Alcares
19-10-2013, 22:06
Salve a tutti.
In una catapecch... ehm... casa di campagna di mio suocero, sto cercando di mettere via via a posto varie cose e mi servirebbero i vostri consigli.
La casa è su due piani, di cui attualmente solo uno è utilizzato.
Il piano utilizzato, il primo, ha un impianto elettrico in cui, prima di me, hanno messo le mani almeno altri 2.
Il contatore ENEL esterno è di 3kW.
Il quadro elettrico al piano in questione è formato come segue:
- un differenziale "salvavita" da 25A
- un magnetotermico da 5A
- un magnetotermico da 15A
Per le dorsali sono utilizzati cavi da 4mm.
Il MT da 15A serve 1 stanza, 1 bagno, la cucina e il corridoio e credo sia ben dimensionato perchè non salta mai, piuttosto salta il contatore ENEL esterno quando per errore accendiamo troppi elettrodomestici "pesanti".
Il MT da 5A serve 2 sole stanze, in cui originariamente erano presenti solo prese, luci e 1 TV, quindi suppongo quei soli 5A fossero stati dimensionati su questi parametri.
Successivamente sono stati aggiunti condizionatori, uno per stanza, e insieme in pompa di calore fanno saltare regolarmente il MT da 5A.
Domanda 1)
E' giusto credere che sia questo il problema per cui il MT salta?
Se sì, quale sarebbe un MT adeguato?
Oltre a quanto detto sopra, io vorrei mettere luci in giardino, oltre a qualche presa.
Da una stima, la potenza massima da utilizzare in contemporanea, anche considerando ad es. un'aspirapolvere per pulire saltuariamente la macchina, non supera i 1500W.
Domanda 2
E' ragionevole pensare che un MT da 5A possa bastare?
Se sì, potrei utilizzare per il giardino il 5A ora usato per le due stanze e introdurre nel quadro per le 2 stanze coi condizionatori un MT da voi consigliato per la Domanda 1.
Domanda 3
Dovrei adeguare anche il salvavita?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
In una catapecch... ehm... casa di campagna di mio suocero, sto cercando di mettere via via a posto varie cose e mi servirebbero i vostri consigli.
La casa è su due piani, di cui attualmente solo uno è utilizzato.
Il piano utilizzato, il primo, ha un impianto elettrico in cui, prima di me, hanno messo le mani almeno altri 2.
Il contatore ENEL esterno è di 3kW.
Il quadro elettrico al piano in questione è formato come segue:
- un differenziale "salvavita" da 25A
- un magnetotermico da 5A
- un magnetotermico da 15A
Per le dorsali sono utilizzati cavi da 4mm.
Il MT da 15A serve 1 stanza, 1 bagno, la cucina e il corridoio e credo sia ben dimensionato perchè non salta mai, piuttosto salta il contatore ENEL esterno quando per errore accendiamo troppi elettrodomestici "pesanti".
Il MT da 5A serve 2 sole stanze, in cui originariamente erano presenti solo prese, luci e 1 TV, quindi suppongo quei soli 5A fossero stati dimensionati su questi parametri.
Successivamente sono stati aggiunti condizionatori, uno per stanza, e insieme in pompa di calore fanno saltare regolarmente il MT da 5A.
Domanda 1)
E' giusto credere che sia questo il problema per cui il MT salta?
Se sì, quale sarebbe un MT adeguato?
Oltre a quanto detto sopra, io vorrei mettere luci in giardino, oltre a qualche presa.
Da una stima, la potenza massima da utilizzare in contemporanea, anche considerando ad es. un'aspirapolvere per pulire saltuariamente la macchina, non supera i 1500W.
Domanda 2
E' ragionevole pensare che un MT da 5A possa bastare?
Se sì, potrei utilizzare per il giardino il 5A ora usato per le due stanze e introdurre nel quadro per le 2 stanze coi condizionatori un MT da voi consigliato per la Domanda 1.
Domanda 3
Dovrei adeguare anche il salvavita?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.