View Full Version : Usare Router WAN dando in ingresso un wifi bridge (adattatore LAN wifi)
majittiell
15-10-2013, 22:05
Ciao a tutti,
È possibile utilizzare un router con porta WAN dandogli in ingresso a tale porta un adattatore LAN-WIFI ??
Vorrei estendere l'adsl Fastweb al piano di sopra!! Il repetear ha rotto le scatole ... Almeno una volta al giorno devo riavviato !!
Quindi nell'impossibilità di stendere un cavo LAN , volevo utilizzare un adattatore tipo VONET , che di per se trasforma la linea WIFI in LAN cablata e dare in pasto tale connessione ad un router WAN che comprerei successivamente!!
Sulla carta penso di si, ma prima di investire vorrei esserne sicuro
Grazie
Ciao
trottolino1970
16-10-2013, 06:59
Ciao a tutti,
È possibile utilizzare un router con porta WAN dandogli in ingresso a tale porta un adattatore LAN-WIFI ??
Vorrei estendere l'adsl Fastweb al piano di sopra!! Il repetear ha rotto le scatole ... Almeno una volta al giorno devo riavviato !!
Quindi nell'impossibilità di stendere un cavo LAN , volevo utilizzare un adattatore tipo VONET , che di per se trasforma la linea WIFI in LAN cablata e dare in pasto tale connessione ad un router WAN che comprerei successivamente!!
Sulla carta penso di si, ma prima di investire vorrei esserne sicuro
Grazie
Ciao
Sei già in possesso di un router? Se si verifica se supporta ddwrt oppure open-wrt, in questo modo risolvi facilmente i tuoi problemi
sent from my Nexsus 7 using Tapatalk
majittiell
16-10-2013, 07:57
Ho un repetear e mi sembra che non lo supporti
In ogni caso perché potrei risolvere come hai consigliato ?
Tornando al mio problema esposto, che ne pensate a livello tecnico ?
Grazie
trottolino1970
16-10-2013, 08:04
Ho un repetear e mi sembra che non lo supporti
In ogni caso perché potrei risolvere come hai consigliato ?
Tornando al mio problema esposto, che ne pensate a livello tecnico ?
Grazie
se il router che hai è un repeater allora puoi tranquillamente risolvere, per il discorso che dici tu bha secondo me non funziona
Il Bruco
16-10-2013, 09:20
che di per se trasforma la linea WIFI in LAN
Se quello che hai scritto è esatto puoi fare quello che proponi
Prendi il segnale WiFi, lo trasformi in LAN e lo inserisci nella porta WAN del Router, configurato con un IP LAN appartenente ad una sottorete diversa da quella della WiFi
majittiell
16-10-2013, 09:48
che di per se trasforma la linea WIFI in LAN
Se quello che hai scritto è esatto puoi fare quello che proponi
Prendi il segnale WiFi, lo trasformi in LAN e lo inserisci nella porta WAN del Router, configurato con un IP LAN appartenente ad una sottorete diversa da quella della WiFi
Speriamo che funge...
come scritto sopra già ha un NETGEAR Repetear, ma con l'HUG Fastweb non funziona "liscio" ... cioè una volta al giorno le periferiche ad esso attaccato, perdono il segnale :(
Quindi vorrei risolvere diversamente proponendo la soluzione che hai "sintetizzato tu"
HUG FASTWEB in WIFI -
ADATTATORE WI.FI LAN -
collegare tale adattatore nella porta WAN di un router che comprerò
Quindi tale router opportunamente configurato dovrebbe funzionare meglio rispetto all'EXTENDER che uso ora visto che l'adattatore (VONETS VAP11G) non "perde" mai la connessione WIFI rispetto al repetear.
Fatemi sapere altre delucidazioni, non vorrei fare tale investimento senza che mi porti a niente :(
grazie
Il Bruco
16-10-2013, 10:41
L'HAG di FastWeb è vecchio o nuovo contratto (IP Pubblico assegnato)?
majittiell
16-10-2013, 11:59
L'ho attivato giusto un anno fa e mi hanno dato l'HUG che gestisce gli IP 192.*** e non ha limiti di dispositivi che posso connetterci su di esso (a differenza dei vecchi che non si potevano connettere più di 3 IP)
Perché ?
Come Router WAN vorrei utilizzare questo tl-wr1043nd che già conosco bene.
Ciao
Il Bruco
16-10-2013, 16:00
Allora puoi configurare tutti gli apparati sotto una medesima sottorete.
Configuri l'IP LAN del TP-Link con valore 192.168.1.253 e DHCP disabilitato
Configuri il VONETS VAP11G pre interfacciare la WiFi in LAN
Il cavo LAN che viene dal VONETS VAP11G lo inserisci in una delle 4 porte LAN del TP-Link
Il DHCP viene gestito dall'HAG di FastWEB
majittiell
16-10-2013, 19:16
A quindi non nella porta WAN del TP-LINK , ma LAN ?
Ora vedo di prenderlo semi nuovo per risparmiare e poi subito provo
Ciao
majittiell
21-10-2013, 11:20
volevo allinearvi sulla soluzione tecnina discussa qualche post più dietro.
Beh, ha funzionato a meraviglia e da venerdì sera non lamento più problema alla linea WIFI "secondaria".
Ho provato con un vecchio Netgear WGR614 connesso all'adattatore WIFI-to-LAN della VONETS, inserito nella sua porta WAN.
Ovviamente ora voglio cambiare router e trovare un 1043ND per avere una trasmissione WIFI più potente e performante visto che quello vecchio è 54g
Le prestazioni della rete , soprattutto navigando, sono OTTIME nonostante i diversi strati di layer inseriti per ottenere il risultato desiderato.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.