PDA

View Full Version : technicolor TG589vn v3 in BRIDGE


dibiz
16-09-2013, 12:28
dopo un paio d'ore di ricerche e di studio ecco i comandi per mettere il technicolor in bridge e poter usare l'indirizzo ip pubblico o su una singola macchina (SCONSIGLIATO!!!) o su un router di vostro gradimento...

per prima cosa entriamo nel router tramite http://192.168.1.254/

resettiamolo alle impostazioni predefinite di FASTWEB per fare pulizia, e disattiviamo il wireless.

servirà telnet e 20 minuti di pazienza

attacchiamo il cavo del computer alla porta 1 del router di fastweb

seguite passo passo questi comandi

telnet
open 192.168.1.254
user: Administrator
pass: [vuota]

dhcp client ifdetach intf=Internet_VDSL

ip ifdetach intf=Internet_VDSL

eth ifdetach intf=ethoa_Internet

eth bridge config vlan=enabled filter=none

eth vlan add name=ponte vid=10

eth ifconfig intf=ethoa_Internet dest=bridge vlan=ponte

eth ifattach intf=ethoa_Internet

eth bridge ifadd intf=vdsl

eth bridge ifconfig intf=vdsl dest=efmif1

eth bridge ifattach intf=vdsl

eth bridge vlan ifadd intf=vdsl name=ponte

eth bridge vlan ifdelete intf=vdsl name=default
>>>Warning: default VLAN changed for bridge interface to VLAN ponte.

eth bridge vlan ifadd intf=ethport4 name=ponte

eth bridge vlan ifdelete intf=ethport4 name=default
>>>Warning: default VLAN changed for bridge interface to VLAN ponte.

ip ifattach intf=Internet_VDSL

saveall

ora togliete corrente al router.
la porta 4 sarà quella dove ci sarà l'ip di fastweb in dhcp, quindi a questa porta attaccheremo il router di nostro piacimento

riaccendiamo tutto e preparate il codice fiscale dell'intestatario servirà per autenticare il nuovo router nella rete fastweb.
[ho provato a fare mac spoofing per ovviare a questo ma senza successo, anzi il dhcp non ci assegnerà nessun ip nel vedere lo stesso mac address del router di fastweb, quindi preparate il codice fiscale]

se non vi redireziona velocemente alla pagina di registrazione fatelo voi andando a questo link: https://registrazione.fastweb.it/

mannana93
16-09-2013, 13:46
Molto bene dibiz. Come sta andando con l'Asus la rete?

dibiz
16-09-2013, 14:12
l'asus va benone lo sto usando con l'ultimo firmware stock stasera ci metto l'hard disk in ext3 e comincio a vedere se il firmware stock mi basta o dovrò passare a merlin o tomato, ma non penso già con il firmware stock ho tutto quello che mi serve, PPTP, FTP, WAKE ON LAN, il download manager, il DLNA... sono tutte cose per cui ho comprato l'N66U, ero preoccupato all'inizio perchè in DMZ non funzionava il dynDNS ma ora sono un utente fastweb felice, con ULTRAFIBRA e ip pubblico

pippo0312
17-09-2013, 10:24
Ciao,
Grazie per le istruzioni!
Volevo chiederti se il router collegato al technicolor in bridge prende direttamente l'indirizzo pubblico (tipo 93.49.x.x) oppure quello "intermedio" della nat fastweb 10.x.x.x




Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

mannana93
17-09-2013, 10:41
Ciao,
Grazie per le istruzioni!
Volevo chiederti se il router collegato al technicolor in bridge prende direttamente l'indirizzo pubblico (tipo 93.49.x.x) oppure quello "intermedio" della nat fastweb 10.x.x.x


Con il bridge, il router collegato al technicolor acquisirà l'IP pubblico.

dibiz
17-09-2013, 18:42
il risultato è questo per capirci...:
http://imageshack.us/a/img545/6462/5q3b.jpg

Ringraziamo fastweb che a differenza di altri operatori esteri non ha bloccato il telnet nei suoi router. Grazie fastweb.

mannana93
17-09-2013, 18:49
il risultato è questo per capirci...:
http://imageshack.us/a/img545/6462/5q3b.jpg

Ringraziamo fastweb che a differenza di altri operatori esteri non ha bloccato il telnet nei suoi router. Grazie fastweb.

E con la telegestione e aggiornamento firmware come sta messo?

dibiz
17-09-2013, 19:09
E con la telegestione e aggiornamento firmware come sta messo?

parli di telegestione dell'asus o del technicolor?

se intendi il technicolor, fastweb non può più operarci e cavolo meglio così, metti che si svegliano e mandano un blocco di massa al telnet a tutti i router?
vedono l'rt-n66u e diranno ma questo come ha fatto? poi per chi lo vuole sostituire sta arrivando questo:
http://i.imgur.com/PPZIx2h.png (http://i.imgur.com/bPXa7mP.png)
però sempre e solo in assenza di voip

mannana93
17-09-2013, 19:31
parli di telegestione dell'asus o del technicolor?

se intendi il technicolor, fastweb non può più operarci e cavolo meglio così, metti che si svegliano e mandano un blocco di massa al telnet a tutti i router?
vedono l'rt-n66u e diranno ma questo come ha fatto? poi per chi lo vuole sostituire sta arrivando questo:
http://i.imgur.com/PPZIx2h.png (http://i.imgur.com/bPXa7mP.png)
però sempre e solo in assenza di voip

Si si era proprio per la paura del blocco telnet che te l'ho chiesto, inoltre non mi piace l'idea che qualcuno metta le mani sui miei apparati.

pippo0312
18-09-2013, 08:39
Ho un altro paio di dubbi (sono nuovo di fastweb):

1) c'e qualche problema a tornare in modalita' "normale" dopo aver provato la modalita' bridge ? Basta ricaricare sul technicolor la configurazione salvata precedentemente ?

2) Il fatto di registrare un altro router sulla propria linea, col codice fiscale, ha qualche conseguenza ? Non e' che poi il technicolor non viene piu' riconosciuto ?

Nel mio caso vorrei fare giusto una prova a mettere il mio technicolor in bridge, per vedere se si risolvono alcuni problemi di network che riscontro con i download ssh/sftp (che vanno in "stalled" da linux).


Guardare QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40008368#post40008368) per una soluzione al problema dei download stalled sftp/scp col Technicolor TG589vn v3, senza mettere in bridge il router




Grazie in anticipo per le info !

dibiz
18-09-2013, 13:49
per rimetterlo a normale o premi il tasto reset per 5 secondi oppure collegandoti da porta 1 2 o 3 da interfaccia web fai ripristina impostazioni di fabbrica, il che si intende le impostazioni che fastweb ha incluso nel firmware e quindi torna come nuovo. In quel caso devi rimettere il codice fiscale tutto qui.
Problemi con fastweb chissa' non sto facendo nessun abuso io al contratto.
Per ora non mi ha cercato nessuno :D

mannana93
18-09-2013, 16:55
Usando Fastweb l'IPoE sono confuso sul fatto se sia o meno un full bridge o un half bridge. Inoltre la pagina delle stats risulta non accessibile vero?

Drigerott
18-09-2013, 21:13
quasi quasi lo metto in bridge anche io.. ho la sensazione che il wifi di questo router faccia un po schifo... il mio vecchio dgn2200 sul wifi mi sembrava meglio lol

dibiz
18-09-2013, 21:39
Usando Fastweb l'IPoE sono confuso sul fatto se sia o meno un full bridge o un half bridge. Inoltre la pagina delle stats risulta non accessibile vero?

è full bridge, la pagina della stats la puoi vedere attaccando un pc alle porte ethernet 1-2-3

dav117
19-09-2013, 13:15
secondo te se usassi un modem/router tplink 8960 v4 mettendo in bridge il techinicolor si può fare?

dibiz
19-09-2013, 16:09
Va bene qualsiasi router con WAN Ethernet, cmq il router fastweb è buono, ha solo poche funzioni ed è scarso da punto di vista wireless.

pippo0312
22-09-2013, 10:03
Va bene qualsiasi router con WAN Ethernet, cmq il router fastweb è buono, ha solo poche funzioni ed è scarso da punto di vista wireless.

Ciao,
ho provato a seguire le tue istruzioni per mettere il TG589vn in bridge ma finora senza successo.
Premetto che io sono ancora in ADSL e in attesa di migrazione, quindi ho modificato alcuni dei tuoi comandi nel modo seguente, mettendo ADSL al posto di VDSL:


dhcp client ifdetach intf=Internet_ADSL

ip ifdetach intf=Internet_ADSL

eth ifdetach intf=ethoa_Internet

eth bridge config vlan=enabled filter=none

eth vlan add name=ponte vid=10

eth ifconfig intf=ethoa_Internet dest=bridge vlan=ponte

eth ifattach intf=ethoa_Internet

eth bridge ifadd intf=adsl

eth bridge ifconfig intf=adsl dest=efmif1

eth bridge ifattach intf=adsl

eth bridge vlan ifadd intf=adsl name=ponte

eth bridge vlan ifdelete intf=adsl name=default
>>>Warning: default VLAN changed for bridge interface to VLAN ponte.

eth bridge vlan ifadd intf=ethport4 name=ponte

eth bridge vlan ifdelete intf=ethport4 name=default
>>>Warning: default VLAN changed for bridge interface to VLAN ponte.

ip ifattach intf=Internet_ADSL

saveall


Putroppo collegando la WAN delmio router TP-link alla porta 4 (in modalita' DHCP client), non mi viene assegnato nessun indirizzo IP.

Ho provato anche a collegare direttamente il PC alla porta 4, ed ho fatto vari reboot, ma nulla di fatto...

Hai qualche consiglio ? C'e' qualcosa di sbagliato nelle modifiche che ho fatto ai tuoi comandi?

Grazie!

furiaceka87
22-09-2013, 23:58
Guida perfetta!
Secondo te ora riusciamo a capire da dove FW ci limita nel senso, che anche se agganciamo 85000 di portante non andiamo realmente a 85000, potrebbe essere una limitazione lato router? visto che la portante agganciata è decisamente più alta?

dibiz
23-09-2013, 12:32
Ciao,
ho provato a seguire le tue istruzioni per mettere il TG589vn in bridge ma finora senza successo.
Premetto che io sono ancora in ADSL e in attesa di migrazione, quindi ho modificato alcuni dei tuoi comandi nel modo seguente, mettendo ADSL al posto di VDSL:


dhcp client ifdetach intf=Internet_ADSL

ip ifdetach intf=Internet_ADSL

eth ifdetach intf=ethoa_Internet

eth bridge config vlan=enabled filter=none

eth vlan add name=ponte vid=10

eth ifconfig intf=ethoa_Internet dest=bridge vlan=ponte

eth ifattach intf=ethoa_Internet

eth bridge ifadd intf=adsl

eth bridge ifconfig intf=adsl dest=efmif1

eth bridge ifattach intf=adsl

eth bridge vlan ifadd intf=adsl name=ponte

eth bridge vlan ifdelete intf=adsl name=default
>>>Warning: default VLAN changed for bridge interface to VLAN ponte.

eth bridge vlan ifadd intf=ethport4 name=ponte

eth bridge vlan ifdelete intf=ethport4 name=default
>>>Warning: default VLAN changed for bridge interface to VLAN ponte.

ip ifattach intf=Internet_ADSL

saveall


Putroppo collegando la WAN delmio router TP-link alla porta 4 (in modalita' DHCP client), non mi viene assegnato nessun indirizzo IP.

Ho provato anche a collegare direttamente il PC alla porta 4, ed ho fatto vari reboot, ma nulla di fatto...

Hai qualche consiglio ? C'e' qualcosa di sbagliato nelle modifiche che ho fatto ai tuoi comandi?

Grazie!

devi cambiare questo:

eth ifdetach intf=ethoa_Internet

quando arrivi qui scrivi

eth ifdetach intf=[e primi TAB] ti da le alternative per l'ADSL ha un altro nome poi usa questo nome anche quando ricorre e il gioco è fatto

cm0s
25-09-2013, 13:23
Se non ho un IP pubblico la procedura da te descritta funziona pure correttamente ? Dovrei usare il mio modem netgear 3700v2 come router e usare l hag solo da modem :)

send by nexus4

mabadi
25-09-2013, 14:31
è possibile mettere in bridge anche il Technicolor TG788vn?
come?

dibiz
01-10-2013, 21:25
Se non ho un IP pubblico la procedura da te descritta funziona pure correttamente ? Dovrei usare il mio modem netgear 3700v2 come router e usare l hag solo da modem :)

send by nexus4

scusa il ritardo! si il metodo funziona lo stesso

ventom
05-10-2013, 12:49
Scusa dibiz se ti disturbo, sono in un grave dilemma:
attualmente sono così settato, ho una connessione adsl alice (penosa) e uso un Netgear DG834G prontamente settato "solo modem" e in caduta vado verso la porta WAN del mio fedelissimo router TPLINK WR1043ND settato a dovere con tutto cio che ho bisogno (wol sia in lan che wan, autospegnimento eriaccensione WIFI etc...).
adesso sembra che sono raggiunto da fibra di fastweb e mi propongono questo technicolor TG589vn ... vorrei sapere solo se sarà possibile utilizzarlo come attualmente sto utilizando il mio NETGEAR... dovrò utilizzare la tua procedura? Esiste già nell'interfaccia del Technicolor la possibilità di utilizzarlo solo come modem?
Ti prego aiutami, non so se accettare la proposta che mi sta facendo fastweb oppure no...

Sciamano
05-10-2013, 17:42
Se segui la procedura descritta userai il technicolor solo come modem.

Inviato dal mio Lenovo A820 con Tapatalk 4

FoXto9Tails
08-10-2013, 09:20
E se volessi usare il wireless e le porte Lan del TG589vn assieme ad un'altro router tipo il Netgear DGN3500 in modo da avere due segnali wireless in 2 stanze che sono molto distanti fra loro e fruttare le porte Gigabit del router la procedura e la stessa?

Sciamano
08-10-2013, 09:49
Se vuoi solo il wireless in una seconda stanza, fai prima a impostare il secondo router come repeater.

Inviato dal mio Lenovo A820 con Tapatalk 4

FoXto9Tails
08-10-2013, 11:03
Se vuoi solo il wireless in una seconda stanza, fai prima a impostare il secondo router come repeater.

Inviato dal mio Lenovo A820 con Tapatalk 4

Dato che nella seconda stanza,che è un po di distante, ho come collegarlo col cavo poichè ho la casa cablata, volevo capire se era possibile sfruttare lo swich gigabit del router e il suo wi-fi N

Sciamano
08-10-2013, 16:25
Devi essere più preciso. Ci devi dire cosa c'è in ogni stanza e come lo colleghi (es. PC via cavo, smarttv via cavo, tablet via wifi ecc.)

Inviato dal mio Lenovo A820 con Tapatalk 4

FoXto9Tails
09-10-2013, 08:00
Allora la casa e cablata in una stanza ho 3 dipositivi da collegare 2 col cavo e uno in wireless, da questa stanza partono i vari collegamenti per tutte le altre stanze, che sono 3, quindi credo che il router netger vada piazzato qui un'altra stanza credo vada messo il technicolor per avere sia il wireless sia lo swich lan perche devo collegare 2 dispositivi cil cavo e mi serve il wireless, ora la mia domanda è serve il bridge oppure e una semplice configurazione nel netgear? Spero di essermi espresso bene :p

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4

Sciamano
09-10-2013, 11:39
Il technicolor devi metterlo dove ti arriva la linea telefonica, possibilmente sulla prima presa.
Poi se vuoi la rete LAN gigabit, con l'hardware disponibile temo non sia possibile, perché il technicolor non mi sembra sia gigabit su tutte le porte.
Quindi in questo caso, dovresti comprare almeno uno switch gigabit.
Per la domanda specifica sul bridge, devi aspettare la risposta di qualcuno che ce l'ha (a me purtroppo non è ancora arrivato) per sapere se quando lo si mette in bridge (cioè in pratica lo fai funzionare solo come modem) il wifi funziona oppure devi delegare le funzionalità wireless al router che gli colleghi.
Non so se mi sono spiegato.

Inviato dal mio Lenovo A820 con Tapatalk 4

dibiz
09-10-2013, 20:12
il wifi in bridge si può anche spegnere perché non trasmette nulla a parte il pannello di configurazione del router

Sciamano
09-10-2013, 21:22
Allora non si può fare... Io farei così: technicolor non in bridge in stanza 1 (al limite con uno switch gigabit attaccato) e Netgear in stanza 2 impostato come repeater (sempre con switch gigabit)

Inviato dal mio Lenovo A820 con Tapatalk 4

FoXto9Tails
10-10-2013, 07:50
Cavolo che delusione il fatto e che la seconda stanza e lontana e non arriva il segnale wifi

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4

pippo0312
10-10-2013, 08:12
Cavolo che delusione il fatto e che la seconda stanza e lontana e non arriva il segnale wifi

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4

Ma scusa, non puoi mettere nella seconda stanza un banale access point ?
Dato che ti arriva ethernet non dovrebbero esserci problemi

FoXto9Tails
10-10-2013, 08:26
Si in effetti posso farlo ma pensavo che il DGN3500 potesse farlo disattivando il suo modem adsl interno

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4

Sciamano
10-10-2013, 10:47
Guarda che impostarlo come repeater serve proprio a portare il wifi nella seconda stanza....

Inviato dal mio Lenovo A820 con Tapatalk 4

Sciamano
10-10-2013, 10:48
Io nella seconda stanza metterei uno switch, collegato alla rete via cavo (in pratica al router technicolor) al quale poi attaccherei anche il Netgear impostato come access point o come repeater, in modo da avere anche il wifi.

Inviato dal mio Lenovo A820 con Tapatalk 4

cm0s
13-10-2013, 15:27
ragazzi cerchiamo di non andare off. topic
vi prego di ricordare il titolo del thread :D

cm0s
20-10-2013, 18:41
ringrazio dibiz e pippo0312 per la lista dei comandi in VDSL/ADSL, ma questo pomeriggio dopo aver provato i comandi volevo condividere con voi le stringhe esatte necessarie per la modalità FULL BRIDGE in ADSL. la lista dei comandi presentata dall'utente dibiz / pippo0312 (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40006242&postcount=19)) non era totalmente esatta.. se date un occhiata a :read: questa finestra :read: (http://img32.imageshack.us/img32/8905/wg0j.png) vi accorgerete che la stringa seguente:

eth bridge ifconfig intf=adsl dest=efmif1

non è valida per quanto riguarda l'ADSL, non a caso digitando [TAB] per selezionare le opzioni dà tutt'altri parametri :D
volevo solo condividere con Voi illustrissimi la lista dei comandi che ho usato per la mia rete che tutt'ora, mentre scrivo queste righe uso!
Ringrazio ulteriormente l'utente dibiz & pippo0312 per aver creato il thread oltre che per la lista dei comandi in vdsl/adsl, senza di Voi non mi sarei mai sognato di configurare quello che ho appena configurato :D GRAZIE :)



dhcp client ifdetach intf=Internet_ADSL

ip ifdetach intf=Internet_ADSL

eth ifdetach intf=ethoa_Internet

eth bridge config vlan=enabled filter=none

eth vlan add name=ponte vid=10

eth ifconfig intf=ethoa_Internet dest=bridge vlan=ponte

eth ifattach intf=ethoa_Internet

eth bridge ifadd intf=adsl

eth bridge ifconfig intf=adsl dest=atm_Internet

eth bridge ifattach intf=adsl

eth bridge vlan ifadd intf=adsl name=ponte

eth bridge vlan ifdelete intf=adsl name=default
>>>Warning: default VLAN changed for bridge interface to VLAN ponte.

eth bridge vlan ifadd intf=ethport4 name=ponte

eth bridge vlan ifdelete intf=ethport4 name=default
>>>Warning: default VLAN changed for bridge interface to VLAN ponte.

ip ifattach intf=Internet_ADSL

saveall

pippo0312
20-10-2013, 19:38
cms0s grazie per aver realizzato il bridge anche in modalità adsl!

Io alla fine non lo avevo più fatto perché avevo già risolto il mio problema principale con quel router che, come sapete, era relativo al download da client linux :-)



Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

cm0s
20-10-2013, 19:58
cms0s grazie per aver realizzato il bridge anche in modalità adsl!

Io alla fine non lo avevo più fatto perché avevo già risolto il mio problema principale con quel router che, come sapete, era relativo al download da client linux :-)
è un piacere :) con i parametri di cui sopra, solo il led internet del tg589vnv3 rimane spento, il netgear dgdn3700v2 si è auto-configurato non appena ha visto "linea" :)

questo (http://img24.imageshack.us/img24/1991/w5gh.png) lo screen del 3700v2 in modalità "wan"

pegasolabs
20-10-2013, 20:05
Si prega di leggere ed usare il thread ufficiale/guida relativo al proprio apparato/argomento trattato. L'elenco dei thread è presente in sticky in tutte le sottosezioni:

[LEGGERE PRIMA DI POSTARE]>>> Thread Ufficiali e Guide <<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674090)

Grazie.

Discussione chiusa.