PDA

View Full Version : Accesso negato alla cartella


cubase83
24-09-2013, 22:04
Ciao a tutti, espongo il mio problema, una ventina di giorni fa, ho trasferito una cartella contenente più di 20gb di fotografie dal desktop, tramite teracopy, sull' altro hard disk, il classico "dati".
Solo stasera ho notato questa cosa, la cartella non si apre, mi dice "non si dispone delle autorizzazioni necessarie per accedere alla cartella" ho provato a modificare il proprietario e mi da errore "impossibile impostare nuovo proprietario su fotografie" e tra l'altro c'è scritto nella voce proprietario corrente "impossibile visualizzare il proprietario corrente" e come ultima cosa la cartella adesso ha 0 file!! Cioè spariti? Come posso risolvere il problema? Nella cartella ho foto del mio matrimonio, nascita di mia figlia, battesimo ecc. Ho Windows 7 originale.

HoFattoSoloCosi
24-09-2013, 22:39
Non è una soluzione, ma intanto puoi accertarti che i dati siano ancora tutti li:

Puoi provare a vedere se con un live CD linux riesci a leggerla correttamente. Scarichi da QUI (http://www.linuxmint.com/release.php?id=19)il file ISO, lo masterizzi su un DVD, lo lasci inserito nel PC e riavvii. Entrerà nel sistema operativo linux (che essendo live non modifica niente dell'attuale sistema operativo) e vediamo se riesci a leggerla.

Se riesci ad accedere alla cartella, puoi spostare tutti i file che vuoi in un altra posizione, sperando che diventino leggibili anche da Windows, comunque almeno saresti sicuro di avere ancora tutto li.

Almeno è un inizio..

Eress
25-09-2013, 06:04
Hai seguito esattamente questi passaggi?


dalle proprietà della cartella/file
Sicurezza
Avanzate
Proprietario
Modifica
Selezioni il tuo account e la casella sostituisci proprietario in sottocontenitori ed oggetti
Applica Ok Ok
Modifica
Selezioni il tuo account proprietario e poi tutte le caselle consenti
Applica Ok

chiudi tutto

Inoltre se tra gli account ne trovi qualcino strano con sigla alfanumerica eliminalo. Potresti anche provare ad aggiungere tra gli accont l'utente Users, a me una volta ha risolto il problema di cartelle/file bloccate.

Proprietà della cartella

Sicurezza

Modifica

Aggiungi

Avanzate

Trova

selezioni l'account Users poi dai tutti gli ok>applica

tallines
25-09-2013, 12:51
Si come detto da Eress, il problema è di autorizzazioni .

Tutte le voci della cartella che ci sono in Utenti e gruppi da

Cartella/Proprietà/Sicurezza/Avanzate

una volta selezionate (una alla volta) e poi andando in Proprietario/Proprietario corrente

devono avere la voce > Administrators (cubase83-PC\Administrators)

Questa stessa voce deve esserci anche in Utenti e gruppi ovviamente .

Tutte le voci in Utenti e gruppi devono avere i segni di spunta solo su Consenti .

Se questo non basta o Users come suggerito o aggiungere in Utenti e gruppi la voce Everyone .

cubase83
25-09-2013, 15:29
Ho seguito il consiglio di "Hofattosolocosì", cioè ho scaricato ubuntu 10 (perché la versione 13 non va sul cd e in casa avevo solo cd vuoti) e da ubuntu ho trasferito i file in una nuova cartella, ho avviato windows e ho trovato la cartella creata da ubuntu con tutti i file all'interno, però...MISTERO!!! Ho rinominato la cartella in "foto" e la cartella è sparita da sola!!! Ho anche selezionato vedi file cartelle nascoste ma non c'è. Che cosa è successo.
Quando provo ad diventare proprietario mi da questi due errore:
http://oi40.tinypic.com/33ypc2b.jpg
http://oi41.tinypic.com/14l593l.jpg
Ho notato anche che se voglio fare uno scandisk del disco mi esce questo:
http://oi44.tinypic.com/2vbaskx.jpg
Cosa importante che fine ha fatto la cartella??

cubase83
25-09-2013, 15:56
Altro mistero, per prova ho creato una cartella (vuota) "fotografie" e non riesco ad eliminarla, mi dice:
http://oi42.tinypic.com/2s7upvb.jpg
Come vede ho altre cartelle e posso eliminarle senza problema.
Cosa diavolo è successo?

tallines
25-09-2013, 20:54
Hai due hard disk o hai un hard disk partizionato C e D ?

In C c'è il SO W 7 e in D hai i dati ?

La cartella si trova in D ?

La cartella foto se la cerchi da Start non esce ?

Quando l'hai rinominata dov'era messa ? Sul desktop, in documenti.......in C o in D ?

Per lo scandisk clicca su forza smontaggio .

cubase83
25-09-2013, 22:00
1. Ho un hard disk partizionato "C" e "D"
2. Si. In C c'è il sistema operativo e in D i dati
3. Si la cartella stava in D
4. Ho fatto la ricerca in start e non esce
5. Era in D
6. Se forzo lo smontaggio perdo i file?

tallines
26-09-2013, 12:18
6. Se forzo lo smontaggio perdo i file?

No

Prova a fare la ricerca solo in D, non da Start ovviamente .

Se fai la ricerca da Start che è in C, la ricerca viene fatta solo in C, dove c'è il SO .

Eress
26-09-2013, 14:52
Se fai la ricerca da Start che è in C, la ricerca viene fatta solo in C, dove c'è il SO .
Non è vero tallines, da menu start la ricerca va su tutto Computer, anche dischi esterni. Se non ci credi prova :asd:

tallines
26-09-2013, 18:55
Non è vero tallines, da menu start la ricerca va su tutto Computer, anche dischi esterni. Se non ci credi prova :asd:

Sai quante volte ci ho provato :asd:

Forse ti riferisci alla ricerca quando per esempio apri Computer e nella barra in alto dove c'è scritto in grigetto Cerca Computer .

Ma non da Start/Cerca programmi e file .

Eress
26-09-2013, 19:30
Dalla ricerca menu start raggiungo qualsiasi directory, anche su dispositivi esterni.

tallines
26-09-2013, 20:13
A me la fa solo in C da Start.......

cubase83
26-09-2013, 21:31
Ho fatto la ricerca ma niente, in più oggi si è presentato un nuovo problema, stavo installando un programma e mi è comparso questo errore
http://oi39.tinypic.com/vi1ysn.jpg
Ho pensato ad una cosa, formatto il portatile, però volevo sapere come si formatta solo la partizione "C"? Senza perdere i dati in "D"? La partizione "D" verrà letta automaticamente dal sistema una volta formattato o bisogna abilitare qualcosa? Poi vorrei passare i dati in "C" e formattare "D" e riportare i dati in "D", così senza perdere niente ho formattato l'intero hard disk. Si può fare questa cosa?

Eress
27-09-2013, 06:37
Certo che si può fare, se hai un disco di W7 prima formatti C e quindi reinstalli l'OS, quindi dal sistema avviato trasferisci i dati da D a C e poi da gestione disco formatti D, infine risposti i dati i D.

tallines
27-09-2013, 11:39
Quando formatti e ti compare la scelta dell'unità da selezionare, occhio a scegliere quella giusta .

Prima C........come detto sopra :)

cubase83
27-09-2013, 12:01
Il cd non ce l'ho però ho notato che premendo F4 il pc va in recovery, da li si fa giusto?

tallines
27-09-2013, 12:32
Si attivando la Recovery Console da partizione nascosta riporti il pc alle condizioni di origine .

Occhio quando formatti D di non cancellarla .

Eress
27-09-2013, 13:33
Con la procedura di recovery dovresti perdere tutto su D però, quindi occhio, fai prima un backup.

tallines
27-09-2013, 14:59
Si la procedura di recovery azzera i dati e anche le partizioni >

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c01904673 >

Ripristino di fabbrica: Il ripristino di fabbrica rimuove tutte le partizioni, riformatta completamente l'unità disco rigido, reinstalla il sistema operativo oltre a tutti i driver hardware e software originali. Inoltre, questa opzione consente di ricreare la partizione di ripristino richiesta (in genere D:) e la partizione UEFI (in genere E:), quindi reinstalla il software richiesto.
L'opzione Ripristino di fabbrica riporta tutto il software del notebook alla condizione in cui si trovava al momento dell'acquisto. Tutte le modifiche o le aggiunte effettuate dall'utente vengono rimosse.

Io mi farei il cd di windows 7 poi................perchè mi sa che la famosa cartella da 20 Gb non gliela copia nel backup, poi..............

cubase83
27-09-2013, 16:15
Quindi perdo tutto? Come faccio il cd di windows? Ma rimane originale?

tallines
27-09-2013, 20:20
Però pensandoci bene forse ripristinare i file solo di W 7 senza formattare e senza perdere i dati in C, con l'opzione aggiornamento da dvd d'installazione forse non risolve il problema della cartella da xy gb che hai in D .

Comunnque questa è la procedura per fare il dvd multiversione di W 7.
Poi quando ti apparira la scelta di quello che devi scegliere..............>

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40011860&postcount=8

cubase83
03-10-2013, 15:02
Ho fatto come mi è stato suggerito, ho risolto il problema però quando inserico la "product key" mi dice che non è valida per la versione windos che ho installato. Come risolvo questo problema?

tallines
03-10-2013, 18:35
Ho fatto come mi è stato suggerito, ho risolto il problema però quando inserico la "product key" mi dice che non è valida per la versione windos che ho installato. Come risolvo questo problema?

Ciao, cioè quale suggerimento hai messo in pratica ?

L'uso della recovery o il dvd d'installazione di W 7 che ti sei creato ?

cubase83
03-10-2013, 20:19
Ho fatto così, ho scaricato il dvd seguendo la guida che hai postato e seguito tutto ciò che diceva, poi ho utilizzato il dvd da me creato per installare windows e al momento dell'inserimento della product key (presa sotto il portatile dove c'è scritto product key windows home basic) mi dice che non è valida per il sistema windows installato.

tallines
03-10-2013, 20:44
Dicendoti che non è valida non te la accetta e ti escono i famosi 30 gg di tempo che hai per...............giusto ?

Prova a fare l'attivazione con una delle opzioni che ci sono tra cui l'attivazione telefonica :

http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/activate-windows-7-on-this-computer

Altrimenti chiami Microsoft Italia, Area Clienti usando i numeri verdi che con il codice iniziale 800, sono gratuiti

http://www.microsoft.com/it-it/info/contattaci.aspx

cubase83
05-10-2013, 16:59
Sono riuscito ad attivare windows, però c'è un nuovo problema, il bluescreen! Mi è successo già tre volte e spesso il sistema si blocca e mentre trasferiro file da una partizione all'altra il computer si bloccava del tutto e dovevo spegnerlo. Ho effettuato un memtest ed è risultato tutto ok gli ho fatto fare 10 passate penso basti, però il problema l'ho trovato nell'hard disk tramite crystaldiskinfo e hddscan ed entrambi ha trovato problemi, ora sto testando con hd tune, vorrei sapere posso recuperare l'hard disk? Ha appena due anni il notebook.

tallines
05-10-2013, 18:32
Sono riuscito ad attivare windows,

Come ?

però c'è un nuovo problema, il bluescreen! Mi è successo già tre volte e spesso il sistema si blocca e mentre trasferiro file da una partizione all'altra il computer si bloccava del tutto e dovevo spegnerlo. Ho effettuato un memtest ed è risultato tutto ok gli ho fatto fare 10 passate penso basti, però il problema l'ho trovato nell'hard disk tramite crystaldiskinfo e hddscan ed entrambi ha trovato problemi, ora sto testando con hd tune, vorrei sapere posso recuperare l'hard disk? Ha appena due anni il notebook.

Adesso anche la schermata blu...........quindi il problema sembra essere l'hd .

Posta la schermata di CrystalDiskInfo e di HD Tune (di quest'ultimo la schermata Health) tramite Postimage > contenuto normale > Anteprima per forum (1)

Con HD Tune avvia anche il Benchmark e l' Error scan. guarda cosa ti dicono .

Se riesci a postare sempre tramite Imagepost....anche la scheda tecnica della schermata blu che ti è apparsa, leggendo il file minidump con >

Blue Screen View (http://www.geekissimo.com/2011/05/20/guida-visualizzare-la-causa-del-blue-screen-con-bluescreenview/)

tallines
05-10-2013, 19:05
Dimentica: il problema dei file che quando vengono trasferiti da un apatizione all'altra, compare la schermata blu te lo fa con qualsiasi tipo di file tu trasferisca, anche il più piccolo ?

File trasferiti da unità C (SO) a unità D (dati) o anche se fai il trasferimento inverso ?

cubase83
05-10-2013, 19:44
Si qualsiasi tipo di file.
Ecco crystaldiskinfo:
http://oi43.tinypic.com/2jabtxs.jpg
http://oi41.tinypic.com/15x1ovr.jpg
Questo è HdTune:
http://oi43.tinypic.com/nn4l6a.jpg
E questo bluescreenview:
http://oi42.tinypic.com/35n9duq.jpg
http://oi39.tinypic.com/2ezqmwi.jpg

tallines
05-10-2013, 22:37
Settori riallocati : soglia 140 , corrente 196..........mmhh

Hai fatto con HD Tune Free il Benchmark e L'Error scan, cosa dice ?

cubase83
05-10-2013, 22:52
Error scan:
http://oi39.tinypic.com/1z5ofig.jpg
Benchmark:
http://oi40.tinypic.com/2ihauk1.jpg

UtenteSospeso
05-10-2013, 23:15
Il disco è guasto, cambialo.

.

cubase83
06-10-2013, 09:13
Perfetto!! E il computer a due anni di vita. Comunque, che tipo di hard disk montano i portatili? Quelli da 2.5" giusto?

tallines
06-10-2013, 12:10
Da immagine di BlueScreenView dice :

Filename : halmacpi.dll in System32

File Description : Hardware Abstraction Layer DLL (HAL)

Sembra più un errore hardware dovuto alla cpu o alla scheda madre

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2497382

Salva i dati e avvia un live di linux, vedi cosa succede .

Potresti provare l'hd da 2,5 pollici del portatile in un altro portatile, se ne hai la possibilità .

In gestione dispositivi hai qualche punto esclamativo ?

UtenteSospeso
06-10-2013, 14:55
Ha dei settori pending e dei settori riallocati. Il disco non è più affidabile.

.

tallines
06-10-2013, 16:09
Può anche cambiarlo, però io farei una formattazione anche a basso livello per vedere se si ripiglia ;)

cubase83
07-10-2013, 14:10
Nella finestra "gestione dispositivi" ho solo un punto interrogativo riguardo a dei driver Samsung Kiera e non so cos'è. Il live di ubuntu l'ho usato all'inizio per recuperare le foto ma dopo la formattazione e installazione di Windows che si bloccava appena cercavo di trasferire i file anche ubuntu si impallava. Come si effettua la formattazione a basso livello? Se è la scheda madre lo devo buttare il portatile o posso portarlo in assistenza? Non ho la possibilità di provare l'hard disk in un altro portatile.
P.S. Windows l'ho attivato con la telefonata.

tallines
07-10-2013, 14:48
Come si effettua la formattazione a basso livello?

Con il tool della casa madre del pc o con tool esterni tipo HDD Low Level Format (http://hddguru.com/software/HDD-LLF-Low-Level-Format-Tool/), masterizzando la Iso su cd .


Se è la scheda madre lo devo buttare il portatile o posso portarlo in assistenza? Non ho la possibilità di provare l'hard disk in un altro portatile.
P.S. Windows l'ho attivato con la telefonata.

Se è la scheda madre bisogna vedere quanto chiedono per la sostituzione, se ne vale la pena o no .

UtenteSospeso
07-10-2013, 16:44
I settori riallocati, parametro (05) non diminuiranno mai.

.