PDA

View Full Version : Asus N55SF, Upgrade SSD + Ram + Batteria


draeke
09-10-2013, 10:07
Buongiorno a tutti, sono un felice posessore di un asus n55sf, a dicembre 2011, ma che col tempo è diventato un pochino lento e ora mi piacerebbe upgradarlo cosi:

HD:
1xSSD 250GB Samsung 840 EVO / 128GB Samsung 840 PRO (ce poca differenza) pagherei il 250 gb circa 150 eur e il 128 pro 125 eur spediti

Per la RAM ho visto queste due possibilita:

G.Skill 16GB - 1866mhz - SODIMM - DDR3 ma che girano a 1,35V,queste le troverei a 160 eur, prezzaccio e super performanti, ma funzionano su questo portatile? o devono essere a 1,5V ??!? non me ne intendo benissimo

Corsair Vengeance 16GB (2x8GB) DDR3 1600 MHz (PC3 12800) Laptop Arbeitsspeicher (CMSX16GX3M2A1600C10) che troverei anche queste a 160 eur spedite

E poi, vale la pena cambiare la batteria? quella costa sui 50 eur, la mia oramai funziona un po cosi cosi... e dura 20 minuti max senza alimentazione esterna.

In poche parole, con 350 eur farei un buon upgrade o sto buttando i soldi e meglio risparmiare per un nuovo portatile?

Lo faccio anche perche il pc va abbastanza a scatt ora come ora e ho pensato che male che vada quelle ram e quel HD lo posso montare anche sul prossimo portatile che compro se dovessi decidere di cambiare macchina.
Altre cose penso non se ne possano fare su questo portatile, perche il processore non credo si possa sostituire...

La domanda che mi preme è sapere se posso montare le ram che vanno a 1,35V sullo stesso, per il resto posso decidere con calma.

Grazie dell'attenzione

HoFattoSoloCosi
09-10-2013, 10:55
350€ sono una follia secondo me :D Troppi per un upgrade di un portatile, salta fuori quasi un mezzo portatile NUOVO.

Quindi direi di ridimensionare un po' la spesa..innanzi tutto con le RAM: il tuo portatile supporta 8GB di RAM, quindi al massimo 2 moduli da 4GB l'uno.

Già qui caliamo un bel po' con la spesa, e poi 16GB sono praticamente inutili, salvo utilizzi molto particolari del portatile. Dubito che con un utilizzo normale tu riesca a raggiungere gli 8GB tanto per dire http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Le RAM inoltre devono essere da 1.35V per funzionare correttamente e possibilmente DDR3 da 1333MHz. E ' molto rischioso scegliere modelli a frequenza superiore perché spesso non funzionano, purtroppo i portatili sono molto più sensibili dei desktop in questo senso, quindi il mio consiglio è "meglio non rischiare".


Gli SSD vanno bene, nessun problema.


La batteria nuova sarebbe utile comprarla, ma se vuoi risparmiare qualcosa, visto che la qualità è sempre quella più o meno, ti consiglio le batterie compatibili, che costano meno di quelle originali, visto che di queste ultime buona parte del prezzo...è la marca :rolleyes:

draeke
09-10-2013, 11:00
Grazie della pronta risposta!
Dunque ma come mai vedo che ovunque ci siano le ram da 1.35V dice, "Low Voltage for intel 4th generation" cpu? (per esempio sulla confezione delle g-skill)
Le Corsair Vengeange, anche se metto solo 8gb (io ho attualmente 8gb ma delle ram di serie del computer), saranno piu performanti?

Infine qui "pare" che dica sia possibile installare fino a 16GB:
http://www.powernotebooks.com/AutoSpecs.php?specs=/specs/Asus/ASUS-N55SF-gaming-laptops-notebooks.php

Io cmq faccio video editing, compressione video, e spesso fotoritocco con photoshop, in piu mi piacerebbe giocare a skyrim, che ho comprato nella leggendary edition, percui bo, pensavo che con 16gb sarebbe stato meglio :)

Grazie!

PS: se mettessi un i7-2860QM come processore? varrebbe la pena?

HoFattoSoloCosi
09-10-2013, 11:15
16GB nei giochi non servono, per il resto.....rimango dell'idea che non ti servano ;)

Le Corsair Vengeange, anche se metto solo 8gb (io ho attualmente 8gb ma delle ram di serie del computer), saranno piu performanti?

Non penso noterai delle differenze apprezzabili, io resterei con l'attuale configurazione se hai già 8GB di RAM.

Dunque ma come mai vedo che ovunque ci siano le ram da 1.35V dice, "Low Voltage for intel 4th generation" cpu? (per esempio sulla confezione delle g-skill)

Le RAM PC3 sono da 1,5V genericamente, ma poi esistono versioni a 1,35V (che in realtà funzionano anche a 1,5V) che ultimamente vengono installate su PC che montano CPU di ultima generazione. Ergo, anche se quelle consigliate sono da 1,35V puoi prendere tranquillamente anche moduli da 1,5V e dovrebbero funzionare senza problemi.


il tuo portatile supporta comunque questi moduli:

DDR3 PC3-10600
DDR3 PC3-12800
DDR3 PC3-14900

quindi vedi tu se vuoi fare l'upgrade o meno..secondo me già l'SSD darà una bella spinta al sistema e come dicevo dubito che uno o due moduli a frequenza maggiore portino veramente a qualche miglioria sostanziale http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

(per curiosità che modello di RAM monti attualmente?)

draeke
09-10-2013, 11:41
OK, ho comprato 840 EVO da 250 gb che come dici tu sicuramente portera delle migliorie. Siccome non faro il cloning del SO ma rinstallo da zero (che penso aiutera) posso usare il seriale che ho sotto il pc per registrae una home premium di windows 7 scaricata o mi conviene andare di activators etc? (sul mio fisso ho una versione win 7 pro x64 nuova che include sp1 e tutti gli update e va che è una meraviglia). Siccome qui un codice ce l'ho, forse mi converrebbe usarlo.. che ne dici?

La RAM invece che ho su è questa:
HYNIX KOREA 07 - 4GB 2Rx8 PC3-10600S - 9 - 10 - F2
HMT 351S6BFR8C - H9 - NO - AA 1134

non saprei dire se è performante o meno, c'è qualche tool da scaricare che testi la ram? sicuro c'è..

le alternative se voglio cambiare quindi sarebbero queste:

CORSAIR Vengeance Performance 2 x 4 GB DDR3-1866 PC3-14900 CL9 (CMSX8GX3M2A1866C10)

HoFattoSoloCosi
09-10-2013, 11:48
Non conosco test per controllare le performance delle RAM (ma solo che la struttura sia integra); sinceramente non so se ne esistano..puoi farti senz'altro un'idea guardando l'indice prestazioni di Windows.

Ti dico che i moduli Hynix sono un po' ovunque sui PC perché sono i moduli più economici che si trovano montati di fabbrica :D


Per il sistema operativo, non si può parlare di attivatori e crack vari qui. Se hai il seriale originale ti consiglio vivamente di utilizzarlo ed attivare il tuo Windows http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

draeke
09-10-2013, 11:59
Grazie mille HoFattoSoloCosi, sei stato molto gentile e tempestivo e cosi ho anche risparmiato dei soldi. Ora vedo come va con l'SSD e poi decidero se fare anche il cambio RAM, che secondo me apporterebbe cmq delle migliorie.

La mia domanda riguardo al codice è essendo un seriale OEM che ti danno con il computer asus, funzionerebbe con una copia di windows7 insallata da dvd (per esempio se uso un dvd originale di windows 7 ma uso il seriale che ho con il mio asus?)

HoFattoSoloCosi
09-10-2013, 12:01
Bene tienici aggiornati :mano: