View Full Version : Suonare la chitarra elettrica attraverso il computer: schede audio e chiarimenti
babanetcom
22-09-2013, 23:30
Ciao, sto cambiando computer (fisso); dopo anni di onoratissimo servizio pensionerò una terratec dmx6 fire e sto cercando una nuova scheda audio che mi permetta di:
attaccare in uscita tramite 2 RCA il mio impianto hi-fi (ampli e 2 casse)
attaccare in entrata una chitarra elettrica per suonare live (uso personale, personalissimo) e registrare qualcosa ogni tanto
il SO sarà Win8 x64, la spesa che volevo affrontare è massimo 100 euro.
Ho letto diversi thread qui e su altri forum a riguardo e sono arrivato a capire che potrei aver bisogno di una entrata Hi-Z per la chitarra, oppure potrei entrare dal normale line-in dopo esser passato dall'amplificatore Marshall; non servirebbero invece necessariamente le 2 uscite RCA perché potrei sdoppiare una uscita singola stereo.
Ho anche trovato un Behringer UCG 105 guitar link interfaccia USB ma non ho capito se è la soluzione totale o una cagata pazzesca.
Idee? Soluzioni? Indicazioni da esperienza?
babanetcom
24-09-2013, 13:55
up
Zappa1981
25-09-2013, 09:33
up interessa anche a me ma mi vorrei collegare con un basso elettrico, ora faccio un giro dal mio fornitore hardware e sento cosa mi dice e come cuffie quali poter usare? qualche consiglio su marca e/o potenza? son un pò neofita della cosa
babanetcom
25-09-2013, 13:34
per le cuffie, mai sentito musica meglio che con le Sennheiser Adidas HD 25-1-II
Speriamo qualcuno si faccia avanti anche sull'altra questione che ho sollevato
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Zappa1981
25-09-2013, 22:25
come scheda audio ho sentito parlare (stà mattina che sono andato al negozio) della creative X FI titanium HD che è questa http://www.pixmania.it/scheda-suono/creative-scheda-audio-sound-blaster-x-fi-titanium-hd-pci-express/08890683-a.html
la cosa buffa è che ha due uscite per le casse dirette... in questo caso penso che siano in grado di far suonare due casse che ora sono attaccate ipoteticamente ad un ampli ( non vedo l ora di liberarmene) però non sono sicuro si possano collegare strumenti musicali per potersi mixare all interno bisogna che spulciamo il thread ufficiale...
babanetcom
26-09-2013, 13:54
Non si può, tra le entrate manca la Hi-Z:
1 x Audio - ingresso linea/microfono - jack da 3,5 mm ¦ 1 x Audio - uscita linea/cuffie - jack da 3,5 mm ¦ 1 x Audio - line-out - jack da 3,5 mm ¦ 1 x Audio - line-out (centrale/subwoofer) - jack da 3,5 mm ¦ 1 x Audio - Ingresso SPDIF - TOSLINK ¦ 1 x Audio - Uscita SPDIF - TOSLINK
sexmachine
27-09-2013, 08:05
Non si può, tra le entrate manca la Hi-Z:
scusa perché non usi la dmx 6fire usb ? è chiaro che costa ma è completa e ha anche l'ingresso chitarra, altrimenti devi prendere una scheda audio e a parte un adattatore chitarra
babanetcom
27-09-2013, 12:18
Perché costa molto più dei cento euro che vorrei spendere!
L'"adattatore per chitarra" invece vorrei trovare qualcuno che ce l'ha per sapere come funziona e se merita: risolverei, funzionasse, con molto meno.
via Nexus4&Tapatalk
Perché costa molto più dei cento euro che vorrei spendere!
L'"adattatore per chitarra" invece vorrei trovare qualcuno che ce l'ha per sapere come funziona e se merita: risolverei, funzionasse, con molto meno.
via Nexus4&Tapatalk
per registrare la chitarra con una scheda che costa 100 euro prova a vedere le caratteristiche della Esi maya44xte ... non sono però riuscito a capire se ha le uscite RCA
babanetcom
27-09-2013, 14:52
La http://www.esi-audio.com/products/maya44xte/ cito da strumentimusicali.net
fornisce 2 ingressi di linea stereo analogici, 2 uscite di linea stereo, un ingresso microfonico con alimentazione phantom a 48V e preamplificatore, un ingresso Hi-Z, uscita cuffie, così come un ingreso ed un uscita ottica S / PDIF
ma a vedere dalla foto non si direbbe abbia le due rca, ma due normali pinjack
http://www.esi-audio.com/images/products/maya44xte.jpg
inoltre, va dai 130 in su nei pochi shop che la vendono :(
Zappa1981
28-09-2013, 09:14
mmm purtroppo me ne intendo poco, sembrerebbe facesse al caso nostro, secondo te? certo che 139 non sono pochissimi se penso che devo anche aggiungerci le cuffie ma mi sembra il minimo.. inoltre danno buon software e un sacco di effetti compresi nel prezzo
M-Audio Fast Track MKII. Costa poco meno di cento euro nuova ormai (usata molto meno, chiaramente) ed è comodissima e molto performante. :)
Lascia stare le ESI, rapporto qualità/prezzo pessimo e con driver pessimi. ;)
babanetcom
30-09-2013, 17:25
Willi, cosa ne pensi di usarla in coppia con la scheda audio onboard, in modo da fare tutto con quella e usare la fast track per registrare soltanto?
via Nexus4&Tapatalk
La Xonar U7 è supportata da ASIO, quindi potresti benissimo suonare con guitar rig e avere delay accettabilissimi ( ho provato ), unico problema è che non ha entrata da 6,3 quindi dovresti arrangiarti con un adattatore :)
Willi, cosa ne pensi di usarla in coppia con la scheda audio onboard, in modo da fare tutto con quella e usare la fast track per registrare soltanto?
via Nexus4&Tapatalk
Non ne vedo la necessità, una volta che hai installato la fast track fai tutto con quella e via, quella integrata la puoi anche disattivare. :)
babanetcom
01-10-2013, 16:42
no, non ci posso attaccare l'headset cuffie/microfono o il mic della webcam :(
...giusto?
no, non ci posso attaccare l'headset cuffie/microfono o il mic della webcam :(
...giusto?
Ah ok, c'era un motivo valido allora :p
Ci sono diverse soluzioni, in base alle tue necessità chiaramente:
1) quando devi usare l'headset scolleghi la m-audio (automaticamente l'audio dovrebbe essere gestito dalla scheda integrata, non so se win8 lo consente)
viceversa colleghi la m-audio quando vuoi registrare/usare l'input per la chitarra
2) colleghi il microfono della webcam/headset nell''input della m-audio tramite adattatore, idem per la cuffia (ovviamente nella porta della cuffia che ha anche un comodo volume apposito). Quando ti serve la chitarra, scolleghi il mic e colleghi la chitarra. E viceversa. In questo caso potresti disattivare la scheda integrata.
3) colleghi la chitarra nell'input jack della m-audio, l'headset cuffia/microfono alla scheda integrata e li gestisci, se possibile, tramite software.
Per esempio Skype consente di selezionare quale ingresso di quale scheda audio usare. Quindi tu puoi tenere collegata la m-audio (per usare la chitarra) ma selezionando dalle impostazioni di Skype come fonte per il microfono la scheda integrata, lui farà come vuoi tu ;) (idem per la uscite).
Questa è probabilmente la soluzione più "elegante" (quella che uso anche io :D )
Dipende chiaramente dal software che usi durante le conversazioni tramite headset, ma la maggior parte supporta questa funzione, cioè il fatto di gestire quale ingresso microfono e quale uscita audio usare per la conversazione.
(Skype sicuro al 100%)
babanetcom
02-10-2013, 00:30
Ottimo, la 3 è quello che alla fine farò; aggiungo che collegherò l'RCA dall'amplificatore (stereo, per le casse, non quello della chitarra) alla scheda integrata. Che dici, torna? :)
Ottimo, la 3 è quello che alla fine farò; aggiungo che collegherò l'RCA dall'amplificatore (stereo, per le casse, non quello della chitarra) alla scheda integrata. Che dici, torna? :)
No, oddio, perchè? :what:
Non serve, se scegli la soluzione 3 lasci tutto collegato com'è e non serve collegare/scollegare niente. Regoli tutto via software.
Esempio:
Skype
input: scheda audio integrata (mic headset)
output: scheda audio integrata (cuffie)
oppure m-audio per sentire nelle casse collegate tramite rca allo stereo (ma in genere è sconsigliabile perchè chi ti ascolta sentirebbe il ritorno della sua voce tramite il tuo microfono)
Ascolto musica windows
output: m-audio
Cubase, guitar rig o similare per usare chitarra:
input: m-audio
output: m-audio
ecc
sperando che non si crei nessun conflitto tra le due schede. :D
Provata su tre schede madri diverse e due portatili non è mai successo, però una toccatina scaramantica la farei :D
babanetcom
02-10-2013, 13:41
in realtà dato che l'ampli ha più canali volevo tenere collegato tutto sempre :D switchando poi sull'ampli alla bisogna
mentalrey
03-10-2013, 02:16
tenuto conto che c'e' un apposita discussione in rilievo per
il collegamento delle chitarre al pc, la discussione
e' un po' fuoriluogo, ma tant'e'
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39786111#post39786111
http://www.esi-audio.com/products/ugm96/
http://www.esi-audio.com/products/u24xl/
http://line6.com/podstudiogx/
http://line6.com/podstudioux1/
se non le trovate su trovaprezzi
date un occhio a strumentimusicali . net
oppure all'amazzone tedesco.
le uscite della maya44 xte sono Jack Standard, come normalmente
e' la strumentazione per musicisti. La behringer postata invece ha le latenze
delle poste italiane e distorce di suo, e' quasi meglio un integrata.
Win8 rimane comunque un azzardo, perche' in realta' non e' ancora ben supportato
praticamente da nessuno.
Usare l'amply hi-fi direttamente puo' non essere una buona idea,
in quanto usando la chitarra live senza trattamenti, si possono
raggiungere picchi di volume che mettono in crisi una cassa
che non e' studiata per sopportarli.
Zappa1981
03-10-2013, 09:59
Bella la m audio,tiene anche un basso elettrico?cioè apparte la chitarra si può collegare altro? Dove si può acquistare in modo sicuro on line?
babanetcom
03-10-2013, 11:39
tenuto conto che c'e' un apposita discussione in rilievo per
il collegamento delle chitarre al pc, la discussione
e' un po' fuoriluogo, ma tant'e'
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39786111#post39786111
Grazie Rey, il thread era partito dalla sicurezza di collegare una chitarra ad una hiz, cercando un consiglio da chitarristi. Per la cronaca, alla fine ho acquistato una fast track USB che userò in coppia con la integrata della mono :)
Zappa1981
03-10-2013, 13:07
Puoi dirmi dove l hai comprata?
babanetcom
03-10-2013, 13:51
sul mercatino del forum :D
Zappa1981
04-10-2013, 07:58
ah cavolo io la prenderò nuova credo anche se non so dove posso fidarmi per comprarla online, vicino a casa mia non hanno niente, è rimasto un solo negozio di pc tutti gli altri sono spariti...
mentalrey
04-10-2013, 13:56
Quel tipo di schede devi comprarlo da negozi per musicisti come Strumentimusicali o Thomann,
sono piu' difficili da reperire nel classico negozio per PC.
In generale e persoalmente, preferisco la componentistica delle Esi, o line6 che ho citato,
rispetto alla m-audio FastTrack base.
Quelle belle di M-Audio sono le Firewire e le interne come la Audiophile 192, o le varie Delta.
ti serve una scheda audio esterna, tipo queste, deve essere di una buona marca(m-audio, motu, edirol ecc.) e deve avere almeno un'ingresso kennon\jack(che sono ormai tutti combinati http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/fe/XLR-phone_jack_combo_connector.jpg ) con alimentazione phantom.
quest'ultima non ti serve se attacchi la chitarra direttamente alla scheda col jack, ma ti serve se nel futuro vorrai metter un microfono davanti al tuo ampli (perchè chitarra-pc e chitarra-ampli-pc non suonano uguali)
e le caratteristiche tecniche almeno 24 bit 96khz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.