View Full Version : Bios corrotto - Come uscire da una situazione di stallo !
vashthestampede
10-10-2013, 18:00
Ciao a tutti,
mi è capitato di accendere il pc e trovarmi con la schermata della American Megatrends che mi dice che il bios è corrotto, che non si può fare nulla e che il pc si spegnerà tra 5 secondi....e si spegne !
La mia configurazione la vedete qui sotto nella firma.
Mobo Asus P8 P67M revision B3 del bios.
Sono riuscito a riazzerarlo una prima volta, togliendo la pila, quindi mi ha fatto ri-entrare nel bios, da cui ho visto che pareva tutto ok e ho avviato windows.
Siccome non mi caricava bene la pagina di Facebook con immagini, colori e impaginazione (altre pagine sì, ma lentamente) nel giro di 5 minuti ho deciso di riavviare per regolare meglio il tutto.
Da quel momento non ne ha voluto più sapere.:mad:
Sempre solita schermata della American Megatrends...bios corrotto...auto-spegnimento.
E poi non rileva nemmeno la tastiera nella porta ps2 (che in genere è la prima e più basilare) o il mouse nella usb.
Come faccio a flashare il bios e flasharlo con un versione nuova, se non riesco ad accedere ai primi istanti del pc ? E non rielva le periferiche ? :confused:
Non dico di voler utilizzare l'utility EZflash presente nel bios (visto che è corrotto non mi funziona) non riesco nemmeno ad andare in dos per intenderci! :eek:
A dir la verità un volta sono rientrato di nuovo nel bios tramite un altro azzeramento con il jumper, ma mentre guardavo i parametri mi si è freezata la videata !
Dopo quel momento veramente il buio assoluto. :muro:
Grazie degli eventuali consigli, scusate le lungaggini, ma è giusto per farvi avere il quadro della situazione.
I dvd delle mobo asus generalmente sono fatti per ripristinare il bios automaticamente proprio in questi casi, dovrebbe bastare avviare il pc con il dvd della mobo nel lettore, spero funzioni anche nel tuo caso... auguri.
;) ciauz
vashthestampede
10-10-2013, 18:32
Mmmh...effettivamente non ci avevo pensato. Vediamo se riesce a bootarlo. Grazie per il momento!
prova a vedere pure se la mobo ha il chip bios removibile ..cosi potresti optare per la rimozione dello stesso e sua riprogrammazione..ma sinceramente non credo che abbia chip removibile:p
prova a vedere pure se la mobo ha il chip bios removibile ..cosi potresti optare per la rimozione dello stesso e sua riprogrammazione..ma sinceramente non credo che abbia chip removibile:p
Recoverybios riprogramma anche i chip saldati, ma visto che in alcuni casi riesce ad avviare il pc nn credo ci sia bisogno di arrivare a quello... sperando che il problema sia solo del bios.
;) ciauz
vashthestampede
11-10-2013, 19:53
Niente, il cd della mamma non viene bootato, nel lettore gira, ma appare sempre la solita schermata di bios corrotto.:cry:
A qs punto provo ad andare da un centro assistenza di smanettoni che conosco, vendono componenti di qualità, hanno prezzi un po' alticci, ma pare abbiano un buon laboratorio, forse loro riescono a bypassare il bios originario oppure a dissaldare/risaldare il chip corrotto.
E cmq se mi costasse più in termini di tempo/soldi la riparazione, acquisterei una mobo nuova.
In questo caso, anche ammesso di rimanere su Asus, i driver della scheda madre vecchi andrebbero in conflitto con la nuova alla prima accensione ?
Io ho provato a cambiare processore o ram o sk video sulla stessa mobo, ma mai la motherboard fermo restando gli altri componenti....
Quindi meglio entrare subito in modalità provvisoria x disinstallare i vecchi ?
'zie !!!....
Se devi ricorrere al laboratorio tieni presente http://www.recoverybios.com/ che offre un servizio eccellente, ma potresti provare anche con un cd d'avvio con i file del dos di win98 (il migliore per questi lavori) e provare a reinstallare il bios... anche se il fatto che alcune volte riesci ad avviare il sistema mi fa pensare che la mobo abbia anche altri problemi.
Cambiando mobo su amd (con chipset amd) nn ci sono grossi problemi, ho passato l'ssd (addirittura) fra più mobo 8xx e 9xx senza difficolta... se poi dovessi averne basta un ripristino con il dvd di win.
PS
mi sembra che per forzare l'avvio dal cd bisognava avviare con il supporto nel lettore tenendo premuto un tasto... ma nn ricordo quale :doh:
;) ciauz
Red Dragon
11-10-2013, 23:27
sulla mobo non c'e' il ponticello x fare il clear cmos? prova con quello, oppure dovresti fare un floppy con il programma x flashare il bios ed il bios nuovo dentro e forzare la riprogrammazione del bios pero' la mobo deve almeno fare il boot da floppy se no e' impossibile. io comunque le proverei tutte, scollega tutte le schede video audio su pci e pci express se ci sono e rimettile, togli le ram e rimettile anche il dvd o altro poi rimetti tutto e riprovi a riaccendere il pc.
vashthestampede
12-10-2013, 19:39
Ponticello x clear cmos già provato: nulla di fatto. Non ho il floppy. Ho tentato col cd della mono, ma non vuole bootare nulla nemmeno da cd. È questo il problema. Ho provato anche con i vari tast function: f2, f4, f8....tutti, ma nulla. E poi xè in ps2 non mi sente la tastiera mentre in usb sì? a me è sempre accaduto il contrario. Col ps2 entro sempre nel bios al volo! Boh. L'ho portato ad un centro assistenza penso (e spero) molto tecnico, di un negozio di "smanettoni" da cui ogni tanto passo a prendere qualche componente si livello medio/alto. Loro dicono che di sicuro me lo sbloccano e ri-flashano il bios. Mi devono dire poi il costo, se ne vale la pena. Grazie a tutti x il momento, vi aggiorno
vashthestampede
12-10-2013, 19:43
Dimenticavo: provato anche a spostare e togliere ram, sk video, scollegare HDD...
vashthestampede
14-10-2013, 17:58
Eccomi. Risultato anche dall'ultimo centro assistenza super specializzato (in teoria): zero !
Mi dicono che è tutto bloccato come se fosse stato ri-flashato il bios, ma la procedura non fosse andata a buon fine.:eek:
Ovviamente io non ho ri-flashato nulla, ho solo acceso il pc una sera qualunque, come al solito.
E' possibile che sia stato uno sbalzo di tensione durante la giornata ?
Siccome ho l'impianto elettrico della casa che (nonostante sia del 2003) è fatto un po' "ad minchiam" e 1 volta ogni 3/4 mesi casca così senza ragioni....
Quel giorno però non era andata via.
Prendendo un regolatore di tensione potrebbe preservarmi per il futuro ?
Oppure devo andare addirittura su un gruppo di continuità ?
Ve lo dico perchè anche ad pc spento e ad alimentatore in off, sentivo sempre, anche dal primo giorno con l'alimentatore nuovo, anni fa, un ronzio di fondo, come di corrente residua.
Cosa che, collegando il pc a casa di un amico non sentivo.
L'ali è un Enermax di una buona fattura, con componenti di qualità.
Cmq grazie di tutto, mi toccherà comprare una mobo nuova... :cry:
Poi vediamo cosa mi divertirò a fare con questa vecchia, magari la mando da recoverybios...
Se é solo un problema di bios con recoverybios risolvi... ma a me mesi fa é successo un problema simile ed un amico é stato così gentile da riprogrammarmi il chip del bios... la mobo nn é più ripartita, potresti spendere soldi inutilmente, recoverybios offre un servizio ottimo... ma nn é gratuito.
;) ciauz
Red Dragon
14-10-2013, 21:40
ma l'attacco del floppy c'e' o no? se c'e' prendi un floppy ci metti il bios e il programma x flasharlo, poi se vuoi c'e' un modo che il floppy fa' tutto da solo, lo devi impostare in modo che inserisci il floppy, aspetti che carica tutto ed in automatico flasha pure il bios senza che devi fare nulla anche a schermo nero.
in alternativa devi trovare uno che ha una scheda madre uguale alla tua, deve caricare il flash del bios su quella funzionante, staccare il chip del bios a computer acceso e metterci il chip tuo non funzionante e flesharlo, non e' tanto semplice ma se lo dovessi fare io con 2 schede sottomano uguali ci metterei 5 minuti.
ciao..
Red Dragon
14-10-2013, 21:46
guarda, leggi bene qua' quello che devi fare spiega benissimo, se esegui tutto alla perfezione forse ce la farai a resuscitarla.....ciao......
http://www.wintricks.it/hardware/Recupero_Bios2.html
vashthestampede
19-10-2013, 16:19
Grazie degli aiuti...troppo tardi ho preso una mobo nuova.
Era troppo tempo che continuavo a girare in giro senza risolvere nulla...:incazzed:
Non avevo nemmeno voglia di provare col reso in garanzia...troppe lungaggini !
Il negoziante mi è venuto incontro non facendomi pagare l'assistenza (che non c'è stata perchè ne sono usciti con le pive nel sacco pure loro) e scontandomi qualcosa sul nuovo acquisto.
Questa allora provo a vedere se riesco a recuperarla nel modo che mi avete spiegato (ottimo sistema), oppure, stavo pensando di renderla alla Asus perchè ho visto che effettivamente ha la garanzia di 3 anni e quindi farci qualche "dindino" con quella che eventualmente mi renderanno indietro (spero):D
Un saluto e grazie ancora !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.