PDA

View Full Version : Notebook acer non si accende


Gabry-C.
08-09-2013, 08:06
Ciao a tutti,

Come da titolo, può essere un problema alla scheda madre?
Se collegato le spie si accendono e l'ho già smontato tutto per vedere se c'erano evidenti segni di surriscaldamento ma niente, in più ho fatto il reset del BIOS togliendo la batteria tampone.

Acer 5735 series Model: Pew52

HoFattoSoloCosi
08-09-2013, 08:51
Definisci meglio "non s'accende":

Premi il pulsante di accensione e non succede niente, o lo premi e ottieni qualche risposta ? Non so, la ventola che gira, un suono, o proprio niente niente ?

Prima il PC funzionava regolarmente ? Puoi identificare un evento che è successo prima che si presentasse questo problema ?

l'ho già smontato tutto per vedere se c'erano evidenti segni di surriscaldamento ma niente

Purtroppo i segni di surriscaldamento non si vedono. Se individui una bruciatura potrebbe esserci stato un cortocircuito, ma una scheda video "bruciata", esternamente può apparire assolutamente normale eppure essere guasta http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Gabry-C.
08-09-2013, 18:06
Definisci meglio "non s'accende":

Premi il pulsante di accensione e non succede niente, o lo premi e ottieni qualche risposta ? Non so, la ventola che gira, un suono, o proprio niente niente ?

Prima il PC funzionava regolarmente ? Puoi identificare un evento che è successo prima che si presentasse questo problema ?



Purtroppo i segni di surriscaldamento non si vedono. Se individui una bruciatura potrebbe esserci stato un cortocircuito, ma una scheda video "bruciata", esternamente può apparire assolutamente normale eppure essere guasta http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Chiedo scusa per non essermi spiegato bene, premo il pulsante e non succede proprio nulla, non gira la ventola né fa alcun rumore. Se collego l'alimentazione le spie si accendono ma il pc no.

Prima funzionava regolarmente, nessun evento. Spento normalmente e mai più ripartito. Il PC non è mio, posso chiedere meglio ma così mi hanno detto.

HoFattoSoloCosi
08-09-2013, 18:17
Potrebbe essersi semplicemente (è meno raro di quanto sembri) rotto/scollegato il tasto di accensione.

Siccome l'hai già smontato sarebbe una cosa da controllare, non è da escludere questo problema. Spesso si sporcano o si rompono all'improvviso, facendo si che il contatto non avvenga più come dovrebbe e impedendo l'avvio del PC.

Gabry-C.
08-09-2013, 18:29
Potrebbe essersi semplicemente (è meno raro di quanto sembri) rotto/scollegato il tasto di accensione.

Siccome l'hai già smontato sarebbe una cosa da controllare, non è da escludere questo problema. Spesso si sporcano o si rompono all'improvviso, facendo si che il contatto non avvenga più come dovrebbe e impedendo l'avvio del PC.

Collegato è collegato e rotto fisicamente non è. Però altro non posso capireguardandolo solo. Posso fare qualcosa col tester?

HoFattoSoloCosi
08-09-2013, 18:35
Quasi sempre con il tester si riesce a controllare, per quanto riguarda il pulsante intendo. Si imposta il tester su "test di continuità" e si toccano i due poli dell'interruttore. Se premendolo il tester suona, allora il pulsante è a posto e non è lui il responsabile.

Gabry-C.
08-09-2013, 19:31
Sul mio tester non ho trovato quella funzione, e sul tastino non individuo i poli perché c'è un circuito stampato con su saldato il connettore piatto che poi si collega alla scheda madre.

HoFattoSoloCosi
08-09-2013, 20:38
Ecco il circuito stampato può essere un problema, ma in genere si riesce ad infilare qualcosa di molto sottile, come due aghi, nella piattina del connettore, e fare poi la prova col tester.

Sul mio tester non ho trovato quella funzione

In genere molti ce l'hanno, devi cercare un logo dove si vede un altoparlante e un diodo, guarda in questa immagine, magari ce l'hai senza saperlo (qui è sotto la voce "Diode buzz gear")

http://www.quellochetimanca.it/images/multimetro%20tester%20professionale1.jpg

Gabry-C.
09-09-2013, 11:07
Il mio tester è questo:

http://i13.ebayimg.com/01/i/001/40/eb/42e5_12.JPG

Qual'è l'opzione giusta?

Il tastino è più o meno così:

http://i.ebayimg.com/t/Notebook-Sony-Vaio-VPCEB-Series-Power-Switch-Board-Scheda-Pulsante-Accensione-/00/s/MTA2NlgxNjAw/$(KGrHqV,!h8E-v!oN52bBPzN9cwCOw~~60_58.JPG

Non vedo nessun polo sul tastino, c'è il connettore piatto saldato sopra, come posso fare?

HoFattoSoloCosi
09-09-2013, 11:20
http://i13.ebayimg.com/01/i/001/40/eb/42e5_12.JPG

Guarda il simbolo che viene selezionato dalla manopola del tester (nella foto) DCV1000. Lo vedi? Vai dalla parte opposta del quadrante, vedi il simbolino dell'altoparlante? Imposta quello e tocca i due puntali del tester tra loro. Se suona allora è il test di continuità.


Per il connettore del tasto d'accensione è il tipo più "infame" da controllare, ma per vedere se almeno il pulsante funziona puoi farlo direttamente a monte, toccando i PIN come in foto qui sotto e impostando il test di continuità: se quando premi il pulsante il tester suona, il pulsante funziona, se non suone è lui il colpevole, ma fa più prove possibili prima di trarre conclusioni, mi raccomando.

http://fc03.deviantart.net/fs70/f/2013/252/8/a/power_button_by_hofattosolocosi-d6lmtrq.jpg

Gabry-C.
09-09-2013, 12:06
Ho eseguito il test, toccando gli angoli apposti del quadrato che forma il tastino se premo suona. Se tocco gli angoli adiacenti, i due sotto o i due sopra suona anche se non premo, probabilmente perché é lo stesso polo. Comunque con gli opposti alla pressione del tasto suona. Dunque non è lui il colpevole.

Che posso fare ora?

HoFattoSoloCosi
09-09-2013, 12:55
Ammesso che il problema non sia il collegamento tra pulsante e scheda madre, il problema è molto generico.

Tecnicamente il PC dovrebbe accendersi anche con componenti guasti, vedi processore/scheda video/RAM/hard disk, quindi se proprio non si accende, potrebbe essere la parte della scheda madre dedicata all'alimentazione. Non riesce ad alimentare il PC/non riesce ad accenderlo, ma a parte questo è difficile dirlo.

Gabry-C.
09-09-2013, 19:22
Ammesso che il problema non sia il collegamento tra pulsante e scheda madre, il problema è molto generico.

Tecnicamente il PC dovrebbe accendersi anche con componenti guasti, vedi processore/scheda video/RAM/hard disk, quindi se proprio non si accende, potrebbe essere la parte della scheda madre dedicata all'alimentazione. Non riesce ad alimentare il PC/non riesce ad accenderlo, ma a parte questo è difficile dirlo.

Quindi dovrei cambiare la scheda madre? Non posso fare altro con il tester o altro in generale?

HoFattoSoloCosi
09-09-2013, 20:22
Quindi dovrei cambiare la scheda madre?

Non è detto, ma purtroppo non ho altre prove da consigliarti..se almeno il PC si accendesse si potrebbe restringere di molto il campo, ma così è dura, potrebbe tranquillamente essere anche un cortocircuito.

Controlla magari che non ci siano zone che puzzino di bruciato o con evidenti annerimenti.

Gabry-C.
09-09-2013, 20:47
Non è detto, ma purtroppo non ho altre prove da consigliarti..se almeno il PC si accendesse si potrebbe restringere di molto il campo, ma così è dura, potrebbe tranquillamente essere anche un cortocircuito.

Controlla magari che non ci siano zone che puzzino di bruciato o con evidenti annerimenti.

Purtroppo non ci sono, ho già guardato. Ma controllare se arriva corrente alla scheda posso col tester?

HoFattoSoloCosi
09-09-2013, 20:55
Ma controllare se arriva corrente alla scheda posso col tester?

Il circuito di alimentazione è troppo complesso per essere controllato con il tester che io sappia..puoi vedere se gli arriva in ingresso la tensione corretta dal connettore dell'alimentatore, ma già il fatto che il LED di carica si accenda fa pensare che il connettore sia saldato correttamente.

Se avvii il PC solo con la batteria senza alimentatore parte? E viceversa, solo alimentatore senza batteria? O nessun cambiamento?

Gabry-C.
09-09-2013, 21:49
Il circuito di alimentazione è troppo complesso per essere controllato con il tester che io sappia..puoi vedere se gli arriva in ingresso la tensione corretta dal connettore dell'alimentatore, ma già il fatto che il LED di carica si accenda fa pensare che il connettore sia saldato correttamente.

Se avvii il PC solo con la batteria senza alimentatore parte? E viceversa, solo alimentatore senza batteria? O nessun cambiamento?

Alimentatore già testato, la manda a 19 volt come deve.

Già provato tutte e 2 le soluzioni e niente non si avvia, non da alcun segno di vita. Non so prorio che fare, a sto punto penso che sia un guasto alla scheda madre.

Gabry-C.
10-09-2013, 11:28
Ho rimontato completamente il PC e ancora non da segni di vita, però ho notato che la spia di ricarica della batteria si spegne e cambia colore in base a come muovo il PC, cioè se lo prendo in mano fisicamente e lo scuoto o lo capovolgo, la spia passa da blu ad arancione a spenta. Questo fa pensare a qualche contatto molto precario. Non so comunque come posso procedere.

Gabry-C.
11-09-2013, 11:06
Nessun idea??:confused: :( :help:

Gabry-C.
17-09-2013, 12:10
Sapete dirmi un sito affidabile dove acquistare la MoBo?

Megami
19-09-2013, 01:28
io ho l'Aspire 1360 e ho il tuo stesso problema, funzionava perfettamente, e adesso se premo il pulsante di accensione, le luci verdi si accendono, ma rimane come spento, ma se insisto, staccando la corrente e riattaccandola, si avvia, potrebbe essere il caricatore o la batteria consumata da cambiare, adesso sto valutando di venderlo causa inutilizzo, lo usavo solo per i giochi... :D
se a qualcuno può interessare si faccia avanti... :D

HoFattoSoloCosi
19-09-2013, 08:10
@Megami

se a qualcuno può interessare si faccia avanti... :D

Non si fanno proposte di acquisto al di fuori del mercatino e la tua immagine in firma è troppo grande, da regolamento devi modificarla;

@Gabry-C.

Sapete dirmi un sito affidabile dove acquistare la MoBo?

Purtroppo sono argomenti vietati sul forum, mi spiace.

libeccio23
19-09-2013, 21:43
ho quasi lo stesso problema aspire 7535g,mi spiego il pc non si accende parte la ventola e si sente girare l'hd e rimane spento , non è lo schermo, a furia di riprovare qualche volta è partito pure, è tutto funzionava perfettamente,ram hd sceda video ecc. insomma tutto ok quando parte se parte! ho provato di tutto ram hd pulitura ecc. ho riflashato pure il bios ma il difetto rimane, l'ultima volta che si è acceso ho fatto un bel bakup dei dati e lo ho tenuto una intera giornata al lavoro nessun cedimento ma quando lo spengo non ne vuole più sapere! tranne qualche volta che si accende a caso.consigli?

HoFattoSoloCosi
19-09-2013, 21:59
Gli Acer sono spesso soggetti a problemi al chispet, un problema molto frequente che causa i problemi da te descritti.

Per assurdo, abbiamo constatato che i PC affetti da parziale distaccamento del chipset si avviano più facilmente in determinate posizioni, in verticale piuttosto che a "testa in giù" e così via, semplicemente è un chip che con il tempo (e spesso per via delle alte temperature) di dissalda leggermente dalla scheda madre e causa problemi di avvio e spegnimenti improvvisi :rolleyes:

libeccio23
19-09-2013, 22:08
ti ringrazio per la risposta, ma c'è soluzione se è questo il problema?

HoFattoSoloCosi
19-09-2013, 22:18
Si ci sarebbe, si chiara reflow o reballing (a seconda della gravità del problema) e sono operazioni che fanno ditte specializzate con attrezzature idonee.

Nel primo caso viene tenuto il chip originale e vengono risaldati i circuiti che lo collegano alla scheda madre, mentre nel secondo caso -se viene ritenuto opportuno- si sostituisce l'intero chip e si procede a saldare il nuovo al posto di quello vecchio.


E' un'operazione che viene effettuata anche (soprattutto) sulle schede video e sui principali chip della scheda madre. I preventivi per questi lavori variano da azienda ad azienda e da zona a zona, ma mediamente si trovano tra i 40€ e i 70€. Chiedi garanzie perché spesso ci sono ditte che si spacciano per specializzate e poi ti fanno un lavoro con i piedi, meglio accertarsi di dove si manda il proprio portatile.

Gabry-C.
20-09-2013, 18:04
Chiedo scusa per la domanda sull'acquisto.

Potrebbe essere lo stesso problema anche al PC che ho per le mani, quello del chipset intendo, anche se questo non da proprio segni di vita. In ogni caso ora ho spedito la scheda madre in un laboratorio elettronico, dove hanno le attrezzature per trovare il guasto.

Vi saprò dire il seguito della vicenda.

HoFattoSoloCosi
20-09-2013, 21:15
Ottimo tienici aggiornati ;)

libeccio23
20-09-2013, 22:32
anch' io ho mandato il notebook in laboratorio, aspetto il tipo di intervento e preventivo vi farò sapere-