View Full Version : Fastweb fa la "misteriosa" con il mio ip
Salve a tutti! :)
Da quando mi hanno messo il nuovo router Technicolor TG784n v3 sto avendo problemi con i giochi online. In pratica il gioco mi dice che rileva uno STRICT NAT e che le porte 3960 e 3962 UDP sono chiuse dal firewall ( io uso windows 7 ultimate x64, quindi uso solo windows firewall che ho disabilitato attulamente per essere sicuro che non interferisca). Ho avuto problemi anche ad accedere ad emule e addirittura a steam. Per steam ed emule ho risolto andando nella pagina del router e applicando i parametri già presenti. E tutto è andato al suo posto (già sto fatto che si devono configurare i programmi manualmente mi dà molto fastidio, col mio pirelli funzionava tutto semplicemente collegando il cavo lan al pc) per il gioco invece no. Anche se ho creato una mappatura delle porte TCP UDP secondo i parametri che il sito del gioco mi dà, non riesco ancora a connettermi. Ho chiamato fastweb la quale mi ha detto che mi serve, per aprire le porte e giocare online, un indirizzo ip pubblico statico. A questo punto il tecnico mi ha detto che il mio ip è 10.22.***.xx e mi ha chiesto se da ipconfig io avessi tale indirizzo. Ma non è così, io ho un normale 192.***.x.xx. A lui è sembrato strano ( "ma che c...." sua esclamazione). Dopo avermi messo un attimo in attesa mi ha chiesto di segnarmi i seguenti indirizzi:
10.22.***.xx (quello di prima)
10.99.64.0
10.99.64.1
Poi mi ha detto che devo inserire questi indirizzi nella mia connessione (suppongo nella IPv4) ma quando ho chiesto in che ordine, e dove metterli mi ha risposto "Purtroppo le ho già detto anche troppo, il mio lavoro finisce qui, non posso aiutarla da qui in poi" :wtf: :wtf: :confused: :confused: :what: :what: Mi sono sentito in un film di spionaggio!! Gli stavo per dire "Ok, non voglio che tu ti esponga troppo agente zerozeroutile" :asd:
Qualcuno mi può dare una mano cortesemente?
Grazie! :)
Io ti segnalo questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2569944). Ti consiglio di leggerla dall'inizio alla fine, in certi punti è davvero avvincente :D! Chiaramente non sono responsabile di possibili mal di testa e/o inca**ature che ne deriveranno :sofico: !
Buona "infiltrazione" :D!
albanation
21-09-2013, 15:19
Se apri emule (suppongo tu stia usando adunanza)
e se vai nella pagina dove si vedono i server a sinistra
ci sono le informazioni sulle varie connessioni..
Nelle informazioni relative alla rete eD2K puoi vedere qual'è effettivamente
l'ip con cui..arrivi su internet...e se l'ID è alto hai un ip pubblico..
viceversa non lo hai..
Non ho ip alto ma basso e il mio ip è 10.22.***.xx quello che mi aveva detto il tizio del call center! Ma allora fatemi capire: il mio ip dopo il router è 192.***.xx.x quello dopo il router è il 10.22? Allora quando vado su ilmioip.it e leggo che ho un 93.46, cos'è?!
Non ho ip alto ma basso e il mio ip è 10.22.204.13 quello che mi aveva detto il tizio del call center! Ma allora fatemi capire: il mio ip dopo il router è 192.***.xx.x quello dopo il router è il 10.22? Allora quando vado su ilmioip.it e leggo che ho un 93.46, cos'è?!
E' NAT444 :sofico:
Sostanzialmente il tuo computer ha un IP assegnato dal modem, del tipo 192.168.x.y, il modem ha un indirizzo del tipo 10.a.b.c, assegnato dai server Fastweb, ed infine sei visto all'esterno con un terzo indirizzo, del tipo 93.i.j.k.
Inoltre solo l'ultimo è pubblico, ed è condiviso fra più persone.
Benvenuto in Fastweb! :asd:
E' NAT444 :sofico:
Sostanzialmente il tuo computer ha un IP assegnato dal modem, del tipo 192.168.x.y, il modem ha un indirizzo del tipo 10.a.b.c, assegnato dai server Fastweb, ed infine sei visto all'esterno con un terzo indirizzo, del tipo 93.i.j.k.
Inoltre solo l'ultimo è pubblico, ed è condiviso fra più persone.
Benvenuto in Fastweb! :asd:
Adesso chiamo quei cialtroni e mi faccio levare il nat444 SUBITO! Mi devono dare l'ip pubblico statico!!! :mad: :mad:
EDIT: oggi accendo il computer e windows mi rileva una nuova connessione a banda larga: wan miniport (pppoe) oltre alla vpn e remote alla quale sono già connesso. Il problema è che se provo a connettermi con questa nuova connessione mi chiede nome utente e password e se gli do quelli di defoult mi dà errore 651. Che devo fare?
Aggiornamento: dopo 12 giorni e 2 ticket aperti telfeonicamente, non ho avuto il mio ip pubblico. Oggi ho scritto un post sulla pagina facebook di fastweb e compilato il modulo di aiuto presente sulla stessa pagina, dopo poche ore ho avuto il mio indirizzo ip pubblico! FINALMENTE! Spero che questa esperienza possa servire a qualcuno.
Ho però un nuovo problema ( e quando mai ): con una linea 20Mb e con l'abitazione a 30 m in linea d'aria dalla centrale telecom, ho una velocità di upload penosa, 0,19 Mbps quando a fastweb risulta che arrivo almeno a 0,5 Mbps (come dovrebbe essere), come mai? è questo router il problema? In download arrivo a 14 Mbps, ho fatto il test sia con il test by ookla sia uno apposito per l'upload da TestMy.net . Come faccio ad avere una prova conclusiva della mia velocità di upload? Grazie! :)
albanation
02-10-2013, 21:51
Posta i dettagli della connessione rilevati dal router..che gli diamo un occhio.. ;)
Aggiornamento: dopo 12 giorni e 2 ticket aperti telfeonicamente, non ho avuto il mio ip pubblico. Oggi ho scritto un post sulla pagina facebook di fastweb e compilato il modulo di aiuto presente sulla stessa pagina, dopo poche ore ho avuto il mio indirizzo ip pubblico! FINALMENTE! Spero che questa esperienza possa servire a qualcuno.
Ho però un nuovo problema ( e quando mai ): con una linea 20Mb e con l'abitazoine a 30 m in linea d'aria con la centrale telecom, ho una velocità di upload penosa, 0,19 Mbps quando a fastweb risulta che arrivo almeno a 0,5 Mbps (come dovrebbe essere), come mai? è questo router il problema? In download arrivo a 14 Mbps, ho fatto il test sia con il test by ookla sia uno apposito per l'upload da TestMy.net . Come faccio ad avere una prova conclusiva della mia velocità di upload? Grazie! :)
AUHAUS. Mi fai leggere il post su FB? Vorrei vede che li hai scritto e le risposte :asd:
PS: Sicuro di averlo Pubblico? Al call center, mi dicevano che era pubblico invece era nattato.
PS: "12 giorni e ancora non mi avete assegnato un indirizzo ip pubblico. Operatori che mi rispondono che l'unica cosa che posso fare è...." È questo il post?
Posta i dettagli della connessione rilevati dal router..che gli diamo un occhio.. ;)
Risultati del test
Test riuscito DSL
Test riuscito ATM
Test riuscito Ethernet
Test riuscito Native IPv4
Test non riuscito Native IPv6
IPv6 nativo disabilitato per questo servizio Internet.
Test riuscito Internet
Abilitato/OKConnettività al gateway IPv4 (10.99.xx.x)
Abilitato/OKConnettività a Server DNS 1 (62.101.xx.***)
Abilitato/OKConnettività a Server DNS 2 (83.103.xx.***)
CONNESSIONE DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:11:08
Tipo DSL: ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 507 / 16.383
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 2,09 / 9,02
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:12:56
Tipo DSL: ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 507 / 16.383
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 2,11 / 9,06
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 8,0 / 0,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 0,0 / 2,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 33,5 / 15,6
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / IFTN
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (upload/download): 0 / 0
Errori CRC (upload/download): 0 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
ipWANVoice
Informazioni di connessione
Stato collegamento: IPv4 connesso
IPv6 disconnesso
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:13:20
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 1,78 / 7,99
Impostazioni TCP/IPv4
Stato IPv4: Enabled
indirizzo IPv4: 2.232.***.***
DNS primario: 62.101.xx.***
DNS secondario: 83.103.xx.***
Impostazioni TCP/IPv6
Stato IPv6: Disabled
Informazioni di connessione
Stato collegamento: IPv4 connesso
IPv6 disconnesso
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:13:29
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 1,78 / 7,99
Impostazioni di connessione
Info PVC (VPI.VCI): 8.35
Tipo: IPoE
Impostazioni TCP/IPv4
Stato IPv4: Enabled
indirizzo IPv4: 2.232.***.***/xx
Gateway predefinito IPv4: 10.99.xx.x
DNS primario: 62.101.xx.***
DNS secondario: 83.103.xx.***
Impostazioni TCP/IPv6
Stato IPv6: Disabled
Configurazione automatica indirizzo stateless: Disabled
Indirizzo IPv6: -
Gateway predefinito IPv6: -
Server DNS 1: -
3GfallBack
Informazioni di connessione
Stato collegamento: Disconnected
Informazioni sul cellulare
Stato periferica : Searching device
NON ho DNS dinamico
Grazie! :)
AUHAUS. Mi fai leggere il post su FB? Vorrei vede che li hai scritto e le risposte :asd:
PS: Sicuro di averlo Pubblico? Al call center, mi dicevano che era pubblico invece era nattato.
PS: "12 giorni e ancora non mi avete assegnato un indirizzo ip pubblico. Operatori che mi rispondono che l'unica cosa che posso fare è...." È questo il post?
Si è questo il post e sono sicuro che sia pubblico perché adunanza mi dà ip alto e il gioco online che prima rilevava lo strict nat ora non lo rileva più e va liscio che è un piacere! :)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 507 / 16.383
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 0,0 / 2,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 33,5 / 15,6
Non c'entra nulla con l'IP, ma con questi dati ti consiglio di chiedere una riqualifica, in quanto penso che non avresti problemi ad andare a banda piena (20 mega in down e 1 in up).
Non c'entra nulla con l'IP, ma con questi dati ti consiglio di chiedere una riqualifica, in quanto penso che non avresti problemi ad andare a banda piena (20 mega in down e 1 in up).
Quindi mi stai dicendo che i dati rilevati dal router sono buoni e che c'è qualcosa che non va nella linea che mi viene fornita? Non ho capito cosa intendi. Il problema potrebbero essere i 35 m di cavo lan con relativo switch che ci sono tra il mio pc e il router?
Quindi mi stai dicendo che i dati rilevati dal router sono buoni e che c'è qualcosa che non va nella linea che mi viene fornita? Non ho capito cosa intendi. Il problema potrebbero essere i 35 m di cavo lan con relativo switch che ci sono tra il mio pc e il router?
Intendo dire che hai una linea eccezionale, hai solo 2.5dB di attenuazione, quando di media se ne hanno 20-30 (evidentemente abiti a poche decine di metri dalla centrale), il che ti permetterebbe di sfruttare a pieno la banda massima che Fastweb consente (che è, come detto prima, 20 mega in down e 1 mega in up), cosa che ora non stai facendo, in quanto agganci una portante di 16 mega in down e 0.5 in up.
Ok! Al più presto richiederò una riqualifica della linea.
Una domanda, giusto per essere sicuro, l'ip di tipo 2.232.***.*** è pubblico statico giusto?
Non ricordo, che tipo di contratto e quando l'hai stipulato con FW?
Stipulato parecchi anni fa, più di 5, quando ancora l'indirizzo ip pubblico era a pagamento, ma con le nuove leggi ne ho avuto diritto senza costi aggiuntivi. L'abonamento è Parla&NavigaCasa. Ad ogni modo, cercando un po' sul web, dovrebbe essere ip pubblico, anche perché, come detto, adunanza mi dà ip alto.
albanation
03-10-2013, 21:19
Ok! Al più presto richiederò una riqualifica della linea.
Una domanda, giusto per essere sicuro, l'ip di tipo 2.232.***.*** è pubblico statico giusto?
Si giusto..
al resto ha già risposto juma93 ;)
Si giusto..
al resto ha già risposto juma93 ;)
Ok, allora appena posso chiedo una riqualifica della linea.
Una cosa: è normale che per far funzionare un gioco online, oltre ad aprire le porte UDP dal router, io debba attivare sul mio ip la DNZ? Senza DNZ, mi dà strict nat come prima.
Aggiornamento: oggi è venuto il tecnico telecom a casa mia per una verifica della linea. All'ingresso della linea, il suo golden modem rileva 16,83 Mbps in download e 0,517 Mbps in upload che mi ha detto essere la velocità alla quale viaggia la centrale vicino a casa mia. Tra l'altro mi ha spiegato che la mia linea, non passa per la "cabina", ma dalla centrale arriva direttamente da me, cosa che può essere un problema delle volte perché non si può agire sulla stessa cambiando fisicamente qualcosa. Ad ogni modo, assieme, abbiamo convenuto che sulla linea non c'è nulla da cambiare se non questo dannatissimo Technicolor TG784n v3 che fastweb sta distribuendo. Il tecnico infatti mi ha detto che vero è che ci sono quasi 40 m di cavo tra me e il router, ma che comunque non si giustifica un calo così marcato nella linea. Il problema è il router (unica cosa che è cambiata nella linea) perché è un router a "risparmio energetico" di scarsa qualità. Il wifi è penoso (anche senza limitazione del segnale) e a causa di questo "risparmio" basta poco ad avere una grossa attenuazione della linea. Morale della favola mi ha detto che segnalerà ciò a fastweb che però difficilmente mi cambierà il router a meno che non si rompa. Quindi vi chiedo una cosa: se metto un router mio, la linea mi va, o no? Sono vincolato a questo schifo?
P.S.: fastweb sta distribuendo questi modem perché ne ha comprato un grosso lotto a poco prezzo.
Aggiornamento: oggi è venuto il tecnico telecom a casa mia per una verifica della linea...
Non so se certi tecnici sparino tante balle a raffica perché sono ignoranti di loro, o solo per tener buono il cliente.
Comunque non c'era bisogno dell'intervento del tecnico, dovevi semplicemente chiedere una riqualifica, che è una cosa che fanno loro da remoto.
Non so se certi tecnici sparino tante balle a raffica perché sono ignoranti di loro, o solo per tener buono il cliente.
Comunque non c'era bisogno dell'intervento del tecnico, dovevi semplicemente chiedere una riqualifica, che è una cosa che fanno loro da remoto.
L'hanno fatta già (così mi hanno detto), ma continua ad andar male. Oggi col test fatto davanti a me a casa mia col golden modem, prima del router ho i dati da contratto, dopo, ho i dati che riceve il mio pc (quelli pessimi). Quindi riqualifica o no, comunque non arrivo sul pc manco a 0,517 Mbps in upload che però sulla linea ci sono.
albanation
12-10-2013, 15:29
Tralasciando la barzelletta del router che và male perché è a risparmio energetico.. :asd: :asd:
i dati letti dal golden modem...mi sembrano uguali a quelli rilevati dal tuo modem..che hai postato..
Tralasciando la barzelletta del router che và male perché è a risparmio energetico.. :asd: :asd:
i dati letti dal golden modem...mi sembrano uguali a quelli rilevati dal tuo modem..che hai postato..
Si ma nei miei due pc, uno dei quali appena formattato, lo speed test (anche quello di fastweb) mi dà 0,15 Mbps di upload cosa che non accadeva col vecchio router. Il "risparmio energetico" va inteso non come il fatto che siccome le lucine vengono spente dopo qualche secondo allora va male, ma come router che qualitativamente è penoso, fatto al risparmio. Da quando ce l'ho oltre a risentirne sul cavo, ne risento anche sul wi-fi. Anche cambiando tra tutti e 13 i canali disponibili e anche disabilitando la limitazione della potenza attivata di default (a proposito di risparmio energetico) il wi-fi è penoso. Anche il vecchio router di prima aveva le antenne inegrate e non aveva l'802.11b/g/n (cosa che questo dovrebbe avere) eppure andava liscio. Quindi se non è il router ditemi voi cos'è perché io non ho cambiato altro sulla linea. I cavi sono uguali, i pc pure (anzi uno è appena formattato) e la linea prima del router è buona.
La velocità di upload è quella perché la portante è quella.
Chiedi di nuovo una riqualifica, evidentemente l'operatore precedente ti aveva frainteso.
Se ti accettano la richiesta ti dovrebbe arrivare un SMS sul cellulare, non il tecnico a casa ;)
La velocità di upload è quella perché la portante è quella.
Chiedi di nuovo una riqualifica, evidentemente l'operatore precedente ti aveva frainteso.
Se ti accettano la richiesta ti dovrebbe arrivare un SMS sul cellulare, non il tecnico a casa ;)
L'sms c'è stato; ecco tutta la trafila:
io su facebook chiedo riqualifica a fastweb e compilo apposito modulo help->fastweb mi invia sms con la conferma della ricezione modulo->vengo ricontattato da un operatore (non da un tecnico) a cui spiego il problema->l'operatore mi dice che provvederà a segnalare->passano poco più di 24 ore->ricevo sms e mi ricontattata l'operato per dirmi che la riqualifica è avvenuta e mi chiede se il problema persiste->faccio il test su ookla.net che va male->l'operatore mi dice che verrò ricontattato da un tecnico->mi richiama il tecnico il quale mi conferma della riqualifica e mi abilita il test sulla myfastpage così da vedere anche lui il problema->il test va male e lo vede anche lui->mi dice che entro 48 ore verrò aggiornato->oggi vengo ricontattato, spiego il problema al tecnico->il tecnico verifica e mi dice che da lui risulta tutto ok e siccome sta a 30 m (la centrale è a 30 m da casa mia), verrà a vedere di persona cosa non va->facciamo il test sulla linea: la linea è ok->facciamo il test sul pc formattato: la linea è penosa in upload. Il resto l'ho già scritto.
Scusami ma l'onda portante non può essere quella, o meglio, se lo è, è diventata così ora, prima non era così. Prima avevo 0,5 Mbps anche dopo il router. E poi se la portante è così come mai prima del router ho 0,517 Mbps e dopo ne ho 0,15?
Ok, ora è più chiaro.
Durante la riqualifica la portante sarebbe dovuta aumentare, in quanto i margini ci sono tutti. Hai notato se il modem si è effettivamente disconnesso e riconnesso nelle 24 ore successive alla ricezione dell'SMS?
In ogni caso, anche a me una volta hanno bloccato la portante in up a 512kbps, e ho risolto chiedendo esplicitamente che mi venisse reimpostato il Mbit in upload, in quanto mi pare che la riqualifica riguardi solo la portante in down e non quella in up (ma è solo una mia ipotesi).
albanation
12-10-2013, 18:30
Lo speed test lo fai in wifi o con il cavo ???
Ok, ora è più chiaro.
Durante la riqualifica la portante sarebbe dovuta aumentare, in quanto i margini ci sono tutti. Hai notato se il modem si è effettivamente disconnesso e riconnesso nelle 24 ore successive alla ricezione dell'SMS?
In ogni caso, anche a me una volta hanno bloccato la portante in up a 512kbps, e ho risolto chiedendo esplicitamente che mi venisse reimpostato il Mbit in upload, in quanto mi pare che la riqualifica riguardi solo la portante in down e non quella in up (ma è solo una mia ipotesi).
No, non l'ho notato. Se lo hanno fatto dalle 18 alle 21 o la sera tardi o a pranzo sicuramente non lo posso aver notato perché non sono al pc in queste fasce orarie. Io ho chiesto esplicitamente per l'Upload tant'è che quando l'operatore ed il tecnico mi hanno ricontattato non mi hanno manco chiesto per cos'era, solo una conferma che fosse per l'upload e anzi il tecnico mi ha subito detto che l'operatore aveva fatto la riqualifica per 1 Mbps in Up.
Lo speed test lo fai in wifi o con il cavo ???
Col cavo ovviamente.
Aggiornamento: ricevuto sms fastweb che mi dice che il problema è stato risolto. Così non è perché la velocità di upload è ancora penosa. L'sms dice che verrò ricontattato per confermare. Meno male, così non confermo proprio nulla!
brendoo011
14-10-2013, 09:48
Aggiornamento: ricevuto sms fastweb che mi dice che il problema è stato risolto. Così non è perché la velocità di upload è ancora penosa. L'sms dice che verrò ricontattato per confermare. Meno male, così non confermo proprio nulla!
scusa che upload agganci? riposta i valori di linea di oggi così per capire:)
scusa che upload agganci? riposta i valori di linea di oggi così per capire:)
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 1:22:18
Tipo DSL: ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 507 / 16.383
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 428,59 / 1,16
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 7,7 / 0,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 0,0 / 2,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 33,2 / 18,3
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / IFTN
Perdita di framing (locale/remoto): 9 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 1 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 18 / 0
Errori FEC (upload/download): 0 / 0
Errori CRC (upload/download): 0 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
brendoo011
14-10-2013, 10:13
da ciò che noto attenuazione piuttosto altina in upload. In download però va meglio. Hai possibilità di togliere il modem/hag ed usarne uno tuo?
Molto propabile sarà qualcosa in centrale fastweb ti ha settato un profilo a 30db( possibilie visto i valori up ).
In questi casi procedi così? Connetti direttamente il modem/router alla presa.
Se non migliora nulla , puoi richeidere una nuova riqualifica minacciando di passare ad un altro olo.
Unica soluzione che si smuovono.
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 1:22:18
Tipo DSL: ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 507 / 16.383
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 428,59 / 1,16
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 7,7 / 0,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 0,0 / 2,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 33,2 / 18,3
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / IFTN
Perdita di framing (locale/remoto): 9 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 1 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 18 / 0
Errori FEC (upload/download): 0 / 0
Errori CRC (upload/download): 0 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
Attenuazione piuttosto altina in upload!?!? Ma se ha 0 db di attenuazione :D!!!
DLz ascolta....praticamente tu abiti dentro la centrale! Una linea del genere non può, deve andare a 20 mega.
Vuoi un consiglio? Se Fastweb non ti risolve il problema del mega in up passa ad un altro operatore. Che sia Telecom o qualsiasi altro operatore (basta che ti copra in ull) non fa differenza.
da ciò che noto attenuazione piuttosto altina in upload. In download però va meglio.
Scusa, ma l'attenuazione della linea è ottima, nel senso che c'è pochissima attenuzaione! 0,0 in up e 2,5 in down.
L'SN più è alto meglio è! Il margine SN non è indice di attenuazione, ma del disturbo, è il margine di rumore: oltre i 20 dB: segnale molto pulito/ottimo. è il rapporto tra la potenza del segnale e quella del disturbo.Addirittura il mio SN in up è migliore di quello in down!
Hai possibilità di togliere il modem/hag ed usarne uno tuo?
No la linea va solo con il loro router perché non è joy, non è routed.
Molto propabile sarà qualcosa in centrale fastweb ti ha settato un profilo a 30db( possibilie visto i valori up ).
In questi casi procedi così? Connetti direttamente il modem/router alla presa.
Se non migliora nulla , puoi richeidere una nuova riqualifica minacciando di passare ad un altro olo.
Unica soluzione che si smuovono.
Il router è già attaccato alla presa.
Per la disdetta ci sto pensando sono stufo di richiedere riqualifiche.
brendoo011
14-10-2013, 10:24
Attenuazione piuttosto altina in upload!?!? Ma se ha 0 db di attenuazione :D!!!
DLz ascolta....praticamente tu abiti dentro la centrale! Una linea del genere non può, deve andare a 20 mega.
Vuoi un consiglio? Se Fastweb non ti risolve il problema del mega in up passa ad un altro operatore. Che sia Telecom o qualsiasi altro operatore (basta che ti copra in ull) non fa differenza.
scusa a 32 non è mica alta?
scusa a 32 non è mica alta?
Ma 32 db non sono di attenuazione del segnale. 32 db è il rapporto tra la potenza del segnale della linea (espresso in db) al numeratore e al denominatore c'è la potenza del disturbo (sempre espresso in db). Essendo un rapporto, dove al numeratore c'è la qualità della linea e al denominatore c'è il rumore che attenua la linea, più è alto questo rapporto, meglio è perché significa che il numeratore è più grosso del denominatore. Per avere l'attenuazione, che è quella a cui ti rifersci, basta leggere il valore Attenuazione, appunto!
Attenuazione piuttosto altina in upload!?!? Ma se ha 0 db di attenuazione :D!!!
DLz ascolta....praticamente tu abiti dentro la centrale! Una linea del genere non può, deve andare a 20 mega.
Vuoi un consiglio? Se Fastweb non ti risolve il problema del mega in up passa ad un altro operatore. Che sia Telecom o qualsiasi altro operatore (basta che ti copra in ull) non fa differenza.
Ma infatti ci sto pensando veramente! Io abito dentro la centrale è ho dei valori ottimi prima del router, gli stessi a cui viaggia la centrale (confermato dal tecnico telecom)! Se non risolvono cambio prima di subito, anche perché sono in wholesale
brendoo011
14-10-2013, 10:31
ok devo ancora svegliarmi scusatemi xD :cry: :cry:
pippo0312
14-10-2013, 10:38
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 1:22:18
Tipo DSL: ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 507 / 16.383
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 428,59 / 1,16
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 7,7 / 0,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 0,0 / 2,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 33,2 / 18,3
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / IFTN
Perdita di framing (locale/remoto): 9 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 1 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 18 / 0
Errori FEC (upload/download): 0 / 0
Errori CRC (upload/download): 0 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
Vorrei dire che mi sembra strano avere proprio attenuazione zero in upload.
Non e' che questo nasconde qualche problema sulla linea ?
Davvero abiti a 10 metri dalla centrale ??
Se questi valori sono corretti sei davvero in condizioni piu' che ideali e dovresti andare al max possibile con la tecnologia adsl2, cioe' 20000/1000 se non erro...
Insomma fastweb DEVE riqualificarti ed anche lasciarti a 20000/1000
Ma infatti ci sto pensando veramente! Io abito dentro la centrale è ho dei valori ottimi prima del router, gli stessi a cui viaggia la centrale (confermato dal tecnico telecom)! Se non risolvono cambio prima di subito, anche perché sono in wholesale
Ok, alla luce di ciò il consiglio di cambiare operatore lo ribadisco. Peraltro il pasticcio a livello di profilo potrebbe essere dato proprio dal fatto di essere in wholesale (quindi attestato su dslam telecom).
So che magari cambiando operatore andrai a pagare qualcosa di più...però...boh...se io avessi una linea come la tua non sarei contento se non la sfruttassi al massimo (parla lo smanettone che è dentro di me :sofico:)!
ok devo ancora svegliarmi scusatemi xD :cry: :cry:
Il lunedì mattina è duro per tutti :D!
Vorrei dire che mi sembra strano avere proprio attenuazione zero in upload.
Non e' che questo nasconde qualche problema sulla linea ?
Davvero abiti a 10 metri dalla centrale ??
Se questi valori sono corretti sei davvero in condizioni piu' che ideali e dovresti andare al max possibile con la tecnologia adsl2, cioe' 20000/1000 se non erro...
Insomma fastweb DEVE riqualificarti ed anche lasciarti a 20000/1000
Si davvero abito a 10 m dalla centrale. Anche il golden modem del tecnico, sulla linea, prima del router, rileva quei dati, ma al mio pc arriva un pload penoso. So che sono in condizioni ideali: è per questo motivo che mi rode ancor di più. Oggi, quando mi ricontatterà fastweb, chiarirò che il problema non è risolto, chiederò loro di riqualificare ed inviare un tecnico da me con altri 10 router fin quando non si trova quello giusto. Se non mi soddisferanno passerò a telecom e basta!
Ok, alla luce di ciò il consiglio di cambiare operatore lo ribadisco. Peraltro il pasticcio a livello di profilo potrebbe essere dato proprio dal fatto di essere in wholesale (quindi attestato su dslam telecom).
So che magari cambiando operatore andrai a pagare qualcosa di più...però...boh...se io avessi una linea come la tua non sarei contento se non la sfruttassi al massimo (parla lo smanettone che è dentro di me :sofico:
Ma fastweb non me la regala mica la linea. Anche loro si fanno pagare e non poco. A sto punto cambio se non risolvono! Per il profilo, il tecnico telecom mi ha detto che anche da loro risulta lo stesso profilo che ha fastweb. Boh!
pippo0312
14-10-2013, 11:07
Ma fastweb non me la regala mica la linea. Anche loro si fanno pagare e non poco. A sto punto cambio se non risolvono! Per il profilo, il tecnico telecom mi ha detto che anche da loro risulta lo stesso profilo che ha fastweb. Boh!
Comunque quello che dovrebbero assolutamente migliorarti e' l'upload.
Il download anche a 16000 non e' poi cosi' cattivo, ma l'upload dovrebbe andare a 1000.
Io con attenuazione 20.6/32.5 aggancio la portante a 1.023/12.287
Secondo me devono banalmente cambiarti profilo.
Per quanto riguarda la degradazione in upload nello speedtest (se non erro fai circa 0.2Mb/s invece dei 0.4 Mb/s che potresti avere con la portante attuale), sono daccordo con te che deve essere un difetto del tuo router.
In realta' non ho capito perche' sei obbligato ad utilizzare il loro router, cosa ha di particolare la tua linea ? Perche' la prova "definitiva" sarebbe mettere un altro router, fare lo speedtest e verificare che vai a 0.4MB/s di upload
albanation
14-10-2013, 11:22
Aggiornamento: ricevuto sms fastweb che mi dice che il problema è stato risolto. Così non è perché la velocità di upload è ancora penosa. L'sms dice che verrò ricontattato per confermare. Meno male, così non confermo proprio nulla!
Il download..in ogni caso..adesso ce l'hai a 16 mega ???
CaFFeiNe
14-10-2013, 12:49
mmmmm scusate, ma ancora non cpaisco...
il suo problema PER ORA non è che non ha 1mb di upload, ma che non arriva neanche ai 500k CHE IL SUO MODEM RILEVA (quindi al modem ci arrivano)
c'è quindi un problema dal modem in poi a quanto sembra... altrimenti il modem non aggancerebbe a 500k...
il problema potrebbe essere la parte LAN del modem, cosi' come il cavo lan (35m, è almeno un cat 7? vero che anche i cat5 sono certificati per questa lunghezza, pero' magari passano 35 metri molto disturbati...)
teoricamente se il modem aggancia a 500k, significa che lui ci va...
tralasciando questo dettaglio
per il cambio profilo... non ho capito il tecnico telecom ti ha detto che 16mb/500k è la velocita' massima a cui viaggia la centrale? sarebbe strano
certo se sei in wholesale, tutto è possibile... perchè il tuo "spinotto" appartiene a telecom, fastweb ci puo' fare poco e nulla... non mi è nuovo sentire di tecnici telecom che affibbiano gli "spinotti" messi peggio ai clienti non telecom, o alcuni che addirittura sabotano la linea, facendola cadere ogni tanto (mi è stato detto da un ingegnere delle telecomunicazioni dipendente telecom anni fa...)
purtroppo il wholesale è sempre un "incognita", io solitamente preferisco rimanere a telecom che passare a un operatore che non sia in wholesale... perchè in questo caso l'operatore è responsabile solo della parte "commerciale", di tutta la parte tecnica si occupa telecom...
Comunque quello che dovrebbero assolutamente migliorarti e' l'upload.
Il download anche a 16000 non e' poi cosi' cattivo, ma l'upload dovrebbe andare a 1000.
Io con attenuazione 20.6/32.5 aggancio la portante a 1.023/12.287
Secondo me devono banalmente cambiarti profilo.
Per quanto riguarda la degradazione in upload nello speedtest (se non erro fai circa 0.2Mb/s invece dei 0.4 Mb/s che potresti avere con la portante attuale), sono daccordo con te che deve essere un difetto del tuo router.
In realta' non ho capito perche' sei obbligato ad utilizzare il loro router, cosa ha di particolare la tua linea ? Perche' la prova "definitiva" sarebbe mettere un altro router, fare lo speedtest e verificare che vai a 0.4MB/s di upload
16 Mbps ( o 14Mbps ) non sono male. Ma l'upload è scandaloso. Il profilo, visto che il golden modem rileva 16 e 0,5 dovrebbe già essere quello giusto. Sul perché non posso cambiare router il motivo è che non ho un contratto solo internet, ma internet e voce. Cambiando router perderei i servizi voce e forse anche internet per via di conflitti tra subnet mask ed infine ecco un estratto del contratto:
6.3 Gli Apparati e di Dispositivi di Accesso forniti da FASTWEB sono a titolo di comodato gratuito
ai sensi degli articoli 1803 e seguenti del codice civile.
6.4 Le Apparecchiature fornite da FASTWEB potranno essere utilizzate dal Cliente per fruire dei
Servizi richiesti. Il Cliente provvederà alla loro custodia con la dovuta diligenza, e non potrà
rimuoverle, sostituirle, manometterle in alcun modo, nè cederle a terzi, neppure a titolo
temporaneo, né a titolo gratuito, né a titolo oneroso. La sostituzione, rimozione, manutenzione,
così come qualsiasi intervento tecnico sulle Apparecchiature potranno essere effettuati
unicamente previa autorizzazione di FASTWEB ovvero da personale dalla stessa incaricato.
6.5 FASTWEB si riserva il diritto di controllare lo stato d’uso delle Apparecchiature da essa fornite
e/o di sostituirle, in qualsiasi momento. FASTWEB potrà, altresì, esigere in qualsiasi momento
l’immediata restituzione delle Apparecchiature fornite, oltre al risarcimento del danno, nel
caso di inadempimento del Cliente anche ad una sola delle obbligazioni nascenti dal Contratto,
che abbia dato luogo alla risoluzione del Contratto stesso.
6.6 In caso di smarrimento, furto o manomissione delle Apparecchiature, il Cliente è tenuto a
darne immediata comunicazione a FASTWEB, con qualunque mezzo. Tale comunicazione dovrà
essere confermata dal Cliente a FASTWEB entro 7 (sette) giorni a mezzo di fax o raccomandata
con avviso di ricevimento, corredata da copia dell’eventuale denuncia presentata alle autorità
competenti.
Quindi aspetto loro per un cambio router.
Il download..in ogni caso..adesso ce l'hai a 16 mega ???
No, a 14,30 Mbps
mmmmm scusate, ma ancora non cpaisco...
il suo problema PER ORA non è che non ha 1mb di upload, ma che non arriva neanche ai 500k CHE IL SUO MODEM RILEVA (quindi al modem ci arrivano)
c'è quindi un problema dal modem in poi a quanto sembra... altrimenti il modem non aggancerebbe a 500k...
il problema potrebbe essere la parte LAN del modem, cosi' come il cavo lan (35m, è almeno un cat 7? vero che anche i cat5 sono certificati per questa lunghezza, pero' magari passano 35 metri molto disturbati...)
Il cavo è cat5, di un cat7 non credo di averne di bisogno, inoltre i cavi sono quelli di sempre, quelli con i quali prima di questo router andavo a 14 Mbps e 0,47 Mbps in up.
teoricamente se il modem aggancia a 500k, significa che lui ci va...
tralasciando questo dettaglio
per il cambio profilo... non ho capito il tecnico telecom ti ha detto che 16mb/500k è la velocita' massima a cui viaggia la centrale? sarebbe strano
certo se sei in wholesale, tutto è possibile... perchè il tuo "spinotto" appartiene a telecom, fastweb ci puo' fare poco e nulla... non mi è nuovo sentire di tecnici telecom che affibbiano gli "spinotti" messi peggio ai clienti non telecom, o alcuni che addirittura sabotano la linea, facendola cadere ogni tanto (mi è stato detto da un ingegnere delle telecomunicazioni dipendente telecom anni fa...)
purtroppo il wholesale è sempre un "incognita", io solitamente preferisco rimanere a telecom che passare a un operatore che non sia in wholesale... perchè in questo caso l'operatore è responsabile solo della parte "commerciale", di tutta la parte tecnica si occupa telecom...
Guarda io non so se telecom fa gli sgambetti a fastweb a spese mie e di altri né lo posso sapere, io so solo 4 cose:
1) abito a 30 m in linea d'aria dalla centrale
2) il modem riceve 16 Mbps e 0,507 Mbps e quindi in teoria, appunto, io dovrei ricevere dati simili ma così non è
3) l'unica cosa che è cambiata della mia linea è il router: spinotti, cavi, apparecchi, pc, ecc... sono gli stessi di sempre con i quali prendevo 14 M e 0,47 M
4) il tecnico mi ha detto che la centrale va alla stessa velocità a cui viaggia la mia linea PRIMA del router. Questa cosa in particolare suona strana anche a me, ma, detta da un tecnico telecom implica che se passassi a telecom, avrei gli stessi dati (visto che la centrale vicino alla quale abito è telecom). Quindi anche se finissi in ull avrei benefici solo per tempi più celeri nella gestione di guasti e malfunzionamenti.
albanation
14-10-2013, 19:06
2) il modem riceve 16 Mbps e 0,507 Mbps e quindi in teoria, appunto, io dovrei ricevere dati simili ma così non è
Assolutamente si...per cui..o il router ha problemi...
o fastweb..ha messo una limitazione...ma non credo...
hai provato a cambiare presa ethernet ???
Assolutamente si...per cui..o il router ha problemi...
o fastweb..ha messo una limitazione...ma non credo...
hai provato a cambiare presa ethernet ???
Si, ma non ha funzionato! Tra l'altro, cosa troppo fastidiosa, ogni volta che cambio presa o scollego/ricollego il cavo lan, il router perde l'assegnazione di alcune porte. Cioè anche se il port mapping rimane memorizzato e assegnato nei profili del router, le porte in realtà sono chiuse. Lo devo spegnere per 15 secondi e riaccendere per riaprire le porte.
albanation
15-10-2013, 01:24
Prova a fare un riavvio del router dal menù di configurazione..
se nemmeno così...cambia qualcosa...segnala il tutto sul facebook di fastweb..tramite il modulo di richiesta assistenza..
Prova a fare un riavvio del router dal menù di configurazione..
se nemmeno così...cambia qualcosa...segnala il tutto sul facebook di fastweb..tramite il modulo di richiesta assistenza..
Riavvii ne sono stati già fatti parecchi. Su facebook ho già scritto sin dall'inizio di questo topic e fortunatamente mi hanno risposto. Ho ricevuto anche un sms col quale mi hanno comunicato che entro domani mi ricontatteranno (l'hanno scritto anche su facebbok). Stiamo a vedere.
albanation
15-10-2013, 13:21
Riavvii ne sono stati già fatti parecchi.
Intendo riavvio dal menù del router...non con il tasto di accensione..
anche tu ??? :)
Intendo riavvio dal menù del router...non con il tasto di accensione..
anche tu ??? :)
Si anch'io intendevo quello
Aggiornamento: il tecnico fastweb (che ora è da me) mi ha detto che sono in ull! Io pensavo di essere in wholesale perché la centrale vicino casa mia è telecom, ma invece mi arriva la linea diretta fastweb . Quindi sono ULL!
EDIT: Allora è venuto il tecnico: è rimasto a casa mia dalle 16 alle 19:20. Sono state fatte tutte le prove possibili; la connessione è stata testata nei seguenti modi: rest del router e riconfigurazione dello stesso sia da remoto che in loco, speed test sul mio pc, speed test col pc portatile del tecnico, speed test con il cavo del tecnico collegato da un lato al suo pc portatile dall'altro direttamente al router fastweb, sostituzione del router con un altro (sempre un technicolor ) un pò più recente rispetto al mio e speed test con il nuovo router sia sul mio pc che su quello del tecnico con i miei cavi e con il suo ma alla fine la situazione è rimasta invariata. L'upload è sempre un ottavo di quella che dovrei avere. Oggi il tecnico dovrebbe andare in centrale perché secondo lui il problema sta a monte cioè all'ATM/MUX che si trovano in centrale. Difatti secondo lui la velocità che vedono gli operatori della fastweb sul mio router e quindi la velocità che rileva lo stesso, ossia 16 Mbps in down e 1 Mbps in up è fittizia, non è effettiva.
1)Alcune note: Il tecnico per contattare gli operatori di Bari (quelli che si occupano dei clienti in ULL) aspettava in linea mediamente 35 minuti, una volta è anche caduta la linea ma non hanno richiamato. In pratica quasi due ore sulle 3 totali, il tecnico le ha dovute usare perché gli operatori di Bari non rispondono.35 minuti di attesa è assurdo!
2)un operatore, quando il tecnico gli ha chiesto se per caso potesse essere il MUX il problema, ha risposto: " Cos'è il MUX?!"
3) gli speed test eseguiti sono stati: quello di fastweb, quello di speedtest.net, quello di testmy.net (che è specifico per l'upload, poiché fa caricare al pc 96 KB di dati casuali) e un test reale fatto caricando 100 MB sul mio dropbox.
Dopo 3 ore di test e sostituzione del modem, il problema non si è risolto, il tecnico allora domani andrà in centrale e dall'ATM/MUX proverà il mio modem.
Il router è sempre un techinocolor perché fastweb sta dando e continuerà a dare solo questi. Tenetevi cari i vostri vecchi router.
Aggiornamento: oggi stanno facendo una riqualifica (è ancora in corso) il download è diventato magicamente di 18 Mbps (ma come, la velocità della centrale non era massimo 16 Mbps?!?! Lasciamo stare... ) ma l'upload è uguale. Mi chiedo se capiscano la differenza a questo punto.
Aggiornamento: oggi i tecnici ( ben 3, di cui due telecom e 1 fastweb ) sono venuti da me, hanno prelevato il router e hanno fatto le prove in centrale con lo stesso. Hanno rilevato il medesimo porblema che ho io sulla linea di upload. Finalmente si è capito qual è il problema! Non sono né i cavi, né i PC, né il router, ma c'è un problema a monte della linea fastweb. Il tecnico ha già segnalato il tutto a fastweb. Mi ha detto che ora sta a FASTWEB stessa provvedere o sostituendo la scheda del terminale in centrale o cambiando la porta alla quale sono connesso o reimpostando la linea. Attendo notizie.
ubuntolaio
21-10-2013, 10:32
Aggiornamento: oggi i tecnici ( ben 3, di cui due telecom e 1 fastweb ) sono venuti da me, hanno prelevato il router e hanno fatto le prove in centrale con lo stesso. Hanno rilevato il medesimo porblema che ho io sulla linea di upload. Finalmente si è capito qual è il problema! Non sono né i cavi, né i PC, né il router, ma c'è un problema a monte della linea fastweb. Il tecnico ha già segnalato il tutto a fastweb. Mi ha detto che ora sta a FASTWEB stessa provvedere o sostituendo la scheda del terminale in centrale o cambiando la porta alla quale sono connesso o reimpostando la linea. Attendo notizie.
sta diventando epica sta cosa!! :D :D :D
La prossima volta verrà un autobus pieno di tecnici Nasa ? lol
sta diventando epica sta cosa!! :D :D :D
La prossima volta verrà un autobus pieno di tecnici Nasa ? lol
Possibile, infatti mi sto preparando.
Sto già allestendo un piccolo campeggio in giardino: 6,50 euro al giorno, servizi in comune, luce e gas, barbecue, previste scampagnate alla centrale telecom, escursioni nella campagna che la circonda e giochi divertenti come: "Sostitusci il router nel minor tempo possibile", "Configura quante più porte nel minor tempo possibile" e il migliore "Scopri perché l'upload è una schifezza e risolvi il problema". L'ultimo è tipo caccia al tesoro! :sofico: :sofico: :sofico:
Avvenimento: Oggi finalmente, dopo altre mille peripezie dal mio ultimo post, Fastweb ha risolto il problema, il quale si è scoperto essere dislocato in 3 nodi: la scheda in centrale, il router che non aggiornava mai la configurazione completamente anche se a Fastweb arrivava il segnale di avvenuta configurazione ( ben 2 modem su 2 hanno avuto questo problema, quando si dice la sfiga ) e un terzo punto il più importante che Fastweb però si è tenuta per se, non dicendolo nemmeno ai tecnici in centrale, ai quali ha solo comunicato di fare le ultime prove per verifica. Ora navigo a 20Mb in down e 1Mb in up! :D
Spero che questa esperienza possa giovare a qualcuno ma già so che sarà così in quanto il tecnico mi ha detto che grazie a questa segnalazione è stato prima trovato e poi risolto un problema attualmente presente anche su altre utenze, anche se poche.
Ciao e grazie a tutti! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.