PDA

View Full Version : Windows 7: spostare hd su altro pc senza reinstallare


Piergaetano
06-10-2013, 21:26
Sapete se e' possibile far girare windows 7 su un'altra macchina (spostando quindi l'hard disk) evitando la reinstallazione del sistema?

Pier

HoFattoSoloCosi
06-10-2013, 21:47
Tutto dipende dai componenti di entrambe le macchine, bisogna vedere quanto sono compatibili tra loro...elenca se puoi i componenti.

Se non lo sai, è abbastanza probabile che Windows giri anche sulla macchina nuova, almeno con i driver generici, ma preparati a eventuali problemi vari, non è detto che solo perché parte funzioni tutto correttamente.

Blue_screen_of_death
07-10-2013, 00:10
Conviene formattare. C'è gente che per fare cose simili si è trovata di fronte a problemi vari, quali conflitti di driver, elevato utilizzo cpu causato dalle richieste di interrupt e altro.

aled1974
07-10-2013, 17:22
quoto, se parte (e dico SE) è probabile che incapperai in diverse problematiche legate ai driver senza contare che nel caso di botta di :ciapet: e la macchina non ti da nessun problema, avresti comunque una marea di residui, rimasugli e orfanelli sparsi tra hard disk e registro

IMHO macchina nuova, installazione nuova da zero


questo anche perchè se poi i problemi ci sono, non potrai mai essere sicuro che questi derivino a causa del trasbordo di hd/os o che invece non dipendano da un componente nuovo difettoso :read:

ciao ciao

Piergaetano
07-10-2013, 18:33
Ho capito; se scopro qualcosa in rete vi metto al corrente ma sono sicuro pero' che qualche trucco ci sia.

tallines
07-10-2013, 18:52
Sapete se e' possibile far girare windows 7 su un'altra macchina (spostando quindi l'hard disk) evitando la reinstallazione del sistema?

Pier

Quindi vuoi staccare l'HD da un pc fisso ? E metterlo su un'altro pc ?

In effetti bisogna vedere le caratteristiche hardware del nuovo pc se sono compatibili : cpu, driver vari scheda audio, video, di rete......prova ;)

Blue_screen_of_death
07-10-2013, 19:14
Ho capito; se scopro qualcosa in rete vi metto al corrente ma sono sicuro pero' che qualche trucco ci sia.

e invece no. Nessun trucco.

Dopo il cambio dell'hard disk, all'avvio Windows riconosce i nuovi componenti e CERCA di adattarsi. Se non ci riesce, avrai problemi ben visibili (che potranno addirittura impedirti l'avvio del sistema). Se ci riesce non è detto che tutto funzioni correttamente. Driver e configurazioni del vecchio hardware non vengono toccate. Son sempre lì e possono interferire con il nuovo hardware e con i nuovi driver.

Piergaetano
07-10-2013, 20:14
Per XP ho trovato questa guida (http://www.wintricks.it/windxp/xptricks66.html)e non so se funziona. Ditemi cosa ne pensate.

aled1974
07-10-2013, 20:17
che per me vale quanto già espresso in precedenza, comunque se sei convinto prova pure, magari dopo un backup però ;)

ciao ciao

Blue_screen_of_death
07-10-2013, 20:48
Non cambia nulla. Il ragionamento rimane sempre lo stesso.

UtenteSospeso
07-10-2013, 21:38
Il problema fondamentale è il controller del disco rigido, se diverso avrai BSOD STOP: 0x0000007B

Per il resto ti chiedeà i drivers e probabilmente la riattivazione.

.

tallines
07-10-2013, 21:46
Per XP ho trovato questa guida (http://www.wintricks.it/windxp/xptricks66.html)e non so se funziona. Ditemi cosa ne pensate.

Mmmmhhh anche la guida che poi parla di Xp.....mica di Windows 7................dice di stare attenti..........devi fare tutti quei passaggi.............e alla fine magari si creano problemi.........;)

Io farei l'installazione da zero, poi............;)