View Full Version : Problema installazione windows 7
Ciao,
installando windows 7 64 bit (immagine scaricata legalmente dai server microsoft) tramite supporto usb, in quanto il mio portatile non dispone dell'unità ottica, all'inizio dell'installazione mi appare questo messaggio:
"Manca un driver di dispositivo necessario per l'unità cd o dvd. Se si dispone di un disco floppy, di un'unita memoria flash usb, di un cd o di un dvd con il driver, inserirlo ora".
E poi dopo aver cliccato ok:
"Non è stato trovato alcun driver di dispositivo. Verificare che il supporto di installazioe contenga i driver appropriati, quindi scegliere ok".
Dove sta il problema?
Grazie :)
HoFattoSoloCosi
23-09-2013, 14:38
Scarica tutti i driver relativi al tuo PC (alla pagina di supporto) e copiali tutti su una chiavetta USB.
Quando arriva al punto dell'installazione in cui ti si pone il problema, inserisci come da richiesta la chiavetta e lui si arrangerà a trovare i driver che gli servono.
Fatto questo dovrebbe terminare l'installazione senza ulteriori problemi http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Scarica tutti i driver relativi al tuo PC (alla pagina di supporto) e copiali tutti su una chiavetta USB.
Quando arriva al punto dell'installazione in cui ti si pone il problema, inserisci come da richiesta la chiavetta e lui si arrangerà a trovare i driver che gli servono.
Fatto questo dovrebbe terminare l'installazione senza ulteriori problemi http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Ho provato a farlo ma senza risultati, stesso errore:(
fedek9001
23-09-2013, 16:35
Non so come hai fatto la chiavetta, ma temo che manchi qualcosa, io ho seguito il metodo spiegato su www.rmprepusb.com, tutorial 43 e funziona.
Non so come hai fatto la chiavetta, ma temo che manchi qualcosa, io ho seguito il metodo spiegato su www.rmprepusb.com, tutorial 43 e funziona.
La chiavetta l'ho fatta con Rufus e la iso l'ho scaricata da qui (x64):
http://www.tomshw.it/forum/windows/233913-scaricare-iso-windows-7-legalmente.html
Il punto è che la stessa chiavetta, quindi stessa immagine, l'ho usata per installare windows su un netbook anche questo senza supporto ottico, e tutto è filato liscio, non riesco proprio a capire...
Ok sono incappato in un problema mooooolto più grosso :cry:
Dopo esser riuscito a far partire l'installazione correttemente vado a ad eliminare la partizione contenente il vecchio windows ma visto che ci metteva troppo (era passata mezz'ora) ho deciso di interromperla drasticamente. Ora l'hard disk non viene riconosciuto in nessun modo, nè se lo collego ad un altro pc tramite usb nè se provo ad accedere in live con gparted o altro S.O. (si blocca tutto in partenza). Che cosa posso fare???
HoFattoSoloCosi
23-09-2013, 20:43
Forse allora l'hard disk aveva dei problemi..che modello è?
Riesci a collegarlo via SATA ad un PC fisso? Sarebbe decisamente meglio..
O HD danneggiato, oppure in precedenza qualche problema di incompatibilità con la pendrive utilizzata.
Forse allora l'hard disk aveva dei problemi..che modello è?
Riesci a collegarlo via SATA ad un PC fisso? Sarebbe decisamente meglio..
E' un Western Digital wd7500bpvt e prima di quel momento non mi aveva mai dato problemi.
Si l'ho collegato in sata al mio fisso ma non cambia nulla, se provo ad entrare in live si blocca tutto nel caricamento dei driver dell'hd (infatti se lo scollego la live parte correttamente). Purtroppo non posso provarlo in contemporanea con windows avviato perchè ho solo un cavo sata...
O HD danneggiato, oppure in precedenza qualche problema di incompatibilità con la pendrive utilizzata.
Beh direi che ora il problema è evidentemente l'hard disk, che cosa posso fare?
HoFattoSoloCosi
23-09-2013, 21:34
Siccome eri in procinto di installare Win 7 non penso tu abbia dei dati da salvare. Se puoi fatti prestare un hard disk da 2,5'' da provare a sostituire all'attuale disco, per capire se sia veramente lui il problema. In caso di risposta positiva, ti basterà comprare un nuovo hard disk o addirittura un SSD (se ti interessano maggiori prestazioni, ovviamente budget permettendo).
Siccome eri in procinto di installare Win 7 non penso tu abbia dei dati da salvare. Se puoi fatti prestare un hard disk da 2,5'' da provare a sostituire all'attuale disco, per capire se sia veramente lui il problema. In caso di risposta positiva, ti basterà comprare un nuovo hard disk o addirittura un SSD (se ti interessano maggiori prestazioni, ovviamente budget permettendo).
No no ferma, innanzitutto in quell'hard disk c'erano qualcosa come 200 GB di dati salvati in una partizione diversa da quella di sistema (ovvero quella che stavo per formattare) e poi non credo si sia danneggiato in modo permanente per una cavolata del genere tanto che sia da buttare, o no?
Anche perchè l'hd dal bios viene riconosciuto, è dal bios in poi che non ne vuole sapere...
Io pensavo a una possibile soluzione, ovvero formattarlo in qualche modo (come???), tanto che possa essere riconosciuto ad alto livello, e poi con un programma apposito recuperare tutti i dati...si può fare?
Come cavolo lo formatto però?
HoFattoSoloCosi
23-09-2013, 21:50
No no ferma, innanzitutto in quell'hard disk c'erano qualcosa come 200 GB di dati salvati in una partizione diversa da quella di sistema (ovvero quella che stavo per formattare)
Ah ok, questo cambia un po' le "carte in tavola" allora..
Io pensavo a una possibile soluzione, ovvero formattarlo in qualche modo (come???), tanto che possa essere riconosciuto ad alto livello, e poi con un programma apposito recuperare tutti i dati...si può fare?
Ammesso di riuscire a formattarlo, non c'è alcuna garanzia che il disco torni leggibile e che i dati possano essere estrapolati integri, anzi io sarei portato a credere il contrario.
e poi non credo si sia danneggiato in modo permanente per una cavolata del genere tanto che sia da buttare, o no?
Nessuno ha detto questo, anzi stiamo pensando che il disco fosse già mal messo, cosa che spiegherebbe anche i problemi in fase di installazione, e che lo spegnimento forzato potrebbe essere stato il colpo di grazia.
Il fatto che il disco sia leggibile da BIOS ma che ogni tentativo di accedervi sia vano non significa che l'hard disk sia ancora perfettamente funzionante. Se live CD come GParted non riescono ad accedervi, c'è da preoccuparsi.
Prova HDDRegenerator, almeno per sentire cosa ti comunica sullo stato dell'hard disk (QUI (http://www.fattoebloggato.com/2011/11/guida-hdd-regenerator.html) trovi una guida).
Nessuno ha detto questo, anzi stiamo pensando che il disco fosse già mal messo, cosa che spiegherebbe anche i problemi in fase di installazione, e che lo spegnimento forzato potrebbe essere stato il colpo di grazia.
Il fatto che il disco sia leggibile da BIOS ma che ogni tentativo di accedervi sia vano non significa che l'hard disk sia ancora perfettamente funzionante. Se live CD come GParted non riescono ad accedervi, c'è da preoccuparsi.
Quello che mi lascia perplesso è che questo hd non ha mai dato segni di cedimento e ha sempre funzionato alla grande prima di oggi....
Ho comunque una copia di backup di quei 200 gb, ma non sono tutti, preferirei recuperare quei dati...
Blue_screen_of_death
24-09-2013, 23:12
Quello che mi lascia perplesso è che questo hd non ha mai dato segni di cedimento e ha sempre funzionato alla grande prima di oggi....
Ho comunque una copia di backup di quei 200 gb, ma non sono tutti, preferirei recuperare quei dati...
Hai dato un'occhiata ai dati SMART di recente? Se non l'hai fatto, non puoi essere certo del fatto che l'hard disk fino a ieri "non aveva problemi e funzionava perfettamente".
Prova a fare una chiavetta USB avviabile con Linux e vedi se riesci ad accedere al PC tramite quella.
Per l'installazione vedi se magari la richiesta del driver non sia da impotare al fatto che magari stai provando ad installre da una presa USB 3.0.
Come ultima spiaggia, prova a vedere se con un lettore ottico USB funziona, a molto ha funzionato così...
Ciao.
Un saluto a tutti...
masand
Problema risolto, si era sminchiata la tabella delle partizioni, è bastato cancellarla per rendere l'hard disk nuovamente operativo :) Ovviamente non c'era verso di recuperare i dati...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.