PDA

View Full Version : Inizia a vedersi online l'ASUS N550


Pagine : 1 2 3 [4] 5

dunerpenpo
05-11-2013, 23:13
Domanda ai possessori di questo pc, anche a voi ogni tanto parte il DVD senza motivo? :O

.:Onizuka:.
05-11-2013, 23:32
ok grazie :)

ma una cosa.. ips significa semplicemente che si vede meglio in diverse angolazioni ?

dunerpenpo
05-11-2013, 23:48
ok grazie :)

ma una cosa.. ips significa semplicemente che si vede meglio in diverse angolazioni ?

Non ne sono sicuro ma credo che sia antiriflesso e che aumenta l'angolo di visione se ti muovi a destra o sinistra o in alto o in basso continui a vedere e non vedi quell'effetto scuro nero che si vedeva con i vecchi portatili!

zanardi84
06-11-2013, 08:14
Il problema è che il fisso non posso proprio prenderlo dato che mi sposto di continuo per lavoro. Anche le imminenti console next generetion sono già inferiori ad un PC, senza considerare che i giochi per PC li trovi a molto meno.
Oggi ho provato Batterfield 4 Batman Origins e Grid 2 sul PC e sono rimasto impressionato dalla grafica, una goduria! Rispetto ai giochi della mia xbox360 sembra che ci siano 10 anni di differenza generazionale! Ho messo Ultra per vedere fino a quanto si potesse spingere il PC e anche se andava lento non ho potuto rimanere impassibile di fronte a tale livello grafico, ora credo che non riuscirò più a tornare sulla mia vecchia console :D
Dato che mi piacciono i giochi ed esistono PC come l'MSI che hanno schede paragonabili a quelle desktop come la GTX765M, perché non comprarlo dato che costa lo stesso del nostro caro N550JV? E per chi parla di garanzia etc, anche la Germania da garanzia di 2 anni. Io non sapevo che esistesse quell'MSI, avevo visto solo quello con la GT750M per questo ho optato per l'ASUS, dato che appunto era acquistabile in Italia e aveva stesse specifiche,
ma se dovessi comprarlo oggi non avrei dubbi nello scegliere MSI. Poter giocare senza farsi problemi a tutti i giochi al top per i prossimi 2 anni senza elemosinare nei settaggi è tanta roba. Ho preso il notebook in una prospettiva di totale desktop replacement, da tenere attaccato alla corrente per la maggior parte del tempo, ma allo stesso tempo poterlo spostare quando parto. Per le occasioni in cui sono in giro e per fare tutto il resto ho il Macbook pro 13", che è super portatile e con una super autonomia. :O

Visto che ti sposti, hai considerato il peso? Dubito che msi riesca ad essere leggero tanto quanto n550: la gtx ha bisogno di raffreddamento massiccio e se non è adeguato ti si spegne ogni 2 minuti, specialmente in estate.

\_Davide_/
06-11-2013, 09:53
ok grazie :)

ma una cosa.. ips significa semplicemente che si vede meglio in diverse angolazioni ?

Utfse :P
Su wikipedia è spiegato tutto per benino....

rinbaubau
06-11-2013, 12:19
Visto che ti sposti, hai considerato il peso? Dubito che msi riesca ad essere leggero tanto quanto n550: la gtx ha bisogno di raffreddamento massiccio e se non è adeguato ti si spegne ogni 2 minuti, specialmente in estate.

Dici? Beh questa cosa che scrivi mi consola un po' nell'aver scelto l'N550.
In una discussione su un altro forum invece tutti mi consigliano di vendere l'Asus e prendere l'MSI, e che non c'è paragone tra le 2 schede grafiche. In effetti confrontandole su GPU boss la differenza è notevole. Però anche quello che dici tu è vero, sicuramente una scheda del genere su un portatile scalda molto e necessita di ulteriore dissipazione, ma ci sono portatili come l'Asus ROG che dicono che nonostante tutta quella potenza (ha GTX770 e 780! :eek: )
se la cavano bene con il raffreddamento grazie a un buon sistema di dissipazione, certo sono ben più pesanti dell'N550, ma io come ho già detto cercavo un desktop replacement "trasportabile" e non ultraportatile, per quello ho già il Macbook pro 13". Devo andare a vivere a Berlino per qualche mese e non potendomi portare dietro un desktop in aereo :D cercavo un notebook il più performante possibile, ho preso l'N550, e ho scoperto che potevo avere molto di più in termini di GPU allo stesso prezzo, tutto qui.

zarkurt
06-11-2013, 16:00
Salve ragazzi, era da tanto che seguivo questo thread, ieri alla fine mi son deciso e ho fatto l'acquisto:

Asus N550JV-CM150H

€999 da mediaworld (era l'unico che avevano!! :D )

Schermo - confermo le impressioni degli altri, davvero ottimo
Trackpad - molto preciso ma con tasti un pò duri e non cliccabili in tutti i punti
Audio - nonostante i 4 speaker e il sub, l'audio IMO e di livello medio basso, niente di speciale rispetto ad altri
Tastiera - l'ho trovata piuttosto confortevole, silenziosa e con un buon feedback

Per quanto riguarda CPU e GPU sappiamo tutti che a quel prezzo non è posibile trovare un notebook con una dotazione simile.

Ancora ci ho smanettato poco, e non ho fatto nessun aggiornamento, però dalle prime impressioni win 8 mangia veramente troppe risorse.. com'è possibile che un i7 con 8GB di RAM sia così inchiodato?
Credo che comprerò al più presto un SSD da sostituire al disco in dotazione e metterò su win 7, non ho nè voglia nè tempo di imparare a usare un OS inutilizzabile, e poi le statistiche parlano chiaro:

http://www.w3schools.com/browsers/browsers_os.asp

se il 56.7% preferisce win7 ci sarà un motivo!!

gieki.tont
06-11-2013, 16:26
Domanda ai possessori di questo pc, anche a voi ogni tanto parte il DVD senza motivo? :O

si, però molto raramente

\_Davide_/
06-11-2013, 19:27
Audio - nonostante i 4 speaker e il sub, l'audio IMO e di livello medio basso, niente di speciale rispetto ad altri

Avevo letto di persone che hanno aggiornato i driver audio ( o qualcos'altro che non mi ricordo) i quali avevano migliorato notevolmente la qualità... se hai voglia di spulciare indietro....
Io sono propenso a prendere quello con lo schermo lucido, solo che ho paura per i riflessi :mc:

zarkurt
06-11-2013, 19:37
Avevo letto di persone che hanno aggiornato i driver audio ( o qualcos'altro che non mi ricordo) i quali avevano migliorato notevolmente la qualità... se hai voglia di spulciare indietro....

Si avevo letto anche io, proverò ad aggiornare e vedo che succede :mc:


Io sono propenso a prendere quello con lo schermo lucido, solo che ho paura per i riflessi :mc:

Perchè quello con schermo lucido? Se non hai necessità del touch prendi quello con schermo opaco e non te ne penti, vale la pena spendere €200 in più per uno schermo touch che non userai mai e che è uno specchio?

Dirai, ma il 149h ha 16GB di RAM invece di 8GB, però puoi sempre fare l'ulgrade in un secondo momento. :)

\_Davide_/
06-11-2013, 19:55
Dirai, ma il 149h ha 16GB di RAM invece di 8GB, però puoi sempre fare l'ulgrade in un secondo momento. :)

Questo a parte, visto che non riesco a utilizzare windows cag8 con il mouse, magari con il touch... non vorrei poi trovarmi con qualche amico che ce l'ha, provarlo e dire... "però se l'avessi preso con il touch..." LA scelta è un po difficiletta, anche perchè a prima vista, nel centro commerciale, mi piaceva di più lo schermo lucido :muro:
Comunque mi sembra ci sia una versione con schermo opaco, 16 Gb RAM e HDD 7200 Rpm (che però non mi convince, metterò comunque l'SSD)

Aut0maN
06-11-2013, 19:58
la 750m ddr3 rispedtto alla ddr5 quanto perde?

stavo valutando anche il dell inspiron 15 7000 che ha si la 750m ddr5 ma la cpu ulv quindi di sicuro inferiore rispetto a questo asus

sotto sforzo quanto rumore fa?
il note che ho in firma gira bene ma scalda molto sulla parte WASD della tastiera quindi alla lunga da fastidio..

altra cosa, ha la tastiera retroilluminata?

:)

Sghizz
06-11-2013, 20:27
il 149h è il top di gamma anche perché il 160p ha solo 750gb cioè 3/4 di un tera e pure se è 7200giri è comunque un collo di bottiglia senza contare che poi scalda di più e soprattutto consuma di più del 5400.. quindi se parliamo di hdd ci vuole solo ssd inutile fissarsi sui 5400 e 7200. Per quanto riguarda la ram oltre al fatto che 16 è doppio di 8, il fatto importante è il dual channel.

Comunque mi sembra di aver letto da qualche parte che ci spetta 32gb di asus webstorage gratuito per 3 anni, a me vede solo 5gb, come avete fatto a farvi attivare i 32gb?


la 750m ddr3 rispedtto alla ddr5 quanto perde?

stavo valutando anche il dell inspiron 15 7000 che ha si la 750m ddr5 ma la cpu ulv quindi di sicuro inferiore rispetto a questo asus

sotto sforzo quanto rumore fa?
il note che ho in firma gira bene ma scalda molto sulla parte WASD della tastiera quindi alla lunga da fastidio..

altra cosa, ha la tastiera retroilluminata?

:)
il pc è muto anche quando l'ho tirato al massimo con 8.1, bios 207, ultimi driver dal sito nvidia. Io lo uso in dual monitor e ti posso dire che con steam gioco a team fortress 2 e sul 1080p del pc ho messo tutto al max, antialising 16x, msaa 8x, effetto bloom e tutto quello che si poteva mettere al max, OVVIAMENTE V-SYNC ATTIVO e facevo i 60fps costanti sempre, mentre sul monitor secondario avevo gestore attività che mi dà cpu-ram-hdd-rete, poi hwmonitor che dice tutti i fatti del sistema, le temp min,max, real-time, oltre ad amperaggi voltaggi , batteria ecc, poi due gpu-z uno messo sulla 4600 e uno sulla nvidia 750m, poi avendo un decoder digitale terrestre usb avevo anche il programmino della tv su italia 1 HD e nel programma sta messo usa accellerazione hw. Il tutto mentre giocavo sul full hd del portatile online.
Il load della cpu non andava mai oltre il 20%(a 3.37 GHz quindi sempre in turbo, quindi i 4 core e 8 thread non li ha usati contemporaneamente sennò sarebbe andato a 2.4ghz), ram sui 3.8gb su 16, hdd 2%, poi gpu 4600 che stava processando la tv al 5% (se chiudevo la tv mi dava 0), e la nvidia che processava il gioco era al 70%. Quindi i 60 fps ottenuti e bloccati dal v-sync con tutto al max non bastano per mandare in full questa gpu.
Le temp, iniziamo col dire che cpu e gpu si trovano sotto il logo audio by Bang&Olufsen ICEpower (visto da una foto di una recensione su internet). Dopo 5min di gioco con suddetti carichi l'alluminio scotta in quella parte.
Hw-monitor mi ha detto che prima avviassi il gioco avevo circa 40° di cpu e 45 di nvidia, come valore max ho avuto 66° di cpu e 72° di nvidia che ricordo era al 70% del carico con circa 2.2gb di vram utilizzata (adesso capisco perché bf4 dice almeno 3gb di vram). Tutto questo in un silenzio tombale le ventole si sentono solo se metti l'orecchio sulla tastiera.. A proposito sapete se c'è un modo per forzarle a girare di più? Magari da qualche impostazione/prog di asus?

\_Davide_/
06-11-2013, 21:02
il 149h è il top di gamma anche perché il 160p ha solo 750gb cioè 3/4 di un tera e pure se è 7200giri è comunque un collo di bottiglia senza contare che poi scalda di più e soprattutto consuma di più del 5400.. quindi se parliamo di hdd ci vuole solo ssd inutile fissarsi sui 5400 e 7200. Per quanto riguarda la ram oltre al fatto che 16 è doppio di 8, il fatto importante è il dual channel.

Comunque mi sembra di aver letto da qualche parte che ci spetta 32gb di asus webstorage gratuito per 3 anni, a me vede solo 5gb, come avete fatto a farvi attivare i 32gb?

La penso esattamente come te sui 7200 e sui 16 Gb di Ram...
Per quanto riguarda i 32 Gb è solo (mi sembra) con 159H e 150H... Pensa che circa 4 anni fa avevo preso un eee pc e ho avuto 500 Gb di Web Storage per 3 anni :sofico: peccato che non li usavi mai perchè con l'ADSL normale prima di caricare 1 Gb passa la voglia :D

zanardi84
06-11-2013, 21:03
la 750m ddr3 rispedtto alla ddr5 quanto perde?

stavo valutando anche il dell inspiron 15 7000 che ha si la 750m ddr5 ma la cpu ulv quindi di sicuro inferiore rispetto a questo asus

sotto sforzo quanto rumore fa?
il note che ho in firma gira bene ma scalda molto sulla parte WASD della tastiera quindi alla lunga da fastidio..

altra cosa, ha la tastiera retroilluminata?

:)

C'è un 10% - 15% di differenza, ma è trascurabile per il fatto che è già prossima al limite per quanto riguarda i dettagli di determinati titoli. Stiamo parlando di una scheda per gioco poco intensivo.
Nel caso specifico della cpu ULV credo che quel divario sarebbe annullato.

mistral133
06-11-2013, 22:02
C'è un 10% - 15% di differenza, ma è trascurabile per il fatto che è già prossima al limite per quanto riguarda i dettagli di determinati titoli. Stiamo parlando di una scheda per gioco poco intensivo.
Nel caso specifico della cpu ULV credo che quel divario sarebbe annullato.

Salve, mi scuso se mi intrometto anche io stavo valutando l'acquisto dell'inspiron 15 in alternativa all'n550, lo dovrei utilizzare per autocad 2D, 3D e un po di rendering con 3d studio max, ho visto un video https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=tjo3RP7qYlk dove parlano del dell e utilizzano un programma per stressare la cpu e la scheda video, ma non capisco il risultato, sull'n550 darebbe risultati maggiori?
Grazie in anticipo.

morpheus89
06-11-2013, 22:54
Salve, mi scuso se mi intrometto anche io stavo valutando l'acquisto dell'inspiron 15 in alternativa all'n550, lo dovrei utilizzare per autocad 2D, 3D e un po di rendering con 3d studio max, ho visto un video https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=tjo3RP7qYlk dove parlano del dell e utilizzano un programma per stressare la cpu e la scheda video, ma non capisco il risultato, sull'n550 darebbe risultati maggiori?
Grazie in anticipo.Questo è il risultato che ho sul mio

http://i.imgur.com/sEkpH36.jpg

In pratica faccio 3fps in meno...non capisco la differenza (seppur lieve) nonostante i portatili montino la stessa scheda video.

Ad ogni modo, se ti può interessare il mio parere ritengo il Dell superiore all'n550jv in tantissimi aspetti (come il design, la qualità costruttiva, il supporto tecnico, dimensioni e peso e a quanto pare un pizzico in più di prestazioni) tranne in 2 aspetti che per me sono FONDAMENTALI: lo schermo lucido e l'assenza di una unità ottica! Se avessero messo almeno quest'ultima avrei preso questo al posto dell'asus, ma così com'è non c'è storia, l'utilità batte il design.

Inoltre dal video ho notato che le ventole fanno parecchio baccano quando il pc è sotto stress, il mio n550 invece è rimasto praticamente muto per tutto il test

Alexlecter
07-11-2013, 06:32
Salve ragazzi, ieri mi sono deciso e ho preso il CM149H da Saturn in offerta a 1199 euro oltretutto col tasso zero.
Ovviamente ho avuto poco tempo per smanettare ma devo dire che a prima impressione lo schermo è molto bello, ma anche nel complesso è gradevole esteticamente.
Al problema dei riflessi io non ho mai dato molta importanza anche prima col Macbook Pro, perché col portatile si lavora vicinissimo e i riflessi sono coperti dallo stesso corpo di chi ci lavora.
Comunque all'inizio pensavo di aver preso una bomba di portatile, ma dopo l'analisi di Sghizz adesso sono convinto che è una super bomba...!

.:Onizuka:.
07-11-2013, 09:14
Salve ragazzi, ieri mi sono deciso e ho preso il CM149H da Saturn in offerta a 1199 euro oltretutto col tasso zero.
Ovviamente ho avuto poco tempo per smanettare ma devo dire che a prima impressione lo schermo è molto bello, ma anche nel complesso è gradevole esteticamente.
Al problema dei riflessi io non ho mai dato molta importanza anche prima col Macbook Pro, perché col portatile si lavora vicinissimo e i riflessi sono coperti dallo stesso corpo di chi ci lavora.
Comunque all'inizio pensavo di aver preso una bomba di portatile, ma dopo l'analisi di Sghizz adesso sono convinto che è una super bomba...!

che differenza c'è dal CM159H?

mistral133
07-11-2013, 09:29
Questo è il risultato che ho sul mio

http://i.imgur.com/sEkpH36.jpg

In pratica faccio 3fps in meno...non capisco la differenza (seppur lieve) nonostante i portatili montino la stessa scheda video.

Ad ogni modo, se ti può interessare il mio parere ritengo il Dell superiore all'n550jv in tantissimi aspetti (come il design, la qualità costruttiva, il supporto tecnico, dimensioni e peso e a quanto pare un pizzico in più di prestazioni) tranne in 2 aspetti che per me sono FONDAMENTALI: lo schermo lucido e l'assenza di una unità ottica! Se avessero messo almeno quest'ultima avrei preso questo al posto dell'asus, ma così com'è non c'è storia, l'utilità batte il design.

Inoltre dal video ho notato che le ventole fanno parecchio baccano quando il pc è sotto stress, il mio n550 invece è rimasto praticamente muto per tutto il test
Grazie mille per la risposta! comunque non è del tutto vero che le schede video sono uguali, quella dell'inspiron è gddr5 e quella dell'asus è gddr3, non sono molto ferrato su queste cose, ma credo che ci sia qualche differenza. Comunque 10 o 14 Fps sono pochi o molti? cioè per il rendering di progetti 3d sarebbero sufficienti?

Sghizz
07-11-2013, 10:14
Salve ragazzi, ieri mi sono deciso e ho preso il CM149H da Saturn in offerta a 1199 euro oltretutto col tasso zero.
Ovviamente ho avuto poco tempo per smanettare ma devo dire che a prima impressione lo schermo è molto bello, ma anche nel complesso è gradevole esteticamente.
Al problema dei riflessi io non ho mai dato molta importanza anche prima col Macbook Pro, perché col portatile si lavora vicinissimo e i riflessi sono coperti dallo stesso corpo di chi ci lavora.
Comunque all'inizio pensavo di aver preso una bomba di portatile, ma dopo l'analisi di Sghizz adesso sono convinto che è una super bomba...!

Preso anche io da saturn(centro commerciale Campania) a tasso 0 a 1199€ con ben 40€ di buoni sconto sulla saturn e-club, infatti ci ho preso un adattore mini display port a vga per usare il monitor esterno che purtroppo è solo vga e una pennetta wifi 300n che ho messo al fisso che ho spostato per dare spazio all' n550 dove non ho cavo di rete. Me la sono cavata con solo 10€ alla cassa. Ma veniva 50€. Direi che stavolta saturn ha fatto un'ottimo lavoro con questa offerta!
Tornando all'analisi solo oggi sta facendo la prima scarica ( e l'ho comprato sabato scorso e da lì messo a caricare da spento per circa 6 ore anche se il manuale diceva 3 ore prima di accenderlo) e sempre usato sotto corrente senza mai staccarlo perché non avevo necessitá di portarlo in giro). Oggi invece avendo risparmio energia di Asus attivo con spegnimento del monitor a 1 min e sospenzione a 2min dall'utilizzo con instant on attivo è acceso da circa 3ore con 50% di luminosità e mi dice che ho altre 2 ore. Quello che ci ho fatto è sviluppare in c++ e modellazione Java (alcuni modelli fatti con 3ds max) e browsing Internet con ie explorer da metro con il touch. Modalità aereo attiva perché qui non ho wifi e manco Ethernet. Quindi la connessione l'ho presa dal thetering usb del smartphone Androide. Quindi mi ha ricaàicato anche il cell (e quindi altra batteria ciucciata) che ho collegato alla porta power usb che mi carica il cell anche a pc spento.
Direi che le 5 ore promesse da Asus ci sono tutte.
E poi modellare con programmi come AutoCAD servendosi del touch non ha prezzo. :D

Questo è il risultato che ho sul mio

http://i.imgur.com/sEkpH36.jpg


In pratica faccio 3fps in meno...non capisco la differenza (seppur lieve) nonostante i portatili montino la stessa scheda video.

Ad ogni modo, se ti può interessare il mio parere ritengo il Dell superiore all'n550jv in tantissimi aspetti (come il design, la qualità costruttiva, il supporto tecnico, dimensioni e peso e a quanto pare un pizzico in più di prestazioni) tranne in 2 aspetti che per me sono FONDAMENTALI: lo schermo lucido e l'assenza di una unità ottica! Se avessero messo almeno quest'ultima avrei preso questo al posto dell'asus, ma così com'è non c'è storia, l'utilità batte il design.
Inoltre dal video ho notato che le ventole fanno parecchio baccano quando il pc è sotto stress, il mio n550 invece è rimasto praticamente muto per tutto il test
Dovresti aggiornare a 8.1 per poter prendere i nuovi driver dal sito nvidia con geforce experience (che non hai installati) per vedere se fai qualcosa in più.


che differenza c'è dal CM159H?
Il cm159h ha 8gb di ram anziché 16 e quindi lavora in single channel, ma.si può espandere a 16gb per poi sfruttate i benefici del dual channel. Poi cambia hdd che è 750gb anziché 1000gb che ha il 149h ma ha una.rotazione superiore a 7200giri minuto contro i 5400 che ha l'hdd da 1000gb che ha il149h. Questo puoi vederlo come vantaggio o svantaggio.. I 7200 sì sono un poco poco più veloci ma consumano più batteria e scaldano di più è come hai potuto vedere si fermano a solo 750gb di capienza. Ma comunque è d'obbligo ssd secondo me.


La penso esattamente come te sui 7200 e sui 16 Gb di Ram...
Per quanto riguarda i 32 Gb è solo (mi sembra) con 159H e 150H... Pensa che circa 4 anni fa avevo preso un eee pc e ho avuto 500 Gb di Web Storage per 3 anni :sofico: peccato che non li usavi mai perchè con l'ADSL normale prima di caricare 1 Gb passa la voglia :D

Ho.controllato e tutta la famiglia n550jv ha diritto a 32gb Free per 3anni di 32gb di webstorage. Contatto il supporto

Aut0maN
07-11-2013, 10:33
non sembra niente male quindi questo note, rispetto alla 6770m che monta il mio hp in firma quanto guadagnerei?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

morpheus89
07-11-2013, 10:43
Grazie mille per la risposta! comunque non è del tutto vero che le schede video sono uguali, quella dell'inspiron è gddr5 e quella dell'asus è gddr3, non sono molto ferrato su queste cose, ma credo che ci sia qualche differenza. Comunque 10 o 14 Fps sono pochi o molti? cioè per il rendering di progetti 3d sarebbero sufficienti?Non ho mai avuto a che fare con programmi di rendering 3d, per cui non saprei dirti (oltretutto questo è solo un test di una applicazione che serve a monitorare le temperature più che le prestazioni).

Posso solo dirti che il ambito gaming è possibile giocare a dettagli medio-alti a 1920x1080, mentre è possibile spingersi oltre se si è disposti ad abbassare la risoluzione a 1600x900 (il che lo trovo un ottimo compromesso). In sostanza a occhio direi che si comporta come una scheda desktop di fascia medio-bassa, in linea quindi con il comportamento tipico di una scheda notebook di fascia medio-alta :)non sembra niente male quindi questo note, rispetto alla 6770m che monta il mio hp in firma quanto guadagnerei?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)Fai tu :)

http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html

Alexlecter
07-11-2013, 11:24
che differenza c'è dal CM159H?

Cambia che ha 8 gb di ram al posto di 16,e l'hdd è di 750 gb a 7200 giri al posto di 1 tb a 5400 del 149h

Alexlecter
07-11-2013, 13:02
non sembra niente male quindi questo note, rispetto alla 6770m che monta il mio hp in firma quanto guadagnerei?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Considera che la 6770M è al 139° posto nella classifica di "notebook check" delle Gpu contro l'87° posto della 750M...

zanardi84
07-11-2013, 13:56
Attenzione a Dell! Rispetto alle macchine di qualche anno fa c'è stato un calo molto significativo della qualità complessiva. Infatti i sondaggi usciti a settembre danno l'affidabilità agli ultimi posti, superiore a Toshiba, forse ad HP, oltre ad Acer (che è sempre l'ultima), mentre Asus è in posizione decisamente migliore.
E' davvero un peccato perchè il Vostro 1500 che ho ancora è un carro armato: plastica rigida, scocca monitor in magnesio, ottima rigidità. Il supporto era eccezionale e dovrebbe esserlo ancora, a patto però di trovare l'offerta giusta.

Io rimarrei su Asus per questo giro.

.:Onizuka:.
07-11-2013, 15:39
il mio dubbio è questo:
ho un budget di 900 massimo 1000 euro ed ero già propenso ad acquistare l' asus n56vv-s4009.
Ora mi conviene aggiungere qualcosa per il modello nuovo? qual'è quello più base?
la serie n56vv ha qualche problema di surriscaldamento ?

nongio22
07-11-2013, 16:34
Perché aggiungere qualcosa? Puoi prendere l'asus n550jv-cm159h a 983 € on line da tecnomaster. Io ho acquistato da loro il mio cm160p

\_Davide_/
07-11-2013, 16:49
il mio dubbio è questo:
ho un budget di 900 massimo 1000 euro ed ero già propenso ad acquistare l' asus n56vv-s4009.
Ora mi conviene aggiungere qualcosa per il modello nuovo? qual'è quello più base?
la serie n56vv ha qualche problema di surriscaldamento ?

No, non c'è tutta questa differenza, da quel che ho capito... Scaldano solo un po' di più,ed hanno il processore di 3° gen.

re_solidworks
07-11-2013, 20:26
Attenzione a Dell! Rispetto alle macchine di qualche anno fa c'è stato un calo molto significativo della qualità complessiva. Infatti i sondaggi usciti a settembre danno l'affidabilità agli ultimi posti, superiore a Toshiba, forse ad HP, oltre ad Acer (che è sempre l'ultima), mentre Asus è in posizione decisamente migliore.
E' davvero un peccato perchè il Vostro 1500 che ho ancora è un carro armato: plastica rigida, scocca monitor in magnesio, ottima rigidità. Il supporto era eccezionale e dovrebbe esserlo ancora, a patto però di trovare l'offerta giusta.

Io rimarrei su Asus per questo giro.

Mah, io non sono poi così convinto di questi sondaggi. Forse dipende anche dalle linee di prodotti, utilizzo i precision sia portatili che fissi e la qualità è sempre ottima.
I latitude, a livello qualitativo, sono muli instancabili, gli altri prodotti non li conosco.
Su Acer sono d'accordo, ne ho avuto uno che non ha mai dato problemi, ma la qualità costruttiva è scarsa.
Questo N550 è fatto davvero bene, ha un eccellente rapporto qualità prezzo.

Laevus
07-11-2013, 20:53
Mah, io non sono poi così convinto di questi sondaggi. Forse dipende anche dalle linee di prodotti, utilizzo i precision sia portatili che fissi e la qualità è sempre ottima.
I latitude, a livello qualitativo, sono muli instancabili, gli altri prodotti non li conosco.
Su Acer sono d'accordo, ne ho avuto uno che non ha mai dato problemi, ma la qualità costruttiva è scarsa.
Questo N550 è fatto davvero bene, ha un eccellente rapporto qualità prezzo.

Eh a dire il vero Dell negli ultimi due anni se l'è cavata male in fatto di affidabilità (almeno per il mercato americano) secondo il Computer Reliability Report di Rescuecom (http://www.rescuecom.com/pressreleases.aspx) che pubblica i risultati delle chiamate ricevute dividendole per produttore e calcolando un punteggio pesato sul market share. Non che Asus faccia faville, ma almeno sembra lievemente più affidabile (poi oh, io l'N550 l'ho dovuto subito cambiare per un difetto di fabbricazione, alla fine è anche questione di ****). Se dovessi guardare l'affidabilità dovresti prendere Samsung, che distanzia in modo allucinante le altre aziende.

morpheus89
07-11-2013, 22:10
Dovresti aggiornare a 8.1 per poter prendere i nuovi driver dal sito nvidia con geforce experience (che non hai installati) per vedere se fai qualcosa in più.

Ho già installato Windows 8.1 e ho già installato anche gli ultimi driver disponibili da GeForce Experience :)

Sghizz
08-11-2013, 10:05
ma la batteria vi da 100% o 99% come carica massima? Non ho mai visto il 100% ma solo 99.. anche a voi? Ho fatto solo un ciclo di scarica carica e per giunta solo da pc spento l'ho caricato sempre completamente. Ovviamente dice collegato ma non in carica 99% disponibile.

Razorbacktrack
08-11-2013, 11:23
Ragazzi,ho fatto una gran bella cazzata: ho formattato interamente l hdd senza crearmi un disco di ripristino ed ho usato il disco originale di windows 8.1.

Iniziano i problemi:

i driver nel sito non ci sono tutti per w8.1 e quindi ho usato pure quelli di w8,con il risultato di avere un pc non ottimizzato (a volte va più lento del mio lenovo s405!) con backlight della tastiera e instant key non funzionante

Come posso risolvere?Sapete se si trova online il disco di ripristino?

Grazie

nV 25
08-11-2013, 12:08
mi fareste cortesemente un giro di Cinebench 11.5?

danieledic91
08-11-2013, 12:18
Comprato una settimana fa, PERFETTO unica cosa come già detto l' HD che sicuramente sostituirò con ssd sam840 EVO e direi che poi non si potrà chiedere di meglio.
Per chi ha fatto la sostituzione:
-avete installato solo win8, non vi ha chiesto il seriale giusto? Ci sono problemi se utilizzo una copia di win8 pro msdna? nel senso voglio installare l'8 liscio (con il seriale del portatile) ma ho solo l'iso del pro.
-per chi ha fatto il dual boot con ubuntu cosa si deve disabilitare dal bios

Grazie a tutti.
PS: Sono nuovo ma silenziosamente seguo questa discussione da quando è uscita :D

rinbaubau
08-11-2013, 13:11
Ragazzi,ho fatto una gran bella cazzata: ho formattato interamente l hdd senza crearmi un disco di ripristino ed ho usato il disco originale di windows 8.1.

Iniziano i problemi:

i driver nel sito non ci sono tutti per w8.1 e quindi ho usato pure quelli di w8,con il risultato di avere un pc non ottimizzato (a volte va più lento del mio lenovo s405!) con backlight della tastiera e instant key non funzionante

Come posso risolvere?Sapete se si trova online il disco di ripristino?

Grazie



C'è una funzione di ripristino che ti porta l PC allo stato di fabbrica senza bisogno di dischi di ripristino ;)

rinbaubau
08-11-2013, 13:14
Comprato una settimana fa, PERFETTO unica cosa come già detto l' HD che sicuramente sostituirò con ssd sam840 EVO e direi che poi non si potrà chiedere di meglio.
Per chi ha fatto la sostituzione:
-avete installato solo win8, non vi ha chiesto il seriale giusto? Ci sono problemi se utilizzo una copia di win8 pro msdna? nel senso voglio installare l'8 liscio (con il seriale del portatile) ma ho solo l'iso del pro.
-per chi ha fatto il dual boot con ubuntu cosa si deve disabilitare dal bios

Grazie a tutti.
PS: Sono nuovo ma silenziosamente seguo questa discussione da quando è uscita :D

Quando reinstalli Windows non ti chiede il seriale perché si trova nella uefi e lo applica automaticamente, però deve essere la stessa versione di Windows, se il tuo Windows nativo è Home e non professonal dovrai mettere un nuovo seriale.

morpheus89
08-11-2013, 13:22
A proposito del ripristino: esiste un modo per creare dei dvd in modo tale da liberare lo spazio occupato dalle partizioni di backup? Su hp si può fare ad esempio...

\_Davide_/
08-11-2013, 14:04
...voglio installare l'8 liscio (con il seriale del portatile) ma ho solo l'iso del pro....

Con Win 7 eliminando il, file "ei.cfg" una qualsiasi iso (da starter a ultimate) dava la possibilità di installare tutte le altre...

C'è una funzione di ripristino che ti porta l PC allo stato di fabbrica senza bisogno di dischi di ripristino ;)

Si, ma se ha formattato completamente l'HDD è sparita anche la partizione di ripristino :mc:

A proposito del ripristino: esiste un modo per creare dei dvd in modo tale da liberare lo spazio occupato dalle partizioni di backup? Su hp si può fare ad esempio...

Avevo letto che eliminando la partizione di ripristino si rischia di predere la garanzia ma non so se è vero....v:stordita:

Razorbacktrack
08-11-2013, 14:45
C'è una funzione di ripristino che ti porta l PC allo stato di fabbrica senza bisogno di dischi di ripristino ;)


Come un cojon ho eliminato tutte le partizioni,pure quella di recovery

\_Davide_/
08-11-2013, 15:11
Come un cojon ho eliminato tutte le partizioni,pure quella di recovery

Allora avevo capito bene :D Non so se si può fare, ma se qualche buon'anima caricasse un' immagine della partizione...

Razorbacktrack
08-11-2013, 15:44
La buon'anima difficilmente arriverà XD

Nel frattempo ho formattato stavolta mettendo windows8

Adesso funziona tutto e sembra esser più veloce,ma mi trovo di fronte ad un bivio: aggiorno a w8.1 (dallo store) o no? Se si,dato che mi rompo leggermente a reinstallare in caso w8, cosa consigliate per fare un backup da ripristinare se dovessi avere problemi?

Intanto chi di voi possessori ha già aggiornato?

re_solidworks
08-11-2013, 16:21
La buon'anima difficilmente arriverà XD

Nel frattempo ho formattato stavolta mettendo windows8

Adesso funziona tutto e sembra esser più veloce,ma mi trovo di fronte ad un bivio: aggiorno a w8.1 (dallo store) o no? Se si,dato che mi rompo leggermente a reinstallare in caso w8, cosa consigliate per fare un backup da ripristinare se dovessi avere problemi?

Intanto chi di voi possessori ha già aggiornato?

Fai un'immagine del sistema da win prima di aggiornare, l'hanno un po' imboscata ma c'è. Guarda nella cronologia, in basso a sx e la trovi, è la stessa di win7.

L'immagine su DVD non si può fare ma si può copiare la partizione di ripristino su un hdd o una pendrive. Servono 16 gb circa e il disco viene formattato per quello scopo. Alla fine del trasferimento il software chiede se eliminare la partizione originale, io l'ho lasciata, 20 gb non sono poi la morte.

re_solidworks
08-11-2013, 16:23
Comprato una settimana fa, PERFETTO unica cosa come già detto l' HD che sicuramente sostituirò con ssd sam840 EVO e direi che poi non si potrà chiedere di meglio.
Per chi ha fatto la sostituzione:
-avete installato solo win8, non vi ha chiesto il seriale giusto? Ci sono problemi se utilizzo una copia di win8 pro msdna? nel senso voglio installare l'8 liscio (con il seriale del portatile) ma ho solo l'iso del pro.
-per chi ha fatto il dual boot con ubuntu cosa si deve disabilitare dal bios

Grazie a tutti.
PS: Sono nuovo ma silenziosamente seguo questa discussione da quando è uscita :D

Anch'io lo voglio fare, mi rompe però togliere il DVD. Per questo stavo valutando il modello da 1tb, ma costicchia ancora qualcosina. Penso di aspettare dopo Natale e poi decido.

Razorbacktrack
08-11-2013, 17:10
Fai un'immagine del sistema da win prima di aggiornare, l'hanno un po' imboscata ma c'è. Guarda nella cronologia, in basso a sx e la trovi, è la stessa di win7.

L'immagine su DVD non si può fare ma si può copiare la partizione di ripristino su un hdd o una pendrive. Servono 16 gb circa e il disco viene formattato per quello scopo. Alla fine del trasferimento il software chiede se eliminare la partizione originale, io l'ho lasciata, 20 gb non sono poi la morte.


Trovato,thanks

\_Davide_/
08-11-2013, 17:41
Anch'io lo voglio fare, mi rompe però togliere il DVD. Per questo stavo valutando il modello da 1tb, ma costicchia ancora qualcosina. Penso di aspettare dopo Natale e poi decido.

Ti riferisci all' EVO da 1tb?
Io ero propenso al PRO da 512 Gb... E l'HDD del pc trasformarlo in esterno.. quando mai terrò più di 500 Gb di dati sul computer....

zanardi84
08-11-2013, 18:40
Se cercate nel thread potete trovare un mio post in cui indico come creare un dvd pronto con tanto di serial originale perfettamente riconosciuto (disattivando secure boot).

rinbaubau
08-11-2013, 21:33
Dopo vari ripensamenti e indagini ho deciso di tenermi l'N550JV 150H, proprio ieri sera leggevo una recensione in inglese delL'MSI GE60 con GTX765M che è una gran GPU ma che su un portatile scalda troppo, infatti quelli di Asus (come anche molte altre case, vedi Lenovo) forse si son fermati alla GT750M proprio per non fare il passo più lungo della gamba e mantenere basso il calore, infatti hanno usato anche un buon sistema di raffreddamento a 2 ventole che insieme alla non esagerata ma comunque valida GT750M sono riusciti a mantenere una buona dissipazione. Sull'MSI, come dicevo, dopo 15 minuti di gioco pesante il PC raggiunge temperature elevatissime e ciò può portare inevitabilmente a danneggiarlo a lungo andare. Da questa esperienza ho capito che non bisogna solo limitarsi a leggere le schede tecniche dei PC ma anche cercare di capire come si può comportare un determinato hardware montato su uno specifico sistema.

P.S. Ringrazio anche Zanardi84 per il suo consiglio (sul calore dell'MSI), che mi ha fatto ragionare e non prendere la decisione azzardata di rivenderlo per l'MSI. Il problema è che su molti forum tutti consigliano PC basandosi solo sulle schede tecniche senza averli mai provati, è inutile montare hardware strapotente su una macchina se poi si rischia di fonderla. :O

Inoltre in questi giorni ho testato l'N550 su vari giochi recentissimi e si comporta benissimo!

Batterfield 4: Lo gioco tranquillamente alla risoluzione di 1920x1080 a dettagli alti! (in ultra ingiocabile)

Batman Origins: Lo stesso 1920x1080 ai dettagli massimi, tranne per 2 effetti (occlution e un altro che non ricordo) che sono settati su normale e non high, come consigliato dal software "nvidia geforce experience" ;)

Grid 2: 1920x1080 con quasi tutti gli effetti al max.

Dead space 3: Sempre 1920x1080 con tutto al max, ma questo gioco non conta molto dato che è un porting dalle console, infatti ho fatto il confronto diretto con la versione sulla mia xbox360 con 2 monitor affiancati e a parte la risoluzione più alta non noto molte differenze.

Quindi che dire, N550JV è davvero un gioiellino, poi in futuro so che tanto cederò e prenderò anche una PS4 quando uscirà qualche esclusiva che mi farà salire la scimmia, già è difficile ora resistere all'uscita di killzone shadow fall al day one! Chissà se resisterò! :p

re_solidworks
08-11-2013, 22:15
Dopo vari ripensamenti e indagini ho deciso di tenermi l'N550JV 150H, proprio ieri sera leggevo una recensione in inglese delL'MSI GE60 con GTX765M che è una gran GPU ma che su un portatile scalda troppo, infatti quelli di Asus (come anche molte altre case, vedi Lenovo) forse si son fermati alla GT750M proprio per non fare il passo più lungo della gamba e mantenere basso il calore, infatti hanno usato anche un buon sistema di raffreddamento a 2 ventole che insieme alla non esagerata ma comunque valida GT750M sono riusciti a mantenere una buona dissipazione. Sull'MSI, come dicevo, dopo 15 minuti di gioco pesante il PC raggiunge temperature elevatissime e ciò può portare inevitabilmente a danneggiarlo a lungo andare. Da questa esperienza ho capito che non bisogna solo limitarsi a leggere le schede tecniche dei PC ma anche cercare di capire come si può comportare un determinato hardware montato su uno specifico sistema.

P.S. Ringrazio anche Zanardi84 per il suo consiglio (sul calore dell'MSI), che mi ha fatto ragionare e non prendere la decisione azzardata di rivenderlo per l'MSI. Il problema è che su molti forum tutti consigliano PC basandosi solo sulle schede tecniche senza averli mai provati, è inutile montare hardware strapotente su una macchina se poi si rischia di fonderla. :O

Inoltre in questi giorni ho testato l'N550 su vari giochi recentissimi e si comporta benissimo!

Batterfield 4: Lo gioco tranquillamente alla risoluzione di 1920x1080 a dettagli alti! (in ultra ingiocabile)

Batman Origins: Lo stesso 1920x1080 ai dettagli massimi, tranne per 2 effetti (occlution e un altro che non ricordo) che sono settati su normale e non high, come consigliato dal software "nvidia geforce experience" ;)

Grid 2: 1920x1080 con quasi tutti gli effetti al max.

Dead space 3: Sempre 1920x1080 con tutto al max, ma questo gioco non conta molto dato che è un porting dalle console, infatti ho fatto il confronto diretto con la versione sulla mia xbox360 con 2 monitor affiancati e a parte la risoluzione più alta non noto molte differenze.

Quindi che dire, N550JV è davvero un gioiellino, poi in futuro so che tanto cederò e prenderò anche una PS4 quando uscirà qualche esclusiva che mi farà salire la scimmia, già è difficile ora resistere all'uscita di killzone shadow fall al day one! Chissà se resisterò! :p

Le temperature alte sono dannose sui desktop, figuriamoci sui laptop. In ufficio abbiamo delle nvidia quadro 4000 che lavorano attorno ai 90 gradi e nell'arco di 2 anni ne abbiamo fuse 2 su 3. Credo che su un portatile la degenerazione sia ancora più rapida.
Questo laptop è un eccellente compromesso, sono veramente soddisfatto di averlo preso.
Io non ci gioco, ci utilizzo del cad e delle applicazioni office, ma nonostante non sia ottimizzato per fare questo se la cava davvero bene, è leggero, ben costruito con un ottimo display.
Metto solo a budget un ssd, anche se una volta avviato il sistema è abbastanza reattivo.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Pr3D4ToR
08-11-2013, 22:19
1) per quanto riguarda la registrazione io l'ho fatta subito dopo la prima accensione... (ci metti 5 minuti a dir tanto, falla così non ti rompe più ;) )
2) per quanto riguarda l'antivirus, ho disinstallato mcafee e ho installato Avast Internet security, ps : anche la versione gratuita funziona perfettamente )
3) ho aggiornato a windows 8.1 appena era disponibile, il passaggio è stato rapido ed indolore, tranne una piccola funzionalità introdotta con windows 8.1 che rompe un po le scatole con le applicazioni desktop non aggiornate.
vantaggi e svantaggi significativi non ne ho riscontrati
4) i driver io li ho aggiornati tutti, basta scaricarli da sito asus e prima di installare i nuovi devi rimuovere i vecchi... quelli nVidia li puoi aggiornare direttamente da nVidia Geforce experience. Per quanto riguarda il bios devi scaricare la versione nuova dalla pagina di supporto dedicata al pc e estrarre lo zip scaricato. Tramite winFlash puoi fare l'aggionamento (un programma installato da asus).


http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=N550JV&p=3&s=529&os=36&hashedid=dad5aYI8mC6sfoNV

Innanzitutto scusa tanto per il ritardo, in questo periodo non ho molto tempo libero per dedicarmi alle mie cose.
Ricapitolando, ho effettuato la registrazione, e ho disinstallato McAfee. Al momento non ho messo nulla, da quello che ho letto Windows defender offre di suo già un'ottima sicurezza. Più avanti valuterò se installare Avira che utilizzo da anni su xp.
Tra domani e domenica aggiorno il bios come da viste indicazioni con la penna usb.
Per quanto riguarda Windows 8.1, a cosa ti riferisci quando quando parli della funzionalità che rompe le palle con le App non aggiornate? Ho appena letto da un utente in questo topic che Isa volta installato win8.1 ha avuto problemi con i driver che non si trovano specifici per questa versione. È vero? Chi ha aggiornato ha avuto problemi di sorta con le periferiche di driver?

Possiamo alle anomalie che mi sono capitate:
. Qualche giorno addietro dopo aver lasciato il pc acceso per più giorni a scaricare (era la prima volta che lo facevo) con lo schermo ovviamente spento, non appena ho riacceso lo schermo (usando il trackpad) mi si sono manifestati una serie di glitch grafici, elementi come la barra laterale, o il menù start, che comparivano e non sparivano, come se lo schermo non riuscisse ad aggiornarsi. Ho dovuto riavviare per farlo riprendere. Poi non l'ha più fatto. È capitato a qualcun'altro? Da cosa può dipendere? Mi devo preoccupare? Può essere un problema hardware? (In passato ho avuto problemi con un vaio, dove è saltata la scheda video è faceva gli stessi difetti)
. Uso spesso il pc per vedere film sulla tv...ovviamente con la porta hdmi. Ieri sera di punto in bianco non mi ha più riconosciuto il cavo che ho sempre usato, fra l'altro di ottima fattura con i contatti in oro. Ho dovuto utilizzarne uno molto più scarso, che fra l'altro fa molta fatica ad entrare e devo forzarlo post farlo entrare completamente nella porta...come mai? Normale anche questo?
. Ho il modello 150h ho notato che da qualche giorno mi si è scollata la cornice nera del monitor in basso a destra. Premendola si riattacca, ma si distacca dopo pochi secondi, la colla(o il biadesivo) sono insomma un po'scarsi, posso risolvere in qualche modo? Mettere un po'di cosa io? ...Non so...è un vero peccato estetico tenerla così...

re_solidworks
08-11-2013, 22:22
Ti riferisci all' EVO da 1tb?
Io ero propenso al PRO da 512 Gb... E l'HDD del pc trasformarlo in esterno.. quando mai terrò più di 500 Gb di dati sul computer....

Io parto con circa 140 gb di OS + software e 500 di dati. Il modello EVO 1tb lo troverei a 489 iva inclusa.
Se decidessi di montare un 256 spenderei 150 di ssd, 20 di caddy e 20 di box per dvd, quindi meno della metà.
Mi ritroverei con un oggetto in più in borsa e un pc che consuma di più, oltre ad essere più lento nella lettura dei dati.
Conto di tenere questo portatile per almeno 3 anni, alla fine forse vale la pena fare un upgrade serio anche se più costoso.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

morpheus89
08-11-2013, 23:35
Scusate, come mai una volta completata la carica della batteria compare la scritta
Carica completata (100%)
senza specificare come al solito che il PC è collegato ma non in carica? Non entr in questa modalità automaticamente? Non vorrei che la batteria riceva continuamente la carica dall'alimentatore...

Sghizz
09-11-2013, 06:01
Scusate, come mai una volta completata la carica della batteria compare la scritta
Carica completata (100%)
senza specificare come al solito che il PC è collegato ma non in carica? Non entr in questa modalità automaticamente? Non vorrei che la batteria riceva continuamente la carica dall'alimentatore...

Misteri sulle batterie :eek: a me dice collegata ma non in carica e mi sembra che il massimo che ho visto è 99% disponibile, dopo giorni di pc attaccato alla corrente scende pure a 98% ma comunque dice collegata ma non in carica. Sul manuale ho letto che carica solo se la batteria è inferiore al 95% per poi staccarsi al 99-100%. Quanti cicli di carica-scarica ci hai fatto? Io solo 1 quindi la batteria deve ancora "inizializzarsi". E poi lo hai caricato da acceso o da pc spento? Io da spento come da manuale.

Sghizz
09-11-2013, 06:14
Possiamo alle anomalie che mi sono capitate:
. Qualche giorno addietro dopo aver lasciato il pc acceso per più giorni a scaricare (era la prima volta che lo facevo) con lo schermo ovviamente spento, non appena ho riacceso lo schermo (usando il trackpad) mi si sono manifestati una serie di glitch grafici, elementi come la barra laterale, o il menù start, che comparivano e non sparivano, come se lo schermo non riuscisse ad aggiornarsi. Ho dovuto riavviare per farlo riprendere. Poi non l'ha più fatto. È capitato a qualcun'altro? Da cosa può dipendere? Mi devo preoccupare? Può essere un problema hardware? (In passato ho avuto problemi con un vaio, dove è saltata la scheda video è faceva gli stessi difetti)
. Uso spesso il pc per vedere film sulla tv...ovviamente con la porta hdmi. Ieri sera di punto in bianco non mi ha più riconosciuto il cavo che ho sempre usato, fra l'altro di ottima fattura con i contatti in oro. Ho dovuto utilizzarne uno molto più scarso, che fra l'altro fa molta fatica ad entrare e devo forzarlo post farlo entrare completamente nella porta...come mai? Normale anche questo?
. Ho il modello 150h ho notato che da qualche giorno mi si è scollata la cornice nera del monitor in basso a destra. Premendola si riattacca, ma si distacca dopo pochi secondi, la colla(o il biadesivo) sono insomma un po'scarsi, posso risolvere in qualche modo? Mettere un po'di cosa io? ...Non so...è un vero peccato estetico tenerla così...

Cavolo non pensavo che i modelli senza touch avessero gli stessi problemi dei pc di fascia ultrabassa che costano manco 300€ per capirci quelli che montano i3 addirittura depotenziato ulv. Quindi gli n550jv senza touch non hanno il vetro? Sui touch il vetro copre tutto il coperchio quindi monitor e cornici e logo asus incluso.. Tutto sotto un vetro brillantissimo come i macbook Pro. In questo modo il pc perde parecchio... Non è più Premium alluminio e vetro.

morpheus89
09-11-2013, 08:56
Misteri sulle batterie :eek: a me dice collegata ma non in carica e mi sembra che il massimo che ho visto è 99% disponibile, dopo giorni di pc attaccato alla corrente scende pure a 98% ma comunque dice collegata ma non in carica. Sul manuale ho letto che carica solo se la batteria è inferiore al 95% per poi staccarsi al 99-100%. Quanti cicli di carica-scarica ci hai fatto? Io solo 1 quindi la batteria deve ancora "inizializzarsi". E poi lo hai caricato da acceso o da pc spento? Io da spento come da manuale.Anche a me normalmente quando la batteria è carica e lo collego all'alimentazione di rete rimane "collegato ma non in carica" con un livello di batteria di poco inferiore al 100%. Questo giro l'ho ricaricato a portatile acceso (dal momento che mi serviva), solo che una volta raggiunto il 100% è rimasto così, senza specificare se il pc sia in carica o meno.

Anche riavviando il PC il discorso non cambia, ho notato però che se lo stacco dalla corrente, lo faccio scendere al 99%, ecco che di nuovo compare la scritta collegato ma non in carica...mah. Comunque al momento ho fatto 2 cicli di carica completi.

zanardi84
09-11-2013, 09:00
Eccomi quì.
Sulla batteria potrebbe essere un problema di Windows che non aggiorna correttamente lo status.
Potrebbe anche essere un problema di batteria da ricalibrare: fate così:
Impostate un profilo di windows che non attiva alcun risparmio energetico. Cpu sempre al massimo, schermo a piena luminosità, schede e dischi attivi, e fate scaricare finchè non si spegne perchè non ne ha più (disattivate anche lo spegnimento o la sospensione quando il livello è basso). A quel punto eseguite una ricarica a pc spento
A me ha risolto un problema di batteria che apparentemente non veniva caricata: collegavo il trasformatore ma non si caricava per qualche ragione. Fatta l'operazone non ha più manifestato problemi.

Sappiate che ogni batteria al litio ha un circuito che interrompe la carica da un certo punto in poi (talvolta va ricalibrato). Potrebbe anche essere imposto per legge in nome della sicurezza, ma non vorrei sbagliare. Si pensi anche al fatto che sono ormai anni che non si rimuove più la batteria quando si alimenta da rete.

Sghizz
09-11-2013, 11:19
99 o 100% alla fine la batteria è carica, voglio dire non è che la calibrazione è vitale , l'importante è sapere che realmente le mah ci sono tutte nella batteria mo che legge 99 o 100, la corrente è tutta.

.:Onizuka:.
09-11-2013, 12:11
scusate, ma quindi l' ASUS N550JV-CM159H è migliore dell'a ASUS N56VV-S4009H in tutto? e i monitor sono entrambi lucidi ? e il CM159H è ips?

morpheus89
09-11-2013, 12:27
Eccomi quì.
Sulla batteria potrebbe essere un problema di Windows che non aggiorna correttamente lo status.
Potrebbe anche essere un problema di batteria da ricalibrare: fate così:
Impostate un profilo di windows che non attiva alcun risparmio energetico. Cpu sempre al massimo, schermo a piena luminosità, schede e dischi attivi, e fate scaricare finchè non si spegne perchè non ne ha più (disattivate anche lo spegnimento o la sospensione quando il livello è basso). A quel punto eseguite una ricarica a pc spento
A me ha risolto un problema di batteria che apparentemente non veniva caricata: collegavo il trasformatore ma non si caricava per qualche ragione. Fatta l'operazone non ha più manifestato problemi.

Sappiate che ogni batteria al litio ha un circuito che interrompe la carica da un certo punto in poi (talvolta va ricalibrato). Potrebbe anche essere imposto per legge in nome della sicurezza, ma non vorrei sbagliare. Si pensi anche al fatto che sono ormai anni che non si rimuove più la batteria quando si alimenta da rete.Come facci a disattivare l'ibernazione, lo spegnimento o l'arresto quando la batteria sta per finire?

Sulle impostazioni avanzate, sotto la voce "Operazione per batteria quasi scarica" posso solo selezionare (dal menu a tendina):
Iberna
Sospensione
Arresta il sistema

frabia2
09-11-2013, 14:44
A parte windows 8.1, l'aggiornamento del bios e quello della scheda video, avete aggiornato altri driver o cose importanti?
scheda audio, wirelles, etc...?

zanardi84
09-11-2013, 16:26
Come facci a disattivare l'ibernazione, lo spegnimento o l'arresto quando la batteria sta per finire?

Sulle impostazioni avanzate, sotto la voce "Operazione per batteria quasi scarica" posso solo selezionare (dal menu a tendina):
Iberna
Sospensione
Arresta il sistema

Forse puoi abbassare al limite il livello del "quasi scarica"...

\_Davide_/
09-11-2013, 18:29
Io parto con circa 140 gb di OS + software e 500 di dati. Il modello EVO 1tb lo troverei a 489 iva inclusa.
Se decidessi di montare un 256 spenderei 150 di ssd, 20 di caddy e 20 di box per dvd, quindi meno della metà.
Io di dati ne ho pochissimi su pc... alla fine i documenti (Es. Office) occupano poco, qualche foto, musica. Film e TB di foto sono sull'HDD esterno perchè li uso relativamente poco... Tieni conto che così hai un pc silenziosissimo e che consuma meno, quindi la batteria dura di più... se meti il caddy sei quasi da capo... e poi io preferisco sempre averla l'unità ottica ;)
Anche riavviando il PC il discorso non cambia, ho notato però che se lo stacco dalla corrente, lo faccio scendere al 99%, ecco che di nuovo compare la scritta collegato ma non in carica...mah. Comunque al momento ho fatto 2 cicli di carica completi.

Potrebbe essere che con 100% Ms voglia intendere, "La tua batteria è completamente carica, quindi, ovviamente, non la sto caricando." Anche se magari non è così ovvio o non è neanche così :muro:

gieki.tont
09-11-2013, 18:34
Per quanto riguarda Windows 8.1, a cosa ti riferisci quando quando parli della funzionalità che rompe le palle con le App non aggiornate? Ho appena letto da un utente in questo topic che Isa volta installato win8.1 ha avuto problemi con i driver che non si trovano specifici per questa versione. È vero? Chi ha aggiornato ha avuto problemi di sorta con le periferiche di driver?


in windows 8.1 hanno introdotto una funzionalità che gestisce l'autoridimensionamento dell'interfaccia su schermi con dpi alti, tuttavia tenendo nelle impostazioni di windows lo zoom impostato a 150%, si entra in conflitto con la nuova funzione di windows e l'intera interfaccia delle applicazioni non aggiornate si vede "sfocata", perciò per ogni app non aggiornata bisogna entrare nelle sue proprietà di compabilità e disattivare tale funzione

ti faccio un po' di screenshot per fartelo capire meglio in quanto a parole è un po difficile:


http://imageshack.com/a/img600/6695/3q25.png <--- il problema di cui parlo
http://imageshack.com/a/img203/8206/m9xq.png <--- risolto
http://imageshack.com/a/img834/1993/uee6.png <--- come risolverlo
http://imageshack.com/a/img5/2369/q5p7.png <--- come risolverlo


ps: anche tutte le utility di asus si vedono sfocate e bisogna trovare il loro percorso e disattivare tale opzione


per quanto riguarda i driver, utilizzando su w8.1 i driver di w8 non ho riscontrato nessun problema perciò vai tranquillo :)

massiminovarriale
09-11-2013, 23:51
ragazzi ho appena acquistato anche io questo pc (asus n550jv-cn150h).
pregi: esteticamente molto bello e con ottime caratteristiche (almeno così dicono) ma non ancora provate.
difetti: un po pesantuccio, tasti dello stesso colore grigio del pc e quindi quando si retroilluminano non è tanto bello, audio non proprio limpido (almeno così mi sembra)

ora vorrei qualche consiglio da voi:
1) All'accensione non mi ha fatto fare e nemmeno mi fa fare nessuna registrazione all'asus. Qundi ora come la faccio?
2) Quali sono i driver e bios che devo aggiornare e cole lo faccio? ho letto che aluni di voli l'hanno fatto....come avete fatto? potete essere più dettagliati..!! grazie
3) Come si fa a fare l'aggiornamento al windows 8.1?
4) ho letto che alcuni di voi hanno fatto un'aggiornamento a qualcosa ed è migliorato l'audio....cosa bisogna aggiornare e come si fa?

Ragazzi per piacere non sono tanto capace con i compiuter aiutatemi esoprattutto con questo windows 8.
ditemi le cose che bisogna fare soprattutto all'inizio.

Aut0maN
10-11-2013, 10:37
visto oggi al mw, modello a 1299 con 1tb di hd e schermo fullhd touch, prezzo troppo alto a parte mi è piaciuto sia visivamente che al tatto, la tastiera sembra buona alla digitazione e lo schermo si vedeva molto bene, adesso ci penso ancora, per queste cifre entra in gioco anche la santech forse, con i dovuti ritocchi ovviamente.

morpheus89
10-11-2013, 10:49
Forse puoi abbassare al limite il livello del "quasi scarica"...
Ok, l'ho fatto scaricare completamente fino alla morte totale, poi l'ho messo in carica da spento, ma all'avvio successivo la situazione non è cambiata. Comunque non è un groso problema, quando sto al 100% mi basta staccare l'alimentazione fino a farla scendere al 99% e ricollegare. In questo modo è possibile vedere il messaggio (collegata, ma non in carica)
ragazzi ho appena acquistato anche io questo pc (asus n550jv-cn150h).
pregi: esteticamente molto bello e con ottime caratteristiche (almeno così dicono) ma non ancora provate.
difetti: un po pesantuccio, tasti dello stesso colore grigio del pc e quindi quando si retroilluminano non è tanto bello, audio non proprio limpido (almeno così mi sembra)

ora vorrei qualche consiglio da voi:
1) All'accensione non mi ha fatto fare e nemmeno mi fa fare nessuna registrazione all'asus. Qundi ora come la faccio?
2) Quali sono i driver e bios che devo aggiornare e cole lo faccio? ho letto che aluni di voli l'hanno fatto....come avete fatto? potete essere più dettagliati..!! grazie
3) Come si fa a fare l'aggiornamento al windows 8.1?
4) ho letto che alcuni di voi hanno fatto un'aggiornamento a qualcosa ed è migliorato l'audio....cosa bisogna aggiornare e come si fa?

Ragazzi per piacere non sono tanto capace con i compiuter aiutatemi esoprattutto con questo windows 8.
ditemi le cose che bisogna fare soprattutto all'inizio.Ciao, allora ti rispondo solo a due punti perché per il resto non saprei dirti:

3) Devi andare sull'app store di windows (quello che trovi nel menù a piastrelle). Lì troverai il collegamento per l'aggiornamento in bella vista.

4) Io avevo problemi di audio sia prima che dopo l'aggiornamento a 8.1 (riproduzione di musica a rallentatore e suoni distorti e privi di bassi). Fortunatamente ho risolto disinstallando i driver audio e reinstallandoli prendendo l'eseguibile dal sito realtek

\_Davide_/
10-11-2013, 10:52
visto oggi al mw, modello a 1299 con 1tb di hd e schermo fullhd touch, prezzo troppo alto a parte mi è piaciuto sia visivamente che al tatto, la tastiera sembra buona alla digitazione e lo schermo si vedeva molto bene, adesso ci penso ancora, per queste cifre entra in gioco anche la santech forse, con i dovuti ritocchi ovviamente.

Oggi mi sembra che scade l'offerta su Saturno, dove vendono lo stesso a 1199€

massiminovarriale
10-11-2013, 11:53
Ragazzi nessun'altro può darmi una mano?

massiminovarriale
10-11-2013, 12:05
4) Io avevo problemi di audio sia prima che dopo l'aggiornamento a 8.1 (riproduzione di musica a rallentatore e suoni distorti e privi di bassi). Fortunatamente ho risolto disinstallando i driver audio e reinstallandoli prendendo l'eseguibile dal sito realtek[/QUOTE]

Scusami potrsti aiutarmi a fare questo passaggo..!!?
1) Come disinstallo i draiver audio precedenti...non so dove andare e come s fa...
2) Come li reinstallo dal sito realteker...ci sono andato sul suito ma non ho capito cosa scaricare e come...
Scusa ma non è meglio se scarico prima i nuovi per poi cancellare i vecchi..? lo domando solo per una questone di sicurezza

morpheus89
10-11-2013, 20:47
Scusami potrsti aiutarmi a fare questo passaggo..!!?
1) Come disinstallo i draiver audio precedenti...non so dove andare e come s fa...
2) Come li reinstallo dal sito realteker...ci sono andato sul suito ma non ho capito cosa scaricare e come...
Scusa ma non è meglio se scarico prima i nuovi per poi cancellare i vecchi..? lo domando solo per una questone di sicurezzaDal sito Realtek (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false) scarica l'eseguibile per Windows 8.1 64bit da uno dei 6 mirror messi a disposizione. Dopodiché eseguilo e, se non ricordo male, il software provvederà automaticamente a disinstallare prima i vecchi driver e poi a mettere quelli nuovi :)

Pr3D4ToR
10-11-2013, 20:51
in windows 8.1 hanno introdotto una funzionalità che gestisce l'autoridimensionamento dell'interfaccia su schermi con dpi alti, tuttavia tenendo nelle impostazioni di windows lo zoom impostato a 150%, si entra in conflitto con la nuova funzione di windows e l'intera interfaccia delle applicazioni non aggiornate si vede "sfocata", perciò per ogni app non aggiornata bisogna entrare nelle sue proprietà di compabilità e disattivare tale funzione

ti faccio un po' di screenshot per fartelo capire meglio in quanto a parole è un po difficile:


http://imageshack.com/a/img600/6695/3q25.png <--- il problema di cui parlo
http://imageshack.com/a/img203/8206/m9xq.png <--- risolto
http://imageshack.com/a/img834/1993/uee6.png <--- come risolverlo
http://imageshack.com/a/img5/2369/q5p7.png <--- come risolverlo


ps: anche tutte le utility di asus si vedono sfocate e bisogna trovare il loro percorso e disattivare tale opzione


per quanto riguarda i driver, utilizzando su w8.1 i driver di w8 non ho riscontrato nessun problema perciò vai tranquillo :)

Grazie mille per le risposte.
Solo un'ultima domanda mi attanaglia prima di aggiornare a w8.1, al momento, su w8, uso Classic shell per avere il menù start.
In w8.1 ho visti che lo hanno reintrodotto, ma non ha nulla a che vedere con il classico pulsante start a cui siamo abituati e che mi piacerebbe continuare avere.
Chiedo quindi a te e a chi ha aggiornato a w8.1, posso continuare ad usare Classic shell? Sostituisce completamente il pulsante start predefinito di w8.1? (che è praticamente una presa in giro visto che porta semplicemente al menù metro)?

Altra cosa, non ho ancora aggiornato driver e bios, perché, come chiesto qualche post addietro da un altro utente, mi piacerebbe capire se farlo porta realmente dei miglioramenti...altrimenti non rischio inutilmente fare casini.

Ultima cosa, consigliatemi i migliori programmi per:
. Controllare a fondo l'hardware individuando tutte periferiche e i modelli che monta il pc
. Tenere sotto controllo le prestazioni del pc (a che frequenza lavora il processore, quanta ram è occupata, ecc. ecc)
. Provare a fondo prestazioni del pc stressandolo con bench che negano alla prova anche la scheda video

Grazie a tutti per l'aiuto

mmarco8119
10-11-2013, 20:56
Ciao Ragazzi,
ho un problema con la VGA Nvidia,
è da venerdì che non vuole sapere di andare!
Sono andato in gestione dispositivi ed è evidenziata con il classico triangolino giallo : "Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)"
Ha smesso di funzionare mentre stavo aggiornando i driver....:muro:

Ho anche provato a reinstallare i driver ed andare ad un punto di ripristino precedente, ma niente da fare non vuole funzionare :mad:

Si comporta allo stesso modo anche se tolgo l'SSD e rimetto il suo disco originale.

Cosa faccio ?
lo mando in riparazione ?

morpheus89
10-11-2013, 21:05
Qualcuno sa dirmi come posso forzare un'applicazione ad utilizzare la scheda nvidia rispetto a quella integrata?


Edit. Risolto :-) è da un po' che non avevo una scheda nvidia...

Laevus
11-11-2013, 09:56
Ciao Ragazzi,
ho un problema con la VGA Nvidia,
è da venerdì che non vuole sapere di andare!
Sono andato in gestione dispositivi ed è evidenziata con il classico triangolino giallo : "Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)"
Ha smesso di funzionare mentre stavo aggiornando i driver....:muro:

Ho anche provato a reinstallare i driver ed andare ad un punto di ripristino precedente, ma niente da fare non vuole funzionare :mad:

Si comporta allo stesso modo anche se tolgo l'SSD e rimetto il suo disco originale.

Cosa faccio ?
lo mando in riparazione ?Bello il codice 43!!!
Prova un po' qui: http://forum.notebookreview.com/search.php?searchid=3733158
Sta ricerca fa pena, ti consiglio di sfogliarti le pagine più recenti che non sono misteriosamente indicizzate.
http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/725116-asus-n550jv-user-review-owners-lounge-121.html#post9444197


Spero di non vederlo mai quel problema... Sì ma cazzo non è possibile che un portatile di fascia alta dia così tanti problemi, a sto punto spezzo una lancia a favore di chi compra Apple o Samsung, che costeranno di più ma tutti questi problemi non li danno.

Comunque ho comprato caddy e cacciavite, ma ci metteranno un po' ad arrivare (che palle...).

re_solidworks
11-11-2013, 10:43
Bello il codice 43!!!
Prova un po' qui: http://forum.notebookreview.com/search.php?searchid=3733158
Sta ricerca fa pena, ti consiglio di sfogliarti le pagine più recenti che non sono misteriosamente indicizzate.
http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/725116-asus-n550jv-user-review-owners-lounge-121.html#post9444197


Spero di non vederlo mai quel problema... Sì ma cazzo non è possibile che un portatile di fascia alta dia così tanti problemi, a sto punto spezzo una lancia a favore di chi compra Apple o Samsung, che costeranno di più ma tutti questi problemi non li danno.

Comunque ho comprato caddy e cacciavite, ma ci metteranno un po' ad arrivare (che palle...).

Io di problemi non ne ho proprio. Una cosa del genere mi era successa con un Acer e win7, l'equilibrio di driver tra la vga integrata e la nvidia su quel portatile era veramente precario.
Da quando c'è win 8 non ho più avuto problemi di questo tipo. Deve essere andato storto qualcosa con qualche aggiornamento di driver.
A questo proposito la mia opinione è che se il sistema funziona bene non va toccato, aggiorno un driver solo se devo risolvere un problema o migliorare qualcosa che non funziona in modo ottimale.
Aggiornare di continuo e per niente non porta solo benefici...

mmarco8119
11-11-2013, 14:41
Io di problemi non ne ho proprio. Una cosa del genere mi era successa con un Acer e win7, l'equilibrio di driver tra la vga integrata e la nvidia su quel portatile era veramente precario.
Da quando c'è win 8 non ho più avuto problemi di questo tipo. Deve essere andato storto qualcosa con qualche aggiornamento di driver.
A questo proposito la mia opinione è che se il sistema funziona bene non va toccato, aggiorno un driver solo se devo risolvere un problema o migliorare qualcosa che non funziona in modo ottimale.
Aggiornare di continuo e per niente non porta solo benefici...

si lo so, anch'io la penso allo stesso modo...
il problema è che avevo già riscontrato un comportamento anomalo (dopo un pò che il note era acceso mi si freezavano le applicazioni per 4/5 secondi quando andavo a cliccarci sopra e poi ripartivano) quindi ho pensato di aggiornargli i driver; non mi aspettavo certo una grana del genere !

@Laevus : Grazie ! stasera Guardo! e poi vi faccio sapere !

Marco

zarkurt
11-11-2013, 16:13
Ciao, anche io sono un felice possessore del notebook in oggetto ho il modello CM150H.

Stavo pensando ad un'upgrade della RAM e dell' HD con un SSD.

Per l'HD credo che prenderò un Samsung 840 pro, ho letto un sacco di recensioni positive.

Per quanto riguarda la RAM, ho letto in giro che per sfruttare il dual channel è necessario avere due banchi di ram stesso modello (e stessa marca).

Qualcuno di voi sa qual'è il modello e la marca delle RAM che monta il nostro PC?
In ogni foto che ho visto i chip delle RAM sono coperti da un pezzo di nastro adesivo grigio.

parsifal86
11-11-2013, 16:28
Salve Ragazzi sono nuovo del forum e vorrei alcune delucidazione da chi possiede un Asus N550 per potenziarlo al massimo visto che mi serve per lavorarci con programmi CAD e simili...io vorrei acquistare la versione CM159P e volevo chiedervi se qualcuno di voi ha già sostituito l'hhd a 7200 con un SSD (possiedo già un samsung 840 evo da 250 GB) e se questa modifica influisce o meno sulla garanzia...cioè ci sono sigilli o cose simili quando si smonta?...e soprattutto se qualcuno ha già effettuato il downgrade a WIN 7 e ha verificato il funzionamento di tutte le periferiche.Vi ringrazio:D

earl
11-11-2013, 16:28
Ciao non è che sapete dirmi con quale unita' ottica di base è distribuito l'asus n750jv?blu ray writer o a seconda della configurazione solo lettore?
grazie

zarkurt
11-11-2013, 16:38
... vorrei alcune delucidazione da chi possiede un Asus N550 per potenziarlo al massimo visto che mi serve per lavorarci con programmi CAD e simili...io vorrei acquistare la versione CM159P e volevo chiedervi se qualcuno di voi ha già sostituito l'hhd a 7200 con un SSD (possiedo già un samsung 840 evo da 250 GB) e se questa modifica influisce o meno sulla garanzia...cioè ci sono sigilli o cose simili quando si smonta?

L'ho smontanto appena portato a casa :D nessun sigillo, puoi cambiare RAM e HD senza perdere la garanzia. Magari metti da parte il vecchio HD e la vecchia RAM, e nel caso avessi bisogno della garanzia rimetti i vecchi componenti e lo mandi in assistenza. ;)

Giusp
11-11-2013, 18:58
Considerando le mie esigenze, ovvero un buon design su una macchina che sia funzionale per programmi di grafica e adatta ad un onesto gaming, mi consigliate l'Asus in oggetto o il nuovo Dell XPS 15? (credo lo vendano sui 1600 euro). Grazie in anticipo.

Qui trovate una breve scheda tecnica:


4th Generation Intel® Core™ i7-4702HQ Processor (6M Cache, up to 3.2 GHz)

Windows 8.1 (64Bit)


16GB Dual Channel DDR3L 1600MHz (8GBx2)

1TB 5400 RPM SATA HDD with 32GB mSATA

NVIDIA® GeForce® GT 750M 2GB

Dimensions & Weight
Height: 0.3"-0.7" (8 -18mm) / Width: 14.6" (372mm) / Depth 10" (254mm)
Starting at 4.44lbs (2.01kg) 2

External Chassis Connections
USB 3.0 w/PowerShare (3), USB 2.0 with PowerShare (1), mini DisplayPort (1), HDMI (1), 3-in-1 media card reader supporting SD, SDIO, SDXC, headset jack (1), Noble lock

Exterior Chassis Materials
Machined aluminum
Carbon fiber composite base
Edge-to-edge Corning® Gorilla® Glass NBT™ display
Silicone palmrest

Keyboard
Full size, backlit chiclet keyboard

Software
Skype™3 , Internet Explorer, My Dell Support application

Touchpad
Glass integrated button touchpad

morpheus89
11-11-2013, 19:10
Considerando le mie esigenze, ovvero un buon design su una macchina che sia funzionale per programmi di grafica e adatta ad un onesto gaming, mi consigliate l'Asus in oggetto o il nuovo Dell XPS 15? (credo lo vendano sui 1600 euro). Grazie in anticipo.

Qui trovate una breve scheda tecnica:


4th Generation Intel® Core™ i7-4702HQ Processor (6M Cache, up to 3.2 GHz)

Windows 8.1 (64Bit)


16GB Dual Channel DDR3L 1600MHz (8GBx2)

1TB 5400 RPM SATA HDD with 32GB mSATA

NVIDIA® GeForce® GT 750M 2GB

Dimensions & Weight
Height: 0.3"-0.7" (8 -18mm) / Width: 14.6" (372mm) / Depth 10" (254mm)
Starting at 4.44lbs (2.01kg) 2

External Chassis Connections
USB 3.0 w/PowerShare (3), USB 2.0 with PowerShare (1), mini DisplayPort (1), HDMI (1), 3-in-1 media card reader supporting SD, SDIO, SDXC, headset jack (1), Noble lock

Exterior Chassis Materials
Machined aluminum
Carbon fiber composite base
Edge-to-edge Corning® Gorilla® Glass NBT™ display
Silicone palmrest

Keyboard
Full size, backlit chiclet keyboard

Software
Skype™3 , Internet Explorer, My Dell Support application

Touchpad
Glass integrated button touchpad1600 euro??? Ma prenditi l'inspiron 7000 che ha le stesse caratteristiche e costa meno di 1000 euro :-)

m.tech
11-11-2013, 19:44
Ciao a tutti :)
è da molto che vi seguo 'silenziosamente' e vi volevo ringraziare per tutti i consigli e suggerimenti che indirettamente mi avete dato.
Io alla fine ho acquistato il modello N550JV-CM160P e mi trovo veramente bene.
Volevo comunicarvi alcune info che ho scoperto e che magari possono essere utili a qualcuno.


Come molti di voi, anche io, sono intenzionato alla sostituzione dell'hard disk per mettere un SSD, ma prima di procedere ho contattato ASUS la quale mi ha comunicato che la sostituzione del l'hard disk per non perdere la garanzia deve essere effettuata presso un centro ASUS autorizzato. Mi sono informato presso un centro autorizzato e mi è stato detto che se il sistema operativo lo installo io e loro si occupano soltanto del montaggio fisico al massimo viene a costare 10 euro. Anche se non capisco come possano accorgersene se uno poi rimonta l'hard disk originale, penso che per 10 euro non conviene rischiare ;)

Ecco invece le differenze tra i vari modelli;
per il mercato italiano sono stati creati soltanto quattro modelli.
per quanto riguarda la garanzia anche i prodotti creati per il mercato italiano possono non godere di garanzia ASUS Italia, quindi controllate che sia specificato.


N550JV-CM159H
Ram: 8 GB
Monitor: Lucido Touch IPS
Hard Disk: 750 GB – 7200 rpm
Sistema Operativo: Windows 8 Home
Mercato Italiano: SI

N550JV-CM159P
Ram: 8 GB
Monitor: Lucido Touch IPS
Hard Disk: 750 GB – 7200 rpm
Sistema Operativo: Windows 8 Pro
Mercato Italiano: SI

N550JV-CM160P
Ram: 16 GB
Monitor: Lucido Touch IPS
Hard Disk: 750 GB – 7200 rpm
Sistema Operativo: Windows 8 Pro
Mercato Italiano: SI

N550JV-CN163H
Ram: 16 GB
Monitor: Opaco IPS
Hard Disk: 750 GB – 7200 rpm
Sistema Operativo: Windows 8 Home
Mercato Italiano: SI

N550JV-CN150H
Ram: 8 GB
Monitor: Opaco IPS
Hard Disk: 750 GB – 5400 rpm
Sistema Operativo: Windows 8 Home
Mercato Italiano: NO

N550JV-CM149H
Ram: 16 GB
Monitor: Lucido Touch IPS
Hard Disk: 1000 GB – 5400 rpm
Sistema Operativo: Windows 8 Home
Mercato Italiano: NO

mmarco8119
11-11-2013, 22:57
Bello il codice 43!!!
Prova un po' qui: http://forum.notebookreview.com/search.php?searchid=3733158
Sta ricerca fa pena, ti consiglio di sfogliarti le pagine più recenti che non sono misteriosamente indicizzate.
http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/725116-asus-n550jv-user-review-owners-lounge-121.html#post9444197


Spero di non vederlo mai quel problema... Sì ma cazzo non è possibile che un portatile di fascia alta dia così tanti problemi, a sto punto spezzo una lancia a favore di chi compra Apple o Samsung, che costeranno di più ma tutti questi problemi non li danno.

Comunque ho comprato caddy e cacciavite, ma ci metteranno un po' ad arrivare (che palle...).

Ciao Laevus !
sembra proprio il mio caso anche perchè di recente ho aggiornato il bios alla versione 207 per risolvere il problema della regolazione delle ventole del bios 203.:mad: :mad:
Il problema è che non riesco a flashare il vecchio bios,
winflash non sono mai riuscito a farlo funzionare.:muro:
(anche quando ho messo la versione 207 non mi andava e ho usato l'utility dentro il bios.)
ho seguito tutta la guida,ho usato l'opzione /noname e ho aperto il bios 205.
quando però vado a cliccare su flash non mi fa vedere le tre barre di avvanzamento e mi dice subito di premere EXIT e riavviare. ma non ha fatto nulla! il bios non è cambiato !:mad: :mad: :mad:
A te winflash funziona ?
hai mai sentito di un comportamento del genere ?:help:
PS : pensavo che fosse l'antivirus/firewall ma disattivandoli non cambia nulla..
( e le versioni di atkacpi e winflash sono le ultime disponibili le stesse dell'articolo)
Ciao !
Marco

frabia2
12-11-2013, 07:51
Nessuna! Se non ricordo male anche Bumblebee si configura facilmente grazie alla consonanza tra driver e tools..
Manca forse webgl per il benchmark, anche se non ricordo quali file ci sono da scaricare manualmente (è un copia e incolla).

Le difficoltà finiscono quì. Vanno senza problemi anche Kubuntu e Fedora gnome perchè riconoscono tutto (la seconda col kernel aggiornato però perchè la 19 di base ne ha uno vecchio).
Il tutto, indipendentemente dai problemi specifici delle singole distro.

Ma Bumblebee è necessario per far funzionare le due schede grafiche? leggendo in giro sembrerebbe ancora in fase progettuale.

Hai scaricato i driver nvidia dallo store o dal sito? A me subito Ubuntu non legge la gpu dedicata.

Il wifi prende meno che su windows? anche a te? In genere mi consigli di scaricare qualche driver specifico?

Frank1988
12-11-2013, 14:12
Raga qualcuno mi pare qualche pagina fa ha detto di aver sostituito il lettore ottico con un caddy per un HDD/SSD aggiuntivo.
Qualcuno sa dove trovarlo?

Laevus
12-11-2013, 15:43
Ciao a tutti :)
è da molto che vi seguo 'silenziosamente' e vi volevo ringraziare per tutti i consigli e suggerimenti che indirettamente mi avete dato.
Io alla fine ho acquistato il modello N550JV-CM160P e mi trovo veramente bene.
Volevo comunicarvi alcune info che ho scoperto e che magari possono essere utili a qualcuno.


Come molti di voi, anche io, sono intenzionato alla sostituzione dell'hard disk per mettere un SSD, ma prima di procedere ho contattato ASUS la quale mi ha comunicato che la sostituzione del l'hard disk per non perdere la garanzia deve essere effettuata presso un centro ASUS autorizzato. Mi sono informato presso un centro autorizzato e mi è stato detto che se il sistema operativo lo installo io e loro si occupano soltanto del montaggio fisico al massimo viene a costare 10 euro. Anche se non capisco come possano accorgersene se uno poi rimonta l'hard disk originale, penso che per 10 euro non conviene rischiare ;)

Ecco invece le differenze tra i vari modelli;
per il mercato italiano sono stati creati soltanto quattro modelli.
per quanto riguarda la garanzia anche i prodotti creati per il mercato italiano possono non godere di garanzia ASUS Italia, quindi controllate che sia specificato.


N550JV-CM159H
Ram: 8 GB
Monitor: Lucido Touch IPS
Hard Disk: 750 GB – 7200 rpm
Sistema Operativo: Windows 8 Home
Mercato Italiano: SI

N550JV-CM159P
Ram: 8 GB
Monitor: Lucido Touch IPS
Hard Disk: 750 GB – 7200 rpm
Sistema Operativo: Windows 8 Pro
Mercato Italiano: SI

N550JV-CM160P
Ram: 16 GB
Monitor: Lucido Touch IPS
Hard Disk: 750 GB – 7200 rpm
Sistema Operativo: Windows 8 Pro
Mercato Italiano: SI

N550JV-CN163H
Ram: 16 GB
Monitor: Lucido IPS
Hard Disk: 750 GB – 7200 rpm
Sistema Operativo: Windows 8 Home
Mercato Italiano: SI

N550JV-CN150H
Ram: 8 GB
Monitor: Opaco IPS
Hard Disk: 750 GB – 5400 rpm
Sistema Operativo: Windows 8 Home
Mercato Italiano: NO

N550JV-CM149H
Ram: 16 GB
Monitor: Lucido Touch IPS
Hard Disk: 1000 GB – 5400 rpm
Sistema Operativo: Windows 8 Home
Mercato Italiano: NO
:eek:
Grazie mille!!

Eddai, apriamolo questo thread ufficiale :cry:
Ciao Laevus !
sembra proprio il mio caso anche perchè di recente ho aggiornato il bios alla versione 207 per risolvere il problema della regolazione delle ventole del bios 203.:mad: :mad:
Il problema è che non riesco a flashare il vecchio bios,
winflash non sono mai riuscito a farlo funzionare.:muro:
(anche quando ho messo la versione 207 non mi andava e ho usato l'utility dentro il bios.)
ho seguito tutta la guida,ho usato l'opzione /noname e ho aperto il bios 205.
quando però vado a cliccare su flash non mi fa vedere le tre barre di avvanzamento e mi dice subito di premere EXIT e riavviare. ma non ha fatto nulla! il bios non è cambiato !:mad: :mad: :mad:
A te winflash funziona ?
hai mai sentito di un comportamento del genere ?:help:
PS : pensavo che fosse l'antivirus/firewall ma disattivandoli non cambia nulla..
( e le versioni di atkacpi e winflash sono le ultime disponibili le stesse dell'articolo)
Ciao !
Marco
Io personalmente non ho avuto problemi con winflash, come consigliato ad un altro utente la soluzione potrebbe essere quella di flashare il bios da chiavetta direttamente dal bios... Ci sono guide su internet...
Purtroppo non so dirti molto di più, alla fine so quello che sai te...
Raga qualcuno mi pare qualche pagina fa ha detto di aver sostituito il lettore ottico con un caddy per un HDD/SSD aggiuntivo.
Qualcuno sa dove trovarlo?
Ho appena acquistato questo (http://www.amazon.it/gp/product/B00C0DGHRA/ref=oh_details_o01_s00_i00?ie=UTF8&psc=1), che sembra essere buono. Ce ne sono ovviamente altri, sia più economici sia più costosi (http://hddcaddy.com/en/asus-hdd-caddy/415-asus-n550-n550jv-hdd-caddy.html), ma neanche troppi...
Quando mi arriverà sia il caddy che il cacciavite (e c'hai voglia c'hai, uno parte dalla Germania e l'altro dall'UK :doh: ) vi saprò dire...

m.tech
12-11-2013, 16:40
Ciao Laevus !
sembra proprio il mio caso anche perchè di recente ho aggiornato il bios alla versione 207 per risolvere il problema della regolazione delle ventole del bios 203.:mad: :mad:
Il problema è che non riesco a flashare il vecchio bios,
winflash non sono mai riuscito a farlo funzionare.:muro:
(anche quando ho messo la versione 207 non mi andava e ho usato l'utility dentro il bios.)
ho seguito tutta la guida,ho usato l'opzione /noname e ho aperto il bios 205.
quando però vado a cliccare su flash non mi fa vedere le tre barre di avvanzamento e mi dice subito di premere EXIT e riavviare. ma non ha fatto nulla! il bios non è cambiato !:mad: :mad: :mad:
A te winflash funziona ?
hai mai sentito di un comportamento del genere ?:help:
PS : pensavo che fosse l'antivirus/firewall ma disattivandoli non cambia nulla..
( e le versioni di atkacpi e winflash sono le ultime disponibili le stesse dell'articolo)
Ciao !
Marco

Ciao,
personalmente ho flashato il bios dal bios stesso (scusa il gioco di parole :) ) e non ho avuto nessun problema.
Se ti può essere utile segui la guida ufficiale ASUS che trovi a pag 104 del seguente manuale:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/N550JA/I_eManual_N550JA_JV_LF_VER7914.pdf (Manuale completo ASUS N550JV)

\_Davide_/
12-11-2013, 17:26
N550JV-CM149H
Ram: 16 GB
Monitor: Lucido Touch IPS
Hard Disk: 1000 GB – 5400 rpm
Sistema Operativo: Windows 8 Home
Mercato Italiano: NO

Dici che non c'è nel mercato italiano? io l'ho visto ovunque, sia nei negozi fisici sia negli shop online!:)

m.tech
12-11-2013, 17:37
Dici che non c'è nel mercato italiano? io l'ho visto ovunque, sia nei negozi fisici sia negli shop online!:)

Ciao :) ,
Marcato Italiano:SI/NO non significa che non è venduto in Italia.
Asus, come altre marche, crea la serie (in questo caso N550JV) per tutto il mondo e crea varie comminazioni hardware specifiche per ogni stato, le lettere dopo il trattino.
Asus per la serie N550JV ha creato soltanto 4 modelli "italiani", ma ciò non significa che altri modelli non possano essere venduti in Italia alcune volte anche con garanzia Italia ;)

morpheus89
12-11-2013, 17:38
Dici che non c'è nel mercato italiano? io l'ho visto ovunque, sia nei negozi fisici sia negli shop online!:)

Stesso discorso per il CN150H, l'ho comprato da mediaworld 2 settimane fa :-P

\_Davide_/
12-11-2013, 17:42
Stesso discorso per il CN150H, l'ho comprato da mediaworld 2 settimane fa :-P

Io il 149H l'ho visto da Mw, Saturn e molti shop online... non penso che non abbia la garanzia italiana...

m.tech
12-11-2013, 17:42
Stesso discorso per il CN150H, l'ho comprato da mediaworld 2 settimane fa :-P

Leggi il messaggio sopra il tuo :)

I modelli per il mercato italiano sono esclusivamente quelli presenti su i siti:
www.asustore.it o www.asusworld.it ;)

\_Davide_/
12-11-2013, 17:48
Bho... Io lo comprerò nei prossimi mesi, ma non penso che tutti quelli del forum siano senza garanzia :O

m.tech
12-11-2013, 17:56
Bho... Io lo comprerò nei prossimi mesi, ma non penso che tutti quelli del forum siano senza garanzia :O

Assolutamente no, tutti i modelli sono coperti da garanzia italia/europa !!!

Forse mi sono spiegato male io, Mercato Italiano: SI/NO è soltanto un dettaglio in più che ho voluto mettere come differenze, ma ripeto significa soltanto che Asus aveva pensato "per il popolo italiano" quei quattro modelli, ma non per questo uno devo comprare per forza quelli, ne tanto meno significa che gli altri non sono coperti da garanzia ;)
In più ti posso dire che la garanzia italia/europa non dipende dal modello acquistato, ma bensì dal fornitore d'origine del rivenditore.

Se hai qualche dubbio chiedi pure :)

mmarco8119
12-11-2013, 20:25
Ciao,
personalmente ho flashato il bios dal bios stesso (scusa il gioco di parole :) ) e non ho avuto nessun problema.
Se ti può essere utile segui la guida ufficiale ASUS che trovi a pag 104 del seguente manuale:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/N550JA/I_eManual_N550JA_JV_LF_VER7914.pdf (Manuale completo ASUS N550JV)

Ciao,
anch'io ho usato easy flash per aggiornare il bios dalla versione 203 alla 207 è solo che adesso dal bios non mi permette più di ri-caricare la 205 .:mad:
problema a parte è winflash, con l'opzione "/nodata " mi accetta il bios 205 ma appena clicco su bottone "Flash" dice subito di premere "exit" e riavviare il notebook, senza però flashare nulla...ho provato una marea di versioni di winflash ma non cambia nulla! :muro:
Non so più cosa provare, mi sa che domani provo a sentire l'assistenza clienti asus....

m.tech
12-11-2013, 21:16
Ciao,
anch'io ho usato easy flash per aggiornare il bios dalla versione 203 alla 207 è solo che adesso dal bios non mi permette più di ri-caricare la 205 .:mad:
problema a parte è winflash, con l'opzione "/nodata " mi accetta il bios 205 ma appena clicco su bottone "Flash" dice subito di premere "exit" e riavviare il notebook, senza però flashare nulla...ho provato una marea di versioni di winflash ma non cambia nulla! :muro:
Non so più cosa provare, mi sa che domani provo a sentire l'assistenza clienti asus....

Ciao,
ma perché vuoi mettere la 205, usa direttamente la 207 sempre dal bios ;)
Fammi sapere

m.tech
12-11-2013, 21:22
:eek:

Eddai, apriamolo questo thread ufficiale :cry:



Se vi serve aiuto potete contare su di me :)

mmarco8119
12-11-2013, 22:33
Ciao,
ma perché vuoi mettere la 205, usa direttamente la 207 sempre dal bios ;)
Fammi sapere

Ho provato a mettere il 205 perchè era quello indicato sulla soluzione che mi aveva indicato laevus, cmq non riesco a ricaricare neanche il 207....

m.tech
12-11-2013, 22:35
Ho provato a mettere il 205 perchè era quello indicato sulla soluzione che mi aveva indicato laevus, cmq non riesco a ricaricare neanche il 207....

Hai provato dal bios o da winflash?

morpheus89
12-11-2013, 22:55
Qualche buona anima con un po' di pazienza mi aiuterebbe a capire come mai sul mio PC se attivo il fast boot, al momento dello spegnimento, si blocca? Schermata nera pre-spegnimento ma non si muove più...

mmarco8119
13-11-2013, 07:25
Hai provato dal bios o da winflash?

Da entrambi....

La prima volta da bios con easy flash sono passato dalla 203 originale al 207,
e mi ricordo che avevo provato prima con winflash ma non andava, mi dava lo stesso errore.
Adesso non sono riuscito a fare niente, winflash non carica nulla e easy flash mi dice che il bios è troppo vecchio e non me lo carica (neanche 207 su 207)
Ma hai provato a caricare da bios di nuovo il bios 207 su se-stesso ? Ci riesci ?
E poi è solo il mio notebook in cui non va Winflash ???

m.tech
13-11-2013, 10:24
Da entrambi....

La prima volta da bios con easy flash sono passato dalla 203 originale al 207,
e mi ricordo che avevo provato prima con winflash ma non andava, mi dava lo stesso errore.
Adesso non sono riuscito a fare niente, winflash non carica nulla e easy flash mi dice che il bios è troppo vecchio e non me lo carica (neanche 207 su 207)
Ma hai provato a caricare da bios di nuovo il bios 207 su se-stesso ? Ci riesci ?
E poi è solo il mio notebook in cui non va Winflash ???

Ma tu in questo momento, quale versione di bios hai?
Se hai già la 207 non puoi riflasharla con la 207 o con una precedente ;)

mmarco8119
13-11-2013, 10:36
Ma tu in questo momento, quale versione di bios hai?
Se hai già la 207 non puoi riflasharla con la 207 o con una precedente ;)

Ciao !
ho già la 207.
e non riesco più a riflasharla.
da bios non mi permette di aggiornare da 207 a 207, dice che è vecchia !

m.tech
13-11-2013, 10:40
Ciao !
ho già la 207.
e non riesco più a riflasharla.
da bios non mi permette di aggiornare da 207 a 207, dice che è vecchia !

Tranquillo, una volta flashata non permette di riflasharla. Dice la stessa cosa anche a me !!!

Alexlecter
13-11-2013, 11:24
Scusate ragazzi, qualcuno conosce qualche software per analizzare le prestazioni dei vari componenti hardware? In particolare mi interessava sapere quando lavora la scheda video integrata e quando parte la scheda video esterna e con quali percentuali di lavoro.
Grazie.

morpheus89
13-11-2013, 13:22
Scusate ragazzi, qualcuno conosce qualche software per analizzare le prestazioni dei vari componenti hardware? In particolare mi interessava sapere quando lavora la scheda video integrata e quando parte la scheda video esterna e con quali percentuali di lavoro.
Grazie.
Ciao, non ho capito se ti interessa valutare le prestazioni delle schede video in maniera indipendente oppure se vuoi verificare il carico di lavoro delle gpu durante l'utilizzo normale.

Nel primo caso esistono decine e decine di benchmark (3dMark oppure Unigine Heaven, per dirne 2), li installi e dal pannello nvidia, nelle impostazioni 3d, selezioni l'eseguibile e gli assegni il chip grafico ad alte prestazioni oppure quello a basse prestazioni integrato.

Per verificare il carico di lavoro potresti utilizzare gpu-z, nella seconda schermata ci dovrebbe essere una voce che indica la percentuale di utilizzo della gpu selezionata :-)

Frank1988
13-11-2013, 13:40
Se vi serve aiuto potete contare su di me :)

Vedo e rilancio

frabia2
13-11-2013, 13:43
Qualcuno sa dirmi come sfruttare la vga dedicata?
Non entra in funzione neppure con Photoshop e Lightroom, anche se mi sembra che nel pannello di controllo nvidia ho selezionato questi programmi nella casella per l'uso forzato della vga dedicata. :muro:

m.tech
13-11-2013, 19:27
Qualcuno sa dirmi come sfruttare la vga dedicata?
Non entra in funzione neppure con Photoshop e Lightroom, anche se mi sembra che nel pannello di controllo nvidia ho selezionato questi programmi nella casella per l'uso forzato della vga dedicata. :muro:

Ciao,
per usare la scheda video dedicata fai tasto destro sul programma che vuoi avviare, vai su "Esegui con processore grafico" e selezioni "Processore NVIDIA ad alte prestazioni" ;)
Fammi sapere

FULETI
13-11-2013, 19:44
Vi segui da circa un mese e mi avete convinto ad essere dei vostri. Oggi mi è arrivato N550jv CM160P e lo tengo in carica dalle 17,30. Il led della batteria è verde e sono appena trascorse le tre ore di ricarica consigliate dal manuale. Che faccio stacco o continuo la ricarica per un'altra ora? La ricarica la sto facendo a pc spento. Appena lo accendo cosa mi consigliate di verificare? Vorrei fare una immagine del disco e ho scaricato gparted e ho il disco di avvio di Acronis true immage: con cosa mi consigliate? In previsione di acquisto futuro di ssd su cui mettere il S.O. vorrei clonare l'HD ma non so come fare (non l'ho mai fatto) ho visto che c'è una funzione apposita in acronis true image. BENVENUTI i consigli. Grazie. Paolo

m.tech
13-11-2013, 20:08
Che faccio stacco o continuo la ricarica per un'altra ora? La ricarica la sto facendo a pc spento.


Ciao,
personalmente ho preferito lasciarlo qualche ora in più, circa 5.
Una volta acceso e completata la configurazione iniziale, lascialo accesso (anche usandolo) a batteria fino a quando non si scarica quasi completamente, dopo di che ricaricalo e una volta carico fallo nuovamente scaricare completamente.

Dopo questi due primi cicli di ricarica, se vuoi fanne anche tre, cerca di non lasciarlo sempre con alimentazione, è un portatile è va usato da portatile cioè alimentato a batteria, ma non portarla sotto il 20/25 % (si surriscalda).

Queste batterie non soffrono di effetto memoria, quindi puoi metterle sotto carica sia quando sono al 25% sia al 50% o al 75%, ma allo stesso tempo puoi levarle dalla carica sia al 50% sia al 75 o al 100%.

Per quanto riguarda l'immagine del disco preferisco sempre non farne e in caso di problemi ripristinarlo da zero, ma è soltanto una mia preferenza. Sicuramente qualcuno ti potrà aiutare meglio di me.

Spero di esserti stato utile :)

FULETI
13-11-2013, 20:15
Ti ringrazio per i consigli sull'uso della batteria e farò come dici. Aspetto qualche indicazione sulla creazione dell'immagine, anche perchè non ci sono dischi di ripristino. A proposito c'è una partizione di ripristino nascosta come in in vecchio asus eeepc di mia figlia? Chi mi delucida? Grazie

m.tech
13-11-2013, 20:30
Ti ringrazio per i consigli sull'uso della batteria e farò come dici. Aspetto qualche indicazione sulla creazione dell'immagine, anche perchè non ci sono dischi di ripristino. A proposito c'è una partizione di ripristino nascosta come in in vecchio asus eeepc di mia figlia? Chi mi delucida? Grazie

Figurati, la partizione nascosta esiste, per quanto riguarda i dischi di ripristino si può creare una pendrive di ripristino.

mmarco8119
13-11-2013, 20:31
Evvai !!!! sono riuscito a flashare il bios 205 !!!!:D :D :D :D :D

ed... è sparito l'errore 43 della GPU Nvidia !!:) :) :) :)

Quindi è confermato , il BIOS 207 presenta delle incompatibilità con la GT-750M
conviene scriverlo nel futuro Thread Ufficiale.....

Non chiedemi però come ho fatto.... ho spento il note per andare a cena e quando l'ho riavviato è partito in automatico easy flash caricandomi la vers. 205
...Boo!!!
Ah. si, appena prima di spegnerlo avevo però riprovato con Winflash/nodate a caricare la 205 e subito dopo aver cliccato su exit ho spento il pc....

frabia2
14-11-2013, 06:39
Ciao,
per usare la scheda video dedicata fai tasto destro sul programma che vuoi avviare, vai su "Esegui con processore grafico" e selezioni "Processore NVIDIA ad alte prestazioni" ;)
Fammi sapere

Ho provato, però non sono così sicuro che la sfrutti... Non c'è un posto dove vedere se sta lavorando?

Sghizz
14-11-2013, 07:03
Certo, usa gpu-z e aprilo due volte, una sulla 4600 e una sulla 750m, ti dice tutti i parametri tra qui il load. ho costantemente la 750 in full load per via dei giochi :stordita:

morpheus89
14-11-2013, 07:53
Signori, che ne dite di postare alcuni bechmark? Giusto per fornire un po' di materiale per il TU (quando e se verrà creato) e capire quali sono i punteggi di riferimento.

In questo modo potrebbe essere utile a chi volesse confrontare le prestazioni del proprio notebook per capire se ci sono problemi o meno...

zanardi84
14-11-2013, 09:21
Nei giorni scorsi ho installato Arch linux, ma non è ancora pienamente pronto per il nostro Asusone: infatti per sfruttarlo al 100% occorre usare il kernel 3.12 che era nei ramo testing, nonchè i driver nvidia 331 che danno un migliore supporto ad Optimus.
Installare mezzo sistema da testing comporta un carosello infinito di dipendenze tra pacchetti abbastanza insostenibile per un sistema da lavoro, e in più i driver 331 installabili solo da AUR non hanno le dipendenze soddisfatte. Installare il driver da installer ufficiale crea solo problemi.

Perciò ho switchato su una Mint 16 RC con Cinnamon. Di default ha il kernel di ubuntu,3.11.x, ma ci sono i deb per il 3.12, oltre ad un ppa per gli nvidia 331.

Risultato: il kernel fa decollare la scheda Intel che adesso non ha più incertezze e gestisce gli effetti desktop in scioltezza, la nVidia funziona bene.
Aggiungendo il solito "acpi_osi=""" al kernel si ottengono in un colpo luminosità tastiera e schermo.
Il tutto è estremamente fluido e funzionale (anche su Arch con KDE che è un missile)

m.tech
14-11-2013, 09:41
Ho provato, però non sono così sicuro che la sfrutti... Non c'è un posto dove vedere se sta lavorando?

Apri il pannello di controllo NVIDIA, in alto menù Desktop spunti "Mostra icona Attività GPU nell'area di notifica".
Nella barra dell'area di notifica ti apparirà un "quadratino grigio scuro" dove puoi vedere le attività della scheda NVIDIA. :)

re_solidworks
14-11-2013, 11:25
Evvai !!!! sono riuscito a flashare il bios 205 !!!!:D :D :D :D :D

ed... è sparito l'errore 43 della GPU Nvidia !!:) :) :) :)

Quindi è confermato , il BIOS 207 presenta delle incompatibilità con la GT-750M
conviene scriverlo nel futuro Thread Ufficiale.....

Non chiedemi però come ho fatto.... ho spento il note per andare a cena e quando l'ho riavviato è partito in automatico easy flash caricandomi la vers. 205
...Boo!!!
Ah. si, appena prima di spegnerlo avevo però riprovato con Winflash/nodate a caricare la 205 e subito dopo aver cliccato su exit ho spento il pc....

Io ho installato il bios 207, ma con la Nvidia 750 non ho mai avuto alcun problema. Non credo si tratti di un problema generalizzato.

sanzo88
14-11-2013, 15:34
Ciao
Sono anche io un possessore di ASUS N550JV-CM160P .

Ho un problema con la porta usb di destra, il mio hard disk funziona correttamente con le 2 porte di sinistra mentre non riesce a funzionare con quella di destra, il messaggio è:errore di driver.

Qualcuno ha avuto problemi di questo tipo?

FULETI
14-11-2013, 18:04
Abbiamo l'upgrade gratis ad 8.1? Ho acquistato 160P e dovrei avere win 8.1 pro? Un'altra informazione, per cortesia: mi accingo a registrare il notebook sul sito Asus dove ho già l'account che feci per il nexus 7, ma ho visto che danno 5 Gb di storage e non 3D come mi pare di aver letto in passato sul 3d. Chi ne sa qualcosa? Ho la prima vers del bios 203 datata 14/05/2013 che faccio aggiorno alla 207? ho paura che si verifichi qualche anomalia come qualcuno ha lamentato qualche pagina indietro... Stavo facendo l'immagine del disco con acronis ma, essendo solo con la batteria (facevo il secondo ciclo di ricarica e scarica) si è spento il notebook nel bel mezzo. Ovviamente rifarò l'immagine con il cavo di rete inserito... ma sarà successo qualcosa alla batteria o al pc?
Grazie

mmarco8119
14-11-2013, 18:28
Io ho installato il bios 207, ma con la Nvidia 750 non ho mai avuto alcun problema. Non credo si tratti di un problema generalizzato.

No, lo penso anch'io !:) :)
Io ho passato 3 settimane con il 207 senza problemi, poi quando ho aggiornato un driver(se non mi ricordo male quello della vga intel) è uscito l'errore.:mad:

Potrebbe anche essere la mia scheda che non è completamente a posto, però lo escluderei visto che si tratta di un errore che si è già verificato e la cui soluzione proposta si è rivelata corretta.

Quindi credo che sia un problema abbastanza Raro. Cmq è certo, c'è un problema, se pur lieve e marginale, tra il Bios 207 e i driver attualmente disponibili.

Marco

\_Davide_/
14-11-2013, 19:10
Il bios 207 che vantaggi ha?

martriden
14-11-2013, 19:51
Aggiungo che è in condizioni da negozio, ancora con la protezione sul dorso del monitor, il prezzo è quello dell'offerta famosa meno 9 euro.
Il sistema operativo è stato ripristinato alle condizioni di fabbrica ed attualmente è imballato in attesa di nuovo proprietario.
Ovviamente verrà fornito con scontrino per la garanzia.

Direi di si...:D

Frank1988
14-11-2013, 20:27
Io ho bios 207 e mi ha risolto svariati problemi tra cui l'errore 43 della scheda nvidia.

\_Davide_/
14-11-2013, 21:04
Io ho bios 207 e mi ha risolto svariati problemi tra cui l'errore 43 della scheda nvidia.

E con te non capisco più nulla... qualcuno prima ha detto che con il bios 207 otteneva l'errore 43 e che aveva fatto il downgrade al 205 per risolvere... Ci sono scritti da qualche parte i benefici del 207? Sono molto curioso!

mmarco8119
15-11-2013, 13:29
Io ho bios 207 e mi ha risolto svariati problemi tra cui l'errore 43 della scheda nvidia.

L'unica cosa che mi viene in mente è che sia un problemino legato a tutte le versioni del Bios. è come se ci fosse un registro che viene "settato" nel caso in cui si presenta un errore (come ad esempio un' incompatibilità tra driver che si è presentata a me) e successivamente il bios non è più in grado di azzerarlo.
Però basta riflashare qualsiasi versione del Bios per tornare allo stato iniziale e quindi far ripartire la scheda.....

FULETI
15-11-2013, 15:26
Abbiamo l'upgrade gratis ad 8.1? Ho acquistato 160P e dovrei avere win 8.1 pro? Un'altra informazione, per cortesia: mi accingo a registrare il notebook sul sito Asus dove ho già l'account che feci per il nexus 7, ma ho visto che danno 5 Gb di storage e non 3D come mi pare di aver letto in passato sul 3d. Chi ne sa qualcosa? Ho la prima vers del bios 203 datata 14/05/2013 che faccio aggiorno alla 207? ho paura che si verifichi qualche anomalia come qualcuno ha lamentato qualche pagina indietro... Stavo facendo l'immagine del disco con acronis ma, essendo solo con la batteria (facevo il secondo ciclo di ricarica e scarica) si è spento il notebook nel bel mezzo. Ovviamente rifarò l'immagine con il cavo di rete inserito... ma sarà successo qualcosa alla batteria o al pc?
Grazie

Chi mi risponde per favore?
Ho fatto tutti gli aggiornamenti di windows update e quando clicco sullo store non mi appare la possibilità di aggornare a 8.1. Devo aspettare?
Grazie

m.tech
15-11-2013, 18:59
Chi mi risponde per favore?
Ho fatto tutti gli aggiornamenti di windows update e quando clicco sullo store non mi appare la possibilità di aggornare a 8.1. Devo aspettare?
Grazie

Ciao,
controlla nuovamente se ci sono aggiornamenti, magari ancora da installare all'ora predefinita di Windows :)

FULETI
16-11-2013, 15:43
Ciao,
controlla nuovamente se ci sono aggiornamenti, magari ancora da installare all'ora predefinita di Windows :)

Ciao Grazie per la risposta. Ho risolto, infatti dopo innumerevoli aggiornamenti di win8, sullo store è apparsa la possibilità di aggiornare a win 8.1.
Ciao

Frank1988
17-11-2013, 00:19
E con te non capisco più nulla... qualcuno prima ha detto che con il bios 207 otteneva l'errore 43 e che aveva fatto il downgrade al 205 per risolvere... Ci sono scritti da qualche parte i benefici del 207? Sono molto curioso!

Mmmm non saprei.
Io per adesso sono tranquillo, ho su il 207 da due settimane circa MA con i driver nvidia non aggiornati ( ho la release 327.02 )
Domani provo ad aggiornare i driver all'ultima versione WHQL disponibile e vediamo se si tratta di un problema innescato dal driver nvidia.
Come già detto però io credo si tratti più di un'incompatibilità legata alla Intel integrata, visto che a qualcuno il problema si è ripresentato con bios 207 solo dopo aver aggiornato la Intel.
Potremo desumere che la Intel va lasciata perdere così come sta :D

madeline
17-11-2013, 08:52
ragazzi, ma la batteria è integrata? Perchè la uso quasi niente e vorrei evitaredi consumarla! Poi, come posso evitare che al dì sotto del 95% parta la ricarica?
grazie

Frank1988
17-11-2013, 11:50
ragazzi, ma la batteria è integrata? Perchè la uso quasi niente e vorrei evitaredi consumarla! Poi, come posso evitare che al dì sotto del 95% parta la ricarica?
grazie

La batteria è integrata, e credo sia impossibile evitare che sotto una certa soglia si ricarichi in automatico.
Anch'io vorrei evitare l'usura ma alla fin fine le batterie non sono più quelle di sei sette anni fa.
Poi ovvio che l'utilizzo "ottimale" è da portatile puro, ma soprattutto chi lavora con programmi esosi che fa, non lavora perchè il portatile è scarico?

zanardi84
18-11-2013, 12:19
La batteria è integrata, ma è facilmente rimovibile svitando le 3 viti che la ancorano ai contatti.
Ho effettuato l'operazione perchè, forse a causa del kernel linux, o forse a causa del bios, ci sono avvi in cui le ventole partono a tutta e lampeggia il led della batteria scarica, sia durante l'utilizzo (che è normale e non presenta anomalie), sia quando è tutto spento, ma con la spina alimentatore inserito indipendentemente che sia collegato alla presa elettrica o meno. Quando è attaccato alla corrente la batteria è indicata come NON IN CARICA.
Una volta ho provato a resettare il bios e ha funzionato, una seconda in 2 giorni no e ho dovuto staccare la batteria.
Sembra che il bios non la riconosca per qualche ragione e quindi è come se fosse scollegata, ma presente perchè tiene lo stesso in vita la macchina.

giulioc89
18-11-2013, 15:05
Ciao a tutti, è da un po' che seguo la conversazione e volevo fare una domanda riguardo il modello n550jv-cn163h, premesso che sto decidendo se prendere quello o il cm159h, volevo sapere se qualcuno di voi l'ha comprato o lo ha mai visto in qualche negozio dal vivo. Il mio dubbio è questo: ho visto una versione touch ( cm149h ) di n550jv e ho notato che lo schermo è di vetro anche sui bordi ( la cornice dello schermo per capirci ), ma non avendo mai visto il modello non touch opaco ( cn163h ) a cui sono interessato, volevo sapere se la cornice dello schermo è in plastica o è di vetro anche in quello: avendo letto che a qualcuno la plastica si è addirittura scollata la eviterei in favore della soluzione touch ( meglio i riflessi a questo punto ). Grazie!

rinbaubau
18-11-2013, 15:33
La cornice sull'opaco è di plastica, io ho il 150H e non mi si è mai staccata.
Non so come sia quello lucido, ma lo schermo opaco è fantastico! :sofico:

TheProgrammer
18-11-2013, 17:41
Salve a tutti.
ho appena comprato un Asus N550JV CM160P con preinstallato Windows 8.0 Pro.
Desiderei sapere come procedere per l'installazione dell'aggiornamento dei driver per Windows 8.1.
Ovvero mi conviene prima passare alla 8.1 e poi installare i nuovi driver o il contrario ?

E' necessario fare l'aggiornamento del BIOS ? (a dire il vero non sono riuscito neanche a controllare quale versione di BIOS sia - da dove si vede ?)

Ringrazio anticipatamente per ogni suggerimento.

Maurizio

danieledic91
18-11-2013, 18:48
La batteria è integrata, ma è facilmente rimovibile svitando le 3 viti che la ancorano ai contatti.
Ho effettuato l'operazione perchè, forse a causa del kernel linux, o forse a causa del bios, ci sono avvi in cui le ventole partono a tutta e lampeggia il led della batteria scarica, sia durante l'utilizzo (che è normale e non presenta anomalie), sia quando è tutto spento, ma con la spina alimentatore inserito indipendentemente che sia collegato alla presa elettrica o meno. Quando è attaccato alla corrente la batteria è indicata come NON IN CARICA.
Una volta ho provato a resettare il bios e ha funzionato, una seconda in 2 giorni no e ho dovuto staccare la batteria.
Sembra che il bios non la riconosca per qualche ragione e quindi è come se fosse scollegata, ma presente perchè tiene lo stesso in vita la macchina.


Purtroppo è successo anche me sta roba, avvio il pc in ubuntu partono le ventole al massimo e mi da il problema alla batteria, anche me la segnava come non in carica....ho risolto con la scarica completa della batteria....
Ti vorrei chiedere alcune cose dato che anche tu hai ubuntu:
-il subwoofer anche a te non funge?
-questo problema della batteria quante volte te lo ha fatto?
-che distribuzione usi e che kernel? (per capire se è un problema generale o specifico)

m.tech
19-11-2013, 08:45
Salve a tutti.
ho appena comprato un Asus N550JV CM160P con preinstallato Windows 8.0 Pro.
Desiderei sapere come procedere per l'installazione dell'aggiornamento dei driver per Windows 8.1.
Ovvero mi conviene prima passare alla 8.1 e poi installare i nuovi driver o il contrario ?

E' necessario fare l'aggiornamento del BIOS ? (a dire il vero non sono riuscito neanche a controllare quale versione di BIOS sia - da dove si vede ?)

Ringrazio anticipatamente per ogni suggerimento.

Maurizio

Ciao,
per installare Windows 8.1 devi fare prima tutti gli aggiornamenti di Windows Update. Non ti preoccupare se all'inizio sembra non scarichi nulla appena lanciato e rimane sempre allo 0%, anche se non sembra scarica lo stesso. Ogni 15 minuti circa riavvialo così installerà gli aggiornamenti. Dopo i primi 20-30 aggiornamenti funzionerà anche l'indicatore di percentuale.
Finiti gli aggiornamenti, dallo Store installa Windows 8.1 e successivamente installa i nuovi driver.
Questa è la procedura che ho seguito io ed è andato tutto bene ;)

Per quanto riguarda il BIOS io ho eseguito l'aggiornamento senza problemi.
Per vedere la versione, premi f2 all'avvio ed entrerai nel BIOS.
Spero di esserti stato utile :)

rmenichini
19-11-2013, 13:50
Ragazzi scusate per l'isistente domanda ma l'HD è Sata 1,2 o 3..? Quelli che già lo possiedono lo possono controllare e rispondere..!! Faccio questa domanda insistente perchè sulle schede tecniche prese da internet c'è sceritto solo Sata e senza caratteristiche, invece so che c'è una bella differenza tra 1, 2 e 3.

si è sata 3. è della serie Travelstar 5K1000.
Comunque ragazzi ci vuole per forza il thread ufficiale del n500jv. Se serve vi posso dare una mano.

Ciao, mi collego allo scambio di battute riportato sopra per chiedere un chiarimento (visto che tale info non è riportata nella scheda ufficiale)
Ho capito che l'HD montato sull'n550j (n150h o varianti) è SATA3, ma non mi è chiaro se la mainboard ed in particolare il disk controller sia anche SATA3 oppure solo SATA2.

Infatti mi risulta che io possa montare comunque un disco SATA3 su un controller SATA2, ma non ne sfrutterei appieno le potenzialità (transfer rate a 300Mb/s anzichè a 600Mb/s)

Quindi la domanda è : il disk controller è anche SATA3 ?

Non vedo tale info disponibile nelle varie schede.....

ps
eventualmente se qualcuno avesse tempo/voglia si può installare e far girare questa utility free http://www.softpedia.com/get/System/System-Info/SiSoftware-Sandra.shtml e poi accedere alla sezione :
Hardware ---> On board devices --> Mainboard (attendere 10 secondi...)
nella colonna "parameter", a metà dell'elenco c'è il "Disk Controller".

Il valore di interesse è il Maximum SATA Mode
Thanks !

m.tech
20-11-2013, 22:22
Ciao, mi collego allo scambio di battute riportato sopra per chiedere un chiarimento (visto che tale info non è riportata nella scheda ufficiale)
Ho capito che l'HD montato sull'n550j (n150h o varianti) è SATA3, ma non mi è chiaro se la mainboard ed in particolare il disk controller sia anche SATA3 oppure solo SATA2.

Infatti mi risulta che io possa montare comunque un disco SATA3 su un controller SATA2, ma non ne sfrutterei appieno le potenzialità (transfer rate a 300Mb/s anzichè a 600Mb/s)

Quindi la domanda è : il disk controller è anche SATA3 ?

Non vedo tale info disponibile nelle varie schede.....

ps
eventualmente se qualcuno avesse tempo/voglia si può installare e far girare questa utility free http://www.softpedia.com/get/System/System-Info/SiSoftware-Sandra.shtml e poi accedere alla sezione :
Hardware ---> On board devices --> Mainboard (attendere 10 secondi...)
nella colonna "parameter", a metà dell'elenco c'è il "Disk Controller".

Il valore di interesse è il Maximum SATA Mode
Thanks !

Ciao,
ecco i risultati:

Controller Disco
Modello : ASUS Lynx Point 6-Port SATA AHCI Controller
Nome Periferica (OEM) : Intel Lynx Point 6-Port SATA AHCI Controller
Interfaccia : SATA
Revisione : A5
Specification : 1.10
Modalità SATA Supportata : G3 / SATA600
Canali : 1

TheProgrammer
21-11-2013, 08:20
Grazie m.tech per i suggerimenti che mi hai dato: ho eseguito l'aggiornamento a Windows 8.1 senza problemi (ma non ho ancora cambiato il BIOS, ma forse l'avrei dovuto fare per il problema di cui sotto).
Purtroppo sia prima dell'aggiornamento a Win 8.1 e sia prima ho notato nell'event viewer un messaggio di errore in relazione quasi ad ogni boot del computer.
"Windows failed fast startup with error status 0xC00000D4.".
[In realtà il messaggio è in italiano, ma il codice è identico].
Il messaggio è sempre preceduto da altri messaggi che indicano un inatteso shutdown, ma io spengo sempre il computer normalmente.
Pensate che sia un problema di BIOS ?

C'è qualche utility da disinstallare o è meglio che mi rivolgo direttamente all'assistenza ?
Secondo MS (http://support.microsoft.com/kb/2028504) dovrebbe essere un problema hardware. Qualcuno di voi ha mai avuto lo stesso errore ? [Please help]

Maurizio

Luigi_58
21-11-2013, 12:27
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum ma ho seguito con interesse questa discussione perche' vorrei prendere un N550 con W8 pro.
L'unico mio dubbio riguarda il monitor, visto che tutti i modelli con win8pro hanno lo schermo Touch che da alcune immagini mi sembra lucido e molto soggetto a riflessi.
E non ho capito bene se la visuale laterale e' buona.
Chi ce l'ha puo' dirmi se effettivamente e' cosi' ?
Purtroppo sto molto distante dai centri commerciali e mi viene scomodo andare a vedere di persona (sarebbe l'unico motivo, perche' sulle caratteristiche mi fido molto di piu' di quello che leggo sul forum).
Grazie.

giammy21
21-11-2013, 12:36
un gran bel pc, ma costo troppo elevato per il mio budget

TheProgrammer
21-11-2013, 13:35
Ciao Luigi_58,
personalmente ho trovato l'N550JV molto buono (spero di risolvere quanto prima il problema riportato sopra relative al boot 0xC00000D4); per i riflessi non ci sono problemi anche in presenza di luce alle spalle.
Ho trovato questo video che ne descrive le caratteristiche: http://www.youtube.com/watch?v=5tY-O0_Dom8
E' in inglese ma nella presentazione fa vedere il touch screen anche da diverse angolazioni. Spero ti possa essere utile.
Maurizio

m.tech
21-11-2013, 13:50
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum ma ho seguito con interesse questa discussione perche' vorrei prendere un N550 con W8 pro.
L'unico mio dubbio riguarda il monitor, visto che tutti i modelli con win8pro hanno lo schermo Touch che da alcune immagini mi sembra lucido e molto soggetto a riflessi.
E non ho capito bene se la visuale laterale e' buona.
Chi ce l'ha puo' dirmi se effettivamente e' cosi' ?
Purtroppo sto molto distante dai centri commerciali e mi viene scomodo andare a vedere di persona (sarebbe l'unico motivo, perche' sulle caratteristiche mi fido molto di piu' di quello che leggo sul forum).
Grazie.

Ciao,
ti confermo che sono schermi lucidi.
La visuale laterale la ritengo ottima. Per quanto riguarda i riflessi non mi danno fastidio (sono minimi e solo con una certa angolatura). Ovviamente a monitor spento diventa uno specchio.
Se dovessi ricomprarlo sceglierei nuovamente questo modello.
Ovviamente tutto ciò è un mio parere personale ;)
Spero di esserti stato d'aiuto :)

Luchetto77
22-11-2013, 12:04
Il miovecchio hp mi ha lasciato e ora sono in dubbio su quale nuovo portatile comprare e i miei si sono puntati su questo asus n550jv. IN particolare volevo delle delucidazioni sulle differenza tra due modelli che ho trovato alla soglia dei1000 euro e cioeil 150h e il cn163h ..Mi sapreste dire cosa cambia tra i due e quale conviene.. Ci sono altri modelli su questo prezzo.. Premetto che non voglio il touchscreen!!!

m.tech
22-11-2013, 13:42
Il miovecchio hp mi ha lasciato e ora sono in dubbio su quale nuovo portatile comprare e i miei si sono puntati su questo asus n550jv. IN particolare volevo delle delucidazioni sulle differenza tra due modelli che ho trovato alla soglia dei1000 euro e cioeil 150h e il cn163h ..Mi sapreste dire cosa cambia tra i due e quale conviene.. Ci sono altri modelli su questo prezzo.. Premetto che non voglio il touchscreen!!!

Ciao :)
per le differenze guarda il mio post a pagina 42. Personalmente tra i due che hai citato ti consiglio il CN163H.

Luchetto77
22-11-2013, 16:44
Ciao :)
per le differenze guarda il mio post a pagina 42. Personalmente tra i due che hai citato ti consiglio il CN163H.

Ioinfaqtti non capisco come fanno a costare uguale vistoche il 163h ha una ram di 16 invece che 8.. e poi l differenza tra gli schermi ancora non mi è chiara.. :-(

m.tech
22-11-2013, 19:03
Ioinfaqtti non capisco come fanno a costare uguale vistoche il 163h ha una ram di 16 invece che 8.. e poi l differenza tra gli schermi ancora non mi è chiara.. :-(

Per quanto riguarda gli schermi dovrebbero essere uguali, entrambi opachi (ho appena corretto il mio post, a seguito di una nota di ASUS).
Per la differenza di prezzo non saprei dirti il motivo preciso. Forse perché il 150h lo portano principalmente grosse catene di distribuzione di elettronica e voglio mantenere il prezzo più alto in modo poi da metterlo in offerta e guadagnarci lo stesso.
Il 163h lo trovi in questo momento online da un ottimo sito a 983,81 euro + spedizione.
Se hai bisogno altri chiarimenti chiedi pure ;)
Ciao :)

Luchetto77
22-11-2013, 22:25
Per quanto riguarda gli schermi dovrebbero essere uguali, entrambi opachi (ho appena corretto il mio post, a seguito di una nota di ASUS).
Per la differenza di prezzo non saprei dirti il motivo preciso. Forse perché il 150h lo portano principalmente grosse catene di distribuzione di elettronica e voglio mantenere il prezzo più alto in modo poi da metterlo in offerta e guadagnarci lo stesso.
Il 163h lo trovi in questo momento online da un ottimo sito a 983,81 euro + spedizione.
Se hai bisogno altri chiarimenti chiedi pure ;)
Ciao :)

Grazie mille gentilissimo..in effetti non so se sia meglio un 7200 o un 5400rpm..per ilresto mi sembrano identici..la asus mi ha dettoche il 150h non è per il mercato italiano..ma io l'ho visto da marcopolo .. In teoria non so se fidarmi a fare una spesa cosi elevata in questi negozi online o fidarmi di piu di una grande catena e sicura come marcopolo express..non so consigliatemi voi... :-( .. è molto urgente visto che sono senza pc al momento

m.tech
22-11-2013, 23:12
Grazie mille gentilissimo..in effetti non so se sia meglio un 7200 o un 5400rpm..per ilresto mi sembrano identici..la asus mi ha dettoche il 150h non è per il mercato italiano..ma io l'ho visto da marcopolo .. In teoria non so se fidarmi a fare una spesa cosi elevata in questi negozi online o fidarmi di piu di una grande catena e sicura come marcopolo express..non so consigliatemi voi... :-( .. è molto urgente visto che sono senza pc al momento

Ciao :)
figurati è un piacere esserti di aiuto.
Ti posso dire che un mese fa mi trovavo nella tua stessa situazione e ho approfondito l'argomento come stai facendo tu.
Io ti consiglio il 163H che monta 16GB di ram e l'hard disk se pur di poco più veloce (ideale sarebbe SSD) e in oltre è per il mercato Italiano.
Io alla fine ho scelto il 160P e l' ho acquistato online dallo stesso sito in cui vendono il 163H a 983,81 euro, non so se posso fare il nome, e ti posso dire che sono molto seri e professionali.
Se hai bisogno chiedi senza problemi ;)

\_Davide_/
23-11-2013, 09:25
Per l'hard disk dipende dalle esigenze e dal disco, un 7200 è sì un po' più veloce ma fa più rumore, scalda di più e consuma più batteria, secondo me l'unico modo di fare rendere veramente questo computer è montare un SSD... Con un HDD è proprio castrato! :D

Arch1Mat
23-11-2013, 14:36
Ciao a tutti oggi sono andato da Mediaworld convinto di poter acquistare la versione cm159h e pagarlo 899 (ho un buono del 10% da usare entro domani in qualsiasi mediaworld). Praticamente però mediaworld tratta solo il cm149h (1299€) e il cn150h (999€). Alla fine ho preso il cn150h a 899 (con lo sconto del 10%). Avrò fatto bene, o mi sarebbe convenuto prendere il cm159h a prezzo pieno da un'altra parte? Da quanto ho capito, tolto l'HDD che invece di 7200rpm è 5400rpm e il peso di 200g in più, la "grossa" differenza è sullo schermo, giusto? Uno è non-touch opaco (il mio) e l'altro è touch glossy, dico bene?

m.tech
24-11-2013, 16:49
Ciao a tutti oggi sono andato da Mediaworld convinto di poter acquistare la versione cm159h e pagarlo 899 (ho un buono del 10% da usare entro domani in qualsiasi mediaworld). Praticamente però mediaworld tratta solo il cm149h (1299€) e il cn150h (999€). Alla fine ho preso il cn150h a 899 (con lo sconto del 10%). Avrò fatto bene, o mi sarebbe convenuto prendere il cm159h a prezzo pieno da un'altra parte? Da quanto ho capito, tolto l'HDD che invece di 7200rpm è 5400rpm e il peso di 200g in più, la "grossa" differenza è sullo schermo, giusto? Uno è non-touch opaco (il mio) e l'altro è touch glossy, dico bene?

Ciao :)
ti confermo che la differenza consiste nel monitor, inoltre per essere precisi il CN150H non è per il mercato Italiano.

MatteoArch
25-11-2013, 01:52
Ciao a tutti ragazzi, visto che mi siete stati d'aiuto un pò di sett fa, adesso voglio ricambiare con la mia esperienza personale; Ho comprato da 3 sett ormai il modello 150H; ho subito cambiato il disco installando SSD samsung 840 pro comprato su amazon a 399 arrivato il giorno dopo, vi dico solo che il computer è operativo in 8 -10 sec, io lo uso per programmi principalmente di grafica quindi per la suit adobe, autocad, archicad ecc... in tutti i programmi è una freccia tranne con autocad versione 2014, devo ancora verificare bene se è problema di file troppo pesanti o cosa, però ogni tanto si rallenta:muro: cosa sarà??boooo vedrò con il tempo....!!intanto ho ancora 8 Gb di ram che mi sembra bastino;(questo è ciò che ho trovato scritto sulla RAM quando l'ho aperto per cambiare disco, magari interessa a qualcuno "SKhynix 8gb 2rx8 PC3L - 12800S -11 -12 -F3 HMT41GS6AFR8A - PB NO AA 1326")!!Per il resto, per i soldi che gli ho dato nn penso si possa avere di più quindi più che consigliato!Non ho aggiornato nessun driver in quanto mi hanno sconsigliato di farlo..cosa mi dite?come faccio a vedere quali sono i miei driver attualmente installati??Buona giornata a tutti

gojyo
25-11-2013, 07:19
Forse la scheda video fa fatica a gestire file CAD molto pesanti, non essendo una quadro, da qui i rallentamenti, almeno suppongo. Ti dispiace essere un po' più preciso su questi problemi con cad, sono interessato all'acquisto e siccome lo utilizzerei anche per questo, vorrei saperne di più. Magari mandami un mp cosi non occupiamo il thread :)

Sent from my Lumia 800 using Board Express

morpheus89
25-11-2013, 08:47
Non penso che una scheda video in grado di far girare molti dei giochi recenti in full hd possa fare fatica a gestire un foglio di lavoro AutoCAD, per quanto pesante possa essere. Controlla dal pannello NVidia se all'eseguibile di AutoCAD sia effettivamente associata la 750M, se così non è fallo tu ;-)

Sent from my HTC One X using Tapatalk

Luchetto77
25-11-2013, 17:32
beh allora anche il 163h dovrebbe eessere una bomba..visto che ha anche una ram maggiore..non mi spiego questa differenza di prezzi ..gli schermi sono uguali.il peso anche ..quindi boh.. dove sta l'inghippo sul 163h?

m.tech
25-11-2013, 18:47
beh allora anche il 163h dovrebbe eessere una bomba..visto che ha anche una ram maggiore..non mi spiego questa differenza di prezzi ..gli schermi sono uguali.il peso anche ..quindi boh.. dove sta l'inghippo sul 163h?

Certamente che il 163H ha prestazione più elevate del 150H.
Per la differenza di prezzo rimango sulla mia ipotesi che visto che lo portino principalmente grosse catene di distribuzione di elettronica vogliano mantenere il prezzo più alto

\_Davide_/
25-11-2013, 20:24
Non penso che una scheda video in grado di far girare molti dei giochi recenti in full hd possa fare fatica a gestire un foglio di lavoro AutoCAD, per quanto pesante possa essere. Controlla dal pannello NVidia se all'eseguibile di AutoCAD sia effettivamente associata la 750M, se così non è fallo tu ;-)
Quoto
beh allora anche il 163h dovrebbe eessere una bomba..visto che ha anche una ram maggiore...

Alla fine penso che l'unico vantaggio dei 16 Gb di RAM sia il fatto che sfrutta il dual channel...

Pr3D4ToR
25-11-2013, 22:52
Ragazzi io invece ho notato dei fastidiosi microscatti durante la riproduzione di filmati in full hd (parlo di file a 1080p, molto grandi, da almeno 7gb).
Ho il modello 150h ed uso vlc per vedere i filmati.
Come mai questa cosa? Lo fa anche con il vostro?
È normale? O magari devo impostare qualcosa in vlc? O magari nella scheda video?
Grazie a tutti per l'aiuto.

morpheus89
26-11-2013, 08:01
Ragazzi io invece ho notato dei fastidiosi microscatti durante la riproduzione di filmati in full hd (parlo di file a 1080p, molto grandi, da almeno 7gb).
Ho il modello 150h ed uso vlc per vedere i filmati.
Come mai questa cosa? Lo fa anche con il vostro?
È normale? O magari devo impostare qualcosa in vlc? O magari nella scheda video?
Grazie a tutti per l'aiuto.
Ho visto di recente con wmp un film in formato mkv da 20 gb rippato da blu-ray, nessuno scatto. Anche tu, controlla dal pannello Nvidia se vlc è assegnato alla scheda dedicata invece che a quella integrata :-)

Sent from my HTC One X using Tapatalk

re_solidworks
26-11-2013, 13:53
Ciao a tutti ragazzi, visto che mi siete stati d'aiuto un pò di sett fa, adesso voglio ricambiare con la mia esperienza personale; Ho comprato da 3 sett ormai il modello 150H; ho subito cambiato il disco installando SSD samsung 840 pro comprato su amazon a 399 arrivato il giorno dopo, vi dico solo che il computer è operativo in 8 -10 sec, io lo uso per programmi principalmente di grafica quindi per la suit adobe, autocad, archicad ecc... in tutti i programmi è una freccia tranne con autocad versione 2014, devo ancora verificare bene se è problema di file troppo pesanti o cosa, però ogni tanto si rallenta:muro: cosa sarà??boooo vedrò con il tempo....!!intanto ho ancora 8 Gb di ram che mi sembra bastino;(questo è ciò che ho trovato scritto sulla RAM quando l'ho aperto per cambiare disco, magari interessa a qualcuno "SKhynix 8gb 2rx8 PC3L - 12800S -11 -12 -F3 HMT41GS6AFR8A - PB NO AA 1326")!!Per il resto, per i soldi che gli ho dato nn penso si possa avere di più quindi più che consigliato!Non ho aggiornato nessun driver in quanto mi hanno sconsigliato di farlo..cosa mi dite?come faccio a vedere quali sono i miei driver attualmente installati??Buona giornata a tutti

Oltre a controllare quale scheda video viene utilizzata controlla che se Autocad ha l'accelerazione hardware attiva. Autocad usa principalmente librerie Direct X per cui risente meno di altri software della mancanza di una Quadro o fire pro. Io ho la product design suite premium 2014 sul laptop e non vedo rallentamenti.

rmenichini
26-11-2013, 17:06
Il 163h lo trovi in questo momento online da un ottimo sito a 983,81 euro + spedizione.


mi daresti una dritta su dove l'hai visto ? :help:
grazie

mistral133
26-11-2013, 17:20
Per quanto riguarda gli schermi dovrebbero essere uguali, entrambi opachi (ho appena corretto il mio post, a seguito di una nota di ASUS).
Per la differenza di prezzo non saprei dirti il motivo preciso. Forse perché il 150h lo portano principalmente grosse catene di distribuzione di elettronica e voglio mantenere il prezzo più alto in modo poi da metterlo in offerta e guadagnarci lo stesso.
Il 163h lo trovi in questo momento online da un ottimo sito a 983,81 euro + spedizione.
Se hai bisogno altri chiarimenti chiedi pure ;)
Ciao :)

Ciao, il sito dove dici di averlo visto a 983,81 euro credo che sia lo stesso che ho visto io, ma sulla scheda tecnica vedo che lo schermo è tft, non dovrebbe essere ips? o c'è qualcosa che non sto capendo?
Grazie.

m.tech
26-11-2013, 20:58
Ciao, il sito dove dici di averlo visto a 983,81 euro credo che sia lo stesso che ho visto io, ma sulla scheda tecnica vedo che lo schermo è tft, non dovrebbe essere ips? o c'è qualcosa che non sto capendo?
Grazie.

Ciao,
ti confermo che il monitor è IPS.
Ho controllato il sito ed effettivamente non lo riporta come tale, ma è al 100% un errore della scheda tecnica. ASUS stesso in post su FB conferma che il monitor è IPS :)

m.tech
26-11-2013, 21:00
mi daresti una dritta su dove l'hai visto ? :help:
grazie

Ciao,
non so se posso fare il nome del sito pubblicamente. Aspetto vostre notizie ;)
Ti ho inviato un messaggio privato.

mistral133
26-11-2013, 21:06
Ciao,
ti confermo che il monitor è IPS.
Ho controllato il sito ed effettivamente non lo riporta come tale, ma è al 100% un errore della scheda tecnica. ASUS stesso in post su FB conferma che il monitor è IPS :)

Grazie mille. ;)

und3r91
27-11-2013, 15:05
Ciao ragazzi,
non ho capito se sul CN163H si puo' mettere SSD.

Qualcuno lo sa?

Grazie.

und3r91
27-11-2013, 15:23
edit

m.tech
27-11-2013, 17:04
Ciao ragazzi,
non ho capito se sul CN163H si puo' mettere SSD.

Qualcuno lo sa?

Grazie.

Ciao :)
sostituire l'hard disk con un SSD si può fare, l'unica cosa è che perdi la garanzia se non lo fai in un centro ASUS. Puoi leggere il mio post a pag 42.

Sghizz
28-11-2013, 01:11
Quoto


Alla fine penso che l'unico vantaggio dei 16 Gb di RAM sia il fatto che sfrutta il dual channel...

non ne sarei così sicuro... ho costantemente più di 12gb di ram usata... guardare per credere (è uno screen fatto da android della app power grid che è ovviamente collegata al mio pc.. il cm149h)

http://img.tapatalk.com/d/13/11/28/ezymygen.jpg


Messo pure i7 alla frusta.
E se ti chiedi cosa stava facendo il pc nell'istante in cui ho fatto lo screenshoot: gestire 2 monitor estesi, uno con Mac osx maverick con finalcut PRO X che mi stava elaborando un video 4k (Vari spezzoni fatti con un note 3) e sull'altro monitor Windows 8.1 con un Po di app del Windows store in background e una partita a cod ghost online in primo piano. Poi 2 gpuz aperti sotto per monitorare le 2 schede video, la 4600 al 100% e la 750m al 100%. Il gioco mi faceva 40fps costanti (tutto su ultra @1440*900, che è la risoluzione nativa del monitor esterno 19") visti in tempo reale grazie a xfire che gira in background, poi steam. Ovviamente gira anche il prog di power grid nel pc che mi permette di avere diversi tab e game extension nel suo store.

Ecco la bestia, che ricordo (almeno il mio) ha hw identico al macbook Pro retina nella massima configurazione da 2400&euro; e differisce solo ahimè dell' ssd. Ma io ho il TOUCHSCREEN che gira una bellezza pure sul mac

Le foto le ho scattate ieri al volo da whazzap dopo aver ultimato l'installazione di mac.
http://img.tapatalk.com/d/13/11/28/5uge6eny.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/28/ny7ugeje.jpg

Un mac touchscreen manco la apple lo ha..

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Sghizz
28-11-2013, 01:18
Che ne pensate degli sshd? Qualche marca famosa fa 120gb di ssd+ 1tb 5400giri/min tutto in un drive da 2.5". Ma il pc lo vede come 2 dischi, la 120gb ssd per installare so e alcuni programmi e il resto stoccaggio dati.

alonenero
28-11-2013, 12:06
aspettando il lenovo y510p (che in versione italiana forse nel modello da 999 non monta display full HD) ho notato le nuove versioni di questa bestiolina :

il modello con 16 gb ram e hdd a 7200rpm che si trova a poco meno di 1000 euri.

ho letto pagine dietro che il montagio di un ssd invaliderebbe la garanzia se non fatto in un centro asus ( paranoie :mbe: ) ... perchè non penso autorizzerebbero un caddy per il 2° hard disk !

Le prestazioni (reattività , programmi etc) con il 7200 rpm come sono ?

qualcuno potrebbe postare uno screen di un benchmark ?

m.tech
28-11-2013, 12:21
aspettando il lenovo y510p (che in versione italiana forse nel modello da 999 non monta display full HD) ho notato le nuove versioni di questa bestiolina :

il modello con 16 gb ram e hdd a 7200rpm che si trova a poco meno di 1000 euri.

ho letto pagine dietro che il montagio di un ssd invaliderebbe la garanzia se non fatto in un centro asus ( paranoie :mbe: ) ... perchè non penso autorizzerebbero un caddy per il 2° hard disk !

Le prestazioni (reattività , programmi etc) con il 7200 rpm come sono ?

qualcuno potrebbe postare uno screen di un benchmark ?

Ciao,
potrebbero essere anche paranoie, ma per 10 euro non rischierei di perdere la garanzia. Per quanto riguarda un caddy ti confermano che lo montano senza problemi.

alonenero
28-11-2013, 12:30
Ciao,
potrebbero essere anche paranoie, ma per 10 euro non rischierei di perdere la garanzia. Per quanto riguarda un caddy ti confermano che lo montano senza problemi.

ovviamente per 10 euro non mi pongo il problema.. il fatto è che magari si devono fare 100 km per portarlo ad un centro asus vicino!

Quindi confermi che effettuano anche il montaggio del caddy in caso?c'è bisogno di quelli sottili?
avevo adocchiato quelli della Raidsonic , in particolare Icy Box Ib-Ac 642 (dimensione 12,9 x 12,8 x 1,3 cm) che hanno incluso anche il caddy usb esterno per il masterizzatore (e che vanno bene sulla serie n56 ,x53) ci stanno?

rmenichini
28-11-2013, 12:38
Ciao,
potrebbero essere anche paranoie, ma per 10 euro non rischierei di perdere la garanzia. Per quanto riguarda un caddy ti confermano che lo montano senza problemi.

Concordo con te sul non rischiare.
Mi sfugge però che cosa possano controllare/verificare nel momento in cui gli porti il pc rimettendo il vecchio disco....
A meno che il disk controller non si memorizzi una history dei device che gli hai attaccato... Ma non ho ne la minima idea di come funzioni il loro firmware....
Quello che voglio dire è che secondo me te l'hanno detto perchè "dovevano" dirti qualcosa...... :)

m.tech
28-11-2013, 13:29
ovviamente per 10 euro non mi pongo il problema.. il fatto è che magari si devono fare 100 km per portarlo ad un centro asus vicino!

Quindi confermi che effettuano anche il montaggio del caddy in caso?c'è bisogno di quelli sottili?
avevo adocchiato quelli della Raidsonic , in particolare Icy Box Ib-Ac 642 (dimensione 12,9 x 12,8 x 1,3 cm) che hanno incluso anche il caddy usb esterno per il masterizzatore (e che vanno bene sulla serie n56 ,x53) ci stanno?


Certo, per chi abita a distanza dai centri ASUS è un problema.
Io sono andato in due centri ASUS a Torino i quali mi hanno detto che non c'era nessun problema.
Per quale bisogna montare non ti posso essere di aiuto, in quanto non mi sono più interessato, era una mia lontana ipotesi :)

m.tech
28-11-2013, 13:34
Concordo con te sul non rischiare.
Mi sfugge però che cosa possano controllare/verificare nel momento in cui gli porti il pc rimettendo il vecchio disco....
A meno che il disk controller non si memorizzi una history dei device che gli hai attaccato... Ma non ho ne la minima idea di come funzioni il loro firmware....
Quello che voglio dire è che secondo me te l'hanno detto perchè "dovevano" dirti qualcosa...... :)

Mi sono posto la stessa domanda anch'io, e non mi riesco a spiegare come facciano a vedere che è stato sostituito o modificato, può essere pure che dicono tanto così.
Io personalmente ho chiamato sia ASUS e sia inviato una mail al loro supporto tecnico, ed in entrambi i casi ho ricevuto la stessa risposta:
"[...] la presente per informarla che la sostituzione dell’HD invalida la garanzia. [...] Tuttavia è possibile sostituire la componentistica presso laboratorio autorizzato Asus, la invitiamo a recarsi presso Asus Point presente nella sua città [...]"

Ciao :)

\_Davide_/
28-11-2013, 13:57
non ne sarei così sicuro... ho costantemente più di 12gb di ram usata... guardare per credere (è uno screen fatto da android della app power grid che è ovviamente collegata al mio pc.. il cm149h)
Ok, hai vinto :D
Comunque non penso che tutti si mettano ad usare mac e windows inseme e giocare! P.S. come hai installato mac Osx?
Mi sono posto la stessa domanda anch'io, e non mi riesco a spiegare come facciano a vedere che è stato sostituito o modificato, può essere pure che dicono tanto così.

Nessuno che ha esperienza con altri Asus?

celex89
28-11-2013, 14:17
Tra ativ book 8 e asus n550 quale consigliereste? (non mi interessa l'unità ottica)
Dovrei far girare anche programmi in CAD.
Grazie a tutti!

matteventu
28-11-2013, 14:28
non ne sarei così sicuro... ho costantemente più di 12gb di ram usata... guardare per credere (è uno screen fatto da android della app power grid che è ovviamente collegata al mio pc.. il cm149h)

http://img.tapatalk.com/d/13/11/28/ezymygen.jpg


Messo pure i7 alla frusta.
E se ti chiedi cosa stava facendo il pc nell'istante in cui ho fatto lo screenshoot: gestire 2 monitor estesi, uno con Mac osx maverick con finalcut PRO X che mi stava elaborando un video 4k (Vari spezzoni fatti con un note 3) e sull'altro monitor Windows 8.1 con un Po di app del Windows store in background e una partita a cod ghost online in primo piano. Poi 2 gpuz aperti sotto per monitorare le 2 schede video, la 4600 al 100% e la 750m al 100%. Il gioco mi faceva 40fps costanti (tutto su ultra @1440*900, che è la risoluzione nativa del monitor esterno 19") visti in tempo reale grazie a xfire che gira in background, poi steam. Ovviamente gira anche il prog di power grid nel pc che mi permette di avere diversi tab e game extension nel suo store.

Ecco la bestia, che ricordo (almeno il mio) ha hw identico al macbook Pro retina nella massima configurazione da 2400&euro; e differisce solo ahimè dell' ssd. Ma io ho il TOUCHSCREEN che gira una bellezza pure sul mac

Le foto le ho scattate ieri al volo da whazzap dopo aver ultimato l'installazione di mac.
http://img.tapatalk.com/d/13/11/28/5uge6eny.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/28/ny7ugeje.jpg

Un mac touchscreen manco la apple lo ha..

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Su OS X ti funziona la scheda WLAN ?

und3r91
28-11-2013, 17:56
Su OS X ti funziona la scheda WLAN ?

Mi sa che è in VM (in alto si vede la tendina del programma VMWARE).

Una domanda: qualcuno l'ha comprato su stella1?

Sghizz
28-11-2013, 21:02
Ok, hai vinto :D
Comunque non penso che tutti si mettano ad usare mac e windows inseme e giocare! P.S. come hai installato mac Osx?


È vmware e funziona tutto. Compreso la webcam, photoboot, facetime. Col microfono uso siri per la dettatura vocale... Senza rallentare mai.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
28-11-2013, 21:15
È vmware e funziona tutto. Compreso la webcam, photoboot, facetime. Col microfono uso siri per la dettatura vocale... Senza rallentare mai.

Premetto che non ci capisco niente di OSx... ma si potrebbe fare una installazione normale su un altra partizione dell'HDD?

rinbaubau
28-11-2013, 22:02
non ne sarei così sicuro... ho costantemente più di 12gb di ram usata... guardare per credere (è uno screen fatto da android della app power grid che è ovviamente collegata al mio pc.. il cm149h)

http://img.tapatalk.com/d/13/11/28/ezymygen.jpg


Messo pure i7 alla frusta.
E se ti chiedi cosa stava facendo il pc nell'istante in cui ho fatto lo screenshoot: gestire 2 monitor estesi, uno con Mac osx maverick con finalcut PRO X che mi stava elaborando un video 4k (Vari spezzoni fatti con un note 3) e sull'altro monitor Windows 8.1 con un Po di app del Windows store in background e una partita a cod ghost online in primo piano. Poi 2 gpuz aperti sotto per monitorare le 2 schede video, la 4600 al 100% e la 750m al 100%. Il gioco mi faceva 40fps costanti (tutto su ultra @1440*900, che è la risoluzione nativa del monitor esterno 19") visti in tempo reale grazie a xfire che gira in background, poi steam. Ovviamente gira anche il prog di power grid nel pc che mi permette di avere diversi tab e game extension nel suo store.

Ecco la bestia, che ricordo (almeno il mio) ha hw identico al macbook Pro retina nella massima configurazione da 2400&euro; e differisce solo ahimè dell' ssd. Ma io ho il TOUCHSCREEN che gira una bellezza pure sul mac

Le foto le ho scattate ieri al volo da whazzap dopo aver ultimato l'installazione di mac.
http://img.tapatalk.com/d/13/11/28/5uge6eny.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/28/ny7ugeje.jpg

Un mac touchscreen manco la apple lo ha..

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk



:eek: Sei un mito! Praticamente hai un MBP 15 top di gamma, quello da 2600 euro! Come installo OSX sul PC? Vabè ch ho già il mio MBP 13" con Mavericks e SSD Samsung che va una scheggia, e lo uso per tutto, tranne per i giochi e per alcuni programmi per il mio lavoro che sono i motivi per cui ho preso l'ASUS N550JV. Comunque hai ragione quest'Asus è una belva, anche io sto giocando a tutti i giochi più recenti con tutti i settaggi quasi al max e girano tutti benissimo.
Su Assassin Creed 4 e Batman Origins ad esempio, ho messo tutto al massimo e con risoluzione 1920x1080 e vanno perfettamente fluidi, (non so quanti frame perché non ho il programma per controllare i frame). E ho appena letto l'articolo qui su HU di AC 4 che su PC supera in qualità la PS4, cosa che mi ha reso ancora più soddisfatto del mio acquisto. Infatti la PS4 che era in programma tra i miei acquisti non la prenderò più per ora, e la prenderò solo quando ci saranno abbastanza esclusive da farmi salire la scimmia, ora a parte Killzone SF non c'è nulla e i più bei giochi sono multipiatta, e li sto già giocando su PC, praticamente sono già in next generation grazie all' N5500JV :sofico:
Io pensavo che la GT750M non bastasse, dato che tutti mi dicevano di prendere l'MSI tedesco con GTX660M che è più del doppio di potenza, invece va più che bene, almeno per ora con i giochi più recenti, poi in futuro sicuramente dovrò scendere a compromessi, ma io vivo il presente ;)
Poi inoltre ho letto da più parti che sul MSI quella GTX660M scalda a tal punto che durante un gioco pesante il PC si spegne anche dopo 15 minuti! :eek:
Per questo le case non si spingono oltre la serie 700M sui portatili, a parte su notebook come l'Asus ROG o l'Alienware che però sono molto più grossi ed hanno una dissipazione all'altezza dedicata. Anche il nostro Asus ha una super dissipazione con le sue 2 ventole sempre accese però poco rumorose ;)

Il mio però è il 150H e quindi non è touch, dato che ho preferito avere lo schermo opaco all'opzione del touch che su un 15" ritengo inutile e non mi permetto assolutamente di toccare il monitor con le dita per non lasciare ditate :D


Una domanda, tu che hai installato Mavericks OSX sull'N550JV, come si comporta il touch pad? Dato che considero il touch pad del MBP ancora irraggiungibile.
Questo per sapere se la sua efficienza superiore dipenda dal software o dall'hardware :confused:

Il pad dell'N550 anche se si è cercato di imitare quello del MBP nelle gesture, rimane comunque parecchio inferiore, sul MBP siamo su un altro livello, forse solo provandolo si può notare l'enorme divario. Fluidità, precisione e sensibilità del tocco tali che sembra di pattinare sul burro con il dito, infatti da quando ho il MBP non ho più utilizzato il mouse. In quanto ad esperienza di utilizzo supera anche il mouse.

Sghizz
29-11-2013, 07:51
Premetto che non ci capisco niente di OSx... ma si potrebbe fare una installazione normale su un altra partizione dell'HDD?
Si si può fare ma non mi sono avventurato nemmeno per installare ubuntu.. ho pura di far danni (qualcuno dice che poi Windows non vede più la batteria). E si può può fare perché i kext ci sono tutti dato che questo pc ha lo stesso hw del macbook da 2600€. L'unica cosa che forse non avrai funzionante è il touchscreen (se il tuo pc ne è provvisto) perché i mac NON sono touch muahah :ciapet: e quindi non trovi i kext (i driver di mac) perché nessuno li sviluppa. Ma potrei essere smentito, basta cercarlo...

:eek: Sei un mito! Praticamente hai un MBP 15 top di gamma, quello da 2600 euro! Come installo OSX sul PC? Vabè ch ho già il mio MBP 13" con Mavericks e SSD Samsung che va una scheggia, e lo uso per tutto, tranne per i giochi e per alcuni programmi per il mio lavoro che sono i motivi per cui ho preso l'ASUS N550JV. Comunque hai ragione quest'Asus è una belva, anche io sto giocando a tutti i giochi più recenti con tutti i settaggi quasi al max e girano tutti benissimo.
Su Assassin Creed 4 e Batman Origins ad esempio, ho messo tutto al massimo e con risoluzione 1920x1080 e vanno perfettamente fluidi, (non so quanti frame perché non ho il programma per controllare i frame). E ho appena letto l'articolo qui su HU di AC 4 che su PC supera in qualità la PS4, cosa che mi ha reso ancora più soddisfatto del mio acquisto. Infatti la PS4 che era in programma tra i miei acquisti non la prenderò più per ora, e la prenderò solo quando ci saranno abbastanza esclusive da farmi salire la scimmia, ora a parte Killzone SF non c'è nulla e i più bei giochi sono multipiatta, e li sto già giocando su PC, praticamente sono già in next generation grazie all' N5500JV :sofico:
Io pensavo che la GT750M non bastasse, dato che tutti mi dicevano di prendere l'MSI tedesco con GTX660M che è più del doppio di potenza, invece va più che bene, almeno per ora con i giochi più recenti, poi in futuro sicuramente dovrò scendere a compromessi, ma io vivo il presente ;)
Poi inoltre ho letto da più parti che sul MSI quella GTX660M scalda a tal punto che durante un gioco pesante il PC si spegne anche dopo 15 minuti! :eek:
Per questo le case non si spingono oltre la serie 700M sui portatili, a parte su notebook come l'Asus ROG o l'Alienware che però sono molto più grossi ed hanno una dissipazione all'altezza dedicata. Anche il nostro Asus ha una super dissipazione con le sue 2 ventole sempre accese però poco rumorose ;)

Il mio però è il 150H e quindi non è touch, dato che ho preferito avere lo schermo opaco all'opzione del touch che su un 15" ritengo inutile e non mi permetto assolutamente di toccare il monitor con le dita per non lasciare ditate :D


Una domanda, tu che hai installato Mavericks OSX sull'N550JV, come si comporta il touch pad? Dato che considero il touch pad del MBP ancora irraggiungibile.
Questo per sapere se la sua efficienza superiore dipenda dal software o dall'hardware :confused:

Il pad dell'N550 anche se si è cercato di imitare quello del MBP nelle gesture, rimane comunque parecchio inferiore, sul MBP siamo su un altro livello, forse solo provandolo si può notare l'enorme divario. Fluidità, precisione e sensibilità del tocco tali che sembra di pattinare sul burro con il dito, infatti da quando ho il MBP non ho più utilizzato il mouse. In quanto ad esperienza di utilizzo supera anche il mouse.

Per installarlo come ho fatto io cioè su macchina virtuale (non sputtani nulla.. il pc lo lasci blindato così come asus lo ha fatto) c'è un progetto e non so se posso dirlo in questo forum.. (conosciamo la politica apple sui suoi os.. ) basta cercare con l'amico Google "osx mavericks vmware" e cliccare su "Working OS X 10.9 Mavericks VMware Image For Windows OS and.."
e da li ti cerchi i download del torrent e vedi la guida. Ho dedicato 8gb di ram e 8 core e accellerazione 3D e messo la risoluzione FHD.
Devi avere obbligatoriamente vmware workstation, la player non và perchè come puoi vedere ad un certo punto va instalata un add on che aggiunge agli os conosciuti da vmware, mac osx.. questo perchè osx per legge di apple non può assolutamente girare su altri dispositivi che non siano hw apple.
Le gesture non vanno perché come puoi vedere su Windows c'è asus smart gesture che senza i suoi processi non funziona una cippa manco su Windows. Dovrei cercare qualcosa per farli andare sul mac.. ma alla fine io l'ho installato per provare il famigerato finalcut pro X e per l'ambiente di sviluppo apple.. Xcode. Infatti la macchina la congelo sempre in modo da avere un avvio di pochi secondi e soprattutto con i programmi già aperti dove li avevo lasciati.
Ritengo che il touchpad dei MBP sia superiore a livello di hw.. perché almeno il mio asus ha il touch un po' duro e non è uniforme nella pressione per i miei gusti.. ieri ho provato un ultraboook 14" Samsung e il touchpad era un altro pianeta proprio come quello apple perché si cliccava bene in ogni singolo millimetro.

Ieri mi sono divertito troppo all'università.. praticamente ci sono quelli con i macbook (anche i pro) che per sviluppare (come richiede il prof) sono stati costretti o ad utilizzare xcode con le sue "sfumature", o ad installare Windows in una partizione o ad acquistare vmware fusion e virtualizzare Windows come fa il prof dal suo macbook pro 15". Io sono andato lì da lui e con osx a tutto schermo e xcode aperto e ho detto prof ma qual'era quel comando XXX che avete insegnato a quelli con i mac.. mentre muovevo il tutto con il touchscreen.. è stato muto e immortalato per 10 secondi a guardare il mio dito che muoveva le finestre di osx o la dock. ahahahahah la sua risposta con la risata in bocca è stata ritorna a Windows burlone. Tornato a Windows mi muoveva lui il prog con le sue dita.. diciamo che si è adattato facilmente non appena ha capito che sotto quel vetro c'era il touch..

Evidentemente per orgoglio.. non crede nei mac touch.

E fu così che apple "inventerà" il touch sui notebook del 2014.. e il prof quando lo avrà.. come tutti gli apple fan potrà finalmente concepire osx touchscreen :sofico:

und3r91
29-11-2013, 14:52
A me va benissimo sul player ( ma mi sa che siamo OT )

Ragazzi come mai questo portatile non si trova più nei centri fisici ma solo online?

Secondo me c'è un problema...

Pr3D4ToR
29-11-2013, 21:05
Ho visto di recente con wmp un film in formato mkv da 20 gb rippato da blu-ray, nessuno scatto. Anche tu, controlla dal pannello Nvidia se vlc è assegnato alla scheda dedicata invece che a quella integrata :-)

Sent from my HTC One X using Tapatalk
Ho controllato, ma il pannello di controllo invidia non mi fa assegnare la scheda video a molti programmi installati, tra cui lo stesso vlc. è normale come cosa??? qualcuno ha installato vlc e può verificare se dal pannello di controllo nvidia può assegnargli la scheda video accelerata???
magari è un problema di impostazioni mio, magari di driver, visto che da quando l'ho preso non ho aggiornato nulla per paura di avere casini...non sono nemmeno passato a windows 8.1 perchè me la faccio sotto :D
Ci sarebbe da chiedere a @Sghizz che da quello che ho letto fino ad ora, mi sembra di aver capito che è l'utente che sfrutta ottimamente pc, se ha aggiornato e cosa ha aggiornato: S.O., Bios, Driver (quali di preciso)
Sghizz, saresti così gentile da toglierci questi dubbi???

Smanettando comunque ho capito che i microscatti erano causati dalle impostazioni del risparmio energetico. avevo selezionato il Powe4GearBattery, e sono passato a Bilanciato. gli scatti sembrano spariti.
Se ne evince quindi che tali impostazioni sono molto importanti per l'efficenza del portatile. io non ne capisco molto...
vi chiedo quindi, voi quale combinazione usate???

grazie a tutti per la partecipazione

Sghizz
30-11-2013, 08:25
Ho controllato, ma il pannello di controllo invidia non mi fa assegnare la scheda video a molti programmi installati, tra cui lo stesso vlc. è normale come cosa??? qualcuno ha installato vlc e può verificare se dal pannello di controllo nvidia può assegnargli la scheda video accelerata???
magari è un problema di impostazioni mio, magari di driver, visto che da quando l'ho preso non ho aggiornato nulla per paura di avere casini...non sono nemmeno passato a windows 8.1 perchè me la faccio sotto :D
Ci sarebbe da chiedere a @Sghizz che da quello che ho letto fino ad ora, mi sembra di aver capito che è l'utente che sfrutta ottimamente pc, se ha aggiornato e cosa ha aggiornato: S.O., Bios, Driver (quali di preciso)
Sghizz, saresti così gentile da toglierci questi dubbi???

Smanettando comunque ho capito che i microscatti erano causati dalle impostazioni del risparmio energetico. avevo selezionato il Powe4GearBattery, e sono passato a Bilanciato. gli scatti sembrano spariti.
Se ne evince quindi che tali impostazioni sono molto importanti per l'efficenza del portatile. io non ne capisco molto...
vi chiedo quindi, voi quale combinazione usate???

grazie a tutti per la partecipazione

Innanzitutto io ho aggiornato il bios Non perché avessi problemi, ma perché sul sito asus né dà uno nuovo, poi ho fatto fare tutti gli aggiornamenti a winsows 8, pure i facoltativi; aggiornato a 8.1 e fatto fare altri aggiornamenti. Poi in pannello di controllo, strumenti di amministrazione, pulizia disco, pulizia file di sistema e selezioni oltre alle voci che ti dà automaticamente, anche le varie voci riferite a windows. In modo da eliminare i file che avrai nella cartella Windows.old che ti crea quando aggiorni a 8.1. Eliminare questa ti fa liberare 8/10gb o piu sul disco perché è un backup del vecchio sistema 8 aggiornato, e capisci bene che non serve assolutamente a nulla.
Poi vai sul sito Nvidia e metti la 750m download, Installalo e riavvia pc (dovresti avere anche il geforce experience). Poi io eseguo ogni 2giorni là deframmentazione (se hai ssd nn serve, anzi è molto dannosa) perché avendo 1tb 5400rpm e spostando, scaricando comunque parecchi dati (ci vado pesante tra i vari sdk, driver, kinect.. Se dio vuole sarò ingegnere automatico).
Poi per quanto riguarda i profili, premi fn+spazio e seleziona prestazioni elevate e le tab sospensione attivi instant On.

La deframmentazione almeno per me è vitale perché quella volta rara che faccio il riavvio (il mio pc è sta sempre in stanby
(grazie a instant On basta che muovo il mouse e si accende in mezzo secondo). Ma quella volta in cui è necessario il riavvio ci mette circa 1 min e mezzo.. A causa dei parecchi file e processi all'avvio che purtoppo mi servono. Per qiesto instant on è sacrosanto, mantiene tutto in Ram.
So bene che la soluzione è un ssd da 480gb o 512gb ma pwr ora mi devo accontentare. Ma ripeto è raro avere l'hdd in full load se non all'avvio che ripeto lo faccio una volta a settimana, salvo eccezione.
Per questo chiedevo qui se qualcuno conosceva gli sshd che sono un ssd da 120gb per so e alcuni programmi e hdd 1tb da 5400rpm.per i dati.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Laevus
30-11-2013, 11:48
Ciao a tutti!

Ho sostituito l'hdd con il ssd, e spostato l'hdd nello slot del lettore dvd.
Ho poi installato Windows 8.1 pulito nel ssd.
Fin qui nessun problema, se non fosse che ad ogni riavvio viene visualizzata la schermata del dual boot (mi chiede quale dei due windows 8.1 far partire), e dal BIOS pare che come unità principale di boot sia ancora selezionato l'hdd.
Che faccio, formatto l'hdd e poi vedo che succede?

alonenero
30-11-2013, 12:16
Ciao a tutti!

Ho sostituito l'hdd con il ssd, e spostato l'hdd nello slot del lettore dvd.
Ho poi installato Windows 8.1 pulito nel ssd.
Fin qui nessun problema, se non fosse che ad ogni riavvio viene visualizzata la schermata del dual boot (mi chiede quale dei due windows 8.1 far partire), e dal BIOS pare che come unità principale di boot sia ancora selezionato l'hdd.
Che faccio, formatto l'hdd e poi vedo che succede?

oppure da bios vedi se puoi rimuovere il 2° disco dal menù di boot (se vuoi conservare il vecchio SO)

potresti dirmi che caddy hai montato?

Laevus
30-11-2013, 12:33
oppure da bios vedi se puoi rimuovere il 2° disco dal menù di boot (se vuoi conservare il vecchio SO)

potresti dirmi che caddy hai montato?

No, se ne vede solo uno (fra poco riavvio e faccio la foto).

Ho acquistato HDD/SSD adattatore universale - caddy 9.5 mm (SATA - SATA) - TheNatural2020

Laevus
30-11-2013, 13:16
Ecco qui le foto:
https://www.dropbox.com/s/ki1dod3bh1u76k1/2013-11-30%2013.50.36.jpg
https://www.dropbox.com/s/oscj5ikw51zf7gp/2013-11-30%2013.17.16.jpg
Inoltre il market non funziona e non posso installare programmi come Asus Power Saving perché non mi riconosce il computer come un'Asus.
E la batteria non sembra affatto durare di più con il ssd, il consumo è quasi maggiore.

Arch1Mat
30-11-2013, 21:09
Io ho una certa (s)fortuna con i nuovi aggeggi tecnologici che acquisto. Chiedo al volo qui sperando che non vada offtopic. Ho un n550jv-cn150h ed oggi ho aggiornato a 8.1 tramite lo store ed ora alcuni elementi grafici sono distorti (ad esempio qualsiasi bottone-immagine, per i più esperti un item botton di un form html con un immagine, è dviso da due linee oblique che partono dai quattro lati, oppure l'icona di download in corso in alto a destra di firefox si vede e non si vede, il bottone arancione in alto a sinistra di firefox ha le solite quattro linee oblique, i widard di installazione hanno i caratteri distorti come se non sia impostata la risoluzione giusta (e invece lo è) ed anche impostanto il true-type non cambia niente). Ho provato ad avviare il pannello di controllo nvidia e mi dice che "Le impostazioni dello schermo NVIDIA non sono disponibli. Attualmente non si sta utilizzando uno schermo collegato alla GPU NVIDIA". Che devo reinstallare alcuni driver? Inoltre la luminosità dello schermo varia di un pochino da sola, aumenta un po', poi un altro po', poi ancora, quindi diminuisce, poi un altro po', ecc... e si ripete. In ultimo, è normale che su un pc del genere se faccio click col destro sul desktop ci mette tre ore prima che appaia la tendina?

\_Davide_/
30-11-2013, 21:28
Mi sembra una cosa normale con l'aggiornamento a 8.1... se leggi una o due pagine addietro trovi la risposta alla tua domanda ;)

Arch1Mat
30-11-2013, 21:42
Riconosco di essere stato troppo frettoloso nello scrivere la richiesta :D :doh: (Prova della veridicità della frase in firma a \_Davide_/ )
Ho risolto installando i driver grafici di intel. In effetti andando nella pagina di download dei driver di asus scegliendo come os win 8.1, relativamente ai driver grafici di intel dice proprio che risolve i problemi legati all'upgrade a 8.1 :)

\_Davide_/
30-11-2013, 22:35
Riconosco di essere stato troppo frettoloso nello scrivere la richiesta :D :doh: (Prova della veridicità della frase in firma a \_Davide_/ )

Bene bene... La mia firma non tradisce mai :asd:
Contento che tu abbia risolto ;)

Jeeg126
01-12-2013, 09:17
qualcuno ha acquistato il modello 163h, confermate lo schermo opaco ips?

morpheus89
01-12-2013, 09:31
Innanzitutto io ho aggiornato il bios Non perché avessi problemi, ma perché sul sito asus né dà uno nuovo, poi ho fatto fare tutti gli aggiornamenti a winsows 8, pure i facoltativi; aggiornato a 8.1 e fatto fare altri aggiornamenti. Poi in pannello di controllo, strumenti di amministrazione, pulizia disco, pulizia file di sistema e selezioni oltre alle voci che ti dà automaticamente, anche le varie voci riferite a windows. In modo da eliminare i file che avrai nella cartella Windows.old che ti crea quando aggiorni a 8.1. Eliminare questa ti fa liberare 8/10gb o piu sul disco perché è un backup del vecchio sistema 8 aggiornato, e capisci bene che non serve assolutamente a nulla.
Poi vai sul sito Nvidia e metti la 750m download, Installalo e riavvia pc (dovresti avere anche il geforce experience). Poi io eseguo ogni 2giorni là deframmentazione (se hai ssd nn serve, anzi è molto dannosa) perché avendo 1tb 5400rpm e spostando, scaricando comunque parecchi dati (ci vado pesante tra i vari sdk, driver, kinect.. Se dio vuole sarò ingegnere automatico).
Poi per quanto riguarda i profili, premi fn+spazio e seleziona prestazioni elevate e le tab sospensione attivi instant On.

La deframmentazione almeno per me è vitale perché quella volta rara che faccio il riavvio (il mio pc è sta sempre in stanby
(grazie a instant On basta che muovo il mouse e si accende in mezzo secondo). Ma quella volta in cui è necessario il riavvio ci mette circa 1 min e mezzo.. A causa dei parecchi file e processi all'avvio che purtoppo mi servono. Per qiesto instant on è sacrosanto, mantiene tutto in Ram.
So bene che la soluzione è un ssd da 480gb o 512gb ma pwr ora mi devo accontentare. Ma ripeto è raro avere l'hdd in full load se non all'avvio che ripeto lo faccio una volta a settimana, salvo eccezione.
Per questo chiedevo qui se qualcuno conosceva gli sshd che sono un ssd da 120gb per so e alcuni programmi e hdd 1tb da 5400rpm.per i dati.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=1190

Pr3D4ToR
01-12-2013, 13:49
Innanzitutto io ho aggiornato il bios Non perché avessi problemi, ma perché sul sito asus né dà uno nuovo, poi ho fatto fare tutti gli aggiornamenti a winsows 8, pure i facoltativi; aggiornato a 8.1 e fatto fare altri aggiornamenti. Poi in pannello di controllo, strumenti di amministrazione, pulizia disco, pulizia file di sistema e selezioni oltre alle voci che ti dà automaticamente, anche le varie voci riferite a windows. In modo da eliminare i file che avrai nella cartella Windows.old che ti crea quando aggiorni a 8.1. Eliminare questa ti fa liberare 8/10gb o piu sul disco perché è un backup del vecchio sistema 8 aggiornato, e capisci bene che non serve assolutamente a nulla.
Poi vai sul sito Nvidia e metti la 750m download, Installalo e riavvia pc (dovresti avere anche il geforce experience). Poi io eseguo ogni 2giorni là deframmentazione (se hai ssd nn serve, anzi è molto dannosa) perché avendo 1tb 5400rpm e spostando, scaricando comunque parecchi dati (ci vado pesante tra i vari sdk, driver, kinect.. Se dio vuole sarò ingegnere automatico).
Poi per quanto riguarda i profili, premi fn+spazio e seleziona prestazioni elevate e le tab sospensione attivi instant On.

La deframmentazione almeno per me è vitale perché quella volta rara che faccio il riavvio (il mio pc è sta sempre in stanby
(grazie a instant On basta che muovo il mouse e si accende in mezzo secondo). Ma quella volta in cui è necessario il riavvio ci mette circa 1 min e mezzo.. A causa dei parecchi file e processi all'avvio che purtoppo mi servono. Per qiesto instant on è sacrosanto, mantiene tutto in Ram.
So bene che la soluzione è un ssd da 480gb o 512gb ma pwr ora mi devo accontentare. Ma ripeto è raro avere l'hdd in full load se non all'avvio che ripeto lo faccio una volta a settimana, salvo eccezione.
Per questo chiedevo qui se qualcuno conosceva gli sshd che sono un ssd da 120gb per so e alcuni programmi e hdd 1tb da 5400rpm.per i dati.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

innanzitutto grazie mille per la spiegazione davvero esaustiva e completa.
in pratica hai aggiornato: Bios - S.O. - e solo i driver della scheda video
in particolare quale versione del Bios hai flashato?
ho letto in post precedenti che in molti hanno avuto problemi di una volta aggiornato il bios, quindi adesso mi spavento un pò.
l'aggiornamento del bios porta qulache sensibile miglioramento/vantaggio, o posso evitarlo?
stesso discorso per windows 8.1, aggiornare porta qualche sensibile vantaggio o miglioramento? qualche nuova feature per cui ne vale la pena farlo?
grazie ancora

alonenero
01-12-2013, 16:43
Ecco qui le foto:
https://www.dropbox.com/s/ki1dod3bh1u76k1/2013-11-30%2013.50.36.jpg
https://www.dropbox.com/s/oscj5ikw51zf7gp/2013-11-30%2013.17.16.jpg
Inoltre il market non funziona e non posso installare programmi come Asus Power Saving perché non mi riconosce il computer come un'Asus.
E la batteria non sembra affatto durare di più con il ssd, il consumo è quasi maggiore.

per fare riconoscere che il pc è un asus forse devi installare qualche driver asus (tipo gli ATK PACKAGE..almeno in quello in firma funziona cosi').

Prova a eliminare la visualizzazione della schermata con i SO andando su (scrivi nella lente di ingrandimento)

visualizza impostazioni di sistema avanzate

clicca su avvio e ripristino e puoi nascondere il menù di scelta togliendo la spunta all'opzione


PS: per il consumo ... ora hai due Hard disk .. prima era solo uno .. ovvio che sia leggermente maggiore .. :D

Laevus
01-12-2013, 22:19
per fare riconoscere che il pc è un asus forse devi installare qualche driver asus (tipo gli ATK PACKAGE..almeno in quello in firma funziona cosi').

Prova a eliminare la visualizzazione della schermata con i SO andando su (scrivi nella lente di ingrandimento)

visualizza impostazioni di sistema avanzate

clicca su avvio e ripristino e puoi nascondere il menù di scelta togliendo la spunta all'opzione


PS: per il consumo ... ora hai due Hard disk .. prima era solo uno .. ovvio che sia leggermente maggiore .. :Dah già hai ragione, adesso mi ha installato Power4Gear Hybrid senza problemi...

Comunque almeno per me è stata una spiacevolissima avventura installare Windows 8.1 su ssd mantenendo l'hdd.
Non credo di essere propriamente un niubbo in fatto di computer, ma nonostante il preziosissimo aiuto di un altro utente del forum ci ho impiegato 2 giorni. Maledetto UEFI.
Alla fine ho risolto, in caso a qualcuno servisse, clonando tutto l'HDD sul SSD, ma installandoci poi su quest'ultimo Windows 8.1 pulito. Questo perché con la sola clonazione mi generava un conflitto assurdo con l'HDD.
A chi servisse:

1. Clonate tutto l'HDD sul SSD
2. Dal BIOS, disabilitate FastBoot
3. Togliete l'HDD o disabilitatelo da BIOS (questo è un passaggio molto importante)
4. Avviate Windows da chiavetta (o dvd, se avete mantenuto il lettore) e installatelo. L'importante è non toccare la partizione EFI proveniente dalla clonazione.
5. Finito tutto potete riattivare/riattaccare l'HDD

Non so se si possa saltare il passo 1 ed installare direttamente Windows, non ho provato...


___


Fra parentesi, qualcuno di voi ha mai utilizzato un lettore dvd interno come lettore esterno? Sapete indicarmi un adattatore economico usb affidabile (meglio se su amazon, altrimenti altri siti vanno bene)? Altrimenti anche un case va bene, anche se quelli costano di più...

fabri22
02-12-2013, 09:38
...
Alla fine ho risolto, in caso a qualcuno servisse, clonando tutto l'HDD sul SSD, ma installandoci poi su quest'ultimo Windows 8.1 pulito. Questo perché con la sola clonazione mi generava un conflitto assurdo con l'HDD.
A chi servisse:

1. Clonate tutto l'HDD sul SSD
2. Dal BIOS, disabilitate FastBoot
3. Togliete l'HDD o disabilitatelo da BIOS (questo è un passaggio molto importante)
4. Avviate Windows da chiavetta (o dvd, se avete mantenuto il lettore) e installatelo. L'importante è non toccare la partizione EFI proveniente dalla clonazione.
5. Finito tutto potete riattivare/riattaccare l'HDD

Non so se si possa saltare il passo 1 ed installare direttamente Windows, non ho provato...


___


Fra parentesi, qualcuno di voi ha mai utilizzato un lettore dvd interno come lettore esterno? Sapete indicarmi un adattatore economico usb affidabile (meglio se su amazon, altrimenti altri siti vanno bene)? Altrimenti anche un case va bene, anche se quelli costano di più...

Ho dovuto leggermi tutto il 3d, in mancanza di quello ufficiale, per arrivare a questo tuo post che è il più importante di tutti. Grazie.

Il case usb per il drive ottico l'ho visto sulla baia a prezzi ridicoli.

Tornando al "trapianto":
-con che software hai clonato l'hd? Ho letto della necessità di "riallineare" l'ssd.
-potresti precisare meglio "L'importante è non toccare la partizione EFI proveniente dalla clonazione.". Hai cancellato le altre partizioni prima del setup di win 8.1 o durante ... e come?
-hai risolto il problema della sceta all'avvio del SO da hdd o ssd
-il "subwoofer" funziona dopo il setup di win 8.1 liscio?

PS Ho preso dalla "giungla" ... e attendo impaziente il CM159H. Intanto studio già come sconvolgerlo :doh:

Laevus
02-12-2013, 10:14
Ho dovuto leggermi tutto il 3d, in mancanza di quello ufficiale, per arrivare a questo tuo post che è il più importante di tutti. Grazie.

Il case usb per il drive ottico l'ho visto sulla baia a prezzi ridicoli.

Tornando al "trapianto":
-con che software hai clonato l'hd? Ho letto della necessità di "riallineare" l'ssd.
-potresti precisare meglio "L'importante è non toccare la partizione EFI proveniente dalla clonazione.". Hai cancellato le altre partizioni prima del setup di win 8.1 o durante ... e come?
-hai risolto il problema della sceta all'avvio del SO da hdd o ssd
-il "subwoofer" funziona dopo il setup di win 8.1 liscio?

PS Ho preso dalla "giungla" ... e attendo impaziente il CM159H. Intanto studio già come sconvolgerlo :doh:
L'ho clonato con Samsung Migration Software, avendo un SSD 840 basic. Precedentemente avevo provato con EaseUS Todo Backup, che dovrebbe funzionare anch'esso bene (avevo avuto problemi per altre ragioni).
Il subwoofer stavolta devo ancora testarlo (sono fuori casa per l'università, e l'ho lasciato a casa), ma l'ultima volta funzionava... Basta installare i driver audio presenti sul sito di Asus http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&p=3&s=529&m=N550JV&os=&hashedid=dad5aYI8mC6sfoNV

Per il resto, avendo fatto più tentativi la mia soluzione funzionante può essere meno "pulita" del necessario, ovvero potrei aver fatto passaggi inutili.

In teoria per far funzionare l'ssd si potrebbe anche provare così:

1. Formattare una chiavetta perché venga letta da UEFI, seguendo questa guida: http://blog.thijssen.ch/2012/07/install-windows-8-in-uefi-mode.html
Mi raccomando che la versione di Windows che ci mettete dentro abbia la cartella EFI, altrimenti è inutile XD
Per farlo è sufficiente aprire una ISO di Windows con 7zip (o montarla normalmente se siete in Windows 8) e copiarne il contenuto sulla chiavetta.
2. Dal BIOS, disabilitare Fastboot e SecureBoot.
3. Dal bios, disabilitare l'HDD (avendolo io messo al posto del lettore ottico, mi è bastato disabilitare l'ODD)
4. Collegare la chiavetta USB
5. Uscire dal BIOS (F10) e rientrarvici subito
6. Adesso dovrebbe essere presente la voce USB come unica periferica d'avvio (a meno che l'SSD non abbia una precedente partizione EFI, ovviamente).
7. Avviare da chiavetta (ma va'? :D) e installare Windows sull'SSD.
8. Una volta finita tutta l'installazione, rientrate nel BIOS, riabilitate l'HDD, il SecureBoot e il FastBoot.

____

Se invece la guida di cui sopra non dovesse funzionare, allora si può fare come ho fatto io:

1. Clonate tutto il vostro HDD sull'SSD, con EaseUS Todo Backup o Samsung Migration Software (per chi ha SSD Samsung) o con altri programmi di clonazione. Assicuratevi di clonare sopratutto la partizione EFI. Se fate clonate l'intero disco e non per partizioni non dovrebbero esserci problemi.
2. Formattare una chiavetta perché venga letta da UEFI, seguendo questa guida: http://blog.thijssen.ch/2012/07/install-windows-8-in-uefi-mode.html
In questo caso non è necessario sia compatibile con EFI
3. Dal BIOS, disabilitare Fastboot e SecureBoot. In caso la chiavetta non sia compatibile con EFI (Windows 7 e precedenti, Ubuntu 12.10 e precedenti) dovrete anche abilitare CSM.
4. Dal bios, disabilitare l'HDD (avendolo io messo al posto del lettore ottico, mi è bastato disabilitare l'ODD)
5. Collegare la chiavetta USB
6. Uscire dal BIOS (F10) e rientrarvici subito
7. Adesso dovrebbero esserci due periferiche bootabili: SSD e chiavetta. Assicuratevi che la chiavetta sia la prima.
8. Avviare da chiavetta (ma va'? :D) e installare Windows sull'SSD. In questo caso selezionate solo la partizione dell'SSD contenente il sistema precedentemente clonato (C: ), lasciate stare EFI e Recovery.
9. Una volta finita tutta l'installazione, rientrate nel BIOS, riabilitate l'HDD, il SecureBoot e il FastBoot (ed eventualmente disabilitate CSM).

fabri22
02-12-2013, 10:40
Hai ancora 2 SO tra cui sceglire al boot o hai risolto?
Non trovo più il post dove specifichi il modello di caddy per il vecchio hdd.

Grazie ancora.

Peccato che uno dei migliori notebook in circolazione non abbia ancora il suo 3d ufficiale...

Laevus
02-12-2013, 11:08
Hai ancora 2 SO tra cui sceglire al boot o hai risolto?
Non trovo più il post dove specifichi il modello di caddy per il vecchio hdd.

Grazie ancora.

Peccato che uno dei migliori notebook in circolazione non abbia ancora il suo 3d ufficiale...

Si ho risolto, adesso mi parte direttamente Windows 8.1 su SSD.
Il problema precedente era legato al fatto che, se fai un'installazione pulita su un supporto mentre su un altro è già presente una partizione EFI, l'installazione non crea la partizione EFI sul nuovo supporto. Di conseguenza quando avvii il computer si avvia solo il supporto con EFI installato, e ti visualizza la schermata di dual boot.
Il fatto di scollegare o disabilitare l'altro supporto serve (dovrebbe servire) proprio a obbligare l'installazione a creare anche la partizione EFI e di conseguenza rendere il nuovo supporto bootabile direttamente.

Il caddy che ho acquistato è HDD/SSD adattatore universale - caddy 9.5 mm (SATA - SATA) - TheNatural2020.
Buon caddy, supporta SATA III e la mascherina del lettore dvd si applica senza problemi. Se volessi trovare un difetto, fa un rumore secco quando si avvia o spegne la periferica (in fase di accensione e spegnimento del computer, non quando si sveglia da stand-by).

http://i39.tinypic.com/28tuf02.png

\_Davide_/
02-12-2013, 11:22
Una domanda: se io ho l'HDD con win 8 installato, monto un ssd e ci installi 8.1, posso usare lo stesso seriale?

fabri22
02-12-2013, 11:23
...
http://i39.tinypic.com/28tuf02.png

Wow! Roba da bava alla bocca!

Grazie per tutte le spiegazioni. Sei stato perfetto e paziente. ;)

Una domanda: se io ho l'HDD con win 8 installato, monto un ssd e ci installi 8.1, posso usare lo stesso seriale?

Si se è la stessa versione (base o pro) di quella installata all'origine.

Pr3D4ToR
02-12-2013, 12:38
Scusate, ma non era più semplice clonare tutto il contenuto dell'hdd sull'ssd e Bona?
Non sarebbe funzionato?

Laevus
02-12-2013, 12:54
Scusate, ma non era più semplice clonare tutto il contenuto dell'hdd sull'ssd e Bona?
Non sarebbe funzionato?
A me non ha funzionato, ma perché non avevo scollegato l'hdd al momento del riavvio (probabilmente è stata questa la causa dei miei problemi).
Si potrebbe provare comunque... Io ho postato il metodo che ha funzionato per me...

Laevus
02-12-2013, 13:41
Wow! Roba da bava alla bocca!

Grazie per tutte le spiegazioni. Sei stato perfetto e paziente. ;)




Di niente! Comunque ho rifatto i test sull'HDD con un altro benchmark, più "imparziale:
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.3 (C) 2007-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 80.044 MB/s
Sequential Write : 80.185 MB/s
Random Read 512KB : 28.640 MB/s
Random Write 512KB : 31.296 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.346 MB/s [ 84.6 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.756 MB/s [ 184.6 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 0.664 MB/s [ 162.1 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.742 MB/s [ 181.2 IOPS]

Test : 1000 MB [D: 19.5% (54.4/279.1 GB)] (x5)
Date : 2013/12/02 14:37:45
OS : Windows 8.1 Pro [6.3 Build 9600] (x64)

A confrontare con quello precedente, i risultato sembrano migliori nella sequenziale e peggiori nella casuale.

Se qualcuno di voi che dispone del mio stesso disco fisso (698GB Hitachi HGST HTS541075A9E680) volesse fare una prova con CrystalDiskMark 3.0.3... Almeno capirei se quel caddy vale davvero la pena di consigliarlo XD

fabri22
02-12-2013, 15:15
Se qualcuno di voi che dispone del mio stesso disco fisso (698GB Hitachi HGST HTS541075A9E680) volesse fare una prova con CrystalDiskMark 3.0.3... Almeno capirei se quel caddy vale davvero la pena di consigliarlo XD

Non credo che quei caddy possano influire sul transfer rate. Penso che trasmettano solo elettricamente i contatti sata senza circuiti interposti ... ma forse sbaglio.
Ciò che più mi chiedo e se dissipano abbastanza il calore dell' hdd e se questo non ne risenta in qualche modo collocato in quel punto, specie se a 7200 rpm come nel CM159H.

und3r91
02-12-2013, 16:08
Ragazzi qua (http://goo.gl/AyP1Vp)si trova l'opaco 8gb a 899 però non è disponibile. Secondo voi in negozio si trova?

Luchetto77
02-12-2013, 17:37
Ragazzi ho ordinato il cn163h in un negozio fisico di roma..ma ora mi e sorto un dubbio..ma questi pc hanno il masterizzatore dvd... Ilbluray ho gia visto di no ma tanto non ci faccio nulla.. :-) .chi e gia possessore?

fabri22
02-12-2013, 19:08
Ragazzi ho ordinato il cn163h in un negozio fisico di roma..ma ora mi e sorto un dubbio..ma questi pc hanno il masterizzatore dvd... Ilbluray ho gia visto di no ma tanto non ci faccio nulla.. :-) .chi e gia possessore?

Il masterizz. blu-ray ce l'ho da quasi cinque anni sul mio sony vaio e non l'ho mai usato neanche una volta per farci i blu-ray :doh:
Aumentano il costo e mi sa che sono più delicatucci nella calibrazione della testina rispetto ai masterizz. dvd.

Luchetto77
02-12-2013, 20:06
Il masterizz. blu-ray ce l'ho da quasi cinque anni sul mio sony vaio e non l'ho mai usato neanche una volta per farci i blu-ray :doh:
Aumentano il costo e mi sa che sono più delicatucci nella calibrazione della testina rispetto ai masterizz. dvd.

ahahah si infatti non penso di farci nulla... pero il masterizzatore dvd quello si... cel'hanno questi n550jv..??

rinbaubau
03-12-2013, 00:29
Mi sembra una cosa normale con l'aggiornamento a 8.1... se leggi una o due pagine addietro trovi la risposta alla tua domanda ;)

Io ho aggiornato ad 8.1 ma non ho riscontrato i problemi dell'utente sopra, tutto è uguale a prima. Mi devo preoccupare?

rinbaubau
03-12-2013, 00:43
Riconosco di essere stato troppo frettoloso nello scrivere la richiesta :D :doh: (Prova della veridicità della frase in firma a \_Davide_/ )
Ho risolto installando i driver grafici di intel. In effetti andando nella pagina di download dei driver di asus scegliendo come os win 8.1, relativamente ai driver grafici di intel dice proprio che risolve i problemi legati all'upgrade a 8.1 :)

Aggiornarli dal sito di intel o di Asus? Se Asus dove devo andare?

bambagias
03-12-2013, 17:02
Ciao a tutti e scusate per l'assenza prolungata....ma avevo da fare!:muro:

Vi riporto la mia esperienza riguardo all'errore 43 della scheda Nvidia:

Come scritto qualche pagina fa io ho risolto facendo un downgrade del bios, nello specifico dalla versione 207 alla 205.
Vi riporto qui i passaggi da seguire per il downgrade(a vostro rischio e pericolo, se lo fate anche voi non ritenetemi responsabile!)
-------
- Eseguite il download del bios 205 e dezippatelo;
- Aprite il prompt dei comandi ed incollate "cd C:\Program Files (x86)\ASUS\WinFlash" (senza virgolette!:D ) e date l'invio;
- Scrivete "Winflash /nodate" (sempre senza "");
- A programma aperto selezionate il bios che avete scaricato e dezippato;
- Good Luck!!!

Nel mio caso avevo appena fatto una disinstallazione completa dei drivers Nvidia e li ho reinstallati a pc riavviato, credo comunque che sia ininfluente per il buon esito dell'operazione.
NB: sono in possesso del modello CM150h

Spero che questo possa servire in futuro...anzi spero che non accada a nessun altro...!!!;)

re_solidworks
03-12-2013, 18:32
Ciao,

anch'io mi sono procurato un ssd ed ho preso un Samsung 840 EVO da 1 tb. Mi sono preparato un'immagine del sistema allo stato attuale e il disco di ripristino allo stato di fabbrica su 2 differenti HDD.
Ora ho montato fisicamente il disco solido sul Laptop e ho tentato inutilmente il ripristino dell'immagine o anche allo stato di fabbrica. Secondo voi perché non funziona? Colpa di Uefi?
In sostanza io non devo affiancare i 2 dischi, devo dismettere il disco originale e montare solo il nuovo SSD.

Laevus
03-12-2013, 19:45
Ciao,

anch'io mi sono procurato un ssd ed ho preso un Samsung 840 EVO da 1 tb. Mi sono preparato un'immagine del sistema allo stato attuale e il disco di ripristino allo stato di fabbrica su 2 differenti HDD.
Ora ho montato fisicamente il disco solido sul Laptop e ho tentato inutilmente il ripristino dell'immagine o anche allo stato di fabbrica. Secondo voi perché non funziona? Colpa di Uefi?
In sostanza io non devo affiancare i 2 dischi, devo dismettere il disco originale e montare solo il nuovo SSD.

Non ho ben capito che hai fatto e che problema hai...
Innanzitutto:
a. Il disco di ripristino si avvia?
b. Viene riconosciuto l'SSD dal programma di recovery che dovrebbe partirti con il disco di ripristino?

In alternativa potresti provare in questi:
1. Al posto di utilizzare un disco di ripristino, potresti clonare l'HDD sull'SSD tramite Samsung Migration Software. Le istruzioni le ho scritte qualche post indietro. Per fare questa procedura però è ovviamente essenziale che HDD ed SSD siano collegati contemporaneamente...
2. Non ho idea se sia possibile farlo, ma potresti clonare l'HDD su un supporto esterno (chiavetta USB, memoria esterna) e poi fare lo stesso dal supporto all'SSD.
3. Estrai il seriale di Windows installato sull'HDD. Procurati un'immagine di Windows compatibile con il tuo seriale (Home o Pro), e fai un'installazione pulita sull'SSD. Il supporto su cui metti l'immagine è importante abbia la flag GPT, ho scritto anche riguardo a questo nel post precedente.

Se l'SSD è vuoto perché venga riconosciuto dal BIOS è importante disabilitare Fastboot e Securiboot.

re_solidworks
03-12-2013, 21:58
Non ho ben capito che hai fatto e che problema hai...
Innanzitutto:
a. Il disco di ripristino si avvia?
b. Viene riconosciuto l'SSD dal programma di recovery che dovrebbe partirti con il disco di ripristino?

In alternativa potresti provare in questi:
1. Al posto di utilizzare un disco di ripristino, potresti clonare l'HDD sull'SSD tramite Samsung Migration Software. Le istruzioni le ho scritte qualche post indietro. Per fare questa procedura però è ovviamente essenziale che HDD ed SSD siano collegati contemporaneamente...
2. Non ho idea se sia possibile farlo, ma potresti clonare l'HDD su un supporto esterno (chiavetta USB, memoria esterna) e poi fare lo stesso dal supporto all'SSD.
3. Estrai il seriale di Windows installato sull'HDD. Procurati un'immagine di Windows compatibile con il tuo seriale (Home o Pro), e fai un'installazione pulita sull'SSD. Il supporto su cui metti l'immagine è importante abbia la flag GPT, ho scritto anche riguardo a questo nel post precedente.

Se l'SSD è vuoto perché venga riconosciuto dal BIOS è importante disabilitare Fastboot e Securiboot.

Provo a spiegarmi meglio. Ho acquistato il disco solido ed ho iniziato a prepararmi per il trasferimento. Ho fatto il disco di ripristino del pc allo stato di fabbrica su un disco esterno usb.
Successivamente ho fatto anche un'immagine del sistema allo stato attuale su un altro disco usb esterno.
A questo punto ho fatto la sostituzione del disco originale con il nuovo ssd. Quando avvio attacco il primo disco usb e se provo a ripristinare il ripristino fallisce perchè dice che manca una partizione. A questo punto i chiedo: che razza di ripristino è?
Allora ho avviato il pc con ambedue i dischi attaccati: quello di ripristino per riuscire ad avviare e quello dell'immagine per avere la sorgente da ripristinare. Questo fallisce e mi dice che dovrei prima formattare il disco su cui ripristinare l'immagine.
Se avessi il dvd di win 8.1 credo non ci sarebbero problemi perché potrei avviare da quello, scegliere subito il ripristino della partizione da immagine e dare l'immagine del sistema già configurato.
Da qui 2 domande: dove posso reperire il dvd di win 8.1 pro? Dove posso reperire il seriale? Devo rimontare provvisoriamente il disco originale?
Ho letto le tue indicazioni, ma io sono in una situazione un po' diversa perché non metto tutti e due gli hdd insieme....


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

re_solidworks
03-12-2013, 22:00
Non ho ben capito che hai fatto e che problema hai...
Innanzitutto:
a. Il disco di ripristino si avvia?
b. Viene riconosciuto l'SSD dal programma di recovery che dovrebbe partirti con il disco di ripristino?

In alternativa potresti provare in questi:
1. Al posto di utilizzare un disco di ripristino, potresti clonare l'HDD sull'SSD tramite Samsung Migration Software. Le istruzioni le ho scritte qualche post indietro. Per fare questa procedura però è ovviamente essenziale che HDD ed SSD siano collegati contemporaneamente...
2. Non ho idea se sia possibile farlo, ma potresti clonare l'HDD su un supporto esterno (chiavetta USB, memoria esterna) e poi fare lo stesso dal supporto all'SSD.
3. Estrai il seriale di Windows installato sull'HDD. Procurati un'immagine di Windows compatibile con il tuo seriale (Home o Pro), e fai un'installazione pulita sull'SSD. Il supporto su cui metti l'immagine è importante abbia la flag GPT, ho scritto anche riguardo a questo nel post precedente.

Se l'SSD è vuoto perché venga riconosciuto dal BIOS è importante disabilitare Fastboot e Securiboot.

Scusa ma non ho risposto alle domande A e B.
Partono le opzioni di ripristino ma non riesco a ripristinare, ci ho provato con tutte le opzioni disponibili.
Non lo vedo durante il ripristino, devo controllare da bios?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

fabri22
04-12-2013, 09:13
Provo a spiegarmi meglio...

Se ho capito bene tu hai:
1. un ssd vergine
2. un hdd con immagine di ripristino
3. un hdd con immagine di sistema
4. l'hdd originale

In 1, 2 e 3 manca la famigerata partizione EFI di cui ci ha informato gentilmente Laevus. Senza quella nisba!

Soluzioni:
1. cloni l'intero hdd originale sull'ssd e poi trapianti (sperimentata da Laevus e funzionante). Magari poi formatti C: e installi win8 liscio.
2. cloni la sola partizione EFI sull'ssd e poi trapianti e installi win8 (da sperimentare)
---
Dove recuperare il dvd di win 8.1 pro non si può dire ma controlla che l'eventuale ISO che trovi sia originale con MD5 & SHA Checksum Utility (http://download.cnet.com/MD5-SHA-Checksum-Utility/3000-2092_4-10911445.html)
Devi rimontare provvisoriamente il disco originale per conoscere il seriale che recuperi con Advanced Tokens Manager (http://joshcellsoftwares.com/products/advancedtokensmanager/)

;)

und3r91
04-12-2013, 14:08
Appena ordinato il CN150H a 899 da saturno.
Oltre a ciò, ho anche preso un EVO da 120GB a 79€ dall'amazzone.
Più in là prenderò un box USB per usare l'HDD stock dell'Asus come esterno.

\_Davide_/
04-12-2013, 14:42
C'è il CM149H in offerta a 1187€ in Amazzonia... Non so se prenotarlo adesso o aspettare a vedere se scende di prezzo... secondo voi? E' contrassegnato ancora come non disponibile (QUello venduto da loro)

stefan67
04-12-2013, 14:48
salve, a tutti del forum sono nuovo oggi finalmente mi è arrivato il 163h che dire bel design e spero anche un bel pc, un aiuto premetto che non sono un esperto come molti di voi,ora a pc nuovo mi hanno consigliato che una delle prime cose da fare è di fare un backup su disco di windows,giusto?il pc ancora non l'ho acceso è arrivato da pochissimo come devo fare? grazie
:) :help:

Bruno23
04-12-2013, 16:26
appena ordinato il 150h su un sito in promozione
spedizione gratuita 899 :-)

non mandatemi 10000 mp perche' e' facile trovarlo :D www.trovaprezzi.it

ps e' opaco IPS giusto?


ora per ringraziarmi mi dovete dire........
che slot/adattatore devo prendere per sostituire il lettore dvd con ssd? 9,5mm?

Arpah
04-12-2013, 16:53
indecisa tra l' asus N550 jv e il lenovo y510p mi sto decidendo per il primo.
Ho visto che ci sono diverse modelli, penso prenderò un 750 nell' ottica di sostituire con un ssd, ma mi rimane un dubbio, è possile che il 163 sia più leggero del 150? A parte la ram hanno altre differenze?
graziee

re_solidworks
04-12-2013, 17:17
Se ho capito bene tu hai:
1. un ssd vergine
2. un hdd con immagine di ripristino
3. un hdd con immagine di sistema
4. l'hdd originale

In 1, 2 e 3 manca la famigerata partizione EFI di cui ci ha informato gentilmente Laevus. Senza quella nisba!

Soluzioni:
1. cloni l'intero hdd originale sull'ssd e poi trapianti (sperimentata da Laevus e funzionante). Magari poi formatti C: e installi win8 liscio.
2. cloni la sola partizione EFI sull'ssd e poi trapianti e installi win8 (da sperimentare)
---
Dove recuperare il dvd di win 8.1 pro non si può dire ma controlla che l'eventuale ISO che trovi sia originale con MD5 & SHA Checksum Utility (http://download.cnet.com/MD5-SHA-Checksum-Utility/3000-2092_4-10911445.html)
Devi rimontare provvisoriamente il disco originale per conoscere il seriale che recuperi con Advanced Tokens Manager (http://joshcellsoftwares.com/products/advancedtokensmanager/)

;)

Ringrazio te e laevus per i preziosi consigli. Oggi ho risolto in questo modo:

ho ricavato il seriale di Windows 8 da un altro pc (sempre mio)
Ho scaricato la iso di win 8.1 dal sito Microsoft fornendo il mio seriale originale di Windows 8 (e spiego poi come fare)
Ho masterizzato il dvd di win 8
ho utilizzato il dvd per far partire il pc in ripristino e ho rimontato l'immagine del sistema.

Il problema è che con il ripristino su hdd usb il disco C risulta essere proprio il disco di ripristino e il sistema non riesce a scrivere su se stesso.
Se il boot si fa dal dvd originale la partizione EFI viene creata automaticamente ed è consentito ripristinare su hdd vergine ancora da formattare.

Per scaricare la iso di win 8.1:

si va qui (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/upgrade-product-key-only)

se si ha il seriale di win8 si sceglie "installa Windows 8", si inserisce il numero del disco e si prosegue fino a quando inizia il download.
Quando inizia il download si interrompe, si ritorna in questa pagina e si preme "installa Windows 8.1"
a questo punto salta la procedura di autenticazione e inizia subito il download della ISO di WIN 8.1.
Quando possibile si sceglie di scaricare il file ISO senza installare e poi lo si masterizza su dvd.

Se il seriale a disposizione è di win 8.1 si può scaricare direttamente con il tasto di 8.1 e si salta il ping pong appena descritto

Sono un fanatico della "legalità" ed ho speso tantissimo in software, non accetto "vie alternative" dopo aver pagato le licenze.

Ora mi rimane un fastidioso problema e cioè un eccessivo partizionamento del disco (ho 7 partizioni!!!)
Penso che per risolvere sarò obbligato a fare un'installazione "pulita" da dvd. Lo farò appena ho un po' di tempo.
Ringrazio tutti dell'attenzione e spero che questa mia esperienza sia utile a qualcun altro.

P.S.
il pc sembra un altro, tutti gli altri pc che ho hanno ssd e non posso più lavorare senza!

Ciao

moragel
04-12-2013, 17:27
indecisa tra l' asus N550 jv e il lenovo y510p mi sto decidendo per il primo.
Ho visto che ci sono diverse modelli, penso prenderò un 750 nell' ottica di sostituire con un ssd, ma mi rimane un dubbio, è possile che il 163 sia più leggero del 150? A parte la ram hanno altre differenze?
graziee

Ciao, per 750 intendi n750jv?

fabri22
04-12-2013, 17:30
indecisa tra l' asus N550 jv e il lenovo y510p mi sto decidendo per il primo.
Ho visto che ci sono diverse modelli, penso prenderò un 750 nell' ottica di sostituire con un ssd, ma mi rimane un dubbio, è possile che il 163 sia più leggero del 150? A parte la ram hanno altre differenze?
graziee

Io ho deciso tra i 2 guardandoli ... da sotto ... Ho preso quello con meno plastica ;)

ASUS N550JV
http://oi43.tinypic.com/1zp32bt.jpg



LENOVO Y510P
http://oi39.tinypic.com/2ppahjc.jpg

Bruno23
04-12-2013, 17:35
SCUSATE, SE SCASSO...
ma nessuno possiede il 150h?

e' lo stesso schermo della recenzione di notebookcheck?

ovvero opaco ips?
spero di si
grazie ;)

morpheus89
04-12-2013, 17:38
SCUSATE, SE SCASSO...
ma nessuno possiede il 150h?

e' lo stesso schermo della recenzione di notebookcheck?

ovvero opaco ips?
spero di si
grazie ;)Eccomi! Ti confermo che lo schermo è opaco ips, ora però non so se si tratta dello stesso identico schermo del modello recensito, che dovrebbe essere il 201h...

Bruno23
04-12-2013, 17:40
Eccomi! Ti confermo che lo schermo è opaco ips, ora però non so se si tratta dello stesso identico schermo del modello recensito, che dovrebbe essere il 201h...

grazie... non poi dirmi il nome del tuo schermo perpiacere?

morpheus89
04-12-2013, 17:51
grazie... non poi dirmi il nome del tuo schermo perpiacere?Hmm, dove lo vedo?

edit: non so se è questo LGD0323

Bruno23
04-12-2013, 18:05
si e' lo stesso pannello :sofico:
vo a stappare una bottiglia amico!!
grazie ;) :cool:

Arpah
04-12-2013, 18:28
Ciao, per 750 intendi n750jv?

no...intendevo come disco rigido:rolleyes:

Arpah
04-12-2013, 18:44
Io ho deciso tra i 2 guardandoli ... da sotto ... Ho preso quello con meno plastica ;)

ASUS N550JV
http://oi43.tinypic.com/1zp32bt.jpg



LENOVO Y510P
http://oi39.tinypic.com/2ppahjc.jpg

in effetti...:D
che modello n550 jv hai preso?

moragel
04-12-2013, 19:26
si e' lo stesso pannello :sofico:
vo a stappare una bottiglia amico!!
grazie ;) :cool:

Ciao, posso chiederti se c'è differenza tra il 150 e il 169?
E che differenza c'è tra lo schermo lucido e opaco?

moragel
04-12-2013, 19:27
Ciao, posso chiederti se c'è differenza tra il 150 e il 169?
E che differenza c'è tra lo schermo lucido e opaco?
scusa, tra 150 e 163.

Bruno23
04-12-2013, 19:31
scusa, tra 150 e 163.

sono entrambi schermo opaco

il 163 e' migliore in quanto ha il doppio della ram ovvero 16gb e l'hard disk da 7200 giri anziche 5400 quindi piu' veloce..

ovvio che se paghi meno il 150... (per esempio online adesso tutto compreso a me ci correva quasi 140 euro... e quindi ho preso quello che costava meno.....)

moragel
04-12-2013, 19:41
sono entrambi schermo opaco

il 163 e' migliore in quanto ha il doppio della ram ovvero 16gb e l'hard disk da 7200 giri anziche 5400 quindi piu' veloce..

ovvio che se paghi meno il 150... (per esempio online adesso tutto compreso a me ci correva quasi 140 euro... e quindi ho preso quello che costava meno.....)

ricevuto
grazie

\_Davide_/
04-12-2013, 20:01
indecisa tra l' asus N550 jv e il lenovo y510p mi sto decidendo per il primo.
Ho visto che ci sono diverse modelli, penso prenderò un 750 nell' ottica di sostituire con un ssd, ma mi rimane un dubbio, è possile che il 163 sia più leggero del 150? A parte la ram hanno altre differenze?
graziee

no...intendevo come disco rigido:rolleyes:

Intendevi un disco a 7200 rpm?
Comunque se lo sostituisci con un SSD secondo me è meglio prendere un 5400 perchè consuma e scalda meno, soprattutto se lo metti in un caddy... Io se sostituisco l'HDD preferisco lasciare solo l'SSD: computer silenzioso e che consuma meno....

rinbaubau
04-12-2013, 20:40
SCUSATE, SE SCASSO...
ma nessuno possiede il 150h?

e' lo stesso schermo della recenzione di notebookcheck?

ovvero opaco ips?
spero di si
grazie ;)


Si, io ce l'ho, è opaco IPS, schermo stupendo ;)