gioco) post-tamerlano per formare l'impero Moghul. :sofico:
zerothehero
21-10-2016, 11:54
Pian piano sto entrando nelle dinamiche del gioco e devo dire che è stupendo...
Per ora, se non altro ho capito cosa ho acquistato....che non sono tutte le espansioni come credevo, mi sembrava un po' strano al prezzo che l'ho pagato...io ho acquistato la conquest collection...che comprende Conquest of Paradise più una decina di DLC della dubbia utilità...
Mi sto intestardendo a giocare con Milano...anche se dovrei iniziare con qualcosa di più semplice....ma mi diverto uguale, ed oramai conosco bene la situazione italiana quindi preferisco continuare con Milano....
Mi sembra strano che su sto forum non ci sia un thread ufficiale dedicato a questo capolavoro....se c'è un espertone qui che legge lo invito ad aprilrlo...poichè è una vergogna che in Italia non abbiamo un vero punto di riferimento per questo capolavoro mentre ne abbiano 1500 per CoD e così via...
Domanda: le espansioni più importanti mi sembrano Art of War e Common Sense...al momento non ho intezione di acquistarli....magari in futuro....la domanda da completo ignorante è: sbaglio o con le espansioni il gioco viene "facilitato"....tipo la possibilità di sortita ( che non ho ben capito cosa faccia) oppure la possibilità di cambiare i consiglieri di Common Sense... sbaglio o non sono altro che facilitazioni al gioco??
Un Saluto, e cercate di conquistare il mondo!
Milano / Venezia è divertentissimo (anche se difficile).
L'Italia unita è una delle aree più ricche del gioco, anche come commercio.
Fondamentale il gioco delle alleanze, ovviamente...altrimenti si finisce dopo poco tempo con la Spagna, Francia o Austria.
Qui il massimo che ho potuto fare in iroman con Venezia e Milano
Milano (conquistato Gerusalemme, Cipro, Creta, L'Egitto :asd: ..alleanza franco-austriaca-milanese se ricordo bene :asd:)
https://postimg.cc/image/5tvt43y4h/
Venezia, annientati gli ottomani
https://postimg.cc/image/c1h8tpouf/
Non è che mi stiano antipatici gli ottomani..ma mi servono i loro territori per commerciare :asd:
Cmq è un gioco meraviglioso, il MIGLIORE come genere per pc chi è appassionato lo prenda perchè scoprirà un nuovo mondo
https://www.youtube.com/watch?v=jQ6KTI9Hhno#t=23.56452
Pakos6600
18-12-2016, 12:23
Riuppp il Topic, il gioco è fantastico, vorrei ricostruire l'impero romano d'oriente ma nonostante l'alleanza con polacchi, valacchi e trapezuntini, gli ottomani sono invincibili. Consigli?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Mi sono innamorato vedendo le gameplay, la traduzione italiana a che punto è? E' compatibile con la versione steam?
Oltretutto ora è a 39,99, troppo alto...aspetto qualche sconto.
Mi sono innamorato vedendo le gameplay, la traduzione italiana a che punto è? E' compatibile con la versione steam?
Oltretutto ora è a 39,99, troppo alto...aspetto qualche sconto.
Va spesso in sconto, è facile che per natale lo riesci a prendere a 9.99
Va spesso in sconto, è facile che per natale lo riesci a prendere a 9.99
Si infatti speravo di prenderlo su quel prezzo, che ho visto è il più basso ever su isthereanydeal..poi anche a 20 lo prendo più che volentieri!
Grazie!
Profetico Mulo...sconto arrivato, gioco preso!
Profetico Mulo...sconto arrivato, gioco preso!
Non farti intimidire dalla curva di apprendimento ripida, hai appena comprato uno dei migliori Grand Strategy di sempre.
Non farti intimidire dalla curva di apprendimento ripida, hai appena comprato uno dei migliori Grand Strategy di sempre.
Mi immagino. Io non sono neanche un grandissimo giocatore del genere, ma questo mi intrigava davvero. Ci sbatterò la testa tantissimo tempo prima di riuscire a non farmi dichiarare guerra da mezza europa in 3 anni, ma...sono sicuro ne varrà la pena!
zerothehero
22-12-2016, 00:51
Per non farti annientare da mezz'europa devi curare con grande attenzione le alleanze, conquistare la fiducia e far favori agli alleati e non combattere a casaccio per non incorrere nelle coalizioni modello antinapoleonico della storia :asd:
Il gioco è un capolavoro, poco da aggiungere. Non c'è niente di simile nel mercato di minimamente paragonabile.
Chi come me ama la storia non può non comprare questo gioco.
zerothehero
22-12-2016, 00:58
Riuppp il Topic, il gioco è fantastico, vorrei ricostruire l'impero romano d'oriente ma nonostante l'alleanza con polacchi, valacchi e trapezuntini, gli ottomani sono invincibili. Consigli?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Mah..di solito per smontare pezzo a pezzo gli ottomani devo avere un paio di alleati di peso come la Francia / Austria e la Spagna.
Cmq gli otto dopo il 1650 iniziano a declinare, all'inizio sono degli schiacciasassi (al pari di come effettivamente sono stati nel mondo reale) anche per la notevole tolleranza alle culture non primarie oltre che i generali divini che l'ia gli rolla. :asd:
Prova per facilitarti la vita a disabilitare le lucky nation alla prox partita, così gli otto sono più affrontabili (in alleanza con nazioni forti..da solo di fanno a pezzi).
Pakos6600
30-12-2016, 10:04
Mah..di solito per smontare pezzo a pezzo gli ottomani devo avere un paio di alleati di peso come la Francia / Austria e la Spagna.
Cmq gli otto dopo il 1650 iniziano a declinare, all'inizio sono degli schiacciasassi (al pari di come effettivamente sono stati nel mondo reale) anche per la notevole tolleranza alle culture non primarie oltre che i generali divini che l'ia gli rolla. :asd:
Prova per facilitarti la vita a disabilitare le lucky nation alla prox partita, così gli otto sono più affrontabili (in alleanza con nazioni forti..da solo di fanno a pezzi).
in Iron mode è impossibile! Troppo forti nonostante l'alleanza con Ungheria e Polonia!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
zerothehero
09-06-2017, 22:35
Niente è impossible, ma servono le giuste alleanze.
La quadruplice alleanza, Serenissima rules :asd:
http://postimg.org/image/huruoq6fb/
Cmq https://www.youtube.com/watch?v=fPgbydq3qMs .
Esiste gioco più bello?
Ovviamente no. :O
zerothehero
16-08-2017, 12:49
https://m.youtube.com/watch?feature=share&v=Xl6naUpAxiM 😂😂😂😂
Gnubbolo
20-08-2017, 13:45
questa è stata la mia migliore partita in assoluto se si considera la pochezza dello Stato Papale, però col tempo si ha il vantaggio di avere sempre il prestigio al 100% grazie ai 2 bonus di idea di base più altri bonus che si guadagnano giocando, e potenza di conversione devastante.
anno 1525, la Santa Alleanza ( Austria, Polonia, Spagna, Stato Papale)
http://i.imgur.com/S0oheWgl.png (http://imgur.com/S0oheWg)
anno 1641
http://i.imgur.com/NHoatlSl.png (http://imgur.com/NHoatlS)
anno 1715 disintegrazione impero turco e controllo totale del commercio nel mediterraneo.
http://i.imgur.com/YjSfICnl.png (http://imgur.com/YjSfICn)
anno 1735
http://i.imgur.com/ea70BLdl.png (http://imgur.com/ea70BLd)
anno 1785 Impero Papale
http://i.imgur.com/U8oPpOcl.png (http://imgur.com/U8oPpOc)
Pakos6600
20-08-2017, 14:17
l'impero romano del papa hai creato, complimenti
Pakos6600
05-09-2017, 11:32
Ho iniziato una partita con la Moscovia (ma non ho l'espansione degli Zar). Consigli?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ho iniziato una partita con la Moscovia (ma non ho l'espansione degli Zar). Consigli?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
occupati delle orde, tieni sotto controllo rivolte e malcontento e poi via via inizi a espanderti, quando poi formi la Russia praticamente avrai strada spianata avendo manpower pazzesco.
L'importante è andare per gradi, e non rischiare di farsi coinvolgere dalle dinamiche Europee almeno all'inizio.
Hai in mente particolari obbiettivi in questa partita ?
Pakos6600
06-09-2017, 08:53
occupati delle orde, tieni sotto controllo rivolte e malcontento e poi via via inizi a espanderti, quando poi formi la Russia praticamente avrai strada spianata avendo manpower pazzesco.
L'importante è andare per gradi, e non rischiare di farsi coinvolgere dalle dinamiche Europee almeno all'inizio.
Hai in mente particolari obbiettivi in questa partita ?
Formare la Russia Zarista e conquistare tutto dalla Finlandia all' Ucraina, e per quanto possibile la Siberia e la zona dell'altopiano Afghano
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Possiedo il gioco base ma ho smesso di giocarci da molto, anche perchè dopo una delle tante patch era stata compromessa la partita in corso. Secondo voi quali sono le espansioni indispensabili per godersi il gioco adesso ?
Pakos6600
07-09-2017, 17:42
Ok giocando con la Moscovia ho sconfitto la grande Orda ma ho esagerato con il prendere province, contemporaneamente ho cominciato ad ammettere i tanti vassalli. Risultato? Si sono rivoltati con l'aiuto di Novgorod e mi hanno decisamente battuto, distruggendomi totalmente l'esercito. Non mi sono abbattuto, e lentamente ho ricostruito parte delle mie forze e approfittando di uno scontro tra i miei ex vassalli (hanno cominciato a litigare tra loro) ne ho annessi un paio. Ma son indebitato di oltre 700 denari e sono arretrato con la tecnologia militare (sono a 7, quasi 8, Novgorod a 9). Però in Iron mode devi riflettere ed avere il coraggio di sbagliare, ed è molto più carino e realistico. Spero di non fare una brutta fine, la Lituania a occidente e Novgorod a settentrione sono forti.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Sono rimasto un po' indietro con le espansioni principali di EU4, ho già le prime tre (fino ad Art of War) ma vedo da wikipedia che ne sono uscite altre 8.
Secondo voi, quali sono quelle irrinunciabili e perché.
Pakos6600
21-09-2017, 11:55
C'è Third Rome che è focalizzato sulla Moscovia. Quello dovrebbe essere interessante.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
19mila92
21-09-2017, 15:13
C'è Third Rome che è focalizzato sulla Moscovia. Quello dovrebbe essere interessante.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Third Rome è l'ultimo da prendere; essendo un country pack non aggiunge nulla se non meccaniche secondarie a due o 3 nazioni (moscovia per l'appunto).
Immancabili secondo me sono Common Sense e Rights of Man.
Ti consiglio comunque di aspettare i saldi in quanto al prezzo di uno te ne porti a casa due se non 3 di dlc.
Ti consiglio anche di dare un occhio alla wiki su quali dlc possono essere più adatti alle tue esigenze; ad esempio se sei un appassionato dell'oriente Mandate of Heaven può essere un buon dlc. Fermo restando che i due sopracitati insieme ad Art of War sono dei game changer.
Qui la lista: http://www.eu4wiki.com/Downloadable_content
Stai alla larga dai country pack che sono solo un modo per fare soldi da parte di paradox.
Third Rome è l'ultimo da prendere; essendo un country pack non aggiunge nulla se non meccaniche secondarie a due o 3 nazioni (moscovia per l'appunto).
Immancabili secondo me sono Common Sense e Rights of Man.
Ti consiglio comunque di aspettare i saldi in quanto al prezzo di uno te ne porti a casa due se non 3 di dlc.
Ti consiglio anche di dare un occhio alla wiki su quali dlc possono essere più adatti alle tue esigenze; ad esempio se sei un appassionato dell'oriente Mandate of Heaven può essere un buon dlc. Fermo restando che i due sopracitati insieme ad Art of War sono dei game changer.
Qui la lista: http://www.eu4wiki.com/Downloadable_content
Stai alla larga dai country pack che sono solo un modo per fare soldi da parte di paradox.
Grazie a entrambi per le risposte :)
Non contavo di prenderli a prezzo pieno, volevo giusto conoscere i nomi dei due o tre più meritevoli.
19mila92
21-09-2017, 23:59
Grazie a entrambi per le risposte :)
Non contavo di prenderli a prezzo pieno, volevo giusto conoscere i nomi dei due o tre più meritevoli.
Uno parla di saldi :D Buona spesa :D
Therinai
15-10-2018, 19:38
Resuscito perché mi sono arrugginito col tempo e a questo giro mi sono messo in una situazione davvero di cacca...
Sto giocando con wealth of nations con Milano, il problema è che dopo un secolo di dure guerre, conquistando lentamente regione per regione, ho conquistato quasi tutte le regioni italiane, ma ora si è creata una coalizione che include austria, svizzera e altri stati dell'impero, e non ho alleati... ho provato a ricaricare più volte e a simulare diversi scenari ma non c'è niente da fare, mi sfondano in pochi turni e l'austria alla fine chiede sempre due regioni e il rilascio di due nazioni. In pratica ne uscirei con un territorio dimezzato! Non c'è qualche escamotage per evitare almeno a questo giro questa devastazione?
Ci ho speso un bel po' di ore e mi cascano le braccia al pensiero di dover rifare tutto da capo.
zerothehero
15-10-2018, 20:24
Senza alleanze è corretto ti bastonino (ed è questo il bello del gioco, essere mazzuolato se crei un blob imperiale senza tenere in debito conto le meccaniche del gioco, una delle quali è il gioco delle alleanze ), anzi è già strano che sei sopravvissuto così tanto con Milano in guerre continue contro i vicini senza essere in alleanza con Francia / Austria / Spagna.
Le coalizioni si formano perchè ti sei espanso in forma aggressiva in europa, esattamente come è avvenuto nella "vera" storia (penso alle innumerevoli coalizioni antifrancesi nel periodo napoleonico).
L'escamotage non in ironman è che riprendi il salvataggio e comandi in modo suicida gli stati coalizzati contro di te. Oppure usi le tante cheat del gioco, dai soldi al manpower. (così vinci di sicuro :asd: ).
Therinai
15-10-2018, 21:45
Senza alleanze è corretto ti bastonino (ed è questo il bello del gioco, essere mazzuolato se crei un blob imperiale senza tenere in debito conto le meccaniche del gioco, una delle quali è il gioco delle alleanze ), anzi è già strano che sei sopravvissuto così tanto con Milano in guerre continue contro i vicini senza essere in alleanza con Francia / Austria / Spagna.
Le coalizioni si formano perchè ti sei espanso in forma aggressiva in europa, esattamente come è avvenuto nella "vera" storia (penso alle innumerevoli coalizioni antifrancesi nel periodo napoleonico).
L'escamotage non in ironman è che riprendi il salvataggio e comandi in modo suicida gli stati coalizzati contro di te. Oppure usi le tante cheat del gioco, dai soldi al manpower. (così vinci di sicuro :asd: ).
Allora diciamo che accetto barare ma entro certi limiti, già ricaricare per me è grave! :D Comunque stasera sono riuscito a cavarmela in modo semi onesto, ovvero ho ricaricato un po' prima dell'anno in cui di sicuro partiva la guerra dell'alleanza contro di me, ho leccato il culo alla grande alla castilia, mi sono alleato e taaac, magicamente nessuno mi ha più dichiarato guerra :asd:
Ora sono tranquillo e soprattutto sto attento ad avere sempre almeno un alleato decente, il problema è che a metà 1500 dalla penisola italica è praticamente impossibile espandersi senza fare incazzare i vicini di casa, ho iniziato a colonizzare ma ci vuole un'epoca così per fare la differenza, inoltre a meno che non becco regioni con l'oro la colonizzazione non mi serve quasi a niente... boh mi ricordo che anni fa con ue3 spaccavo, ora non so come muovermi, l'unica via possibile mi sembra allearmi con la francia e sfondare l'austria, ma so già che poi mi condannerei con le mie mani perché la francia a quel punto diventerebbe inarrestabile! :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.