View Full Version : COnsiglio per acquisto tablet lettura pdf 7vs 8
Volevo comprare un tablet per sollazzarmi nella lettura di parecchi file pdf tecnici e non (con l'ereader non ci riesco quindi non consigliatemelo)
altri utilizzi (film, internet) saranno secondari e sporadici
non mi interessano le prestazioni pure, poco la portabilità (userò in casa)
il costo d'acquisto è importante dato che l'utilizzo sarebbe limitato
ho ristretto la rosa a questi tre modelli
nexus 7 old generation a 119 € schermo da 7" 1280x800
trekstor ventos da 8" prezzo 89 € schermo da 8" 1024x768 http://www.trekstor.it/dettaglio-home-entertainment/product/surftab-ventos-80.html
acer iconia a1 16gb circa 150-160 € schermo da 7.9" 1024x768 http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model-datasheet/NT.L1CET.001
il primo mi pare molto migliore come hardware e come rapporto qualità prezzo
ma lo schermo pur molto definito mi pare avere un formato non tropo sfruttabile. non è questione di grandezza è proprio il 16.9 che mi pare meno usabile
gli altri due sono poco definiti ma con un formato di schermo che mi pare più usabile (l'acer l'ho visto dal vivo - il trekstor). ritengo sia meglio quello trekstor dato il prezzo molto ridotto.
Voi cosa mi consigliate ? anche alla luce delle vs. esperienza diretta se possibile. il nexus sarebbe scomodo per l'uso???....molto meglio gli 8" 4:3?
elevation1
10-10-2013, 16:25
per i pdf prendi un 10"... lascia perdere il resto...
per i pdf prendi un 10"... lascia perdere il resto...
troppo cari
se conosci un modello che costa poco (max ma proprio max 150 euro)
elevation1
10-10-2013, 16:29
allora lascia perdere... anche con un buon 7" (il migliore è il nexus tra quelli che hai citato) devi fare un continuo zoom out zoom in... secondo me non ne vale la pena
allora lascia perdere... anche con un buon 7" (il migliore è il nexus tra quelli che hai citato) devi fare un continuo zoom out zoom in... secondo me non ne vale la pena
si però alla fine l'operazione è velocissima praticamente istantanea oltre che molto intuitiva (l'ho provato al centro commerciale).
gli 8" 4:3 ho visto che hanno schermo molto più "quadrato" e in definitiva mi sembrano molto più adattabili all'operazione.
non credo che con il 10" riuscirei ad evitare di zoomare...
già gli 8" 16:9 1280x800 sarebbero ottimi come dimensioni ma troppo cari imho (per un samsung 300 euro mi pare da folli)...
elevation1
10-10-2013, 18:24
non so che dirti io prenderò molto probabilmente l'asus transformer T100... fai tutto è un convertibile... ma almeno non lo usi solo per i pdf...
savethebest
10-10-2013, 18:28
Un fattore che incide moltissimo nella qualità della lettura sono i dpi dello schermo. compra quindi quello che, in relazione al tuo budget, offre il miglior rapporto diagonale/risoluzione.
non so che dirti io prenderò molto probabilmente l'asus transformer T100... fai tutto è un convertibile... ma almeno non lo usi solo per i pdf...
prezzo? io però ho già il netbook da 11.6". mi sembrerebbe un inutile spreco
Un fattore che incide moltissimo nella qualità della lettura sono i dpi dello schermo. compra quindi quello che, in relazione al tuo budget, offre il miglior rapporto diagonale/risoluzione.
l'asus nexus è il migliore tra quelli elencati.
gli 8" 4:3 sono parecchio peggiori ma il formato dello schermo sembre molto più usabile.
tra i 10 ai limiti del budget avrei trovato questo :
MEDIACOM M-MP95S23GW
Processore Dual-Core ARM Cortex A9 1.5GHz
Display multiTouch da 9,7 pollici - 1024x768 pixel
Memoria interna 8GB - Doppia Fotocamera
Wi-Fi 802.11b/g/n - microSD CardReader - 3G
Sistema operativo Android 4.1 Jelly Bean
i pollici aumentano i dpi diminuiscono.
formato 4:3
la qualità non saprei...
elevation1
10-10-2013, 18:57
Un fattore che incide moltissimo nella qualità della lettura sono i dpi dello schermo. compra quindi quello che, in relazione al tuo budget, offre il miglior rapporto diagonale/risoluzione.
giustissimo!!!
Sono onesto io non lo prenderei quel mediacom... è solo un consiglio ovviamente ;)
giustissimo!!!
Sono onesto io non lo prenderei quel mediacom... è solo un consiglio ovviamente ;)
guarda anch'io non sono motlo orientato sulle marche "poco note" perchè sopno sicuroche sono tablet cinesi rimarchiati. ero andato sul nexus per via del prezzo basso e dell'ottimo hardware (schermo compreso). purtroppo proprio il formato dello schermo non mi pare l'ideale.
il trekstor ce l'ho messo dentro visto il prezzo risibile. alla fine a me basterebbe leggere discretamente dei pdf....
mi sa che tra tutti se la giocano il nexus e proprio il trekstor per via dello schermo cmq ips e dal formato ottimale...,
tra i 10,1" (quindi 16:9) ci sarebbe il galaxy tab 2 10 ma costa la bellezza di 229 euro ... e cmq i dpi sarebbero inferiori.
savethebest
11-10-2013, 01:23
guarda anch'io non sono motlo orientato sulle marche "poco note" perchè sopno sicuroche sono tablet cinesi rimarchiati. ero andato sul nexus per via del prezzo basso e dell'ottimo hardware (schermo compreso). purtroppo proprio il formato dello schermo non mi pare l'ideale.
il trekstor ce l'ho messo dentro visto il prezzo risibile. alla fine a me basterebbe leggere discretamente dei pdf....
mi sa che tra tutti se la giocano il nexus e proprio il trekstor per via dello schermo cmq ips e dal formato ottimale...,
tra i 10,1" (quindi 16:9) ci sarebbe il galaxy tab 2 10 ma costa la bellezza di 229 euro ... e cmq i dpi sarebbero inferiori.
se ce la fai prendi qualcosa come un nexus 7 nuovo che ha 1920x1080 su 7 pollici, altrimenti i nuovi kindle che dovrebbero costare un po' meno. guarda magari se trovi qualche offerta su internet... io almeno almeno 150/160 dpi li vorrei in lettura su un 10", su un 7 anche 190/200 (ovviamente all'aumentare della diagonale solitamente aumenta anche la distanza alla quale leggi e quindi compensi una densità meno elevata).
sicuramente il mediacom lo eviterei come la peste, è un mosaico elettronico! tra quelli elencati il primo nexus 7 è il migliore, conta che ha anche il miglior supporto sw che male non fa. tra 4:3 e 16:9 secondo me puoi fregartene in lettura, forse leggermente meglio 4/3 ma non lo considererei un fattore determinante per la scelta. come priorità per il tuo uso metterei in ordine: dpi/ergonomia/marca(che garantisca un minimo di aggiornamenti)/caratteristiche hw
elevation1
11-10-2013, 09:17
per il calcolo dei dpi se per caso non lo trovi nella descrizione è molto semplice:
dpi= rad quadrata (x^2 + y^2) / p
dove x indica la risoluzione orizzontale, y quella verticale e p i pollici
Cmq sia ti continuo a consigliare un 10"
tecnologico
11-10-2013, 10:05
pdf + 7" + 16:9 = idiozia pura.
cercati un asus qualsiasi in 10" in promozione
se ce la fai prendi qualcosa come un nexus 7 nuovo che ha 1920x1080 su 7 pollici, altrimenti i nuovi kindle che dovrebbero costare un po' meno. guarda magari se trovi qualche offerta su internet... io almeno almeno 150/160 dpi li vorrei in lettura su un 10", su un 7 anche 190/200 (ovviamente all'aumentare della diagonale solitamente aumenta anche la distanza alla quale leggi e quindi compensi una densità meno elevata).
sicuramente il mediacom lo eviterei come la peste, è un mosaico elettronico! tra quelli elencati il primo nexus 7 è il migliore, conta che ha anche il miglior supporto sw che male non fa. tra 4:3 e 16:9 secondo me puoi fregartene in lettura, forse leggermente meglio 4/3 ma non lo considererei un fattore determinante per la scelta. come priorità per il tuo uso metterei in ordine: dpi/ergonomia/marca(che garantisca un minimo di aggiornamenti)/caratteristiche hw
scusa ma perchè il nuovo nexus (che costa uno sbandernoo?)
il vecchio HA GIà 215 dpi.
certo il nuovo ne ha di più ma non rientra nel mio budget
pdf + 7" + 16:9 = idiozia pura.
cercati un asus qualsiasi in 10" in promozione
che costa almeno 250 euro però
tecnologico
11-10-2013, 19:41
quello che vale costa, quello che costa poco serve a poco.
meglio niente che un ripiego inutile.
anzi meglio 250 euro e usarlo come si voleva che 150 e buttarlo al secchio e bestemmiare ogni 5 minuti.
quello che vale costa, quello che costa poco serve a poco.
meglio niente che un ripiego inutile.
anzi meglio 250 euro e usarlo come si voleva che 150 e buttarlo al secchio e bestemmiare ogni 5 minuti.
tra il nexus da 120 e l'asus da 250 quello che cambia è lo schermo (- l'hardware è molto simile quindi non credo che il 7" valga meno come qualità del 10". questo in linea generale
con riferimento all'uso specifico che ne devo fare non sono convinto che sia del tutto vero quanto mi dici:
- oggi un mio amico mi ha prestato per un pò un acer a500 (stessa risoluzione e pollici dell'asus che mi consigli). risulta meno definito del 7" ovviamente e un pò più grande. CMQ non mi sembra possibile visionare un a4 con pdf a schermo intero in maniera leggibile (dipende molto dalle dimensione del carattere del file originario). bisogna quindi zoomare cmq. forse con meno frequenza ma necessariamente.
il 7" poi è più maneggevole il 10" più grande e pesante . a sto punto leggo direttamente sul netbook sebbene lo schermo non sia granchè confortevole
tecnologico
11-10-2013, 20:07
se vuoi solo una conferma per avere supporto psicologico ad una decisione che hai preso, si vai, prendi un 7".
se vuoi un opinione ragionata, se già ti pare piccolo un a4 su un 10" come ti deve sembrare su un 7?
parli di risoluzione bassa, ma perchè il 99% dei notebook da 15 pollici che risoluzione ha?
un 7 sarà trasportabile quanto vuoi ma non è che lo metti in tasca. e nella borsa ci va un 7" così come un 10. il peso si parla di quanto, 200gr di differenza? dentro una borsa? ma scherziamo?
un a4 su un 10 pollici non lo devi zoommare se lo vedi in orizzontale. ovvio che se lo metti in verticale...
non puoi spendere poco e avere la stessa praticità di chi spende di più.
se vuoi solo una conferma per avere supporto psicologico ad una decisione che hai preso, si vai, prendi un 7".
se vuoi un opinione ragionata, se già ti pare piccolo un a4 su un 10" come ti deve sembrare su un 7?
parli di risoluzione bassa, ma perchè il 99% dei notebook da 15 pollici che risoluzione ha?
un 7 sarà trasportabile quanto vuoi ma non è che lo metti in tasca. e nella borsa ci va un 7" così come un 10. il peso si parla di quanto, 200gr di differenza? dentro una borsa? ma scherziamo?
un a4 su un 10 pollici non lo devi zoommare se lo vedi in orizzontale. ovvio che se lo metti in verticale...
non puoi spendere poco e avere la stessa praticità di chi spende di più."
la scelta era tra 16:9 7" e 4:3 8"
già avevo scartato il discorso del 10" in partenza (per via del prezzo)
oggi l'ho visto in azione e mi sono ancora più convinto che è grosso e ingombrante.
l'uso è domestico, del peso non mi frega. leggo spesso a letto però e qui il 10 mi pare svantaggiato chè ingombrante.
non parlo di risoluzione bassa ma di nitidezza inferiore del 10 (così come dellì8) rispetto al 7 (nelle altre risposte in molti hanno dato molto importanza a quest'aspetto, io, non avendo fatto uso intenso di dispositivi diversi posso dire che si nota).
ovvio che volendo spendere meno a qualcosa devo rinunciare
supporto psicologico no grazie. qualche consiglio ragionato è bene accetto invece.thx anyway
tecnologico
11-10-2013, 21:06
la scelta era tra 16:9 7" e 4:3 8"
già avevo scartato il discorso del 10" in partenza (per via del prezzo)
4:3 8" senza pensarci allora.
http://cdn.pocketnow.com/wp-content/uploads/2012/11/nexus7vipadmini.jpg
4:3 8" senza pensarci allora.
ok domani vado a vedere il trekstor al centro commerciale sperando che me lo accendano e se fa schifo vado sull'acer (anche se ho letto qualche rece in cui dicono che lo schermo è poco luminoso)
ps. quello in foto a dx è l'ipad mini??
tecnologico
11-10-2013, 21:26
si. il trekstore non mi ispira.
elevation1
12-10-2013, 09:40
Hai chiesto consigli e te li abbiamo dati... ora valuta tu ma hai già deciso anche prima di scrivere quindi... certo che è meglio l'8" in 4:3... per come vedo io le cose a volte è meglio non spendere che "accontentarsi" e poi non utilizzare l'oggetto per lo scopo desiderato... parlo per cognizione di causa perchè ho regalato il nexus 7 2012 alla mia girl... dopo 30 minuti mi è passata la voglia di leggere i pdf... l'ideale sarebbe avere un e-ink formato a4 e sembra qualcosa si stia muovendo lato sony ma forse è presto ancora... ti ribadisco il mio consiglio se hai un budget di 150 euro lascia perdere... poi i soldi sono i tuoi :) con simpatia
tecnologico
12-10-2013, 09:43
stesso pensiero. quell' eink l' ho visto anche io, e al di la di un ritardo nella scrittura con il pennino è veramente il massimo.
Per me se lo scopo e' la lettura pdf, un 7 e' sconsigliatissimo(provato su N7 che e' uno dei migliori 7), un otto nn ti so dire perche' nn ci ho provato, l'ideale e' comunque un 10(anke con sola risoluzione hd imo) come ti e' stato detto e guarda anche che abbia un processore un po' potente (un quad-core), se no' anke come velocita' di rendering diventa scomodo su pdf un po' pesanti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.