PDA

View Full Version : Pareri su installazione OS su SSD


NBAntony
27-08-2013, 16:08
Buonasera a tutti :D , ho un Ultrabook Toshiba (esattamente il U940-11K) con un hard disk da 300 Gb e un SSD da 32 Gb, come sistema operativo monta windows 8.
Vorrei formattarlo per mettere windows 7 sull'SSD. Uno dei pareri che vorrei chiedervi é: se secondo voi mi conviene più metterlo sull'SSD oppure sull'hard disk W7

Blue_screen_of_death
27-08-2013, 17:18
Non capisco la domanda. Se vuoi togliere otto per mettere sette è chiaro che installerai sette sull'SSD e metterai i dati sull'hard disk meccanico.
Altrimenti a che ti serve l'SSD? ^^

Eress
27-08-2013, 17:19
Un po' piccolo quel ssd per W7, se fosse 64GB ti direi senza dubbio formatta e metti W7 su questo. A sto punto potresti fare il dual boot.

Blue_screen_of_death
27-08-2013, 17:30
O.O
Ora capisco la domanda. Non avevo notato la dimensione dell'SSD.

Eress
27-08-2013, 19:12
Non immaginavo che sti oem installassero degli ssd di queste dimensioni ridicole. Per ex. il mio ormai vecchio ma glorioso pc :D di tre anni, ha la possibilità di installare ssd da 128GB. Che ci fai con 32GB, una specie di sd card interna :asd:

tallines
27-08-2013, 19:17
Buonasera a tutti :D , ho un Ultrabook Toshiba (esattamente il U940-11K) con un hard disk da 300 Gb e un SSD da 32 Gb, come sistema operativo monta windows 8.
Vorrei formattarlo per mettere windows 7 sull'SSD. Uno dei pareri che vorrei chiedervi é: se secondo voi mi conviene più metterlo sull'SSD oppure sull'hard disk W7

Ma tu vuoi togliere windows 8 o tenerlo oltre a mettere windows 7 ?

O vuoi solo windows 7 ?

Se vuoi mantenere i due SO, partizionerei l'HD da 300 gb e farei un dual boot tra windows 7 e 8 .

Windows 7 su ssd da 32 Gb.............però poi non devi mettere neanche lo spillo di un dato eh ;)

Solo SO e programmi, e neanche tanti ;)

In windows 7 la cartella windows pesa circa 8-9 Gb .

tallines
27-08-2013, 19:21
Non immaginavo che sti oem installassero degli ssd di queste dimensioni ridicole. Per ex. il mio ormai vecchio ma glorioso pc :D di tre anni, ha la possibilità di installare ssd da 128GB. Che ci fai con 32GB, una specie di sd card interna :asd:

Quasi quasi sono più grandi le pendrive in circolazione come parlavamo in una discussione qualche giorno fa :p

NBAntony
27-08-2013, 19:28
Grazie per le risposte :D
Comunque vorrei tenere solo W7, ovviamente se installassi windows 7 sul SSD da 32 Gb cercherei di mettere meno dati e programmi possibili, utilizzando l'altro hard disk di 300 Gb per fare ciò. Che dite? o mi consigliate lo stesso di installarlo sull'hard disk per dargli più memoria? se così come potrei sfruttare sto maledetto SSD di 32 Gb? XD

Eress
27-08-2013, 19:48
Una possibile idea, 16Gb di readyboost+ paging ecc :asd:

http://superuser.com/questions/93538/how-can-i-use-my-ssd-as-a-readyboost-cache-disk

tallines
27-08-2013, 21:01
Grazie per le risposte :D
Comunque vorrei tenere solo W7, ovviamente se installassi windows 7 sul SSD da 32 Gb cercherei di mettere meno dati e programmi possibili, utilizzando l'altro hard disk di 300 Gb per fare ciò. Che dite?


Per me si, installa windows 7 sull'ssd da 32 Gb ;)

Blue_screen_of_death
27-08-2013, 21:21
Ma assolutamente. Usalo come ti pare ma di certo non per il sistema operativo.
Calcola che poi devono starci i file di Windows, il file di ibernazione, il file di paging. Capisci? 32 GB sono pochi. Se riesci a farci entrare il sistema ti dirà in continuazione che non c'è spazio su disco.

E poi. Mettere il sistema operativo su SSD e i programmi su hard disk meccanico non ha senso. L'hard disk meccanico farà da collo di bottiglia e rallenta comunque il sistema.

E poi ancora. Il sistema ha comunque bisogno di spazio per i temp. E all'SSD non fa bene avere poco spazio libero. Finirai per riscrivere sempre le stesse celle, e quindi lo usurerai prima del tempo previsto.

La soluzione è quella descritta da Eress. Installa tutto quello che ti pare su hard disk meccanico, e usa l'SSD come cache, come spazio per i file temporanei, per estrarre file con WinRAR & simili e per il file di paging.

@tallines Ora spiegami come fai a mettere un sistema tipo Seven in 32GB di spazio.

tallines
27-08-2013, 21:30
Ma assolutamente. Usalo come ti pare ma di certo non per il sistema operativo.

E poi. Mettere il sistema operativo su SSD e i programmi su hard disk meccanico non ha senso. L'hard disk meccanico farà da collo di bottiglia e rallenta comunque il sistema.

E poi ancora. Il sistema ha comunque bisogno di spazio per i temp. E all'SSD non fa bene avere poco spazio libero. Finirai per riscrivere sempre le stesse celle, e quindi lo usurerai prima del tempo previsto.

@tallines Ora spiegami come fai a mettere un sistema tipo Seven in 32GB di spazio.

Forse hai ragione perchè è un SSD per il motivo che hai detto che ho evidenziato in neretto :)

Che poi bisogna vedere che programmi installa e quanti, tipo giochi o ...............

Su hd meccanico ci va : sto rispondendo nel forum da HD partizionato di 38 Gb.........W 7 ha ben......26,5 Gb...............;), il resto a Xp ;)

Se tu hai W 7 quanti Gb occupa la cartella Windows nel tuo pc ?

Blue_screen_of_death
27-08-2013, 21:35
Forse hai ragione perchè è un SSD per il motivo che hai detto che ho evidenziato in neretto :)

Che poi bisogna vedere che programmi installa e quanti, tipo giochi o ...............

Su hd meccanico ci va : sto rispondendo nel forum da HD partizionato di 38 Gb.........W 7 ha ben......26,5 Gb...............;), il resto a Xp ;)

Se tu hai W 7 quanti Gb occupa la cartella Windows nel tuo pc ?

Non ho Windows 7. La tua C:\Windows quanto è grande?

tallines
27-08-2013, 21:40
Non ho Windows 7. La tua C:\Windows quanto è grande?

Circa 8 Gb

Ma come non hai W 7 e quello in firma a 64 bit ? ;)

O sei passato a 8 ?

Come detto può essere che tu abbia ragione perchè è un SSD, al limite prova a installarlo.....poi............;)

La Microsoft, però parla di disco rigido eh, non di SSD, poi....... dice >

http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/products/system-requirements

NBAntony
28-08-2013, 11:14
In effetti è vero, allora userò l'SSD come cache e installerò W7 sull'hard disk, qualcuno può dirmi anche come fare ciò? spiegandomi la procedura o indirizzandomi a un link con una guida?

Blue_screen_of_death
28-08-2013, 11:58
Puoi farci tante cose.

- o lo partizioni in due. Una partizione per il ReadyBoost (che puoi attivare dalle proprietà dell'unità). L'altra per temp, pagefile, ecc...
- o attivi la funzionalità Intel Smart Response (se la tua configurazione la supporta). link (http://www.hwupgrade.it/news/storage/intel-smart-response-ssd-quali-memoria-cache_36465.html)

[...]

Come detto può essere che tu abbia ragione perchè è un SSD, al limite prova a installarlo.....poi............;)

La Microsoft, però parla di disco rigido eh, non di SSD, poi....... dice >

http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/products/system-requirements

Non c'entra nulla. Lì c'è scritto che per installare Windows 7 servono 20GB di spazio (per la x64). Ma non sono tenuti in considerazione programmi, e tutto il resto.
Come già detto, sulla partizione di sistema Windows scriverà l'hiberfil, il paging, terrà punti di ripristino, terrà i file temporanei. Si va ben oltre i 20GB dichiarati anche installando i programmi in altra unità.
32 giga sicuramente non bastano.

tallines
28-08-2013, 18:42
In effetti è vero, allora userò l'SSD come cache e installerò W7 sull'hard disk, qualcuno può dirmi anche come fare ciò? spiegandomi la procedura o indirizzandomi a un link con una guida?

Anche se il link parla di hard disk meccanico, puoi anche installare W 7 su SSD .

Io in 26,5 Gb di Hd, ho W 7 32 bit che pesa circa 8 Gb e la cartella programmi tra quelli che ho installato io (oltre 20 programmi) e quelli di Windows non arriva a 1 Gb .

Ma hai W 7 a 32 o a 64 bit ?

Comunque se hai il 64 bit si e no che arrivi a 16 Gb di spazio occupato (forse molto meno, sarebbe da provare)

Usi il 50% dello spazio che ti rimane 32 -16 = 16 : 2 = 8 Gb per mettere i tuoi programmi (dipende quanti e quali però......), per punti di ripristino etc etc.....

A parte che i punti di ripristino bastano 2, al massimo 3 non tonnellate di punti di ripristino .

Poi con gli SSD non devi frammentare quindi non occorre che ci sia tot spazio libero ;)

Se installi W 7 su 300 Gb e devi fare uno scan....sai che bellezza ..........;)

Eress
28-08-2013, 19:08
Tallines quello spazio per W7 non basta, dopo un po' tra aggiornamenti ed altro si troverà a dover spostare l'installazione sull'HD.

Blue_screen_of_death
28-08-2013, 19:10
Anche se il link parla di hard disk meccanico, puoi anche installare W 7 su SSD .

Io in 26,5 Gb di Hd, ho W 7 32 bit che pesa circa 8 Gb e la cartella programmi tra quelli che ho installato io (oltre 20 programmi) e quelli di Windows non arriva a 1 Gb .

Ma hai W 7 a 32 o a 64 bit ?

Comunque se hai il 64 bit si e no che arrivi a 16 Gb di spazio occupato (forse molto meno, sarebbe da provare)

Usi il 50% dello spazio che ti rimane 32 -16 = 16 : 2 = 8 Gb per mettere i tuoi programmi (dipende quanti e quali però......), per punti di ripristino etc etc.....

A parte che i punti di ripristino bastano 2, al massimo 3 non tonnellate di punti di ripristino .

Poi con gli SSD non devi frammentare quindi non occorre che ci sia tot spazio libero ;)

Se installi W 7 su 300 Gb e devi fare uno scan....sai che bellezza ..........;)

Mah. Beato te. Io c'ho Office che da solo prende 1.08 giga e Nero che ne prende 1.32. E poi la suite Adobe che arriva a 11 giga.
Si. Poi dovrà socializzare con questa:

http://1.bp.blogspot.com/-wt2GkDdOdE8/TkKrTiM67EI/AAAAAAAAD8k/1eTLfESGiS0/s400/Spazio_Insufficiente.png

E si troverà ad eliminare spesso file temp per liberare spazio. Quando lancia gli aggiornamenti la cartella di Windows lievita.

Installerà tutti i programmi su disco meccanico, dato che su ssd non c'è spazio. E quindi l'apertura dei programmi sarà comunque lenta perché situati su hd meccanico.

Magari per avere un po' più di spazio (qualche piccolo giga, no? ) rinuncerà anche all'ibernazione.

E rinuncerà anche al ripristino configurazione di sistema.

2/3 punti di ripristino IMHO non è che servono a molto. Basta che installi tre programmi lo stesso giorno e vengono creati tre punti di ripristino diversi. Se vuoi ripristinare il sistema alla situazione di due giorni fa non puoi farlo perché il sistema ha già cancellato i precedenti.

Devo continuare? No. Per adesso mi fermo qui.

Lo spazio libero non serve per poter deframmentare. Serve per far funzionare il sistema correttamente. Il tuo sistema gira in una partizione troppo piccola. Anche se funziona non è detto che ne trai il massimo delle prestazioni e che funzioni al meglio.

DOMANDA: ma ne vale davvero la pena?


.....RISPOSTA???.....

tallines
28-08-2013, 19:15
E' che acquistare un ssd da 32 gb...........poteva comprarne uno leggermente più grande del doppio o del triplo.................come lo usa come data storage :)

Ci riesco pur io ;), intanto lo installa sul SSD, se vuole .

Nel frattempo acquista un'altro ssd più capiente................è quando il tutto è stracolmo, cambia SSD con uno più grande e reinstalla il SO ;)

Poi come ho detto dipende cosa installi : chiaro se inizio a mettere Photoshop, Nero, Autocad...........la partizione scoppia ;)

Eress
28-08-2013, 19:44
Ma se non installasse neanche un programma, mancherebbe lo stesso lo spazio vitale al sistema operativo. Su quel ssd non se ne parla.

tallines
28-08-2013, 20:00
Io ho dato solo un suggerimento come tutti ;) per me si ;)

NBAntony
29-08-2013, 09:26
penso allora che installerò il SO sull'hard disk e userò l'SSD come cache,almeno lo uso, purtroppo il portatile l'ho comprato così, cioè con l'SSD da 32 Gb, se l'avessi comprato io avrei puntato su uno molto più capiente.
Se permettete vorrei chiedere chi può dirmi come usare l'ssd come cache. Ho letto in internet che l'intel faccia scaricare un software per fare ciò ma bisogna prima vedere se è possibile l'installazione.
I passi che devo seguire per fare ciò sono:
1) vedere se posso usare l'ssd come cache
2) formattare l'hard disk e l'ssd con il disco di installazione di windows 7
3) installare windows 7 sull'hard disk
4) installare e avviare questo programma dell'intel per usare l'ssd come cache
Giusto? o ho sbagliato a dire qualcosa? :stordita:

P.S. Scusate ma immagino che già ora che ho windows 8 l'ssd è usato come cache giusto?

Blue_screen_of_death
29-08-2013, 09:43
Il tool di cui parli è l'Intel Smart Response. Devi vedere se è supportata dal chipset del notebook.

NBAntony
29-08-2013, 10:16
Il tool di cui parli è l'Intel Smart Response. Devi vedere se è supportata dal chipset del notebook.

leggendo i requisiti che dà il sito dell'intel http://www.intel.com/support/it/chipsets/sb/CS-032826.htm

penso che non rientro con i requisiti, questa è la scheda tecnica del portatile http://www.toshiba.it/laptops/satellite/u940/satellite-u940-11k/

Khronos
29-08-2013, 10:17
E' che acquistare un ssd da 32 gb...........poteva comprarne uno leggermente più grande del doppio o del triplo.................come lo usa come data storage :)

Nel frattempo acquista un'altro ssd più capiente................è quando il tutto è stracolmo, cambia SSD con uno più grande e reinstalla il SO ;)


ma cosa "acquistare e cambiare". quell' SSD da 32GB è una piccola memoria aggiuntiva integrata nell'hardware del portatile per fungere da INTEL Smart Response o altro relativo a Cache. impossibile che ci sia stato dentro un Sistema.

tallines
29-08-2013, 13:40
ma cosa "acquistare e cambiare". quell' SSD da 32GB è una piccola memoria aggiuntiva integrata nell'hardware del portatile per fungere da INTEL Smart Response o altro relativo a Cache. impossibile che ci sia stato dentro un Sistema.

E' l'untà a stato solido che ha trovato nel portatile .

Come mai il potatile aveva questa unità a stato solido di soli 32 gb ? ;)

Eppure un SO lo montava

Buonasera a tutti :D , ho un Ultrabook Toshiba (esattamente il U940-11K) con un hard disk da 300 Gb e un SSD da 32 Gb, come sistema operativo monta windows 8.
Vorrei formattarlo per mettere windows 7 sull'SSD. Uno dei pareri che vorrei chiedervi é: se secondo voi mi conviene più metterlo sull'SSD oppure sull'hard disk W7

W 8 si e W 7 no........... ;)

I requisiti di sistema sono uguali

http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/system-requirements

Se ha ancora installto W 8 sull' SSd potrebbe dirci quanto spazio occupa su 32 Gb

Che poi per praticità etc etc metta W 7 sull'HD da 300 gb lo può fare ;)

NBAntony
29-08-2013, 17:29
E' l'untà a stato solido che ha trovato nel portatile .

Come mai il potatile aveva questa unità a stato solido di soli 32 gb ? ;)

Eppure un SO lo montava

forse ho scritto io male probabilmente...windows 8 è installato sull'hard disk da 300 Gb, l'SSD il sistema lo usa per l'avvio

Blue_screen_of_death
29-08-2013, 17:52
E' l'untà a stato solido che ha trovato nel portatile .

Come mai il potatile aveva questa unità a stato solido di soli 32 gb ? ;)

Eppure un SO lo montava



W 8 si e W 7 no........... ;)

I requisiti di sistema sono uguali

http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/system-requirements

Se ha ancora installto W 8 sull' SSd potrebbe dirci quanto spazio occupa su 32 Gb

Che poi per praticità etc etc metta W 7 sull'HD da 300 gb lo può fare ;)

Ma non è per praticità. È che proprio in 32 giga non ci può stare.

E infatti il sistema era installato sull' hard disk. È impensabile installare Windows 7 su SSD.

Eress
29-08-2013, 17:59
È impensabile installare Windows 7 su SSD.
Forse volevi dire su quella ssd :D

tallines
29-08-2013, 18:03
forse ho scritto io male probabilmente...windows 8 è installato sull'hard disk da 300 Gb, l'SSD il sistema lo usa per l'avvio

Ahhhh allora è diverso ;)

Blue_screen_of_death
29-08-2013, 18:13
Forse volevi dire su quella ssd :D

Ma certamente. Ho scritto di fretta! Ho anch'io un'SSD sulla quale in passato ho installato Seven. Però è da 120GB. :D

Eress
29-08-2013, 18:27
Ahhhh allora è diverso ;)
E' sempre uguale! :D

NBAntony
29-08-2013, 19:15
Scusate non per essere rompi scatole xD ...dato che ho deciso che windows 7 lo installo sull'Hard disk....ho un SSD di 32 Gb che nn so come usufruirne dato che sembra che nn possa nemmeno usarlo come cache....avete qualche consiglio?

Khronos
29-08-2013, 22:37
Scusate non per essere rompi scatole xD ...dato che ho deciso che windows 7 lo installo sull'Hard disk....ho un SSD di 32 Gb che nn so come usufruirne dato che sembra che nn possa nemmeno usarlo come cache....avete qualche consiglio?
sicuro che non puoi? il software dell'Intel Smart Response non è scaricabile e utilizzabile anche li?

se no, li potresti configurare il file di paging, e tenerci, che ne so, IL (il, uno solo) software più pesante che ti capita, o I file grossi da lavoro... è che devi saperlo te cosa poter mettere in una "chiavetta da 32GB" sempre innestata nel pc. ^^

Blue_screen_of_death
29-08-2013, 22:45
ReadyBoost, file di paging, file temporanei, directory di estrazione WinRAR o 7zip o quello che è, puoi installarci i programmi che usi più frequentemente e che vuoi che partano più rapidamente.
Poi c'è anche questo. (http://www.romexsoftware.com/en-us/primo-cache/) Ma non l'ho provato, quindi non so dirti se e come funziona.
Cerca di non riempirlo completamente, ma lascia sempre almeno un buon 20-25% di spazio.

NBAntony
30-08-2013, 16:37
ok grazie mille per la vostra disponibilità :) ....un'ultima domanda, quando vado a formattare l'hard disk, devo formattare anche l'ssd giusto? :P so che come domanda è un po stupida però diciamo che so poco e nulla sugli SSD

Blue_screen_of_death
30-08-2013, 16:53
Non è necessario. Che ci sta sopra?
Comunque non c'è molto da sapere sulle SSD. Basta impostarli in AHCI dal BIOS. Windows penserà al resto.

NBAntony
30-08-2013, 17:37
Non è necessario. Che ci sta sopra?
Comunque non c'è molto da sapere sulle SSD. Basta impostarli in AHCI dal BIOS. Windows penserà al resto.

bhe se ho ben capito windows lo usa per avviarsi o almeno così mi hanno detto....da "Computer" non si vede l'SSD mentre se vado nella gestione disco quel che vedo è questo:
http://i39.tinypic.com/2rop05g.png
Dovrebbe essere quell'hard disk di 11 Gb

Blue_screen_of_death
30-08-2013, 17:54
Mah, invece dallo screen sembra che sta tutto sull'hard disk da 300GB, file di boot, partizioni, dati.
Sull'SSD non ci sta niente. In Computer non lo vedi perché semplicemente non hai assegnato una lettera al disco.
Click destro sull'SSD in Gestione disco, Cambia lettera e percorso di unità, Aggiungi. Metti la lettera che vuoi e poi prova ad entrarci da Computer. Vedi cosa ci sta dentro.

Comunque dimenticavo il fatto che stai passando da 8 a 7. Se sei in GPT per installare Seven dovrai reinizializzare il disco.

NBAntony
30-08-2013, 18:31
Mah, invece dallo screen sembra che sta tutto sull'hard disk da 300GB, file di boot, partizioni, dati.
Sull'SSD non ci sta niente. In Computer non lo vedi perché semplicemente non hai assegnato una lettera al disco.
Click destro sull'SSD in Gestione disco, Cambia lettera e percorso di unità, Aggiungi. Metti la lettera che vuoi e poi prova ad entrarci da Computer. Vedi cosa ci sta dentro.

Comunque dimenticavo il fatto che stai passando da 8 a 7. Se sei in GPT per installare Seven dovrai reinizializzare il disco.

non mi permette di farlo...posso solo eliminare il volume.
Devo reinizializzare il disco su cui installerò w7 giusto?