PDA

View Full Version : Acer, utility eRecovery Management non presente


davidinho92
23-09-2013, 11:18
Non sono sicuro di aver scelto la sezione corretta, nel caso abbia sbagliato mi scuso...
Ho un portatile Acer che vorrei formattare, cercando su internet ho letto che per creare il cd di Windows bisogna utilizzare utility Acer Empowering Technology > Acer eRecovery Management, il problema è che dentro Acer Empowering Technology ho 3 utility ma non c'è Acer eRecovery Management...
Sapete come potrei fare quindi per creare il cd?

Eress
23-09-2013, 12:38
Mi sembra impossibile che non ci sia, prova a fare una ricerca da menu start.

davidinho92
23-09-2013, 13:27
Provato non trova nulla, possibile che il proprietario l'abbia disinstallato per sbaglio? Nel caso è possibile recuperarlo da qualche parte?

tallines
23-09-2013, 13:28
Non sono sicuro di aver scelto la sezione corretta, nel caso abbia sbagliato mi scuso...
Ho un portatile Acer che vorrei formattare, cercando su internet ho letto che per creare il cd di Windows bisogna utilizzare utility Acer Empowering Technology > Acer eRecovery Management, il problema è che dentro Acer Empowering Technology ho 3 utility ma non c'è Acer eRecovery Management...
Sapete come potrei fare quindi per creare il cd?

Deve essere una delle tre che visualizzi >

http://it.kioskea.net/faq/198-ripristinare-un-computer-acer-al-suo-stato-di-fabbrica

davidinho92
23-09-2013, 13:31
Io ho solo queste 3 opzioni:
Acer Empowering Technology
Acer ePerformance Management
Acer eDataSecurity Management

tallines
23-09-2013, 13:38
Io ho solo queste 3 opzioni:
Acer Empowering Technology
Acer ePerformance Management
Acer eDataSecurity Management

Dato un'occhiata al link, dice al punto 2 :

2 - Clic sull'icona Acer eRecovery Management nella barra di Empowering Technology visualizzata sul desktop.

Non ce l' hai sul desktop questa voce ?

davidinho92
23-09-2013, 13:48
No, c'è la barra di Empowering Technology ma non c'è l'icona di eRecovery

tallines
23-09-2013, 13:52
Allora puoi scaricarla anche da qui :

http://acer-erecovery-management.updatestar.com/it


Oppure lo chiedi direttamente alla Acer in base al modello del tuo portatile :

http://www.acer.com/worldwide/support/

davidinho92
23-09-2013, 22:12
Grandissimo, l'ho scaricato ma dopo aver cliccato su "Ripristina il sistema sulle impostazioni predefinite" il PC si riavvia non ripristinando però nulla

davidinho92
24-09-2013, 19:08
Ho provato anche a masterizzare il DVD e a installare con quelli (sempre tramite l'utility) ma al primo avvio mi ha dato questo errore:

Il registro di sistema contiene percorsi di file non validi. Impossibile continuare l'installazione. Questa immagine del sistema è stata applicata senza verificare la corrispondenza delle assegnazioni delle lettere di unità nei singoli computer.


E ora mi si riavvia all'infinito dandomi questo errore:

Errore o riavvio imprevisto del computer. Impossibile continuare l'installazione di Windows. Per installare Windows, scegliere "OK" pe riavviare il computer, quindi riavviare l'installazione.

tallines
24-09-2013, 20:45
Dall'errore che ti da sembra che tu la installi in una lettera diversa da dove hai installato il SO .

Sicuro di installarla nel modo esatto ?

Secondo me devi prima installare L'erecovery management e poi usarlo per fare il ripristino .

O è la versione sbagliata.......sempre che tu possa installarla .

Ma scusa la domanda quel portatile Acer da dove viene ?

Nel senso dove l'hai acquistato ? In un negozio, on line............

Che SO hai ? W 7 ?

Prova a scaricare una versione diversa da qui :

http://www.softpedia.com/get/System/Back-Up-and-Recovery/Acer-eRecovery-Management.shtml

davidinho92
25-09-2013, 13:35
Il portatile è di un mio amico e non so di preciso dove l'abbia comprato, comunque per effettuare il ripristino ho usato eRecovery Management, e infatti fa tutto da solo quindi non posso aver fatto errori
Per la versione scaricata ho prima selezionato il modello sul sito dell'Acer quindi penso sia corretta
Eventualmente se reinstallassi Windows Vista da un altro cd e poi usassi il codice seriale scritto sull'etichetta del PC funzionerebbe?

tallines
25-09-2013, 20:17
Il portatile è di un mio amico e non so di preciso dove l'abbia comprato, comunque per effettuare il ripristino ho usato eRecovery Management, e infatti fa tutto da solo quindi non posso aver fatto errori
Per la versione scaricata ho prima selezionato il modello sul sito dell'Acer quindi penso sia corretta

Ok


Eventualmente se reinstallassi Windows Vista da un altro cd e poi usassi il codice seriale scritto sull'etichetta del PC funzionerebbe?

In teoria si, dico in teoria perchè magari il sistema operativo Widows Vista installato sul quel portatile è personalizzato, ossia ha delle configurazioni e soprattutto dei driver della Acer che nel cd che vorresti usare non ci sono e magari poi non si installa .

Nel senso che essendo da quelo che mi pare un prodotto OEM, ossia pre-installato, per essere sicuro che il dvd venga caricato dovresti usare un dvd
OEM d'installazione, poi magari si carica anche la versione di Vista Retail .

Chiaramente lo stesso tipo di Vista e stessi bit (32 o 64)

Fai una copia dei driver con Drivermax o utility similari, viene creata una cartella con tutti i driver installati in quel SO che devi formattare .

Magari durante l'installazione il cd che usi non si carica per questo o magari dopo aver installato Vista da questo cd, mancano dei driver...........

Quindi ripeto, occhio ai driver.............fai una copia e la copi su una pendrive........dove vuoi tu, ma fai una copia dei driver ;)

E usi chiaramente il product-key che c'è nell'etichetta adesiva del pc .

Eress
25-09-2013, 20:24
Si ma bisogna precisare che le chiavi di attivazione MS sono composte da 5 serie di 5 caratteri alfa numerici. Lo dico perchè alcuni pc OEM anche acer, non hanno seriali validi per l'attivazione di windows.

tallines
25-09-2013, 20:33
Si 5 x 5 .

Purtroppo è vero........

Comunque potrebbe vedere che product-key risulta installato sul SO Windows Vista OEM che sta per formattare

@ davidinho92

Prima di formattare oltra a fare una copia dei driver, cerca e copiati il product-key con

Magical Jelly Bean Keyfinder (http://www.magicaljellybean.com/keyfinder/)

Fai il download della versione portable cosi stai anche meno :)

Download ZIP v2.0.9.8 (446 kb)

Decomprimi il file e clicchi sull'eseguibile e lui ti dice che product-key c'è .

Devi guardare alla voce CD Key, non Product-ID eh, mi raccomando .

Come ricordato da Eress il product key è composto da 5 serie di 5 caratteri alfanumerici (lettere + numeri) = 25 caratteri alfa numerici in tutto .

E non c'entra nulla con il product id, che ha un'altra composizione .

davidinho92
25-09-2013, 21:51
Purtroppo non posso fare ne copia dei driver ne niente che richiede l'utilizzo del SO perché, come già detto, dopo aver tentato il ripristino ha iniziato a dare problemi e a riavviarsi continuamente dando il secondo messaggio di errore scritto qualche post fa
Il Product Key scritto sull'etichetta e del tipo 5x5

Intanto domani tento anche di contattare l'assistenza Acer...

davidinho92
27-09-2013, 13:31
Ho contattato l'assistenza e mi hanno risposto che:
-non posso utilizzare la licenza del software precaricato nel PC con un altro sistema operativo
-i driver sicuramente non sono precaricati nel caso in cui si installi un altro sistema operativo

Voi quindi come mi consigliate di agire? Non posso neanche avviare il PC per salvare i driver...

tallines
27-09-2013, 14:42
Ho contattato l'assistenza e mi hanno risposto che:
-non posso utilizzare la licenza del software precaricato nel PC con un altro sistema operativo

Questo è chiaro, ti avevo suggerito di vedere che product-key c'era e se era uguale al product-key che c'è sull'etichetta adesiva .

Per vedere appunto se il product-key era quello del SO pre-caricato o meno .

- i driver sicuramente non sono precaricati nel caso in cui si installi un altro sistema operativo

Voi quindi come mi consigliate di agire? Non posso neanche avviare il PC per salvare i driver...

Si, al limite se ti servono dei driver vai nel sito della casa madre .

davidinho92
27-09-2013, 15:31
Questo è chiaro, ti avevo suggerito di vedere che product-key c'era e se era uguale al product-key che c'è sull'etichetta adesiva .

Per vedere appunto se il product-key era quello del SO pre-caricato o meno .



Si, al limite se ti servono dei driver vai nel sito della casa madre .

ma pensi ci sia la possibilità che la mancanza di driver mi impedisca addirittura di controllare il touchpad(avendo di conseguenza difficoltà ad installare i driver)?

Se invece riuscissi ad installare i driver l'unico possibile problema rimarrebbe la licenza di Vista, giusto? o posso uscire fuori nuovi problemi?
scusa le mille domande, ma prima di agire voglio essere strasicuro...:)

tallines
27-09-2013, 20:33
ma pensi ci sia la possibilità che la mancanza di driver mi impedisca addirittura di controllare il touchpad(avendo di conseguenza difficoltà ad installare i driver)?

Se invece riuscissi ad installare i driver l'unico possibile problema rimarrebbe la licenza di Vista, giusto? o posso uscire fuori nuovi problemi?
scusa le mille domande, ma prima di agire voglio essere strasicuro...:)

Non credo che avrei problemi di touchpad (al limite hai un mouse che si può collegare tramite usb ? ) .

Per la licenza non credo ci siano problemi altrimenti perchè la Microsoft darebbe la possibilità di farsi il dvd d'installazione ufficiale per prodotti soprattutto OEM (e anche Retail) ?

Khronos
27-09-2013, 22:45
dunque.

l'utente non ha specificato quale sia l'esatto modello. ricordo che alcuni Acer One non avevano la partizione di ripristino.

il minimo da poter fare al volo era andare in Strumenti di amministrazione -> gestione computer -> Archiviazione -> Gestione disco,
e vedere com'era fatto.

in seven? start -> ges com.

Comunque.

Se è "nella norma",
-------------------------------------------------------------

salva tutto il salvabile dei dati utente, e lascia stare i drivers che quelli si trovano dopo. le procedure di salvataggio degli stessi non hanno senso e sono deleterie orrende. i drivers si installano ex-novo. "se bisognerà farlo nel tuo caso".

spegnilo, e accendilo tenendo premuto ALT+F10.

-----------------------------------------------------------------------------------

se non è nella norma, se hai definitivamente corrotto l'immagine originale con quei cd masterizzati chissà come,
decideremo il da farsi.

tallines
28-09-2013, 19:32
Stavo pensando : perchè nel portatile Acer non c'è l'eRecovery Management ?


Perchè in effetti come suggerito non serve ;)

http://acer.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/2631/kw/recover

Sempre che ci sia e che funzioni .

Una volta si poteva fare il download della recovery direttamente dal sito della Acer, da un pò di tempo a questa parte non più disponibile :

http://community.acer.com/t5/Desktops-All-In-Ones/where-can-i-download-acer-eRecovery-manager-for-windows-7/td-p/43735

Forse non è più disponibile il download dal sito della Acer, perchè si può usare i tasti per avviare la partizione nascosta o perchè nei portatili più recenti è già installato .

davidinho92
29-09-2013, 01:55
dunque.

l'utente non ha specificato quale sia l'esatto modello. ricordo che alcuni Acer One non avevano la partizione di ripristino.

il minimo da poter fare al volo era andare in Strumenti di amministrazione -> gestione computer -> Archiviazione -> Gestione disco,
e vedere com'era fatto.

in seven? start -> ges com.

Comunque.

Se è "nella norma",
-------------------------------------------------------------

salva tutto il salvabile dei dati utente, e lascia stare i drivers che quelli si trovano dopo. le procedure di salvataggio degli stessi non hanno senso e sono deleterie orrende. i drivers si installano ex-novo. "se bisognerà farlo nel tuo caso".

spegnilo, e accendilo tenendo premuto ALT+F10.

-----------------------------------------------------------------------------------

se non è nella norma, se hai definitivamente corrotto l'immagine originale con quei cd masterizzati chissà come,
decideremo il da farsi.

Credo di aver definitivamente corrotto l'immagine in quanto ora non è più possibile avviare il sistema operativo (come già detto da un errore) e premendo ALT+F10 non fa nulla

Eress
29-09-2013, 06:21
Ormai non ti resta che procurarti un dvd originale di Vista e poi dopo l'installazione attivarlo col tuo seriale, sempre che sia adatto allo scopo.

Khronos
29-09-2013, 07:15
link "partizione di ripristino inavviabile" in firma.
bisogna appurare se quella partizione c'è ancora.

altrimenti si... dovrai recuperare un DvD di Vista.

tallines
29-09-2013, 10:07
Credo di aver definitivamente corrotto l'immagine in quanto ora non è più possibile avviare il sistema operativo (come già detto da un errore) e premendo ALT+F10 non fa nulla

Forse c'era già qualcosa che non andava prima, non è la prima volta che usando la partizione nascosta avviando la procedura con la combinazione dei tasti, la procedura non funziona .

Per i dvd meglio un dvd originale, di vista oem

davidinho92
29-09-2013, 16:11
link "partizione di ripristino inavviabile" in firma.
bisogna appurare se quella partizione c'è ancora.

altrimenti si... dovrai recuperare un DvD di Vista.

Sto tentando di installare grub su pendrive ma non riesco, non è che avete una guida che posso seguire? Non ne trovo nessuna abbastanza chiara...

Come non detto, ho installato direttamente lubuntu(il primo che avevo sottomano) installando infondo, andando a ridimensionare la partizione in fondo all'hdd che era una delle più grandi (quindi suppongo non contenesse la partizione di ripristino)
Ora da grub vedo soltanto lubuntu, memtest, e 2 Windows Vista :
Entrambi avviano Windows normalmente (con conseguente errore già detto)

La cosa che più mi lascia dubbioso è il fatto che come prima partizione risulta esserci una partizione di 10 GB ntfs con etichetta PQSERVICE e se non ricordo male questa etichetta è il nome che Acer da alla partizione di ripristino

Khronos
29-09-2013, 20:36
e difatti è quella la partizione di ripristino.
una delle due voci di Vista (quella riferita a SDA1 nella sua voce) avrebbe dovuto avviarti proprio quella partizione.

ti appare "windows is loading file" in basso, e poi va in errore? o fa altro?

davidinho92
29-09-2013, 21:48
Avvio quella in riferimento a sda1 e parte il caricamento come se stessi avviando normalmente Windows e poi esce l'errore

tallines
30-09-2013, 18:35
Avvio quella in riferimento a sda1 e parte il caricamento come se stessi avviando normalmente Windows e poi esce l'errore

Il problema è che le partizioni nascoste possono rovinarsi purtroppo .



Sei riuscito a trovare un dvd d'installazione di Vista ?

davidinho92
30-09-2013, 19:15
Il problema è che le partizioni nascoste possono rovinarsi purtroppo .



Sei riuscito a trovare un dvd d'installazione di Vista ?

Sì ma è vista non oem

tallines
30-09-2013, 21:01
Sì ma è vista non oem

Vista versione Retail, non Vista versione OEM .

Provalo non dovrebbe darti problemi per il product-key.

Basta che sia lo stesso tipo di Windows Vista : Vista Starter con Vista Starter, Vista Home Basic con Vista Home Basic................

davidinho92
01-10-2013, 00:59
domani installo, formatto completamente l'hdd o c'è un qualche motivo per cui tenere la partizione di ripristino?

tallines
01-10-2013, 13:39
Vabbè che non funziona..........però io installerei senza toccare al momento la partizione nascosta .

Se poi funziona il tutto, la puoi togliere .

davidinho92
01-10-2013, 21:29
sembra essere andato tutto a buon fine, ho fatto l'attivazione telefonica, e ho dovuto installare un po' di driver e per ora sembrano non esserci problemi
Solamente ora mi è stato richiesto di installare un antivirus, è da molto ormai che sono fuori dal mondo windows quindi sinceramente non ho idea di quale antivirus gratuito scegliere, ne avete qualcuno da consigliarmi?

tallines
01-10-2013, 22:41
sembra essere andato tutto a buon fine, ho fatto l'attivazione telefonica, e ho dovuto installare un po' di driver e per ora sembrano non esserci problemi

Bene, quindi hai usato il dvd di Vista Retail e gli hai messo il product-key di Vista OEM ;)

Solamente ora mi è stato richiesto di installare un antivirus, è da molto ormai che sono fuori dal mondo windows quindi sinceramente non ho idea di quale antivirus gratuito scegliere, ne avete qualcuno da consigliarmi?

Ti suggerisco Avira Free Antivir o Microsoft Security Essential (MSE) ambedue freeware

davidinho92
01-10-2013, 22:50
Ho già messo avast, ricordo che avira era il mio preferito ma odiavo la continua pubblicità così provo mettendogli avast che a leggere le opinioni su internet sembra comunque buono e leggero

Ora mi consigli di eliminare la partizione da 10 GB o è meglio rinasconderla?

Eress
02-10-2013, 05:42
Installa MSE. Ora che hai installato una versione retail di Vista, la partizione nascosta puoi anche eliminarla, l'unico problema è vedere dove sta messa nell'HD, perchè se sta a sinistra non puoi unirla alle altre partizioni. Nel caso quest'operazione era da fare prima di installare l'OS.

davidinho92
02-10-2013, 09:11
La partizione è a sinistra quindi potrei unirla con quella contenente il SO, se non sbaglio l'ho già fatto altre volte; altrimenti pensavo di fare un backup completo del SO nello stato attuale, salvarlo nella partizione e poi nasconderla tramite registro di sistema, così se mi venisse riportato il PC potrei fare al volo il ripristino da li...

tallines
03-10-2013, 13:31
Ho già messo avast, ricordo che avira era il mio preferito ma odiavo la continua pubblicità così provo mettendogli avast che a leggere le opinioni su internet sembra comunque buono e leggero

Ora mi consigli di eliminare la partizione da 10 GB o è meglio rinasconderla?

La pubblicità di Avira si può anche togliere se uno vuole :)

A me in fase di aggiornamento compare solo una finestra pubblicitaria che chiudo e basta :)

Per l'unione della partizioni, come suggerito da Eress se la partizione è a sinistra non si può fare a SO installato almeno.........

Qui un esempio di unione partizione che però sta a destra >

http://www.kkaio.com/articoli/come-unire-partizioni-disco-fisso-windows-7-vista.shtm

Puoi anche farti una copia del dvd che hai installato e che è andata a buon fine o creare un'immagine iso e metterla nella partizione di sinistra .

Però visto che la partizione non funzionava in quanto penso corrotta, e visto che le partizioni si possono corrompere io mi farei una copia del dvd ;)

davidinho92
03-10-2013, 21:46
Per non rischiare mi sono limitato a renderla invisibile, inoltre ho anche tolto il flag boot e non è più partito nulla, quindi a questo punto penso che all'interno della partizione ci sia anche il bootloader
Una curiosità: come mai può accadere che le partizioni si corrompano? Cos'è che porta a questo problema?

Khronos
03-10-2013, 22:46
Per non rischiare mi sono limitato a renderla invisibile, inoltre ho anche tolto il flag boot e non è più partito nulla, quindi a questo punto penso che all'interno della partizione ci sia anche il bootloader
Una curiosità: come mai può accadere che le partizioni si corrompano? Cos'è che porta a questo problema?
il verbo "corrompere" non è adatto alla faccenda. è il più usato ma non ha un senso.

una partizione, su un disco fisso, non è altro che dei settori di disco fisso scritti.

così come si possono danneggiare i dati scritti sul disco fisso, sia materialmente (sulla sua superficie) sia logicamente (errori di scrittura...) si possono danneggiare anche le aree ove sono scritti i "dati di costruzione della partizione". sono tutti quanti sulla stessa barca, sulla superficie dei Piatti.
così facendo... la partizione non ha più consistenza e viene "persa" o comunque danneggiata.

davidinho92
03-10-2013, 23:59
Ah ok, io avevi capito che essendo nascosta aumentavano possibilità del sorgere di problemi... :doh:

Grazie a tutti per avermi aiutato a risolvere ;)

tallines
04-10-2013, 15:02
Ah ok, io avevi capito che essendo nascosta aumentavano possibilità del sorgere di problemi... :doh:

Grazie a tutti per avermi aiutato a risolvere ;)

Non c'entra il fatto che sia nascosta ;) .

Il problema è che è su disco e chiaramente come suggerito i dati su disco possono danneggiarsi . Cosa che non succede con i dvd di ripristino se fatti da partizione non corrotta o con il dvd d' installazione .

Quest'ulitmo il più sicuro di tutti .

Fatto una copia ? ;)

davidinho92
06-10-2013, 11:59
Non c'entra il fatto che sia nascosta ;) .

Il problema è che è su disco e chiaramente come suggerito i dati su disco possono danneggiarsi . Cosa che non succede con i dvd di ripristino se fatti da partizione non corrotta o con il dvd d' installazione .

Quest'ulitmo il più sicuro di tutti .

Fatto una copia ? ;)

Yes, copia fatta ;-)

tallines
06-10-2013, 12:15
Yes, copia fatta ;-)

Ottimo, sei in una botte di ferro ;), meglio di cosi ;)