PDA

View Full Version : Problema dopo la sospensione non si riavvia!


Manuela83
03-09-2013, 23:02
Buonasera, vi scrivo per un problema che da pochi giorni mi si rivela nel mio computer. Premetto che ho un computer fisso con il Sistema Operativo Windows 8 PRO, 3 GHZ di Memoria. Il problema è sorto da solo, in pratica quando clicco su sospendi la sessione e voglio successivamente riavviare, cliccando sul tasto invio della tastiera e/o qualsiasi altro tasto, questo non si riavvia è sono costretta a spegnere il gruppo di continuità e riaccenderlo nuovamente per avviare il computer! Per favore, spero veramente che mi aiuterete al più presto possibile, perché sto' impazzendo letteralmente! Non mi funge più la funzione sospendi! P.S.: Ho anche controllato le impostazioni di Risparmio Energia, ma sono tutte perfettamente ripristinate come predefinite, non capisco proprio quale sia il problema! HELP ME, PLEASE!:(

Manuela83

marco_182
03-09-2013, 23:06
Buonasera, vi scrivo per un problema che da pochi giorni mi si rivela nel mio computer. Premetto che ho un computer fisso con il Sistema Operativo Windows 8 PRO, 3 GHZ di Memoria. Il problema è sorto da solo, in pratica quando clicco su sospendi la sessione e voglio successivamente riavviare, cliccando sul tasto invio della tastiera e/o qualsiasi altro tasto, questo non si riavvia è sono costretta a spegnere il gruppo di continuità e riaccenderlo nuovamente per avviare il computer! Per favore, spero veramente che mi aiuterete al più presto possibile, perché sto' impazzendo letteralmente! Non mi funge più la funzione sospendi! P.S.: Ho anche controllato le impostazioni di Risparmio Energia, ma sono tutte perfettamente ripristinate come predefinite, non capisco proprio quale sia il problema! HELP ME, PLEASE!:(

Manuela83

Hai provato a riaccenderlo con il normale pulsante che usi per accendere il pc? (Quello nel case)
Sicuramente sono state abilitate le opzioni per non alimentare mouse e/o tastiera e quindi alla sospensione le "spegne" e non possono essere piu usate per ripristinarlo

Manuela83
04-09-2013, 01:22
Hai provato a riaccenderlo con il normale pulsante che usi per accendere il pc? (Quello nel case)
Sicuramente sono state abilitate le opzioni per non alimentare mouse e/o tastiera e quindi alla sospensione le "spegne" e non possono essere piu usate per ripristinarlo
Grazie Marco_182, per avermi gentilmente risposto! Sì, ho provato a premere il pulsante d'accensione del case, ma niente uffa, non né vuole sapere dopo la sospensione di ripartire correttamente! Hai altre soluzioni che potrei effettuare?:cry:

marco_182
04-09-2013, 11:50
Grazie Marco_182, per avermi gentilmente risposto! Sì, ho provato a premere il pulsante d'accensione del case, ma niente uffa, non né vuole sapere dopo la sospensione di ripartire correttamente! Hai altre soluzioni che potrei effettuare?:cry:

Certo che si:
Entra nel pannello di controllo e clicca "Opzioni risparmio energia".
Alla sinistra clicca la voce "Modifica imoostazioni di sospensione del computer" e poi in basso "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia"

Ora dovresti ritrovarti con una scheda piena di comandi, prova ad espandere la voce "Impostazioni USB" e Abilitare la voce "Impostazione sospensione selettiva USB"

Poi da tastiera premi Win+R e digita "compmgmt.msc" e (a sinistra) clicca su "gestione dispositivi" e apri la sezione "Controller USB (Universal Serial Bus) e in ogni voce che ha nome "Hub radice USB" ci clicchi con il tasto destro-> proprietà-> Risparmio energia, togli la spunta da "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia".

Chiudi tutto, riavvia il computer, prova a sospenderlo e a vedere se con il mouse o la tastiera riesci a svegliarlo e farlo tornare operativo.

Se ci fossero altri problemi la soluzione potrebbe essere nascosta nel bios, ma intanto prova cosi

Manuela83
04-09-2013, 15:15
Certo che si:
Entra nel pannello di controllo e clicca "Opzioni risparmio energia".
Alla sinistra clicca la voce "Modifica imoostazioni di sospensione del computer" e poi in basso "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia"

Ora dovresti ritrovarti con una scheda piena di comandi, prova ad espandere la voce "Impostazioni USB" e Abilitare la voce "Impostazione sospensione selettiva USB"

Poi da tastiera premi Win+R e digita "compmgmt.msc" e (a sinistra) clicca su "gestione dispositivi" e apri la sezione "Controller USB (Universal Serial Bus) e in ogni voce che ha nome "Hub radice USB" ci clicchi con il tasto destro-> proprietà-> Risparmio energia, togli la spunta da "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia".

Chiudi tutto, riavvia il computer, prova a sospenderlo e a vedere se con il mouse o la tastiera riesci a svegliarlo e farlo tornare operativo.

Se ci fossero altri problemi la soluzione potrebbe essere nascosta nel bios, ma intanto prova cosi
Ciao Marco_182! Niente di niente, ho provato e riprovato quanto mi hai scritto ma non ci sono riuscita, al momento che desidero accendere il computer dopo averlo sospeso, non me lo fa accendere è sono costretta a staccare la spina dalla presa a muro, attendere qualche secondo, e rimetterla per arrestarlo e riavviare il tutto! Qual'era la soluzione nascosta nel Bios del mio computer?:)

ALIEN3
04-09-2013, 15:44
Ciao, guarda ho avuto un problema simile al tuo: il pc andava in sleep (sospensione) e quando provavo a ravviarlo ero costretto a toglire l'alimentazione (neanche il tasto di accensione o reset lo rianimava...praticamente come se fosse spento anzi morto). Uso win7 64bit ma questo problema si è verificato recentemente. Nel mio caso caso il problema era (è) utorrent: se aperto e mandavo in sleep, il pc non si riattivava (togliere l'alimentazione per farlo ripartire); chiudendo utorrent e andando in sleep si riattivava tranquillamente. Per adesso sono passato ad un altro programma torrent ma onestamente il motivo di tale problema non sono riuscito a capirlo anche perchè fino a qualche settimana fa lo sleep funzionava anche con utorrent aperto. Oltre alla parte hardware prova a dare un'occhiata anche ai programmi in background.

Byezzzzzzzzzzzzzzz

Manuela83
04-09-2013, 15:58
Ciao, guarda ho avuto un problema simile al tuo: il pc andava in sleep (sospensione) e quando provavo a ravviarlo ero costretto a toglire l'alimentazione (neanche il tasto di accensione o reset lo rianimava...praticamente come se fosse spento anzi morto). Uso win7 64bit ma questo problema si è verificato recentemente. Nel mio caso caso il problema era (è) utorrent: se aperto e mandavo in sleep, il pc non si riattivava (togliere l'alimentazione per farlo ripartire); chiudendo utorrent e andando in sleep si riattivava tranquillamente. Per adesso sono passato ad un altro programma torrent ma onestamente il motivo di tale problema non sono riuscito a capirlo anche perchè fino a qualche settimana fa lo sleep funzionava anche con utorrent aperto. Oltre alla parte hardware prova a dare un'occhiata anche ai programmi in background.

Byezzzzzzzzzzzzzzz
Ciao ALIEN3, bellissima trilogia!;)
Io non ho installato nessun programma di file sharing al momento, né emule, né i vari torrent, etc. Per quanto riguarda i programmi in background, prima anche sé sospendevo la sessione, riuscivo tranquillamente a riavviarlo cliccando invio oppure la barra spaziatrice sulla tastiera mia, ma adesso è da circa una settimana che mi fa questi scherzetti sul riavvio. Aspetto qualche altra notizia in merito a questo mio problema!:stordita:

marco_182
04-09-2013, 19:06
Ciao Marco_182! Niente di niente, ho provato e riprovato quanto mi hai scritto ma non ci sono riuscita, al momento che desidero accendere il computer dopo averlo sospeso, non me lo fa accendere è sono costretta a staccare la spina dalla presa a muro, attendere qualche secondo, e rimetterla per arrestarlo e riavviare il tutto! Qual'era la soluzione nascosta nel Bios del mio computer?:)

Ma, ti capita la stessa cosa anche se lo metti in ibernazione?

Manuela83
04-09-2013, 19:48
Ma, ti capita la stessa cosa anche se lo metti in ibernazione?
Perdonami, ma come si mette in ibernazione?
Ricordati che io ho Windows 8 PRO! Spiegamelo per favore!
Oppure si potrebbe agire con quel modo del Bios che mi dicevi prima...:rolleyes:

marco_182
04-09-2013, 20:05
Perdonami, ma come si mette in ibernazione?
Ricordati che io ho Windows 8 PRO! Spiegamelo per favore!
Oppure si potrebbe agire con quel modo del Bios che mi dicevi prima...:rolleyes:

Hai ragione scusami, l' ibernazione è una opzione attivabile a parte.

Comunque quando avvii il computer entra nel bios (solitamente tasto canc premendolo ripetutamente) e cerca l' opzione "ACPI Suspend Type".

http://www.amdplanet.it/art_img/100/bios/power.jpg

Se possibile, ovviamente, controlla che sia impostato S1&S3 o solamente S3

Altrimenti potresti effettuare un ripristino del sistema ad un periodo precedente dell' accaduto;
Ti basta premere Win+R e scrivere "rstrui" senza apici, premi avanti, spunta la voce "Mostra ulteriori punti di ripristino" e seleziona un evento cui tu ricordi che il problema non c'era, o per evitare dubbi seleziona il più vecchio.

Nessuno dei tuoi dati personali verrà eliminato, solamente i programmi installati dopo la data del ripristino (ti basterà reinstallarli (e magari scoprire che era uno di essi a causare il problema come accaduto a ALIEN3))

Facci sapere

Manuela83
04-09-2013, 21:02
Hai ragione scusami, l' ibernazione è una opzione attivabile a parte.

Comunque quando avvii il computer entra nel bios (solitamente tasto canc premendolo ripetutamente) e cerca l' opzione "ACPI Suspend Type".

http://www.amdplanet.it/art_img/100/bios/power.jpg

Se possibile, ovviamente, controlla che sia impostato S1&S3 o solamente S3

Altrimenti potresti effettuare un ripristino del sistema ad un periodo precedente dell' accaduto;
Ti basta premere Win+R e scrivere "rstrui" senza apici, premi avanti, spunta la voce "Mostra ulteriori punti di ripristino" e seleziona un evento cui tu ricordi che il problema non c'era, o per evitare dubbi seleziona il più vecchio.

Nessuno dei tuoi dati personali verrà eliminato, solamente i programmi installati dopo la data del ripristino (ti basterà reinstallarli (e magari scoprire che era uno di essi a causare il problema come accaduto a ALIEN3))

Facci sapere
Niente, proprio non né vuole sapere! Io ho controllato, però non ho S1&S3, ma bensì soltanto S1e poi ho S3, entrambi insieme no! Che significa? Ho provato giorni fa a fare il ripristino della configurazione del sistema, ma senza risoluzione alcuna purtroppo. Ho anche provato con un punto più vecchio di ripristino, ma niente di niente, il problema persiste.:muro:

marco_182
04-09-2013, 21:27
Niente, proprio non né vuole sapere! Io ho controllato, però non ho S1&S3, ma bensì soltanto S1e poi ho S3, entrambi insieme no! Che significa? Ho provato giorni fa a fare il ripristino della configurazione del sistema, ma senza risoluzione alcuna purtroppo. Ho anche provato con un punto più vecchio di ripristino, ma niente di niente, il problema persiste.:muro:

Nessun problema se non c'è S1&S3, lascia pure S3.
Attendiamo risposte da altri, magari il problema è più stupido di quanto si pensi.

Mi dispiace, ciao!

Manuela83
04-09-2013, 21:52
Nessun problema se non c'è S1&S3, lascia pure S3.
Attendiamo risposte da altri, magari il problema è più stupido di quanto si pensi.

Mi dispiace, ciao!
Ti ringrazio ugualmente Marco_182, sei stato gentilissimo! Grazie!:)

Manuela83
04-09-2013, 22:50
Ora che provo e riprovo è sono stanca di riprovare per ore e ore... mi sto' accorgendo che non si riavvia solo quando lo sospendo con delle finestre aperte di internet Explorer, poi ho notato anche che sé dopo averlo sospeso, entro pochi secondi tocco qualche tasto della tastiera si accende subito, mentre sé aspetto un minuto, non si può più accendere il pc! Strano, ma vero!:eek:

marco_182
05-09-2013, 21:56
Ora che provo e riprovo è sono stanca di riprovare per ore e ore... mi sto' accorgendo che non si riavvia solo quando lo sospendo con delle finestre aperte di internet Explorer, poi ho notato anche che sé dopo averlo sospeso, entro pochi secondi tocco qualche tasto della tastiera si accende subito, mentre sé aspetto un minuto, non si può più accendere il pc! Strano, ma vero!:eek:

Ma i due problemi sono collegati?
Cioè, se internet explorer è chiuso si passa al secondo problema o riesci a riattivarlo senza problemi anche dopo svariati minuti?
Perché se funziona con internet explorer chiuso direi che il problema in piccola parte è stato risolto e dovrai solo ricordarti di chiuderlo prima della sospensione.

Se ti dispiace chiuderlo ogni volta puoi impostare che alla riapertura apra le ultime schede lasciate aperte (opzioni di IE) e in piu nel pannello utilità di pianificazione (pannello di controllo/gestione computer/utilità di pianificazione) puoi impostare che si apra internet explorer all' accesso di windows, quindi ogni volta che lo svegli dalla sospensione.

Sono entrambi dei trick molto comodi se sei spesso in internet e non vuoi ogni volta dover riaprire internet explorer/aprire la cronologia/aprire le ultime pagine visitate

Manuela83
07-09-2013, 13:01
Ma i due problemi sono collegati?
Cioè, se internet explorer è chiuso si passa al secondo problema o riesci a riattivarlo senza problemi anche dopo svariati minuti?
Perché se funziona con internet explorer chiuso direi che il problema in piccola parte è stato risolto e dovrai solo ricordarti di chiuderlo prima della sospensione.

Se ti dispiace chiuderlo ogni volta puoi impostare che alla riapertura apra le ultime schede lasciate aperte (opzioni di IE) e in piu nel pannello utilità di pianificazione (pannello di controllo/gestione computer/utilità di pianificazione) puoi impostare che si apra internet explorer all' accesso di windows, quindi ogni volta che lo svegli dalla sospensione.

Sono entrambi dei trick molto comodi se sei spesso in internet e non vuoi ogni volta dover riaprire internet explorer/aprire la cronologia/aprire le ultime pagine visitate
Scusami, ma purtroppo non mi sono potuta più collegare in questi giorni, il problema persiste ancora, ahimè! Il problema si presenta anche quando non ho sessioni in background aperte, non riesco a capire che cos'è, penso proprio che formatterò il tutto per vedere sé accade nuovamente oppure no. Ho notato anche che alcune volte sé clicco su sospendi, dopo un minuto il computer si riavvia come sé fosse stato arrestato in precedenza, ovvero si riparte da capo, non so più che cosa pensare!:eek:

marco_182
08-09-2013, 18:23
Scusami, ma purtroppo non mi sono potuta più collegare in questi giorni, il problema persiste ancora, ahimè! Il problema si presenta anche quando non ho sessioni in background aperte, non riesco a capire che cos'è, penso proprio che formatterò il tutto per vedere sé accade nuovamente oppure no. Ho notato anche che alcune volte sé clicco su sospendi, dopo un minuto il computer si riavvia come sé fosse stato arrestato in precedenza, ovvero si riparte da capo, non so più che cosa pensare!:eek:

A questo punto dati i problemi credo farei la stessa cosa...
Formatta e facci sapere! ;)

Manuela83
09-09-2013, 22:37
A questo punto dati i problemi credo farei la stessa cosa...
Formatta e facci sapere! ;)
Incredibile, ma vero! Ho formattato rimettendo Windows 7 e poi ho subito aggiornato alla versione di Windows 8 formattando sempre. Ho installato i driver audio e i driver video ma il problema si ripresenta ugualmente! Non capisco il perché dopo la sospensione non si riavvia normalmente quando lo voglio accendere!:help:

marco_182
10-09-2013, 11:11
Incredibile, ma vero! Ho formattato rimettendo Windows 7 e poi ho subito aggiornato alla versione di Windows 8 formattando sempre. Ho installato i driver audio e i driver video ma il problema si ripresenta ugualmente! Non capisco il perché dopo la sospensione non si riavvia normalmente quando lo voglio accendere!:help:

Hai provato la sospensione con windows 7 prima di aggiornare?

A questo punto penso sia una incompatibilità hardware...
Tempo fa ti funzionava senza problemi?

Sawato Onizuka
10-09-2013, 15:12
questione di bios o uefi....potremmo sapere di che scheda madre si tratta? (se è un portatile o pre-assemblato basta il modello)

non basta solo guardare se l'ACPI resume sta a S1 o S3, tipo sulla gigabyte in firma c'è molto altro nella pagina 'power' e bisogna guardarci bene per evitare intoppi come quello sopra :read:

Manuela83
11-09-2013, 13:24
Hai provato la sospensione con windows 7 prima di aggiornare?

A questo punto penso sia una incompatibilità hardware...
Tempo fa ti funzionava senza problemi?
Non mi ha mai dato problemi in passato: sempre tutto perfettamente funzionante. Questo problema nasce quando aggiorno i driver della scheda video che sono ATI RADEON X800 SERIES, sono un po' vecchiotti ma li sfrutto andando a installarli cliccando su Proprietà e poi andando nella scheda Compatibilità e metto Windows 7 oppure Windows Vista con il relativo Service Pack. Ovviamente sé non aggiorna la scheda video non mi appare nel menù nessun tasto Sospendi! Devo farlo per forza!:(
questione di bios o uefi....potremmo sapere di che scheda madre si tratta? (se è un portatile o pre-assemblato basta il modello)

non basta solo guardare se l'ACPI resume sta a S1 o S3, tipo sulla gigabyte in firma c'è molto altro nella pagina 'power' e bisogna guardarci bene per evitare intoppi come quello sopra :read:
Ciao Sawato Onizuka, non è un portatile è un personal computer fisso, che c'è l'ho da quasi 7-8 anni ormai. Agli inizi è stato pre-assemblato. Ogni tanto mi spunta sul desktop una finestrella nel quale mi dice: "Impossibile trovare il file MOM.implementation e poi delle scritte tipo product, local, etc.". Il Sistema mio è un INTEL PENTIUM 4 CPU 3.20 GHZ.:)

Sawato Onizuka
11-09-2013, 22:11
l'errore visualizzato è dovuto perché aggiorni i driver video in quel modo :sisi:

7-8 anni, alcuni alimentatori arrivano a 4-5 ca. specie senza marca nei pre-assemblati :muro:

Nelligan
12-09-2013, 10:04
Il mio computer è apparso di fronte a tale situazione, in conformità con i metodi precedenti provato è ancora valida, grazie condividere.

Manuela83
18-05-2015, 18:13
l'errore visualizzato è dovuto perché aggiorni i driver video in quel modo :sisi:

7-8 anni, alcuni alimentatori arrivano a 4-5 ca. specie senza marca nei pre-assemblati :muro:
Grazie per il Vostro aiuto Sawato Onizuka!:)
Il mio computer è apparso di fronte a tale situazione, in conformità con i metodi precedenti provato è ancora valida, grazie condividere.
E' grazie anche a te Nelligan!:)