View Full Version : schema elettrico alimentatore corsair tx650
mi si è rotto il corsair tx650 e ora sto provando a sistemarlo solo che non riesco a trovare lo schema elettrico in internet qualcuno sa dove posso recuperarlo ?
HoFattoSoloCosi
08-09-2013, 10:10
Non penso si trovi online il preciso schema di ogni alimentatore, dubito che ci sia in effetti.
Ma che tipo di problema ti da ? Hai già un'idea del guasto ?
Non penso si trovi online il preciso schema di ogni alimentatore, dubito che ci sia in effetti.
Ma che tipo di problema ti da ? Hai già un'idea del guasto ?
non parte più, l ho smontato e ho trovato un coolMOS t0220 che non andava l'ho cambiato ma niente ancora morto. allora volevo farmi lo schema (meglio se lo trovavo gia fatto che ci vuole un sacco di tempo a farlo) per capire bene come funzionano gli alimentatori switch e provare a risolvere il problema
HoFattoSoloCosi
08-09-2013, 10:42
Interessante, beh facci sapere se hai degli sviluppi in tal caso :mano:
Buona fortuna per la tua ricerca.
non parte più, l ho smontato e ho trovato un coolMOS t0220 che non andava l'ho cambiato ma niente ancora morto. allora volevo farmi lo schema (meglio se lo trovavo gia fatto che ci vuole un sacco di tempo a farlo) per capire bene come funzionano gli alimentatori switch e provare a risolvere il problema
Forse intendevi dire C-MOS e la sigla TO220 ne identifica il package ma nessuna delle due identifica, nello specifico, il componente. Non so quante ore di funzionamento ha il tuo psu sulle spalle ma, comunque, se non si avvia, la primissima cosa da fare è controllare tutti i condensatori elettrolitici che non siano rigonfi, anche solo leggermente, o non abbiano perdite di liquido elettrolitico (quest'ultimo credo che tu lo avresti già notato). In una più che buona casistica si può recuperare un psu (personalmente 3).
Forse intendevi dire C-MOS e la sigla TO220 ne identifica il package ma nessuna delle due identifica, nello specifico, il componente. Non so quante ore di funzionamento ha il tuo psu sulle spalle ma, comunque, se non si avvia, la primissima cosa da fare è controllare tutti i condensatori elettrolitici che non siano rigonfi, anche solo leggermente, o non abbiano perdite di liquido elettrolitico (quest'ultimo credo che tu lo avresti già notato). In una più che buona casistica si può recuperare un psu (personalmente 3).
si il c-mos è il 24n60c3 mi sono sbagliato ho letto dalla scatola , no non 'è andato nessun condensatore ho controllato(almeno che non siano andati in corto ma per rimuoverli e controllarli tutti ci metto una vita) e il psu ha 3 anni di vita non sono poi tanti
HoFattoSoloCosi
08-09-2013, 12:08
In effetti 3 anni sono un po' pochini.
Ma com'è stata la dinamica del guasto ?
Ad un certo punto ha smesso di funzionare e il PC si è spento, o da un giorno all'altro non si è più acceso ?
Faceva rumori strani ? Fischi o ticchettii ?
In effetti 3 anni sono un po' pochini.
Ma com'è stata la dinamica del guasto ?
Ad un certo punto ha smesso di funzionare e il PC si è spento, o da un giorno all'altro non si è più acceso ?
Faceva rumori strani ? Fischi o ticchettii ?
niente rumori strani fischi ecc sono andato ad accendere il pc e nulla non partiva
si il c-mos è il 24n60c3 mi sono sbagliato ho letto dalla scatola , no non 'è andato nessun condensatore ho controllato(almeno che non siano andati in corto ma per rimuoverli e controllarli tutti ci metto una vita) e il psu ha 3 anni di vita non sono poi tanti
E' il mio stesso alimentatore ed ha una garanzia di 5 anni. Non ti conviene provare a fartelo sostituire/riparare dalla Corsair?
La ovvia e giusta risposta di da11303 è quella che avresti dovuto prendere tu in prima battuta, caro nicolag, poichè se sei disposto ad aprire un psu, o è fuori garanzia oppure non te ne importa niente, magari per tuoi motivi. Nel primo caso vedo solo l'rma e finisce il discorso, nel secondo caso possiamo seguitare a discutere. Intendi bene nicolag, il mio non vuole essere una sorta di rimprovero, ci mancherebbe altro, ma semplicemente un invito per le prossime volte a fornire informazioni il più dettagliate possibili, al fine di riuscire a dare aiuto il meno dispersivo possibile e più "mirato" :)
HoFattoSoloCosi
08-09-2013, 17:37
Non sapevo che questo alimentatore avesse ben 5 anni di garanzia :eek:
Non sapevo che questo alimentatore avesse ben 5 anni di garanzia :eek:
http://www.corsair.com/it/support/warranty/
Alimentatori
•Le PSU Professional Series™ Gold / AX Series™ hanno una garanzia di 7 anni
•Le PSU Professional Series / HX Series™ hanno una una garanzia di 7 anni
•Le PSU Enthusiast Series™ / TX Series™ hanno una garanzia di 5 anni
•Le PSU Gaming Series™ / GS Series™ hanno una garanzia di 3 anni
•Le PSU Builder Series™ / CX Series™ hanno una garanzia di 3 anni
•La linea HX Series (Modelli HX520W, HX620 e HX1000) ha una garanzia di 5 anni
•La linea Enthusiast Series™ (Modelli VX450 e VX550) ha una garanzia di 5 anni
•Le PSU VS Series™ hanno una garanzia di 3 anni
:)
HoFattoSoloCosi
08-09-2013, 18:13
:D mi fidavo della parola ma ti ringrazio per l'esaustivo elenco, molto gentile (sapevo solo dei 7 anni dell'AX/HX professional).
Mi chiedo se l'utente -come me- non sapesse di questa garanzia, perché se ne era al corrente non capisco per quale motivo invalidare in questo modo la garanzia, direi che a questo punto aspettiamo tutti un feedback da nicolag
RISOLTO SCUSATE ERA LA BATTERIA TAMPONE :
ciao a tutti, scusate se riprendo questo vecchio post, anchio ho un alimentatore corseir tx650 che non mi parte piu' dopo 7 anni di perfetto funzionamento, comprato su digit e qualcosa on line, ho letto che i corseir hanno garanzia di 5 anni quindi posso solo smontarlo e controllare i condensatori e perdita di liquido , poi cos'altro posso fare ? grazie mille
ps. dopo tanti mesi ho provato ad accendere il pc e non e' partito, ho verificato con il ponticello verde neroe non aprte
http://www.corsair.com/~/media/corsair/product-photo-root/t/tx650-angled.png
Ziosilvio
03-05-2017, 09:41
A tre anni e mezzo dalla conclusione, si può aprire una discussione nuova.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.