View Full Version : Strani file 㼞ꢜ哤6 in system32
Allora, avendo notato un drastico diminuzione della memoria disponibile sul disco C mi sono messo a controllare un po le cose e così mi ritrovo nella cartella system32 molti file (oltre una ventina) "㼞ꢜ哤6" tutti questi file pesano praticamente allo stesso modo (da 94 a 96 MB). Il primo di essi è stato creato il 11/9 l'ultimo è di oggi.
Che diavolo sono? Non hanno neanche un formato riconosciuto dal sistema.
Nel caso non si veda bene il nome dei file, è 3 quadratini e subito dopo un 6.
Win Xp.
UtenteSospeso
01-10-2013, 12:11
Un virus cinese a giudicar edai caratteri .
.
mhà, avira non li riconosce come tali, ho paura che se li dovessi cancellare combinerei qualche casino se non con il sistema operativo in se ma con qualche software
Aggiungo che uno di essi non si sposta/cancella perchè è usato dal sistema.
tallines
01-10-2013, 13:33
Allora, avendo notato un drastico diminuzione della memoria disponibile sul disco C mi sono messo a controllare un po le cose e così mi ritrovo nella cartella system32 molti file (oltre una ventina) "㼞ꢜ哤6" tutti questi file pesano praticamente allo stesso modo (da 94 a 96 MB). Il primo di essi è stato creato il 11/9 l'ultimo è di oggi.
Che diavolo sono? Non hanno neanche un formato riconosciuto dal sistema.
Nel caso non si veda bene il nome dei file, è 3 quadratini e subito dopo un 6.
Win Xp.
Puoi postare un'immagine ?
Al limite se hai il cd d'installazione di Xp rimettere solo i file .
Prova a postare un report di HijackThis caricato su wikisend o dove vuoi tu .
Puoi postare un'immagine ?
Al limite se hai il cd d'installazione di Xp rimettere solo i file . Non credo proprio che siano file nativi del OS
Prova a postare un report di HijackThis caricato su wikisend o dove vuoi tu .
Ma con Avira non va bene? È uno dei migliori nel rilevare minacce.
UtenteSospeso
01-10-2013, 15:05
Fa l'upload del file al sito ti fara' la scansione con vari antivirus, ma potrebbe essere anche il contenitore dei dati raccolti dal virus quindi non essere un virus in se .
https://www.virustotal.com/
.
tallines
01-10-2013, 18:06
Ma con Avira non va bene? È uno dei migliori nel rilevare minacce.
Avira che io ho da una vita :) fa lo scan e.........se trova qualcosa ti dice che ha trovato xy file che possono essere dei falsi positivi o meno e quindi si possono controllare come suggerito da UtenteSospeso .
Il report di HijackThis ti fa una situazione generale del SO, che Avira non fa :)
Il report di HJThis puoi caricarlo su wikisend o dove vuoi tu :) e riporti il link generato nella discussione
Fa l'upload del file al sito ti fara' la scansione con vari antivirus, ma potrebbe essere anche il contenitore dei dati raccolti dal virus quindi non essere un virus in se .
https://www.virustotal.com/
Ehm
da 94 a 96 MB
Tallines, sto programma ha anche un servizio che scannerizza tutto online, senza dover scaricare nulla?
tallines
01-10-2013, 19:56
Ehm
UtenteSospeso forse intendeva che se dopo lo scan di Avira, viene trovato qualche file, lo carichi nel link postato e lo fai analizzare :)
Tallines, sto programma ha anche un servizio che scannerizza tutto online, senza dover scaricare nulla?
No .
Scarichi la versione Portable, che non occorre installare quindi :) , da qui alla voce Link a HijackThis Portable 2.0.4 (http://download.html.it/page/download/?sw=10488) .
Il file portable pesa 379,50 Kb..............
Una volta avviato (con il doppio click) click su I accept e poi su Scan .
Una volta finito lo scan clicca su Save log.
Gli dai il nome che vuoi e lo salvi nel percorso che vuoi .
Vai su http://wikisend.com/ - Seleziona file - Upload .
Viene generato un link e lo riporti > guarda alla voce Download link :)
O lo carichi su un altro motore di free file sharing tipo dropbox o.....quello che vuoi tu :)
UtenteSospeso
01-10-2013, 21:41
Ehm
Tallines, sto programma ha anche un servizio che scannerizza tutto online, senza dover scaricare nulla?
Parlavo del file con il nome strano, fa l'upload al sito e vedi cosa dice.
Ma come ho scritto quel file potrebbe essere solo il risultato dell'azione del virus ( se c'è un virus )
.
tallines
02-10-2013, 13:57
Parlavo del file con il nome strano, fa l'upload al sito e vedi cosa dice.
Ma come ho scritto quel file potrebbe essere solo il risultato dell'azione del virus ( se c'è un virus )
.
Ah ok, sorry per non aver capito :)
@ Pagno89
Si in effetti prendi questi file strani in C/Windows/System32 e vedi cosa ti dice Virustotal, come suggerito da UtenteSospeso .
Il file di report di HijackThis niente ;) ?
UtenteSospeso
02-10-2013, 22:56
Vedi al link c'è uno che ha un problema come il tuo .:D
LINK (http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=464545)
.
tallines
06-10-2013, 20:08
Pagno89 hai fatto qualcosa ? ;)
BB Surfer
06-10-2013, 21:34
Sono File utilizzati da Avira ...
di preciso da avguard.exe ...
tallines
07-10-2013, 12:08
Ho Avira da una vita...........mai avuto questi file cinesi con il quadratino.....ne nel sistema ne in Avira....se è cosi c'è qualcosa nell'Antivirus di strano...........sempre che abbia Avira come antivirus .
Blue_screen_of_death
07-10-2013, 12:22
Allora, avendo notato un drastico diminuzione della memoria disponibile sul disco C mi sono messo a controllare un po le cose e così mi ritrovo nella cartella system32 molti file (oltre una ventina) "㼞ꢜ哤6" tutti questi file pesano praticamente allo stesso modo (da 94 a 96 MB). Il primo di essi è stato creato il 11/9 l'ultimo è di oggi.
Che diavolo sono? Non hanno neanche un formato riconosciuto dal sistema.
Nel caso non si veda bene il nome dei file, è 3 quadratini e subito dopo un 6.
Win Xp.
Semplicemente file creati da qualche software installato in lingua cinese. I file continuano ad essere creati giorno per giorno?
Scusate se non mi sono fatto più sentire.
Allora partendo dal post di BSOD, dopo che li ho cancellati tutti tranne uno che mi da quell'errore che ho scritto nel 4° post, si continuano a crearsi (gli ultimi sono arrivati a 97 MB) tutti i giorni (a parte il 4), Sabato e Domenica hanno sfornato due di quei file.
Si, tallines ho avira da come avete dedotto e ce l'ho da anni.
A proposito di quell'utente di Spaziogames, "L'amore", non vi pare che abbia usato le stesse parole che ho usato o? :D
Parlavo del file con il nome strano, fa l'upload al sito e vedi cosa dice.
Si in effetti prendi questi file strani in C/Windows/System32 e vedi cosa ti dice Virustotal, come suggerito da UtenteSospeso .
Ma il limite di peso da caricare è di 64 MB, come faccio a caricare uno solo di quei file? LOL non capisco cosa devo caricare esattamente.
UtenteSospeso forse intendeva che se dopo lo scan di Avira, viene trovato qualche file, lo carichi nel link postato e lo fai analizzare
Dovrei fare la scansione dell'intero sistema?
Il file di report di HijackThis niente ?
Mo faccio.
Comunque non ho applicazioni in Jappo/cinese... credo, cioè, io non ne ho installate.
Il log di quel coso (:asd:)
http://wikisend.com/download/248224/hijackthis.log
tallines
07-10-2013, 18:44
A proposito di quell'utente di Spaziogames, "L'amore", non vi pare che abbia usato le stesse parole che ho usato o? :D
Non ho capito a cosa ti riferisci.....cioè ?
Ma il limite di peso da caricare è di 64 MB, come faccio a caricare uno solo di quei file? LOL non capisco cosa devo caricare esattamente.
Magari hai installato qualche software freeware e durante le varie schermate proposte ce n'era una strana..........in cinese.........in giapponese.......
Il file di HijackThis non dice in apparenza niente........
Facciamo cosi : azzera i punti di ripristino di Xp ;)
Scaricati sul desktop Combofix (http://www.bleepingcomputer.com/download/combofix/) e AdwCleaner (http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/) e li lanci da modalità provvisoria .
Per Combofix se ti appare il messaggio o i messaggi che ha riscontrato la presenza di antivirus..........digli ok e prosegui .
Se ti compare la domanda se vuoi installare la console di ripristino digli di > No .
Per AdwCleaner prima click su Scan e poi su Clean .
Posta come hai già fatto per HJThis, questi tre file di txt dopo gli scan:
1 - Combofix che è in C
2 - Combofix-quarantined-files che è in C/Qoobox (la casrtella Qoobox è creata da Combofix)
3 - AdwCleaner (S) che è in C/AdwCleaner (cartella creata dallo stesso)
Non ho capito a cosa ti riferisci.....cioè ?
Al link che porta al forum di Spaziogames.
Magari hai installato qualche software freeware e durante le varie schermate proposte ce n'era una strana..........in cinese.........in giapponese.......
Io no, tra l'altro non installo da mesi niente sul pc. E penso che le ultime cose che siano state installate sono i software della stampante Epson WF 2520, però non sono stato io a farlo.
Combofix, AdwCleaner
Io ho già Spyware Terminator, Ccleaner e Spybot. Non fanno le stesse cose?
tallines
07-10-2013, 18:57
Io ho già Spyware Terminator, Ccleaner e Spybot. Non fanno le stesse cose?
C'è una leggera.................... differenza.........;)
Fai gli scan suggeriti ;)
C'è una versione portatile di questi programmi?
PS: Se provo a mettere in quarantena il file che non si cancella/sposta perchè è già usato da un altro programma, non ci entra. .-.
Ho provato proprio dall'interfaccia di Avira: Quarantena>Aggiungi il file sospettato alla quarantena| ma non ci va (non viene fuori nessun messaggio però).
tallines
07-10-2013, 19:24
C'è una versione portatile di questi programmi?
Sono Standalone, meglio dei programmi portable che creano una volta decompressi una cartella, in quanto i programmi portable vengono giù in formato compresso : o .zip o .rar
Gli standalone, li scarichi, vai in provvisoria e li avvii (uno alla volta, finito uno scan, poi fai l'altro) con il classico doppio click sull'eseguibile che hai scaricato : doppio click sull'icona scaricata, praticamente ;)
PS: Se provo a mettere in quarantena il file che non si cancella/sposta perchè è già usato da un altro programma, non ci entra. .-.
Ho provato proprio dall'interfaccia di Avira: Quarantena>Aggiungi il file sospettato alla quarantena| ma non ci va (non viene fuori nessun messaggio però).
Lascia stare, fai gli scan, allega i report e poi vediamo .
PS : chiaramente azzera i punti di ripristino altrimenti è come non fare gli scan .
A parte che CCleaner è un pulitore e non fa scan antivirus e anti-malware ;)
mussussufra
08-10-2013, 07:44
Anch'io ho lo stesso problema. Me ne sono accorto perchè lo spazio del disco diminuiva giorno dopo giorno. Uso Avira anch'io. Attendo la soluzione del problema.
Piuttosto, mi sorge una curiosità: Esiste un software che permetta, cliccando col tasto destro sul file incriminato, di verificare quale è il programma che lo utilizza?
mussussufra
08-10-2013, 08:15
Scusate, ho sbagliato. In questo post avevo inserito una domanda già fatta nel post precedente.
tallines
08-10-2013, 11:17
Anch'io ho lo stesso problema. Me ne sono accorto perchè lo spazio del disco diminuiva giorno dopo giorno. Uso Avira anch'io. Attendo la soluzione del problema.
Piuttosto, mi sorge una curiosità: Esiste un software che permetta, cliccando col tasto destro sul file incriminato, di verificare quale è il programma che lo utilizza?
Sta diventando una moda............;) .
Io aggiorno ogni giorno Avira, non ho questo tipo di file........hai fatto ultimamente dei download o installato qualcosa..............
Potresti vedere con Process Explorer cosa succede ;)
Puoi postare un'immagine di questi strani file.....dove sono sempre in system32 ?
Se prendi un file di questi e fai tasto destro del mouse proprietà cosa esce ?
Puoi postare anche questa immagine ?
mussussufra
08-10-2013, 11:46
Si, programmi recentemente ne ho installati ed alcuni disinstallati (come faccio quasi sempre).
Ho già provato con Process Explorer ma quel file non lo indica da nessuna parte.
I file sono sempre in windows/system 32 (dimensioni 97mb).
Con tasto destro e proprietà non compare nulla che possa farmi pensare a quale processo lo utilizza. Mi indica solo percorso : c/windows/system32.
tallines
08-10-2013, 12:08
Si, programmi recentemente ne ho installati ed alcuni disinstallati (come faccio quasi sempre).
Ho già provato con Process Explorer ma quel file non lo indica da nessuna parte.
I file sono sempre in windows/system 32 (dimensioni 97mb).
Con tasto destro e proprietà non compare nulla che possa farmi pensare a quale processo lo utilizza. Mi indica solo percorso : c/windows/system32.
Puoi postare un'immagine di alcuni di questi file o tramite :
1 - Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum 81) o tramite
2 - Ngotit - Descrizione (devi mettere il nome che vuoi dare all'immagine) - freccia blu - Thumb Ridotta - BBCode
o come vuoi tu ;) giusto per capire .
Dimenticavo : benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)
Prova a fare anche tu gli scan suggeriti all'utente sopra riportando i tre file di txt .
Questa storia è strana.........
Mussussu, ti conviene fare prima te che aspettare che lo faccia io :asd:
Ah, puoi copiare e incollare qua il nome del file. voglio vedere se i caratteri speciali (che il sistema non legge) corrispondano a quelli che ho io.
Questi sarebbero i miei (a parte il quadratino centrale che bhò, non lo legge ): https://translate.google.it/?hl=it&tab=iT#auto/it/%E3%BC%9E%20%E5%93%A4
mussussufra
09-10-2013, 06:47
Il file è questo in allegato
mussussufra
09-10-2013, 07:30
Ora mi è sorto un dubbio: Potrebbe essere questa estensione per Google che avevo installato tempo fa?
https://chrome.google.com/webstore/detail/%E4%B8%80%E9%94%AE%E7%A6%81%E7%94%A8%E6%89%80%E6%9C%89%E6%89%A9%E5%B1%95-%E5%8A%A0%E5%BC%BA%E7%89%88/ejhdjfmkegkpenillofhpmikailkjpkb
Ora la disinstallo e vi faccio sapere (è una estensione per Google Chrome)
tallines
09-10-2013, 10:46
Può essere che qualcosa è stato installato o in modo o in altro .
Gi scan Pagino89 servoni proprio a vedere se c'è qualcosa di strano ;)
Ora mi è sorto un dubbio: Potrebbe essere questa estensione per Google che avevo installato tempo fa?
https://chrome.google.com/webstore/detail/%E4%B8%80%E9%94%AE%E7%A6%81%E7%94%A8%E6%89%80%E6%9C%89%E6%89%A9%E5%B1%95-%E5%8A%A0%E5%BC%BA%E7%89%88/ejhdjfmkegkpenillofhpmikailkjpkb
Ora la disinstallo e vi faccio sapere (è una estensione per Google Chrome)
Mai scaricato nulla di simile, a cosa dovrebbe servire quell'estensione?
Può essere che qualcosa è stato installato o in modo o in altro .
Gi scan Pagino89 servoni proprio a vedere se c'è qualcosa di strano ;)
Lo so ma è che so' pigro. ^^
mussussufra
09-10-2013, 18:03
Ora mi è sorto un dubbio: Potrebbe essere questa estensione per Google che avevo installato tempo fa?
https://chrome.google.com/webstore/detail/%E4%B8%80%E9%94%AE%E7%A6%81%E7%94%A8%E6%89%80%E6%9C%89%E6%89%A9%E5%B1%95-%E5%8A%A0%E5%BC%BA%E7%89%88/ejhdjfmkegkpenillofhpmikailkjpkb
Ora la disinstallo e vi faccio sapere (è una estensione per Google Chrome)
Niente da fare. Quel file è ricomparso anche dopo la disinstallazione di quella estensione per Google Chrome
tallines
09-10-2013, 18:28
Niente da fare. Quel file è ricomparso anche dopo la disinstallazione di quella estensione per Google Chrome
Fai gli scan come suggerito al post n. 20 ;)
mususufra
10-10-2013, 09:19
Non ho capito a cosa ti riferisci.....cioè ?
Magari hai installato qualche software freeware e durante le varie schermate proposte ce n'era una strana..........in cinese.........in giapponese.......
Il file di HijackThis non dice in apparenza niente........
Facciamo cosi : azzera i punti di ripristino di Xp ;)
Scaricati sul desktop Combofix (http://www.bleepingcomputer.com/download/combofix/) e AdwCleaner (http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/) e li lanci da modalità provvisoria .
Per Combofix se ti appare il messaggio o i messaggi che ha riscontrato la presenza di antivirus..........digli ok e prosegui .
Se ti compare la domanda se vuoi installare la console di ripristino digli di > No .
Per AdwCleaner prima click su Scan e poi su Clean .
Posta come hai già fatto per HJThis, questi tre file di txt dopo gli scan:
1 - Combofix che è in C
2 - Combofix-quarantined-files che è in C/Qoobox (la casrtella Qoobox è creata da Combofix)
3 - AdwCleaner (S) che è in C/AdwCleaner (cartella creata dallo stesso)
Purtroppo, dopo aver fatto come indicato qui sopra il mio pc si è impallato ed ho dovuto formattare il tutto e ripristinare una immagine precedente con Acronis True Image.
Bene, a questo punto, onde evitare altri guai, mi tengo questi strani files e, di tanto in tanto li cancello. Certo che non riuscire a risolvere la cosa mi fa arrabbiare.....
P.S. Ho dovuto anche cambiare il mio nome utente perchè avevo perso anche i dati di registrazione. In ogni caso ero mussussufra ed ora mususufra.
Grazie
tallines
10-10-2013, 10:21
Purtroppo, dopo aver fatto come indicato qui sopra il mio pc si è impallato ed ho dovuto formattare il tutto e ripristinare una immagine precedente con Acronis True Image.
Bene, a questo punto, onde evitare altri guai, mi tengo questi strani files e, di tanto in tanto li cancello. Certo che non riuscire a risolvere la cosa mi fa arrabbiare.....
Strano che gli scan abbiano portato a questo...............quindi tu ripristinando l'immagine con Acronis ti ritrovi questi file.......perchè magari quando l'hai usato per creare l'immagine c'erano già sti files cinesi..................:eek:
P.S. Ho dovuto anche cambiare il mio nome utente perchè avevo perso anche i dati di registrazione. In ogni caso ero mussussufra ed ora mususufra.
Grazie
Ok
Ma il tuo pc è un fisso o un portatile ?
Non hai o non riesci a trovare un cd d'installazione di Xp (poi metti il tuo product-key) e magari provare solo a mettere i file ossia fare il ripristino del SO dal cd d'installazione di Xp, senza formattare e senza perdere i dati ?
O al limite a formattare ?
UtenteSospeso
10-10-2013, 10:42
In questa discussione si dichiara che praticamente è un problema di AVIRA, quindi potete stare tranquilli.
Anche perchè AVIRA pare stia cercando una soluzione, sperando che non si tratti di una situazione evil inside .
LINK (http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=155821)
.
tallines
10-10-2013, 12:33
Grazie UtenteSospeso :mano: di aver postato la prova che il problema è di Avira antivirus ;)
Speriamo che non succeda anche a me magari con gli aggiornamenti....
Magari provare a disinstallare e reinstallare Avira.......o usare per il momento un altro antivirus.....;)
Non capisco molto l'inglese. La causa sarebbe avira, ma perchè? A cos'è dovuto (ho capito solo che è un backup che faa vira)? Magari provando a reinstallare Avira, scompare il problema :confused:
tallines
10-10-2013, 19:17
Non capisco molto l'inglese. La causa sarebbe avira, ma perchè? A cos'è dovuto (ho capito solo che è un backup che faa vira)? Magari provando a reinstallare Avira, scompare il problema :confused:
Forse no........il problema sembra che sia dato dalla versione (guardando le immagini postate nel link postato da Utente) di Avira e dai conseguenti aggiornamenti .
La versione incriminata sembra che sia la 13.0.0.4052 .
O la disinstalli e metti una versione più recente, se c'è o provi a cancellare i file cinesi da provvisoria ;)
Quelli di Avira hanno detto che stanno lavorando per risolvere il bug che si è creato.....con la nuova versione di Avira 2014 >
"We are planning to solve this issue with Avira Version 2014.!
mususufra
11-10-2013, 06:57
Forse no........il problema sembra che sia dato dalla versione (guardando le immagini postate nel link postato da Utente) di Avira e dai conseguenti aggiornamenti .
La versione incriminata sembra che sia la 13.0.0.4052 .
O la disinstalli e metti una versione più recente, se c'è o provi a cancellare i file cinesi da provvisoria ;)
Quelli di Avira hanno detto che stanno lavorando per risolvere il bug che si è creato.....con la nuova versione di Avira 2014 >
"We are planning to solve this issue with Avira Version 2014.!
Ho proprio quella versione! Speremm.... Attendo ulteriori notizie
Nonostante l'abbia reinstallato con la versione disponibili al dw sul sito, il problema persiste.
La versione che si scarica dal sito è la: 13.0.0.4042
UtenteSospeso
15-10-2013, 18:22
Se è vero quanto postato sopra è probabile che devi attendere una versione 14.xxxxxx .
.
tallines
15-10-2013, 19:29
Nonostante l'abbia reinstallato con la versione disponibili al dw sul sito, il problema persiste.
La versione che si scarica dal sito è la: 13.0.0.4042
Io ho quella versione li : 13.0.0.4042
Ma se l'ultima versione è la 13.0.0.4052 anzi la 14.0.0.383 (in inglese) ;)
http://www.snapfiles.com/apphistory/antivir_history.html
Prova a fare il download della 13.0.0.4042............a parte che non si trova...............
Questa è la 13.0.0.4045 >
http://www.oldapps.com/antivir.php?old_antivir=12804
Disinstalla Avira con Iobit Uninstaller >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39785853&postcount=8
Prima di installare l'ultima versione o la 13.0.0.4045 vedi se sono rimasti i file cinesi in windows .
Su Seven nonostante abbia la stessa versione di Avira, non ci sono quei file.
Prova a fare il download della 13.0.0.4042............a parte che non si trova...............
WTH?? Non ho capito :eh: Io ho scaricato questa versione, che è quella che viene scaricata dal sito di Avira http://www.avira.com/it/download-start/product/avira-free-antivirus
tallines
15-10-2013, 22:08
Su Seven nonostante abbia la stessa versione di Avira, non ci sono quei file.
Anche Tallines beccato dai cinesi........su Xp Pro in C/Windows/System32 ;), solo un file, vabbè che non ho riscontrato nessun problema, però...........
http://s23.postimg.org/4ufjwqqiv/image.jpg (http://postimage.org/)
Su Xp ho la versione 13.0.0.4042 cosi come su windows 7, .....quindi non è un problema di versione dell'antivirus.......ma di SO a questo punto......neanch'io su Windows 7 ho questi file cinesi .
WTH?? Non ho capito :eh: Io ho scaricato questa versione, che è quella che viene scaricata dal sito di Avira http://www.avira.com/it/download-start/product/avira-free-antivirus
L'hai installata che versione è ?
tallines
16-10-2013, 12:46
Sparito il file cinese ;) che praticamente si forma in system32 quando uno aggiorna l'antivirus Avira, almeno a me, poi........
Accendo il computer con l'intenzione di andare in sytem32 e cancellare il famoso file cinese che ho postato sopra: non c'era più.............
Fatto un pò di ricerche con esito negativo subito frmate e penso : vuoi vedere che se adesso aggiorno Avira si torna a formare ?
Infatti appena aggiornato Avira ricomparso il famoso file .
Riavviato il pc, file sparito .
In Proprieta/Protezione tutte le voci che c'erano in Utenti e gruppi avevano i segni di spunta alla voce Consenti .
Andando in Avanzate/Autorizzazioni e selezionando voce per voce quelle che c'erano (che poi sono quelle che appaiono anche in Utenti e gruppi) e andando in Proprietario alla voce "Propietario corrente di quest'elemento", appare sempre l'utente con il quale mi sono loggato .
Non so se può essere utile .
L'hai installata che versione è ?
Ma l'ho scritto nel post di prima
Nonostante l'abbia reinstallato con la versione disponibili al dw sul sito, il problema persiste.
La versione che si scarica dal sito è la: 13.0.0.4042
Poi provo a fare come hai fatto te
Riavviato il pc, file sparito .
Con me, rimangono :asd:
tallines
16-10-2013, 20:48
Con me, rimangono :asd:
Si affezionano ;) .
Comunque leggendo in giro perchè mi è sorto un dubbio, poi........e andando nella discussione uifficiale di Avira è uscito che c'è stato un attacco ad Avira (e non solo ad Avira), non vorrei che per questo ci siano sti benedetti file .
Per leggere qualcosa in merito basta che scriviate nella barra di google > attacco ad Avira .
In Proprieta/Protezione tutte le voci che c'erano in Utenti e gruppi avevano i segni di spunta alla voce Consenti .
Andando in Avanzate/Autorizzazioni e selezionando voce per voce quelle che c'erano (che poi sono quelle che appaiono anche in Utenti e gruppi) e andando in Proprietario alla voce "Propietario corrente di quest'elemento", appare sempre l'utente con il quale mi sono loggato .
Non so se può essere utile
Utili per fare cosa? :confused:
Hai provato a metterti la versione 14.0.0.383??
tallines
17-10-2013, 12:09
Utili per fare cosa? :confused:
Per mettere le autorizzazioni per provare a cancellare questi file, che sembra che siano tipo dei file temporanei, però spesso rimangono in system32........
Hai provato a metterti la versione 14.0.0.383??
No, mi sembra che sia solo in inglese
Ah, una cosa che mi pare avvenga da quando s'è presentato questo problema, Xp a volte mi segnala Server occupato con un pop-up con le opzioni "riprova" e "annulla" mi pare.
tallines
22-10-2013, 20:42
A me no .
I file cinesi ti sono rimasti ?
Prova a cancellarli magari da provvisoria .
O dargli le autorizzazioni da provvisoria e poi cancellarli .
A me no .
I file cinesi ti sono rimasti ?
Prova a cancellarli magari da provvisoria .
O dargli le autorizzazioni da provvisoria e poi cancellarli .
Ma anche se li cancello poi ritornano.
E sono arrivati a pesare 100 MB :cool:
..e di memoria ho poco più di 1GB...
UtenteSospeso
24-10-2013, 00:31
Capirai la differenza tra 96 e 100MB .
Ma usa la versione 14, avranno risolto, anche se io metterei il Security Essentials.
.
Capirai la differenza tra 96 e 100MB .
È un traguardo comunque :sisi:
Ma usa la versione 14, avranno risolto, anche se io metterei il Security Essentials.
Preferirei averlo in italiano.
Non so cosa sia quel programma. Ho già Spyware Terminator, SpyBot- Search & Destroy oltre ad Avira.
UtenteSospeso
24-10-2013, 07:33
È un antivirus gratuito di Microsoft.
.
tallines
24-10-2013, 20:11
Preferirei averlo in italiano.
Al posto di Avira come suggerito puoi nel mentre installare anche un altro antivirus tipo MSE (Microsoft Security Essential) che essendo in 33 lingue ;) e anche in italiano >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/security-essentials-download
O volendo puoi provare anche VirIt e metterlo anche se hai già installato MSE, visto che è l'unico antivirus che si può installare avendo già un altro antivirus installato ;) .
Ed è anche l'unico antivirus Italiano ;) lo sto provando da un pò, niente male ;)
Tenete conto che ho pochissimo spazio in memoria e di roba Windows non mi fido molto. :asd:
tallines
25-10-2013, 19:09
Allora metti Virit :)
UtenteSospeso
26-10-2013, 01:16
Tenete conto che ho pochissimo spazio in memoria e di roba Windows non mi fido molto. :asd:
Allora cambia anche sistema operativo.
.
Allora cambia anche sistema operativo.
.
..e di memoria ho poco più di 1GB...
Comunque è arrivato un nuovo file, il suo nome è: ж嗮哬6 (il primo carattere viene rilevato dal SO)
tallines
26-10-2013, 17:07
A me sempre i tre quadaratini con il 6 come finale, quando faccio gli aggiornamenti .Riavvio e sparisce .
Pagino ormai sei invaso :D
Ma a parte sti file, il computer come va ?
A me sempre i tre quadaratini con il 6 come finale, quando faccio gli aggiornamenti .Riavvio e sparisce .
Pagino ormai sei invaso :D
Ma a parte sti file, il computer come va ?
Bhè, un pc con windows xp avente poco più di 1 GB di memoria libera come potrebbe mai andare :asd: A parte che c'ha 10nni. Aggiungiamoci che ha subito formattazioni su formattzioni
tallines
26-10-2013, 18:15
Bhè, un pc con windows xp avente poco più di 1 GB di memoria libera come potrebbe mai andare :asd: A parte che c'ha 10nni. Aggiungiamoci che ha subito formattazioni su formattzioni
Vedi che Utente ha sempre ragione : cambia SO allora :asd: o configurazione hardware ;)
Vedi che Utente ha sempre ragione : cambia SO allora :asd: o configurazione hardware ;)
Si sta pensando proprio di cambiarlo il fisso :sisi:
mususufra
10-11-2013, 07:19
Buongiorno, con la nuova versione 14.0.0.411 il problema non si verifica piu'.
tallines
10-11-2013, 11:45
✎ﺭ哬6
Eh no Pagino questo giro vinco io :D
Xp >
http://i43.tinypic.com/dx1c9s.jpg
Trasformato al riavvio in tre quadratini + 6
W 7 >
http://i41.tinypic.com/17s9dv.jpg
trasformato al riavvio in tre quadratini + h
Comunque nessun problema riscontrato nei SO tipo lentezza, blocchi..........
@ mususufra
Può essere che con la nuova versione abbiano apportato le opportune correzioni ;)
tallines
26-11-2013, 21:05
Confermo quello detto da mususufra: installato la nuova versione di Avira 14.0.0.411 in inglese, mi va bene uguale ;), sparito il problema ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.