View Full Version : Fastweb non mi fa fare port mapping
cannonball_69
05-09-2013, 13:35
Oggi mi hanno sostituito il modem fastweb perchè avevo richiesto ip pubblico, il vecchio modem aveva collegato un router netgear per ovviare al problema dei 3 ip e del wireless non potentissimo, ora con il nuovo router ho mantenuto ugualmente il netgear per via del wireless. Ma veniamo a noi come entro nella myfastpage alla voce configura router port mapping mi dice servizio non disponibile:muro: come è possibile?
Poi alla voce ip pubblico mi da una schermata che mi fa chiaramente capire che è a pagamento, ma scusate non era gratuito?
È ancora se provo ad entrare nel router per vedere eventualmente i dati di attenuazione ecc ecc digitando l indirizzo 192.168.1.1 mi dice pagina non disponibile.
Qualcuno Può aiutarmi ad entrare nel router e a risolvere gli altri quesiti?
Grazie
Con l'hag di fastweb che possiede la mia ragazza riscontro gli stessi problemi, la velocità della linea non è mai disponibile, il port mapping non funziona (non rileva il pc collegato via LAN) e i dati di attenuazione ecc. ho dovuto richiederli all'assistenza...
Il tutto dopo 2 segnalazioni aperte..
Mi pare che l'indirizzo dei Technicolor sia 192.168.1.254 oppure 192.168.0.254, e non 192.168.1.1, in ogni caso puoi vederlo cercando la voce 'gateway predefinito' nelle informazioni di rete.
albanation
05-09-2013, 13:52
Oggi mi hanno sostituito il modem fastweb perchè avevo richiesto ip pubblico, il vecchio modem aveva collegato un router netgear per ovviare al problema dei 3 ip e del wireless non potentissimo, ora con il nuovo router ho mantenuto ugualmente il netgear per via del wireless. Ma veniamo a noi come entro nella myfastpage alla voce configura router port mapping mi dice servizio non disponibile:muro: come è possibile?
Poi alla voce ip pubblico mi da una schermata che mi fa chiaramente capire che è a pagamento, ma scusate non era gratuito?
È ancora se provo ad entrare nel router per vedere eventualmente i dati di attenuazione ecc ecc digitando l indirizzo 192.168.1.1 mi dice pagina non disponibile.
Qualcuno Può aiutarmi ad entrare nel router e a risolvere gli altri quesiti?
Grazie
E' solo questione di attendere...entro qualche giorno sarà tutto a posto..
cannonball_69
05-09-2013, 14:41
Grazie a tutti per le risposte, il mio è un argo 55+, aspetterò da qualche parte proprio ora ho letto che ci vogliono circa 24 ore...
per ip pubblico che mi dite?
è normale questa pagina oppure devo aspettare anche per questo?
http://img853.imageshack.us/img853/4063/08ft.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/08ft.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
E poi ultimmissima domanda e lieve OT proverò a postare anche nella sezione corretta, ho le powerline dlink W307 AV da 200 Mbps fino a ieri quella che mi connetteva via wireless il pc (fonte dei dei file che condivido) andava in classe III sempre tra 105 e 140 oggi fatalità va a 44 Mbps in classe I
albanation
05-09-2013, 16:31
Grazie a tutti per le risposte, il mio è un argo 55+, aspetterò da qualche parte proprio ora ho letto che ci vogliono circa 24 ore...
per ip pubblico che mi dite?
Per l'ip pubblico ti dico..che sono tenuti a dartelo..fisso...
per cui ti consiglio di chiamare il 192193...o meglio ancora..di aprire una richiesta tramite il loro facebook o twitter..
Raccontagli una balla del tipo..che hai un impianto di videosorveglianza..
e che quindi ti serve un ip pubblico 24h su 24h...
e che non esiste al mondo che tu debba pagare per averlo..
vedrai che entro 24 ore..lo avrai..e non dovrai più andare nella myfastpage per attivarlo..
Una cosa però non mi è chiara...
Hai scritto che ti hanno cambiato modem...perchè hai richiesto l'ip pubblico..
questo vuol dire che prima di cambiare modem non avevi...la possibilità di attivarlo..tramite myfastpage...
oppure hai fatto...la richiesta per averlo fisso senza doverlo attivare...e pagare dopo le 20 ore ???
Nella seconda ipotesi...è sempre una questione di attesa...
cannonball_69
05-09-2013, 17:07
Per l'ip pubblico ti dico..che sono tenuti a dartelo..fisso...
per cui ti consiglio di chiamare il 192193...o meglio ancora..di aprire una richiesta tramite il loro facebook o twitter..
Raccontagli una balla del tipo..che hai un impianto di videosorveglianza..
e che quindi ti serve un ip pubblico 24h su 24h...
e che non esiste al mondo che tu debba pagare per averlo..
vedrai che entro 24 ore..lo avrai..e non dovrai più andare nella myfastpage per attivarlo..
Una cosa però non mi è chiara...
Hai scritto che ti hanno cambiato modem...perchè hai richiesto l'ip pubblico..
questo vuol dire che prima di cambiare modem non avevi...la possibilità di attivarlo..tramite myfastpage...
oppure hai fatto...la richiesta per averlo fisso senza doverlo attivare...e pagare dopo le 20 ore ???
Nella seconda ipotesi...è sempre una questione di attesa...
E' andata così ieri lo ho chiamati per avere ip pubblico dicendogli proprio che dovevo mettere su un impianto di videosorveglianza e mi hanno dato appuntamento per questa mattina portandomi il nuovo modem quindi presumo sia questione di tempo, spero....
albanation
05-09-2013, 18:37
Si stai tranquillo..io ho fatto lo stesso passaggio mesi fa..
e dopo qualche giorno..si è sistemato tutto.. ;)
cannonball_69
05-09-2013, 19:30
Si stai tranquillo..io ho fatto lo stesso passaggio mesi fa..
e dopo qualche giorno..si è sistemato tutto.. ;)
Grazie
cannonball_69
06-09-2013, 15:44
Tutto come ieri, siamo ancora nei tempi?
albanation
06-09-2013, 16:33
Tutto come ieri, siamo ancora nei tempi?
Si..son passate solo 24 ore...
cannonball_69
07-09-2013, 14:00
Si..son passate solo 24 ore...
Sembrerebbe tutto ok
Dico sembrerebbe perchè mi fa entrare per fare portmapping e
http://img842.imageshack.us/img842/6985/a89l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/a89l.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ora le domande sono queste, io al momento utilizzo un router netgear (lo usavo prima per ovviare al proplema dei 3 ip) ma sono stato costretto a riattaccarlo anche a questo nuovo modem poichè le mie scarsissime conoscenze in materia non mi permettevano di far funzionare delle powerline d-link, quindi chiedo: se lascio il netgear ho la possibilità comunque di accedere in remoto? Se si come?
Il router netgear mi da degli ip con 10. mentre in configurazioni port mapping l unico apparato che vedo è il modem fastweb ed ha ip 192.
Altra cosa per vedere se funziona l accesso da remoto sto tentando di entrare nel router fastweb dallo smartphone (dove ho wind) perchè mi dice non è stato possibile accedere al server remoto?
Inoltre se dal mio pc digito l ip del modem non mi fa accedere come mai?
Grazie
albanation
07-09-2013, 15:01
Non ti fa accedere perché l'argo 55+ non ha una parte a cui accedere per configurarlo..
perlomeno l'argo 55+ di fastweb...
l'unica cosa che si può fare è appunto il port mapping tramite myfastpage..
a parte questo...con l'ip pubblico non dovrebbe venirti fuori la schermata che hai postato..
ma solo la parte dedicata al port mapping..
cannonball_69
07-09-2013, 15:24
Non ti fa accedere perché l'argo 55+ non ha una parte a cui accedere per configurarlo..
perlomeno l'argo 55+ di fastweb...
l'unica cosa che si può fare è appunto il port mapping tramite myfastpage..
a parte questo...con l'ip pubblico non dovrebbe venirti fuori la schermata che hai postato..
ma solo la parte dedicata al port mapping..
Ah perfetto quindi se volessi vedere i miei valori attenuazione e rumore non lo posso fare.
La schermata si è quella ma ce ne è un altra che mi porta in portmapping
Per quel che riguarda invece il fatto che in sostanza sono ancora dietro al router netgear credi potrò avere problemi in futuro quando attacchero un nas?
Per la cronaca proprio ora ho attaccato in lan al modem fastweb un WDTV nella myfastpage vedo il numero ip ma non me lo fa aprire, devo fare qualche cosa oppure è perchè c'è il router netgear attaccato?
albanation
07-09-2013, 15:44
Alle domande sul router Netgear...non sò risponderti..
per quanto riguarda l'ip pubblico..se clicchi sulla prima opzione..ovvero quella per richiederlo..
ti si apre poi la solita finestra per far partire una sessione di ip pubblico ???
te lo chiedo perché se è così...o ancora non è tutto a posto..oppure non ti hanno dato l'ip pubblico..
cannonball_69
07-09-2013, 17:38
Alle domande sul router Netgear...non sò risponderti..
per quanto riguarda l'ip pubblico..se clicchi sulla prima opzione..ovvero quella per richiederlo..
ti si apre poi la solita finestra per far partire una sessione di ip pubblico ???
te lo chiedo perché se è così...o ancora non è tutto a posto..oppure non ti hanno dato l'ip pubblico..
Guarda ieri non so che casino ho combinato, comunque oggi sembra ne sia venuto a capo ho scollegato il netgear e tutto dico tutto sembra funzionare dopo aver rinominato le connessioni che mi vedeva il pc, non chiedermi come ma il pc mi portava il nome del netgear quando in realtà era la powerline collegata a fastweb me ne sono accorto perchè quando ho scollegato il netgear ancora me lo dava presente poi sono andato nelle connessioni dell ipad e mi sono accorto che era come ti dicevo la powerline collegata al modem fastweb.
Per ip pubblico è vero che al punto 1 dello screenshot mi dice che è a pagamento ma è anche vero che il punto 2 dice mi dice port mapping configurazione manuale gratuita: configura manualmente le porte del router e rendi così visibile il tuo pc all'esterno.
Per utilizzare gratuitamente questo nuovo servizio vai in......
ed ecco cosa mi trovo
http://img809.imageshack.us/img809/8678/ivuv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/ivuv.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Quindi se non ho capito male con qesti ip posso entrare da fuori dico bene?
Ma non so bene dove mettere le mani ad esempio ora il mulo ha le frecce solo gialle.
Quindi se vado in "modifica" che è l unico tasto accessibile tranne aggiorna lan mi porta qui
http://img571.imageshack.us/img571/7803/1t7p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/1t7p.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e se vado in configurazione manuale mi esce questo
http://img841.imageshack.us/img841/8708/bgh5.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/bgh5.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
albanation
07-09-2013, 18:54
i pezzi di ip mancanti li hai cancellati tu o vedi solo 192.1 ???:mbe:
Se clicchi sul punto 1 dello screenshot (ip pubblico) cosa ti viene fuori ???
cannonball_69
07-09-2013, 19:11
i pezzi di ip mancanti li hai cancellati tu o vedi solo 192.1 ???:mbe:
Se clicchi sul punto 1 dello screenshot (ip pubblico) cosa ti viene fuori ???
Si li ho cancellati io.
Se vado su ip pubblico mi esce questo
http://img716.imageshack.us/img716/2374/zx0v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/zx0v.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Però scusa se io d fuori digito quegli ip dovrei poterli vedere in remoto, dico bene?
albanation
07-09-2013, 20:45
Però scusa se io d fuori digito quegli ip dovrei poterli vedere in remoto, dico bene?
No..quelli sono gli ip..che le tue periferiche (pc..smartphone...console..ecc..ecc) hanno all'interno della tua rete..
l'ip con cui esci su internet lo puoi vedere su: http://whatismyipaddress.com/
o altri siti simili...
se cliccando su ip pubblico..ti appare quella finestra...o non ti hanno dato l'ip pubblico..
oppure devi aspettare ancora che la myfastpage si configuri correttamente..
cannonball_69
07-09-2013, 22:37
No..quelli sono gli ip..che le tue periferiche (pc..smartphone...console..ecc..ecc) hanno all'interno della tua rete..
l'ip con cui esci su internet lo puoi vedere su: http://whatismyipaddress.com/
o altri siti simili...
se cliccando su ip pubblico..ti appare quella finestra...o non ti hanno dato l'ip pubblico..
oppure devi aspettare ancora che la myfastpage si configuri correttamente..
Speravo di aver risolto, che 2 scatole, dubito che la myfastpage si configuri un altra volta, nel senso che se dovevano fare un operazione la facevano subito.
Il mio ip esterno è 93.45. Quindi in buona sostanza io devo avere un ip con 93 nella myfastpage per poter i connettere in remoto? Ma allora cosa capto me lo hanno cambiato a fare il modem?
Sia chiaro che non ti ringrazierò mai abbastanza per il tempo che mi stai dedicando solo che veramente questi di fastweb sono un macello non mollano una briciola:muro: :muro: :muro: :muro:
Radagast82
07-09-2013, 22:53
No allora mi sa che hai un po' di confusione in testa. Te lo dico perché anche io sono passato da IP privato a IP pubblico di Fastweb , aggiungendoci poi un altro router WiFi che mi gestisce la rete interna. Il re indirizzamento dall'esterno verso l'interno lo fai con l'apertura delle porte ma ogni servizio ha la sua porta di comunicazione per cui se dici che vuoi accedere da remoto senza specificare il servizio in pratica non stai dicendo nulla. Poi leggo che hai collegato la wdtv all'hag, ma per farci cosa di preciso? La mia configurazione attuale vede un modem di Fastweb con IP pubblico, una time capsule come router, un nas, una wdtv live e altre periferiche sparse, tutte in rete e perfettamente funzionanti. Alcuni servizi li lancio e li controllo da remoto senza problemi per cui mi sa che devi essere un pelo più chiaro riguardo i tuoi progetti :)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
albanation
07-09-2013, 23:25
Speravo di aver risolto, che 2 scatole, dubito che la myfastpage si configuri un altra volta, nel senso che se dovevano fare un operazione la facevano subito.
Il mio ip esterno è 93.45. Quindi in buona sostanza io devo avere un ip con 93 nella myfastpage per poter i connettere in remoto? Ma allora cosa capto me lo hanno cambiato a fare il modem?
Sia chiaro che non ti ringrazierò mai abbastanza per il tempo che mi stai dedicando solo che veramente questi di fastweb sono un macello non mollano una briciola:muro: :muro: :muro: :muro:
93.45 se non ricordo male non è pubblico...
quindi dovrai rompergli di nuovo le scatole per fartelo dare..
e ti consiglio di usare la loro pagina facebook..per farlo..
a parte questo l'ip pubblico nella myfastpage..non lo vedrai mai..
nella myfastpage...farai solo il portforward...
Ad esempio...se vorrai far vedere al di fuori della tua rete un nas..
che utilizza la porta 8000 (butto li un numero a caso)
nella myfastpage dovrai forwardare la porta 8000 e associarla all'ip del nas...
Una volta fatto questo...il tuo nas sarà raggiungibile dall'esterno sulla porta 8000 del tuo ip pubblico..
cannonball_69
07-09-2013, 23:27
No allora mi sa che hai un po' di confusione in testa. Te lo dico perché anche io sono passato da IP privato a IP pubblico di Fastweb , aggiungendoci poi un altro router WiFi che mi gestisce la rete interna. Il re indirizzamento dall'esterno verso l'interno lo fai con l'apertura delle porte ma ogni servizio ha la sua porta di comunicazione per cui se dici che vuoi accedere da remoto senza specificare il servizio in pratica non stai dicendo nulla. Poi leggo che hai collegato la wdtv all'hag, ma per farci cosa di preciso? La mia configurazione attuale vede un modem di Fastweb con IP pubblico, una time capsule come router, un nas, una wdtv live e altre periferiche sparse, tutte in rete e perfettamente funzionanti. Alcuni servizi li lancio e li controllo da remoto senza problemi per cui mi sa che devi essere un pelo più chiaro riguardo i tuoi progetti :)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Spe me mi verso un altro goccio di barbera:) così sono più chiaro:)
Il mio scopo principale è....a breve mettere un nas qui in sala dove ho sia il modem fastweb che il wdtv e la tv. Dal modem faccio partire una LAN per il wd un altra per una powerline (la fonte) e per il momento basta in futuro ne partirà anche un altra per il nas. In effetti è un pochino complicato ma vediamo se riesco a farmi capire, in una seconda stanza ho il pc che è la fonte dei miei file condivisi (che smantellerò quando avrò il nas) il pc è collegato in wireless con la seconda powerline che, bada bene, si trova in una terza stanza dove io ho un altro wd e tv e lo stesso pc viene visto in sala tramite le powerline, so che è complicato ma funziona e anche bene, solo che vorrei snellire il tutto con nas modem e wd in sala e non avrò problemi e con la powerline in camera nia così anche li potrò vedere i file tranquillamente. Mi sono trattenuto per scrivere ora bevo:D
Piuttosto sto nas come cavolo le vedo in remoto?
cannonball_69
07-09-2013, 23:33
93.45 se non ricordo male non è pubblico...
quindi dovrai rompergli di nuovo le scatole per fartelo dare..
e ti consiglio di usare la loro pagina facebook..per farlo..
a parte questo l'ip pubblico nella myfastpage..non lo vedrai mai..
nella myfastpage...farai solo il portforward...
Ad esempio...se vorrai far vedere al di fuori della tua rete un nas..
che utilizza la porta 8000 (butto li un numero a caso)
nella myfastpage dovrai forwardare la porta 8000 e associarla all'ip del nas...
Una volta fatto questo...il tuo nas sarà raggiungibile dall'esterno sulla porta 8000 del tuo ip pubblico..
È posso farlo così?
http://m.youtube.com/watch?v=3mcgJ0Hphg4&desktop_uri=%2Fwatch%3Fv%3D3mcgJ0Hphg4
Il mio ip esce come statico ho verificato ora
albanation
07-09-2013, 23:46
È posso farlo così?
Devi farlo così.. :D
Che l'ip sia statico..non ha importanza..
deve essere pubblico..
Se vuoi essere certo..sul fatto di avere o non avere un ip pubblico..
fai quello che hai visto nel video...per le porte di adunanza..
dopodiché apri adunanza...
se nella eD2K Rete avrai ID alto...allora hai l'ip pubblico..
viceversa...non lo hai..
cannonball_69
07-09-2013, 23:54
Devi farlo così.. :D
Che l'ip sia statico..non ha importanza..
deve essere pubblico..
Se vuoi essere certo..sul fatto di avere o non avere un ip pubblico..
fai quello che hai visto nel video...per le porte di adunanza..
dopodiché apri adunanza...
se nella eD2K Rete avrai ID alto...allora hai l'ip pubblico..
viceversa...non lo hai..
L ho fatto oggi pom è tutto ok mondino con freccia verde e gialla:D :D :D quindi ho ip pubblico !!!!!! Ma quella cavolo di pagina della myfastpage quella Dell ip pubblico.......gli diamo fuoco?:)
Alba mi concedi il diminutivo? Io vado in branda volevo ringrazianti della pazienza, ma........ N'do scappi se ho bisogno te riacchiappo :-)
Ciao
albanation
08-09-2013, 00:32
Per essere sicuro sull'ip pubblico..quello che conta è l'ID Alto nella rete eD2K non il mondo con le frecce ;)
Ok per Alba, anche se fà molto...Jessica.. :asd: :asd:
Radagast82
08-09-2013, 10:11
La prova del nove ce l'hai aprendo le porte 4662 e 4672 che sono le porte usate da adunanza. Se una volta aperte ha la freccia verde per la connessione kadu allora è OK. Per il nas dipende da quali servizi vuoi esporre all'esterno e si conseguenza aprire le porte
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
albanation
08-09-2013, 13:15
La prova del nove ce l'hai aprendo le porte 4662 e 4672 che sono le porte usate da adunanza. Se una volta aperte ha la freccia verde per la connessione kadu allora è OK.
Questa è la prova del nove...per l'apertura delle porte...
non per l'ip pubblico...
cannonball_69
08-09-2013, 16:48
Allora, le frecce dopo aver aperto le porte 4666 e 4676 e non le 4662 4672 sono gialla e verde ma id è basso.....
quindi non ho ip pubblico?
Ho appena chiamato fastweb come gli ho detto che sulla mia pagina fastweb compare ip pubblico a pagamento mi ha bloccato e mi ha detto che io ho ip pubblico statico e che la mia pagina non è stata aggiornata
albanation
08-09-2013, 17:24
Allora, le frecce dopo aver aperto le porte 4666 e 4676 e non le 4662 4672 sono gialla e verde ma id è basso.....
quindi non ho ip pubblico?
No..non hai ip pubblico...o meglio..quello che fastweb..chiama ip pubblico..
ovvero un ip pubblico non condiviso..
tu hai un ip pubblico condiviso..e quindi non sarai mai raggiungibile dall'esterno..
perché lo stesso ip...è utilizzato da più utenti...
cannonball_69
08-09-2013, 19:05
No..non hai ip pubblico...o meglio..quello che fastweb..chiama ip pubblico..
ovvero un ip pubblico non condiviso..
tu hai un ip pubblico condiviso..e quindi non sarai mai raggiungibile dall'esterno..
perché lo stesso ip...è utilizzato da più utenti...
Questo lo deduci dal fatto che ho id basso sul adunanza giusto?
Eppure al 192193 mi hanno bloccato subito dicendomi ip pubblico statico, ora io che ne sapevo che per loro ip pubblico statico significa ip pubblico condiviso e non ho la possibilitò di essere raggiunto....
spero proprio che questa immagini della mia myfastpage significhi qualche cosa.....
http://img199.imageshack.us/img199/371/jjz1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/199/jjz1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
vediamo quando avranno finito la manutenzione altrimenti riprovo al 192193 nella speranza che mi risponda un tecnico, altrimenti vado di tweet
Edit.: leggendo in giro ho trovato questo:
http://www.emule-wiki.org/it/guide/port_config/fastweb
Se non ho capito male le frecce verdi si hanno solo con la versione originale di emule (sempre a patto di avere ip pubblico) mentre con adunanza l id rimane basso.
In questo passaggio(faccio copiae incolla, in verde)
Per tali utenze è previsto quindi un Indirizzo IP Pubblico statico illimitato di classe 93.5X.X.X o 2.22.X.X o 2.23.X.X
Invece il mio è 93.4X. (e qui sembrerebbe che tu abbia ragione perchè io non esco con classe 93.5X.
mentre qui:
e un Indirizzo IP Privato di classe 192.168.1.X su cui è possibile “mappare” delle porte attraverso le schermate previste nella MyFASTPage
Qui sembra che lo abbia perchè io ho appunto 193.168.1.X ed effettivamente ieri ho mappato le porte per adunanza passando da due frecce gialle a una verde e una gialla.
Ora chiaramente non è un discorso di "ho ragione io oppure hai ragione tu" cimancherebbe altro,
solo ci sono delle cose che si contraddicono.
L'unica sarebbe di collegare un qualsiasi apparato aprire le porte e vedere se dall esterno (ufficio) lo vedo, ma ancora non ho il nas (aspetto che esca a giorni il synology 214) quindi non so come fare questa prova. Intanto vediamo che succede quando mi faranno riaccedere alla pagina magaro in ip pubblico mi ritrovo "attivato" e tutte ste pippe mentali saranno valse a poco :-)
Radagast82
08-09-2013, 20:07
La prova la fai facilmente. Installa un server FTP sul PC, creati un account e prova ad accedervi dall'ufficio o dal cellulare. Ricordati di mappare la porta 21 e se accedi sei a posto
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
albanation
08-09-2013, 20:30
Allora...
gli ip 193.168.1.X sono gli ip delle periferiche all'interno della tua rete..
e non c'entrano nulla con l'ip pubblico...
facendo portforward con uno di questi ip (quello del tuo pc con installato adunanza ad esempio)
aprirai le porte su adunanza...nella rete Kadu...attraverso il tuo ip nella rete fastweb..che sarà del tipo 10.x.x.x
ed è questo il motivo..del cambio di colore delle frecce...
ma siamo sempre all'interno della rete fastweb...
nella rete eD2K invece...che è la rete di emule...ci si arriva con l'ip
che si ha su internet...
93.4x.x.x nel tuo caso...
e se questo ip non è pubblico...si avrà id basso..
Se apri Adunanza e clikki sul bottone eD2K che stà in alto..
in basso a destra...sotto a "Le mie informazioni" puoi vedere tu stesso..
quanto ti ho scritto sopra.. ;)
Riguardo l'articolo...non è precisissimo...
ad esempio...io ho ip pubblico..ed è un 93.46.x.x.
abbi un po di fiducia...sono 12 anni che ho fastweb...
come funziona..un pochino..lo avrò capito..no ??? :D
cannonball_69
08-09-2013, 21:21
Allora...
gli ip 193.168.1.X sono gli ip delle periferiche all'interno della tua rete..
e non c'entrano nulla con l'ip pubblico...
facendo portforward con uno di questi ip (quello del tuo pc con installato adunanza ad esempio)
aprirai le porte su adunanza...nella rete Kadu...attraverso il tuo ip nella rete fastweb..che sarà del tipo 10.x.x.x
ed è questo il motivo..del cambio di colore delle frecce...
ma siamo sempre all'interno della rete fastweb...
nella rete eD2K invece...che è la rete di emule...ci si arriva con l'ip
che si ha su internet...
93.4x.x.x nel tuo caso...
e se questo ip non è pubblico...si avrà id basso..
Se apri Adunanza e clikki sul bottone eD2K che stà in alto..
in basso a destra...sotto a "Le mie informazioni" puoi vedere tu stesso..
quanto ti ho scritto sopra.. ;)
Riguardo l'articolo...non è precisissimo...
ad esempio...io ho ip pubblico..ed è un 93.46.x.x.
abbi un po di fiducia...sono 12 anni che ho fastweb...
come funziona..un pochino..lo avrò capito..no ??? :D
non lo metto in dubbio l unica cosa a questo punto spero che il motivo per cui non mi fanno entrare nella myfastpage è proprio perchè mi stanno dando ip pubblico.....
spero
e ancora grazie
alba.......
nation:D ;)
cannonball_69
09-09-2013, 07:22
Niente mi riapre la stessa pagina ip pubblico a pagamento
oggi li chiamo
albanation
09-09-2013, 09:30
Bravo.. :D
cannonball_69
09-09-2013, 09:46
Bravo.. :D
chiamati è come dicevi tu però il mio contratto non è stato fatto per un ip pubblico per accedere da remoto quindi se lo voglio è solo a pagamento altrimenti se non mi sta bene c è la disdetta:muro: :muro:
dopo che gli ho tirato fuori la storia del decreto legislativo per il quale fastweb deve fornire ip pubblico statico accessibile da remoto mi ha detto che avrebbe mandato una mail al servizio competente e che sarei stato ricontattato nei prossimi 5 giorni (mi è sembrato molto più ottimista) e alla mia domanda se queste richieste generalmente andassero a buon fine mi ha risposto con voce traballante, come se non lo potesse dire, che generalmente andavano a buon fine anche perchè ormai il più era stato fatto (ovvero cambio modem) quindi cambiare un indirizzo ip sarebbe il problema minore, inoltre gli ho fatto notare che aver messo su un servizio di videosorveglianza e non potervi accedere da remoto mi avrebbe fatto senza ombra di dubbio cambiare gestore, e anche in questo caso, rimangiandosi la storia della disdetta tirata fuori da lui precedentemente, mi ha risposto che se poi c'è la volontà da parte del cliente di disdire il contratto allora l ip lo avrebbero assegnato sicuramente e che la cosa fa parte del gioco delle parti....
Mi sembra di sognare ma come siamo messi in sto captzo di paese :(
albanation
09-09-2013, 10:17
Non chiamare il 192193...a parte il loro nome (sempre che sia vero) non sanno una mazza..
se chiedi al primo che incontri per strada..ne sà sicuramente di più.. :D
Il gioco delle parti una mazza...se hanno introdotto il portmapping..passando da degli HAG a dei router...un motivo c'è..
ed è appunto che sono obbligati a dare ip pubblico...altrimenti che cazzarola ci portmappiamo ??? :D
cannonball_69
09-09-2013, 10:30
Non chiamare il 192193...a parte il loro nome (sempre che sia vero) non sanno una mazza..
se chiedi al primo che incontri per strada..ne sà sicuramente di più.. :D
Il gioco delle parti una mazza...se hanno introdotto il portmapping..passando da degli HAG a dei router...un motivo c'è..
ed è appunto che sono obbligati a dare ip pubblico...altrimenti che cazzarola ci portmappiamo ??? :D
E' quello che mi domando pure io,
ho mandato un tweet, generalmente qunto ci mettono per rispondere?
albanation
09-09-2013, 12:42
E' quello che mi domando pure io,
ho mandato un tweet, generalmente qunto ci mettono per rispondere?
Tweet non ne ho mai mandati...ho usato facebook..
ma dovrebbe essere la stessa cosa...
non c'è un tempo prefissato...una volta mi hanno chiamato dopo un paio d'ore..
un'altra dopo un giorno...un'altra dopo due...e una non mi hanno proprio richiamato.. :D
Radagast82
09-09-2013, 13:13
cmq per intenderci, io ho ip pubblico ma la pagina di attivazione dello stesso a pagamento è ancora attiva... non prenderla come indicazione.
prova a fare un server ftp e vedi se lo raggiungi dall'esterno
albanation
09-09-2013, 13:39
cmq per intenderci, io ho ip pubblico ma la pagina di attivazione dello stesso a pagamento è ancora attiva..
e se la clikki non ti viene scritto che l'ip pubblico non è previsto per la tua tipologia di contratto ???
a me e a tutti quelli che conosco..con l'ip pubblico...succede questo..
cannonball_69
09-09-2013, 13:55
cmq per intenderci, io ho ip pubblico ma la pagina di attivazione dello stesso a pagamento è ancora attiva... non prenderla come indicazione.
prova a fare un server ftp e vedi se lo raggiungi dall'esterno
Ancora non fatto per mancanza di tempo,
comunque oggi l'operatore mi ha confermato dopo una verifica che (come diceva albanation) ho ip pubblico ma all'interno della loro rete nat, quindi non raggiungibile da remoto
cannonball_69
09-09-2013, 22:46
Contattato il servizio assistenza di fastweb su Facebook mi richiameranno nelle prossime 48 ore
albanation
09-09-2013, 23:34
Contattato il servizio assistenza di fastweb su Facebook mi richiameranno nelle prossime 48 ore
Mentre aspetti ogni tanto dai un occhio al tuo ip..
può essere che te lo cambiano..e che ti avvisino il giorno dopo.. :D
cannonball_69
10-09-2013, 08:30
Mentre aspetti ogni tanto dai un occhio al tuo ip..
può essere che te lo cambiano..e che ti avvisino il giorno dopo.. :D
speriamo:D
cannonball_69
10-09-2013, 14:11
speriamo:D
Ip cambiato prima uscivo con 93.45 ora con 93.41 la myfastpage page mi dice ancora ip pubblico a pagamento e in giro non trovo conferma che 93.41 sia ip pubblico raggiungibile da remoto ma a quale scopo cambiarlo se così non fosse?
Radagast82
10-09-2013, 14:18
e mettilo sto server ftp! :O
cannonball_69
10-09-2013, 14:44
e mettilo sto server ftp! :O
Pare facile ora sono su ipad e nella stanza dove ho il pc c è mio figlio che dorme:)
Apparte il fatto che non do per scontato di metterci 2 minuti a metter su un server ftp (non sono ferratissimo in materia ma sicuramente con qualche guida dovrei riuscire)
Radagast82
10-09-2013, 14:48
Pare facile ora sono su ipad e nella stanza dove ho il pc c è mio figlio che dorme:)
Apparte il fatto che non do per scontato di metterci 2 minuti a metter su un server ftp (non sono ferratissimo in materia ma sicuramente con qualche guida dovrei riuscire)
tiè
http://www.serv-u.com/
scarica la versione trial, e segui il wizard. non devi fare altro che creare un'utenza e lasciare tutto così come è. poi prendi un altro pc, ci scarichi un client ftp (FileZilla), nell'host ci metti l'ip che ti risulta, user e pwd come quelle dell'utenza che hai creato, porta 21. Ricordati ovviamente di mappare nella myfastpage la porta 21 verso il pc sul quale hai installato serv-u.
se ti connetti sei raggiungibile, altrimenti no.
P.s. non l'ho specificato, va da se che il pc che userai per connetterti non deve essere collegato alla stessa rete...
cannonball_69
10-09-2013, 15:01
tiè
http://www.serv-u.com/
scarica la versione trial, e segui il wizard. non devi fare altro che creare un'utenza e lasciare tutto così come è. poi prendi un altro pc, ci scarichi un client ftp (FileZilla), nell'host ci metti l'ip che ti risulta, user e pwd come quelle dell'utenza che hai creato, porta 21. Ricordati ovviamente di mappare nella myfastpage la porta 21 verso il pc sul quale hai installato serv-u.
se ti connetti sei raggiungibile, altrimenti no.
P.s. non l'ho specificato, va da se che il pc che userai per connetterti non deve essere collegato alla stessa rete...
Grazie come ho tempo lo faccio è l unica prova che effettivamente posso fare
Radagast82
10-09-2013, 15:10
anche perchè in effetti non è chiaro se la classe 93.41 sia effettiva raggiungibile dall'esterno o meno.
per esperienza cmq ti posso dire che con fw bisogna andar giù duri. se non sei raggiungibile scrivi su FB chiaro e tondo che nel giro di 4 giorni migrerai verso altro operatore.
albanation
10-09-2013, 15:18
la 93.41.x.x non è pubblica..ne sono certo al 10000000%
fare l'ftp non ti serve a nulla...la prova dell'id alto..in adunanza..è più che sufficiente.
se poi hai tempo da perdere falla pure.. :D
cannonball_69
10-09-2013, 16:37
la 93.41.x.x non è pubblica..ne sono certo al 10000000%
fare l'ftp non ti serve a nulla...la prova dell'id alto..in adunanza..è più che sufficiente.
se poi hai tempo da perdere falla pure.. :D
Mandato altro post su facebook e chiamato ancora operatore 192193 in entrambi i casi ci sono andato giù pesante minacciando la migrazione, ora a parole l operatore mi ha confermato che avrò un ip raggiungibile da remoto, me lo ha assicurato poichè sempre più persone dice cha hanno impiati di videosorveglianza e mi ha assicurato che lo avrò.....
a parole.... ora voglio i fatti altrimenti davvero sto pensando di cambiare operatore la cosa comincia a snervarmi davvero
albanation
10-09-2013, 16:44
Ti capisco benissimo..
pensa che per riuscire ad avere l'homepack (sky+fastweb scontato)
ho fatto per 9 mesi quello che tu stai facendo in questi giorni..per l'ip pubblico.. :rolleyes:
cannonball_69
10-09-2013, 17:17
Ti capisco benissimo..
pensa che per riuscire ad avere l'homepack (sky+fastweb scontato)
ho fatto per 9 mesi quello che tu stai facendo in questi giorni..per l'ip pubblico.. :rolleyes:
My IP is 2.23X.:D :D :D :D :D
però la myfastpage su ip pubblico è sempre uguale, e adunanza freccia verde e gialla
come faccio per avere id alto?
Edit.:
riconfigurate porte Argo in auto e adunanza ha le frecce verdi
albanation
10-09-2013, 17:32
Per avere id alto..devi solo aprire adunanza.. :D
fai comunque..il forward delle porte..e di nuovo l'associazione con il pc..
al limite..prima di fare il tutto..spegni e riaccendi il router.. ;)
cannonball_69
10-09-2013, 19:12
Per avere id alto..devi solo aprire adunanza.. :D
fai comunque..il forward delle porte..e di nuovo l'associazione con il pc..
al limite..prima di fare il tutto..spegni e riaccendi il router.. ;)
Si tutto ok
per ora grazie a tutti
albanation
10-09-2013, 19:19
Tutto ok..nel senso che adesso hai ID alto ??? :)
cannonball_69
10-09-2013, 19:22
Tutto ok..nel senso che adesso hai ID alto ??? :)
Esattooooo :D
Edit.: posso dire di aver risolto il mio problema con fastweb ma non sarebbe l'unico, spero solo che i più che verranno dopo di noi non debbano fare certe sceneggiate per ottenere ciò che gli spetta.
Adesso ma questa è cosa molto ardua vorrei che la mia banda fosse riportata a 6 invece dei 4 in cui mi castrano da un po' di tempo. Infatti per un periodo con mio sommo stupore mi sono ritrovato a viaggiare a 5.5/6 circa 3 mesi poi.... L,oblio, per motivi tutti loro sono stato rigettato nella classe più bassa 4 mb e dire che non si sta parlando di 10 o 20 o 100 mega (per chi crede alla befana). Ma qui la giocano bene con la distanza della centrale che è normalmente al limite degli 8 mega con una piastra adsl2 che non mi danno pur essendo in wholesale. Altri gestori mi assicurano quantomeno gli 8 e certamente una piastra adsl2 inoltre ad ogni riconnessione gli altri gestori mi porterebbero in automatico al massimo di banda disponibile invece fastweb mi/ci mette al minimo. Questa sarà una dura battaglia che vorrei fare anche con le vostre conoscenze ed il vostro supporto.
Per oggi piccola vittoria grazie a tutti della pazienza e buonanotte :-)
cannonball_69
11-09-2013, 08:39
Stavo cercando nella configurazione router della myfastpage di metere il nome di ogni utenza, come mai mi trovo di ogni utenza una terzina identica?
Cioè tre ip identici TCP, UDP, e un altra TCP quest'ultima sempre con il numero della porta nettamente diverso dai primi due ad esempuio per adunanza ho 3 ip identici e queste porte:
TCP 4666
UDP 4676
e l'ultima TCP 6885
albanation
11-09-2013, 10:01
Stavo cercando nella configurazione router della myfastpage di metere il nome di ogni utenza, come mai mi trovo di ogni utenza una terzina identica?
Cioè tre ip identici TCP, UDP, e un altra TCP quest'ultima sempre con il numero della porta nettamente diverso dai primi due ad esempuio per adunanza ho 3 ip identici e queste porte:
TCP 4666
UDP 4676
e l'ultima TCP 6885
Non ho capito..
fai degli screenshots..e postali..
Riguardo la battaglia..io al tempo mi ero arreso..stavo per dare la disdetta..
quando..fortuna loro...è arrivata la fibra.. :D
Radagast82
11-09-2013, 10:08
io mi sono arreso esattamente 6 giorni fa, ULL fw piazzato su piastra ADSL, nessuna migrazione a piastra ADSL2 --> passaggio a infostrada.
disto meno di 1km dalla centrale, ho ottimi valori di snr e attenuazione, non c'è motivi per rimanere in fastweb.
gennarone
11-09-2013, 10:21
Ciao ragazzi,
ho trovato un modo velocissimo e sicuro per sapere se il vostro IP è pubblico oppure nattato.
Basta andare su questo sito e cliccare su "submit" (il vostro IP sarà rilevato automaticamente):
http://www.whatismyip.com/ip-tools/ip-whois-lookup/
Il sito interroga il database RIPE che tiene traccia delle assegnazioni dei range IP in tutto il mondo. Fastweb aggiunge le informazioni sull'utilizzo di ciascun IP di cui fa richiesta.
Se avete un IP PUBBLICO STATICO otterrete informazioni di questo tipo:
% This is the RIPE Database query service.
% The objects are in RPSL format.
%
% The RIPE Database is subject to Terms and Conditions.
% See http://www.ripe.net/db/support/db-terms-conditions.pdf
% Note: this output has been filtered.
% To receive output for a database update, use the "-B" flag.
% Information related to '93.50.34.0 - 93.50.34.255'
% Abuse contact for '93.50.34.0 - 93.50.34.255' is 'abuse@fastweb.it'
inetnum: 93.50.34.0 - 93.50.34.255
netname: FASTWEB-L3-PAT_NAT
descr: PAT/NAT IP addresses POP 2901 for
descr: Static allocation to Residential/SoHo customer with L3 devices
country: IT
admin-c: IRS2-RIPE
tech-c: IRS2-RIPE
status: ASSIGNED PA
mnt-by: FASTWEB-MNT
remarks: In case of improper use originating from our network,
remarks: please mail customer or abuse@fastweb.it
remarks: INFRA-AW
source: RIPE # Filtered
person: ip registration service
address: Via Caracciolo, 51
address: 20155 Milano MI
address: Italy
phone: +39 02 45451
fax-no: +39 02 45451
nic-hdl: IRS2-RIPE
mnt-by: FASTWEB-MNT
remarks:
remarks: In case of improper use originating from our network,
remarks: please mail customer or abuse@fastweb.it
remarks:
source: RIPE # Filtered
% Information related to '93.48.0.0/13AS12874'
route: 93.48.0.0/13
descr: Fastweb Networks block
origin: AS12874
mnt-by: FASTWEB-MNT
source: RIPE # Filtered
% This query was served by the RIPE Database Query Service version 1.68.1 (WHOIS2)
Se invece avete un IP nattato otterrete qualcosa di simile:
% This is the RIPE Database query service.
% The objects are in RPSL format.
%
% The RIPE Database is subject to Terms and Conditions.
% See http://www.ripe.net/db/support/db-terms-conditions.pdf
% Note: this output has been filtered.
% To receive output for a database update, use the "-B" flag.
% Information related to '93.37.0.0 - 93.37.15.255'
% Abuse contact for '93.37.0.0 - 93.37.15.255' is 'abuse@fastweb.it'
inetnum: 93.37.0.0 - 93.37.15.255
netname: FASTWEB-DPPU
descr: Infrastructure for Fastwebs main location
descr: NAT POOL 11 for residential customer POP 3702,
country: IT
admin-c: IRSN1-RIPE
tech-c: IRSN1-RIPE
status: ASSIGNED PA
mnt-by: FASTWEB-MNT
remarks: In case of improper use originating from our network,
remarks: please mail customer or abuse@fastweb.it
source: RIPE # Filtered
person: IP Registration Service NIS
address: Via Caracciolo, 51
address: 20155 Milano MI
address: Italy
phone: +39 02 45451
fax-no: +39 02 45451
nic-hdl: IRSN1-RIPE
mnt-by: FASTWEB-MNT
remarks:
remarks: In case of improper use originating
remarks: from our network,
remarks: please mail customer or abuse@fastweb.it
remarks:
source: RIPE # Filtered
% Information related to '93.36.0.0/14AS12874'
route: 93.36.0.0/14
descr: Fastweb Networks block
origin: AS12874
mnt-by: FASTWEB-MNT
source: RIPE # Filtered
% This query was served by the RIPE Database Query Service version 1.68.1 (WHOIS1)
La cosa più importante è il campo "descr": nel caso di IP PUBBLICO abbiamo:
descr: PAT/NAT IP addresses POP 2901 for
descr: Static allocation to Residential/SoHo customer with L3 devices
Notare la "static allocation"!
Invece, nel caso di IP nattato abbiamo:
descr: Infrastructure for Fastwebs main location
descr: NAT POOL 11 for residential customer POP 3702,
notare che questo secondo IP appartiene ad un pool per il NAT!
Spero che sia utile.
cannonball_69
11-09-2013, 10:56
Non ho capito..
fai degli screenshots..e postali..
Riguardo la battaglia..io al tempo mi ero arreso..stavo per dare la disdetta..
quando..fortuna loro...è arrivata la fibra.. :D
http://img96.imageshack.us/img96/1663/pg2f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/pg2f.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
133 finale sul ip interno ... sono 3 non dovrebbero essere 2 UDP TCP?
Queste sono le powerline, ad esempio adesso che sono ip pubblico come le interrogo da remoto?
@Radagast
Io avevo ed ho lo stesso tuo dubbio infatti se non mi davano ip pubblico già sapevo dove migrare, il problema è che sono a 3 km da centrale ma linea buona malgrado la distanza, comunque in sintesi con delle ricerche fatte so per certo che potrei avere una 8 Mega e viaggiare tranquillamente a 6 invece dei 4 che ho ora per viaggiare a 3.5, che poi sono i valori che fastweb mi ha dato per 3 mesi su piastra adsl, quindi posso tranquillamente pensare che con piastra adsl2 arrivo almeno a 5.5 mega...
ma non con loro
Radagast82
11-09-2013, 11:17
non ci vedo nulla di strano in quella schermata. puoi aprire quante porte vuoi per singolo ip siano esse tcp o udp. non puoi però aprire la stessa porta per due ip diversi.
poi l'interrogazione da remoto, continuo a ripetere che detta così non vuol dire niente. interroghi dei servizi da remoto, non delle periferiche. l'apertura delle porte e l'ip pubblico serve per esporre all'esterno della propria rete dei servizi.
devi essere più specifico, partendo dalla base: cosa vuoi fare?
albanation
11-09-2013, 11:24
http://img96.imageshack.us/img96/1663/pg2f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/pg2f.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
133 finale sul ip interno ... sono 3 non dovrebbero essere 2 UDP TCP?
Non devono essere ne 3 ne 2....ma devono semplicemente essere quelle che tu associ..e di conseguenza forwardi per quell'ip.. :D
Queste sono le powerline, ad esempio adesso che sono ip pubblico come le interrogo da remoto?
Con powerline cosa intendi ??? le porte ???
Con interrogare invece ??? Testare che siano aperte ???
cannonball_69
11-09-2013, 14:00
Non devono essere ne 3 ne 2....ma devono semplicemente essere quelle che tu associ..e di conseguenza forwardi per quell'ip.. :D
Con powerline cosa intendi ??? le porte ???
Con interrogare invece ??? Testare che siano aperte ???
Non so come fare....:D
le powerline sono le mie d-link che estendono la rete.
Invece per interrogare intendo cosa devo digitare da remoto per vederle?
Come vedi sono all'aciutto totale.
Ricapitolando io vedo le mie D-link da un numero interno alla rete come faccio per vederle da remoto?
Delle powerline logicamente non me ne frega niente sto cercando di capire come si fa così quando avrò il nas saprò già farlo
@Radagast:
interrogare dei servizi come il famoso server ftp di cui parlavi ieri e che non ho ancora fatto :-)
In quello o in altri casi come farò a sapere che porta associare a quel servizio?
Ammettiamo che al server ftp associo la porta 20 la aggiungerò in configurazione router della myfastpage all'indirizzo ip del pc poi
se voglio accedervi in remoto da un altro pc cosa dovrò digitare? il mio numero ip con cui esco + 20 finale?
Scusate la confusione ma sto cercando di capire
Radagast82
11-09-2013, 14:14
Non so come fare....:D
le powerline sono le mie d-link che estendono la rete.
Invece per interrogare intendo cosa devo digitare da remoto per vederle?
Come vedi sono all'aciutto totale.
Ricapitolando io vedo le mie D-link da un numero interno alla rete come faccio per vederle da remoto?
Delle powerline logicamente non me ne frega niente sto cercando di capire come si fa così quando avrò il nas saprò già farlo
vedo che continui o a non leggere le mie risposte o a non capirle...
Soul Reaver
11-09-2013, 14:50
Grazie a tutti per le risposte, il mio è un argo 55+, aspetterò da qualche parte proprio ora ho letto che ci vogliono circa 24 ore...
per ip pubblico che mi dite?
è normale questa pagina oppure devo aspettare anche per questo?
http://img853.imageshack.us/img853/4063/08ft.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/08ft.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
E poi ultimmissima domanda e lieve OT proverò a postare anche nella sezione corretta, ho le powerline dlink W307 AV da 200 Mbps fino a ieri quella che mi connetteva via wireless il pc (fonte dei dei file che condivido) andava in classe III sempre tra 105 e 140 oggi fatalità va a 44 Mbps in classe I
Io ho esattamente la tua schermata, ed anche io necessito di ip pubblico per per monitorare casa.
La differenza è che a me Fastweb ha detto che non c'e' soluzione, perchè la mia linea è basata su "una tecnologia vecchia" e non possono cambiarmi il modem. Mi hanno detto che mi conviene cambiare provider.
Incredulo li ho ricontattati una seconda volta, ma mi hanno detto la stessa cosa. :mc:
Radagast82
11-09-2013, 14:53
Io ho esattamente la tua schermata, ed anche io necessito di ip pubblico per per monitorare casa.
La differenza è che a me Fastweb ha detto che non c'e' soluzione, perchè la mia linea è basata su "una tecnologia vecchia" e non possono cambiarmi il modem. Mi hanno detto che mi conviene cambiare provider.
Incredulo li ho ricontattati una seconda volta, ma mi hanno detto la stessa cosa. :mc:
e allora che aspetti? cambia! a meno che non siate coperti da fibra, ad oggi non mi sento di consigliare fastweb a nessuno, e bada bene, sono (ero ) cliente fw da 12 anni...
Soul Reaver
11-09-2013, 15:06
e allora che aspetti? cambia! a meno che non siate coperti da fibra, ad oggi non mi sento di consigliare fastweb a nessuno, e bada bene, sono (ero ) cliente fw da 12 anni...
La connessione va benone, mi ha dato problemi circa 3 anni fa, era terribile, ma ora va benissimo, se non fosse per la questione dell' ip.
Ora devo iniziare a cercare le alternative (senza linea telefonica).
Aprirò un thread... non inquino oltre questo. :)
cannonball_69
11-09-2013, 15:09
vedo che continui o a non leggere le mie risposte o a non capirle...
c'è un edit sul mio post che hai quotato
@Radagast:
interrogare dei servizi come il famoso server ftp di cui parlavi ieri e che non ho ancora fatto :-)
In quello o in altri casi come farò a sapere che porta associare a quel servizio?
Ammettiamo che al server ftp associo la porta 20 la aggiungerò in configurazione router della myfastpage all'indirizzo ip del pc poi
se voglio accedervi in remoto da un altro pc cosa dovrò digitare? il mio numero ip con cui esco + 20 finale?
Scusate la confusione ma sto cercando di capire
Soul Reaver
11-09-2013, 15:18
c'è un edit sul mio post che hai quotato
@Radagast:
interrogare dei servizi come il famoso server ftp di cui parlavi ieri e che non ho ancora fatto :-)
In quello o in altri casi come farò a sapere che porta associare a quel servizio?
Ammettiamo che al server ftp associo la porta 20 la aggiungerò in configurazione router della myfastpage all'indirizzo ip del pc poi
se voglio accedervi in remoto da un altro pc cosa dovrò digitare? il mio numero ip con cui esco + 20 finale?
Scusate la confusione ma sto cercando di capire
l'ftp lavora normalmente sulla porta 21.
una volta fatto il renidirizzamento, da fuori digiti il tuo ip pubblico ***.***.***.***:21 (o da client ftp metti solo l'ip pubblico) ed il router reinstrada il traffico verso la macchina configurata come server ftp.
Radagast82
11-09-2013, 15:22
ok allora la base di partenza è che ogni servizio ha la sua porta standard di funzionamento. Esempio, l'FTP porta 21, HTTP (internet) sulla porta 80, poi ci sono altri servizi che consentono di scegliere le porte a proprio piacimento (es. amule).
interrogare un servizio non vuol dire necessariamente scrivere l'indirizzo ip e la porta su un browser, ma può voler dire anche usare programmi specifici, come ad esempio un client ftp.
Visto che vuoi prendere un nas è meglio che inizi a masticare questi concetti base. Con un nas, ad esempio, puoi interrogare diversi servizi:
1) interfaccia di amministrazione: la abiliti dal menu del nas, scegli su quale porta comunicare, apri detta porta nella mfp assicurandoti di farlo sull'ip del nas e raggiungi dall'esterno detta interfaccia tramite browser --> nella barra degli indirizzi scrivi il tuo ip pubblico seguito da ":" e il numero della porta. la richiesta arriva al tuo router che si occuperà di instradarla verso la porta che hai aperto e la periferica per la quale l'hai aperta, cioè il nas
2) server VPN: idem come sopra, con la differenza che non essendo un servizio da interfaccia web, devi usare un client vpn, che configurerai alla stessa maniera, quindi inserendo ip, porta e credenziali utenza.
3) client amule: lo installi, setti le porte esattamente come faresti sul pc, e abiliti l'interfaccia grafica remota, che è il servizio che ti interessa raggiungere dall'esterno per controllare lo stato dei download. Vedrai che quel servizio lavora su una porta, a quel punto ti basta aprire detta porta sul router e sei a posto. ti scarichi una GUI (io ne ho una per android che lancio dal cellulare), la setti con il tuo ip, la porta e le credenziali e ti connetti.
E così via. quindi in sostanza per accedere da remoto a qualcosa o usi i client specifici per applicazione (vpn, ftp, amule etc etc) o usi il browser per quelli che lo prevedono. In entrambi i casi devi conoscere quali porte di comunicazione usa il servizio che ti interessa, contando che alcune sono standard, altre sono modificabili. Ricordati infine che una porta può essere usata solo da un servizio --> la porta 80 è ad esempio riservata, non puoi sceglierla come porta da aprire.
spero di essere stato chiaro, comunque ripeto, se ci dici cosa ti interessa fare da remoto vedo di essere più specifico
albanation
11-09-2013, 17:05
ok allora la base di partenza è che ogni servizio ha la sua porta standard di funzionamento. Esempio, l'FTP porta 21, HTTP (internet) sulla porta 80, poi ci sono altri servizi che consentono di scegliere le porte a proprio piacimento (es. amule).
interrogare un servizio non vuol dire necessariamente scrivere l'indirizzo ip e la porta su un browser, ma può voler dire anche usare programmi specifici, come ad esempio un client ftp.
Visto che vuoi prendere un nas è meglio che inizi a masticare questi concetti base. Con un nas, ad esempio, puoi interrogare diversi servizi:
1) interfaccia di amministrazione: la abiliti dal menu del nas, scegli su quale porta comunicare, apri detta porta nella mfp assicurandoti di farlo sull'ip del nas e raggiungi dall'esterno detta interfaccia tramite browser --> nella barra degli indirizzi scrivi il tuo ip pubblico seguito da ":" e il numero della porta. la richiesta arriva al tuo router che si occuperà di instradarla verso la porta che hai aperto e la periferica per la quale l'hai aperta, cioè il nas
2) server VPN: idem come sopra, con la differenza che non essendo un servizio da interfaccia web, devi usare un client vpn, che configurerai alla stessa maniera, quindi inserendo ip, porta e credenziali utenza.
3) client amule: lo installi, setti le porte esattamente come faresti sul pc, e abiliti l'interfaccia grafica remota, che è il servizio che ti interessa raggiungere dall'esterno per controllare lo stato dei download. Vedrai che quel servizio lavora su una porta, a quel punto ti basta aprire detta porta sul router e sei a posto. ti scarichi una GUI (io ne ho una per android che lancio dal cellulare), la setti con il tuo ip, la porta e le credenziali e ti connetti.
E così via. quindi in sostanza per accedere da remoto a qualcosa o usi i client specifici per applicazione (vpn, ftp, amule etc etc) o usi il browser per quelli che lo prevedono. In entrambi i casi devi conoscere quali porte di comunicazione usa il servizio che ti interessa, contando che alcune sono standard, altre sono modificabili. Ricordati infine che una porta può essere usata solo da un servizio --> la porta 80 è ad esempio riservata, non puoi sceglierla come porta da aprire.
spero di essere stato chiaro, comunque ripeto, se ci dici cosa ti interessa fare da remoto vedo di essere più specifico
http://www.bitsandchips.it/forum/images/smilies/icon_e_ok.gif
cannonball_69
11-09-2013, 17:08
ok allora la base di partenza è che ogni servizio ha la sua porta standard di funzionamento. Esempio, l'FTP porta 21, HTTP (internet) sulla porta 80, poi ci sono altri servizi che consentono di scegliere le porte a proprio piacimento (es. amule).
interrogare un servizio non vuol dire necessariamente scrivere l'indirizzo ip e la porta su un browser, ma può voler dire anche usare programmi specifici, come ad esempio un client ftp.
Visto che vuoi prendere un nas è meglio che inizi a masticare questi concetti base. Con un nas, ad esempio, puoi interrogare diversi servizi:
1) interfaccia di amministrazione: la abiliti dal menu del nas, scegli su quale porta comunicare, apri detta porta nella mfp assicurandoti di farlo sull'ip del nas e raggiungi dall'esterno detta interfaccia tramite browser --> nella barra degli indirizzi scrivi il tuo ip pubblico seguito da ":" e il numero della porta. la richiesta arriva al tuo router che si occuperà di instradarla verso la porta che hai aperto e la periferica per la quale l'hai aperta, cioè il nas
2) server VPN: idem come sopra, con la differenza che non essendo un servizio da interfaccia web, devi usare un client vpn, che configurerai alla stessa maniera, quindi inserendo ip, porta e credenziali utenza.
3) client amule: lo installi, setti le porte esattamente come faresti sul pc, e abiliti l'interfaccia grafica remota, che è il servizio che ti interessa raggiungere dall'esterno per controllare lo stato dei download. Vedrai che quel servizio lavora su una porta, a quel punto ti basta aprire detta porta sul router e sei a posto. ti scarichi una GUI (io ne ho una per android che lancio dal cellulare), la setti con il tuo ip, la porta e le credenziali e ti connetti.
E così via. quindi in sostanza per accedere da remoto a qualcosa o usi i client specifici per applicazione (vpn, ftp, amule etc etc) o usi il browser per quelli che lo prevedono. In entrambi i casi devi conoscere quali porte di comunicazione usa il servizio che ti interessa, contando che alcune sono standard, altre sono modificabili. Ricordati infine che una porta può essere usata solo da un servizio --> la porta 80 è ad esempio riservata, non puoi sceglierla come porta da aprire.
spero di essere stato chiaro, comunque ripeto, se ci dici cosa ti interessa fare da remoto vedo di essere più specifico
Sono esattamente le cose che volevo sapere, grazie ;-)
In effetti il mio interesse è quello di poter utilizzare il client amule (disponibile nella download station synology) e scaricare torrent, per poi poterli vedere nella rete casalinga che ho predisposto, ed avere la possibilità di poter accedere al nas per poter metterre in coda dei download e gestire il tutto.
Radagast82
11-09-2013, 17:29
Sono esattamente le cose che volevo sapere, grazie ;-)
In effetti il mio interesse è quello di poter utilizzare il client amule (disponibile nella download station synology) e scaricare torrent, per poi poterli vedere nella rete casalinga che ho predisposto, ed avere la possibilità di poter accedere al nas per poter metterre in coda dei download e gestire il tutto.
per la rete interna non hai problemi di porte, per l'esterno ti munisci di GUI, verifichi quali sono le porte da aprire per fa funzionare il controllo remoto e le apri.
cannonball_69
11-09-2013, 17:34
La connessione va benone, mi ha dato problemi circa 3 anni fa, era terribile, ma ora va benissimo, se non fosse per la questione dell' ip.
Ora devo iniziare a cercare le alternative (senza linea telefonica).
Aprirò un thread... non inquino oltre questo. :)
Per quel che riguarda fastweb poso dirti con certezza che una decina di anni fa erano una spanna avanti a tutti ma ora non è più così almeno per quel che riguarda ADSL, per la fibra invece sembra siano messi benino....
Onestamente io quando valutavo la migrazione pensavo a infostrada.
Per IP pubblico io sono riuscito ad ottenere il cambio del modem dicendo che dovevo mettere su un impianto di videosorveglianza e meravigliandomi non poco mi hanno portato a casa il nuovo modem la mattina dopo:eek:
Ma se ti hanno detto loro di cambiare provider credo tu abbia poche possibilità.
cannonball_69
18-09-2013, 11:29
Di nuovo buongiorno,
Vorrei acquistare un nas (sempre a breve, purchè entri in produzione:D ) ma la domanda che vi pongo al momento è su quale switch orientarmi da collegare all' Argo 55+, il più performante, anche se presumo non ci siano grosse differenze tra loro.
In seconda battuta una conferma sulla disposizione della linea, io farei così:
Argo55+ - switch 10/100/1000 - a cui collegherò il nas, la powerline e il WDTvlive.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.