PDA

View Full Version : cartella sistema non si apre più


Pamela87
15-09-2013, 12:31
buongiorno,
ho un problemino che spero qualcuno di voi possa risolvere. Non si apre più la cartella sistema del mio pc.
Mi spiego: avevo preso un virus che ho provveduto a rimuovere seguendo i consigli della sezione sicurezza. Ho provveduto alle scansioni con i programmi avira/malwerbytes e tutto era tornato a posto.
qualche giorno dopo ho avuto la brillante idea di fare pulizia con cclenear e da allora ho iniziato ad avere problemi con internet explorer che non permette più i download dei file e non ricorda più le password (ovvero se accedo con fb o youtube se chiudo la pagina dalla x e poi la riapro devo rimettere nome utente e pass, cosa che prima non succedeva) e con la cartella sistema che non si apre più. Non vidico poi la lentezza del pc... insomma un casino
Qualcuno è in grado di aiutarmi?
Grazie attendo speranzosa....

tallines
15-09-2013, 12:46
Parlando della cartella sistema ti riferisci alla voce Protezione Sistema di Windows 7 ?

Hai il dvd d'installazione di W 7 ? Se hai come SO W 7 ;)

Pamela87
15-09-2013, 12:57
si mi riferisco proprio alla voce sistema su pannello di controllo.
ho windos 7 ma non ho cd installazione. Ho già fatto ripristina configurazione sistema pensando di risolvere ma il problema è rimasto

tallines
15-09-2013, 13:22
si mi riferisco proprio alla voce sistema su pannello di controllo.
ho windos 7 ma non ho cd installazione. Ho già fatto ripristina configurazione sistema pensando di risolvere ma il problema è rimasto

Ehhh .......non ti fa entrare in Sistema e quindi neanche in Protezione Sistema per non darti la possibilità di farti azzerare i punti di ripristino ancora infetti, poi.........

Non si apre neanche se fai tasto destro del mouse Su Start/Computer - Proprietà ?

Scaricati Combofix alla voce ComboFix Download Link (http://www.bleepingcomputer.com/combofix/it/come-usare-combofix) e AdwCleaner (http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/) sul desktop e li lanci andando in modalità provvisoria .

Hai un portatile o un pc fisso ?

Se Combofix ti dice durante la fase di scan che ha trovato l'antivirus.....digli di si e continua .

Se ti chiede se vuoi installare la console di ripristino, digli di no e continua la procedura .

Per AdwCleaner, prima click su Scan poi su Clean .

Poi rientri in modalità normale e vedi se entri in Sistema .

Se riesci a entrare, vai in Protezione Sistema e azzeri tutti i punti di ripristino.

Pamela87
15-09-2013, 13:24
esattamente volevo disattivare il ripristino e mi sono accorta che non funzionava. No, non funziona neanche se vado su computer / proprietà
Ho un portatile hp windos 7 32 bit, ora provo subitoe ti farò sapere

tallines
15-09-2013, 13:45
esattamente volevo disattivare il ripristino e mi sono accorta che non funzionava. No, non funziona neanche se vado su computer / proprietà
Ho un portatile hp windos 7 32 bit, ora provo subitoe ti farò sapere

Ok, dopo gli scan se puoi postare i tre file di log magari su www.wikisend.it o dove vuoi tu, magari mettendoli tutti e tre in un cartella zippata (compressa tramite un gestore d'archivi tipo 7-zip, Izarc......) :

1 - Combofix che è in C

2 - Combofix-quarantined-files che è in C/Qoobox (Qoobox è la cartella che crea Combofix stesso)

3 - AdwCleaner (S) che è in C/AdwCleaner

Pamela87
15-09-2013, 16:05
Fatto ecco i log combifix reporter.zip (http://wikisend.com/download/463522/combifix reporter.zip)
ovviamente sistema non si apre in nessuno dei due modi sigh

Blue_screen_of_death
15-09-2013, 18:13
Start, nella barra ricerca scrivi "sysdm".cpl
INVIO.
Qui, disabilita i punti di ripristino.

Pulisci il sistema con

- Combofix (modalità provvisoria).
- MalwareBytes AntiMalware.
- SuperaAntiSpyware.
- HiJackThis (Scansione con log, posta il log).

Elimina tutte le infezioni che trovano. Non attivare le protezioni residenti di questi software.

Al termine, inserisci il DVD di installazione di Windows 7 e scegli di riparare il sistema tramite la procedura di aggiornamento (senza formattare).

Terminata l'installazione dovrebbe funzionare tutto. D'ora in poi evita di utilizzare qualsiasi pulitore di registro (es. CCleaner). Sono solo distruttori di sistema.

Pamela87
15-09-2013, 18:22
non ho il dvd di installazione windows 7... procedo ugualmente saltando l'ultimo passaggio?

Blue_screen_of_death
15-09-2013, 18:33
non ho il dvd di installazione windows 7... procedo ugualmente saltando l'ultimo passaggio?

No quello è il passaggio principale. ^^
Serve per riparare i danni fatti da CCleaner.


Qui trovi le iso ufficiali (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37226445&postcount=4). Scarica l'ISO. Aprila e rimuovi il file ei.cfg contenuto nella cartella Support (per rendere il disco multiversione). Masterizza l'ISO. Esegui l'aggiornamento.

Al termine, attiva la copia inserendo il tuo seriale.

tallines
15-09-2013, 18:43
Fatto ecco i log combifix reporter.zip (http://wikisend.com/download/463522/combifix reporter.zip)
ovviamente sistema non si apre in nessuno dei due modi sigh

Madoooo.....hai il mondo virus tu in quel pc....:eek:

Menomale che ho messo in firma "non scaricate mai da softonic" ;) .....................hai downloadersoftonic almeno in 10 infezioni...........toolbar e....tutto il resto...............

Chiaramente queste infezioni sono residenti nei punti di ripristino alias Sistema - Protezione sistema che non si apre.......................

In più la cartella Protezione Sistema in Windows 7 non si può disabilitare e quindi portare i punti di ripristino a zero da modalità provvisoria, perchè in W 7 non compare la voce .

In Xp si poteva fare.....

Mmhhh hai detto che hai un portatile : avrai a disposizione la partizione nascosta e forse i dvd di ripristino .

Anbedue le soluzioni ti azzerano quello che hai sul pc però, quindi prima di usarle dovresti salvare i dati in un'unità esterna (HD, pendrive capiente)

Il product-key c'è l'hai sul portatile ?
Dovresti averlo sotto il portatile stesso, controlla .

Che portatile hai ? Toshiba, Acer, Hp............

Potresti fare una prova creandoti il dvd d'installazione di windows 7 in maniera ufficiale .

Anche perchè in quel pc c'è una leggera confusione......;)

Questo per vedere se si sblocca il tutto, compresa la cartella Sistema .

A parte che il dvd d'installazione serve sempre, ed è comodo .

Se la soluzione del dvd d'installazione non funziona....................devi salvare i dati e usare la partizione di ripristino nascosta del tuo portatile .

Fai il download dell'Iso, la masterizzi e poi rimetti solo i file del SO senza formattare e senza perdere dati .

Per il futuro quando devi scaricare qualche software, leggi quello che ho in firma :) : sempre e solo dal sito della casa madre, mai da softonic o da link di terze parti che usano i downloader


Dvd d'installazione multiversione di W 7 >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39684053&postcount=2

Poi una volta fatto tutto lo metti nel lettore cd/dvd che hai e vedi se si carica .

Se si carica alla prima videata che ti compare selezioni Installa e

alla seconda schermata di scelte selezioni Aggiornamento >

nel link guarda alla voce > Utilizzo dell'opzione di installazione Aggiorna

http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/installing-and-reinstalling-windows-7

tallines
15-09-2013, 19:07
Prova a vedere se riesci a entrare in Protezione di sistema con il comando suggerito sysdm.cpl da Start/Cerca .

Però poi anche se azzeri i punti d riipristino devi farti il dvd d'installazione e rimettere i file del SO come detto sopra . E' meglio per il computer .

Eress
15-09-2013, 19:21
In casi del genere la cosa migliore è un bel format, seguito immediatamente da un bel cambio d'abitudini davanti al pc :asd:

tallines
15-09-2013, 19:34
In casi del genere la cosa migliore è un bel format,

seguito immediatamente da un bel cambio d'abitudini davanti al pc :asd:

La prima parte non te la quoto, più che altro per i dati, se non ne avesse tanti e magari importanti, però scommetto che non è cosi, poi........;)

La seconda parte > super si ;)

Eress
15-09-2013, 19:48
Si ok tallines, ma se uno ha davvero roba importante o comunque a cui tiene molto, si segue una linea diversa, dal comportamento al pc ai vari backup a prova di virus e di guasto HW.

tallines
15-09-2013, 20:04
Si ok tallines, ma se uno ha davvero roba importante o comunque a cui tiene molto, si segue una linea diversa, dal comportamento al pc ai vari backup a prova di virus e di guasto HW.

Assolutamente concordo ;)

Magari se i dati di una certa importanza li avesse già in un Hd esterno, tutto sarebbe molto più facile .

Potrebbe già usare la partizione di ripristino, visto che non ha al momento il dvd d'installazione di W 7 .

Chiaramente in futuro, avere un comportamento diverso come non fare i download da siti di terze parti, peggio che andar di notte da siti che usano il downloader, ma dalla casa madre etc etc...........avere una maggiore attenzione a quello che si fa, aiuta e di molto ;)

Pamela87
17-09-2013, 13:15
che tristezza... nn pensavo fosse così grave :(
in ogni caso, considerato che sono un pò ciuchina in fatto di pc ho capito quanto segue:
1. riesco ad entrare in protezione sistema col comando suggerito, ma poi avrei bisogno del cd di installazione che dovrei "frabbricarmi homemade", ma a) non saprei quale scegliere fra le ISO a link indicatomi e ovviamente non ho il numero seriale di windows 7 che mi fu installato da tecnico (il pc, hp pavillion datato 2007 nasceva con windos vista);
2. l'alternativa sarebbe utilizzare la partizione di ripristino ma a) se trasferisco la mole di file IMPORTANTI che ho nel pc rischio di trasferire anche i "virus"? (a qualcuno potrà sembrare una domanda sciocca ma per me fondamentale) e b) non ho mai usato la partizione di ripristino e non sapre neanche da dove iniziare! E cosa fondamentale non ho il dvd di ripristino...
... dunque, considerato altresì che avevo già in mente di sostituire questo vecchio portatile, credo mi convenga mantenere la situazione così com'è e iniziare a risparmiare :D

tallines
17-09-2013, 13:28
1. riesco ad entrare in protezione sistema col comando suggerito, .............

Don't worry be happy ;)

Domanda : hai disattivato quindi i punti di ripristino ?

Che Windows 7 hai ? Professional, Ultimate.........32 o 64 bit ?

PS: per sapere se W 7 è a 32 o 64 bit basta che vai in Computer/tasto destro del mouse/Proprietà e alla voce Sistema guardi > Tipo Sistema

Eress
17-09-2013, 13:40
All'avvio del pc prova a premere ripetutamemte il pulsante F11, vedi se riesci ad entrare nella procedura di ripristino alle imposazioni di fabbrica. Però così ti ritroveresti un Vista sano invece dell'attuale W7 marcio :D

Pamela87
17-09-2013, 13:46
Don't worry be happy ;)

Domanda : hai disattivato quindi i punti di ripristino ?

Non ancora

Che Windows 7 hai ? Professional, Ultimate.........32 o 64 bit ?

PS: per sapere se W 7 è a 32 o 64 bit basta che vai in Computer/tasto destro del mouse/Proprietà e alla voce Sistema guardi > Tipo Sistema

credo sia 32 bit Professional, non ricordo però dove l'ho letto.
Ah, non riesco a entrare in sistema ricordi?? :D :P

Pamela87
17-09-2013, 13:46
All'avvio del pc prova a premere ripetutamemte il pulsante F11, vedi se riesci ad entrare nella procedura di ripristino alle imposazioni di fabbrica. Però così ti ritroveresti un Vista sano invece dell'attuale W7 marcio :D

se faccio così perdo i dati? non li ho ancora salvati

tallines
17-09-2013, 14:00
Non ancora


Cosa aspetti ? :)


credo sia 32 bit Professional, non ricordo però dove l'ho letto.
Ah, non riesco a entrare in sistema ricordi?? :D :P

Ma se riesci a entrare in protezione sistema, non entri in Sistema ?

vabbè.........allora vai qui e lui ti dice se stai usando una versione a 32 o a 64 bit ;) :

http://support.microsoft.com/kb/827218/it

Con il suggerimento di Eress pialli l'intero hd a zero, compresi i dati ;)

Eress
17-09-2013, 14:06
Qualunque cosa tu faccia, sarebbe ora di salvarli sti dati :asd:

Pamela87
17-09-2013, 14:14
Cosa aspetti ? :)
ora sono a lavoro, stasera provvedo, disattivo i punti di ripristino, riavvio, faccio scansione come ha detto bluescree e posto i logo




Ma se riesci a entrare in protezione sistema, non entri in Sistema ?

vabbè.........allora vai qui e lui ti dice se stai usando una versione a 32 o a 64 bit ;) :

ti inserisco le caratteristiche del mio sistema
Nome SO Microsoft Windows 7 Professional
Versione 6.1.7601 Service Pack 1 Build 7601
Altre informazioni SO Non disponibile
Produttore SO Microsoft Corporation
Nome sistema PC-PAMELA
Produttore sistema Hewlett-Packard
Modello sistema HP Pavilion dv6500 Notebook PC
Tipo sistema PC basato su X86
Processore Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T7300 @ 2.00GHz, 2001 Mhz, 2 core, 2 processori logici
Versione/data BIOS Hewlett-Packard F.59, 25/11/2008
Versione SMBIOS 2.4
Directory Windows C:\Windows
Directory System C:\Windows\system32
Periferica di avvio \Device\HarddiskVolume1
Locale Italia
Hardware Abstraction Layer Versione = "6.1.7601.17514"
Nome utente PC-PAMELA\PAMELA
Fuso orario ora legale Europa occidentale
Memoria fisica installata (RAM) 2,00 GB
Memoria fisica totale 1,99 GB
Memoria fisica disponibile 978 MB
Memoria virtuale totale 3,98 GB
Memoria virtuale disponibile 2,46 GB
Spazio file di paging 1,99 GB
File di paging C:\pagefile.sys

tallines
17-09-2013, 14:35
Ok rifai lo scan anche con Combofix e AdwCleaner come hai già fatto , ossia da provvisoria e questo giro, a punti di ripristino azzerati ;)

SO : Microsoft Windows 7 Professional a 32 bit :)