View Full Version : Nuovi modem fastweb per fibra ottica Technicolor
enzo12345
13-10-2013, 23:52
Sono un abbonato fastweb per internet da luglio 2012, non ho mai avuto problemi.
Un paio di settimane fa mi chiama un operatore fastweb, senza che io avessi mai richiesto nulla, e mi avvisa che a breve avrei ricevuto il nuovo modem che supporta la fibra ottica. Così è stato, e una settimana fa mi arriva un a mezzo TNT l'apparecchio.
Non avendo avuto tempo in settimana, non ho neppure aperto la scatola, l'ho fatto soltanto oggi, e all'interno trovo una lettera "minatoria": hai tempo una settimana per rispedire indietro il modem guasto, altrimenti verrà addebitato.
Il nuovo modem non l'ho ancora installato e tutt'ora navigo col "vecchio".
Chiamo il call center, ma dall'altra parte c'è come al solito uno straniero, che dubito che abbia capito le mie domande.
Allora:
1°: il mio modem non è affatto guasto, a questo punto non capisco perchè mi abbiano spedito quello nuovo, peraltro più grosso e ingombrante di quello in uso;
2°: non ricordo le clausole di quando sono diventato cliente fastweb, ma il fatto di non aver mai pagato alcun canone mi ha sempre fatto pensare che il modem fosse di mia proprietà, non a noleggio o in comodato;
3°: una settimana è ormai passata: vuol dire che mi addebitaranno il vecchio modem? E per che importo?
4°: ma sarà poi vero che bisogna resitituire il vecchio modem? Sono stato cliente Telecom, di modem me ne hanno spediti parecchi, anche lì con la clausola di restituire il vecchio, che ho sempre ignorato, ma mai nessuno si è fatto vivo per sollecitarmelo nè mi è mai stato addebitato alcunchè
Qualcuno ha già avuto esperienza?
albanation
14-10-2013, 01:27
Ti hanno spedito il modem..perché ti migreranno in fibra (ftts)
e quello che hai ora..non và bene per tale tecnologia..
la cosa strana..è che tu debba restituire il vecchio..dato che solitamente..quando avviene questo cambio..
ti dicono che del vecchio puoi farne ciò che vuoi..
tant'è che io ne ho 2 in cantina..
Apri una richiesta di assistenza..sul loro facebook...se vuoi parlare con un italiano.. :D
Il nuovo modem..in ogni caso..collegalo..
lelino30
11-11-2013, 17:22
rispolvero il post perchè anche io sono stato raggiunto da una telefonata fastweb dove mi chiedevano se volessi il nuovo modem per la fibra ottica.
avendo avuto problemi con fastweb in passato per la restituzione di un loro apparato, ho chiesto cosa dovessi fare del vecchio hag, cioè se lo devo riconsegnare o no. l'operatore non sapeva nulla naturalmente.
qualcuno sa se il vecchio hag lo posso tenere o se non riconsegnandolo riceverò la solita sfilsa di mail e lettere minatorie e minacciose di fastweb e del loro fantomatico studio legale di milano?
alex12345
20-11-2013, 08:21
Ieri telefonata da un operatrice fastweb che mi informava che avrei ricevuto il nuovo modem per passaggio a fibra.
Mi ha detto che non avrei pagato nulla, il costo dell'abbonamento rimarrà invariato e che il vecchio modem lo posso anche buttare :mbe:
Io per sicurezza dopo l'arrivo del nuovo, il vecchio lo riconsegno, non si sa mai
Oggi ha chiamato fastweb dicendo che ci hanno spedito il nuovo modem pronto per la fibra, che dovrebbe essere attiva a breve. :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
Dopo 10 anni passati con questo operatore e sempre rigorasamente con la DSL a 6Mbit, non c'è stata notizia migliore. E' da due anni che mi ero stufato della mia linea, tant'è che volevo cambiare operatore.
Ormai 6mega sono pochi, pochissimi, soprattutto per l'upload vergognoso.
Finalmente si sta muovendo qualcosa e speriamo che espandano queste linee un po' ovunque, perché in Italia siamo messi malissimo anche in questo :doh:
P.S. Spero di non essermi montato la testa troppo in fretta
fra_nobel
23-12-2013, 21:45
Scrivo in questo thread sperando che qualcuno passi ancora di qui.
Stamattina ho ricevuto una telefonata da Fastweb che mi avvisava del fatto che, in occasione dell'arrivo della fibra ottica nella mia città, mi avrebbero sostituito il modem con uno adatto a questa tecnologia...Ovviamente, come sempre, tutto gratis, nessun costo, ecc. ecc. peccato che nel 90% delle volte la truffa sia dietro l'angolo (esperienza con Fastweb TV, ma lasciamo perdere...).
Avendo avuto recentemente non pochi problemi con Fastweb, forse dovuti proprio al modem (continui crash del wi-fi...il pc in ethernet naviga abbastanza velocemente), ho deciso di accettare. Sono stato quindi informato via sms che riceverò presto il modem e che il passaggio a fibra avverrà circa 10 giorni dopo l'installazione del modem.
Il problema è che nell'appartamento in cui è attiva la linea fastweb non sarà presente nessuno fino alla prima settimana di gennaio.
Premesso ciò, quello che desideravo chiedervi è:
- Non pagherò effettivamente alcun costo di attivazione del servizio?
- La tariffa mensile resterà invariata?
- Dovrò riconsegnare il vecchio modem, altrimenti sarò soggetto a penale? Il periodo di riconsegna del vecchio modem partirà dall'effettiva consegna del nuovo modem o da oggi che ho accettato la proposta di cambio?
- L'eventuale disattivazione di Fastweb costerà di più?
- Durante i 10 giorni di attivazione della fibra, avrò problemi con la linea telefonica o la connessione?
Inutile dire che ho già telefonato al 192193 per porre queste domande:
Risposta dell'operatrice da un meraviglioso accento spagnolo ma che sembrava saperne poco? Eccola:
Io: [...] mi hanno detto che passerà il corriere tra qualche giorno a consegnare il modem, ma in casa non ci sarà nessuno fino a Gennaio.
Op: Tranquillo, sono in ferie anche loro e riprenderanno il 7 Gennaio.
Io: Ok, ma quello che ancora non ho capito - dopo averlo chiesto diverse volte- è se alla fine il canone mensile aumenterà? Pagherò di più?
Op: ...Magari pagherà un po' di più...Non so quanto ma penso poco...Ma ne vale la pena...Perché la fibra di Fastweb...Bhè che glielo dico a fare? E' tutta un'altra cosa...
Io: ...:mbe: :confused: :muro: :muro: (attimi di silenzio e diperazione)...BOOOO!!!...Grazie e buona serata
Spero quindi in una vostra risposta, magari di qualcuno che ha avuto la mia stessa esperienza (essere contattati direttamente da Fastweb e non aver fatto richiesta di questo nuovo modem) ed è in grado di dirmi come stanno le cose ed eventuali spiacevoli scoperte in bolletta.
Ciao fra_nobel.
Ho ricevuto il nuovo modem fastweb da una settimana ormai, ma la fibra non me l'hanno ancora attiva.
A noi, fastweb ha detto che non ci sarà nessun aumento del costo dell'abbonamento mensile e ovviamente il passaggio sarà anch'esso gratuito.
Il modem però, è in comodato d'uso. Anche il vecchio lo era, ma non l'hanno voluto indietro, forse perché il nostro era troppo vecchio? Chissà.
Quello che posso dirti è che il modem/router technicolor è un po' una chiavica. Col vecchio HAG mai un problema di connessione LAN (a dir la verità non era manco un router). Mentre con il technicolor, ho problemi ad agganciarmi dal mio pc, che è collegato con un cavo ethernet lungo 20m passante nella canalina nel muro. Probabile problema di attenuazione segnale.
Il wifi sembra andare bene invece.
enzo12345
12-01-2014, 21:54
Aggiorno il mio post del 14/10/13, e nel frattempo rispondo a fra_nobel che mi ha contattato in pvt: il nuovo modem in fibra non l'ho mai attivato, è ancora lì nella sua scatola come quando l'ho ricevuto.
Vuoi per mia pigrizia, vuoi perchè il vecchio modem va benissimo, vuoi per paura di ricevere "strani" addebiti, vuoi perchè io a 'sta storia della fibra non ci credo (la città sarà pure stata cablata, ma il mio condomio, e quindi anche il mio appartamento, ha sempre i vecchi fili di rame, e allora dove sta il guadagno?), io non ho mai attivato quello nuovo.
Il bello è che nella settimana appena passata mi sono arrivati 2 sms, a distanza di un giorno l'uno dall'altro, avvisandomi che è in consegna il nuovo modem in fibra (un altro).
A parlare col call center ormai ho rinunciato, sono tutti stranieri e ognuno di loro mi dà risposte diverse.
Posso solo dire che per il mancato reso del vecchio modem, a 3 mesi di distanza non mi è mai stato addebitato nulla.
Ho soltanto ricevuto una fattura da 1 euro, relativa al nuovo modem, sulla quale c'è scritto importo da non pagare (e non è mai stato addebitato neppure sulle bollette successive)
io a 'sta storia della fibra non ci credo (la città sarà pure stata cablata, ma il mio condomio, e quindi anche il mio appartamento, ha sempre i vecchi fili di rame, e allora dove sta il guadagno?)
La "fibra" FTTS sfrutta la tecnologia VDSL2, quindi il subloop rimane sempre in rame, e il modem va comunque collegato alla linea telefonica (vedi il thread dedicato).
Se non colleghi il nuovo modem o non verrai migrato alla "nuova" tecnologia (lo switch è automatico), oppure una volta effettuato lo switch non riuscirai più a navigare (il modem attuale non supporta la VDSL2).
Per quanto riguarda l'assistenza, è ormai noto che conviene affidarsi a quella sui social network (Twitter o Facebook).
riccardo74
19-01-2014, 01:06
Salve ragazzi, quello che vorrei sapere é questo: é possibile ricevere il nuovo modem predisposto per la fibra e rimanere con la normale ADSL 20 mega, oppure quando si accetta per forza si passa anche alla fibra?
Da quello che o capito si puó riceve il nuovo router come semplice upgrade e poi quando si ha la la necessitá passare alla fibra, oppure mi sbaglio?
Darkboy91
19-01-2014, 08:54
Salve ragazzi, quello che vorrei sapere é questo: é possibile ricevere il nuovo modem predisposto per la fibra e rimanere con la normale ADSL 20 mega, oppure quando si accetta per forza si passa anche alla fibra?
Da quello che o capito si puó riceve il nuovo router come semplice upgrade e poi quando si ha la la necessitá passare alla fibra, oppure mi sbaglio?
Solo se passi in fibra.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
riccardo74
19-01-2014, 12:42
Quindi bisogna pagare di piu ovviamente, adesso io pago quasi 30 euro mese se non ricordo male.
albanation
19-01-2014, 12:45
Quindi bisogna pagare di piu ovviamente
assolutamente no...
riccardo74
19-01-2014, 13:50
Bene allora, ma di preciso che modello è del router, il Technicolor TG589VN V2?
Volendo si può fare a meno di questo e prendersene uno per conto proprio? che so un Netgear tanto per andare sul sicuro....
Bene allora, ma di preciso che modello è del router, il Technicolor TG589VN V2?
Volendo si può fare a meno di questo e prendersene uno per conto proprio? che so un Netgear tanto per andare sul sicuro....
- TG788vn v2 per chi è in VoIP, TG589vn v3 per gli altri.
- Si, puoi usare un modem tuo, ma deve essere compatibile con la VDSL2 (ITU G.993.5).
riccardo74
19-01-2014, 15:49
Bella news Juma, grazie anche per le specifiche del modem, qualcuno ha qualche suggerimento in tsl senso, su Netgear?
Bella news Juma, grazie anche per le specifiche del modem, qualcuno ha qualche suggerimento in tsl senso, su Netgear?
Non penso ci siano Netgear compatibili, per ora.
Fra quelli compatibili ci sono alcuni Fritz!Box, certi Draytek e un modello dell'ASUS (il DSL-N66U, mi pare), e mi pare costino tutti non meno di 100-150€.
meloinvento
03-03-2014, 13:25
Ciao a tutti,
avrei una domanda. Ho ricevuto 3 giorni fa un sms da parte di Fastweb in cui venivo informato che la mia zona era stata raggiunta dalla fibra ottica (amen, visto che ad oggi viaggio a 1,35 Mbit/s) e che entro 10 giorni un operatore mi avrebbe contattato.
Qualcuno che c'è già passato sa dirmi quanti giorni passano tra il messaggio e l'effettiva attivazione della fibra?
Se chiamo io il reparto commerciale fastweb posso velocizzare la procedura?
Grazie in anticipo.
Ciao a tutti,
avrei una domanda. Ho ricevuto 3 giorni fa un sms da parte di Fastweb in cui venivo informato che la mia zona era stata raggiunta dalla fibra ottica (amen, visto che ad oggi viaggio a 1,35 Mbit/s) e che entro 10 giorni un operatore mi avrebbe contattato.
Qualcuno che c'è già passato sa dirmi quanti giorni passano tra il messaggio e l'effettiva attivazione della fibra?
Se chiamo io il reparto commerciale fastweb posso velocizzare la procedura?
Grazie in anticipo.
Io è da dicembre che aspetto questa fibra...
albanation
03-03-2014, 20:19
Qualcuno che c'è già passato sa dirmi quanti giorni passano tra il messaggio e l'effettiva attivazione della fibra?
C'è chi ha aspettato una settimana...chi mesi...
Freeman_Forever
17-03-2014, 21:51
Ciao ragazzi...Giovedì mattina mi è arrivato il nuovo modem Technicolor TG589VN V2, l'ho montato e poi ho fatto la registrazione (ALTRIMENTI NON FUNZIONA INTERNET) scrivendo nella barra degli indirizzi del browser
HTTP://registrazione.fastweb.it
dopodichè basta inserire un nostro indirizzo e-mail valido...ed è fatta!!!
Nel foglio che ho ricevuto col modem, tra le altre cose c'è scritto esplicitamente che:
- Il passaggio alla tecnologia Fibra sarà effettuato senza addebitarti NESSUN costo aggiuntivo
- il nuovo modem a noleggio viene fornito GRATUITAMENTE da Fastweb
- non sarà apportata ALCUNA modifica alle codizioni economiche del tuo abbonamento
http://i.imgur.com/M0jEvB5.png
- ti informiamo che NON avrai l'obbligo di restituire il tuo attuale modem, ma potrai trattenerlo e dovrai, eventualmente, provvedere al suo smaltimento.
Adesso, dovrei aspettare i soliti (teorici) 10 giorni per passare alla Fibra automaticamente e se ho capito bene, avrò un piccolo aumento della banda...
invece sul sito di Fastweb è spiegato chiaramente che se si vogliono raggiungere i 100 Mbps ed i 10 Mbps BISOGNA attivare l'opzione "ULTRAFIBRA" che costerà 5 euro in piu rispetto al nostro attuale abbonamento...
The Incredible
19-03-2014, 17:12
da 7/1 a quanto si passerà?
Ricevuta anche io la telefonata da Fastweb con la quale mi hanno avvertito che nei prossimi giorni mi arriverà un nuovo modem per passaggio a FIBRA.
Mi iscrivo e conto di aggiornarvi, sperando di non cominciare una odissea (sono 12 anni che ho fastweb e mai avuto un problema....finora!:sperem:
marvin60
20-03-2014, 14:25
ho collegato il modem il 4 febbraio e... ancora aspetto :muro: :muro: :muro:
Ricevuto il modem Technicolor TG788vn V2 ieri sera, stasera lo collego e vi faccio sapere.
Al call center mi hanno detto che in teoria la fibra dovrebbero attivarmela in circa 3 settimane (chi ci crede.....:cool: ).
Montato il nuovo modem, sembrerebbe funzionare tutto correttamente (ovviamente ancora in 6mbit, la fibra dovrebbe arrivare tra una ventina di giorni...) a parte il fatto che al momento non ho un IP pubblico in quanto quello che avevo con il vecchio HAG hanno deciso di cambiarlo e per farlo ci vogliono circa 5 giorni. Vediamo...
Salve ragazzi, mi unisco anche io alla discussione in quanto giusto stamattina mi è arrivato il nuovo modem Technicolor. Incuriosito l'ho subito montato ma ho riscontrato un problema: mi funziona solo l'apparecchio telefonico che collego direttamente al modem, io in casa ne ho due ma l'altro che è collegato ad un'altra presa non ha linea. Ho provato anche ad invertire le prese ma è uguale... Ho chiamato il call center e mi hanno detto che devo avere pazienza, che rientra tutto nel fatto che sulla linea ci sono lavorazioni per il passaggio alla Fibra ma è una motivazione che non mi convince e mi è sembrata buttata lì giusto per liberarsi di me. Voi che ne dite? A qualcun'altro è successa per caso la stessa cosa?
edit: problema risolto, ora vanno tutti e 2!
ragazzi, ma a parte Freeman gli altri che hanno già ricevuto e collegato il modem hanno dovuto fare anche loro la registrazione su https://registrazione.fastweb.it/ perchè sennò non riuscivano a navigare? Fatemi sapere, io l'ho collegato ed internet ha continuato a funzionare normalmente come nulla fosse!
ragazzi, ma a parte Freeman gli altri che hanno già ricevuto e collegato il modem hanno dovuto fare anche loro la registrazione su https://registrazione.fastweb.it/ perchè sennò non riuscivano a navigare? Fatemi sapere, io l'ho collegato ed internet ha continuato a funzionare normalmente come nulla fosse!
Idem,anzi il sito indicato da freeman mi da un errore e quelli di FW mi hanno detto che non è un problema in quanto serve solo a chi non riesce a navigare....boh...
ah ok, grazie della risposta gup! ;)
ah ok, grazie della risposta gup! ;)
Di nulla! :)
Ulteriore passo in avanti: mi hanno dato un nuovo indirizzo Ip pubblico, per cui da remoto sono nuovamente raggiungibile (ho un NAS ed ho l'esigenza di accedervi durante il giorno).
A questo punto devo attendere che passino alla fibra (chissà quanto tempo ci metteranno....).
io invece aspetto che mi notifichino via sms la data del passaggio alla fibra! ma so già che dovrò aspettare un po'... :(
marvin60
01-04-2014, 13:05
dal 4 febbraio la mia attesa continua!!! :muro: :muro: :muro:
e continuo a navigare a 2 mb
dal 4 febbraio la mia attesa continua!!! :muro: :muro: :muro:
e continuo a navigare a 2 mb
Al call center ti hanno detto qualcosa?
Eventualmente hai provato a contattare l'help via facebook?
DevilMarco
11-04-2014, 16:03
qualcuno è riuscito ad avere la fibra dopo l'installazione del nuovo modem?
DvL^Nemo
11-04-2014, 16:31
Qui siamo in attesa da gennaio e l'armadio in strada ancora non c'e' !! Intanto i modem ( 2 x 2 linee ) sono arrivati..
Nintholo
15-05-2014, 18:03
Mi aggiungo anch'io a questa discussione.
Telefonata di fastweb con l'avvertimento che mi sarebbe stato spedito un nuovo modem l'8 maggio, modem ricevuto il 14. Sostituito col vecchio in serata, tutto sembrava funzionare al 100% dopo aver aspettato che si configurasse, internet, telefono ok.
Ma poi stamattina, il 15, mi ritrovo con internet non funzionante... nonostante led broadband e internet entrambi verdi.
Allora provvedo a fare un riavvio tramite l'interfaccia web. Dopo il riavvio al tentativo di apertura di una qualsiasi pagina web, mi reindirizza alla fantomatica pagina di registrazione segnalata da Freeman, dopo aver compilato il form internet è tornato a funzionare.
Aspetto ora solo il messaggio di avviso per l'upgrade a fibra....
aggiornamento: due mesi dopo consegna del modem ancora nada sms da Fastweb e nada fibra, oggi telefono al cs e mi dicono che ancora non sono terminati i lavori in centrale... tempi biblici...
Freeman_Forever
15-06-2014, 15:48
ragazzi, ma a parte Freeman gli altri che hanno già ricevuto e collegato il modem hanno dovuto fare anche loro la registrazione su https://registrazione.fastweb.it/ perchè sennò non riuscivano a navigare? Fatemi sapere, io l'ho collegato ed internet ha continuato a funzionare normalmente come nulla fosse!
Ciao ragazzi...da quello che leggo, a quanto pare non è necessario fare la registrazione per attivare il nuovo modem per la fibra, a parte quelli come me che NON riescono a collegarsi ad internet nonostante tutte le spie del nuovo modem (Power - Ethernet - Voice - Broadband - Internet) fossero accese...
Da qualche settimana mi hanno attivato la fibra (NON ho ancora fatto la richiesta per l'UltraFibra) in ULL FTTS e progressivamente sono passato dai i 7 Mega in Download e 0,5 Mega in Upload a 20 Mega in Download e 10 in Upload :D
http://i.imgur.com/DWhyjCF.jpg
http://i.imgur.com/NrYiGFg.jpg
http://s17.postimg.org/p96uiadv3/3544497064.png
Nintholo
23-06-2014, 22:45
Più di una settimana fa dopo 1 mese da quando ho collegato il modem, mi chiama un tecnico fastweb dicendomi che hanno avuto "problemi tecnici" e in 10 giorni mi avrebbero fatto il passaggio a fibra.
Potrebbe essere una cosa rassicurante, i 10 giorni scadono questo venerdì... incrocio le dita.
Freeman_Forever
03-07-2014, 17:20
Più di una settimana fa dopo 1 mese da quando ho collegato il modem, mi chiama un tecnico fastweb dicendomi che hanno avuto "problemi tecnici" e in 10 giorni mi avrebbero fatto il passaggio a fibra.
Potrebbe essere una cosa rassicurante, i 10 giorni scadono questo venerdì... incrocio le dita.
I famosi 10 giorni sono teorici nel senso che potrebebro impiegarci qualche giorno in piu...
in ogni caso lascia passare i 10 giorni e se non ti hanno ancora attivato la fibra, chiamali per sapere a che punto sono con la tua linea ;)
nikfiumi
08-07-2014, 08:30
Quindi, se non ho capito male, dal momento in cui attacchi il Technicolor e fai l'attivazione almeno una decina di giorni devi aspettarli per l'eventuale passaggio in Fibra?
Può succedere che ti inviino il router prima che la tua zona sia stata effettivamente coperta da fibra ottica?
Freeman_Forever
08-07-2014, 22:20
Quindi, se non ho capito male, dal momento in cui attacchi il Technicolor e fai l'attivazione almeno una decina di giorni devi aspettarli per l'eventuale passaggio in Fibra?
Può succedere che ti inviino il router prima che la tua zona sia stata effettivamente coperta da fibra ottica?
Credo che ci vogliano almeno 10 giorni...
non credo che ti inviino il modem se la zona della tua città non è ancora coperta dalal fibra...
in ogni caso puoi vedere tu stesso a che punto sono con la copertura guardando una di quelle pagine di Fastweb che ti fa vedere la pianta della tua città divisa in varie zone, e tramite dei colori capisci se la tua zona è coperta oppure no..
"mappa copertura fibra fastweb palermo"
nella ricerca di Google, al posto di Palermo metti il nome della tua città, ed avrai una situazione simile a questa (la mappa di Palermo)
http://i.imgur.com/WCWsxrO.jpg
Oppure vai direttamente al sito di Fastweb dove c'è l'elenco delle citta raggiunte dalla fibra, cioè questo:
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-palermo/
nikfiumi
09-07-2014, 14:42
Credo che ci vogliano almeno 10 giorni...
non credo che ti inviino il modem se la zona della tua città non è ancora coperta dalal fibra...
in ogni caso puoi vedere tu stesso a che punto sono con la copertura guardando una di quelle pagine di Fastweb che ti fa vedere la pianta della tua città divisa in varie zone, e tramite dei colori capisci se la tua zona è coperta oppure no..
[/url]
Grazie per la risposta!
Ieri ho chiamato il 192193 e mi hanno confermato che il modem viene inviato solo se la zona risulta già coperta. Mi ha detto che le tempistiche, teoricamente, non dovrebbero superare i 30 giorni e che comunque sarò avvisato nel momento in cui avverrà il passaggio.
Aspetterò, anche perchè cmq l'ADSL fino ad ora ha funzionato egregiamente
The Incredible
10-07-2014, 08:42
di nuovi modem o cmq aggiornamenti firmware nemmeno l'ombra?
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi anche se la vedo complicata. Ho appena effettuato un trasloco di linea: in precedenza avevo una linea Fastweb ADSL, ora sono in una zona che sta per essere raggiunta dalla fibra, quindi mi hanno mandato il nuovo modem compatibile sia ADSL che fibra, dato che in questo esatto momento (sono già nella nuova casa) la fibra ancora non c'è. Il problema è che il vecchio modem non è compatibile, ergo a casa arriva la linea, ma non ho ancora il modem giusto. Fastweb mi dice che ci vogliono circa 5 giorni prima che arrivi e dovendo lavorare con internet, per me è un mezzo dramma. Qualcuno sa se esiste un "surrogato" per il modem ufficiale? Qualcosa recuperabile da qualche parte a prezzo umano... Do per scontato che il vecchio modem sia assolutamente inutilizzabile, come mi hanno detto più volte al telefono.
Idee?
synapse80
14-10-2014, 20:45
ciao a tutti
vi racconto la mia storia..
allora quest estate mi arriva questo modem...per fare upgrade da adsl a fibra.....qua a genova....
sino a sabato non l'ho mai installato..usavo il modem fw vecchio e avevo comprato un router wifi con soli 30 euri...e andava benissimo....
tutta l'estate che avevo questo modem sul tavolino..
domenica decido di cambiarlo
allora....risultato..
ho 3 pc connessi con il cavo...e 1 di vecchia data ..con windows xp mi dice sempre acquisizione ip in corso..e poi connessione limitata...quindi assolutamente non navigabile su internet
gli altri 2...connessi con cavo....tutto ok
wi fi tutto ok
il problema è il telefono:
posso chiamare...ma non RICEVO nulla!! dopo varie chiamate a fw...cn varii riavvi ecc...m han detto che è un problema loro perche stanno aggiornando il mio modem nuovo(è possibile che hanno "visto" che lho installato domenica anche se ce lho da 2 mesi?!)...a parte questo...m han detto che tempo 10 giorni dovrei passare in fibra...anche se ho i miei dubbi...
voi avete qualche consiglio?!vi è mai successo 1 cosa del genere?!....
help me ormai nn so + come fare....grazie e scusate
M.
Giulio TiTaNo
06-11-2014, 15:26
a me si è rotto l'argo 95 domani mi hanno detto che lo vengono a sostituire ma mi metteranno il tecnocolor o dinuovo l'argo?
saturn3000
12-11-2014, 10:01
a me si è rotto l'argo 95 domani mi hanno detto che lo vengono a sostituire ma mi metteranno il tecnocolor o dinuovo l'argo?
Oggi è venuto il tecnico perché non andava + l'Argo (ho la fibra 100), ha messo un telsey CPVL7Fwb :muro:
Credo dipenda dalla disponibilità di zona.
Oggi è venuto il tecnico perché non andava + l'Argo (ho la fibra 100), ha messo un telsey CPVL7Fwb :muro:
Credo dipenda dalla disponibilità di zona.
molto meglio l'argo95 del telsey....a quanto pare il nuovo technicolor tg1100 va molto bene sulla FTTH 100 mbit
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.