PDA

View Full Version : Consiglio per touchscreen resistivo


sippyber
29-09-2013, 15:06
Ciao a tutti,
per una limitazione fisica a causa di un incidente, utilizzo gli smartphone o con un pennino normale (su touch resistivo) o con le nocche delle dita (su touch capacitivo).
Sono passata da un anziano Nokia 5800 ad un Samsung SIII mini.
Quindi da resistivo a capacitivo. Purtroppo non ho alcuna precisione ed è esasperante scrivere un semplice messaggio. Ho tentato di ovviare al problema con un pennino capacitivo, ma prende l'input una volta su cinque.

Vorrei quindi un consiglio: vorrei un telefonino touchscreen resistivo, sui 4", con buone caratteristiche (insomma: camera sopra i 5 Mb, memoria espandibile, gps, wifi, eccetera).
Ho cercato su internet ma ho trovato solo post di - minimo - un paio di anni fa.
Grazie a chi potrà rispondermi!

daniele.arca
01-10-2013, 15:05
Ciao:)
bhe credo che dovrai puntare a smartphone datati, ormai la tecnologia degli touch resisiivi è stata messa nel cassetto. A dir la verità non saprei che consigliarti, credo sia almeno 4 anni che il resistivo sia andato in pensione. Potresti provare con smartphone più grandi in modo da ovviare al problema della precisione in questo modo, ma è un palliativo.

c.m.g
01-10-2013, 16:23
Oppure utilizzare la funzione di dettato vocale per scrivere i messaggi di Android. Secondo me per te andrebbe bene un cellulare dallo schermo enorme tipo il Note II o III o simili, comprensivo di pennino e potresti usare la funzione sopra citata offerta da Google nel suo sistema operativo anche in modalità offline. Samsung offre anche la possibilità di "comandare" vocalmente il cellulare con l'assistente Svoice, è una comoda funzione che potresti sfruttare.
Se hai bisogno di maggiori info, chiedi pure.

P.S.: anche sull'S3 Mini c'è la funzione sopra citata, ma lo schermo è piccolo per chi ha il genere di limitazioni che hai tu, quindi aumentando la superficie dello schermo avrai tasti più grossi sulla tastiera e sarai più precisa, per quanto possibile se vuoi scrivere manualmente. Utilizzando il cell in modalità "orizzontale", aumenti ancora più la superficie della tastiera con evidente maggior comodità per te. Esiste anche una modalità di scrittura che si chiama "Flow" o a scorrimento, ma è più facile vedere il video che spiegartelo:

http://www.youtube.com/watch?v=kA5Horw_SOE

magari potrebbe essere la modalità più comoda per te.
Ti ho elencato diverse soluzioni che potresti usare nella tua situazione, ora sta a te scegliere quella che ti è più comoda.

sippyber
03-10-2013, 14:03
Innanzitutto grazie a tutti e due.
Il datato no, non voglio rimanere ancorata al passato, tanto se la direzione è sul capacitivo dovrò trovare un modo per adattarmi.
Ho visto che ci sono le funzioni vocali ma... è questione di privacy! Non voglio che chi mi sta intorno (e c'è sempre qualcuno intorno!) sappia i fatti miei.
Ogni tanto mi capita di usarle, ma molto raramente.
Il rifiuto ad uno schermo più grande non è per motivi estetici, ma per motivi pratici: non ho le dita prensili, quindi afferro il cellulare con difficoltà, incastrandolo tra le dita, dovessi prenderne uno più grande non saprei come fare perché mi cadrebbe in continuazione. Ho fatto le prove con l'S3 di un amico, ma mi scivolava via (ovviamente TUTTI i cellulari che uso hanno una bella coperta in silicone per facilitarne la presa).
Dovrò abituarmi a un maggiore controllo, mi sa, stavolta il balzo tecnologico non c'è stato di aiuto (a me e alle persone con difficoltà motorie a braccia e mani).
Vabbè...

Ancora grazie ragazzi!
S

StefanoA
04-10-2013, 02:13
Anche io lascerei perdere i touch resistivi, ammesso di trovare qualcosa sono intrinsecamente poco precisi.

Perchè non provi un Note II ?

E' senz'altro impegnativo ma ha lo schermo più grande e il pennino incorporato che (forse) funziona meglio e che rischi meno di perdere (ha la sua sede interna)

eaman
04-10-2013, 04:15
L'ascend P6 che ha il magic touch potrebbe essere di aiuto?E' una tecnologia che permette di usare il touch con i guanti, magari funziona bene anche col pennino.

CaFFeiNe
04-10-2013, 05:09
mmmmmmmm
a parte i consigli gia' dati sopra, riguardo i vari note

potresti provare qualche pennino capacitivo di qualita' migliore , non posso postare link ma se cerchi su google "Le migliori penne capacitive per disegnare e scrivere su iPad, iPhone, Tablet e Smartphone Android"
ti escono delle descrizioni di alcune penne capacitive di ottima qualita' piu' o meno costose, con punte piu' o meno sottili e con forme diverse... di cui alcune (wacom ad esempio) sembrano essere molto precise...
penso che in questi casi conti molto anche l'accoppiata penna/telefono specifico, magari con un modello diverso dal tuo, va meglio...

esempio di una penna "recensita"

Adonit Jot Pro

Con un design minimal e materiali di alto livello, la Jot Pro è anche la più precisa penna in commercio, non utilizza una punta arrotondata in gomma come tutte le concorrenti ma sfrutta la precisione di una punta finissima collegata ad un dischetto di plastica che trasmette l’input alla superficie. La migliore in commercio. La potete trovare su Amazon cliccando


potresti provare l'ascend p6 come detto sopra
o qualche windows phone nokia dotato della funzione schermo ultrasensibile che dovrebbe aiutare con l'uso dei pennini (non sono sicuro, conviene sempre provare prima in negozio)

riguardo alla dimensione, potresti ovviare utilizzando qualche fodero (ad esempio di quelli che coprono anche lo schermo, che avendo quindi un lato "apribile" dovrebbero migliorare la presa) oppure, alcuni telefoni dovrebbero ancora avere la possibilita' di agganciarci un cordoncino , ad esempio il mio xperia z (5 pollici) nell'angolo in basso a destra ha un "buco" nella cover, che parte da un lato ed esce dall'altro, dove ci si attacca tranquillamente, avendolo lo z, un telefono del 2013, probabilmente lo avranno anche altri... (penso ad uno di quei cordoncini che ad esempio in tasca potresti infilarci la mano dentro o il polso) o puoi fare tu qualcosa di artigianale, soprattutto in telefoni con cover rimovibile, puoi incastrarlo/metterci una goccia di attak sotto la cover posteriore

non conosco la tua condizione, ma potrebbe aiutare un fodero da cintura?

inoltre se devi ovviare prettamente a problemi di scrittura,su android dovrebbero esiste tastiere t9 che utilizzando i grossi pulsanti numerici stile vecchie tastiere hardware....
o ancora tastiere con i tasti ridimensionabili (swiftkey permette di modificare l'altezza), questo unito alla tastiera orizzontale dovrebbe aiutarti


penso di aver tirato fuori tutte le soluzioni che mi venivano in mente, piu' o meno strambe, piu' o meno funzionanti ;)

Marci
04-10-2013, 09:36
E se provassi con una fascia da braccio? Non conosco il tuo problema, però potresti provare a vedere se ti è più comodo da reggere con le mani.
E' un peccato pechè il Note ha un pennino che funziona bene.
Altrimenti ci sono i Nokia che hanno un capacitivo particolare che può funzionare anche coi guanti (e quindi anche coi pennini vecchio stile)

!fazz
04-10-2013, 10:24
direi che la soluzione migliore per il tuo caso è un samsung note, ha uno schermo capacitivo unito ad un digitalizzatore wacom (simile a quello delle tavolette grafiche da disegno) che è precisissimo, più preciso dei vecchi touch resistivi.

se non vuoi spedere i canoni 650€ per il note 3 adesso trovi a tipo 350€ il vecchio modello che comunque ha ancora ottime prestazioni

c.m.g
04-10-2013, 10:41
E se provassi con una fascia da braccio? Non conosco il tuo problema, però potresti provare a vedere se ti è più comodo da reggere con le mani.
E' un peccato pechè il Note ha un pennino che funziona bene.
Altrimenti ci sono i Nokia che hanno un capacitivo particolare che può funzionare anche coi guanti (e quindi anche coi pennini vecchio stile)

Questa è una bella idea!

c.m.g
04-10-2013, 10:47
Innanzitutto grazie a tutti e due.
Il datato no, non voglio rimanere ancorata al passato, tanto se la direzione è sul capacitivo dovrò trovare un modo per adattarmi.
Ho visto che ci sono le funzioni vocali ma... è questione di privacy! Non voglio che chi mi sta intorno (e c'è sempre qualcuno intorno!) sappia i fatti miei.
Ogni tanto mi capita di usarle, ma molto raramente.
Il rifiuto ad uno schermo più grande non è per motivi estetici, ma per motivi pratici: non ho le dita prensili, quindi afferro il cellulare con difficoltà, incastrandolo tra le dita, dovessi prenderne uno più grande non saprei come fare perché mi cadrebbe in continuazione. Ho fatto le prove con l'S3 di un amico, ma mi scivolava via (ovviamente TUTTI i cellulari che uso hanno una bella coperta in silicone per facilitarne la presa).
Dovrò abituarmi a un maggiore controllo, mi sa, stavolta il balzo tecnologico non c'è stato di aiuto (a me e alle persone con difficoltà motorie a braccia e mani).
Vabbè...

Ancora grazie ragazzi!
S

Comunque non ti preoccupare che il maggior controllo lo acquisisci con l'allenamento man mano che lo fai, tempo ci vuole, ma ci riesci, te lo dico per esperienza. ;)
Tieni a mente il consiglio di Marci. Ad un braccio, magari quello sinistro (se sei destra) potresti metterti il cell con una fascia elastica (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_accessori-cellulari_fascia.aspx) e con l'altra mano (o quel che ne rimane) potresti usare il pennino e viceversa. Con questa soluzione potresti usare anche il Note di Samsung che ha schermo ampio e ti facilita il compito sempre attaccato al braccio, proprio come fa chi pratica sport/jogging.
Per quel che riguarda i comandi vocali o il dettato (il dettato è il futuro con i comandi vocali ;)), non li abbandonare, magari li usi lì dove non temi la tua privacy, tipo casa tua, almeno non ti togli una comodità a prescindere.