PDA

View Full Version : Configurazione rete problematica


marcopolver
30-08-2013, 14:52
Ciao a tutti!

Ho un grosso problema con la mia rete. Nel seminterrato la rete è interamente cablata, dopodiché un cavo arriva al primo piano (saltando il piano terra) per collegarsi ad un router wireless TP-LINK TL-WR1043ND. Al piano terra, invece, vi è un ripetitore Wi-Fi Netgear che "amplifica" il segnale della rete wireless del primo piano, in modo da avere la connessione su tutti i piani.

Il problema è sorto oggi, quando mio padre ha portato a casa un Access Point Netgear (WN604) da mettere ancor al piano terra per "convertire" la rete wireless ed avere come uscite due cavi ethernet da attaccare alla TV e al decoder Sky...

Non me ne intendo di reti, ma so che la configurazione di questo nuovo Access Point sta diventando un grosso problema. Tutta la nostra rete ha come gateway 192.168.1.1, il router TP-LINK ha IP 192.168.1.199 e fornisce in DHCP IP da 192.168.1.100 a 192.168.1.198, il tutto con subnet mask 255.255.255.0.

Per configurare il nuovo Access Point devo collegare l'AP stesso al PC, cambiare l'IP del computer in 192.168.0.210 e lasciare come subnet 255.255.255.0 (del DNS nessuna notizia), dopodiché aprire il browser e andare all'indirizzo 192.168.0.100 (quello dell'access point), ma risulta impossibile.
E' dato dal fatto che la mia rete è 192.168.1.x invece che 192.168.0.x? Cosa posso fare?

Sperando di aver esposto chiaramente il problema, vi ringrazio!

juma93
30-08-2013, 18:30
Per impostare l'access point lo connetti al PC con il cavo di rete, giusto?

In tal caso ti dovresti disconnettere dalla rete preesistente, ed impostare sul PC un IP della stessa subnet di quella impostata sull'ap (come quello consigliato che hai scritto sopra), dopodiché dovresti riuscire ad accedere al pannello di controllo.

Una volta connesso disattiva il server DHCP dell'ap (se attivo), ed impostagli un IP statico compatibile con la rete che hai ora, e dovrebbe andare.

marcopolver
31-08-2013, 10:05
Si è mosso qualcosa. Spiego bene cosa voglio fare.

Ora riesco ad accedere alla pagina di configurazione ed un minimo di impostazioni le ho cambiate; ora l'IP del router è 192.168.1.199 mentre quello dell'AP 192.168.1.198.

Quello che voglio ottenere è una rete in cui l'AP "veda" la rete Wi-Fi del router e permetta a dispositivi collegati via cavo di connettersi alla stessa, come posso fare?

Grazie ancora!

juma93
31-08-2013, 10:31
Lo spiega sul manuale (http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/WN604/WN604_UM_15July2013.pdf), capitolo 5, sezione 'Enable Wireless Bridging'.
La modalità giusta dovrebbe essere 'Client'.

marcopolver
31-08-2013, 13:09
Sì, ma dice poco o nulla...

Io l'ho messo in Client mode, ma tutte le varie impostazioni come devono esser settate? E sul router?

Attualmente ho una rete Wi-Fi in cui è possibile notare la presenza del client, ma nel momento in cui cerco di sfruttare la connessione LAN fornita dal client non va nulla.

juma93
31-08-2013, 14:20
Io l'ho messo in Client mode, ma tutte le varie impostazioni come devono esser settate? E sul router?

Non so nello specifico come funzioni, ma immagino che se disattivi il DHCP ed associ l'ap alla rete wireless preesistente, l'ap sia trasparente per i dispositivi connessi ad esso, e tutto venga gestito dal router, almeno a livello IP.


Attualmente ho una rete Wi-Fi in cui è possibile notare la presenza del client, ma nel momento in cui cerco di sfruttare la connessione LAN fornita dal client non va nulla.

Che intendi di preciso con 'client'?