View Full Version : windows 7 non mi fa ridure volume per creare nuova partizione
eleinad85
07-10-2013, 10:46
nella gestione disco di windows 7 se vado a ridurre il volume per creare una nuova partizione non mi fa ridurre più di 220 mb e di conseguenza mi è impossibile crearla...ho gia eseguito il defrag con il programma di w7 ma non cambia nulla...mi dice "impossibile ridurre un volume oltre il punto in cui si trovano eventuali file fissi bla bla bla...." come faccio per dare piu spazio?
HoFattoSoloCosi
07-10-2013, 11:45
Ma hai abbastanza spazio libero? Perché il "bla bla bla" magari ti indica proprio questo.
Quanto spazio hai a disposizione? Come sono organizzate le partizioni e quale vuoi modificare?
eleinad85
07-10-2013, 12:00
l'hard disk è da 2 tb e ho piu di un tb libero...il bla bla dice solamente che dovrei leggere il registro del defrag e farlo, ma non è cambiato nulla, forse devo provare a togliere momentaneamente i file paging?
HoFattoSoloCosi
07-10-2013, 12:10
Ma è il disco di sistema o è uno secondario?
Se non riesci da gestione disco potresti provare con qualche tool come Partition Wizard, tanto per dirne uno, ma fa tutto con cautela, ridimensionare una partizione può essere pericoloso per i dati, anche se il rischio è minimo, quindi fa tutto dopo aver salvato i dati importanti.
eleinad85
07-10-2013, 12:35
è il disco di sistema...ma cosa cambia con partition wizard se ci sono cmq i file fissi che non si spostano? questo programma è in grado di spostarli?
HoFattoSoloCosi
07-10-2013, 14:10
Se è il disco di sistema non puoi modificarlo da Windows allora, io userei GParted.
Lo scarichi da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.15.0-1/gparted-live-0.15.0-1-i486.iso/download) e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).
Una volta dentro al sistema operativo di GParted, apri il programma principale sul desktop, cerchi l'hard disk con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerlo dalle dimensioni), e modifichi le dimensioni a piacimento.
ma cosa cambia con partition wizard se ci sono cmq i file fissi che non si spostano?
Non esistono dei file fissi che non si spostano, se hai spazio devi poter ridurre la partizione. Il messaggio penso sia legato al fatto che il disco è appunto quello di sistema, su cui Windows sta girando, e di conseguenza non ti lascia modificare liberamente la sua dimensione..ti avevo consigliato Partition Wizard perché a volte il gestore disco crea problemi, ma date le circostanze meglio GParted.
eleinad85
07-10-2013, 14:15
ok prima pero voglio creare un'immagine del sistema in modo da ripristinarlo se succede qualcosa...io ho acronis che mi crea l'immagine del disco un cd che prte all'avvio,lo posso usare o uso il tool di windows?
HoFattoSoloCosi
07-10-2013, 14:17
Acronis va benissimo, saggia decisione, sempre meglio prepararsi "al peggio".
Mi raccomando in caso di dubbi sempre meglio prima chiedere, comunque ridimensionare una partizione da GParted è semplicissimo.
tallines
07-10-2013, 14:20
è il disco di sistema...ma cosa cambia con partition wizard se ci sono cmq i file fissi che non si spostano? questo programma è in grado di spostarli?
Io ho usato Mini Tool Partition Wizard per partizionare l' hd in due parti, da Xp funzionante, ossia a SO in uso
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-installare-due-sistemi-operativi-sullo-stesso-pc-18732.html
Forse gestione disco di windows, anche se usi W 7 non lo fa a disco in uso, come in Xp .
Infatti qui dice :
"A volte c'è la necessità di modificare le dimensioni delle partizioni create nel nostro disco fisso, potremmo doverne creare una nuova per contenere i dati personali, oppure quella di sistema non ha più spazio e dobbiamo andare a recuperarlo dalle altre. Le esigenze possono essere tante e nonostante Windows abbia migliorato molto lo strumento integrato nei sistemi operativi più recenti, può succedere che questo non risponda alle nostre esigenze fino in fondo e abbiamo bisogno di qualche programma esterno."
Da
http://www.megalab.it/7844/ridimensiona-le-partizioni-con-minitool-partition-wizard-home-edition
eleinad85
07-10-2013, 14:34
si infatti...cmq non credo dovrebbero succedere problemi spero di no, ma gparted lavorando a disco non avviato dovrebbe essere piu sicuro...quindi devo fare tutto live con gparted poi riavvio e mi trovo la partizione devo fare qlks'altro?
HoFattoSoloCosi
07-10-2013, 14:36
devo fare qlks'altro?
No nient'altro, partizioni il disco come preferisci, applichi le modifiche, e quando il programma ti dice che ha finito puoi riavviare il PC ed accedere a Windows normalmente.
tallines
07-10-2013, 14:38
Puoi usare sia gparted come suggerito sia mini tool partition wizard .
Se usi quest'ultimo e lui trova dei problemi nel ridimensionare la partizione, ti avverte tramite un messaggio e si ferma ;)
eleinad85
07-10-2013, 14:51
ok adesso ci proverò, leggendo in giro mi dice che prima di creare una partizione devo andare in cambia memoria virtuale e Impostare su "nessun file di paging". ma serve farlo?
HoFattoSoloCosi
07-10-2013, 19:32
Se lo fai al di fuori di Windows non penso sia necessario, o meglio, io non l'ho mai fatto nonostante le tante formattazioni - migliaia di volte ormai ;) - e non ho mai avuto problemi
eleinad85
08-10-2013, 13:52
l'ho creata...ma adesso stranamente al riavvio con cd di xp inserito per istallarlo sulla partizione appena creata, mi carica le impostazioni con la scritta istallazione di windows poi mi esce un errore con la schermata blu...ho fatto lo scandisk ma nn va come mai xke nn mi parte il cd di xp?
HoFattoSoloCosi
08-10-2013, 14:05
Prima di tutto che errore ti salta fuori?
Così "a naso" direi o che è perché il disco è in modalità AHCI, che Windows XP non supporta, oppure perché stai installando Win XP su un disco SATA, ed il CD di XP che possiedi non ha i driver specifici pre-caricati.
L'altra partizione con l'altro sistema operativo funziona normalmente?
(comunque era meglio se lo dicevi subito che volevi installare Win XP sulla nuova partizione, ad esempio è sconsigliato installare un sistema operativo precedente all'altro già installato)
eleinad85
08-10-2013, 14:22
l'altra partizione funziona tranquillamente..si ho un hard disk sata e quindi xp nn lo posso mettere? a me serve xp per forza come posso fare? e un altro hard disk nn lo voglio mettere dato che ho creato gia la partizione :)
HoFattoSoloCosi
08-10-2013, 14:28
Hai provato a leggere una guida come QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=643028) e -successivamente- QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165) ??
Per installare XP su dischi SATA..per l'altro discorso, prova ad andare nel BIOS e guarda se il controller SATA è impostato in modalità IDE o AHCI (ammesso che la modalità AHCI sia supportata, altrimenti è sicuramente in IDE) http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
eleinad85
08-10-2013, 14:40
Sì era in ahci l ho messo ide ed nn mi ha dato nessun errore posso iniziare l istallazione? Poi devo rimettere ahci finita l installazione di xp?
HoFattoSoloCosi
08-10-2013, 14:50
Aspetta un attimo, se lo metti in IDE non parte più Win 7..lo sai? Hai provato a farlo partire?
Per Win XP, se hai un lettore floppy ti conviene installarlo direttamente in modalità AHCI, seguendo QUESTA (https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&DwnldID=18668) guida, perché farlo poi passare da IDE ad AHCI è dura..
Quindi devi scegliere, o tieni tutto in IDE (Win 7 funziona anche in IDE se fai una piccola modifica) oppure installare in AHCI Win XP e tenere tutto in AHCI.
eleinad85
08-10-2013, 14:59
si ho visto ho dovuto rimettere ahci per farlo ripartire...non ho il lettore floppy, ascolta ma se io metto ide e istallo xp ok poi terminata l'istallazione rimetto ahci al bios e uso sempre window7 perchè xp lo userò ogni tanto per giocare alle vecchie avventure grafiche che sul 7 non ci girano...quindi io ogni volta che vorrò usare xp entrerò nel bios e selezionerò ide posso fare cosi?
HoFattoSoloCosi
08-10-2013, 15:08
Non è molto pratico ma se ti serve saltuariamente puoi anche fare così ;)
Altrimenti imposti Win 7 per andare in modalità IDE, non è difficile, e non dovresti accorgerti del cambiamento, nel senso che le prestazioni non peggiorano essendo un semplice hard disk meccanico (non un SSD tanto per dire).
eleinad85
08-10-2013, 15:12
be hai ragione non è troppo pratico....e come devo fare per impostare w7 avviabile in modalità ide? se non ci metto tanto e nn crea problemi lo posso fare :D
HoFattoSoloCosi
08-10-2013, 15:25
Ok prendi quanto segue "con le pinze" nel senso che è un'estrapolazione di quello che è il procedimento standard. Infatti di solito si passa da IDE ad AHCI, noi vogliamo fare il contrario, quindi non è detto che non si incorra in qualche problema.
Come per la ripartizione, è buona cosa non modificare nulla prima di aver salvato tutti i dati. Detto questo, i passaggi ufficiali per impostare l'AHCI sono questi:
cliccando sul menu start, dovrai digitare "regedit" nel campo di ricerca e premere invio. Cerca la voce HKEY_LOCAL_MACHINE nella parte sinistra della finestra, quindi espandila. Poi fai lo stesso con le voci System, poi CurrentControlSet, Services ed infine Msahci.
Clicca due volte sulla chiave Start (parte destra della finestra) e impostane il valore a 0. Premi ok, chiudi tutto e riavvia.
Al riavvio, puoi impostare la modalità AHCI e beneficiarne appieno.
Ora, essendo il tuo Win 7 già in modalità AHCI, sarà già quello il valore predefinito, cioè "0"; siccome la modalità IDE è contrassegnata dal valore "3", quello che dovrai fare tu è quanto segue:
cliccando sul menu start, dovrai digitare "regedit" nel campo di ricerca e premere invio. Cerca la voce HKEY_LOCAL_MACHINE nella parte sinistra della finestra, quindi espandila. Poi fai lo stesso con le voci System, poi CurrentControlSet, Services ed infine Msahci.
Clicca due volte sulla chiave Start (parte destra della finestra) e impostane il valore a 3. Premi ok, chiudi tutto e riavvia.
Al riavvio, puoi impostare la modalità IDE da BIOS.
Te l'ho riscritto per come io procederei per impostare la modalità IDE...per me non avrai problemi anche perché è un passaggio abbastanza normale, niente di estremo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
eleinad85
08-10-2013, 15:33
ok grazie è semplicissimo...cmq il discorso dei driver sata dovrebbe essere superato altrimenti si sarebbe fermato prima giusto? posso controllare se ci sono i driver sata nel cd in quale cartella dovrebbero esserci? prima che faccio l'istallazione poi magari mi esce l'errore alla fine che mancano i driver
HoFattoSoloCosi
08-10-2013, 15:38
Se il problema era solo l'interfaccia IDE penso tu non abbia altri problemi, in genere se non ha i driver SATA allora non individua nemmeno il disco in cui installare il sistema operativo (in genere) ;)
eleinad85
08-10-2013, 15:45
ok una curiosità...su xp posso istallare i giochi e programmi sulla partizione di 7 o crea problemi?
HoFattoSoloCosi
08-10-2013, 15:50
Non è il PC nuovo che non riconosce il sistema operativo vecchio, ma il contrario, il sistema operativo vecchio che non riconosce il computer nuovo..per questo su PC vecchi è più facile installare i sistemi operativo nuovi, piuttosto che su PC nuovi i sistemi operativi vecchi.
Diciamo che è un discorso di "esperienza", cioè Win 7 (ad esempio) ha nel suo DNA tutti i vecchi sistemi operativi che l'hanno preceduto e di conseguenza ne mantiene alcune caratteristiche, e altre le ha migliorate, mentre XP essendo vecchio ha molti aspetti chiave mancanti, che lo rendono difficile da installare sulle macchine più recenti, che usano protocolli più avanzati.
:D
su xp posso istallare i giochi e programmi sulla partizione di 7 o crea problemi?
In che senso? Spiegaci bene cosa intendi fare e vediamo se si può fare ;)
eleinad85
08-10-2013, 15:54
appena istallerò xp se ci riesco XD ...dato che ho 90 gb vorrei istallare i programmi su C (dove sta w7) crea problemi?
HoFattoSoloCosi
08-10-2013, 16:13
Non dovresti avere problemi, ma per sicurezza crea una cartella a parte (chiamata tipo "Win XP") e metti lì tutto quello che riguarda le installazioni del nuovo sistema operativo installato http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
UtenteSospeso
08-10-2013, 17:26
Se non cambi chipset, contoller HD , il SO installato in modalità RAID/AHCI si avvia nella modalità EIDE.
Quello che non funziona, stop: 0x0000007B , è il contrario.
.
eleinad85
08-10-2013, 18:00
Ho istallato xp in modalità ide ma al riavvio di 7 una volta rimesso ahci nel BIOS e premo f8 e seleziono la partizione di 7 mi fa partire quella di xp cn ovvio riavvio dato che sono in ahci cm faccio a far ripartire 7?
HoFattoSoloCosi
08-10-2013, 18:07
Questo è il problema di installare dopo un sistema operativo più vecchio..puoi risolvere in vari modi, quello più semplice è di installare da Windows XP "EasyBCD". Questo programma ti troverà tutti i sistemi operativi installati e creerà un boot autonomo, in cui potrai di volta in volta scegliere durante l'avvio del PC quale sistema operativo far partire.
Fatto questo, una volta entrato in Win 7, potrai fare quei pochi passaggi descritti sopra per poter avviare Win 7 in modalità IDE, e avrai finito..
eleinad85
08-10-2013, 18:12
Ok grazie adesso ci provo, ma cm mai non la riconosce più la partizione di 7 non je ne frega propio piu niente xD speriamo risolvo
HoFattoSoloCosi
08-10-2013, 18:18
ma cm mai non la riconosce più la partizione di 7 non je ne frega propio piu niente
Quando installi un nuovo sistema operativo su un disco già utilizzato per un altro, vai a modificare l'MBR dell'hard disk, e ce n'è uno solo per disco quindi è normale che i due sistemi operativi interagiscano tra loro.
In genere si va in ordine cronologico, si installa prima il SO più vecchio e poi quello più nuovo, perché è garantita la retrocompatibilità.
eleinad85
08-10-2013, 18:22
Ok può essere che nn riesco a istallare i driver dal cd della s cheda madre xke xp e troppo vecchio?
HoFattoSoloCosi
08-10-2013, 18:25
Mi spiace ma non ho capito, di che driver parliamo in particolare? Qualcosa di necessario?
Comunque se non riesci è quasi certamente perché non sono driver per Windows XP, dovresti scaricare i driver appositi da internet http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
eleinad85
08-10-2013, 18:28
Il controller eternet nn mi si collega altrimenti
eleinad85
08-10-2013, 19:31
, comunque sto reinstallando un'altra copia di Windows Xp che quella che avevo messo mi sa che era farlocca
eleinad85
08-10-2013, 20:49
era proprio come dicevo la versione di XP non era buona adesso l'ho reinstallata un'altraadesso sto scaricando easyboot cd la procedura quale é?
HoFattoSoloCosi
08-10-2013, 21:06
Installa il programma e segui i pochi semplici passaggi da fare, vedrai che non ti sbagli, al massimo torna a chiedere ma dovresti riuscire senza problemi.
Gli indichi i due sistemi operativi che vuoi avere a disposizione (Win 7 e Win XP) e lui creerà una schermata iniziale da cui puoi sceglierli.
Alla fine l'hai installato in IDE o AHCI Win XP ?? -la nuova versione intendo-
eleinad85
08-10-2013, 21:09
Io lo scaricato ho aggiunto il 7 add new entry ho salvato e riavviato ma nn mi fa scegliere i sistemi operativi.. Ma devo aggiungere Anke XP?
eleinad85
08-10-2013, 21:15
Lo istallato ide ma niente da fare nn mi funziona
eleinad85
08-10-2013, 21:22
come da immagine io sono adesso su xp...ho C: che è riservato per il sistema -
D: che è w7 .. ed E che è xP... IO vado a mettere su ebcd w7 con il drive D giusto?
eleinad85
08-10-2013, 21:23
http://oi43.tinypic.com/9u8a4o.jpg
eleinad85
08-10-2013, 21:32
http://oi43.tinypic.com/30mo5cp.jpg
se vado poi su wiew setting mi dice che sia xp che 7 partono da C invece dovrebbe essere rispettivamente da D e da E nn capisco
HoFattoSoloCosi
08-10-2013, 21:48
Questa immagine mi pare chiara
http://oi43.tinypic.com/30mo5cp.jpg
sembra tutto in regola, trova sia Win 7 che Win XP quindi pare a posto (lascia stare le lettere per ora, quelle sono relative al sistema operativo in uso di volta in volta).
Quando riavvii il PC ti compare il boot loader di EasyBCD o parte direttamente Windows XP?
Ricordati che prima di entrare in Windows 7 devi reimpostare da BIOS la modalità AHCI o non partirà mai.
eleinad85
08-10-2013, 21:55
parte direttamente come se nn fosse successo nulla...si mi ricordo ma cmq non mi compare propio fisicamente la scelta xp/7 il bios fa il post e parte xp...
UtenteSospeso
08-10-2013, 21:57
Dato che hai installato XP dopo Seven ti ha sovrascritto il MBR di Seven con quello di XP per cui non avvierai più seven.
Ora :
1) cerca sul cd di Seven BOOTSECT.exe e copialo in C:\
link-> http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc749177(v=ws.10).aspx
2) esegui da prompt C:\>bootsect.exe /NT60 ALL questo ti farà avviare Seven e non più XP
3) lancia EasyBCD ( da Seven ) e aggiungi XP
HoFattoSoloCosi
08-10-2013, 21:59
Guarda c'è sicuramente qualcosa che non va, riparti da capo con EasyBCD seguendo una guida come QUESTA (http://www.megalab.it/2687/2/modificare-il-boot-manager-di-windows-vista-e-windows-7) perché non è normale che si comporti così, penso che non abbia configurato correttamente EasyBCD a questo punto, vedi se con la guida risolvi ;)
eleinad85
08-10-2013, 22:02
io ho la versione 2.1.2 di ebcd cambia qualcosa?
poi su view setting mi compare cosi
http://oi40.tinypic.com/2wq4ftg.jpg
UtenteSospeso
08-10-2013, 22:04
Dato che hai installato XP dopo Seven ti ha sovrascritto il MBR di Seven con quello di XP per cui non avvierai più seven.
Ora :
1) cerca sul cd di Seven BOOTSECT.exe e copialo in C:\
link-> http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc749177(v=ws.10).aspx
2) esegui da prompt C:\>bootsect.exe /NT60 ALL questo ti farà avviare Seven e non più XP
3) lancia EasyBCD ( da Seven ) e aggiungi XP
.:D
HoFattoSoloCosi
08-10-2013, 22:10
La guida va sempre bene anche per versioni diverse...se proprio non riesci allora segui il consiglio di UtenteSospeso e configura tutto da Win 7, dovresti avere meno problemi..
eleinad85
08-10-2013, 22:12
utente sospeso XD ... da dentro XP inserisco il cd di 7 devo cercare quel file e poi lo copio allìinterno di C:\ che sarebbe la partizione che mi dice riservato dal sistema? io l'ho inserito dentro C: che mi dice riservato per il sistema ma dentro ce un file txt e una cartella vuota...cmq adesso apro cmd da dentro xp e digito quella riga di comando o devo farlo con il cd di 7 in modalita dos?
UtenteSospeso
08-10-2013, 22:41
Non ci interessa cosa c'è dentro c, ci interessa il file bootsect.exe , apri il prompt entra nella root di C: ed esegui il comando così come è scritto.
bootsect.exe /NT60 ALL
Ho linkato la guida .
eleinad85
08-10-2013, 22:46
fatto ho riavviato ma nulla non mi esce nessuna scelta e parte solo e sempre xp boh .. mi ha scritto cosi sembra che è andato tutto ok
http://oi40.tinypic.com/34gublg.jpg
UtenteSospeso
08-10-2013, 22:52
Prova così
bootsect.exe /NT60 ALL
eleinad85
08-10-2013, 22:53
ma è come prima :mbe:
UtenteSospeso
08-10-2013, 22:58
No hai saltato ALL .
Comq da XP prova a cercare in C:\ bootmgr , vedi se lo trovi.
Devi prima abilitare la visualizzazione dei files nascosti e quella dei files protetti e di sistema.
Se non lo trovi, abbiamo trovato il motivo del problema.
.
eleinad85
08-10-2013, 22:59
cmq su ebcd mi dice di istallare il bootloader di w7 nella mrb...e lo citava pure in quella guida che mi ha mandato l'altro...posso provare a istallarlo o è la stessa cosa?
http://oi43.tinypic.com/2db7zt4.jpg
eleinad85
08-10-2013, 23:01
si avevo saltato all è vero :D adesso mi ha fatto un altra schermata provo a riavviare
UtenteSospeso
08-10-2013, 23:01
E' quello che fa questo comando.
Ma hai trovato il file bootmgr in C:\ ?
.
eleinad85
08-10-2013, 23:16
http://oi44.tinypic.com/25sxxsk.jpg
si eccolo si vede...allora adesso me li fa vedere tutte e due finalmente...ma una cosa strana mi succede adesso che w7 si avvia e mi si vede tutto nero e in basso a destra la scritta che questa copia non è autentica...l'ho usato fino a ieri come mai sta cosa?
HoFattoSoloCosi
09-10-2013, 07:38
l'ho usato fino a ieri come mai sta cosa?
Se è autentico basta fare l'attivazione telefonica con il seriale in tuo possesso..
eleinad85
09-10-2013, 09:07
che vuol dire autentico? :D :D ho usato windows loader e ho creato il seriale, ma nn ho riavviato devo vedere se me lo da buono
HoFattoSoloCosi
09-10-2013, 09:13
Come sarebbe cosa "vuol dire autentico"? :mbe:
Sai in genere i software si comprano, è così che si fa...se non hai un seriale autentico, e vuoi sapere come attivare comunque Windows 7 sei nel posto sbagliato.
Mi chiedo come faccia a stupirti la frase "questa copia non è autentica"...
eleinad85
09-10-2013, 09:17
io non li compro i programmi
HoFattoSoloCosi
09-10-2013, 09:25
Complimenti, vedo che abbiamo usato bene il nostro tempo aiutandoti, non male.
eleinad85
09-10-2013, 09:41
ma xkè dici cosi, chi è che li compra oggi giorno i programmi ad uso privato?
HoFattoSoloCosi
09-10-2013, 09:51
Lasciamo perdere :muro: non perdo altro tempo qui, felice tu abbia risolto il tuo problema.
eleinad85
09-10-2013, 10:14
cioè tu mi dici che ti compri tutti i programmi di questa terra? non ci credo, è vero qui non si deve parlare di ste cose, però non mi fare il puritano xkè non ci credo che non hai mai craccato un programma in vita tua o modificato delle console!?:D
UtenteSospeso
09-10-2013, 11:57
Stanotte non ho risposto perché il motivo era chiaro.
Ora chiudono e ti sospendono :D .
cioè tu mi dici che ti compri tutti i programmi di questa terra? non ci credo, è vero qui non si deve parlare di ste cose, però non mi fare il puritano xkè non ci credo che non hai mai craccato un programma in vita tua o modificato delle console!?:D
2 settimane per pirateria
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.