PDA

View Full Version : I.E 10 su win 7 e cronologia "scomparsa"


Helen_baby40
02-09-2013, 09:25
Ho win 7 ultiamate e I.E 10 da oggi ho la Cronologia vuota e l'unica opzione che ho è "Cerca nella cronologia" pure se navigo non ho cronologie mentre fino a ieri era tutto ok,qualche idea come ripristinare tutto come "prima"?
Ciao
Helen
:cool:

PS:Prima che me lo si scriva...Non ho attivato di eliminare la cronologia alla chiusura di I.E ,non ho usato inProvate Browsing e ho fatto scansione di eventauli malware (a parte che prima andava).Inoltre ho notato,ma non so se anche prima che era tutto "normale",che la cronologia me la trovo ome da foto:
http://uffabuffa.altervista.org/cron.gif
è normale o forse senza volerlo ho spostato la cronologia dasl "solito" posto a dove ora si trova?Il problema è che non posso più fare ricerche in cronologia.Ho provato anche il fixit di Microsoft e il ripristino dellle varie impostazioni (uso Google toolbr naturalmente ho fatto il tutto dopo aver disinstallato il toolbar)qualhe idea?

tallines
02-09-2013, 20:28
Ciao le toolbar lasciale stare, qualsiase esse siano .

Non installarle che non servono .

O meglio servono a portare infezioni ;)

La cronologia come da immagine dovrebbe essere giusta .

In chiusura si dovrebbe cancellare per non appesantire il browser .

Se poi ti serve potresti aiutarti con i Preferiti in IE10 :

http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/add-view-organize-favorites#ie=ie-10

Per quanto riguarda il fatto che adesso IE10 non ti tiene più la cronologia questo hai provato già a farlo ? :

http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/reset-ie-settings#ie=ie-10

Hai un pc fisso o un portatile con windows 7 pre-installato ?

IE10 l'hai installato dopo o era già installato ?

Helen_baby40
02-09-2013, 23:24
Ciao le toolbar lasciale stare, qualsiase esse siano .

Non installarle che non servono .

O meglio servono a portare infezioni ;)

La cronologia come da immagine dovrebbe essere giusta .

In chiusura si dovrebbe cancellare per non appesantire il browser .

Se poi ti serve potresti aiutarti con i Preferiti in IE10 :

http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/add-view-organize-favorites#ie=ie-10

Per quanto riguarda il fatto che adesso IE10 non ti tiene più la cronologia questo hai provato già a farlo ? :

http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/reset-ie-settings#ie=ie-10

Hai un pc fisso o un portatile con windows 7 pre-installato ?

IE10 l'hai installato dopo o era già installato ?

Si gia fatto.Ho un portatile dove ho messo ex novo win 7 ultimate e dopo una marea di aggiornamenti online ho messo I.E 10.
Ciao
Helen
:cool:

tallines
03-09-2013, 11:36
Si gia fatto.Ho un portatile dove ho messo ex novo win 7 ultimate e dopo una marea di aggiornamenti online ho messo I.E 10.
Ciao
Helen
:cool:

Quindi hai già provato a ripristinarlo .

E a disinstallarlo e poi a reinstallarlo ?

Helen_baby40
03-09-2013, 12:48
Quindi hai già provato a ripristinarlo .

E a disinstallarlo e poi a reinstallarlo ?

humm no quello no...sai se perdo i preferiti?Quando passai da xp a seven misi i preferiti e ho nottao che qualche pagina se la è "mangiata".Procedo dall'unistalle di win 7?
Ciao und danke
Helen
:cool:

tallines
03-09-2013, 13:13
humm no quello no...

No il ripristino o no la disinstallazione-reinstallazione ?

Ripristinare le impostazioni di Internet Explorer, ce l'hai nel link sopra .

Da http://support.microsoft.com/kb/957700/it

Rimuovere Internet Explorer 10 da Windows 7:

Fare clic sul pulsante Start , digitare Programmi e funzionalità nella casella di ricerca, quindi selezionare Visualizza aggiornamenti installati nel riquadro di sinistra.
In Disinstalla un aggiornamento, scorrere verso il basso fino alla sezione Microsoft Windows.
Fare clic con il pulsante destro del mouse su Internet Explorer 10, quindi fare clic su Disinstalla e quando viene richiesto, fare clic su Sì.
Scegliere una delle opzioni seguenti:
Riavvia, per completare il processo di disinstallazione di Internet Explorer 10 e ripristinare la versione precedente di Internet Explorer.
Riavvia in seguito .

IE 10 - Esportare e importare i Preferiti >

http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/add-view-organize-favorites#ie=ie-10

Helen_baby40
06-09-2013, 18:00
nulla da fare.Levato Google toolbar,ripristinato I.E 9 poi riavviato pc,sempre senza cronologia.Allora ho provaato a reinstallare I.E 10 ma non so perché mi dava sempre un errore risolto con un punto di rispristino.Ora sono ritornata perlomeno con la 10 e sempre senza cronologie il backup dei preferiti l'avevo fatto ma tanto sia nel passaggio alla versione 9 che al ritorno della 10 non ho perso nulla quindi non ho caricato il file di backup.
Ciao
Helen
:cool:

Blue_screen_of_death
06-09-2013, 18:28
Hai usato pulitori di registro (CCleaner, RegSeeker, .......) ?
Se premi CTRL + H, ti esce la barra laterale con la cronologia.
Dovresti avere le seguenti voci:


Visualizza per data
Visualizza per sito
Visualizza per numero di visite
Visualizza per ordine di visite oggi
Cerca nella cronologia

Mi sembra di capire che tu hai solo l'ultima voce. Cerca nella cronologia. È così?

tallines
06-09-2013, 18:52
nulla da fare.Levato Google toolbar,ripristinato I.E 9 poi riavviato pc,sempre senza cronologia.Allora ho provaato a reinstallare I.E 10 ma non so perché mi dava sempre un errore risolto con un punto di rispristino.Ora sono ritornata perlomeno con la 10 e sempre senza cronologie il backup dei preferiti l'avevo fatto ma tanto sia nel passaggio alla versione 9 che al ritorno della 10 non ho perso nulla quindi non ho caricato il file di backup.
Ciao
Helen
:cool:

Al limite se hai il cd d'installazione di windows 7 puoi provare a rimettere i file del SO senza formattare e senza perdere dati o provi a dargli il comando sfc /scannow .

Oppure hai qualche infezione che ti fa questo scherzo......anche se mi sembra strano, poi........

Prova a fare qualche scan antivirus e anti-malware .

Mi sembra strano anche il fatto che hai fatto il Ripristino di IE 10 e non ti sia tornata la cronologia .

Non è che le impostazioni sono disattivate ? O sono a zero ?
Hai provato a vedere nelle impostazioni di IE 10 come sono settate ?

"Per disattivare il salvataggio della cronologia di esplorazione

Aprire Internet Explorer per il desktop.

Toccare o fare clic sul pulsante Strumenti e quindi toccare o fare clic su Opzioni Internet.
In Cronologia esplorazione toccare o fare clic su Elimina.

Nella scheda Cronologia impostare su 0 il numero di giorni in cui mantenere le pagine nella cronologia, quindi toccare o fare clic su OK."

Eress
06-09-2013, 19:18
Una cosa che non ho ben capito è se questo problema ce l'hai solo con IE10 o anche con IE9. Comunque potresti provare prima questo tool

http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html

E in seconda battuta se non dovessi risolvere con la procedura di aggiornamento

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36252041&postcount=5

Helen_baby40
06-09-2013, 19:27
Hai usato pulitori di registro (CCleaner, RegSeeker, .......) ?
Se premi CTRL + H, ti esce la barra laterale con la cronologia.
Dovresti avere le seguenti voci:


Visualizza per data
Visualizza per sito
Visualizza per numero di visite
Visualizza per ordine di visite oggi
Cerca nella cronologia

Mi sembra di capire che tu hai solo l'ultima voce. Cerca nella cronologia. È così?

esatto...e non memorizza la cronologia quindi non posso fare ricerche e caricare magari un sito già visitato posso solo visualizzare come da foto postata.
Ciao
Helen
:cool:

Helen_baby40
06-09-2013, 19:32
Al limite se hai il cd d'installazione di windows 7 puoi provare a rimettere i file del SO senza formattare e senza perdere dati o provi a dargli il comando sfc /scannow .

Oppure hai qualche infezione che ti fa questo scherzo......anche se mi sembra strano, poi........

Prova a fare qualche scan antivirus e anti-malware .

Mi sembra strano anche il fatto che hai fatto il Ripristino di IE 10 e non ti sia tornata la cronologia .

Non è che le impostazioni sono disattivate ? O sono a zero ?
Hai provato a vedere nelle impostazioni di IE 10 come sono settate ?

"Per disattivare il salvataggio della cronologia di esplorazione

Aprire Internet Explorer per il desktop.

Toccare o fare clic sul pulsante Strumenti e quindi toccare o fare clic su Opzioni Internet.
In Cronologia esplorazione toccare o fare clic su Elimina.

Nella scheda Cronologia impostare su 0 il numero di giorni in cui mantenere le pagine nella cronologia, quindi toccare o fare clic su OK."

Esatto l'opzione "Elimina la cronologia al momento d uscire" non è attivato quindi non dovrebbe cancellare nulla.
Ciao

Helen
:cool:

Blue_screen_of_death
06-09-2013, 19:36
Non è necessario alcun aggiornamento, ripristino, o altro.
Attendi in linea. Tra qualche minuto posto una miniguida che dovrebbe risolvere. :sperem:

Blue_screen_of_death
06-09-2013, 19:48
Eccomi.

Accertati di aver chiuso Internet Explorer.

1. Scarica il file allegato. Contiene una cartella, chiamata History.
2. Metti la cartella History contenuta nell'archivio in C:\Users\nome_utente\AppData\Local\Microsoft\Windows.
3. Apri il prompt dei comandi ("cmd"), e digita questo comando.

attrib C:\Users\nome_utente\AppData\Local\Microsoft\Windows\History +s

La procedura non dovrebbe restituirti errori.

N.B. Ovviamente, al posto di nome_utente metti il nome del tuo account.

Attendo feedback! ^^

Helen_baby40
06-09-2013, 19:50
manca il file allegato :P Ma se serve ho un I.E 10 funzionante sul netbook posso prendere da li la cartella
Ciao
Helen
:cool:

PS:Oppure posso eliminare la cartella history riavvio e penso win me la ricrei non trovi?

tallines
06-09-2013, 20:08
Esatto l'opzione "Elimina la cronologia al momento d uscire" non è attivato quindi non dovrebbe cancellare nulla.
Ciao

Helen
:cool:

No non c'entra nulla riguardo quello che ti ho detto di controllare :)

Devi andare in Strumenti/Opzioni internet a IE aperto, oppure dall'icona sul desktop di IE/tasto destro/Proprietà .

Cronologia Esplorazione/Impostazioni .

In basso alla voce

Cronologia > L'elenco dei siti web visitati verrà salvato per il numero di giorni specificato .
Indicare per quanti giorni conservare le pagine nella cartella Cronologia .

Che numero hai scritto ?

0, 2, 10, 16 o..........................?

Helen_baby40
06-09-2013, 20:11
No non c'entra nulla riguardo quello che ti ho detto di controllare :)

Devi andare in Strumenti/Opzioni internet a IE aperto, oppure dall'icona sul desktop di IE/tasto destro/Proprietà .

Cronologia Esplorazione/Impostazioni .

In basso alla voce

Cronologia > L'elenco dei siti web visitati verrà salvato per il numero di giorni specificato .
Indicare per quanti giorni conservare le pagine nella cartella Cronologia .

Che numero hai scritto ?

0, 2, 10, 16 o..........................?

ok si ci stava 20 (come giorni) alzato a 250 giorni ma non centra visto che,ammesso che ieri erano scaduti i 20 giorni oggi dovevo avere cronologie.
Ciao
Helen
:cool:

tallines
06-09-2013, 20:25
ok si ci stava 20 (come giorni) alzato a 250 giorni ma non centra visto che,ammesso che ieri erano scaduti i 20 giorni oggi dovevo avere cronologie.
Ciao
Helen
:cool:

Si avrebbe dovuto tenerti gli ultimi 20 giorni di cronologia.........però non funzia...........

Hai il dvd d'installazione di windows 7 ?

Se ce l'hai potresti fare l'aggiornamento, poi.......... ;)

PS: hai un punto di ripristino attivo a prima che ti sparisse la cronologia ?

Blue_screen_of_death
06-09-2013, 20:32
:doh: Ho allegato il file.
Ho visto che Internet Explorer non è in grado di ricreare da sé quella cartella. Quindi va presa da un altro PC, vanno modificati gli attributi, va posizionata in quel percorso e vanno rimodificati gli attributi. ^^

Usa il file che ti ho postato.

Helen_baby40
08-09-2013, 15:08
:doh: Ho allegato il file.
Ho visto che Internet Explorer non è in grado di ricreare da sé quella cartella. Quindi va presa da un altro PC, vanno modificati gli attributi, va posizionata in quel percorso e vanno rimodificati gli attributi. ^^

Usa il file che ti ho postato.

Ok approfittando che anche qui come in Italia purtroppo sta per arrivare la pioggia ho fatto in pratica quello che mi hai consigliato tu e nello specifico:
1)Ho avviato win 7 del mio netbook,selezionato visualizza file e cartelle nascoste e file di sistema,compressa la cartella history e copiata su una penna usb,rimesso le due opzioni su nascondi.
2)Raggiunta la cartella history sul mio notebook (dove avevo il problema;) ),,selezionato visualizza file e cartelle nascoste e file di sistema,compressa la cartella history per prudenza e quindi per creare un backup,copiata la cartella history del mio notebook,ripristinate le due opzioni visualizzazioni files,riavviato Internet Explorer 7 e...tutto va alla perfezione:yeah: Vediamo al primo riavvio pc ma penso non cambierà nulla.
Tnx!
Ciao
Helen
:cool:

tallines
10-09-2013, 19:18
..........ho fatto in pratica quello che mi hai consigliato tu e nello specifico:
1)Ho avviato win 7 del mio netbook,selezionato visualizza file e cartelle nascoste e file di sistema,compressa la cartella history e copiata su una penna usb,rimesso le due opzioni su nascondi.
2)Raggiunta la cartella history sul mio notebook (dove avevo il problema;) ),,selezionato visualizza file e cartelle nascoste e file di sistema,compressa la cartella history per prudenza e quindi per creare un backup,copiata la cartella history del mio notebook,ripristinate le due opzioni visualizzazioni files,riavviato Internet Explorer 7 e...tutto va alla perfezione:yeah: Vediamo al primo riavvio pc ma penso non cambierà nulla.


Bene quindi adesso sappiamo che la cartella history ha risolto il problema ;)

Helen_baby40
10-09-2013, 23:10
Bene quindi adesso sappiamo che la cartella history ha risolto il problema ;)

Esatto.Non soi devono spostare o eliminare altri files fuori dalla cartella history,facendo così si risolve il problema senza passare da un pc ll'altro "la cronologia" penso che nella cartella ci siano files .dat e che uno o più si siano danneggiati ma non ho verificato ho solo compresso e passato tutto dal netbook al notebook.
Ciao
Helen
:cool:

tallines
11-09-2013, 11:44
Magari potevi risolvere, a parte con l'aggiornamento da dvd, essendo un problema di windows, non di IE10, anche con un punto di ripristino ;)

Helen_baby40
11-09-2013, 11:55
Magari potevi risolvere, a parte con l'aggiornamento da dvd, essendo un problema di windows, non di IE10, anche con un punto di ripristino ;)

Penso che la cartella history faccia parte di internet Explorer essendo la cartella della cronologia di internet Explorer ecco poi perché,dopo il downgrade alla 9 e il successivo tentativo di (ri) upgrade alla 10 mi dava errore e mi diceva impossibile poratre a termine l'upgrade.Inoltre,daccodissima con te che il punto di ripristino di win è una delle cose a mio parere migliori che ci siano ma io evito di usarlo perché spesso o sempre sposta vari files,anche se ne vieni avvertito,in cartelle che ti crea in automatico quindi anche se minimo,un certo "caos" te lo va a creare,solitamente uso il ripristino se sono proprio costretta.
Ciao
Helen
:cool:

tallines
11-09-2013, 12:08
Penso che la cartella history faccia parte di internet Explorer essendo la cartella della cronologia di internet Explorer ecco poi perché,dopo il downgrade alla 9 e il successivo tentativo di (ri) upgrade alla 10 mi dava errore e mi diceva impossibile poratre a termine l'upgrade.

Si in effetti si .

Inoltre,daccodissima con te che il punto di ripristino di win è una delle cose a mio parere migliori che ci siano ma io evito di usarlo perché spesso o sempre sposta vari files,anche se ne vieni avvertito,in cartelle che ti crea in automatico quindi anche se minimo,un certo "caos" te lo va a creare,solitamente uso il ripristino se sono proprio costretta.
Ciao
Helen
:cool:

I punti di ripristino più che altro, servono a ripristinare i file diel SO in uso, magari in questa situazione riuscivi a combinare ugualmente .

Comunque bene che hai risolto :)

Blue_screen_of_death
11-09-2013, 13:14
Magari potevi risolvere, a parte con l'aggiornamento da dvd, essendo un problema di windows, non di IE10, anche con un punto di ripristino ;)

Ma anche no. ^^
Non avrebbe risolto né con l'aggiornamento, né con il ripristino. In entrambi i casi, i file dell'utente non vengono toccati, e quindi nemmeno la cronologia.

Prova a ripristinare, o a fare l'aggiornamento tramite DVD. Vedrai che la cronologia non viene nemmeno sfiorata.

Avrebbe potuto risolvere creando un nuovo account utente.

tallines
11-09-2013, 19:05
i file dell'utente non vengono toccati, e quindi nemmeno la cronologia.

Si in effetti se la cronologia nella cartella history fa parte dei dati non viene toccata ;)

Avrebbe potuto risolvere creando un nuovo account utente.

Cosi non occorreva che andava in un altro pc . Buono a sapersi .

Però io la cartella history non ce l'ho nel percorso che tu hai detto :

C:\Users\nome_utente\AppData\Local\Microsoft\Windows.

Ma in :

C:\Utenti(Users)\Default\AppData\Local\Microsoft\Windows