Entra

View Full Version : Sostituzione scheda video Sony Vaio vpcEB4S1E/WI


γ-hertz
05-10-2013, 19:11
Salve a tutti! :)
Sono entrata in possesso di un Sony Vaio vpcEB4S1E/WI, che però ha un bel problema: l'immagine nello schermo si vede molto male :/ . All'inizio ho pensato (anzi, sperato) che fosse colpa dello schermo ma collegando il portatile a un monitor esterno ho purtroppo visto che l'immagine aveva sempre pochi colori e una risoluzione bassa non modificabile :(
Perciò ora ho una scheda video da sostituire, se voglio poter usare questo pc :/
Qualcuno di voi sa come posso avere la certezza che la scheda video non sia integrata nella scheda madre? La scheda video è ATI Mobility Radeon HD 5650

e girando un po' su internet mi è sembrata sostituibile, ma vorrei avere sapere come ottenere la certezza
Per completezza ecco qui le caratteristiche del pc in questione:
http://www.sony.it/product/vaio-serie-e/vpceb4s1e-wi?cid=14003497&tduid=b09f0f88ca9f10530075ff9993b53aec
Grazie in anticipo per le risposte :)

Jones D. Daemon
05-10-2013, 19:33
hai provato a dare un'occhiata alla temperature?? scarica gpu-z e posta qui lo screenshot di ogni tab, da li possiamo trovare informazioni utli :D

γ-hertz
05-10-2013, 20:13
Alla temperatura? Sinceramente no! :o
Ecco qui i miei screen :) Vedo che dice "scheda VGA standard" e non riconosce l'altra scheda video!

http://img812.imageshack.us/img812/664/okf1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/okf1.jpg/)


http://img834.imageshack.us/img834/6019/edmk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/edmk.jpg/)

Lo screenshot però non rende l'idea di come si veda l'immagine :/ Ecco una foto di come veramente si vede lo schermo:

http://img707.imageshack.us/img707/5044/x0uc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/x0uc.jpg/)

Jones D. Daemon
06-10-2013, 19:34
ok già che vede nvidia al posto di Ati/Intel la cosa non è simpatica...dovresti fare queste prove:

1) provare a disabilitare una scheda video per volta da BIOS, e vedere se la situazione migliora, magari ne hai bruciata solo una delle due, e puoi tirare avanti con l'altra (dovresti montare l'ATI e un integrata Intel)

2) prova a far partire il pc con un linux live, tipo ubuntu, ma senza installarlo, solo per controllare come si comporta il pc

γ-hertz
08-10-2013, 13:32
Alloraaa...
1) non esiste proprio il menù, ho cercato invano, più e più volte.. ma non c'è proprio...
Nella scheda MAIN c'è BIOS VERSION, MACHINE NAME, SERIAL NUMBER, UUID, SYSTEM MEMORY HARD DISK DRIVE, SYSTEM DATE e TIME.
Su ADVANCED EXTERNAL DRIVE BOOT e NETWORK BOOT.
Nelle altre schede SECURITY , BOOT e EXIT niente di lontanamente interessante.
2) ho messo una vecchia Xubuntu e anche lì mi appaiono righe all'avvio del cd e non riesce nemmeno ad avviarsi.
Credo proprio sia un problema hardware, che sfigata :/